Conduce Francesco De Leo (Giornalista, Responsabile della Comunicazione dell’Istituto Affari Internazionali, Direttore di AffarInternazionali).
leggi tutto
riduci
14:30
09:30
16:30 - CAMERA
9:30 - Camera dei Deputati
13:30 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
9:00 - Roma
9:30 - Roma
10:30 - Roma
10:30 - Roma
leggi tutto
riduci
sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
presidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati
vice direttore dell'Agenzia ANSA
ambasciatore, (Senior Advisor ISPI, già Rappresentante permanente dellItalia alla Nato
consigliere scientifico dellIstituto Affari Internazionali Programma Energia, clima e risorse
caporedattrice di SKY News
storico e politologo
professoressa ordinaria di Storia Romana all'Università degli Studi di Torino
Diciannove sedici minuti torniamo in diretta questa è radio radicale buona sera da Francesco De Leo Lorenzo Bruschi in regia ci occuperemo nella puntata di questa sera del G venti della Coppa ventisei ma la preghiamo con notizia d'visita di Abu Mazen del presidente Abu Mazen a Roma presidente dell'autorità nazionale palestinese
Incontri previsti con papa Francesco Presidente Mattarella il premier Mario Draghi
La visita dura quattro giorni si incentra su negli ultimi sviluppi politici è stato accolto in Italia in qualità di sottosegretario agli Esteri da Benedetto Della Vedova che noi abbiamo in collegamento bentornato sottosegretario
Grazie a voi allora l'importanza e il valore di questa visita di questo incontro cosa vi aspettate
Ma in premi
Con con il presidente dall'Autorità palestinese sono ahimè sono sempre quelli il tema del processo di pace lo schema dei rapporti allora tra le sfide Israele
Il tema nel sostegno anche considerato io all'Autorità palestinese da parte dall'Unione Europea
E le condizioni o comunque gli impegni più o meno mantenuti rispetto rispetto questi fondi la situazione interna alla Palestina con una
Spinta
Trova massoniche del Cré consistente che non
Non fare il gioco di chi vuole l'UDC vuole
La pace angolare insomma e quindi numero a tempo che comma uno c'era certo di taralli avverrà anche il pubblico anche il Papa sarà un modo per
Come dire calcolare il punto sul
Un sulla situazione che si trascina da come ben sappiamo da decenni fa tre piloti alternative anche per capire diciamo magari costano questione tutto il dettaglio anche se non è un dettaglio ma quello che sta accadendo ma nel mondo
Nel mondo arabo-musulmano dopo non svolta impressa in particolare dalla rabbia assoluti
Altri Paesi oppure no hanno deciso in qualche modo di uscire da un fronte io partita
Unidirezionale nei confronti dalla Palestina aprendo dialogo collettiva
Senti Benedetto oggi parleremo in questo speciale nord del dell'impegno soprattutto sul clima la sfida ora e in scossi anche se sul in qualche modo i grandi a Roma per il G venti hanno concordato su questo tetto di uno virgola cinque gradi di surriscaldamento sugli aiuti ai Paesi poveri
Boris Johnson han detto non parte e non basta oggi è partita intanto la coppa ventisei Draghi insomma stato contento nodi quanto sia raggiunto con il G venti ha detto che è stato un successo abbiamo tenuto in vita i sogni no degli individui dalla comunità internazionale tu che idea ti sei fatto
Tema del nostro paese è stato grande no
Ma settantuno impegno molto significativo per tutti i punti di ristoro organizzativo
Bergamo un parente del più importante che deve essere in grado di organizzare in modo impeccabile come è accaduto questo tipo di eventi e che è stato un grande lavoro
Politico in tutta la parte del G venti io continuo a pensare che quindici venti Garrel morto
Riguardo l'Afghanistan sia stato un altro elemento il il successo per romanzi italiana il personale derby Mario Draghi perché e qui
Crescono l'incontro finale
Del G venti quindi che sono come sapete è preceduto da una lunga teoria di incontri ministeriali e non sono ministeriale
A segnato un punto utile
Nel multilateralismo come il tre ottobre così per tutto tantissimo in questi limiti in questi giorni
Per nel senso che si è arrivati a un G venti per questo ci prova con l'Afghanistan con contenuti politici molto molto importanti contenuti politici soli con un picco di contenuti più sensibili e quindi alla fine il più decisivi e su sugli impegni specifici poi alla fine hanno
Poteva su terreni d'acqua di Paesi decisivi per quel che riguarda il clima
Come Cina Russia rinvia l'invio ha già fatto sapere densa identico ventisei che si porrà l'obiettivo del rock'n'neutralità climatica nel due mila settanta che che è un è un problema perché Parise prescrive a tormentare il Paese più popolato più più popoloso del mondo con un incremento interni
Di consumi energetici legga chi tra retico all'aumento del reddito delle persone delle famiglie Pierre otto
E e in un per noi diciamo a vocazione democratica egli internazionale averli
è un portato in quella discussione
Con quegli interlocutori e quindi avrei mostrato al mondo che il molto e dalle multilateralismo Bertelli poi vedremo cosa succederà è stato un impegno premiato sui vaccini vedremo se ci sarà un seguito quello che sottotetto è vero che non è stato ho affrontato come chiedono le Nazioni Unite il tema della disponibilità
Per la produzione dei vaccini qui bisogna trovare un equilibrio che non non finisca per penalizzare le aziende che apre gestito anche soldi pubblici ma che hanno investito risorse sulla ricerca
Quindi io credo che soltanto un
Sicuramente un successo per le calli e appena bacchettato un punto di resistenza e forse anche di ritorno ad avanzare delle agende multilaterali
A Glasgow c'è l'elemento della convenzione Nazioni Unite quindi gli impegni con il sovrintendente
Vincolanti G20 sono impegni politici
Senti tra qualche giorno ci sarà insomma la ricorrenza del primo anno di Baj De Anna come come giudichi anche se mi rendo conto insomma che non parlo con un analista di politica estera non solo per lo meno quindi in questa tua veste non è semplicissimo rispondere a questo però cosa ha portato nei rapporti tra Europa gli Stati Uniti e cosa attua viso
In qualche modo assegnato quest'anno di di politica nella comunità internazionale intatto saluto abbiamo indiretta con noi Stefano Poli che vicedirettore dell'Ansa benvenuto Stefano
Possiamo in diretta con il sottosegretario della Fari estere dalla cooperazione internazionale Benedetto Della Vedova Benedetto
Ma dunque
Perché che aspettava che combine per la Casa Bianca serve per cambiato tutto
Ci sono dei chiari scuri
Per chi si ricorda ad esempio che già Obama
Che pure usava un linguaggio potente nei confronti dell'Unione Europea illusione europea è andato al più grande straordinaria e straordinaria costruzione politica del del secolo precedente eccetera mangiavo Parma aveva chiaramente in testa rispetto alla questione della NATO
La ricerca di un maggior coinvolgimento da tutti i punti di vista finanziario non solo per i Paesi europei e dal punto di vista strategico il Pacifico come necessità vitale in termini diplomatici militari ed economici
Degli Stati Uniti quindi da questo punto di vista luci e ombre però certamente va in tema ha un atteggiamento sul più educato inciampo insomma ma è un atteggiamento cooperativo nei confronti dell'unione europea
Ma è bene che non esiste la questione dei dei dei sommergibili nucleari l'accordo con con Carlo Australia servito anche per richiamare noi europei al fatto che comunque
Regali non so nessuno naturalmente non verranno neanche distrutti
Però un atteggiamento che più cooperativo che si vede
Dimostrato proprio ama a fianco del del G venti con l'accordo per la rimozione del Grassi
Su acciaio io almeno io che peraltro è una notizia molto positiva anche perché cambia l'economia italiana dirlo e non solo
Questo per esempio
Un
è un fatto molto positivo per importante sul clima
Vai che pure alle spalle un Paese
Negli ultimi vent'anni diventato dal paese importatore tra Paesi esportatori idrocarburi l'impegno per l'impegno degli Stati Uniti c'è mi permetto vedremo se
Va interno tra l'anno scorso la capacità
Priebke ha restituito al suo preannuncio in qualche modo programmatico per quel che riguarda la politica internazionale per la nuova amministrazione americana di una specie di conclusi internazionale delle democrazie cerchione Alleanza delle democrazie
Vedremo se questa evocazione
Sì potrà trasformare in qualcosa del tipo politicamente più più concreto privi io credo che le cose siano cambiate accuse qualcuno si aspettava che sarebbero cambiate molto di più l'America è sempre l'America il Presidente americano
Continuo a pensare innanzitutto
Al proprio per i percorsi per il proprio prestigio strategici
Io vedo se non per domani e dopodomani
Ma insomma non è che l'ho visto io col col vi amo tutti
Il tema dalla cultura nei confronti della Cina naturalmente e
Questo sarà un un elemento abbastanza decisivo
Anche ristretto all'alleanza transatlantica il dei prossimi anni
Bene io ringrazio Benedetto Della Vedova sottosegretario agli Affari esteri che oggi ha colto in qualità di sottosegretario appunto il presidente dell'Autorità nazionale palestinese a Roma allora siamo in collegamento con Piero Fassino che presidente la commissione esteri della Camera dei Deputati benvenuta radio radicale presidente
Però e il collegamento con nove Stefano Poli che vicedirettore dell'ANSA allora Stefano molto brevemente i punti a tuo avviso importanti di questo G venti che ti prego di concludere con una domanda al presidente Fassino che ti ascolto
Ma è stato secondo me è un vertice molto difficile molto complesso molto più difficile di quanto poi sia trapelato in realtà la notte tra sabato e domenica è stata una notte difficile ET per mettere a punto la dichiarazione finale
Perché i Paesi che conosciamo Cina India Russia hanno continuato e continuano sono continuando oggi anche oggetto da Ugo attenere la linea politica del conosciamo che
Il reggente era quella dell'Unione europea degli Stati Uniti soprattutto sui tempi per realizzare per arrivare alle
Emissioni zero quindi questo è il punto centrale che non è stato risolto non è stato risolto a Roma credo che a Roma è stato raggiunto il risultato migliore possibile
Perché il multilateralismo di cui parla tanto in questi giorni vuol dire proprio questo dialogo operazione cercare un punto di equilibrio anche un compromesso che poi non è l'accordo perfetto ma è un accordo che consente consente di andare di andare avanti è chiaro che si troverà una soluzione perché stiamo parlando di problemi il clima una pallottola pandemia la ripresa economica che si risolvono soltanto tutti insieme non andando avanti da soli quindi questo credo nel che ci sia un bicchiere letto pieno Mancini per tre quarti pieno che esce da Roma con alcuni nodi che vanno ancora
Ricciotti penso che questa sia una sintetiche quello che è successo in questi due giorni oggi tempio vorrei chiedere al presidente perfino cosa pensa lui adesso nel passaggio alla Cop ventisei perché oggi il presidente cinese Vicenti ha ribadito la posizione cinese classica le conosciamo
Responsabilità comune matite comuni ma differenziate che vuol dire che non è che bisogna tener conto delle esigenze di ogni Paese
E l'India oggi ha fatto sapere che intende arrivare emissioni Piero addirittura nel due mila settanta quindi insomma la strada non è semplice è una strada complicata piena e i Pinti ostacoli da superare e quindi volevo chiedere al presidente Fassino cosa pensa di coprenti sei come come pensa che possano essere risolti questi problemi che sono sul tappeto
Ma in quanto primo risultato scenici cattivo del vertice di Roma passaggi venti si è ripreso appunto un cammino costruzione di una governo ci multilaterale non dimentichiamoci veniamo da anni nei quali invece il multilateralismo era stato fortemente minato e messo in discussione prendono quota la trama non solo e credo che il merito più grande di questo summit romano e e la saggezza con quella guidato anche sia proprio questo quello che si è ripreso un cammino per la ricostruzione diciamo di un sistema multilaterale
Risultati ce ne sono anche qui circa importanti penso al quindici per cento di tassazione sulle sul piano internazionale
Penso alla decisione di stanziare cento miliardi di violato in terra i Paesi fragili per favorirne la percezione ecologica e perso anche che appunto
La costruzione di un ente usare non può che essere graduale fascio apparso d'altra parte credere
Ieri sera si è chiuso
Un accordo a Roma e il giorno dopo per scorci riesce Ferretti significativi passi in avanti che irrealistica in ventiquattro ore difficilmente sì come nasce in una Russia figlia mutano l'opposizione tutto scontato che tenessero
Conto fermo appunto ecco se cambiano allineamenti qua torno da avrebbero potuto cambiarla già Romano cioè era questa la questione
Si tratta di lavorare con gradualità
Mi pare che da ieri è stato molto chiaro nel dire quello che è importante che noi non abbandoniamo ho usato l'espressione abbiamo torniamo in nostri sogni dette nonché premier l'abbandoniamo i vostri obiettivi
Le perseguirà morì perseguiamo con determinazione sapendo il tre perseguire questi obiettivi passa per un negoziato continua per fare i conti anche con me diciamo ovviamente l'efficiente e
Le posizioni altrove
Presidente io volevo coinvolge Ragno due argomentazioni del il presidente del Consiglio Draghici
Che vengono fuori da sue due dichiarazioni il cambiamento climatico anche gravi ripercussioni sulla pace e la sicurezza globali
Può esaurire le risorse naturali ed aggravare le tensioni sociali può portare a nuovi flussi migratori e contribuire al terrorismo e la criminalità organizzata insomma il cambiamento climatico può dividerci dice il premier oggi invece ha detto in conferenza stampa poco fa
Che non è che facendo pressione su Paesi come l'India che si ottengono dei risultati occorre la pressione dell'opinione pubblica e degli attivisti del clima che non smettiamo mai di ringraziare poi l'India al G venti ha detto ha molto aiutato ad esempio sull'obiettivo di metà secolo con la diplomazia dello scontro non se arriva niente deve essere basata sulla vicinanza nel perseguimento di un obiettivo comune e non sullo scontro
Le difficoltà giù politiche non aiutano bisogna essere capaci di superarli aggiungendo che ci sono poi dei comportamenti poco coerenti
E questo indebolisce la di una posizione di Paesi molto virtuosi insomma non non si risolve nulla indicando Paesi colpevoli e innocenti perché poi colpevole dice Draghi sono moltissimi gli innocenti sono pochissimi
Vagamente questa parole siano dettate da soggetto cioè non c'è il minimo dubbio che mettere insieme diciamo le opinioni e le il reggente gli interessi e di centonovanta Paesi perché questi sono i componenti del pianeta è un esercizio complesso difficile che sconta ovviamente una e ma c'è pazienza ter
Ecco diciamo per approssimazioni successive ben via via avvicinarci all'obiettivo che ci espone naturalmente bisogna fare i conti tornante bisogna fare i conti con governi che hanno valutazioni opinioni atteggiamenti attitudine diversa e non c'è altra strada che è quello di continuare a negoziare e di procedere passo dopo passo come si è fatto perché comunque a Roma si sono fatti dei passi avanti e che su questioni che precedentemente non avevano acquisito il punto a cui saremo Toro
A Glasgow si discuterà arsenico che era come si è fatto a Roma probabilmente alla piena cioè piacevano anche elementi nove che non sono tutti e risolutivi del problema sono come dire stampa il tempo un percorso che dobbiamo avere la determinazione di perseguire senza mai smarrire l'obiettivo e facendo lungo la strada diciamo tutti i passaggi necessari
Stefano Poli presidente Fassino ti ascolto
No io sono d'accordo con quanto è stato detto io ripeto questo sarà un vertice molto difficile
Perché nelle cose che fosse difficile le posizioni sono distanti ma le esigenze dei paesi sono distanti passerebbe pensare a alla rivendicazione di Cina e India in particolar modo quando dicono
E i Paesi sviluppati hanno inquinato per tantissimo tempo adesso perché con noi che abbiamo cominciato più tardi è tardi dateci il tempo le nostre economie hanno bisogno di tempo in effetti poi guardando al di là candidati tutto guardando la situazione dell'economia cinque dalla struttura proprio l'economia cinese che sono solo producono il cinquanta per cento dell'acciaio del mondo hanno aziende che persone purtroppo inquinano inquinano più e interi paesi ma Prato una struttura che che che è stata costruita negli anni smantellare la non è facile per cui
Bisogna anche comprendere il punto di vista questi Paesi anche se poi certi atteggiamenti Pechino certo non sono proprio tre più perché gentile di solito però è una situazione complessa perché le richieste sono spesso contrapposte
L'economia degli Stati Uniti in particolar modo ma anche quella dell'Unione europea ha ormai metabolizzato il fatto che il futuro per il suo futuro PRIN quindi le aziende che stanno apprezzando in questa direzione in altri Paesi e questo non è ancora successo
Per cui bisogna dare tempo a a questi Paesi anche se ripeto spesso che atteggiamenti non sono simpatici ecco diciamo così
Però bisogna dare tempo a questi Paesi anche perché come prettamente rap presente Fassino non c'è altra scelta
Non è che le immissioni rimangono all'interno dei confini quando attraversano i confini non mostrò il passaporto per cui un lavoro che va fatto insieme e per farlo perché insieme bisogna andare avanti col dialogo pertanto ci e i capire le esigenze degli altri
Il presidente Draghi attento e aver notato un atteggiamento più costruttivo da parte di questi paesi Cerati eccetera io io ci credo
Sono stati fatti alcuni piccoli passi avanti a Roma vediamo come andrà la coprenti sei anche se è immediatamente dopo Roma quindi non è che cambiano molto le carte in tavola ricaveremo nei prossimi mesi nei prossimi anni lasciate queste ci vuole molta pazienza
Ci vuole molta tranquillità non bisogna farsi prendere prendere la mano che tra dichiarazione che oggi l'India che che dice che vuole arrivare a emissioni zero trenta mila settanta sicuramente complica
La situazione complicare i negoziati anche perché scienziate di carote continuando così la previsione un surriscaldamento del due virgola sette i due virgola sette gradi
Che non possiamo naturalmente permetterci quindi abbiamo poco tempo ma questa è la strada non c'è alternativa io sono costati chiesto personalmente le ho assistito altri pentiti
Roma sono abbastanza soddisfatta dei risultati ottenuti Ceschi è sicuramente un passo avanti per esempio rispetto al pari
Non è sufficiente a quella certa non è sufficiente non è abbastanza bisogna fare molto di più ma credo che ne siano tutti consapevoli adesso vediamo qualunque scrittore Laccoto ventisei come va e poi avevo trarremo le conclusioni e poi come ha detto giustamente
Per Fassino non c'è soltanto il clima perché per esempio sui vaccini sono state ottenuti e buoni risultati e perché
Certo siamo ancora alle parole capo e concretizzare però già dire che ci voleva cenare entro la metà del due mila ventidue settanta per cento della popolazione mondiale mi sembra una dichiarazione importante così come è importante avere confermato ad Arluno tacco a livello globale
C'è un una nuova atmosfera tra Stati Uniti Europa abolizione dei reati e gli atti su alluminio acciaio e molto importante rete alla com'erano i rapporti comprato quindi insomma io io sono abbastanza forti fatto il peso dei risultati positivi
Da da Roma terzo non è perfetto c'è ancora molto da fare ma siamo tutti consapevoli
Presidente Fassino due protagonisti al G venti tra i tanti il presidente by the Anna e la cancelliera Angela Merkel
Il presidente by the entra qualche giorno compirà il suo primo anno la Casa Bianca la invece la cancelliera Merkel e al suo ultimo somma importante meeting
Internazionale
Quali sono le sue considerazioni sul primo anno di Baj della Casa Bianca e cosa lascia in eredità la Merkel cosa ci ma anche in che modo mancherà
Ma devono riguarda bus ed ogni tanto
Cosa che m'ha detto se c'è stato a Roma un G venti che ha rilanciato il motivo del terrorismo e perché c'è un precedente agli Stati Uniti che si chiama valide perché il precedente Presidente degli Stati Uniti che si chiamava Trump
Aveva minato
Profondamente diciamo l'impianto molte note Ravelli aveva dichiaratamente lavorato per diciamo destrutturato destabilizzante rimodulando il risultato è questo secondo risultato della legge
La dal punto di vista la politica estera per internazionale portati avvicendamento nel comma in Francia con con l'Unione europea che non significa coincidenza assoluta litigi continui niet su ogni questione ma non c'è dubbio che il rapporto tra Stati Uniti e Unione europea
è entrato in una fase nuova anche questo con tanta era parlato insofferenza e convalida il giudice
Si sta ricostruendo diciamo la relazione transatlantica che è essenziale per l'Europa del centrale tra gli Stati Uniti tanto più quando devi fare i conti con la Cina con la Russia l'India come si è visto
In questi giorni
E Angela Merkel è stata la protagonista della la vita
L'Europa molti anni in cui è stata cancelliere l'ho fatto con mano sicura cosa altrettanto un equilibrio
Teniamo conto che sono stati anni nipote successo tutto farebbe pensare alla grande crisi due mila otto due mila quindici che ha colpito
Diciamo l'economia mondiale che ha avuto il suo epicentro in Europa e negli Stati Uniti pensiamo appunto la crisi greca che la diciamo scendono di quella credo sono stati anni nei quali il terrorismo ha colpito ha colpito anche in Germania oltre che in tante altre
Città europee sono stati gli anni in cui si sia dovuti il suonare con diciamo che l'etichetta internazionali come l'Iran come la pianista sono stati anni nei quali
Sì insieme è diventata un'emergenza che ha investito l'intero continente europeo immigrazione e sono stati anni ai quali diciamo la la coesione europea conosciuto non poche difficoltà break sette via Sagrado
Diciamo le tendenze centrifughe spesso hanno diciamo rallentato il processo di integrazione la marcia dell'Unione Europea
La Merkel è stato un punto di certezza di sicurezza europeista
A un certo punto anche come tutte
Come tutti i leader politici può aver fatto cosa giusta votato cosa nella giostra questo fa parte della vita nella quotidianità soprattutto di chi è la responsabilità ma non c'è dubbio
è stato un punto di riferimento europeista in una fase molto difficile e lascia l'eredità appunto di un'Europa che che è a un bivio l'Europa ha conosciuto due fasi della sua integrazione prenotato che uno dei padri fondatori dei trattati costitutivi
La seconda fase della dell'Europa di Maastricht
Oggi noi siamo di fronte a delle necessità dentale terza fase del processo di integrazione alzando il livello di integrazione Europa cioè tutti su tutti i principali dossier se c'è una lezione da D'Angelo anche che nessuno ce la fa da solo e questo vale anche a livello europeo così come abbiamo bisogno di ricostruire un sistema a volte la realtà Monti laterale di governo del mondo abbia bisogno di un'Europa che sia più integrata più coesa
Però è stata capace di affrontare i suoi problemi e al tempo stesso di avere voce autorevole nella gestione dei problemi del mondo
Grazie davvero per essere stato con noi a Piero Fassino presidente la commissione esteri della Camera dei Deputati buon lavoro Presidente muoia grazie a Stefano Polli vicedirettore dell'agenzia Ansa grazie Stefano prestissimo
Grazie a voi buon lavoro e buona però
Buona sera Stefano Stefanini ambasciatore sino al vaiolo dell'ISPI è stato rappresentante permanente dell'Italia alla NATO bentornato a Radio Radicale ambasciatore
Ora però
Mille grazie abbiamo chiacchierato con Benedetto Della Vedova Piero Fassino Stefano Polli il suo punto la sua idea
Si è fatta sul G venti parecchie cose positive dicevano i nostri ospiti ancora tanto da fare
Esattamente tra il G venti a
C'è un senso di di delusione soprattutto sull'aspetto dedica dei cambiamenti climatici per non essere riusciti ad andare aldilà su alcuni punti qua e là cerchio al quale al lo scrive e nella dichiarazione finale la scadenza del diretta secco per raggiungere l'obiettivo del gradi del nei genero
Però il G20 è riuscito a salvare quello che era stato concordato a Parigi è riuscito a mantenere l'obiettivo ditte contenere il riscaldamento globale entro un grado e mezzo dica dica di centigradi e praticamente passa la palla al otto ventisei
Completi sei non parte da zero quindi parte da un'ora dal comunicato dalle del prêt à la dichiarazione finale di in Roma
E come ha detto lo stesso Presidente del Consiglio arrivando a Glasgow deve andare oltre
Ha più tempo nel fronte dei delegati discuteranno per per due settimane e soprattutto ha dalla sua la coralità di tanti Paesi che a a Roma non erano presenti a Roma erano spettatori
Parecchi cioè l'unico l'universalità delle Nazioni Unite a questa forza di far sentire anche voci piccole ma in questo caso è particolarmente importanti perché ci sono Paesi che sono che letteralmente esposti al le immediate conseguenze dei dei cambiamenti climatici
Penso ad esempio alle isole
Allegra pacifico tra dell'Oceano indiano che uno
L'innalzamento del del livello del del mare può semplicemente far far sparire e questo può generare quella pressione quell'ulteriore pressione politica che porti avanti l'agenda
Sui sui cambiamenti climatici non sarà facile però che non è questione di essere ottimisti e pessimisti ma semplicemente di continuare ad operare in questa direzione
Le faccio tre domande che prendo insomma gli spunti da alcune risposte Gigio by then presidente restati uniti d'America alla conferenza stampa Potenza America tutti mi hanno ascoltato tutti volevano sapere come la pensassi abbiamo avuto un grande sostegno dice il presidente gli accordi hanno mostrato il potere dell'America quando si impegna e così
Abbastanza c'è innanzitutto cioè dopo allora quattro anni di amministrazione Trump in cui non si sapeva
Si sapeva quello che il presidente dice chi poteva fare dalla raffica delle sue raffiche di Twitter
E in tutto questo questo deciso ieri di ritorno alla normalità però il è anche vero che gli Stati Uniti vai gli ha dimostrato e quando si impegna dei risultati si raggiungono valga per tutti ad esempio ora la Tassone d'accordo sulla torta passa globale del quindici per cento che è un risultato non indifferente
Perché rappresenta anche una rivoluzionando i criteri della Cassazione esso si passava invade la presenza fisica adesso si accetta di Katharine dalle all'aula alla alle fittizi nell'era digitale laddove transazioni vengono per vengono effettuate per quanto riguarda il rapporto Stati Uniti Europa
Mi impegno a un accordo che elimina
I dazi americani su acciaio e alluminio
E il lo stesso avanzamento del del del sulle due questioni più globali che erano sul sul tappeto a Roma
Ho idea
E che declina
E in buona parte dovuto al fatto che gli Stati Uniti si sono rimesse in gioco quindi c'è una certa esagerazione in quello che ha detto vai via perché definiti da soli non bastano però senza di loro non si lavora
Su Russia e Cina per quanto riguarda la delusione legata all'assenza di questi Paesi in merito ai loro impegni posso dire che anche io sono deluso ma abbiamo approvato una serie di cose tutte le nazioni ci sono impegnati sulla riduzione del carbone su quello che porteremo alla Coppa ventisei degli impegni che credo saranno portati avanti dei progressi significativi anche se molto deve essere ancora fatto
Non concentriamoci dice il presidente su quello che non stanno facendo Russia e Cina
Ma anche qui a by temere ha ragione
La la non presenza di Putin e Xi Jinping danni non uno tra due vertici che non può essere giustificato con rilievo è una squillante molto ormai molto
In tempi Pd calcinazione molto molto attive quindi è una scelta politica e la maniera migliore per rispondere e di andare avanti lo stesso
Quale che sia il calcolo politico che ha indotto Russia e Cina
Pierre tare entrambi i vertici
è un calcolo miope perché il problema è che che che vi erano affrontati e torna in particolare Covip una pandemia che colpisce tutti dall'alto tutta tutta l'umanità e i cambiamenti climatici sono un problema
Perché estone e spero che perdente rockettari riguardano tutti non soltanto quindi non partecipando hanno è una diversione
è un segno di ingiustificato indifferenza quale che sia il calcolo politico di breve termine che può a averne averlo bocciato
Per quanto riguarda possibili azioni dell'Iran contro gli Stati Uniti noi risponderemo alcun tireremo a rispondere ma dipende da loro ha detto il presidente americano Baiano al termine del G venti di Roma
Sempre in conferenza stampa credo che la decisione di Trump di uscire dall'accordo sul nucleare sia stata sbagliata
Adesso tutto dipenderà dalla volontà dell'Iran di rispettare l'accordo
Su su quel per la posizione americana è stata chiarissima
La prima parte che riguarda cioè se ci saranno delle degli attacchi delle provocazioni carta keniana
Nel corso simili ad esempio e americani risponderanno
Sul
Sull'accordo nucleare varie non poteva essere più chiaro di come è stato specchietti auspicano di rientrare leggi Scipioni
Il tenente americano ha detto chiaramente che è stato un errore quello sul processore di uscirne però a questo punto l'Iran deve rientrare nel pieno adempimento della
Per la raccordo stesse quindi più direi che su questo Cernusco e consultato con il gli altri tre e gli occidentali che fanno parte del gruppo
Regno Unito Francia e Germania
Vai via ha messo la palla nel campo di di Teheran Teheran vuole Pietro degli Stati Uniti nel leggersi Pio nei non deve far altro che
Impegnarsi a osservarlo al cento per cento
Un'ultima domanda ambasciatore riguarda noi il pacchetto by the nell'agenda by the anzidetto convito il presidente che sui maxi piani per infrastrutture per il welfare per il clima passeranno al Congresso ha detto di sperare che la sua manovra sia approvata entro la fine della prossima settimana
I leader Denna penso non voto già per martedì alla Camera
Che idea si è fatto anche diciamo della sua agenda e potrà cambiare radicalmente il il Paese
Ma che tacchetto passa è un grosso cambiamento e per gli Stati Uniti ed è questa la la della veramente la la scommessa più più più grossa di Brian con una maggioranza veramente
Criticata di riuscire a far passare questa riforma ecco un partito repubblicano che per principio gli nega qualsiasi possibile forma di bipartisanship
Probabilmente la presidenza vai dentro si gioca
Tutto nel nella capacità o meno di far passare queste questa proposta
Bene no Crocker aveva previsto
Va bene
Io la ringrazio ambasciatore comunque è stato un gran successo conviene con con Draghi anche da parte del nostro Paese no questa organizzazione insomma hanno l'ha lavorato tanto la diplomazia italiana
Riprovarci italiana lavorato tanto il Presidente del Consiglio ha dimostrato l'autorevolezza che
Sospettavamo ma che finanzieri che si è rivelato ispirati rivelate in pieno Italia non esce da questo vertice con la con una credibilità internazionale rafforzato ha rafforzato soprattutto sicuramente il rapporto con gli Stati Uniti ha stabilito un buon rapporto con il Regno Unito post tecnici e questo rafforza l'Italia anche all'interno dell'Unione Europea
Davvero mille grazie all'ambasciatore Stefanini Stefano Stefani è senior advisor dell'ISPI ed è stato rappresentante permanente del nostro paese alla NATO
Grazie per essere stato con noi compassione acclarato hanno lasciato grazie allora abbiamo un minuto prima di mezzanotte dobbiamo agire è più aspettiamo più sarà costoso così il premier
Britannico Boris Johnson aprendo la due giorni di lavoro della Coppa ventisei di Glasgow che vede presenti oltre centoventi leader mondiali
Ha aggiunto dobbiamo disattivare questo dispositivo del giorno del giudizio poi ha citato
Verità c'è un bar c'è il rischio che gli impegni diventino un bla bla
Di Thérèse dice stiamo andando verso la catastrofe climatica Draghi il cambiamento climatico può dividerci
Alla Coppa ventisei oggi e domani giornate di capi di Stato e di governo noi abbiamo in collegamento da Londra Alessandra Rizzo che capo redattrice di Sky News benvenuta a Radio Radicale bentornata Alessandra
Ora e bentornato anche Marco Julie che consigliere scientifico presso l'Istituto Affari Internazionali dove collabora con il programma Energia clima e risorse bentornato
Qualora da Parigi invece parleremo anche di Francia di ma crono Alberto Toscano storico e politologo bentornato Alberto o allora partiamo da Alessandra Rizzo che ci racconta che giornata è stata che poi liberiamo perché in una giornata molto complicata come sempre allora Alessandra
Sperimentano la data in cui Chiappetta questa conferenza delle Nazioni Unite che Benedetta Cometto culturale nella lotta al cambiamento climatico ricordando in Francesco centoventi ettari fra capi di Stato e di governo però che apre questa conferenza non sotto gli auspici migliori perché perché la quella contenente Capena concluda Roma quella dei richiedenti TAC costruita con un accordo clima tenta impegno diciamo non troppo specifico
A a gran però mancano poi alcuni degli attori fondamentali annullate dal nella per quel che riguarda il cambiamento climatico preoccupa la Cina alla Russia abbiate affetto e stima a poi anche accreditata vanta un totale venne in mente di questa disputa con la pancia sui diritti nella e capo sprechi sta a latente Latteri Rita dalle conseguenze potenzialmente molto più pericoloso depennato il protocollo nordirlandese sci con l'Unione europea quando stanno devono riprendere le trattative anche qui con una diciamo con con molto con con con grandi tensioni
Quindi questa un palpabile perché appena
Paura
A la conferenza in un PAC piano da parte dei leader che hanno preso la parola oggi hanno precarietà ed un po'obliqua le armi
La critica di loro che evidentemente per ricordare a tutti quanto perché l'attenta Acireale filiale importante
Appunto età delicata parecchio lontano a a arrivato per primo all'apertura della conferenza a detta appunto manca un minuto alla mezzanotte ad dobbiamo aggiramento ha detto non bastano più le promette delle applicazioni intenda anche della materia
Un impegno preciso una tabella di marcia per significa a a annidati nelle quali della parola appunto a Mario Draghi come ricordati anche tu che anche astratto la della finanza climatica li ha dette tombe ci sono vediamo investirli
Bene e dobbiamo investire di
Ho
E in panca in quel catene c'è stata anche quella di un Angelo Mai ventidue anche americano che ha un po'Bergamo ricordato che quello che fa con Fabio infantile
Nelle sue prime uscite internazionali termali aveva detto l'America è tornata ha l'ha ripetuto anche oggi ha detto al siamo di nuovo al tavolo non solo cavalcavano vogliamo guidare con i nostri chiave esce anche dato che verrà la mostra il suo predecessore di pianta che era il titolo dalla dagli accordi internazionali a Angelo e poi la prima parola due personaggi che accreditato di governo non sono ma che ci sono delle voci importanti nella lotta al cambiamento climatico uno deve attendere il grande naturalista
Britannico che ha ispirato angolo del pianeta per raccontare l'allarme della vita della del pianeta appunto
Che ha inevitabilmente dedicato agli eserciti anche alla al cambiamento climatico a appunto detto dobbiamo trasformare questa tragedia quali viviamo adesso assistenza ecco doveva parlare il principe candelotti alimentato una delle voci più ascoltata su questo tema
Anche perché è stato uno dei pionieri Gangsta ottiene il Pontefice Carlo non l'ha visto
Quindi come centri di combriccola britannico che si dedicava alla coltura biologica quelli di lei ne esce adesso avviene riconoscendo appunto come uno dei pionieri Togneri commerciale che per primo ha portato l'attenzione sulla cambiamento
Climatico e lì ha fatto un paragone tra la pandemia il andamento normale e dicendo che intimoriti alle avere conseguenze ancora più gravi attenda ed umanità
E bisogna vedere cosa ispira baritono dunque per l'handicap appare ai ai leader mondiali vanta un po'punta molto sul poeta col Terenzio in cuccette diploma capito perché la vede come uno dei punti fondamentali nell'area global britannica Brecht scritta ha per dimostrare che appunto la Gran Bretagna può avere un ruolo mondiale può per un attore diplomato importante sullo lo scenario delle con con importante sospette nei conti dell'importante
Bisogna vedere e ci riuscirà offenderci anche potrà cieche concluderà con bell'impegno valide Eteocle delle ultime vede infine ore la notizia che l'India a a credo impegno appunto sulla sul sulla deduzioni sul sulla anche delle missioni
A c'è l'obiettivo di arrivare andare anch'io permane dunque le vicende e tende carbonica però è dato l'obiettivo della ma decanta quindi sono mentre due decenni vent'anni dopo quello che è l'obiettivo del vertice quindi anche questo non è esattamente diciamo un affitto migliore per la riuscita dei testi
Tema bene appena fa un riferimento con me ideali in copia unica emittente ricordiamo manca alla regina che doveva partecipare ma alla quale invece tanto detta dai medici di osservare due rimane irrisolto il dentice continua brava ha perduto umani ma solo perché piani con comunica con gli anni per che faranno deciderà le cicale tattica
Io ringrazio davvero Alessandra Rizzotto era aver trovato in questa giornata molto intensa il tempo per gli ascoltatori anche di radio radicale capo redattrice di Sky News l'abbiamo avuta come sempre collegamento da Londra grazie e buon lavoro
Grazie Alessandra o allora i nostri ospiti che sono Marco Julie consigliere scientifico dello Iaia Alberto To stanno storico e politologo che è in collegamento da Parigi faccio
Una domanda prima di metodo prima di entrare nel merito e parto proprio da quanto diceva da quanto riferiva Alessandra sul principe Carlo il mondo deve mettersi in una disposizione di spirito bellico da ultima spiaggia
Di fronte alla sfida dei cambiamenti climatici che incombono sul pianeta metterci sul piede di guerra
Abbiamo bisogno di una campagna estive militare per dispiegare la forza delle migliaia di miliardi necessari e sostenere la transizione
Verso un'economia più sostenibile anche nei Paesi poveri questo a partire dagli investimenti messi a disposizione dal settore privato globale
è un maestro do utile alla raggiungimento degli Obiettivi Marco Julie comincio date
Ma insomma le analogie belli che sono sempre sono sempre abbastanza problematica rispetto ad altre guerre diciamo non lo so quella la droga o quell'antagonismo porte non portano neanche a molta fortuna
Tuttavia è chiaro che ci sia una forte necessità anche di di far comprendere all'opinione pubblica l'urgenza della dell'azione climatica
Ciò su cui mi sentirei insomma un po'di dissentire è il ai Illy inquadrare questo descrivere quella la l'arco a ventisei
Un po'come la conferenza dell'ultima chance se no come per ogni una fallimento fallimento per il quale non abbiamo neanche come via meccanica precisa ci condanni necessariamente a a diciamo ad una situazione irrecuperabile Antal perché dico questo
Non voglio assolutamente diciamo sminuire era i pericoli che abbiamo davanti al senso che stiamo diciamo sulla strada abbiamo un innalzamento delle temperature di due virgola sette gradi
E quindi siamo su una strada oltre che al prete al culto cuori degli obiettivi Parigi anche molto molto pericoloso
Però diciamo non è l'ultima chance da intanto per la natura proprio del cambiamento climatico come per nome no in realtà ogni decimo di grado conta e in secondo luogo la diplomazia e climatica è un processo iterativo
Questa non è l'ultima Coppa allora ci sarà una coppa ventisette ci sarà una coppa ventotto ci saranno obiettivi che verranno in qualche modo anche ridiscussi ci saranno ambizioni che era che cresceranno insomma chiamo in un progetto comunque negoziale
Importante raggiungere il massimo degli obiettivi e che si sono prefissati ma è sbagliato definirla come diciamo la conferenza nei Coldplay anche da un punto di vista idea finale questa va tanto sbagliato perché ci potrebbe anche essere l'idea altri potrebbe diffondere l'idea che è un un fallimento totale o parziale della conferenza renda diciamo determinati effetti futuro completamente inevitabile eh questo momento ero diciamo all'azione che continuerà anche continuerà e che deve continuare anche tu popolato pentita
Alberto il presidente macro macchie sui grandi produttori di emissioni di fare di più per lottare contro i cambiamenti climatici durante i prossimi quindici giorni a questa coppa ventisei ha detto ma crono la conferenza di Glasgow i grandi produttivo ridimensioni le cui strategie nazionali non sono in linea con i nostri obiettivi che prevedono un aumento delle temperature che non superi l'uno virgola cinque gradi devono mostrarsi più ambiziosi è il solo modo dice Macron per tornare ad essere credibili
Quindi questa è la posizione del presidente Barack Obama e la posizione della Francia la Francia in qualche modo l'Hummer per il Milan per gli accordi
Pesa ma voci su tutti i questi negoziati su questo dialogo
In materia climatica perché Laccoto ventuno ha avuto luogo a Parigi
Dall'altro nel dicembre due mila quindici è un momento tesissimo per la Francia all'indomani degli attentati del partner condanna
Gli altri Woking
A Parigi quinto e attentati terroristici che hanno insanguinato la carta quella conferenza per assegnato oltre che un trattato importante
Assegnato anche un momento il rilancio di rinascita per la Francia spetta all'indomani appunto di quella vicenda terroristica ieri la Francia legata a questo però Marco qualche voto polemico con il governo britannico Pippo avreste Orson l'ora in particolare con la personale del premier
Qui Londra con cui la Francia oggi divisa tra una a spera Polemica in materia del sul sul terreno della pesca a proposito della pesca e in più c'è questa vicenda cui è stato fatto cenno prima della polemica con l'unione tra la Gran Bretagna e l'Unione Europea che vedrà Francia servisse
Sulla posizione comunitaria a proposito pel Irlanda del Nord e quindi del fatto che è inconcepibile e tra l'altro illegale rispetto agli accordi che la Gran Bretagna stessa a firmato inconcepibile dicevo che ci siano controlli doganali
Tra le tue durante la apertura la mancanza di frontiera
Due durante la poco comunque l'apertura di quella frontiera la libera circolazione delle persone e delle merci è una condizione in base alla quale l'accordo sulla Corea exit è stato firmato sull'entrata in vigore
Relatore Seat è stato firmato e accettato tra i Paesi dell'unione europea dal punto di vista di Marco questi vicenda quindi Tel
Conferenza sul sui cambiamenti climatici un territorio britannico
E condizionata per questo Tesi Tiberio
Fino fare regali a governo britannico cosa che spiega compatibilmente il fatto è che mai come è stato molto esplicito nel pari importo per aiutare il branco
Nel in occasione del G venti nel fare in modo che i passi avanti che ci sono stati abbiano avuto luogo a Roma piuttosto piuttosto che al classico insomma
Che che qualcuno quote circa venti fregarci
Glorificare site in quei passi avanti sia piuttosto il queste corsi d'italiano che il primo che il premier britannico mancano illecito un più o meno nella un po'meno elezioni presidenziali francesi emotivamente ogni ossa anche di politica estera che viene compiuto dal presidente panel Marco e anche anche una connotazione di politica interna questo riguarda un aspetto perché
Tel della chi pentiti Roma per quello del il dialogo che è stato rilanciato in quest'occasione tra macro e gli Stati Uniti queste intervalli per e hanno che del incontro che c'è stato con il primo ministro australiano questo dall'andamento meno favorevole va comunque si è trattato di un passo avanti insomma
E qui concludo tutta la diplomazia francese tutte le attività in particolare del presidente Bracco oltre ad avere un il risvolto naturalmente
Fondamentale rispetto ai temi che vengono trattati in questo caso gli impegni contro i cambiamenti climatici hanno anche una connotazione da non sottovalutare di politica interna con bisogno assoluto di Bacco dimostrare il suo dinamismo e anche la sua determinazione e talvolta la sua fermezza in ambito internazionale
Allora Marco Julie cosa cosa ti aspetti cosa impossibile che venga fuori da Glasgow ci sono ovviamente
Tante agenzie che riportano dichiarazioni dei grandi leader alcuni abbiamo sentite da Alessandra Rizzo poco fa affondare Lian a fare di tutto e ora per il clima raddoppieremo i fondi per la biodiversità
Invertire la rotta dice Michelle Macron lo abbiamo già detto i grandi produttori dimissioni facciano di più
Draghi le rinnovabili hanno dei limiti servono delle alternative una task force imbocca il nostro presidente del Consiglio fondo monetario internazionale privati per ridurre lì emissioni e poi questa dichiarazione di modi no che raggiungerà le emissioni zero nel due mila settanta che ha un po'sorpreso
Che perché insomma chiaramente la prima in giornate appunto sono giornate di grandi annuncia la prima giornata anche aggiornare gli hanno proceduto
La coppia ventisei diciamo che relativamente all'agenda guardiamo principalmente quelli che sono gli obiettivi della presidenza e riguardano principalmente luogo la la mobilitazione dei a direttore il mantenere l'obiettivo della diciamo mantenere come prioritario l'obiettivo della del grado Alberto quindi tutto ciò che relativo alla presentazione delle in nuovi contributi nazionale dopo dopo i cinque anni dando a Parigi
Il terzo punto all'adattamento la questione poi delle delle perdite dei danni lottano Damaggio relativamente al completamente danneggiati dalla dal cambiamento climatico
E e non ultimo insomma la penalizzazione della del cosiddetto rule book dell'articolo tema e cioè tutto ciò che concerna la possibilità il utilizzare gli io diciamo parliamo di un mercato delle missioni internazionali ossia la pubblica la la possibilità per per contabili emissioni di neutralizzare acqua con le proprie iniezioni grazie all'acquisto diciamo di dei certificati che riflettono affinità verde questo a livello internazionale su questi punti e poi chiaramente una grande quantità i definizione che il più delle volte riflettono diciamo un dualismo un dualismo nord-sud
Non penso che su tutti i punti ci sarà ci saranno progressi come non ci saranno fallimenti secondo e al terzo come spesso ma in questi casi opporremmo probabilmente a lei era una costola allo stesso tempo
Bijou cioè insomma anche sotto altri punti di vista meno soddisfacente della del previsto
Mille grazie a Marco Giulio e consigliere scientifico presso l'Istituto Affari Internazionali dove collabora con il programma energia clima e risorse
Bompressi metodi serata grazie per essere stato con noi allora Alberto ti faccio pazientare gli faccio rimanere con noi se ne hai voglia perché adesso cerchiamo di affronta prego prego
Perché prima
Mai del tutto inesatta ho dato che eletti organizzazione predazione patron sei mesi intenzione questo ecco
Cerchiamo adesso bene bene grazie allora ora cerchiamo di vi riporteremo alcune dichiarazioni che ha fatto Boris Johnson a Roma le ha fatte dal dal Colosseo perché cercheremo di dare un giudizio su queste da un punto di vista storico ed è per questo che abbiamo in collegamento Silvia Giorcelli che ordinare dell'universo all'Università di Torino insegna Storia romana EDP grafia latina benvenuta radio radicale professoressa
Poi otto a stento ha scritto epigrafia e Storia di Roma storia romana Roma dallo Stato Città all'impero senza fine l'impero in quota insomma tantissimo una grande esperta dell'Impero romano allora
Leggo Dallagi il G venti un'opportunità per il premier britannico Boris Johnson di vivere una delle sue passioni la storia romana il capo di da un E-Street
Ha avuto una visita guidata sorpresa al Colosseo prima di recarsi alla nuvola per il vertice internazionale accompagnato dall'ambasciatore britannico Jim Morris Johnson e stato guidato dalla responsabile del sito si chiama Federica Rinaldi
E vi sono stati anche illustrati degli stucchi recentemente restaurati
Parlando con i giornalisti in volo verso la capitale aveva già fatto riferimento alla storia romana lanciando l'allarme se non
Affrontiamo bene il cambiamento climatico potremmo vedere la nostra civiltà il nostro mondo tornare indietro
E potremmo consegnare le generazioni future di una vita molto meno piacevoli della nostra poi ha spiegato di aver scelto la location non casualmente parlo del Colosseo
L'ho scelta perché non solo è meravigliosa
Ma anche perché è una metafora potentissima cioè si fa riferimento a rischio dell'umanità a rischio dell'arroganza ha spiegato di essere umani pensano che il progresso sia sempre monodirezionale
Che le cose vadano sempre verso un senso con la tecnologia ma nel quinto secolo dopo Cristo il progresso si è fermato
E siamo arrivati a vivere un'era scura e buia speriamo che tutto questo non ricca Pizzi le cose possono tornare indietro una velocità terrificante aveva aggiunto
Ricordando come con la caduta dell'Impero romano l'umanità diventa molto meno alfabetizzata nel complesso e le persone persero la capacità di leggere e scrivere cosa dice però
E gli dico che siamo abituati no a quest'affabulazione di così Johnston
Che ha dalla sua il fatto di conoscere mondo antico questo è un altro post l'unica cosa che lo rende simpatico etereo proprio dirla tutta perché il col
Il dato insomma nel mondo antico ha studiato a patto che gli studi prima di poi a Oxford che lavora per le tre classi che conosce il mondo latino al mondo greco insomma quindi da che cosa dice e hanno studiato e ha scritto anche un libro nel due mila evitare poi tradotto in italiano qualche anno dopo
Suso l'impero di Roma insomma i cugini racconta insomma le la la la grandezza dell'impero romano
E salvo poi far precipitare poi i suoi connazionali nella Brecht ma citati Como contraddittorio insomma che
Che ama questo come un genere di di cosa
E questa è la prima osservazione la seconda e che l'impero romano è un modello troppo interessante per non citarlo insomma a proposito e talvolta a sproposito
Perché la sua caduta il declino e quel che è lento ma possono essere utilizzati dai politici in mille modi no nel clima emigranti il cristianesimo insomma ci sono
Le argomenti che possono essere tirati fuori di relazione e a quello che è accaduto nell'Impero romano nella nel quinto set colorito da lì
Quindi tutto ma non non mi stupisco ecco che lui abbia fatto queste dichiarazioni
Per quanto riguardava il riferimento al clima anche qualche ragione insomma no a a richiamare a richiamare questo tema perché effettivamente
Verso
A Mondinelli Nikkei Colini più tardi dell'impero romano suo ma anche le variazioni climatiche intatta no nelle trasformazioni i del dell'intero e quindi in qualche modo Boris Johnson fa riferimento a quello che noi oggi capiamo essere effettivamente accaduto no perché chi studia
Il clima antico il Palio clima fa che
Impero romano visse un periodo di di l'optimum climatico
Tra il duecento avanti Cristo e fino a centocinquanta dopo Cristo quindi un periodo una parte di tenere durata mamma quasi perfetta con clima caldo umido che consentiva un ciclo economico virtuoso
Per poi precipitare in un periodo Tinto ma di trasformazioni climatiche che ebbero evidentemente l'impatto complessivo no quindi sistemi di mettere logici dell'Atlantico che importarono sul clima anche mediterraneo l'effetto monsonico attività solare somma e quindi Thomas ci fu comunque una una piccola piccola variazione di di di clima che arrivò addirittura una piccola glaciazione nella seconda metà del quinto secolo che naturalmente Roma causò una minima che determinò una serie di trasformazioni
Complessive
E e quindi immagino che lui abbia fatto riferimento a
A ciò che si sta effettivamente che che insomma accade così nella nella nell'ultima parte dell'impero
Quello che mi sento che mi sento di dire e che c'è una certa differenza però tra quello che accade in quei secoli di declino e caduta dell'Impero romano e quello che sta accadendo adesso
E cioè gli antichi romani subirono le variazioni climatiche tenta poterle credere senza poter fare nulla
Perché non avevano le le le le tecnologie e le competenze per poter comprendere quello che stava accadendo
E
L'imperialismo romano che fu anche un imperialismo in termini di sfruttamento delle risorse non produsse mai come gli effetti The North antiche imperialismo nostro rispetta le risorse della Terra sta producendo
Consorte e riesco a istigarmi cioè e il il Borja lento che i romani effettuano noi molte parti dell'impero
Non non riescono ad essere minimamente paragonabile a quello che sta succedendo a destino Amazzonia capito quindi le conseguenze il di quegli eventi Urano birichine non non ebbero un grande
Toh ecco mentre noi oggi stiamo e esercitando un'azione & veramente devastante no nel sul clima lo stiamo modificando con il nostro comportamento
Nulla di questo nulla di simile accadere a nel
Terzo quarto quinto secolo dopo Cristo insomma io Palin avevano una una tecnologia così inventata del e e e quindi non non la loro attività economica non ne non impatto nel modo più assoluto sulle trasformazioni del clima che pure ci furono ma che non dipendevano naturalmente dall'uomo ecco questo è
è una cosa che che è importante ricordare leader la per quanto riguarda le pandemie visto che siamo ancora in un in un momento difficile i romani le dissero sempre le pandemie in modo particolare
Tom ricordiamo quelle quelle per riempire aperte Antonio Di Natale centosettantacinque centottanta che insomma una peste probabilmente di vaiolo che uccide milioni di persone l'intero e diede certamente indica il degrado dell'intero e questo determinò l'inflazione un turnover imperatori e tutto non si ricorda poi ci fu un'altra epidemia nel terzo secolo durante un picco di riscaldamento del clima no quindi esplode Cipriano con tutte le caratteristiche una febbre emorragica insomma
Quindi tutte queste cori romani verificherò naturalmente ma ripeto non non non non non poterono mai incidere intanto ecco su sul clima checché ne poterono fare nulla contro le Credit naturalmente perché non avevano sulla possibilità di intervenire su quei
Ricco che almeno i romani ebbero la fortuna di non avere rinnovati o concerti e manifestazioni al di là di queste ore per fare una considerazione che mi riporterà la costellazione
Questa volta penso molto seria che ci riporta alla realtà attuale del Francia dell'Europa io credo che nell'ambito delle discussioni che hanno luogo in questo momento
Nel contesto dell'arco ventisei la posizione francese sia quella di puntare sul nucleare come energia pulita e su questo si apre una polemica
Gravi i francesi e altri governi europei in particolare il match cento il governo tedesco con una presenza di reperti
Che non digeriscono affatto il nucleare e soprattutto non lo considerano come l'emblema dell'energia politica pulita pulita perché non pensano che il fatto del non emissione il piccino
Ci V due sia un elemento sufficiente
A spiegare o comunque a sottovalutare
Gli altri colleghi mi di carattere ecologico legati al nucleare come la gestione delle scorie radioattive insomma ognuno da questa conferenza internazionale con i suoi interessi discendere oltre che tenendo conto degli interessi del pianeta si parla tanto dagli interessi del pianeta si fanno riferimenti storici otto Totti come quelli di Boris Johnson
Che ci ha illustrato splendidamente adesso la professoressa però ogni governo a tanti altri interessi
Tra virgolette privati da difendere interessi tra virgolette privati per la Francia i macro sono quelli della difesa del nucleare e per il rilancio del nucleare approfittando proprio di queste tematiche il
Colori grazie ad Alberto Toscano mille grazie anche la professoressa Silvia Giorcelli per aver insomma dato un po'del suo tempo agli ascoltatori di radio radicale mille grazie prossimo
Apprendimento dita cioè grazie Alberta presto
Allora noi adesso vi facciamo ascoltare con Lorenzo Bruschi la conferenza stampa di Draghi che finita pochi minuti fa proprio a margine della Coppa ventisei a Gresko
Buon ascolto
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0