Sono stati discussi i seguenti argomenti: Parlamento, Radio, Rai, Televisione, Vigilanza.
La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 30 minuti.
00:16
10:00
10:00 - SENATO
15:00 - CAMERA
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
12:00 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
18:15 - Roma
La Commissione parlamentare di vigilanza è ormai totalmente allo sbando questa mattina si è nuovamente riunita senza essere riuscita a stabilire nemmeno un ordine del giorno annulla sono valsi gli incontri dell'ufficio di presidenza paralizzato allo stesso modo della commissione dall'assoluto disaccordo tra le forze della maggioranza incapaci di esprimere una rosa di nomi
Per l'elezione del consiglio di amministrazione dell'ente pubblica radiotelevisiva il Partito Comunista dopo la lettera inviata ieri dal suo Capogruppo Bernardi a questa mattina espresso la volontà del partito di non più partecipare insieme i rappresentanti della sinistra indipendente alle prossime riunioni della Commissione i comunisti si ripropongono incisive iniziative nei due rami del Parlamento
Interventi critici volendo usare un ottimismo sono stati svolti dal rappresentante dei monconi tali o pollice del missino Servello il qual è che sto una forte azione da parte della presidente Jervolino e al limite anche le sue dimissioni come gesto esemplare e del radicale Stanzani
Per Stanzani la mancanza di gran parte dei commissari stamattina ne erano presenti undici su quaranta dimostra la tracotanza del sistema partitocratico per Borri capogruppo democristiano infine l'unica via di uscita risiede nella modifica dei meccanismi di elezione del consiglio di amministrazione della RAI
Previsto dalla legge dieci le famose vogliamo ore riproporvi alcune fasi della riunione di questa mattina il primo intervento del comunista Bernardi
Presidente io credo che dobbiamo constatare che
In questa nostra riunione plenaria di commissione si sta ripetendo l'avvilente situazione che abbiamo già verificato ieri l'altro nell'ufficio di presidente mi pare che non solo non usciamo a passare a d'un ordine del giorno che dica votazione del consiglio di amministrazione qui non riusciamo neanche a determinare a fissare un ordine del giorno sui lavori della commissione lei aveva fatto lunedì un appello
Alle i gruppi parlamentari della maggioranza e dell'opposizione perché
Uscisse a trovare una soluzione giusta al problema RAI
Devo dire che acque il suo appello noi abbiamo cercato di trovare una risposta di avanzare anche candidature
Elette nel consiglio di amministrazione potrebbero risolvere il problema della
Entra senza vere intenzioni esclusive queste candidature ma indicando un criterio comunque cercando di mettere in campo nomi in nuovi che per uscire dalla logica dei veti reciproci delle bruciature anche di uomini validi che c'è stata nei mesi scorso
Il suo appello questi nostri lavori
Noi siamo in una situazione di paralisi assoluto
Come partito di opposizione abbiamo cercato di usare tutte le possibilità che il Regolamento ci mette a disposizione in questi tre anni e non mi riferisco solo all'ultimo
Do di tempo per sbloccare la situazione dobbiamo prendere atto che questa maggioranza con le sue divisioni porta alla paralisi si compatta queste gravi signor presidente si ricompatta soltanto quando deve procedere all'occupazione dei posti di potere
Perché sulla
Elezione rielezione la nomina al di là del persone del direttore del TG due come un fulmine ha un po'esagerato comunque ha proceduto
E le altre nomine su cui non procede
Perché intanto ci sono o omini che occupano le posizioni e che garantiscono i partiti proprietà o perché è l'accordo
Che le cose stiano così tutto queste inaccettabili noi non possiamo
Continuare
Ad assistere a questo degrado a quest'umiliazione della commissione parla pertanto presidente noi le chiediamo che pro più incoerenza glielo chiediamo come ulteriore atto di fiducia nei confronti della sua persona del modo con cui nel nel modo con cui ha di ecco la commissione per le iniziative che apprezzo perché lei compia un atto di protesta per come le cose stanno precedendo rassegna andò alla commissione ai presidenti del Senato e della Camera che abbiamo investito dei nostri problemi le sue
Le dimissioni
Naturalmente ci riserviamo in base alla sua risposta
Glielo chiedo opere a nome del gruppo comunista e dei parlamentari della Sinistra indipendente
Naturalmente in base alla sua risposta anche a questa nostra sollecitazione politica che non ha nulla di personale ci tengo a Carlo ci
Remo ulteriori iniziative comunque le posso anticipare che noi continueremo d'ora in avanti a non partecipare non solo ai lavori della commissione parlamentare
Ma neppure ai lavori dell'ufficio di presidenza
Non mi chiamo che serva lo stesso istituto parlamentare
Un orrido dire
Inconcludenti tenteremo di specifica io le nostre iniziative ulteriori quello che possiamo dire che a questo punto le iniziative non possono soltanto limitarsi in questa sede nelle aule del Senato e della Camera noi
Incalzeremo il governo perché siccome sono scaduti i termini di Regolamento per cui la proposta stralcio di regolamentazione delle private abbiamo presentato a dicembre o agendo Caio fosse esaminati in Commissione e il comitato ristretto alla Camera su queste cose è bloccato da mesi chiederemo che sia messo all'ordine del giorno dei lavori dell'aula
Abbiamo
Cercheremo la prossima settimana quando si riapre la Camera con la Sinistra indipendente di ripresentare leggine di modifica dell'articolo sei della legge dieci quello che dimostrati il suo fallimento non solo nel fatto che non riusciamo a eleggere il consiglio di amministrazione ma anche per il fatto che una volta che riuscimmo a eleggere il consiglio di amministrazione vasto la e l'ostruzionismo di un consigliere eletto per annullare quel nostro lavoro a questo punto bisogna modificare quel Regolamento non so se ci limiteremo ad una proposta che modifichi quella normare di elezione o anche se bisogna ripensare a tutto l'assetto l'equilibrio dei poteri ieri dal controllo parlamentare al rapporto tra consiglio di amministrazione e direzione ce n'era naturalmente nella non c'era che in altre sedi muoveremo la nostra iniziativa politica che non parteciperemo più noi e la sinistra indipendente a questo logorando
Lavoro in Commissione tecnica
Dico in segno nuovo può essere solo dato che i partiti della maggioranza
Presenti no le proprietà Handicap noi abbiamo presentato le candidature che voterete
Abbiamo presentato una rosa di candidati su cui potrebbe esserci una convergenza più ampia che eletti nel consiglio di amministrazione potrebbero anche a risolvere bene il problema della presidenza
Realtà la maggioranza o partiti dalla maggioranza le candidature non gli hanno mai formalizzate avvalendosi del fatto che la possibilità di anni di far conoscere le candidature è una possibilità non un obbligo fintanto che la maggioranza non scende dall'albero e non formalizzate le sue candidature che possiamo valutare noi
Lo ribadisco ai lavori di
Insieme di questa Commissione non partecipare così Antonio Bernardi capogruppo comunista ascoltiamo ora l'intervento della rappresentante radicale Sergio Augusto Stanzani cosa fa
E ci poniamo quelle questa domanda
Quando mi sembra a me che i fatti
Ci sono chiaramente
Sa che cos'è che stiamo facendo
Cioè stiamo mettendo in
La crisi
Che sta
Stava attraversando delle nostre istituzioni
Che io per me ascolto con molto interesse
La costanza la caparbietà con cui qualche collega
Fa un lungo elenco
Di tutta gli aspetti
Negativi di queste situazioni però nessuno mi sembra abbia il coraggio
Di dire la verità
La verità è che il regime
Che sia istituito
Essendo un regime che contraddice pervenuta
La Costituzione
E le regole fondamentali
Che dovrebbero che a presiedere tra Repubblica
Mette in crisi
Per istituzione
Questa è la verità
E se un certo punto si volesse veramente dare corso
E senso e significato alle parole
Questo è il punto che dovrebbe essere preso in considerazione
Però in F
Questo punto non viene preso in considerazione ci si limita
A un giochino e giochino che diceva giustamente polizia
Cioè quello che nel fondo poi disputare utilizzare bene la situazione secondo la contingenza
Risultati o dei vantaggi di carattere demagogico
Le assenze
Ma questi non sono la dimostrazione di sfiducia
Faccio la dimostrazione di una fiducia
Anzi sono una manifestazione di tracotanza
Cioè Ottoboni
Parlamentare ormai sono così sicuri e tranquilli
Il regime partitocratico
Dice che se ne fregano
Arrivo al punto
Neanche più bisogno
Di assicurare un dato formale
Di validità di rispetto delle istituzioni con la loro presenza ormai sanno e accettano che queste istituzioni non contano sono più quelli che contano e quindi se ne fregano con tracotanza
Approvabili che dimostrazioni di sfiducia
Se ci fosse un'effettiva dimostrazione di sfiducia sarebbe scattato da parte dei quaranta componenti di questa Commissione re quella manifestazione che io più volte ho sollecitato il rifiuto di questi y del regime sulla qualità del parlamentare e quindi avremmo preso concordemente un'iniziativa che poteva essere quella delle dimissioni per favore non arriviamo al punto di sollecitare le dimissioni dal preside
Rappresentanza va bene io una non capacità o non volontà di fare quello che ciascuno di noi potremmo fare che avrebbe senso se facessimo tutti
Tanto avrebbero insieme
Questo veramente mi sembra ingeneroso alcuni appunti si possono fare Presidente re glieli farò ma certamente non possono essere per lei di questa natura questo mi sembra veramente da parte di chi dalla partitocrazia fa parte
Un dato oltre tutto bene di ingenerosità
E lei poi minimo in eleganza
Amami insomma non siamo arrivati al punto che non c'ha manco più io rispetto va bene personale
Resta nove non c'è più neanche rispetto personale non c'è più perché a un certo punto caro Presidente io non mi sento di devi fare e quello che io non sono disposto a fare
In una situazione di questo genere
Io le dimissioni non le dò perché non le voglio dare
Ecco
Arriviamo qui a fare
Queste per e uscite insomma io non Bernardi diceva Nietzsche apolitico e teme che a fare il radicale o di non è da adesso per perché poi ci si è messa a fare radicale con qualche decennio di ritardo forse ci pensavano prima piccoli di di di piedi forse persino Sheva combinare qualcosa di più e di meglio va be
Però e non c'è dubbio cioè gli addetti zero l'iniziativa del partito comunista
Manda una lettera in cui si dice che non supera le parti perché fa una rosa di quattro nomi
Per una cosa che sa che non può fare per il presidente della RAI TV
Anche qui per rispetto va bene delle regole del gioco la commissione deve eleggere il consiglio d'amministrazione non deve che il presidente della RAI più
Se io mi fossi trovato di fronte a sedici nomi
Io sarei oggi pronte schierato come ho detto ho messo per iscritto
Perché allora se vogliamo superare le parti
Io mi sono limitato essendo perché poi consenso delle parti a fare indicazione di un nome ma non come presidente sotto il CIACE da Dave Muldoon come presidente della RAI più come indicazione qual ecco come si potrebbe comportare un consiglio d'amministrazione cioè risolvere il nostro dovere che quello di retribuzione ispezione non di entrare noi stessi da qui dall'interno nera polemiche nei giochi o dei presidenti
Caso mai quello è veramente una responsabilità che si deve vedere la maggioranza
Va be'e dicono che dobbiamo casuale sedici nomi proposti al di sopra delle parti dal partito comunista avrebbe potuto potrebbe determinare dalle qualche reazione no vedo comunista entrano in gioco che non spetta che non gli compete va be'
Quando
La legge dieci e arriviamo quel anche qua punto un altro dei dei punti centrali
Ma insomma vogliamo lo deve dire la verità
La legge dieci decreto Berlusconi bis è descrive decreto RAI TV che è stato fatto passare piaccia o non piaccia dal pc
Perché se no epici insieme alle altre opposizioni come aveva ve ne fatto crollare
E a me va bene bocciato il primo decreto Berlusconi pensabile sarebbe stato va bene per il secondo se non che il secondo per intervenuto era intervenuto il patto
Il patto fra il PGT la Democrazia Cristiana fondamentalmente per risolvere il problema della RAI TV
Del consiglio d'amministrazione
Ecco io son d'accordo che la partitocrazia va bene i suoi prodotti
Deleteri riproduce anzitutto all'interno dalla maggioranza e dichiaro spolpata responsabilità prima
E quindi è responsabilità grave e gravissima della maggioranza di aver accettato quelle regole del gioco ma quelle regole del gioco erano dovute a che cosa
Alla volontà del PC di uscire dalla suddivisione obbligatoria che le regole precedenti di consentivano scaricando sulla maggioranza ha l'obbligo di un accordo e assicurandosi per legge i vantaggi va bene della ripartizione della torta
Poi il meccanismo si è inceppato e siamo nella situazione in cui siamo
Dopo il radicale Stanzani interveniva il capogruppo democristiano
Andrea Borri che così si esprimeva a proposito della richiesta di dimissioni avanzate da più parti e rivolte alla presidente della commissione stessa Rosa Russo Jervolino io dico che posso capire
Il significato questa richiesta
Ma non sono d'accordo
Non sono d'accordo in primo luogo perché il presidente
Ha una veste rappresentativa
Sì della commissione ma soprattutto è colui che dirige i lavori della commissione la responsabilità politica e della Commissione non del presidente e quindi chiedere al presidente di assumere una decisione
Così di questo significato per conto della Commissione mi sembra quasi uno sfuggire dal responsabilità attraverso un piccolo éscamotage
A mio giudizio e cui non sono isolato posso nel nell'indicare c'è nel dire queste cose
A mio giudizio
Forse non sempre abbiamo presente
Un dato
Che anche purtroppo presso la Commissione pubblica l'opinione pubblica e anche
Gli ambienti parlamentari
Non è sufficientemente
Tenuto in considerazione ecco bit che l'unica via d'uscita corretta
Ecco il di assumerci le nostre responsabilità sul piano parlamentare
Io ritengo che
Alcune analisi fatte se Omar si che colgono nel segno
Cioè la legge che attualmente disciplina i criteri di elezione in consiglio d'amministrazione
è una legge frutto di una impostazione figlia di una determinata situazione politica
Che è succeduta una precedente impostazione figlia di una precedente situazione politica
Il risultato è che con questa impostazione i lavori della commissione sono ridotte a un lavoro di ratifica rispetto a decisioni prese al di fuori questa connessione
Ora la via d'uscita non può che essere quella di rappresentare con forza ciascuno per la propria sede competente assumere decisioni conseguenti questa situazione
Della necessità cioè di modificare i criteri di elezione del consiglio d'amministrazione
La proposta che io ho fatto io ho presentato va noi Ennio di ricerca prima ogni possibile intesa ampia poiché questo è un dato positivo non è un dato negativo ma fino al limite in cui questa ricerca della intesa non sia comunque paralizzante cioè io propongo un meccanismo che attraverso un abbassamento successivo dei quorum renda comunque
Possibile una soluzione in sede parlamentare questo meccanismo cioè dovrebbe servire da stimolo in ogni caso le forze politiche ad attivarsi sapendo che comunque una volta messo in movimento il meccanismo
Il meccanismo è tale da produrre un risultato utile credo che questo sia il tasso minimo per ridare validità per ridare efficacia al nostro lavoro in questa materia e chiedo che su questo principio
Forze politiche possono trova una convergenza che è una convergenza ripeto non su obiettivi diciamo così dico un tenuto ma sul obiettivi ancora più importante di funzionamento di salvaguardia dei principi su cui volge il funzionamento di un Parlamento
Alla fine del breve dibattito la presidente Jervolino Russo così replicava
E allora sentite io innanzitutto vorrei ringraziare tutti i colleghi per lo stile di questo dibattito è un dibattito non facile e che è stato portato avanti da tutti sia pure nella diversità delle proposte direi con uno stile con un intento Prof talmente costruttivo e ringrazio anche delle espressioni di fiducia che sono venute al presidente anche appunto poi risponderò sugli ETF sugli appunti che mi sono stati fatti comunque ringrazio per questo riconoscimento fiducia certamente noi qui ancora una volta abbiamo constatato insieme purtroppo colleghi non è una novità la gravità di una situazione che certamente dipende in larga misura da fattori età ma quel tasso da questioni anche strinse che alla commissione fattori non sono di natura politica ma anche appunto di natura iter di lavori parlamentari certamente quando si chiede perché non è stato dato il meccanismo presa Renzi Ale al disegno di legge di modifica dell'articolo sei che almeno sanava il problema della surroga e poi quello poteva essere una sede nella quale ripetere tutto il meccanismo dell'articolo sei il gioco il presidente della commissione parlamentare di vigilanza che non ha competenze legislative come membro della Commissione sanità del Senato che certamente non è chiamata a legiferare su questo tema non sono assolutamente
Ecco ci vorrebbe dice giustamente non so proprio che cosa risponde qui non devo far altro che ricordare che a un certo punto l'abbiamo chiesto tutti insieme nei due incontri con i presidenti e che c'era stato un in
Degno anche mi pare comuni e dei capigruppo in questo senso quindi per questa parte direi che si tratta di responsabilità che sono esterne a una commissione sono stati fatti poiché i rilievi di inadempienze invece che riguardano direttamente la Commissione e certamente non sarò io a sottovalutare non ricordato varie volte la mole imponente di arretrato che si sta appunto accumula ampio sulla condizione la serie di adempienze che noi abbiamo già adesso senza guardare in avanti ma certamente guardando in avanti arriva a luglio arriva il problema dell'ulteriore tetto pubblicitario
Devo dirvi che nella sostanza qui con tutta franchezza forse un po'di colpa non solo del presidente ma di tutti quanti noi cioè nel senso che noi siamo andati in una linea abbastanza ondivaga
Che vi è stato un sterile o riprodusse può sembrare non sufficientemente retta ma che ogni volta però aveva una sua giustificazione in una linea ondivaga fra appunto la decisione di lavorare insomma così
Detto doppio binario il consiglio di amministrazione più al lato le altre questioni e pesce una decisione persa che è stata quella di focalizzare l'attenzione e sulle sulla elezione del consiglio di amministrazione proprio per richiamare anche l'attenzione delle forze politiche sulla sulla impellente necessità di risolvere questo nodo
Mi prendo anche io una parte di colpa che se voi volete o ma non senza ricordarvi che però gli ordini del giorno della commissione e vengono fatti di volta in volta in ufficio di presidenza all'unanimità
Che anche le decisioni operative sono sempre state prese in quella sede e che non esiste né può esistere una gestione della commissione di tipo personalistico da parte del presidente comunque contro pre l'anch'io la mia parte di responsabilità ma non credo che sia responsabilità del presidente non aver posto sul tappeto e non aver risolto le altre questioni che sono sospese in questa Commissione
Chiedo scusa grosso lo so grossolano so di questo che ringrazio il problema della della relazione al Parlamento certamente noi soprattutto nel momento in cui nel
Vi ricordo temporanei politico nel quale c'è stato questo confronto fra la commissione i capigruppo diciamo generali e i presidenti delle Camere su suggerimento dei presidenti stessi telecamere apriamo in quindi durato nella relazione al Parlamento guardo nel quale richiamare l'attenzione del Parlamento e del Paese sul problema del consiglio di amministrazione se poi la cosa si è arenata per la strada non è stato tanto perché a un certo punto si Hakan
Iato idea nel corso del nel corso dei nostri lavori ma perché le difficoltà politiche non sono difficoltà teoriche ma incidono anche sulla concretezza delle cose certamente io non voglio nel momento in cui circo di giustificare nei
Colpevolizzare un altro collega però vi rendete conto che noi abbiamo nominato e tutti insieme due relatori per la relazione al Parlamento senatore Lipari per il Senato e l'onorevole Battiston si parla Cabrera vi rendete conto che a un c'è
Al Toronto per esempio noi siamo adesso in una situazione nella quale la forza politica a cui fa capo l'onorevole Bratti struzzi ha deciso di non partecipare ai lavori della Commissione e quindi cioè di fatto un impedimento a New
O dei due relatori quindi questo può essere è uno dei motivi per il quale questo sistema il sistema della relazione al Parlamento che del resto però norme l'unico sistema perché ne esistono anche altri Addis
Zione dei singoli colleghi o di gruppi dei colleghi per richiamare l'attenzione del Parlamento sulla vicenda al CDA insomma questo sistema si è arenato anche per questo tipo di difficoltà politica adesso cosa fare per il futuro per il futuro vi è una proposta che riguarda me personalmente ed è una così nulla armata viene proposta di che mi faccia io carico di iniziative che in qualche modo coinvolta uno tutta la Commissione devo dire molto sinceramente e io penserò a questi problemi però se dell'auto se dovessi setto avrà se prenderò una decisione sarà solo una decisione che riguarda nei verso rammento il mio incarico di presidente io non mi sento di capitare la ribalta della Commissione ed è credo di essere legittimata come presidente nei nei confronti dei colleghi per rispetto verso i colleghi né per Anton più per rispetto verso i presidenti delle Camere che hanno nominato i quaranta colleghi a chiedere le dimissioni dalla commissione semmai mi dimetterò io da presidente ritengo anche che io non ho intenzione di farlo immediatamente ma mi riservo soltanto questo problema come problema di me su cui meditare questo non perché abbia un particolare attaccamento a quest'incarico certamente io ho molta simpatia per tutti i colleghi che comunque rivedrei all'interno del lamento ma voi capite che questo incarico non è un incarico semplice non è unitari con comodo non è un incarico dal quale si è invece anche come persona con delle gratificazioni con dei riconoscimenti politici quindi se io non per ha la palla al balzo e non stappano ma lei per attaccamento alla poltrona ma perché ritengo che veramente una presidente debba cercare di fare fino all'impossibile siamo certamente abbastanza vicini all'Ipsos
Di dire ma fare Pina l'impossibile no assoluto dovere che è quello di cercare di mettere la Commissione in condizioni di adempiere ai propri compiti istituzionali colleghi voi parlo sempre con tanta semplicità e tanta franchezza noi per ora non ve diciamo vicino non c'è una modificazione per un'ora dell'articolo sei della legge dieci quindi però avrà rebus sic stantibus in base alla normativa in vigore il consiglio d'amministrazione lo deve leggere questa Commissione noi che cosa vogliamo vogliamo che il consiglio di amministrazione si rallenta al più presto le dimissioni del Presidente rallentano Ohara accelera hanno questura l'obiettivo delle elezioni del consiglio d'amministrazione però ma io sono ancora del barile tela rallentava perché perché oltre a richiamare i come giustamente diceva l'onorevole Borghesi noi stessi quando perché non sono neanche che non sono nostre cosa fanno mandarlo intrinseca io la commissione spezza cosa cioè di contraltare dal punto di vista cosa potrebbe esserci potrebbe esserci la drammatizzazione ulteriore dalla situazione il gesto che richiama l'attenzione i gesti di questo genere ne abbiam ha fatto tanti altri e finora non hanno tenuto alla non hanno ottenuto l'effetto quindi per ora io con tutta semplicità vi dico che è messo sui due piatti della bilancia il problema di un ulteriore drammatizzazione attraverso le mie immediate di Missy unica e la volontà di tenere in piedi la Commissione come organo funzionante o se volete potenzialmente funzionante i però ora fa premio questa seconda esigenza certamente nemico con altre tanta freddezza io non sono disposta a star qui tutta la legislatura ad aspettare che si maturino le condizioni politiche e quindi lei pronta all'accatastati del Partito comunista e di nuovo io ringrazio anche per lo stile con la quale è stata fatta è una proposta sulla quale mediterraneo mediterranea anche in questi giorni diciamo di stasi dei lavori parlamentare e spero di non doverla usare perché la situazione che mi auguro ancora una volta il rischio di essere alfiere dell'ottanta miglia ma vorrei essere soltanto alfiere del fattivo turismo che da questa situazione si riesca ad uscire
Vi abbiamo trasmesso una sintesi dei lavori della commissione parlamentare di vigilanza di questa mattina
Avete ascoltato gli interventi di Antonio Bernardi comunista del radicale Sergio Stanzani del democristiano Andrea Borri ed infine l'intervento della Presidente della Commissione Rosa Russo Jervolino grazie per l'ascolto e buon proseguimento con i programmi di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0