Dibattito organizzato da Associazione Riformismo e Libertà.
Tra gli argomenti discussi: Associazioni, Italia, Politica, Riformismo, Unione Europea.
La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 18 minuti.
09:30
11:00 - CAMERA
11:00 - Roma
11:00 - Roma
18:00 - Roma
11:30 - Milano
18:00 - Milano
17:00 - Milano
9:00 - Catania
9:30 - Roma
Attenzione! Registrazione non integrale. Manca la registrazione della prima parte del dibattito
Oggi Mou è un modo di dire un po'milanese non mi pare che quando c'è un pollice ora complicato dice un problema cinese ecco adesso il problema cinese arrivato è un problema cinese non abbiamo il problema cinese
E non so quanto della destabilizzazione che è in atto e questo principio io
è ovvio che noi un non ci stiamo allarmando per il pericolo fascista secondo me è stato anche un errore una manifestazione di grandi Disabato intitolarla contro i fascismi io ho suggerito che contro i fascismi per le riforme perché se c'è e se c'è il rischio di una restaurazione e perché c'è un rallentamento del processo riformistico nel Paese sì è vero Draghi e la sua agenda sono un come dire una una certezza e però c'è un rallentamento nel nella nel nel nell'azione di governo inevitabile essendo un governo auto paralizzante
Perché il governo della solidarietà nazionale che non è un governo politico può anche procedere per il prossimo anno per via del muratore sui decreti legge ma non è che mette i picchetti per una stagione riformista
Se mai verrà ricordato come l'ultimo tentativo non so come il governo liberale prima della marcia su Roma cioè il punto è dare delle gambe una struttura politica consapevole
Che il processo riformista avviato casualmente attraverso la crisi pandemica mondiale perché questo secondo me si tratta
Perché tutti i tentativi di ripristinare diciamo un prodotto riformista
Compatibile con le esigenze del Paese prodotto politico sesso Forza Italia o se vogliamo il partito democratico di Veltroni quello che che al Lingotto diciamo si richiamava tutta l'esperienza di frutta sono falliti
Qualche modo Forza Italia è finito ma comunque sono fallite queste esperienze post prima repubblica e quindi il problema adesso essendo è ancora in uno stato di anchilosi e diciamo così di convalescenza politico democratica
E dobbiamo effettivamente cercare di aiutare costruire questo campo
Sollecitando però le classi dirigenti ad esserne consapevoli del rischio che si corre perché dietro l'angolo io credo veramente la il rischio della restaurazione autoritario ci sono tutti i presupposti poi V
Stamattina pensavo alla nobiltà della lotta dei minatori inglesi negli anni Ottanta che fece saltare faceva saltare i nervi avanzata Cernobbio durò credo un anno un anno e mezzo stavano verso in serata se ma se penso ai ai lavoratori triestini questa mattina e penso i minatori inglesi insomma ancora nobiltà della lotta sindacale dei minatori inglesi penso alla vergogna diciamo
I lavoratori che questa mattina bloccare uno dei porti fondamentali della nostra economia del Nord perché non si vogliono fare l'appunto urina con laghetto oppure perché eccetera eccetera siamo affettivamente
Abbiamo un problema di ignorante amento del paese e
E probabilmente i il contributo riformista sta anche nel rimettere in campo una serie di iniziative e idee proposte
Che aumentino la qualità diciamo del sapere della conoscenza nel nostro Paese non è possibile che televisioni giornali informazione abbiano così disorientato l'opinione pubblica di fronte a quello che è successo
E non è possibile che Norlevo il momento in cui il Paese attraverso un rimbalzo incomincia a ricrescere abbiamo migliaia di di lavoratori di cittadini normali nelle piazze che protestano
E qui c'è proprio una debolezza intrinseca del nel diciamo così del campo riformista e anche concludo su questo
L'esplosione di egocentrismo i narcisismi che non aiuta la costruzione di un di un processo politico io su questo diciamo vorrei contribuire anche dal dal basso del mio consenso elettorale a fare in modo che si ossa rigenerare effettivamente ma non è semplice una organizzazione di massa
Che son regard riformismo se nobile diversamente diventa soltanto una pratica ideale
E per fare questo però bisogna avere gruppi dirigenti all'altezza di questo compito
Cioè che capisca che si è ad uno snodo quasi decisivo non della storia del Paese ma della storia dell'Europa e prossima storia del mondo per evitare che l'Italia ripiombati in una forma diciamo
In una forma degenerativa alla
Dalla stagione degli anni settanta ma non perché penso che ci siano il fucile per le strade ma perché penso che l'Italia ritornerà nuovamente
Un paese di frontiera dove le politiche dei due blocchi o comunque lo scontro fra i due blocchi si rigenera attraverso appunto l'infiltrazione dentro le forze politiche
E qui bisogna avere classe dirigente avvertite
E perché poi dopo Draghi diciamo così che cosa
Sto superando i sette minuti immagino
Sto sono un tornando antico sette minuti o no
Fabrizio uso
Non lo sa
No perché no perché dopo Draghi che cosa insomma no
C'era un bellissimo e concludo su questo c'è un bellissimo
Su un muro di Santiago del Cile durante la pandemia c'era una bellissima scritta diceva
Dice
Non volle Remo saranno validata poiché la normalità per un problema dice non torneremo alla normalità perché la normalità era il problema è così è
Cioè noi abbiamo ricevuto in dote
Per fortuna o per sfortuna perché l'ho avuto Covip questa grande opportunità
Cioè di rimettere e lo dicono maggior Fabrizio la chiesa al centro del villaggio cioè che la politica possa riprendere il suo ruolo precipuo che una fase riformista possa essere in qualche modo implementato che vengano svolti che venga sgomberato il campo diciamo con la coda del populismo mi non solo spaventato dall'alleanza con le cinque stelle in quanto tali ormai è una cosa che è arrivata è arrivata ad un punto diciamo arrivata al capolinea però il problema è organizzare dal punto di vista politico culturale e ideologico
E anche partitico una forza che si richiami a medesimi valori su questo non penso io non la penso come come Alessandro come Bentivogli non perché siamo siamo affezionati diciamo al vecchio legno dell'inutilità
è ovvio che
Non si può diciamo anche qui come avrebbe detto il Don Chisciotte Cervantes nonché la seconda parte si attuerà un bue Nast presso la seconda parte diciamo possono sarà uguale alla prima nessun partito socialista nessun partito lo socialdemocratico però
è qualche cosa che gli assomigli però qualche cosa che abbia delle radici che in qualche modo
Non solo sappiano contaminare ma abbiano a che vedere con la cultura di questo popolo
E soprattutto che abbiano a che vedere
Con le grandi formazioni politiche
Che in Europa collaborano cooperano e sono le informazioni senza le quali l'Europa non sarebbe difesa che sono quelle popolari quella socialista
Io vedo soltanto diciamo un ritorno graduale verso diciamo così la definizione di viene vinti nuove formazioni che prendendo spunto dalla storia però tuttavia
Rigenerano un'attualità e in questo caso appunto il futuro del riformismo dipende in parte anche da questo
Una
Scusa due due minuti io voi sono sempre
Naturalmente siamo entrambi occupati nel partito socialista nel settantadue lontanissime nel tempo sono sempre stato ammirato mediate ammirando della competenza della collera capacità di parola
Www
Gli esempi del mese antineve
Da quando sono entrato nel partito degli enti e io ne ho da quei poveracci delle anche i morti di fame insomma incompetente inconcludenti opera E-Street diciamo di base mille novecentosettanta e novecento settantadue se se no siamo rimasti un po'isolata era uno come voi parlava bene come voi insomma era Ravone poi scoop come questi pezzetti mi hanno preceduto
Quindi come si può dire brava dentro il sistema con più facilità io sono un operativo sono un praticone cioè annuncio non ce l'avevo anche difficoltà esprimervi bene perché non è che è un uomo quindi a ero ero sempre invidioso è però problematico sconta un punto con grande problema decida questi bravissimi compiti parecchi anche in prigione di metri
Svelti competenti con comunque somma straordinariamente efficiente nel parlare convincere e stamattina ne faceva questa questa stessa ma sai quanti sessanta anni fa quasi sicuro la stessa
L'emittente Robin ombra romperli l'anima di dire solo due piccole cose
La prima è che noi abbiamo fatto a gennaio go contro al penultimo aveva fatto con noi
Un conveniente com per dire rifarsi dei fondi rifacciamo i partiti
Perché il casinò insomma Draghi già allora era avviata la questione dopo Dellai chi cioè vincente Dry Chicco essere il titolo del della della tavola rotonda vincerà detraibili la finalmente la politica potrà essere ricostruita attraverso la forma con cui noi non solo Yamuna Dinoi mai perché la più efficiente seria produttiva di risultati di formazione classe dirigente eccetera eccetera i partiti o una cosa simile si chiamerà Fiordaliso problema insomma un partito e circa quell'amo quella volta alle alla alle basi sociali diciamo della politica i cattolici il terzo settore il sindacato eccetera eccetera eccetera vennero degli esperto diciamo così a farci buone lezioni ma insomma è rimasto lì è stata abbiamo stampa rosa sul mondo operaio distribuibile ventisei qualcosa o no dare lo dico per perché alla fine di questa vicenda un anno data più o meno
Draghi sembra abbia vinto perché se oggi domani e dopodomani no ma se no questa storia dei dei porti di mio nonno il riformismo alla Draghi concreto riformismo non è un'astrattezza
Sulle politiche ricorda il valore di euro un'ideologia un sogno Barbara realizzazione del sogno eventualmente quindi sedia fatta è inutile che stiamo a discutere di riformismo io ho apprezzato moltissimo nelle il testo prezioso Orchestra di una traversa di chiamarmi insomma son felice di essere qui stamattina
Perché giusto che quelle tesi diciamo così in quella posizione sia elaborata prosegue prosegua nell'elaborazione sia contro la sostanza è che il riformismo del governo tra chi ha vinto è riformismo costruito uno somali dopo proseguire criticare mediare fare quello che vuole insomma è lì non è che c'è da inventare un riformismo all'italiana
Per i nostri tempi no
Questa considerazione però è difficile che si costruisca perché l'altra gamba non c'è la politica non c'è
Allora
Cioè il nostro compito il mio il mio compito ognuno qui risponde
In questi anni tentare di mantenere in vita una esperienza era quella socialista quando facemmo la fondazione non sapevamo come chiamarla l'avevamo fatta prima come associazione io Cinzia la abbiamo chiamato socialismo covata ma sempre preso in giro dicendo non c'erano più i nomi di nomi propri da da Cibrario al crac ingiunzione
Ero lentamente in più opera tutti i nomi dei vecchi socialisti a quinte stare una fondazione c'erano occupati quindi e l'hai chiamato per questo socialismo invece non l'abbiamo chiamato sul dialogo perché per nostra disgrazia apprendo da un'altra esperienza Venanzio
Dai preti eravamo dei capitalisti ci sentivamo dei suoi e ci sentiamo dei socialisti e siamo rimasti socialisti come molti signore morde il io non sto dicendo per allora questa questa su questo socialismo non delle nostre il nostro sì il nove il traino di Craxi nel sedicesimo va bene da vicino socialismo di centocinquant'anni quello che in Europa quello che è stato
Di annuncio che ha tornato in vigore
Il uscirà tra qualche settimana un mosto ovvio che dimostra che senza le radici della politica non si può fare uso delle moka dobbiamo scoprirlo una cosa seria
Ma cosa fatta sul fondamento nel casino generale in cui viviamo
Senza una base radicata nella storia nel cuore nel sogno degli italiani o di quella fetta di italiani che puoi fare
Politica per il bene degli altri Enzo non solo per il proprio egoismo non si realizzerà non si costruisce e noi siamo depositari di questa storia
Voglia volenti o nolenti traditori ingannatore per l'amor di Dio abbiamo fatto di tutto per negarla Luis anche il le quote sono anche le nostre quelle del
Costruita nel novanta infinita di costruire novanta e non parla del del dopo novantaquattro Cioni usate ieri ha fatto dei baffi davvero Rory squadra mobile
Ripeto se solo noi poveri dei poveri cattolici dei preti abbia dovuto chiamare condotti a fare la nostra Fondazione sugli albori che c'era un buco
Allora di Frosio semplicemente informare
Che il riformismo di petardi vince e lì è pronto si passa questa settimana secondo me astio danno come riformismo praticato
E che il socialismo è l'unica radice che c'è rimasta in Italia e può essere forse rimesse in valore
Noi tra due settimane noi Fondazione Socialismo
Insieme con l'Istituto Sturzo e ci siamo messi a per coprirsi un po'le spalle con cui prendi ci presentiamo un libretto che dice senza chiese d'Italia non si cammina non si va da nessuna parte senza che la storia senza chiesa cattolica i propri parenti del trentun mila euro Tel parrocchie scassati e mezzi Trophy per amor di Dio non sto qui dicendo che siamo nel mille novecentoquarantotto
E beh invecchiati tutti quello che insomma esulta dicendo però voi trovate in una struttura che ci abbiano ventun mila quattrocentotredici punti di riferimento in Italia aperti malmessi magari ripeto
Mezzi chiusi verso Lucca ripeto non voglio esagerare qui se passate per Roma
D'ora in poi un bel po'di di chiese storiche figuriamoci quelle degli alberi si penso benissimo questa rete questa rete
Che viene finanziata dai gli eredi di Craxi no Bobo gli eredi noi
Con l'otto per mille che significa band cent'un miliardo centocinquanta milioni l'anno che esce che il primo gennaio i signori della Conferenza episcopale cioè qualche obelisco incassa dallo Stato italiano e non un rendiconto era ormai anche presenta elementi contabili
Per cha mille e cento un miliardo e cento mi dice con cinquanta milioni di quattrini cioè trentuno mila punti di di riferimento ma insomma
Non è né messo malissimo rispetto alle nostre modesti e alle nostre miserie
Allora il riformismo secondo me sette Craxi gamba va avanti certo poetico nell'arco Crocco con Coco ombrelli Maramotti SEC sembra Alina andava avanti pomposità potrebbe morire dunque Odetti secondo
E quindi noi siamo dentro quel processo se vogliamo essere riformisti che non solo predicano ma anche tanto Tano dei poli consiglio oltre parlo relazioni positive in favore di qualche cosa secondo bisogna tornare ai soggetti io dico la Chiesa perché me ne intendo perché sto dentro perché mi devono della riconoscenza e non mi possono butta fuori dalla porta
Non fosse altro per la storia passata ma insomma ho provato il per un anno e mezzo a parla coi massone italiano io che Mazzone centro grazie sono andato nel Rhode revisioni sono andato alla con questi non compresi poveretto che erano tromba in mezzo alla strada peggio di noi
Perché speravo che qualche in Rete finanziaria organizzativamente forte e legata poi Draghi e ha ha risolto il problema sembra dolori gli auguri sotto il problema dell'altro
Delle logge diciamo così che contano
è però forse qualche rivede oltre quella dei preti e quella dell'ipotetico socialismo di base può darsi che ci sia ancora in vita comunque
Noi abbiamo un dovere che quello di dire socialismo senza un sogno un'ipotesi una storia anche l'ultima storia
Dei Socialisti italiani europei e mondiali e non si va avanti non si va da nessuna parte c'è un gravissimo ostacolo a questo Claudio nell'unico cioè l'unico che approvato lealmente con verità in questi anni a dire delle cose vere
E cioè il cattocomunismo diciamo la vittoria di quelli del del comunismo alla Berlinguer adesso non voglio rovinare adesca romanesco
Mi faccio solo uno li racconta un piccolo episodio per farvi ridere e concludere
Subito c'è stata anche una mozione di di Macaluso grandissimo nostro amico che a molti certamente uno che mentre mentre la appaia succedeva quello mentre l'aria la scala mobile veniva approvata insomma se io tiro fuori gli editoriali che ha scritto Macaluso sulla scala mobile direttore dell'Unità
In quel mio non certo da adeguata c'è da drizzare sega Belice dove era stavo Berlinguer salvo questa stava dalla parte di lama e adesso è un bravo Del Piero era un po'intanto amico di tanti di noi li abbiamo potuti pene siamo tutti aiuti allora di essere andati ma insomma sono andato anch'io a fare all'arrivo dalla commozione che hanno fatto in pompa magna a Minerva l'altra settantadue settimane fa stavo entrando in mi trovo sulla
Ceccanti e mio ferma Ceccanti è un mio fratello si minore perché sta in una parrocchia Tognazzi sorella mormora cinque anni sette anni era che avesse insieme al prende
Era la padronali parrocchie quindi lui è un parrocchiano viva e quindi ai di me ha una stima relativa relativa perché sono di grazia eccetera eccetera perché mia sorella e cioè quindi va be'ma queste sono storie antiche poi siccome sta in parrocchia il vedeva Savasta Samantha donna mia sorella signora che è una bravissima donna con le compro molto molto Olainka non era clinica dove insomma sono che era quella che faceva insomma col fratello Daniele un minimo di rispetto ecco non non acqua vittima
Allora c'era SOGAS sia ricercarne fermare perde imparavo parlava perché non sei venuto a Orvieto è dicono ma avete indicato
Naturalmente è rincasato perché ho letto Martelli chi è che ha ambientato Orvieto che porge andando dico come in via dei Martelli meno male che c'era Claudio ha fatto una splendida Rho discorso lo sprovvisto aveva sul sul web
E si è invece intervenuto subito accanto c'era
Morando che si è messa subito a lirica insomma dismesse subirà io dico mai questa tradizione Catto comunismo negoziamo cattocomunisti opera mobilio ma e io ne vorrei due cose il socialismo cosa egli fu negoziò il caso si
Perché Macaluso riformismo e c'è poi è andato dentro ma mi hanno rotto l'anima per due ore a parte de e anzi
Allora questa questa opposizione
Post Craxi diciamo così
Per cui anche il riformista socialista amico nostro ex comunista non può essere socialista
Il regionalismo è abbandonato morto in questa è una delle da nazioni che assai più di Tangentopoli assai più che debutta la Lega abbia voluto fare nella sporche dieci è venuta addosso giustamente o ingiustamente è una cosa che rimane purtroppo e va rimossa
Claudio è l'unico ripeto solo perché i serbi presente ma seguendo la guarda le carte che hanno scritto e detto li liberi ecco le pigliate dei libri dei beni soldi gol dei comunisti cattolici presenti sante persone bravissime persone insomma però grazie socialismo la metà a morte allora questo è il vero unico ostacolo che io vedo cioè una possibilità nelle prossime settimane e mesi perché abbrevia il Cina questa tendenza di dire quali sono le radici per a Rifondazione
E noi abbiamo questa degli cosa Interna diciamo così della sinistra progressista che è questa che il Sordi socialismo non si può parlare perché il presidente non si può pratico comunismo o o di post comunismo e quindi non si può parlare ispirate grazie come
Ecco Fabio
Hanno
Sono anche perché
Ringrazio per l'invito a a firmare questo manifesto crea partecipare a questa discussione dopo una ventina d'anni di assenza per la prima volta in un consesso di amici e compagni prendo la parola mi dico che il l'intervento iniziale vi Fabrizio molto interessante puntuale
Al suo dicotomia riformismo barbarie io penso dovremmo recuperare
Un vecchio testo di via Antonio Giolitti che era il socialismo possibile fosse usare la forma del riformismo per riformismo possibile interrogarci su che cosa fare
Alinghi all'inizio del suo ragionamento Fabrizio ha richiamato l'ottantanove ancora prima del novantadue anch'io nero nel mio Elegie riformismo avevano messo insieme ottantanove più novantadue perché
Di primo acchito diciamo allora questione dell'ottantanove
Per molti di noi o per alcuni di noi ha mostrato con chiarezza il fatto che
Tutto stava cambiando sotto i nostri occhi perché l'Italia non era più nulla confine fra Nord Sud Est Ovest e quindi tutti i vantaggi le possibilità i vincoli che avevamo cadevano quindi tutto si metteva in discussione
E la discussione di verità non poi ruotava intorno al nostro destino locale
Ma all'ottantanove come poi si è visto successivamente stato diciamo a cerchi concentrici movimento perché crea coinvolto non solo l'Italia ma all'Europa in qualche misura anziché molto più profondamente i destini dell'Occidente che cambiava fisionomia giungevo grafia emerge il ruolo questo mese fa venire in mente che arie di primo acchito la questione Draghi che viene così molto richiamata e qui senza nessuna enfasi trionfalistica perché non ce n'è bisogno ma se si parte dalla prima battuta perché lui viene chiamato per governare la pandemia per diciamo organizzare una risposta ai fondi europei così massicciamente predisposti per tentare di salvare le questioni italiane naturalmente caricando di debiti e un Paese che per i prossimi trent'anni quarant'anni
Ma dietro
La parente lettura di questa pandemia più piani europei in Draghi bisogna leggere una cosa che corrisponda moltissimo a alla tradizione politica riformista socialista e cioè la capacità la sua di aver annunciato e praticare costantemente l'idea che i problemi italiani sono molto evidenti che i problemi italiani stanno all'interno di una questione europea altrettanto evidente e che stanno all'interno anche di questa
Ridisegno della presenza italiana ed europea nel contesto internazionale e questa è una novità
Di scenario che muta profondamente la qualità della politica e italiana quindi è vero che c'è una dicotomia fra Draghi e la politica diciamo né come l'abbiamo conosciuta e come dalla conosceremo nel prossimo futuro ma diciamo l'indicazione di marcia di una riflessione al largo spettro italiana europea e mondiale una questione che è ineludibile sulla quale noi dobbiamo applicarci
Naturalmente sotto tutto questo rimangono i problemi anche posso dire alla mia relativa preoccupazione perché non sono problemi facili da risolvere nel senso che
Al pettine sono arrivato una quantità di nodi che sono non facilmente
Per padroneggiare abile
La società Poste ideologica che Sipe si è presentata
Si è diciamo ha scartato diciamo il l'analisi politica più adeguate viaggia verso il rancore e la paura e l'antipolitica
Se se noi osserviamo da vicino diciamo le forze politiche più significative che cose hanno cioè fra Cinquestelle lega
Sono d'son tutti i movimenti che lavorano sull'antipolitica sull'ancora sulla paura
Se a questo poi si somma la società dell'informazione che siamo sta vivendo questo questo tempo è una società diciamo che gonfia le vele alla rancore all'antipolitica de alla pancia del del del Paese
E il sistema politico nel suo complesso per la sua grande parte è un sistema politico che visive di questa dimensione del centrodestra che praticamente tolto Forza Italia che che è in declino le altre due forze che la caratterizza un sistema politico che diciamo
Lavora sulla rancore sulla paura
Sulla sull'antipolitica a fronte di questo noi abbiamo una sinistra out come spina dorsale
Una sinistra dominanza post comunista che viaggia nella stessa direzione se se si guarda bene
Che cosa quali sono i comportamenti il rancore e la la rabbia anche in questi giorni anziché diciamo avviare ragionamenti su su sul sul futuro si si soffia
Sul fuoco della della rancore della
E dall'apparve per la terzo il per gli avversari quindi io penso che noi dovremo molto interrogarci perché anche sulle sulla questione disegno di riforma costituzionale lo dico è un mio amico Pino Calderisi
La scorciatoia delle leggi elettorali secondo me sembra un tragico errore Fichte
Comunque se un Paese che la riforma costituzionale
Senta ho capito ma se però è il punto due nodale che
Sì tu non hai una visione d'insieme
Di di questa materia è già successo nel passato cioè la riforma elettorale supplisce a una mancanza di visione generale dei forma costituzionale per cui tu ogni volta che hai un po'di potere in più finché io una legge elettorale Hathor convenienza ma penso che cosa aveva per cosa prodotta poi conto dei mostre ha fatto saltare diciamo la logica Averna di un ragionamento sul sul sul da farsi quindi penso che no nell'occasione che abbiamo lì
Non cercare delle scorciatoie ma interrogarci contribuire attraverso dei ragionamenti un po'più profondi a un ridisegno del quadro politico istituzionale italiano alla luce dell'in queste grandi novità che si sono determinate
E se non si fa presto ogni volta che hai una convenienza del momento scegli una legge elettorale la più appropriata manualetto decorare il per convenienza a Malpensa ha già prodotto nei mostre nel passato senza risolvere
I problemi della sostanza quindi se vogliamo diciamo dare una mano a al rinnovamento della politica e delle istituzioni forse conviene avere un orizzonte di ragionamento un po'più largo più vasto più approfondito nemmeno meno meno casuale
E secondo me il il caso della del Presidente del Consiglio che sta guidando il Paese
Può essere il cappello sotto il quale diciamo ci si interroga ma non solo sulla questione della legge elettorale
Basso una visione d'insieme nessuno ridisegno anche del quadro politico della sinistra italiana che non può essere diciamo affidato solo allora rancore postcomunista perché questo non non è possibile
Non è possibile non si va da nessuna parte
Non c'è nessuna idea per il presente e per il futuro quindi io penso che nostri ragionamenti allora doveva essere un po'più larghe anche tenendo conto delle novità che la società italiana ci ha prospettato sì se non ci interroghiamo su quello le risposte che diamo sono tutte diciamo ai miei occhi abbastanza inefficaci
Io mi scuso con Fabrizio che non ho potuto ascoltare il suo intervento quindi
Diciamo che nuovo un po'
Mosca cieca
Mi appoggio molto sulle tesi e su alcuni interventi
Che ho ascoltato ho ascoltato il primo intervento quello di Claudio Petruccioli e così via
Io mi trovo molto d'accordo con l'intervento di Claudio Signorile
Un intervento che pone alcune problematiche in maniera inedita rispetto a tanti altri interventi noi ci troviamo di fronte a una situazione
L'emergenza un governo del presidente
Con una maggioranza tipica non è quella di sorridere nazionale che rappresentava l'arco costituzionale qui abbiamo un delle forze eterogenee che si sono messi insieme per un'emergenza in Perù sopravvivere
Di loro stesse ma nello stesso tempo del Paese
La mia grande preoccupazione e quella geopolitica
Perché geopolitica la preoccupazione perché non ci troviamo di fronte all'aggressività della Cina Taiwan sappiamo tutto questa questo nuovo imperialismo della Cina la Russia che arroccata su se stessa non trova interlocutori se non quelli della Cina ICI con i cinesi
Due facce della stessa medaglia e la crisi dell'Europa e la crisi degli Stati Uniti d'America
La crisi europea e la stiamo trascurando
Visegrád è una cosa seria
Aggressiva
Non voglio fare dietrologia ma ci può essere una Mannino la manovra degli Stati Uniti d'America conoscendo un po'la storia della Polonia di altri paesi e sono legati fortemente agli Stati Uniti d'America per fronteggiare la Russia
E dall'altra parte
Cioè problema negli Stati Uniti gli Stati Uniti stanno vivendo una crisi profonda Trump si sente ancora vincitore c'è un bellissimo saggio di Robert Kagan la devo ha scelto un posto dove parla chiaramente che il terreno di scontro e un terreno di guerra civile sì riscopre
Le radici della secessione praticamente tra
Il nord e il sud tra in problemi dei laziali e in tanti altri problemi della degli Stati Uniti d'America si sta perdendo lo spirito democratico lo spirito repubblicano quindi c'è una crisi profonda
Noi siamo usciti da dagli altari in maniera secondo me sbagliata e abbiamo continuato su questo percorso di i grandi e grandi errori che siamo in questa sala siamo delle forse un pazzo no
Forse mi di rappresentanti di forze diverse non li ho condiviso l'intervento di anche di di Claudio Petruccioli quali Modona impatto intanto alcuni problemi diciamo così politici
E rappresentano poi la nostra il nostro filone politico-culturale nostro filo rosso diciamo così della della della politica e
Più difficile che fare
Il problema è che fare
Perché non l'abbiamo ancora un percorso chiaro pregevole aprire ai polli di Renzo Calenda
Renzi secondo me l'unica strada che noi dobbiamo sviluppare
La strada
Di continuare questo processo che abbiamo iniziato con collo
L'Albrizzi e con Umberto cioè questo continuare a fare dei dibattiti discutere continuare a fronteggiare illa le altre forze politiche senza radici senza cultura politica
Io non voglio parlare del riformismo parliamoci chiaramente il team ricostruzioni storiche regioni Claudio quando dice non non ci addentriamo in questa per il libretto in questa foresta pietrificata e che ancora il riformismo
Ovunque come carsico che emerge ogni tanto molti sono ottimisti sul la politica di Draghi dobbiamo ancora capire
Qual è il percorso quale il disegno non c'è una strategia c'è soltanto un modernismo anche da parte sua cioè non è che abbiamo un grandi svolte grandi problemi vive sulle cose sul che fare
Il quotidiano sul Carpe diem diciamolo anche se vogliamo usare un quindi
Lei problema che io voglio non voglio dire chiaramente non la faccio lunga e di continuare in questo processo e abbiamo iniziato e se possiamo il prossimo appuntamento di farlo con simpatia politica
Sulla geopolitica perché è importante capire come si sta muovendo il mondo
Il mondo non è l'Italia Nuovo Roma il Palazzo Palazzo Chigi l'ombelico del mondo il mondo è tutto diverso dopo gli altri tutto cambiato quindi dobbiamo affrontare i problemi in questa chiave se vogliamo affrontare il nuovo riformismo andare oltre il nuovo ribatte il nome e il volto il riformismo
Quindi questo sono un po'le idee che vuol dire
Indicare
Voglio dire anche questo che in tutto questo dibattito
Io devo ringraziare Claudio Signorile manca il messaggio
Non è vero che nella questione meridionale non c'è
C'è la questione meridionale la pandemia ancora di più acuito i rapporti tra nord e sud
Quando noi facciamo un dibattito sul Mezzogiorno vediamo che ancora ci sono limiti
Problemi che non sono stati risolti i nodi che non vengono ancora sciolti che tipo di sviluppo vuole gravi nel soggiorno non c'è una politica industriale se n'è andato Bentivogli ma con Bentivoglio affrontare i problemi della politica industriale nel Mezzogiorno
Finito l'intervento pubblico intermittenti unite nei cattedrali nel deserto cosa abbiamo abbiamo unità abbiamo ribatte ancora oggi abbiamo se c'è un presidente non c'è un consiglio d'amministrazione quindi abbiamo dei problemi seri
E non vengono ancora risolti quindi se possiamo continuare
A questo dibattito da lui un una cifra importante di politica estera ma anche di problemi nazionali perché siamo in una crisi e dell'ecosistema nazionale
E sfilacciato tutto
Non è soltanto Trieste mandiamo tanti altri casi qui DVD un'Italia che non c'è la presenza dello Stato
Siamo passati dalla dalla violenza dal sangue di Genova alla va be'fa di corso Italia del della CGIL parliamoci chiaramente il paese è stato
Ma ci rendiamo conto e le forze di polizia non hanno saputo fronteggiare quindi siamo passati dalla dalla dalla macelleria messicana di Genova alla beffa di di di di di di corso Italia della CGIL
Sì
Poi ora eccetera
Quindi
Quindi c'è questo nemici troviamo di fronte a queste grandi problemi
E noi poiché non abbiamo come si può dire Claudio niente da perdere perché abbiamo già tanto possiamo affrontare le cose in modo sereno don tranquillo cioè tentare un dibattito meglio degli altri perché siamo proprio Sereni che ve li abbiamo dati già dato tutto cioè il non non hanno non pretendiamo di essere lei dimessi io personalmente Parma conoscendo anche
Le opinioni
Giudizi rosolare anche altri non quindi possiamo percorrere un percorso nuovo importante una sorta di inno della del riformismo senza di tali ricostruzioni storiche Turati ha fatto bene
Mauro a riprendere Venturati tutta la storia però oggi serve i problemi che sono sul campo
Campo riformista è un campo molto complesso io a chiamare auto Claudio dice del campo però è complesso
C'è un deficit di riformismo in questa cultura il Avolio apprezzato alcuni passaggi dell'intervento di Gennaro
Qui abbiamo ancora una cultura da Controriforma la controriforma cosa ha prodotto il cattocomunismo parliamoci chiaramente se facciamo una ricostruzione storica poi alla fine trovi presto questa questa un bel salto si salto il salto vivibili sei podi però quella è il il Franco Rodano è quello l'intervento che ha fatto e che ha fatto il professor De odori è questo cioè dose la storia Franco Rodano Tatò Berlinguer ISMU e questa è stata la la la rovina della sinistra che ancora paghiamo grossi pezzi grazie
Però
Io sembra strano ricollego direttamente
Mi ricollego direttamente a quello del vetro bianco
Cioè
La la stagione del riformismo spenta da molti anni
E stiamo vivendo un fatto negativo perché nell'unica azione riformista l'ha fatta l'Europa
E quella della parte d'Europa perché non è vero che l'ex presidente del Consiglio profondo il nome di Giuseppe Conte avesse avuto un ruolo nel definire in progresso riformista
L'Europa ha disegnato un processo riformista in pochissimi punti
Noi non avevamo abituati ed aveva una scadenza temporale
Nelle programmazioni non eravamo abituati aderire un elenco dettagliato o meglio ancora un codice comportamentale per poter riattivare
Gli investimenti non avevamo abituali anche ad avere delle delle fasi di rivisitazione delle proposte
E lei gli investimenti bene queste cose sono state disegnate da uffici dell'Unione europea e non da noi Bindi cessato nel Salento e una una forma di annullamento del carica riformista del Paese
E devo dire forse sarebbe opportuno distinguere quelli che credono nel riformismo da quelli che non credono ritorni ma io mi leggo una frase
Tipica di provvedo preventiva che il riformismo e un respiro ideologico che vuol modificare il presente per inseguire un futuro che non conosciamo
Ho peggio ancora che cerchiamo di programmare e onestamente questo tipo di denuncia libri Brovello è una denuncia vere che congeniale con quello che stiamo vivendo che non è l'unica stagione che abbiamo vissuto riformista e quindi legata a cose fatte
Degli anni ottanta in cui nel bene e nel male è stato una grande riforma forma su tanti fronti
L'esempio forse più insignificante il cambiamento nelle Ferrovie dello Stato da da azienda intenso in ente pubblico economico Quinzio l'età ma è inutile elencare in quella stagione riformista poi è stata bloccata da chi negli ultimi sette otto anni a azzerato questo processo e qui e quindi questa responsabilità
Noi come socialisti dovremmo denunciare perché velocemente in questi sette otto anni si è spenta la stagione riformista si è spenta a tal punto con ricadute immediate misurabili
Perché guardate nessuno lo dice ma che ha governato ha fatto in modo che centoventi mila imprese delle costruzioni fallissero
Chi ha governato ha fatto sì che seicento mila persone occupata del settore costruzioni è scomparso
E chi ha governato onestamente ha bloccato di progresso di crescita del Paese qui queste persone o meglio ancora questa linea politica non era lì Miert tricolori promessa non erano Serina ma dobbiamo denunciarlo perché in realtà questo luogo viene salvato no da una atto riformista italiano ma da un atto riformista europeo e devo dare atto
Nel mese di novembre lo scorso anno proprio ha Agave venuto Gentiloni e Gentiloni ha raccontato
Perché come prendeva corpo il viennese ed erogazione dell'Europa veniva esterne dell'evento perché noi dobbiamo rivendicare e Cile dispiacere
Che l'atteggiamento di falsi riformisti perché tali sono noi non c'è non c'entra niente con la nostra cultura politica questo è un discorso che non possiamo sottovalutare perché eviteremmo nelle mani di io onestamente a gestito l'immagine di riforme che riforme non sono io concludo ricordando una cosa che luglio arriva Gianfranco Polillo
E a parte il Covi prima e il dopo Draghi e un punto critico perché in realtà noi stiamo vivendo una fase quasi un intervallo in cui prima pensavamo di di seguire la soluzione della della perde la pandemia malese avremo una soluzione di continuità re legata proprio a questo passaggio da un'impostazione tecnocratica ad un'importazione poi sarà anche e lo vedremo fra due tre giorni con la legge di stabilità grazie
Rapidamente insomma
Noi abbiamo consapevolezza della limitatezza delle delle nostre forse i nostri limiti
Potrebbe mancare questa consapevolezza e noi
Tuttavia un credo diciamo che
Insomma comma questo gruppo di di amici e compagni che ha prodotto il documento detto niente abbiamo reso pubblico tra luglio e agosto
Insomma in questo gruppo vi sia consapevolezza che
Sembrano riproporsi riemergere
Le condizioni
Le condizioni per
Come dire ridare slancio forza
La capacità di attrazione la cultura politica del riformismo insomma
Su questo Claudio Signorile ha detto cose utili interessanti che di cui dovremo tenere conto nello sviluppo ulteriore del nostro lavoro insomma
E
Per contribuire a rilanciare questa cultura politica insomma la definisco così anche sei capisco che Enzo Silenzi è insufficiente parlare tra riformismo solo in termini di cultura politica è qualcosa di più ma insomma ci intendiamo
Contribuire a rilanciare corrente iniziative
Tentativi di approfondimento e di elaborazione insomma su alcuni questioni alcuni Nori in particolare insomma credo che questo sia alla nostra portata
E noi possiamo possiamo fare
Penso che sia anche utile raccogliere l'invito che veniva da Claudio Petruccioli a Signorile Rita
Biagio Marsiglia insomma apre vedere su vicende complesse su cui
Su cui sono anche come dire
Considerazioni diverse tra Dinoi
Questioni controverse insomma
Sia di carattere storico sia di che storiche diciamo più lontane nel tempo
Sia su materie incalzanti
Urgenti da affrontare insomma credo per esempio che sia opportuno prevedere nelle forme possibili nei tempi che possibili c'è una discussione sulla svolta dell'ottantanove ne ha fatto
L'intervento di funghi Fabrizio ruotava in parte intorno a quella data spartiacque diciamo nella storia italiana e non solo
La svolta ottantanove
E su tante cose c'è una convergenza tra chi
Nel partito socialista avvertita l'esigenza di un di un aggiustamento della rotta politica e su chi nel Pd CIO nel PDS
Si rendeva conto ormai che lei deve esaurirsi di una tradizione politica e della necessità di nitidi lavorare per per ricostruire un soggetto politico che si ispirarsi ai principi e ai valori
Del socialismo democratico della libertà non statalista non dirigista in troppe cose di cui abbiamo discusso in tante occasioni credo sia importante tornare diciamo
Su quei temi per giungere anche a una ricostruzione più più più limpide convincente insomma diciamo così
Poi anche sulla crisi al due mila undici ho avvertito nel discorso di Fabrizio
Giudizi su su su sulle scelte che allora furono compiute il Governo Monti e cioè io penso che non sia un altro passaggio delicato nella vicenda politica italiana su cui forse sarebbe opportuno una no profondi Mendo
Tom che tenesse conto di tanti aspetti di quella in quella congiunture di quella di quella vicenda
In particolare poi c'è un capitolo su cui
Credo che di siano competenze io esperienze che potrebbero consentirci di di discutere tra di noi
Un tema spinoso che è riemerso
In modo efficace in alcuni interventi stamane vale a dire il tema lo stato in cui versa la politica per dirla con una formula i partiti nei riforme istituzionali
Senza coltivate che tra chi coltiva l'illusione che poi tutto tornerà come prima
Commette un errore
è una manifestazione di chi chi chi presunzione di inconsistente tra l'altro no tante cose cambieranno e se non affrontiamo se non abbiamo la forza di affrontare il tema deve
Riforme istituzionali per dirla con questa formula insomma
Dalla crisi il Paese non verrà fuori su questo Claudio Petruccioli ha scritto delle cose particolarmente interessanti che potrebbero essere
Otto oggi fornire diciamo il terreno per una discussione tra di noi utile alla alla a
Nella vicenda politica
Che stiamo vivendo su questo tema qui su Capri
Il documento tra luglio ed agosto io credo che pur tenendo conto del ritmo di mutamenti nella vicenda politica italiana no
Col genere i i chicchi di una sì di quindici giorni un partito che sembrava
Avete perso la capacità di di di caratterizzarsi come la forza centrale nella vicenda politica nel Paese
In sette giorni oggi si si si si legge che i Partito Democratico è tornato al centro dell'apice tenda politica chiari peso il bandolo della matassa insomma
Sono trascorsi quindici giorni venti giorni un mese su
Allora
E sino nel senso sì ma è sì sì il punto probabilmente questo ma diciamo i mutamenti sono repentini tuttavia malgrado ciò le cose che scrivemmo
E cose che abbiamo sostenuto in quel documento ne sono attuali possono rappresentare le basi su cui procedere grossolano
Perché noi dicemmo parole
Venere sulle ragioni della crisi del pianeta al governo onte Conte
Che non era né un il risultato di di servizi come ha detto Bettini che sempre più assume i caratteri di una sorta di barzelletta diciamo così se si tiene conto del delle sue opposizioni no
Dopo o la novità Draghi che al centro di quel documento cellule avvertiamo che con Draghi mutano
Cose
Il profondo diciamo della vicenda
Italiana e poi il giudizio su Cinquestelle
Fattore un fattore di di di come dire di di di insomma un giudizio
Già un anno e non non pensammo possibile una ripresa di quel movimento affidandola con
Che tra l'altro avvertivamo sentivamo che aveva delle grandi responsabilità per come erano andate le cose fino a quel momento lo stato in cui versa la politica insomma in quel documento ci sono il tema delle riforme istituzionali
Tra l'altro noi auspicavamo in quel documento due due cose che ancora oggi io credo siano auspicabili c'è una ripresa di una battaglia politica
Di forse riformiste nel partito democratico
Per rilanciarne ruolo funzioni una correzione di linea politica diciamo
Segni in questa battaglia
Emergono ma sono ancora del tutto insufficiente
Nessuno affronta
Le questioni come sarebbe necessario nel partito democratico di cui ora esso ancora un iscritto
E poi guarda lo sguardo favorevole
Che nel documento esplicito alla possibilità di di di un processo di aggregazione
Su bassi politiche innovative
Dell'est comunque delle forze delle componenti liberaldemocratico socialiste ma in che insomma no questo e quel queste forze che poi sono state alla base del successo di Calenda a Roma noi vedemmo le due cose
Cambiare la linea politica del partito democratico
Liberarlo da questa
Idea che la sua strategia non poche risolversi nell'accordo con cinque sei con meno condannando quindi a una sconfitta politico elettorale e e e e ridimensionando le proprie ambizioni
Questo
Questo è un punto allo stesso tempo però guardare con interesse alle forze che in un'aria
Centrale diciamo definiamola così operò si muovono si interrogano e e raccolgono anche una una domanda diciamo
Perché la grossolanamente di riformismo presente in tanti ambienti del del paese
Questo mi sembra che restino ancora due aspirazioni perlomeno due due pronti due questioni su cui
Lavora
Mi pare poi che la situazione nel Complesso
Sì è diventata più difficile questo lo lo avvertiamo per
A sinistra vedo questo permanere di questa convinzione che tutto possa risolversi nell'accordo con i resti di cinque stelle con Conte che liquida e qualche contorno
D'altra parte c'è un'evidente difficoltà e crisi del centrodestra a mio carico ormai no
Perché lì era un'illusione la scelta di sostenere Draghi
No convinti però di vedi senza un riesame un ripensamento di aspetti della
Politica dell'indirizzo politico che aveva caratterizzato la lega egli dell'estrema dei dei Fratelli d'Italia Enzo senza un ripensamento insomma
Veramente ma insomma non è compatibile
Fino al teste
Andando avanti con la partecipazione della con la partecipazione al governo di una indisponibilità a correggere esplicitamente alcuni aspetti
Non è da escludere che possano aprire russi una pensione più significativa nella lega
Tra diciamo la cecità demenziale avvolte di Salvini e e quella rete di piccoli e medi imprenditori cioè i protagonisti del fenomeno
Popolare nordista è stata la lega potrebbe aprirsi e diciamo con intelligenza
Alcuni temi andrebbero sollevati perché questa questione sì manifestarsi
Lo stesso Fratelli d'Italia e dinanzi a una scelta
Senta non riuscirà diciamo a
Comica presentarsi come una forza che pur conservando il proprio giudizio storico sul Novecento
Accetta tutti i
Lori della Costituzione repubblicana esplicitamente senza incertezza il rischio è che condannarsi rassegnarsi all'opposizione eterna
Quindi
Vedo
Quello che non si spero che non cambia nell'indirizzo politico del PD che secondo me lo condanna
Ad una prospettiva politico-elettorale
Perdente benone difficoltà del centro del centro del centrodestra
Io ho l'impressione tra l'altro che per quanto riguarda il partito democratico
Si coltivi adesso lo seguo avverto nelle dichiarazioni di altri oggi lei tale Toma Blas l'idea di aver assestato un colpo micidiale alla destra
Egli ha ripreso in mano un po'la vicenda politica
La posizione del PD sulle vicende degli scontri di questi giorni
Lascia intendere anche una una volontà di strumentalizzazione
Io trovo per esempio discutibile una critica anche sì capisco
I problemi e questioni ma insomma una critica
Difesa del ministro degli interni della norvegese
Io ho trovato diciamo del tutto discutibili da vari punti di vista
Non solo politici gli argomenti usati a difesa del governo dal ministro in Parlamento
Quindi c'è un elemento di ambiguità su su questa vicenda e la mia posizione io ritengo in ogni caso che sopra
La condotta del governo sia non è possibile aver lasciato indifesa la la Larranaga Orso d'Italia la CGIL
Quando sarebbe stato possibile invece evitarlo avendo avendo costoro esplicitamente dichiarato la loro volontà di colpire attaccare la CGIL trovo inaudito per tanti versi incomprensibile
Inettitudine
Assoluto allora
Il ministro degli Interni non resta ministro degli interni dinanzi a quello che accade
In questo quadro a me pare che
Come scrivemmo nel documento e e mi sembra sia possibile confermarlo
E la prospettiva politica l'indirizzo politico del partito democratico non sia convincente
Non solo io continuo a pensare che vi sia un impoverimento nella nella meno iniziative nel lavoro del partito un impoverimento politico culturale
Non vedo in alcun modo una disponibilità a interrogarsi per esempio su grandi nudi
Della situazione economica su cui si intratteneva un momento fa Polillo
Si riduce il tutto sostegno che è stato nella prima fase ambiguo a brani oggi più più
Più netto perché come dire i comportamenti della destra lasciano campo enorme da questo punto di vista insomma sostegno a a Draghi più esplicito ma
C'è una una indisponibilità un mutamento di rotta
Mutamento di rotta significa una ripresa di un'ambizione del partito democratico
Ad essere una forza centrale nella vita del Paese non una forza che nei fatti si rinchiude in una dimensione di sinistra
Chiusa
Con un accordo con Conte
Una forza centrale aperta nella vicenda politica italiana dovrebbe riconquistare questo profilo
Contro la cultura politica le capacità capacità innovativa
Cose che mi pare Mancino
è evidente quindi che il tema dell'aggregazione delle forze
Riformiste
Torna secondo me come un tema
Conosciamo alle per la costruzione di uno schieramento politico
E contesti alla destra il Governo del la possibilità del del Governo del Paese
Cioè questo tema e su questo ne dovremmo tornare dovremmo insistere e lavora
Quel mélange ma a me questo sembra il punto centrale del ragionamento che faceva Cicchitto un punto che forse non abbiamo sviluppato a sufficienza nel nel documento
Assumere quest'questo completi questo campo diciamo di di forse riformiste di culture di sensibilità assumere
Il carattere di un di un soggetto politico il suo e da questo punto di vista il venti per cento di Calenda Roma intenzioni limitato a Roma però è è ci dice delle cose di cui nonché ci poniamo questi problemi dovremo necessariamente tenere conto e Calenda a ottenuto un buon risultato fronteggiando re
Come dire le leve contrastando rende ambiguità
Del partito democratico a Roma
Nella versione va be Bettini in particolare ma insomma è stato
Conte come dire Stato convincente su questo versante e nel contrastare e nel contrastare la destra
Io penso che
Ridare forza al completa alimentare la prospettiva di di di di di di un Moro per queste forse io penso di sì
Possano avvenire se se se si mantengono questi due fronti diciamo di critica politica e d'iniziativa sembra necessario inevitabile questo noi dovremmo saper fare
Consapevoli delle nostre forze che non si limiti ma io penso che in questa direzione occorre lavorare
Il nostro lavoro quale può essere nell'immediato
Aiutare a costruire questo campo
Cimentando uscì impegnandoci a discutere su alcuni temi cruciali per la costruzione di cui sopra
Dovremmo avere una discussione un documento sì
In cui
No
Ogni
Sì certo
Parlare
Sì sì ma io
Io sì
Certo ma io penso che in questa direzione sono d'accordo io penso in questa direzione occorre andare ma diciamo sulla base io
Penso che avremmo maggiori possibilità di associare coinvolgere testi figure se personalità al nostro lavoro se riuscissimo per esempio
A mettere appunto su sulla base però di una discussione tra di noi perché vedo che ci sono diversità sacrosante sul tema delle riforme istituzionali mentre appunto tra di noi uno schema anche problematico
Ma fornendolo alla ricerca e al confronto con queste con queste forze sulle questioni economiche
Penso che noi potente in grado di predisporre alle su queste due questioni
Forse ci sarebbe da dire qualcosa in più anche sulla vicenda internazionale sull'Europa ma insomma credo che sono due tre questioni noi forse siamo in grado disponiamo di Pompei se di esperienze tra di noi per mettere appunto non documenti conclusivi mangiamo
Problematici sul tema delle riforme istituzionali l'economia dell'esito del della situazione internazionale o vinciamo dalle questioni interne istituzionali che sono cruciale la politica i partiti
Le riforme
Istituzionali
Elettorale insomma
E indichiamo una discussione cioè
Lo stesso Claudio da venti sono darne o rosso oppure
Ci facciamo ma
No
Si può sia devono
Sì
Realtà sì
Si signor principe su questo proverei a fare facciamo io chiara
Basta borbonico
Facciamo facciamo nuova si qua non ci sogniamo ragazze no no tutta ma intanto io penso che possiamo cominciare già otto
Io penso che noi
Potremmo cominciare emblema
E siamo ecco porto
Esperienziali orali Claudio
Dalle risulterebbero presso il Teatro potremmo mettere appunto
Uno schema diciamo in cui le le questioni non sono chiuso non sono aperti alla discussione anche con soluzioni
Diverse che si confrontano non erano no su questo saggio utilizzare il termine inorganico Peppino Calderisi è rimasto il suo tempo fino allo stesso tempo frenarlo ecco e allora il allora dico Claudio Petruccioli Calderisi potrebbero a ma va bene scusate io direi Claudio per far non
Certo non pubbliche nel coro ma su su cui su cui andare a una discussione con un complesso di forze tra le quali certo Ravenda dissociativi esiti ci pare interessante non solo non solo ma infatti ci sono anche altri
Soggetti che potremo invita così come un vento che sulle questioni economiche su quello secondo me due cose rispetto dice Polillo dovremmo fare la stessa operazione però non dovremmo andare alle calende greche la dovremmo diciamo stringi perché pronuncia minimi in cui viene ritornando tutt'interrogativi no
Insomma per quindi io proverei a concludere questa nostra discussione con questo impegno sul terreno istituzionale e dei collegamenti con tutti i soggetti espone interessati a una discussione su questo sulle questioni economiche
Puntando avvisare Luciano vecchi
Chiedere i piemontesi erano in una puntualità straordinarie oramai a si comincerà il bloc notes Enrico Boselli come voi sapete collabora con Caritas darei la parola fece piovere con un assegno eliminarla del rione
Vi chiedo vi chiedo veramente scusa ma quando abbiamo detto Maurizio che sarei arrivato tra le dieci e mezza mezzogiorno io dimenticato completamente che avevo preso un altro impegno avvisato che sarà arrivato più tardi no
Più ascoltato quest'ultima parte di intervento e devo dire che io sono di fatto siamo in due dell'opera ecco
Siamo due deputati soltanto di azione alla alla Camera e un senatore quindi diciamo la pattuglia questo facilmente e facilmente definibile Carlo Calenda sapere non si è presentato a Roma come azione ha fatto uno schema diverso più civico più coinvolgente da da da un certo punto di vista io penso che lo spirito di questo incontro l'elemento importante che deve essere colto
Perché diritto sono convinto mi ero convinto convinto da parecchio tempo a mio carico d'azione più di un anno fa io ho scritto al gruppo di Forza Italia proprio Fabrizio abbiamo condiviso molti molti passaggi è stato il mio capogruppo è stato anche il mio matrimonio oltretutto Fabrizio Pini diciamo abbiamo anche l'apporto personale gli indici distillato disattivare chiedono ecco io penso io penso che noi dobbiamo
Per fare un percorso
Tra persone che abbiano uno spirito comune Valerio mi occupo di giustizia e mi limito la giustizia non voglio toccare i temi economici la politica estera altre altre sedici
Ma la giustizia la cartina di tornasole
Di un percorso comune che si può fare
Perché guardate io vi faccio l'esempio di quello che sta avvenendo in Parlamento in questa fase ottenuto con un emendamento il recepimento del nella legge di delegazione europea della direttiva europea sulla presunzione di innocenza
Ho presentato l'emendamento prima me PD ma ha detto no no no no alla fine ha detto sì arrivata da abbia e ha detto sì
è stata recepita è stato fatto dal governo lo schema di decreto legislativo declinando una serie di punti che devono entrare nell'ordinamento io ritengo sia incompleto ho inserito un po'di cose
Sulle conferenze stampa la comunicazione delle procure e si fece
Ho tutto il centrodestra favorevole i numeri li avrei però io volevo coinvolgere la maggioranza
Parlato col Partito Democratico
Abbiamo individuato un terreno comune
Se lo sono rimangiati dopo tre giorni dicendomi guarda e me l'ha detto un autorevolissimo esponente del partito democratico noi ti votiamo qualunque cosa
Tu non riesca a concordare con buona fede allora se tutti sia io al tavolo
Con buona fede e buona fede indice essi causa noi diciamo si che questo è semplicemente quindi e la una valutazione neanche e quindi la valutazione politica di assimilazione sui contenuti
Ricerca
Perfetto esattamente esattamente allora mi ha detto questo per cui il punto è la politica della giustizia
De parliamo cadde per relationem come si dice cioè io faccio riferimento a quello che pensa il mio alleato dice io non posso scavalcando non posso fare fughe in avanti perché devo rimanere appiccicato
è evidente che in una condizione di questo genere e io quando parlo con Carlo Calenda idrico per piacere
Io non posso pensare di avere un rapporto politico con una forte io lo dico ma anche a livello locale poi alla fine non mi ascolta nessuno e anche in azione ma io dico a livello locale
Tu nel comune di Canicattì
Decidi come azione di fare l'accordo col Partito Democratico perché lì non c'è il simbolo dei Cinque Stelle
Ma il partito democratico e lo stesso che mi ha detto quelle cose a livello nazionale che fa una politica in cui si dice che il conte imprescindibile eccetera eccetera
è evidente evidente che finché non si scioglie questo nodo noi non possiamo e non dovremmo avere un rapporto con i dovremo cercare di costruire una aria diversa un'area che diciamo a delle posizioni riformiste mettendo insieme non mi illudo di mettere insieme Forza Italia non mi illudo che Forza Italia veglia
Sulle nostre così può essere che qualcuno vedo Elio Vito vedo alcuni amici che hanno queste comincia a Forza Italia e non lo sarà
Perché Forza Italia ormai guarda il quadro avvicinarsi alle elezioni con una legge elettorale che seppur marginalmente la potrà riportare al governo e io dubito conoscendo un po'le abitudini della casa
Che per ragioni di nobiltà politica si sfidino da quella che a questo me questo me dopo pari e una vittoria non scontata non scontata
Molto dipenderà da come si costruisce come come si comporrà quest'area di cui stiamo parlando oggi
Io sono convinto che Carlo Calenda sia un punto di riferimento essenziale l'ho dimostrato sul campo di essere capace di coinvolgere delle persone del degli spiriti che vengono da percorsi diversi e fondamentale
Però che diciamo si passi da quella che è molto facile farlo su tempi amministrativi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0