L'intervista è stata registrata sabato 22 marzo 1986 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Ambiente, Casa, Condono, Edilizia, Sanatoria, Sicilia.
15:00 - CAMERA
10:00 - Roma
10:30 - Roma
15:30 - Roma
16:30 - Roma
18:00 - Roma
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
9:00 - Roma
RAD
adt
In margine al emblema costitutiva degli amici la terra del Lazio che allora all'Hotel Metropol tratta anche del referendum sulla caccia promosso dall'Organizzazione ambientaliste parliamo di un argomento che di scena sulla CRO del giornale del Jorge informazioni in questi giorni il condono edilizio l'abusivismo edilizio la rivolta in Sicilia con a Mario Signorino senatore radicale vogliamo affrontare questo argomento Mario Signorino anche stato presidente degli Amici della terre ecologista da sempre quindi il tema è in ambiente perché il condono edilizio non va certo inserito soltanto in questione di urbanistico di amministrazione statale ma soprattutto per quanto riguarda invece l'ambiente l'ecologia perché di questo si tratta ecco degli abusivi e la Sicilia hanno sfilato già per le vie di Roma al diciassette marzo il diciassette febbraio scorso chiedo scusa facendo gran scalpore in verità ora la rivolta la vera e propria rivolta in Sicilia come inquadrare questo fenomeno ma io comincerei da
Fatto c'è a Roma hanno sfilato non solo gli abusivi hanno sfilato i sindaci cioè i responsabili primi delle dilagare del fenomeno perché è ne do da avrebbe insomma dobbiamo metterci d'accordo sul fatto che lo Stato può fare delle leggi sì ma se queste leggi poi implicano l'esercizio di un controllo puntuale articolato nel territorio e così via e questo va imputato ai sindaci ma dobbiamo dire che dopo tanti decenni ci troviamo ad avere delle amministrazioni locali
Che dopo essere stati responsabile l'abusivismo nel senso l'hanno consentito ecco non è che si deve riversare tutto sui magistrati la vita politica batte innanzitutto da politici e poi in ultima istanza in caso di gravi deviazioni dei magistrati e quindi non e adesso questi stessi responsabili che si sono fatti paladini di un movimento o molto grave di rivolta che necessariamente doveva sfociare in un fenomeno incontrollabile è a me fa piacere vedere allestiti invece che dicono
Io il feroce sfuggito di mano per forza da sfuggire di mano se hanno acconsentito che una protesta che in alcuni casi poteva essere giustificata ma la gran parte dei casi e veramente in meglio rappresenta la rivolta contro la legge dello Stato contro un tentativo di riordino i vini di buona amministrazione fatto malissimo ha comunque fatto dallo stato per forza adesso hanno incentivato un fenomeno che Edipo sanfedista mi dispiace perché riporta di nuovo alla ribalta non soltanto i problemi del territorio dell'ambiente ma soprattutto il problema del Mezzogiorno che ore staccato ci assente dalla vita politica nazionale oppure è presente per lo più con fenomeni di grave degenerazione e di tipo reazionario ecco questo il dato che secondo me è preoccupante pone per l'immediato per il futuro una necessità che queste interessarsi direttamente anche i Verdi con sostanze inerti che cioè gli eletti delle liste verde di associazione così via riescano a avviare una politica seria a livello di amministrazioni locali di segno politico con forte se si riesce per evitare in futuro questi quel poco che ancora evitabile perché mi chiedo cosa ci sia da sola che non in Sicilia è una rivolta dico popolare una protesta popolare rivolta meridionale e meridionalista lo so se meridionalisti rivolta che avviene nel Mezzogiorno viene una rivolta meridionale certamente anche popolare e io non so distinguere i fenomeni dell'abusivismo
Ora da quello cattivo perché non ci può essere abusivismo buono ci possono essere dei fenomeni di violazione e delle leggi consentite dei pubblici poteri e questo quindi l'attenuante seria per chi si rivolta oggi perché se hanno avuto a che fare con degli amministratori locali che ha ha consentito sempre questo fenomeno evidente che hanno delega e delle grosse attenuante ce ne sono abituati a vedere uno Stato lassista e adesso vedono uno stato che vorrebbe fargli pagare delle cose che gli ha consentito dire in linea di fatto io vorrei però che in questo episodio non si dimenticasse un fatto cioè che questa legge di condono edilizio è nata sotto il segno di violente polemiche da parte degli ambientalisti che erano contrari cioè queste uno strumento di Amnistia diciamo per ridurre a atti edilizia e quindi non è uno strumento più che uno strumento punitivo evidentemente hanno commesso dei Renzi è una grande è un condono esca opaca parlando della del processo agli abusivi al contrario del rientro degli abusivi contante Ring sementi nella legalità violata adesso vorrebbero anche pagherà caro amico insomma ecco capisco che c'è si intrecciano problemi molto seri e però queste secondo me è la sintesi finale di una cattiva azione di governo quindi in un atto di malgoverno che è durato decenni e che adesso i partiti e le istituzioni non sono più come gestire e veramente l'indice più grosso del fallimento della politica del territorio una politica edilizia seria e urbanistica anche da parte
Di delle autorità centrali e periferie infatti ha creato una nuova figura sociale quello dell'abusivo per necessità forse più che abusi o per necessità forse Musio abituato ad esser tale io vorrei che si pensasse anche quei cittadini che avendo voglia di persona
Casa non se la sono fatta perché non volevano perché volevano ubbidire alle leggi Pellico come li chiamiamo cretini per necessità o per scelte e perché se credono così giustificati gli altri sono tutti con gli organi ha
Detto che
Quale papale ma infatti la realtà troppo e così dire Paran panel di nebbia mi sembra sia più che mai importante in questo momento adesso l'abbiamo visto per esempio un giorno ieri ieri l'altro pardon al Senato è stata
Ovada l'ennesima proroga della legge Merlin ora anche l'ICI sette io la chiamo la legge dei nervi a sto punto perché i nervi sono stati quelli che hanno ubbidito la legge hanno speso nei fatti investimenti anche gli industriali eccetera per perse degli impianti di depurazione dopodiché invece quelle che non hanno fatto che sono degli intelligenti vengono continuamente premiati con le proroga così è per le insomma bisogna fare una legge in cui si stabiliscono dei parametri cioè nicchie cretino righello e di meno il furbo e vigorosa come muoversi se no veramente procediamo con fenomeni folli e in questo caso si riversa nel
Sul problema dell'abusivismo per esempio tutto l'intreccio incredibili il complesso dei problemi del Mezzogiorno e non vengono risolti per un attimo uscì fuori dal tema dell'abusivismo siciliano e quindi argomento cronaca attuale verrà invece tra il nell'attuazione del condono edilizio in senso stretto mi pare che si sta realizzando una tendenza quella che il condono va soprattutto a sanare le situazioni dell'abusivismo spicciolo e soprattutto all'interno della cerchia urbana e non più tanto le aree urbanizzate senza nessuna regola quindi non tanto le borgate fra bilico
Lette come sono state definite perché per quelle già da tempo si è affrontato con ovviamente con le proprie diversità situazione per situazione zona per zona sono già state approvati dagli organi competenti dell'amministrazione comunale
Io comunque locali delle sanatorie ad hoc per per delle aree che sono sempre certo vastità e che hanno creato invece gli squilibri delle grandi città invece all'interno di situazioni urbanizzate già consolidate
Il condono va virgolette a colpire magari chi ha chiuso alla propria terrazza con una veranda chi ha ha costruito un garage laddove esisteva l'area di parcheggio coperta ma senza opere murarie e così via
Non ci pare che questo sia unico modo scorretto di applicare il condono ma questo innanzitutto è un modo scorretto di fare leggi secondo me perché una legge generale che si risolve una casistica estremamente minuta di casi rappresenta uno stimolo sto sempre troppo rigido e quindi si presta pare necessariamente delle grosse ingiustizie per cui il grosso abusivista quindi grosso violatore della legge e trattato allo stesso modo di un poveretto che ha fatto una cosa assolutamente insignificanti ecco non c'è quasi possibilità di distinguere tra i vari i vari casi appunto e queste infatti un modo sbagliato di fare le leggi incendio avrei visto più volentieri delle dei grossi principi di indirizzo ed in cui però poi bisognerà prevedere l'azione delle degli amministratori locale qui cascava sempre l'asilo e perché poi dal modo in cui questi l'applicano la norma dipende appunto che il fatto che si faccia giustizia oppure no e l'pongo ai torniamo sempre da una parte ovvio c'è stato questo cattivo lavoro del Parlamento ma ricordiamo che la legge le condono ancorché a volte è stata fatta proprio da diciamo anti ambientalisti e le dall'altra abbiamo il la sì volevo inesistente o perversa degli amministratori locali e che aggrava le con la possibilità di casi di ingiustizia e comunque di non punizione poi degli abusi grosse quindi è uno che sta legge e questa iniziativa complessiva maturata watt ammetto del condono edilizio all'origine nei suoi effetti attuali e così via e un grosso casino e come tale va definite in un ginepraio da cui e difficile trasforma i forni grazie al senatore radicale ma le signorine ora non
Distratto locale Primo Mastrantonio consigliere verde alla Regione Lazio ma innanzitutto non sono amministratore perché i consiglieri regionali sono legislatori Bizet né dei comincia a distinguere i diversi livelli cioè le assemblee regionali sono assemblee legislative non amministrativi a differenza delle Province e dei Comuni che sono appunto amministrative è una cosa nudo dell'esenzione del concetto una mano perché io voglio in questa norma non perché io voglio no perché bisognerebbe come la sinistra autorizzata no per dieci mesi bisognerebbe cominciare a far chiarire gente che il e e questo è uno degli aspetti poteva degenerazione che aveva viviamo in sede regionale che le assemblee regionali cioè i Consigli regionali sono diciamo l'equivalente del Parlamento in sé dei locali in sede regionale mentre amministra ogni sono appunto le Province Comuni che amministrano le le leggi che la Regione e lo Stato decide insomma tanto perché vive Concetta motore che comincia a passare magari questa differenziazione se no altrimenti siamo facciamo tutti atti deliberativi come appunto i Comuni le Province come si sa poi facendo degni di fatto la regione no prendo meno al nostro compito che è quello di legiferare dunque la Regione Lazio ha già deliberato per quanto riguarda le norme applicative con propria legge
Sul condono edilizio è a quando si sceglie la strada però della del condono si imbocca questa di questa da chi ero che si innescano dei meccanismi di questa natura cioè la la differenziazione dei prezzi il tirare sui prezzi no non voleva pagare trentasei mila lire mq ma vogliamo pagarmi cinque mila lire due mila lire migliori se si imbocca questa strada chiaramente si apre questo tipo di vertenza è chiaro che il e il problema tutto resiste chiaro che comunque noi non personalmente io non non ma non sono favorevole alle ma non ha tanta le manifestazioni ma al fatto che una legge dello Stato che è stato approvato dallo Stato venga venga meno come sono venute meno una serie di leggi e quindi lo Stato perde credibilità nei confronti Celin qui più ti più alza la voce più ha ragione in pratica questo le è il concetto che passa e alla barba di quelli come diceva precedentemente il a senatore Signorino alla barba di quelli che invece ci sono
Adeguati alle normative hanno costruito secondo la normativa magari si potevano costruire un piano in più poterlo costruire un pezzo di garanzia in più eccetera scelta questa via si va alla contrattazione di quanto debba costare poi il la Busi l'abuso che si è commesse qui apriamo un tutta una trattativa c'è chi dice di più cioè che dice di meno chiaramente arriveremo probabilmente è una norma che a abbatte i prezzi dalle toilet trenta seminari e circa mq magari a cinque sei mila lire o a mille lire e quindi farà contenti gli abusivi quindi avremo di nuovo messo un timbro statale sull'abusivismo sulle Crowe e che in tutta Italia e anche qui nel Lazio che si sono che si sono fatte a Roma che si sono fatte perché sappiamo cosa è successo anche a Roma l'interno dei palazzi storici all'interno che cosa con sopraelevazioni con ristrutturazioni selvagge che sono state effettuate è il diritto che se ne vada se ne perde insomma bene curdi che se lo Stato a questo tipo di di di di strada che imboccato vuol dire che e allora è un invito a tutti coloro che non vogliono rispettare leggi a non rispettarla perché tanto prima o poi basta alzare un po'la voce avremo una pezza sul avremo una pezza che coprirà i buchi per quanto riguarda la Regione Lazio e Lazio una delle zone che ha specialmente poi Roma come dicevo è una zona chiamo avuto maggiore abusivi una parte consistente di abusivismo edilizio
Magari di piccolo cabotaggio non di grossissimo per la per molta parte con appunto la copertura delle terrazze cioè le qui deve intervenire chiaramente interviene regione con un proprie con una propria legge che intervenuta chi riesce un po'a separare e indica individuare separatamente pure che sono appunto la copertura di un terrazzo da quella che è la ristrutturazione interna di un palazzo ed è quello che è la costruzione di un paio di una di di una Ka Asa magari a tre quattro piani in giro per la campagna romana senza nessuna autorizzazione con una aggravi di spese per l'erario pubblico perché qua questa casa bisogna portarci l'energia elettrica bisogna portarci a fognature bisogna portarci gli acquedotti che e quindi voglio dire che rispetto a questi a queste di meno alle dimensioni rispetta anche il tipo di ubicazione servizi prestati si vende si pacchi e si paghi una tassa giusta e in correlazione ciò che si è che si è fatto se è questa la strada che si è stata scelta c'era stato appunto del condono edilizio
Amiche oblazione amministrativa ora Rosa Filippini presidente degli Amici della terra lunedì si apre annunciato il confronto fra governo e partiti per la modifica della legge Nicolazzi la legge del condono edilizia insomma pare che gli abusi di Sicilia
Riguardano spunta sì forse si arriverà a modificare questa legge nel senso c'è un altro uno Patrizia sul in cui hanno ospitato coloro che hanno anche fomentato una rivolta degli abusi edilizi cinese
Alla presidente degli Amici o cioè una delle maggiori organizzazioni ambientaliste nazionali chiediamo loro di inviare attraverso i microfoni di Radio Radicale un appello al governo e partiti su su questo argomento sulla riforma della legge Nicolazzi
Difficile formulare
Un appello su due piedi la cosa da dire è che una cattiva legge non può che produrre cattivi risultati anzi pessimi risultati e questi pessimi risultati li abbiamo visti fin dall'inizio da quando si è cominciato a parlare ad annunciare il la legge sul condono edilizio in Italia si sono moltiplicati a dismisura i Casini e la cimenti sicché azione delle coste e dei paesaggi delle città e in maniera assolutamente su superiore sproporzionata addirittura al periodo precedente che già era stato tragico per la situazione dell'ambiente e del paesaggio in Italia questo è stato in assoluto il primo risultato tragico di questa di questa legislazione successivamente poi abbiamo avuto la rivolta dei sindaci democristiani i veri responsabili dello scempio determinato in questi anni coloro che non han lo addirittura mai adottato un piano regolatore e che adesso hanno l'impudenza di organizzare delle manifestazioni di inviare delle petizioni di a lire un confronto col governo ma va detto che la responsabilità principale e quella dei partiti dei partiti di governo dei partiti di opposizione per i quali partiti dopo APR votato una legge dagli esiti così tragici e dopo papilla confermata
Trova con una delle assicurazioni che da quel momento in poi dopo la grande protesta delle associazioni ambientaliste e diciamo di tutti i cittadini occorre un minimo di consapevolezza una protesta che è stata insomma generalizzata che è stata ripresa dalla stampa che è stata in qualche maniera sarà veramente più che una protesta è stata un un come dire un grido d'aiuto e di sconforto della parte più cosciente del Paese nei confronti di atti legislativi così così indefinibile il progresso è realmente che che determinano disastri su disastri e dopo quella protesta i partiti in Parlamento avevano detto sì va bene questa legge di condono è però l'ultimo atto dovrà poi la legge sarà rispettata e votando quella legge determinavano una serie di norme estremamente precise cioè diceva a partire dall'ottobre ottantatré tutte le costruzioni abusive potranno essere immediatamente abbattute o requisite delle amministrazioni comunali e destinate a qualsiasi abuso anche quello abitativo ebbe lo che succede e che i partiti unanime in Parlamento nell'assicurare mai più dall'ottobre ottantatré in poi Arcella lì già si rispetta eccetera eccetera quello gli stessi partiti a livello locale poi sono quelli che si rifiutano di applicare la legge del Comune di Roma ebbe all'inizio della del consiglio comunale che i due consiglieri Verdi
Non fanno altro che dire le costruzioni abusive non solo non diminuiscono aumentano è necessario immediatamente requisire immediatamente prendere posizione immediatamente battere ora acquisire affini per esempio di abitazione per gli sfrattati che è l'altro problema estremamente grave collegato a quel posto anche perché ripeto l'abusivismo che si è determinato soprattutto quello successivo al condono non è una Busi
Il bullismo di necessità chi è un mito che non c'è in realtà non non non esiste più non sta più in piedi è una questione un alibi dei partiti non esiste più l'abusivismo di necessità esiste solo l'abusivismo affini specula
Tibet ebbene noi sono mesi che chiediamo che si prendano provvedimenti certi e definitivi in applicazione della legge sul condono ebbe nemmeno questa cattiva legge viene applicata e questa è la condizione che determina nuovo be provvedimenti legislativi nazionali ancora più tragici di quelli che sono stati approvati quindi questa cattiva legge non avrà mai fine perché ha determinato un un percorso assolutamente
Per sa se la rivolta degli abusi fosse stato una rivolta giovanile magari disoccupati studenti come già abbiamo allora l'abbiamo conosciuta negli anni Settanta forse
Sarebbero stati massacrati di botte dalla polizia della Celere intervenuta in forze invece per gli abusivi niente addirittura il prefetto di Messina muore schiantato nella sua automobile contro i blocchi dei camion lungo le strade della Sicilia ritieni che forse occorrerebbe rispolverare la
La politica della fermezza incerte la politica fermezza al mio una spolverata quando gli conviene di fronte a un caso così e clamoroso certamente le fa anche le forze dell'ordine si stanno comportando
In una maniera che è inaccettabile perché contraddice gli impegni presi ripeto in sede legislativa si era detto questo condono è l'ultimo atto lassista e d'ora in poi la legge sarà applicata non solo alla legge non è applicata ma
Addirittura si tollerano ma ma non è tanto che è una questione di polizia e proprio una questione politica si tollera politicamente che una protesta di questo gene possa essere decorosa addirittura il partito comunista attentato in modo veramente pietoso di giustificare queste proteste e con la scusa di canali darla in maniera democratica ma non scherziamo altro che democrazia cioè qui siamo al di i nella legge della giungla al di fuori di qualsiasi impegno di qualsiasi tentativo di governo del territorio
Grazie a loro al presidente del vice Rosa Filippini
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0