Sono intervenuti: Marco Pannella, Franco De Cataldo, Maria Adelaide Aglietta.
Tra gli argomenti discussi: Partito Radicale, Referendum.
Rubrica
Inizia venerdì pomeriggio la campagna per gli otto referendum
Da venerdì pomeriggio venerdì primo aprile in cominceremo a raccogliere le firme per gli otto referendum contro il regime per questo progetto d'alternativa politica radicale vi ricordo quali sono gli otto referendum quando Emo raccogliere referendum sul trattato concordato tra Santa Sede Italia due referendum antimilitaristi uno sui codici militari di pace Erato sull'ordinamento giudiziario militare
Poi sulle nome sui procedimenti giudichi l'accusa dell'inquirente sulle nome repressive del Codice penale sul finanziamento pubblico dei partiti
Sulla legge del dell'ordine pubblico cioè la legge Reale e sugli istituti manicomiale questi fanno gli otto referendum
Sui quali dovremmo raccogliere firme dapprima poi il primo appello che voglio fare agli ascoltatori è che tutti quelli che sono in ascolto ad andare immediatamente a firmare
Venerdì primo aprile al pomeriggio dobbiamo andare a firmare in massa perché già alla sera del primo aprile dovremmo aver raccolto molte molte firme perché a quel punto se io sedemmo il primo acuire e di Johnny immediatamente successive a raccogliere cinquanta mila firme
Potremmo dire davvero vinto questa battaglia referendaria potremmo dirlo perché a quel punto ci saranno molte altre forze politiche che ora sono latitanti
Che sarebbero poi disposta ad aiutarci come è successo con l'aborto quando vedranno che la nostra campagna referendaria che gli otto referendum sono vincendo
Perciò l'invito che faccio sottolineo agli ascoltatori e di recarsi immediatamente venerdì pomeriggio il primo aprile a firmare ai tavoli
Che si troveranno per la città ai tribunali alle preture
Daremo chiaramente da radio radicale l'indicazione di dove potrete trovare i tavoli per affermare
La nuova quali sono le obiezioni che si fanno a questo progetto radicale l'obiezione
Che e di moda lanciarci conto adesso e quello che c'è la crisi economica c'è la crisi economica ci sono i problemi della ristrutturazione industriale e perciò il Poggio toh che ferì andai a un progetto parziale è un progetto non completo mai come possiamo rispondere a questa domanda direi che la risposta e molto molto semplice
Questi dentati che l'operaio il disoccupato studente le persone emarginati che hanno fame hanno problemi di pance quindi non possono sentire come il borghese
I problemi della libertà dei diritti civili i problemi tradizionali anche del pensiero liberale è un'idiozia sulla quale in fondo cioè quasi unanimità culturale fra tutti destra o sinistra che siano
Bisognava capovolgere questa indicazione quanto più la gente risente della dilapidazione dei beni sociali dell'impossibilità una vita più razionale e più giusta delle istituzioni della difficoltà a partecipare al superamento delle difficoltà
Tanto più in questi momenti il problema di una radica di un radicale s'mutamento della struttura può essere presentato non solo come aspirazione ma come necessità
Allora ritorniamo all'obiezione di prima ci dicono bisogna prima rimuovere le cause della crisi
Ma e giriamo l'obiezione i tanti col compagni economisti potente tra i parlamentari della sinistra le cause della crisi non sono quelle finanziarie ma bensì sono quelle determinate dal tipo di sistema economico dalle scelte del soggetto economico soprattutto dalla scelta dei malati dei valori che si ritengono economici
Perciò il deperire del potere della violenta di classe e quindi dello Stato quindi del padrone è condizione essenziale di scelte democratiche anche in economia democrat democratiche nel senso
Di una socializzazione effettiva delle decisioni in cui si partecipi tutti in cui in prima persona sì auto gestisca la propria vita per quest'oggi tra noi radicali
L'unica arma alternativa sono i referendum ed è per questo che lanciamo lo slogan pane e referendum cioè per risolvere questa crisi economica per risolvere i problemi di questo Paese
Almeno in parte dobbiamo riuscire a raccogliere le firme per questi otto referendum
Cioè fa un appello alla partecipazione popolare alla formazione delle leggi che un momento essenziale di riappropriazione della politica in vista della trasformazione socialista libertaria della società questa ressa inscindibile è ineliminabile
Certo è solo una delle risposte possibili ma è anche vero che quello dei referendum ripeto e l'unico progetto politico complessivo in senso socialista e alternativo che sia oggi presente a sinistra
Oltre a questo c'è il compromesso storico e il neo corporativismo di regime
Se volevano e passa ed esimente ad esaminare oggi tre di questi referendum i due referendum antimilitaristi quello sul Codice militare di Pace e quello sull'ordinamento giudiziario militare il referendum sulla legge sull'ordine pubblico che tutti noi conosciamo come legge Reale
E iniziamo a parlare dei due referendum antimilitaristi cioè quello sul codice militare di pace quello sull'ordinamento giudiziario militare dovendo scegliere fra la richiesta di abrogazione totale del codice penale militare di pace e dell'ordinamento giudiziario militare e un'abrogazione limitata ad una parte delle nome più chiaramente incostituzionali ripugnanti a qualsiasi coscienza democratica è stata poi ferita questa prima soluzione
Cioè di richiedere nella sua integralità l'abolizione sia del codice penale militare di pace che dell'ordinamento giudiziario militare questa scelta è stata motivata da da le seguenti ragioni primo gran parte delle norme punitive dei codice penale militare e la totalità delle norme procedurali esigevano comunque una richiesta di abrogazione secondo l'intera struttura dell'ordinamento giudiziario militare appare in contrasto con la Costituzione
Terzo punto che accuccia convinto a fare questa scelta è che tutte le norme dei tetti legislativi appaiono tuttora improntati ad uno
Spirito autoritario e fascista per questi motivi è apparso più giusto politicamente significativo chiedere l'abrogazione totale
Infatti che senso all'esistenza di reati militari
Non dovrebbero più sussistere i tribunali militari come tribunali speciali di una casta o sarebbe senz'altro meglio che il nostro ordinamento costituzionale prevedesse set
Cioni specializzati di tribunale ordinari come ne esistono ricordiamo in materia di lavoro o per altre materie che perciò non ha veramente senso che questi tribunali militari con tin Mino a desistere il referendum contro la giustizia di casta militare antidemocratiche anticostituzionale inoltre fanno parte della più vasta battaglia per la graduale conversioni delle strutture e del servizio militare in strutture e servizi civili
Questa battaglia inoltre fa parte integrante della lotta per far entrare nelle caserme i diritti civili e costituzionali che devono valere per tutti i cittadini in qualsiasi momento della loro esistenza e quindi anche quando indossano la divisa
L'ultimo esempio di come i tribunali militari gestiscono la giustizia l'abbiamo avuto dal processo Margherito celebrato davanti al tribunale militare di Padova
Che ha fornito l'ultima dimostrazione della reale funzioni delle jeep militari e dei tribunali speciali che sto non sono altro che strumenti di ricatto ed imposizioni dell'ordine e dell'obbedienza cieca all'interno dei corpi separati militare e ascoltiamola dall'avvocato Giuseppe Amadori
Un suo giudizio appunto sul
Quello che rappresentano i tribunali militari oggi in Italia
Se dell'esercito che ha come puntello culturale culturale ricordare a tutti tubulare roccaforti costituzionali ma al di fuori della Costituzione pensionati originari rapitori dalla Costituzione articolo venti credo proprio l'abrogazione degli espropri Funari supremo militare per fare un giudice unico diritto quello di trattazione sotto su queste cose
Restituita dignità di allora rimasto questo tribunale cioè questo tribunale per sostenere proprio questo tipo di operazione mai conosciuta Federciclo che non cura sicuramente quello che si ripromette cioè la destra entro brevemente globali per fare qualche cosa per preparare come dicono loro abitabilità erogazione si preoccupa soprattutto intuire il ragazzo giovani che va proprio darmi all'ordine
Magistrali questo concetto fondamentale dell'ordine che vedete rispettato comunque al di sopra di cui affettivo ridipingere trovare ufficiali sottoposti a giudizio al giudizio del tribunale mica sospendiamo certi che firma con la la trova almeno cinque mila novecentonovantanove un proprietario sottoproletari soldati detentrice perché proprio all'interno di questo tipo di organizzazione del provvedimento Micol visite
Emotivo della barbarie bisogna portarlo al di fuori una militari e dei confini giustamente imputata come giustamente importata dalla degli obiettori di coscienza ad altre forze politiche che quello proprio di proporre al Paese viva riguardante l'intero Consiglio di decidere proprio come strumento referendario con la proposta di referendum e proprio dov'è il codice penale militare delle dell'ordinamento giudiziario tribunali militari proprio queste iniziative che partono da una base che è stato recentemente finiscila una volta per sempre a dare una forma la grossa aperto sul tema questa istituzione ed perché la che la Costituzione che venticinque è un tema entrino nella catena ma in politica perché non cedono mai entrate relazionale che al termine riversavano a partiti anche noi in tribuna d'Italia in quelle aule dei tribunali di tariffe dovranno esistere una misura che potrebbe esistere
Gli atti alla costituzione dai diritti civili la Costituzione abbia piena cittadinanza e non come ora qui è soltanto una collera
Sentiamo il parere di Roberto Cicciomessere del gruppo parlamentare radicale e uno dei fondatori della lega obiettori di coscienza
Sulla battaglia antimilitarista che i radicali si avvia no a ad iniziare a rilanciare con questi due referendum abbocca attivi appunto del
Codice
Militare di pace e dell'ordinamento giudiziario militare
Sì vedere alla Camera la diffusione sullo scandalo Lockheed cita degli punti enormi credo per affermare affrontare da questo punto di vista il problema antimilitarista infatti dal dibattito cadde emerge chiaramente che i nostri generali che i nostri politici non credo neanche loro alla capacità e alla possibilità di difesa del nostro esercito no Mikoto accantonò tipico ma abbiamo detto tu altri problemi cioè la scelta di un aereo piuttosto di un altro perché centotrenta ventotto legge il duecentoventidue nel museo Pardo di al programmato non dipenderà la massima dalla migliore efficienza di questi mezzi bellici dipende poi veramente dalla capacità che hanno queste in ordine di fornire riaprire notte governanti ai nostri generali più pesanti
Bustarelle non credo ovviamente che questi mezzi Pappano Permira per la difesa della patria evidentemente perché vegeta guerra pareggio permetta una guerra atomica che vedrà la distruzione dell'intera umanità ma per orientare da questi signori delle vergini per la reale funzionerebbe cito è ben altra punta letteralmente di controllo politico di controllo politico vera progetta la funzione di indottrinamento dei cittadini che tono costretti appattare dodici nel piano novità all'interno delle caserme perfetto perché i cittadini possano dar preposto dal primo aprile contribuire alla battaglia antimilitarista andando a firmare presso tutte le segreterie comunali presso tutti i comuni
Per il referendum abrogativo del tribunale militare del codice penale militare ha poi la lega degli obiettori di coscienza ha aderito e passiamo ad esaminare un altolà ferendo un come ho detto prima cioè il referendum sulla legge
Legge di infausta memoria d'un ministro che pubblicano
Una legge completamente inutile che si è dimostrata completamente inutile perché noi radicali chiediamo
L'abolizione della legge Reale perché riteniamo che la legge reali modifichi in peggio il Codice Penale Rocco il Codice di procedura penale salutato dal Guardasigilli Grandi come il più fascista dei codici e la fascistissime legge di pubblica sicurezza
Perciò appunto per questo chiediamo l'abolizione della legge Reale questa legge sciagurata che surrettiziamente introdotto nel nostro Paese la pena di morte inflitta da un qualsiasi agente
Delle forze dell'ordine e da questi eseguita senza processo elegge che non è nemmeno il compito di proteggere i poliziotti perché come sentiremo la da alcuni dati dati statistici che ci ha dato a Marco Pannella
Anche le forze dell'ordine sono state colpite
Da questa legge infatti hanno pagato come la loro vita poliziotti carabinieri in un numero molto maggiore
Di prima da quando cioè in entrata entrata in vigore la legge Reale poiché la legge penale non ha avuto nessun'altro scopo se non creare un clima di violenza nel Paese e perciò questo prima di violenta ha portato molti da entrambe le parte inoltre la legge Reale no è mai servita da colpire un grosso speculatore edilizio un grosso spostato i capitali un mafioso ma semplicemente servi da a far sparare faticò poliziotti piccoli ladruncoli manifestanti perciò a far combatte una guerra fra proletarie
Guardate
Il bilancio
Dell'ordine pubblico di questi anni da quando è stata approvata questa legge assassini
La legge Reale la leggenda targa legge il centro sinistra legge del partito comunista voluto a suo tempo antico se vota
Morti manifestazione pubblica nel mille centosettantaquattro tre
Nel settantacinque dieci del settantasei cinque
Cittadini uccisi dai malviventi nel settantaquattro quindici invece quarantasette
Poliziotti dico poliziotti centri
Settantaquattro sette del settantacinque sedici nel settantasei ventitré
Malviventi
Ma quali parleranno decretando il Veneto
Malviventi uccisi nel settantaquattro tredici nel settantacinque lunedì cinque settantasei quarantuno ecco il bilancio nel disordine pubblico della morte che dilaga su di noi che vogliamo spezzata che solo a Roma
Possiamo aspettare
E allora siamo qui per venerdì firmare
Per l'abrogazione della legge Reale come dice quel manifesto contro le norme fasciste clericali militariste democristiane perché la prossima volta potrebbe accadere anche perché questo non è demagogico ieri che potrebbe credere anche attribuire anche a me anche noi
Lo sapete ma su questo forse ecco intanto l'avvocato il compagno Franco De Cataldo prima di Adelaide Aglietta potrà dire qualcosa potrebbe accadere anche e
è accaduto e accade
Qualche mese fa
Per ricordarne uno soltanto un cittadino pacifico che passeggiava per il Pincio con la fidanzata ingenuo Marotta e la
è stato ammazzato da un colpo che sia disperso in una manifestazione con una lenta terrà polizia e dimostranti in piazza di Spagna è accaduto placcate e questo perché perché evidentemente la legge Reale quella legge che doveva riordinare la la la civiltà la democrazia nel nostro Paese non ha raggiunto il suo scopo né poteva raggiungerlo io faccio l'avvocato penalista ogni giorno sono a contatto con negli assassini con i rapinatori con quelli che sequestrano le persone ogni giorno vivo la loro vita e constatato come potete constatare tutti attraverso la lettura dei giornali che la legge Reale a aggravato la situazione non l'ha fatto migliorata né poteva farlo sono aumentati i delitti ma è aumentato il la l'esigenza starei per dire il il viso io della violenza da una parte e dall'altra da parte del criminale da parte della gente da parte del poliziotto da parte del criminale al quale ormai a paura divenire eh ammazzato a qualsiasi livello il piccolo criminale il borseggiatore il ragazzino che ruba la Vespa e che scatta e che ha paura perché sa che si ricorre facilmente in maniera incredibile in maniera assurda all'uso delle e mi è questo l'avevamo detto quando da soli ci siamo battuti contro la legge Reale e sapevamo che non avrebbe risolto nulla sapevamo che quella apparenza dei quindi dimostrazione di resti alla instaurazione di ordine veniva totalmente con lo stralcio contrastata da e più in compresse abili pensieri che stavano dietro questa legge Reale perché in definitiva che cosa è successo è successo quello che gli avevo detto prima i piccoli il bagno meno di Ostia il il il il ragazzo che che scappa dopo dopo lo scippo viene colpito
E guarda caso quasi sempre dal corpo che s'parte mentre la gente cade lettere al gente scivola dall'altra parte il il il bandito il delinquente il piccolo criminale il quale ha paura e spara non appena vede una divisa davanti a sé e la spirale della violenza che aggredisce Dude
E che ad un certo punto lascia impunito nella impressione che l'opinione pubblica a da questi questi episodi nasce impuniti i crimini più grosse i crimini di Stalin
Do i crimini organizzati dalla grossa delinquente che noi non vediamo perseguita mai mi capita ogni giorno di difendere l'ho detto l'assassino o il piccolo sequestratore di persona ora il rapinatore della banca o di altro enorme banca dato capita molto di rado direi mai in questo Paese di difendere il grosso criminale di Stato di riprendere il corso importatore proroga che è alla base della dei dei debiti
Questa di questa violenza di tutti riprendere il il il grosso rappresentante della delinquenza costituite questa una ragione una ragione che dipende in gran parte dalla legge reale che aveva dei pini ripeto inconfessabile solo emersi d'altra parte
Perché una legge eccezionale abbiamo i codici il Codice penale serve per prevenire e reprimere il reato e allo perché si fa ricorso alle leggi eccezionali quando lo vediamo in tutti i Paesi civili e democratici ci si serve per combattere la delinquenza per combattere l'aumento della delinquenza la crescita della delinquenza del la logica resistono non se ne fanno altre allora bisogna dire e queste servono per rafforzare il potere in misura diversa con Fini diversi da quelli che poi vengono propagandate in e dico mi mi sembra che Adelaide Aglietta che la segretaria del partito radicale debba dire quello che tutti abbiamo bisogno di sapere sul problema della Legge Reale non possiamo più l'Imu
Tanti ad aspettare a stare a guardare ci avevano promesso per con queste lenti sarebbe ritornato all'ordine sarebbe ritornata alla serenità sarebbe ritornata la democrazia nel nostro Paese in realtà con la Legge Reale siamo andati sempre peggio sia nel disordine pubblico siamo alla assente di democrazia e allora cosa dobbiamo fare non possiamo più aver paura come abbiamo paura i giorni aprendo i giornali o passeggiando per le strade dobbiamo mobilitarci noi lo stiamo facendo ci stiamo preparando lo ha una grossa mobilitazione perché lo Stato la vuole questa violento perché la violenza che copre i corrotti che copre coloro che rubano che copre con loro i mafiosi la grossa mafia che copre il grosso primi in realtà quelli che vengono perseguiti che vengono colti chi sono i piccoli criminali quelli che questa legge a ancora criminalizzato che le carceri criminali interno e per allora cosa dobbiamo fare siamo noi in prima persona oggi e dobbiamo muoverci che dobbiamo tentare di riportare la democrazia e l'ordine in questo Paese
Tu ancora una volta vi chiameremo a firmare ancora una volta con i tavolini in mezzo alla gente richiameremo a mettere una firma contro le leggi fasciste contro le leggi anticostituzionali e da trent'anni il regime democristiano ancora ci poi questa sarà una mobilitazione dal basso una mobilitazione delle classiche di questa violenza subiscono maggiormente lo scotto ancora una volta dovremmo essere tutti insieme dovremo imporre al al parlamento dovremo imporre alla classe di governo dovremo imporre alle forze politiche quello in cui crediamo cioè uno stato più ordinato lo stato in cui la legge non sia la violenza ma la legge si è la convivenza civile il dialogo il confronto di traffico abbiamo avuto la trova in tutto questa notte non sono le leggi reali che potranno cambiare che non è fucile andò il piccolo scippatore sul posto che non è aria intendo le carceri che sono scuole di criminalità che non è Armando oracoli
Sia che potremo ottenere una convivente più civile e quindi ancora una volta ricorriamo ai referendum ricorriamo all'Arma dal basso abbiamo il diritto oltre che il dovere di dire basta tutto questo quello
Il partito radicale cerca di fare quello che è urgente fare in realtà dovrebbe farlo la classe di governo se tenesse sedeva ancora una volta non lo sa quello che il ministro dell'Interno l'onorevole Francesco Cossiga ha dichiarato l'altro giorno in un'intervista pubblica
La legge Reale non è servita assolutamente niente lo dice Lupi è servito a fare a meno aumentare i morti nel disordine pubblico e continua presenteremo ai dirigenti della polizia sulla sua efficacia rispondono zero via zero potessero fin da quando fu emanata anche noi intorno all'area
Giunge in Consiglio ci ha rimesso di buon umore inutilmente il povero reale
E come il povero Rocco sono i fascisti coloro che ci danno delle leggi fasciste coloro che ci dicono che sono rincorrendo la violenza e l'assassino e facendo diventare lo spettro più persino forse potremmo non vedere più morti
E invece sappiamo che questo non è
Sappiamo che solo essendo nomino viole solo chiedendo allo Stato di essere civili
Possiamo dire
Una vita una giornata una notte una sera le città o comunque diverso sappiamo e questo è importante su questo insiste
Che noi dobbiamo oggi è avere il coraggio
Di comportarci come un popolo che prende ma
Celestino quotidiani se non vogliamo andare avanti
In che direzione lo sapete ormai lo sappiamo che questa fosse una repubblica che vide i vari scandali di peculato e di furti che questa è una repubblica classe dirigente corrotta in via di miliardi
Ce lo siamo tutti detti lo sappiamo tutti ma quello che sappiamo anche adesso dobbiamo dircelo che questa Repubblica invece e anche fondata sull'assassinio sull'assassinio di Stato e la Banca d'agricoltura adesso lo leggiamo adesso torna e come sua per il centrosinistra è più il partito del giallista copriva le bici più avevamo i golpe tentati golpe le stragi le banche l'agricoltura adesso con questa pazzesca incomprensibile copertura totale anche Andreotti ad Andreotti
Del partito comunista proprio adesso abbiamo di nuovo quello che leggiamo sui giornali morti a bizzeffe sotto la copertura di questa sinistra suicida stiamo morendo sta morendo l'ordine pubblico muore la gente non muoiono soli sarà i salari vuole la lite concreta di ciascuno la riprendiamo come la Costituzione ci chiede lo strumento delle Fere
Riprendiamo un po'il destino del Paese in mano come le costituzioni ci chiedeva e non vogliono che si faccia so così infernale il Parlamento potrà anche votare
Perché altrimenti non voterà quindi raccogliete queste firme raccogliamo le prepariamoci tutti
Contro il disordine costituito
E concludiamo qui questo primo servizio di radio radicale dedicati dedicate ai referendum otto referendum ripeto la cui raccolta delle firme partirà venerdì pomeriggio venerdì primo aprile invito ancora a tutti gli ascoltatori a seguire radio radicale in questi giorni a mobilitarsi questo amici parenti conoscenti e in massa andare a più mani venerdì ai trenta tavoli che il partito radicale dell'attimo metterà
Nella città di Roma daremo dopo l'indicazione
Di dove potrete trovare i tavoli ricordi molto agli ascoltatori che questa sera alle diciannove e trenta sarà qui Giancarlo otto Angiolieri del partito radicale Lazio e parlerà della situazione tecnico-organizzativa dei referendum perché come sapete
Uscire contempla tavoli al giorno richiede uno sforzo d'organizzazione notevolissimo e invitiamo perciò tutti i compagni che
Possono collaborare a mettersi in contatto con le sei cinque sette sette due zero tutti i pomeriggi chiedendo di Anna o di grazia
E questo è tutto è sempre ottantotto cinque radio radicale
Questo che avete ascoltato era un servizio curato da Ezio Valente su i referendum in particolare su tre degli otto referendum
Codici militari tribunali militari legge Reale sempre radio radicale proseguiamo ora con le normali trasmissioni
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0