L'evento è stato organizzato da Partito Socialista Italiano.
Sono intervenuti: Bettino Craxi.
Tra gli argomenti discussi: Alto Adige, Amministrative, Elezioni, Psi, Trentino.
Cos'è un registratore
Perché mi hanno detto che il segretario del partito radicale ha dato disposizione di registrare il mio discorso
Devo devo parlare intanto che
Sono tornato a Trento cari compagni e care compagne
A chiudere la campagna elettorale del partito
Una campagna elettorale che è stata difficile per tutti voi
Questa sera voglio ringraziare i dirigenti del partito i candidati i militanti
Tutti coloro che hanno rubato tempo a riposo
I lavoratori che si sono impegnati a fondo
Per difendere consolidare e far avanzare le liste dal partito per la rete italiana
Difendiamo un ruolo che è stato un ruolo di opposizione
Un'opposizione coerente
Ferma
Condotta senza veli e senza mezze misure
E senta bottiglie di champagne
Abbiamo condotto
Una opposizione
Ed una campagna elettorale con il proposito
Di ridurre il peso
Dell'egemonia del partito della Democrazia Cristiana
E se possibile
Io ho ricacciato al di là del cinquanta per cento
Togliendo la condizione numerica e politica
Di una egemonia assoluto e di un predominio assoluto che esercita da troppo tempo in questa regione del pane
Sarebbe un'ipocrisia il Trio
Fingersi di non conoscere il risultato dei sondaggi di opinione
Che dicono che questo risultato è improbabile
Mi auguro che succeda i democristiani quello che è successo
Al nostro amico Uyl sono una volta
Che lesse dei bollettini
Dei sondaggi di opinione che lo davano vincitore chiese le elezioni politiche anticipate fece un bagno
Non so se possibile quindi
Spero di sì
Spero che i sondaggi di opinione vi era un'altra prova della loro imprecisione
E che il Partito Democratico e spiana debba trovarsi da qui a martedì prossimo a dovere fare i conti con la realtà totalmente nuova
Se così non sarà
Come ha già detto il segretario della propria federazione
La nostra battaglia di opposizione continuerà nel Trentino
è difficile
Una politica
Di condizionamento
Di un partito forte
Di un partito conservatore radicato
E che tuttavia non ha in parlamento la maggioranza parlamentare
Diventa una politica senza prospettive
L'intesa con un partito
Come la Democrazia cristiana di questa regione che alla maggioranza o che avesse la maggioranza assoluta
La democrazia
Si fortifica
Nella dialettica delle posizioni e delle contrapposizioni
Se gli elettori trentini daranno la maggioranza assoluta la Democrazia Cristiana
Il Partito Socialista fisse porterà di essere il più coerente partito dell'opposizione
Un mese fa aprendo la campagna elettorale
A Trento
Avevamo rivolto
Un appello pressante
Alle forze politiche della maggioranza parlamentare
Perché
Riflettete però sul corso della situazione
Sull'aggravarsi della crisi e di fronte a questo
Trovassero le forme e le vie di una più stretta associazione nella responsabilità della direzione politica
Ha qualche settimana di distanza
Noi constatiamo che il nostro invito non è stato racconta
I fenomeni di dissociazione
Che avevano suscitato la nostra preoccupazione
Si sono moltiplicati
Il governo
Appare lacerato
Da
Divisioni interne
Contrasti
Paralizzato di fronte a decisioni importanti
Sofferente
Se la prima il sei del dibattito congressuale
E dell'attenzione
Che si sta determinando tra i risorti
E del resto mai morti gruppi interni della Democrazia Cristiana
In vista di un duro regolamento di conti
Dietro l'immagine santificata
Di uomo buono
Può darsi che lo sia
Del segretario della Democrazia Cristiana Paccagnini
Il rinnovamento della democrazia cristiana riprodotto
Le divisioni e le tendenze
I due anni orsono
Con qualche piccolo spostamento
Se qualche modifica
I personaggi che dicevi
Questa volta si riuniscono le sedi termali
E rumor non figura più
Tra i due volte
Notizie importanti
Nel governo però sente il peso questa attenzione
Di fronte a un paese
In cui sta dilagando
La protesta sociale
Credo che
Abbia fatto una pessima impressione
Il litigio esplose rapidamente rientrato
Sul fondamento giuridico del manuale Cencelli
Cioè del manuale del codice che regola i rapporti tra le correnti dalla Democrazia cristiana
Fino al dieci per cento si ha diritto a due ministri apre
Dopo il venti dice anche di più
Debbo dire che Donat Cattin in questo
Non ha tutti i torti nel senso che dice
Avete voluto mettere
Un ministro
Degli interni
Che non aveva mai visto com'era fatto ministero
Perché era basista come Cossiga
Non si capisce perché non mettete un amico mio nel ministero che lascio io
In quella logica perversa
Il ragionamento fila
Fila meno in una situazione in cui il governo nel suo insieme rischia di perdere giorno per giorno la legittimità a governare questo Paese
La maggioranza parlamentare
E priva di un reale spirito di solidarietà
Vede aumentare
I motivi di conflitto al suo interno
La democrazia cristiana in primo luogo non sempre mostra di comprendere
La delicatezza e la complessità
Dell'equilibrio attuale dal quale è derivato
Un mandato di fiducia
Per un governo composto di soli democristiani
Di fronte a questa situazione
Noi riprendiamo la nostra analisi
Che si è fatta estremamente preoccupato
Abbiamo un occhio la situazione del Paese
Le regioni meridionali sono in uno stato di ebollizione esprimono una protesta civile ordinata
Responsabile
Ma sorge legittima la domanda fino a quando
La disoccupazione
è dilagata
Verso tassi assai gli alti
Conti entrata
Nelle regioni meridionali
Dove registra il tasso più alto
Di tutto sistema industriale occidentale
Marte categorie
Si trovano alle prese con un problema
Che era difficile risolvere ieri o l'altro ieri
E che non è stato risolto
E che ancor più difficile risolvere oggi
Dal momento in cui il bilancio dello Stato presenta un disavanzo di proporzioni eccezionali
E tuttavia il problema esiste
Perché i conti della spesa devono essere quadra devono bisogna farli quadrare
Di qui una protesta che si muove da categorie più deboli
Dal punto di vista del reddito
Che sono spinte
Alla alla esasperazione
Da forme di sindacalismo selvaggio
E dalla
Provocazione
Determinata dal profondo squilibrio tra categorie categoria in questo Paese
Da una diseguaglianza che la crisi ha accentuato
Dalla disinvoltura
Con la quale forti interessi corporativi picchiava i pugni sul tavolo
Un quadro generale di corrotta al particolarissimo
E alla disgregazione del sistema democratico
Di cui non ultima espressione
E il fatto che chi comincia ad affrontare elezioni municipali o regionali con un ventaglio straordinariamente vasto di lista
Che non sono un segno della vitalità del regime democratico
Ma sono segno del prevalere
Del particolarismo e sono un segno preoccupante
Per l'avvenire
Del pari
Bene
Noi ci siamo sforzati ci porteremo
Di sostenere le rivendicazioni giù
Di non ignorare
Le compatibilità
Con una situazione finanziaria
Dello stato straordinariamente disastrata
Ma questo sforzo
Di graduare
Di moderare
E di far comprendere
A chi avanza rivendicazioni giuste
La necessità di accogliere parti al mentre
O di dilazionare l'accoglimento della sua rivendicazione resa difficile
Dal fatto che in troppi casi in troppe occasioni per troppi rivoli assistiamo ancora allo sperpero
Del Pubblico dalla
Ma quello che conta è
E di fronte a una situazione sociale
Che presenta aspetti in molti casi esplosivi
A fronteggiarlo si trova
Un Governo dalle risposte incerte dagli atteggiamenti dilatori
Dalle assenze ingiustificate
Quindi noi pensiamo
Che giunti a questo punto
O si verificano le condizioni
Di una reazione positiva
O si ricreano le condizioni
Di chiarezza programmatica
Sul terreno economico e sociale
Ostilità Belice un clima
è un rapporto di solidarietà effettiva tra le forze della maggioranza
O diversamente
Il logoramento sarà inarrestabile
Devo dire con molta franchezza
Che i punti sui quali la nostra preoccupazione
è crescente
Sono numerosi
Se tutti qualificati importanti
Si è presentato un piano Pandolfo per poi dire che non era un piano se oggi vogliamo sapere noi che comprendiamo per esigenze di risanamento della finanza pubblica
E comprendiamo la necessità di mantenere il sistema produttivo
In condizioni di competitività e di efficacia
E di efficienza
Nella difficile corsa internazionale
Per noi vitale essendo un Paese che esporta più della metà di ciò che produce nel campo industriale
Abbiamo posto comporta l'interrogativo
Che riguarda lo sviluppo
Una crisi contiene guarendo restringendo
Ed in un pantano
Lo sviluppo
Che cosa si prepara per il Mezzogiorno
Dopo progetti mancati o sbagliati
O dopo iniziative fallite
O dopo un'assenza molto lunga di nuove iniziative
Dell'industria pubblica o sovvenzionata
Dopo molte
Dispersioni di danaro
E altro ancora che cosa si prepara
Veramente non ci limiteremo a dire alle popolazioni del Molise
E su un solo piccolo litorale di ventisette chilometri di spiagge li manderemo una centrale nucleare
Risolvi i problemi dello sviluppo di quella regione
Veramente la Calabria
Alla quale tira promesso un parà unico centro di ideologico
Andremo a dire che faremo il Ponte di Messina
E a Napoli
Fra le centinaia di migliaia di disoccupati della Campania
Siamo in condizione saremo in condizioni staranno in condizioni di prospettare un quadro dell'avvenire
Dei lavoratori dei settori in cui i nodi arrivano al pettine
A cominciare da quello chimico
Siamo in condizioni di dare una prospettiva razionale rassicurante
E più in generale alla faccia del lavoro giovanile che premia la porta
Della disoccupazione intellettuale
Di queste università fabbriche della disoccupazione che si vogliono ulteriormente degradare dequalificare burocratizzare tutti professori cinquanta mila
Benissimo
E gli altri quelli che verranno dopo e cervelli che faremo scappare che novità farebbe mettere in valore selezionare premiare
Questi sono gli interrogativi che noi
Ci poniamo comporta
Vogliamo interrogativi nel campo dell'informazione
Bisogna uscire da questa condizione asfittica Fikri strisciante
Un paese in cui si leggono tanti giornali quanti se ne leggevano nel mille novecentoquaranta
Intervenendo
Non commenta vita burocratica
A rompere i nodi corporativi e non per creare nuove corporazioni
Intervenendo con spirito liberale e democratico
Per risanare per riorganizzare l'intervento pubblico
Per regolare in modo certo e democratico l'iniziativa
Prima
Siamo preoccupati
Perché riforme promesse non vanno avanti
E nei prossimi giorni nelle prossime settimane porteremo a termine una verifica accurata
Delle nell'ambiente o dei ritardi o delle cose fatte dal Governo
Siamo preoccupati perché
Si esce di casa vivi
Ma non senza che ci si ritorna in casa di
E questa cosa deve finire
Ci hanno rimproverato
Perché
In Parlamento noi non abbiamo detto quello che sapremmo caso mo'
Se noi sapessimo una cosa utile
A raggiungere i colpevoli non l'avremmo ottenuta per noi
Non sappiamo una sola cosa
Che noi
Per quanto ci riguarda abbiamo la coscienza tranquilla
Noi abbiamo fatto il nostro dovere
Giudicheranno più avanti
Forse come dice la moglie di Moro giudicherà la storia
Se ci poteva o non si poteva salvarlo
Se quella banda di Altafini che l'ha ucciso era determinato sin dall'inizio oggi Damiano
Una cosa è certa
E per quanta prudenza noi abbiamo nei rapporti con gli altri partiti
La convinzione e l'affermazione che abbiamo ripetutamente fatto in questi mesi rimane quella che è
E cioè la linea cosiddetta della permetta pura linea della demagogia Caligola tenta
Noi oltre cogliamo nel sul dolore
Ne facciamo dello scandalismo ognuno in politica il suo stile
Noi abbiamo fatto una politica di principi che derivava dai principi
E ci sforziamo
Di mantenere la coerenza
Tra ciò di cui siamo convinti ciò che pensiamo e ciò che facciamo
Abbiamo tentato
Di aprire una strada in quel momento alla salvezza di Moro
Oggi pensiamo che il problema vero stia la verità
Capire bene
Capire fino in fondo
Di che cosa si è trattato
Che cosa succede
E di cosa si tratta
Sto terrorismo nel nostro Paese
Come nasce e come si sviluppa
Chi lo ha protetto
Lo ha addestrato
Chi lo fiancheggia
Chi simpatizza
Ho letto su un giornale di stamattina mi pare
Che questo autista del magistrato che hanno ucciso
E che è stato ucciso pure lui
Guadagnava duecentonovantanove mila lire al mese
Io ho pensato che questi sono degli assassini Dida
Perché ammazzano un uomo inerme
Un proletario in aula di una rivoluzione dare papera criminali ecco italiani vale a dire
Le grandi rivoluzioni nella storia
Hanno distrutto molte vite umane
E non si sono fermate di fronte alla violenza
Nascevano
La grandi moti culturali di rigenerazione di una società e di cambiamenti profondi
O da grandi motti di popoli che si muovevano
E seguivano le avanguardie rivoluzionarie
Questo terrorismo di casa nostra è un concentrato di fanatismo ideologico e di spirito di avventura criminale
E su di esso probabilmente che di peggio e bisogna la che si vada fino in fondo a capire in quale circuito internazionale del terrorismo sono collocati e che li ha aiutati in quel piano
Su questo punto i socialisti torneranno
Spinti a ciò anche da un senso di insicurezza e comincia promanare dalle indagini che sono in corso
Chi sono i primi sintomi
Di contestazioni e di diffidenze fra i magistrati
Ci sono tanti episodi che hanno suscitato molta diffidenza
Il problema della commissione d'inchiesta parlamentare sul caso Moro e tutte ad un ritmo tornerà d'attualità
L'hanno proposta altri la proporranno i socialisti
Bisogna avere molta pazienza e molta tenacia per sradicare questo fenomeno
Serve a poco
La retorica
E serve a nulla
Il folklore
Il Paese
Deve essere portato fuori dalla sua crisi
Per questo
Noi pensavamo
E il quadro dell'unità nazionale
Potesse essere
In queste condizioni in questi rapporti di forza in questo Parlamento
Il quadro nel quale
Poter organizzare una efficace azione di reazione
Noi rimarremo fedeli
Alla politica di unità nazionale
E la politica di unità nazionale
Che deve tornare ad essere fedele alle ragioni che l'hanno
Fatta nascere
E quindi dico molto francamente
Chi di fronte a questo quadro preoccupante del Paese
Di fronte a questa sensazione di insicurezza
Di fronte a una protesta
Che rischia di espandersi
E di diventare e di uscire
Dai limiti della responsabilità e della correttezza democratica
Di fronte agli egoismi che non arretrano
Perché non c'è non è un passo
Di fronte ai particolarissimi che ci segnalano la disgregazione
Noi diciamo molto francamente
Che se questo stato di cose
Perdura
I socialisti arriverranno la loro posizione rispetto al governo
Non ci siamo voluti mescolare i problemi
Del rimpasto
Se la parte del parto
Una questione che non ci riguardano e valuteremo le cose nel loro insieme
Siamo estranei a tutti questi complicati calcoli
Secondo cui noi ci comporteremo in un modo perché ci sono le elezioni europee perché se non ci fossero le elezioni europee faremo un'altra roba
Non c'entra assolutamente niente
Pensioni europee ci sono
Perché sono state fissate per queste elezioni noi
Siamo il Paese ormai in ritardo nel dare
Se adottare la legge elettorale chi voterà
Nel giugno prossimo per eleggere il Parlamento europeo
La situazione nazionale i suoi problemi io sono duri come taxi vanno avanti per la loro strada
Quindi non abbiamo fatto le calcoli ne facciamo sottili
Sottili
Arabeschi
Noto comportamento è lineare
Se la situazione non ci soddisfa cerchiamo di capire le ragioni per le quali non ci sono
Se le ragioni sono solo dovuti al patto
Che ha i socialisti i quali chiedono
Di stabilire un clima diverso dalla maggioranza
Sì risponde con una politica che vedete voi tutti tutti i giorni
A mezzo tra il paternalista e l'insolente
Boh questo
Possiamo tapparci le orecchie
Il problema è un altro
Il problema è che nel frattempo le cose debbano andare
In una direzione rassicurante
E se la Democrazia Cristiana
Non è in condizione
Per vincoli antichi o nuovi
Per i sub agente incapacità
Se la sua classe dirigente
O per le paralisi
Che si determinava al suo interno di aiutare
Questa politica di collaborazione a dare buoni frutti
Allora va compiuto la riflessione
Noi dobbiamo impedire che
La crisi si aggravi diventi incontrollabile in vetta il sistema né i propri punti deboli e lo sgretola
E noi da Lippi non possiamo fare molto
Perché non siamo stati grandi beneficati
Della vendemmia del venti giugno del mille novecentosettantasei
E quindi lo diciamo prima i due maggiori partiti
Piano le principali responsabilità
E noi c'abbiamo la nostra parte di responsabilità
I due maggiori partiti vanno ai congressi
Affrontano difficoltà interne
Sondano con risultati diversi gli umori dell'elettorato
Non hanno il diritto di scaricare le loro pensioni
Sulla situazione politica che è già grave logorando la ulteriormente
Certo
Anche il più paziente
Dei muri
A furia di picchiarlo a un certo punto scale
Io devo dire che avevo pensato che
La punizione all'onorevole la Malfa l'avevamo già data nel luglio scorso
Pensavo che il problema si fosse risolto
Poi ho visto che un cattivo ciclista un cattivo voto mobilità hanno creato una situazione politica completamente diverso
Adesso
Il problema
Ma questo non è un grandissimo problema
Tuttavia già si comincia a dire
Si comincia a dire
I socialisti
Hanno affossato la linea del urrà
Cioè hanno scavalcato a sinistra le posizioni irresponsabili
Di là
Il Partito Socialista
Ha apprezzato appoggiato favorito per quanto possibile
La evoluzione di posizioni più mature più responsabili nel movimento sindacale
è una linea di moderazione
E di collaborazione
Quale necessaria in un Paese industriale in crisi
Che non vuole andare allo scontro frontale con tutti i rischi che questo comporta
E quindi quella linea che fu
Definita dell'Eur novità ritenemmo ha una cosa importante conteneva principi e metodi
Che noia provava
Noi non approviamo in che indaga Lillo selvaggio
Perché pensiamo
Che il movimento dei lavoratori deve comportarsi
E prepararsi sempre più ad essere classe dirigente
Della Società
E quindi deve rispettare un'etica sociale nelle lotte del lavoro
E noi pensiamo che il sindacalismo selvaggio però così combatte non con delle condanne verbali
O con degli esorcismi ma con un forte io robusti mento della democrazia sindacati
Noi pensiamo
Che i principi che debbono essere perseguiti
E devono guidare l'azione del movimento sindacale
Debbono essere quelli di una solidarietà sociale effettiva
Se guardi sempre all'insieme
Debbono essere quelli di una tendenza egualitaria permanente
Debbano essere quelli di una partecipazione crescente irresponsabile
Alla gestione dei lavoratori alla gestione delle imprese produttive
Debba essere un uso disciplinato dei loro fondamentali diritti
In questo contesto
Di solidarietà di eguaglianza di partecipazione responsabile e di disciplina
E di autodisciplina
Cioè il margine per condurre la più matura la più forte
Fa più rappresentativa azione
Sindacale
Polemiche
Su altri versanti
Segretario del partito comunista
Compagno Berlinguer Enrico Berlinguer
Avuto il modo di fare
Una polemica anche qui a Trento
No ho detto Enrico Berlinguer perché
Compagno Berlinguer parlando a Trento ha detto
Di fronte ai problemi del Paese
Chissà che certi compagni socialisti non scrivano un altro saggio sul socialismo e sul comuni
Io ci vedo
Molto serenamente
Un filo di tono sprezzante
Io c'ho un nome e un cognome che sono il segretario del partito socialista non sono un certo compagno sociali
E con il permesso del compagno Berlinguer
Che i saggi nome di stampa lumi
Se lo riterrà opportuno
Per chiarire ancora meglio
La qualità la natura i principi
Del nostro socialismo che marcia in direzione opposta a quella delle lirismo dal quale scaturito il comunismo autoritario ne scriverò un altro
Voglio solo aggiungere che non capisco
La ragione
Di inasprire con questi toni la polemica con i socialisti
Partito Comunista
Difficoltà non poche
Perché
Ma già il quattordici di maggio
Che hanno attaccato su tutte le piazze
Che cosa mi sono sentito dire
E che cosa mi sento dire
Da questi declinisti immaginari che si sgolano alla festa dell'Unità
Se usassero di più il cervello e meno i polmoni non sarebbe una cosa sbagliata
Il quattordici di maggio c'è l'avvocato tutte le piazze
Risultato
Il Partito socialista guadagnato cinque Protti
Nessuno di noi immaginava
Dopo tutte le cose che ci avevano detto
Sulla linea della fermezza
Dopo tutte le accuse che ci avevano rovesciato addosso tutti perché era tutti insieme
Destra sinistra centro
Tutti fermi anzi immobili
Dopo tutto quello che ci avevano detto io mi immaginavo che il popolo italiano ci avrebbe dato una piccola sculacciate abbiamo coniato cinque punti
Quindi questa politica dell'aggressione forse di altri tempi oggi la gente vuol capire meglio vuole argomenti
Vuol sapere
Si sente più libera
Sa che la demografia ti può cambiare
E quindi io penso che sia un atteggiamento sbagliato
Noi abbiamo detto compra inquieta
Innanzitutto le note opinioni sul socialismo
Che è una dottrina di liberazione dell'uomo
Che è nato per liberare
E per far nascere una civiltà superiore
Dove ci sia più benessere
E distribuito il modo più giusto
Più eguaglianza
Molta più eguaglianza di quanto non c'è
Nelle società costruite dal capitalismo
Libertà
Dove non ci siano le code per il burro
Dove
Non ci capì di che per scrivere una poesia che finisce che ti fare una puntura
Dove si può entrare uscire
Con un timbro magari anche senza
Dove si legge di tutto dove ti parlante voce
Dove tutti possono trasformare anche la provincia di Trento INAIL parte
Registrato
E quindi noto sociali
Un socialismo che salvaguarda valori liberali
E che persegue valori sociali
Che tiene conto del contesto occidentale
E anche dei ritardi e delle difficoltà di questa società italiana
Ca'particolari caratteri
Ho già detto altre volte
Nel corso di questi giorni
Io spero tanto che il Papa che viene da lontano si terrà lontano dalla cucina politica nazionale
Una realtà complessa come quelle italiane in ritardo
Rispetto ad altri Paesi europei
Ben altre idee sul socialismo
Sulla terza via non li abbiamo sulla prima via le idee sulla seconda sulla terra
E su quant'altre si possono immaginare
Ma tra il Capitalismo parassitario improduttivo e sfruttatore il capitalismo di speculazione
E non l'azzanna produzione di chi vive del proprio l'avvocato
è il comunismo burocratico e autoritario
Di cui ormai abbiamo una fotografia un pochino meno sbiadita
è un pochino più precisa di quanto non avessimo negli anni Cinquanta
Esiste
Una somma di grandi esperienze del socialismo democratico laburista socialista socialdemocratico dei paesi dell'Europa occidentale
Di un movimento operaio potente e organizzato
Bene la strada anche per l'Italia
Per la sinistra italiana
Senta egemonie con grande intolleranza interna
Con grande possibilità di movimento
Con una comprensione sembra di gente più particolare
Per le sensibilità più divertente
Con un'apertura verso l'avvenire è un grande movimento di progresso sociali da democratico questo è l'avvenire della finito nel nostro Paese nel contesto datoriali internazionale
Polemiche
Polemiche
Ministri della crisi
Ne dicono che sono arrivati circa undici stasera
Come un campionato di calcio
Ne prendo uno
Ne prendo uno
Onorevole De Mita Ciriaco
Il quale dice Partito Socialista scrittore intervista sull'Europeo a una politica che è un pasticcio
Qui c'è una politica
Quali antica
E soprattutto Craxi sbaglia quando
Non tiene nel dovuto conto
La definizione
Che Zaccagnini da della Democrazia Cristiana
E cioè quella di un partito gradualmente rivoluzionario
Non so se la politica socialista un partito non credo
Noi prospettiamo
Una evoluzione complessive generale
Per la sinistra nel Paese
Sapendo che ci sono molti nodi
Che non possiamo tagliare noi
O che non possiamo sciogliere in modo convincente
I nodi che stanno sui binari della ferrovia Roma Mosca non li posso sciogliere io
In ordine
Per velleitarismo
Di gruppi che dovranno decidersi a dirci con maggiore precisione
Qual è la prospettiva verso la quale vogliono andare
Parlo di gruppi alla nostra sinistra
Verbalmente
Perché giacché ciò che conta sono i fatti duri che restano nella storia
Chiarirci e chiari e comprendere perché a cavalcare la tigre
Per la chiatta della demagogia ti parlo solo dei guai
Si ha l'impressione
Di ottenere successi e magari si ottengono quel tanto che basta per continua ad avere un giocattolo nelle mani
Ma il problema è
Una visione
Generale una comprensione
Dei principi e degli obiettivi
Sarei ingiusto sedici e ci questo al partito radicale nel senso che il partito radicale su taluni obiettivi
Largamente coincidenti con i nostri
A condotto battaglie importanti
Talvolta la corda talvolta in disaccordo
Mi riferisco piuttosto uva a una nebulosa
La sinistra giovanile
Crescendo dovrà dirci un po'meglio
Quale idea
Di trasformazione radicale quale socialismo
Quale nuova società quali valori
Sebbene non è un pasticcio
Una visione dell'evoluzione generale ed un lavoro per quanto ci riguarda
Per aprire una grande strada
Una grande alternativa del socialismo nella libertà
Anche nel nostro Paese
Ed un esame rigoroso responsabile delle condizioni concrete nelle quali operiamo nella lotta politica di ogni giorno una visione dei rapporti di forza
Di ciò che si deve fare
Per non far mancare al Paese la vitalità delle porte democratica della nostra
Per contribuire
A far sì che la società politica
Riesca e la democrazia io capiva nella sua dialettica
Quotidiano
Non è un pasticcio
La politica socialista
è uno sforzo di riflessione di ricapitolazione su trent'anni della storia del socialismo nel nostro Paese
Ed è
Un tentativo
Che potrà riuscire a papà non riuscì
E da questo dipende questo dipende principalmente dalle giovani generazioni un tentativo di ricostituire in Italia una grande porta socialista
Moderna di respiro internazionale ed europeo impegnata su programmi di trasformazione socialista e di esaltazione dei valori liberali che il socialismo ha fatto proprio
Bene
In questo contesto di polemiche
In un congresso da Democrazia Cristiana
Che è stato preparato
Senta che ancora uscisse un'idea
Politica
Su come si risolve il problema della legislatura
Un'idea politica
Che non sia una parola generica rivolta alle altre forze
Però soprattutto quelle più inquiete
Perché stanno pagando uno scotto alla politica di collaborazione io penso anche per loro errori
I Comuni che non debbono assumere questo atteggiamento né dal tecnico
Devono riflettere su ciò che è successo
Hanno commesso degli errori
E ci sono trovati di fronte a delle difficoltà oggettive
Si sono trovati di fronte a resistenze superiori a quelle che ritenevano di trovare
Io capisco le difficoltà del partito comune
Lo capisco meno quando pensa di scaricarlo con una ripresa generica
Il viso dell'arme
Secondo il motto di Masaniello farcite affaccia però non perché ma c'è però il problema di sapere cosa è successo
Correggere degli errori
Diciamo la verità
Nei primi mesi
Di questa politica di
Unità nazionale nella fase delle astensioni vederli accostamento verso la maggioranza parlamentare
A parlar male dei democristiani che rischiava di essere presi tanti Comuni
Ogni cosa al suo posto noi il fondo della politica lo abbiamo condiviso nel senso che abbiamo detto secondo noi la Democrazia Cristiana il partito conservatore del Paese
Anche se Ciriaco De Mita dice che gradualmente rivoluzionario
Può darsi che ci sia anche qualche rivoluzionario
Che però non credo che Salgari grati del partito a qualche sezione
Qualcuno che pensa di fare il Camilo Torres della democrazia cristiana in qualche vallata sperduta certo non lo è De Mita un rivoluzionario capo clientele classico del Meridione qua differente che un pochino più giovane degli altri
Lo diciamo a Democrazia Cristiana e il Partito conservatore ha una presenza una rappresentanza nel mondo operaio nel mondo contadino nel mondo contadino perché il mondo contadino mondo chiuso conservatore
Dal punto di vista delle idee un mondo che è stato fortemente clericale
Ci sono componenti di conservazione di varia natura
Certo la Democrazia cristiana ma
Anche delle aperture sociali
Diciamo col Partito conservatore ci possono come abbiamo fatto noi nel passato noi stabilimmo un'alleanza
Che passò sotto il nome di centrosinistra
Io vorrei ricordare a Berlinguer che i socialisti
Per giustificare di fronte ai propri elettori e di fronte a se stessi il loro passaggio dall'opposizione al governo posero come condizione la nazionalizzazione dell'energia elettrica
Fai come un gesto che diceva qual piano il gruppo più potente del capitalismo italiano
E nazionale in via Mario dielettrica
Altro che
Democristiani di sono trovati in questi due anni degli occhi più duri dei socialisti
Questi sono gli errori che sono stati compiuti
Di un atteggiamento di sopravvalutazione
E di sottovalutazione di altri
E quindi io penso
Il vero problema
Riaffiora
è quello di un riequilibrio delle forti
Una sinistra comporta equilibrate proporzionale
Un partito socialista
Autonomo
Radicato nella sinistra
Che marcia verso
Un socialismo europeo e democratico
Spero che da Trento non ci vengano né di una cattiva notizia
Spero vivamente di no
I nostri compagni siano eletti
Che il partito con soli dire sue posizioni
Se avanzerà come io spero e penso tanto meglio sarà un nuovo patto sulla strada della rinascita del socialismo italiano
Qui quindi qui quindi quella qui qua qui quindi quindi qui quindi quanto qui quindi questo qui qua qui qui qui qui quest'qua e quindi qua qui qui qui quindi qui qui qui qui qui qui qui questo quindi qui qua e quindi quella qui qui qua quindi quella qui quindi quella qui qui questo qui quindi qui qui qui quanto quanto quindi qui qui qui qui qui qui qua e qui quest'qui qui qui qui qua qui questo qui qua e qua qui qui qui qui qui quel quindi qui qui qui qui quindi qui qui quest'qua qui qui qui qui quindi qui quanto qui qui questo qui qui qui qua e quindi qui quella qui qui qua qui qui qua qui qui qui qui quindi quindi qui qua e qua qui qui qui quindi qua qui qui
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0