Tra gli argomenti discussi: Armi, Comunismo, Fascismo, Giolitti, Misiano, Nazionalismo, Parlamento, Partiti, Politica, Storia.
La registrazione video ha una durata di 6 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Rubrica
16:00
10:00 - Roma
21:30 - Campiglia Marittima
Radio radicale il tredici giugno del mille novecento ventuno cento anni fa si inaugurava la ventiseiesima legislatura del disegno la piazza che vedete alle mie spalle era piena di
Di critiche di carrozze anche di autovetture che accompagnava né festeggiavano i deputati che entravano alla Camera dei deputati del del Regno
In quella legislatura fecero il loro ingresso per la prima volta dei deputati delle dell'estrema destra nazionalisti
E fascisti e quel giorno ci fu un grossissimo scontro a Montecitorio i deputati fascisti aspettavano Francesco Misiano deputato comunista eletto per la seconda legislatura
Francesco Misiano era una figura leggendaria delle delle del comunismo internazionale il Partito comunista era nato pochi mesi prima nel congresso
Di Livorno in quella legislatura facevano per la prima volta ingresso alcuni deputati comunisti tra questi anche Francesco Misiano che era stato eletto con oltre cinquanta mila preferenze a Torino un grandissimo successo però ai deputati fascisti non piaceva l'ingresso di Misiano alla Camera dei deputati del Regno perché nel corso della prima guerra mondiale
Era stato un un disertore aveva lasciato l'esercito e poi aveva goduto del dell'amnistia e i parlamentari neo eletti del del del partito fascista loro aspettavano per dargli una lezione Francesco Misiano riesce ad entrare a Montecitorio
E attraversa quello che oggi conosciamo come il corridoio dei dei fumatori appena si affaccia in in Transatlantico i deputati fascisti lo aspettano per dargli una lezione ricordando il suo precedente da da disertore
Quando l'onorevole coda e l'onorevole Farinacci e Federzoni lo bloccano all'ingresso del del Transatlantico
Francesco Misiano estrae una rivoltella
E la situazione diventa drammatica in pieno Transatlantico con il rischio che scopi quel ci sia una sparatoria Farinacci e molto molto bravo a disarmare immediatamente Misiano
E a trascinarlo fuori dal transatlantico
Il deputato viene portato nel cortile di Montecitorio e poi picchiato selvaggiamente
I deputati poi lo portano fuori da dalla dal Palazzo di Montecitorio in quanto non degno di di partecipare alla seduta della del del di inaugurazione dell'anno della legislatura naturalmente la notizia della della rissa si sparge immediatamente
I carabinieri riescono a sottrarre Misiano
Da data dal dal linciaggio al quale lo stanno sottoponendo i deputati fascisti e fuori dal dal dal Palazzo di Montecitorio alle mie spalle
Si crea una situazione drammatica spuntano altre pistole da parte del di di di esponenti del del partito fascista che minacciano fine fisicamente con le le rivoltelle
Misiano la situazione diventa praticamente ingestibile visto che si tratta della della seduta inaugurale della ventiseiesima legislatura del regno naturalmente si apre un dibattito molto acceso
In in aula sul sulla figura di Francesco
Mi sia nessun diritto di un parlamentare di partecipare ai lavori dell'aula anche se con quei precedenti ricordiamo che Misiano era stato amnistiato
Avverrà la sua diserzione nel corso della prima guerra mondiale e aveva regolarmente terminato la precedente legislatura come
Come parlamentare non del partito del partito comunista in quanto il Partito comunista
Non non esisteva per ben quattro giorni iniziano a rimasto nei sotterranei della Camera dei deputati per il timore che uscendo venisse ho ucciso ho picchiato selvaggiamente ricordiamo che questa non era la prima aggressione che aveva subito Misiano
In aula si svolge anche un dibattito sulla su quello che era accaduto poco prima in Transatlantico e fuori dal Palazzo di Montecitorio il presidente del consiglio uscente John Giolitti
Spiega che esiste il diritto del parlamentare di partecipare ai lavori della Camera dei deputati e gran parte dei gruppi parlamentari si schierano a favore di di Misiano tuttavia questa presa di posizione non servirà mi stiano per farlo restare incarica come deputato perché qualche mese dopo
Quando mi si hanno riuscirà nuovamente ad entrare a Montecitorio la Giunta per le elezioni prendendo come spunto i suoi precedenti
Come disertore lo farà decadere da
Da
Da deputato e mi siano non farà più ingresso nella nell'aula di Montecitorio per lui si aprirà la strada della fuga all'estero perché per lui la vita del resterà sarà sempre più difficile in Italia
Scapperà in URSS dove diventerà distributore e produttore cinematografico curando addirittura anche la distribuzione della corazzata Potëmkin in Germania la la la vicenda di di Misiano emblematica perché diciamo in quel in quel contesto di inizio legislatura l'episodio fece scalpore il quotidiano la Stampa
Chi tollera in prima pagina il quattordici giugno del mille novecentoventuno cento anni fa esatti clamoroso debutto fascista a a a Montecitorio c'è un altro episodio da da segnalare l'onorevole Federzoni appena eletto alla Camera dei deputati
Prese la pistola di Misiano e la porto in bella in bella vista dopo aver attraversato tutta l'Aula della Camera sul tavolo del presidente
Giolitti che non la prese in mano dicendo io non ho il porto d'armi
Assegnando la ai commessi che l'avrebbero portata via una delle pagine più brutte della storia parlamentare italiana avvenuta cent'anni fa che forse meritava di essere ricordata
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0