La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 29 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 29 minuti.
09:30
09:30
9:30 - CAMERA
10:00 - Roma
10:05 - Roma
11:30 - Roma
12:00 - Lampedusa
16:10 - Piattaforma Teams
17:00 - Roma
17:36 - Roma
14:30 - Milano
Grazie buongiorno bentrovati questa la rassegna stampa di Radio Radicale stampa e regime con questa mattina la regia di Alessandro Teodori ringraziando Cristiana Pugliese che in redazione Roberta Iannuzzi per i giornali di questo mercoledì ventiquattro novembre
Dunque molte delle aperture dei quotidiani sono dedicate alla super Green passa come si sta definendo sapremo
Davvero lo sapremo davvero domani oggi protagonisti sui sui quotidiani per quanto riguarda invece le altre notizie anche le novità sulla smart working del ministro Orlando le novità che arrivano arriveranno probabilmente dalla governo grazie al lavoro di cinque ministre sulla lotta alla Femminicidio
Il trattato del Quirinale che prossimo appunto alla firma a ne parla in realtà di Parma soltanto ripubblica mi pare con un adeguato spazio nella pagina venti attenzione soprattutto ai alle vicende politico oggi al centro il presidente Draghi per alle parole che ha detto ai giovani ieri in un incontro sull'importanza di vivere il presente
E di comportarsi in un dato modo per avere più scelte poi nella nel futuro ed essere scelti
Messa insomma
Sono fischiate un po'le orecchie acqua coloro che scrivono tutti i giorni retroscena sul suo ruolo per il momento silente in vista della elezione del prossimo presidente della Repubblica su questo oggi ancora protagonista il Cavaliere
Con la sua apertura sul reddito di cittadinanza che provoca qualche malumore negli alleati e suo malgrado anche protagonista
Giuseppe Conte che viene secondo quello che scrivono alcuni giornali dileggiato dalla fondatore del Movimento cinque Stelle Beppe Grillo per la verità
Insomma l'atteggiamento di Grillo
Lo conosciamo e quindi diciamo poco ci dovrebbe stupire tutto questo veleni scrive il giornale sulla corsa per il Quirinale citando reporter che cita i rapporti di Forza Italia del centrodestra con la 'ndrangheta fin vieni fuori anche il nome di Gianni Letta altri nomi nuovi che oggi si affacciano in vista dell'appuntamento del prossimo dell'inizio del del prossimo anno
Senza sono usciti i nomi più insomma più impensabili e invece altri che ricorrono sempre oggi una new-entry Gianrico Carofiglio secondo il foglio sarebbe caro a Enrico Letta
Invece sul sul ruolo
Di Conte nel Movimento cinque Stelle ieri abbiamo visto l'intervista a tutta pagina del Corriere a Virginia Raggi un'intervista un po'insomma e in cui la l'ex sindaco di Roma aveva un atteggiamento sicuramente notevole e cioè scrive oggi proprio il foglio forse si pensa appunto già a una sostituzione di Conte come leader del Movimento cinque Stelle il suo ruolo potrebbe andare proprio a Virginia Raggi altre notizie Interpol
Qui un generale degli Emirati potrebbe essere a capo della polizia di centonovantacinque Paesi un generale che però sotto oggetto di oggetto di inchiesta in Francia per torture
L'inchiesta di disco rosso di cui parlava oggi Repubblica rapporti tra Francia e e dell'Egitto
Ancora nel nel appunto nell'attenzione del quotidiano di Maurizio Molinari team Repubblica ancora con Carlo Bonini
è uno dei degli articoli che leggeremo ma la nostra rassegna stampa
Partirà inevitabilmente dalla rivoluzione che stando fermo in un letto ha fatto Mario lo dice egli stesso oggi visto che alcuni giornali vanno a intervistarlo sono cinquantanove
Le pagine dei quotidiani nazionali dedicate al suo caso la sua battaglia per l'attuazione
Della sentenza della Corte costituzionale che riconosce la possibilità di ottenere il suicidio assistito in Italia senza ricorrere a una clinica svizzera come fece Fabiano Antoniani che insieme Marco Cappato all'Associazione Luca Coscioni
Lo stesso Luca Coscioni a Piergiorgio Welby a molti altri nomi in parte vengono ricordati oggi nei tanti articoli che abbiamo trovato e quindi oggi a Mario hanno condotto la battaglia per l'accesso all'eutanasia al suicidio assistito e eventualmente all'eutanasia anche nel nostro Paese la battaglia non è conclusa resta oggi ed è
Una non è certamente una notizia una buona la riluttanza dell'ASL a riconoscere la decisione del Comitato etico che segue quella il giudice non è
Appunto
Non è risolto il suo caso contrariamente a quello che vedevamo ieri
Ma comunque un passaggio fondamentale l'apertura nel dibattito mentre l'iter parlamentare e della legge chiesta dalla Consulta stava languendo
E l'argomento che sarà oggetto ripetiamo ogni giorno di un referendum l'anno prossimo se ci sarà il via libera
Mi cassazione corte costituzionale restava in pratica sepolto o sotto la la cena
Cioè una mostra che si può visitare in questi giorni alle Scuderie del Quirinale che racconta l'inferno nell'arte europea prima dopo Dante l'inferno
Con gli occhi forse del primo Novecento comunque
Di coloro che hanno curato la mostra ricorda la fabbrica alla guerra il campo di concentramento oggi
Quell'inferno in Europa lo vediamo nelle immagini di barconi di migranti nel Mediterraneo negli accompagna negli accampamenti di queste settimane al gelo in Bielorussia tricolore appunto scappano
Da dalle loro appunto vita in ad un Paese i lontani per arrivare nella cosiddetta fortezza Europa ma anche in Mario intrappolato appunto dalla politica e della burocrazia certamente lo vediamo anche
Nelle carceri italiane come il Sestante reparto psichiatrico del carcere di Torino che torna nella anzi forse arriva all'attenzione dei grandi giornali in particolare della stampa
Grazie alla denuncia di Antigone ma che è stato oggetto e questa non è una buona notizia anche questa non è una buona notizia
Di tante altre denunce come come questa me negli anni passati abbiamo visto cinque anni fa partire da cinque anni fa quella già portata all'attenzione dall'Haganah nel Collegio del Garante nazionale
Per le persone priva della libertà personale
E oggi vediamo quella quello che ci racconta Rita Bernardini nell'associazione Nessuno tocchi Caino del partito radicale
Ma insomma questi sono in sintesi i temi chiede che vediamo oggi facciamo una lettura veloce dei nei titoli dei quotidiani partendo da quelli che si dedicano al
Decreto sulla super Green pass che ancora non c'ero
Lo ripeto come scrive anche il Corriere la sera
Per fortuna sulla prima pagina oggi il via al decreto Novak sono fuori da stadi e hotel
Lo scatto che serve ai leader e l'editoriale di Antonio Polito dedicato a Salvini e Conte dopo appunto la prima fase la pandemia in cui
Aveva insomma in cui il problema era stato affrontato in maniera diversa da quella che oggi vediamo e vedremo anche attraverso negli articoli che ci raccontano la strategia del governo
Richiamato in prima pagina la decisione del per la prima volta in Italia del sì al suicidio assistito Mario ottiene il sì sì non capisce venga a vedermi Giusi Fasano andato appunto a trovarlo nelle nelle Marche
La stampa vaccino obbligatorio per insegnanti e polizia oggi la stretta del governo l'OMS entro marzo due milioni di morti in Europa
Maria Antonietta Farina Coscioni in prima pagina con una lettera scrive appunto al direttore della stampa il fine vita di Mario è una burocrazia che prolunga il dolore segnaliamo in prima pagina l'articolo di Annalisa Cuzzocrea dedicato ai bambini cresciuti dentro una prigione
Annalisa Cuzzocrea autrice di un di di un libro pubblicato qualche tempo fa
Si intitolava
Se non erro dove dove sono finiti i bambini
A proposito
Di quello che è accaduto durante la pandemia in cui erano sostanzialmente Stati
Reclusi ma in generale la disattenzione perché c'è nel nostro paese ai ai diritti dei dei più piccoli che addirittura finiscono in carcere o addirittura nascono in carcere
Segnaliamo dalla prima pagina la stampa anche la proposta del ministro del lavoro Andrea Orlando sullo smart working ecco le nuove regole
E il Messaggero supertassa piano per i controlli oggi in CDM il decreto che impedisce ai no tax di frequentare locali palestre piscine
Prevista una vigilanza alta con percorsi dedicati e transenne per la verifica dei certificati
Giuseppe Roma scrive editoriale proteste di piazza l'importanza di isolare i professionisti della violenza
E poi ancora il mattino Novak s'passa la linea dura
Con lo stesso commento in prima pagina brani indeciso sul futuro cerco la mia strada tra Palazzo Chigi e il Quirinale
Le parole che vengono appunto subito collegate alla questione della sua candidatura al Quirinale
La Repubblica e veniamo vari quotidiani che non aprono sul tema nella lotta alla pandemia così difenderemo le donne fermo immediato e più tutele parla il ministro per gli Affari regionali Mariastella Gelmini e che anticipa le nuove norme sul femminicidio cinque ministri al lavoro per chiudere entro una settimana nel pacchetto provvedimenti più efficaci contro gli autori delle violenze scortano i casi gravi
E aiuti economici un passo per i diritti invece il commento di Stefano Massini dedicato alla vicenda di Mario e si rivolge con
Lettera
A immaginano insomma h a Luana non Englaro che domani avrebbe compiuto cinquantun anni prevede che è stato il primo caso
In cui quella battaglia attraverso suo padre è stata combattuta in Italia il primo GRA Cangrande il caso e ricordiamo insomma anche la politica allora come come lo affronto
Obbligo di Grim passa per alberghi e pendolari ancora un richiamo dalla prima pagina io segnalo anche Carlo Bonini quella rete dati che Palazzo Chigi non vuole cedere sulla Resa dei conti Tim rimandi pronta all'affondo su
Gubitosi racconta Sara venne iniziato Il Sole ventiquattro Ore invece non si occupa di questo
In titoli di prima pagina invece si occupa della con
Delle pagelle nella
Commissione Europea che naturalmente riguarderanno anche l'Italia oggi le pagelle bene la manovra ma serve un freno al debito pubblico
Il presidente Mattarella ieri un altro intervento alla corte dei dei conti occorre un supplemento di responsabilità quindi titolare spese e tasse faro sull'Italia
Gianni trovati con le parole del ministro Franco che da radio radicale abbiamo ascoltato in diretta ieri sera
A fine anno PIL oltre le stime più accentuata la riduzione del debito nelle commissioni e sono riunite per le audizioni sulla disegni sul disegno di legge di bilancio costi degli appalti pronto il decreto sugli aumenti di materiali edili acciaio rincari
Fino al settanta
Sei per cento poi si richiama in prima pagina nuovo strumento diagnostico di Diasorin nelle israeliana Mehmed batteri o virus Sora un testo distingue le infezioni
Questi sono i principali quotidiana no vedere e gli altri
Sulla
Lotta alla pandemia le parole dei vescovi riuniti in assemblea che affrontano le emergenze sociali e continuano il cammino si sinodale il titolo è più responsabilità
Sull'eutanasia Eugenia Roccella quei tristi obiettivi forzature sulla via
Dell'eutanasia ancora il domani sulla politica agricola vince ancora il bla bla bla dell'Unione Europea attenzione qui anche a quello che avviene a a Strasburgo in questo caso non a Bruxelles dove si riunisce la plenaria dell'Europarlamento l'Europa si è già dimenticata della coppia ventisei e degli appelli di Greta
La politica agricola approvata ieri tradisce tutte le promesse su clima e biodiversità invece Salvatore Bragantini si occupa di Tim Matra vivandiere che che a rete cosa conviene
All'Italia piani misteriosi dietro l'OPA il Manifesto il titolo nella foto ogni prima pagina è fine pena il comitato etico delle Marche verifica le condizioni di Mario
E mi autorizza il suicidio assistito è il primo caso in Italia e poi taglio IRPEF e IRAP Bankitalia critica legge di bilancio deludente audizione del ministro Franco il Senato scrive il manifesto
Il governo continuano a scoprire le carte sull'uso del bonus fiscale da otto miliardi mentre va avanti la trattativa tra i partiti emersa in pratica il ministro non è stato particolarmente dettagliato nel sulla
L'intenzione del governo di per quanto riguarda poi l'uso di questo di questa insomma
E il foglio veniamo qui a un altro tema anche un altro dei temi
Che non abbiamo citato insomma umana cui partiremo
De il rinvio a giudizio di Camillo Davigo Processo alla malagiustizia al titolo dell'articolo che proprio al centro della prima pagina del Foglio magistrato può legittimamente ricevere in via informale da PM amico atti segreti usare le informazioni per regolare i conti con gli avversari cosa c'è in ballo nel rinvio a giudizio per Davigo
E invece la prima colonna è dedicata ai presidenti di regione quella linea che li attraversa per la
Per la insomma
Stretta sulla sui Novak s'le parole stavolta arrivano dalla Sicilia dal presidente Musumeci serve l'obbligo vaccinale il governo abbia forza limitare le libertà
Dei Novak s'questo appunto il foglio riformista invece si occupa il Movimento cinque stelle ed il suo rapporto con la Rai capriola di Conte che si arrende a Fuortes e Grillo lo sfotte
Ma le sue parole appunto sulla sulla non irreversibilità della decisione del appunto non partecipare più alle trasmissioni
RAI e e quelle di Grillo che nodi va detto uno specialista in penultima tum
La libertà delle donne che fa paura un altro dei temi in vista della giornata mondiale contro i femminicidi sulla quotidiano di Piero Sansonetti
Andiamo su Libero caro Davigo ora tocca a te chiesto il rinvio a giudizio per l'ex pm accusato di aver violato il segreto sui verbali di amara ecco cosa dirà da inquisito inquisitore ha inquisito anche qui sulla prima pagina
Ci sono degli interventi pro e contro l'eutanasia Lillo suicidio assistito autorizzato il primo suicidio assistito
E poi il commento di Renato Farina contro la pietà non è aiutare chi soffre a togliersi la vita però di Vittorio Feltri la politica latita adesso ognuno deciderà
Per sé non è la prima volta che leggiamo questo tipo di confronto fra i due il fatto quotidiano invece in si occupa
Ancora una volta nel nuovo presidente della nuova Alitalia mister Rita lo chiama insulta tutti
Fuori metà lavoratori esclusivo questa l'apertura del fatto quotidiano comunque il titolo di prima pagina vispi uno tutti così parlò Altavilla al comitato direttivo del primo ottobre
Per cacciare i dipendenti più sindacalizzati volgarità Gogo
Replica dell'azienda dovete supportarci
E poi l'editoriale di Marco Travaglio dedicato a due dei suoi diciamo obiettivi preferiti sono richiama di puntato e Binder Rignano Anna cioè Silvio Berlusconi Matteo Renzi
Per la verità e ridicolo ballo del tampone oggi il governo vara il dannoso super Dream passa da presidio fondamentale a strumento per untori al ristorante o al cinema
Però per entrare in studi tv case di riposo ospedali e Palazzo Chigi è indispensabile l'ennesima insopportabile contraddizione di speranza
Chi trasforma il teste in privilegio di e casta
In ridicolo ballo Viller tampone che appunto diventa il presidio a cui si aggrappa umani di quotidiani più critici verso lo strumento del Green passa
Uomini e donne del Quirinale bile Gentiloni al servizio di Toto un po'il testimone di dell'editoriale
Di ieri di Marco Travaglio lo prendono oggi Giacomo Amadori Françoise Hardy Ponte Vecchio sulla abilità di Maurizio Belpietro
Il giornale passa la linea dura ultimato mai Novak super passa anche Perrotta & treni e ristoranti obbligo di siero per profferte forza dell'ordine no a misure per gli under dodici
Veleni per il Quirinale l'editoriale di Augusto Minzolini al centro l'ex magistrato di Mani pulite Piercamillo
Davigo colpo finale a giustizialisti mandati a processo
Davigo caso amarla mossa della procura anche qui il primo sì al sushi assistito si riaccende la guerra etica è il titolo del giornale il tempo non Bax chiusi in casa e in ufficio
La vittima sta la linea dura ogni attività di svago riservata solo a chi in regola con le dosi con i tamponi si va a lavorare il green pass non dura un anno e vale solo per gli immobilizzati oggi il nuovo decreto di Draghi
Ai non vaccinati sarà vietato ai tra entrare in bar ristoranti o dai teatri cinema palestre e piscina
E sotto nella tempo di Yoshio l'immagine di Mario Draghi che dice praticamente ormai con il tampone c'è poi solo torna a casa dopo aver fatto il tampone
Traduzione per i non romani
Praticamente ormai con il tampone ci puoi solo tornare a casa dopo aver fatto il tampone praticamente identico
Il quotidiano del sud l'altra voce dell'Italia adesso la Germania siamo noi i quali quarta ondate crescita finalmente dimostriamo di essere capaci di affrontare i problemi decisivi
A partire dal Sud per la prima volta l'Europa ci guarda con invidia scrive il direttore Roberto Napoletano
E Claudio Marin con la sotto superbig passi il governo dirà sì ma non per merito dei governatori spiega malinconia nel suo articolo che la posizioni che sta assumendo il governo ma è dovuto al fatto che
Qua il Presidente del Consiglio si faccia tirare per la giacca da un pugno di presidenti di regione che poi non sono nemmeno rappresentativi delle intero
Dell'intero insieme delle regioni italiane qui se un commento sull'obbligo vaccinale di Cesare Mirabelli
Giura eremo di aver letto un titolo del tutto opposto nei giorni scorsi forse sulla verità ma forse ci sbagliamo la costituzione di Cesare Mirabelli si può imporre l'obbligo vaccinale
La ragione piazza e sociale da Di Fulvio Giuliani non cedere all'odio e poi lo spezzatino di Davide Giacalone
Laddove il problema scrive non è lo spezzatino ma il menu un buon intero non si può mangiare non è possibile digerirlo viceversa di uno spezzatino può essere anche una buona idea
Valorizza i testi i pezzi altrimenti non masticando li descrive la notizia Silvio fa il grillino sul reddito di cittadinanza ma prima di puntare al collega voleva abolirlo
Attenti ai falsi amici dei poveri avverte il direttore Gaetano Pedullà insomma questi sono i titoli dei giornali che abbiamo oggi andiamo subito
Al vedere in molti articoli che abbiamo trovato sulla questione del suicidio assistito a Mann non verificheremo tutti trovate
Praticamente su tutti i giornali un approfondimento più o meno ampio sulla questione cominciamo dal Corriere della Sera
Questioni diede a lanciato sicuramente la stampa mettendo in prima pagina né nel titolo grande la la rivoluzione di Mario oggi Giusi Fasano delle Coree della sera va appunto a intervistarlo e dice ho fatto una rivoluzione stando fermo nel letto
è strano sentire una persona che mi dice mi sento contento strafelice mentre racconta di aver ottenuto finalmente il diritto di morire ma
Come ha sempre detto lui a chi pensa che io stia sbagliando vorrei chiedere vieni qui accanto a me per una settimana una sola e poi capirai
Petra play Gico immobile in un letto nella sua stanzetta con un pezzo di cielo sullo sfondo sempre lo stesso pezzo da undici anni
La sofferenza la sua più grande compagna di vita mangia se gli danno da mangiare si dava se lo lavano si veste se lo vestono ma l'incidente che l'ha ridotto così
Io ho lasciato la parola alla vista la lucidità e un piccolo movimento del braccio destro che muove con sforzi inenarrabili per esempio per far cadere il mignolo sul telecomando e accendere la tv almeno quello senza l'aiuto della mamma
Adesso tutti i suoi pensieri sono per questa rivoluzione così la chiama che sono riuscito a fare stando fermo ad agosto del due mila venti era pronto per andare a morire in Svizzera oggi Mario sa che potrà farlo a casa sua
Vicino a sua madre e suo fratello all'amico infermiere che si è preso cura di Luís amorevolmente in questi anni insomma alle persone più care e questo mi fa sentire contento strafelice
Dice a tutti la due giorni ma c'è un pensiero che solo adesso si fa largo tra gli altri l'amarezza per il dolore che proveranno le persone care
Quando lui deciderà di andarsene in parole che valgono per sua madre più il che per chiunque altro
Lei l'altro giorno quando ha saputo che adesso è tutto più concreto più vicino si è immaginata i giorni che verranno senza più quello spilungone nel letto senza la sua voce squillante allegra
Che riempie l'aria mai come in questi giorni mai come in questi ultimi due giorni Mario ha sentito la forza della gratitudine verso Marco Cappato il team
Di legali che hanno seguito il suo caso cominciare da Filomena Gallo avvocata segretare della associazione Coscioni a questo punto anche grande amica
Insieme stiamo facendo la storia di questo Paese dice lui
Che ora spetta l'ultimo passo che manca che riguarda la scelta del farmaco sono fiducioso che non si perderà altro tempo mi sento rilassato svuotato
Della tensione accumulata in undici anni è diventata insopportabile ne è passato di tempo da quella domenica pomeriggio in cui decise di voler morire era il due mila quindici ed ero con babbo in cortile mi ha chiesto che intenzioni avessi per il futuro e io ho risposto
Finché riesco vado avanti poi faccio di tutto per avere il suicidio assistito in Italia se non riesco a darmi Svizzera io so che lui ha capito è morto l'anno dopo
Mario è già ben oltre quel finché riesco vado avanti chi aveva immaginato all'ora ora è tempo di pensare ai saluti avanzata voltando pagina dopo l'articolo di Giusi Fasano troviamo i volti alcuni dei volti di questa di questa battaglia Eluana Englaro dopo un incidente stradale resta per diciassette anni in stato vegetativo
La battaglia soprattutto di Beppino Englaro per vedere riconosciuto quella che è la sua volontà espressa quando era punto cosciente
Dj Fabio Fabiano Antoniani che resta cieco c'è corrente tra pregi può in seguito a un incidente stradale ma prima di lui Piergiorgio Welby malato di distrofia muscolare
Il primo a chiedere l'eutanasia aiutato nel due mila sei da un'anestesista
Giovanni non volli paralizzato per l'ASL ha chiede il distacco del respiratore morì nel due mila sette dopo lo sciopero della fame e della sete scriverla Corriere in queste infografica Massimo
Fanelli e malato di Sla si batteva per la legge sul fine vita morto a cinquantasei anni in ospedale
Dopo l'aggravarsi dell'ente
Nelle condizioni poi Walter Piludu affetto da sclerosi laterale amiotrofica muore nel due mila sedici dopoguerra ottenuto di essere staccato dal respiratore sono tutte vicende diverse
Come come si capisce anche semplicemente leggendo queste didascalie ma ieri Valeria Imbrogno che era la compagna di dj Fabio di farmi Antoniani anche Fabio avrebbe potuto andarsene a casa sua
E qual è la differenza tra il caso di Fabiano Antoniani e quello di Mario qual è il passo avanti che si potrebbe fare si potrebbe fare perché adesso vedremo le difficoltà che ancora restano
Spiega né in questo sempre in questo intervista in questa intervista Giusi Fasano è il procedimento penale nato dall'aiuto di Cappato ha portato alla decisione storica sul caso di Mario che nel procedimento penale
Che nasce appunto dall'aiuto di Marco Cappato alla sushi assistito in Svizzera di Fabiano Antoniani ha poi portato alla decisione della Corte costituzionale e poi alla possibilità per Mario di chiedere alla sua ASL di di competenza l'attuazione della sentenza
Fabio oggi avrebbe potuto morire a casa sua commenta Valeria avremmo evitato quel viaggio tragico quelle soste in autostrada per i trattamenti e l'assistenza sarebbe stato uno sforzo in meno per una persona già così sofferente come lui
Lei non ritiene che questo sia un passo decisivo per il fine vita secondo me continua il passo vero sarà quando finalmente su questo tema avremo una legge quando il Parlamento deciderà il giornale scontro sul fine vita giustamente intitola suicidio assistito arriva il primo sì ma è già scattata la guerra di ricorsi niente del Vaticano il comitato
Etico dell'azienda sanitaria delle Marche dà il via libera per un quarantatré enne tetraplegico la Regione però frena decide il tribunale di Ancona battaglia sul farmaco letali dubbi della Chiesa meglio le cure
Palliative andiamo a vedere il manifesto che intitolava infine pena suicidio assistito scrive Eleonora Martini l'ultimo oltraggio della Regione Marche
L'assessore leghista alla sanità Saltamartini tenta ancora di negare il diritto di Mario e questa è una vera novità che abbiamo ha preso ieri ieri la Regione Marche infatti che finora si è resa inadempiente ai propri doveri ha precisato che sarà il tribunale di Ancona a decidere se il paziente
Potrà avere diritto al suicidio medicalmente assistito secondo l'assessore regionale alla sanità e servizi sociali
Filippo Saltamartini della Lega in precedenza presidente onorario del Sindacato autonomo di polizia il comitato etico da parte sua ha sollevato dubbi sulle modalità e sulla metodica del farmaco l'ASUR
L'azienda sanitaria unica regionale Marche aveva già negato a Mariano dovuta verifica ed è stata per questo diffidata due volte
Ma nelle Marche c'è anche un altro paziente Antonio anche gli tetraplegico da otto anni dopo un incidente stradale che attende la verifica e ci sono voluti due interventi dal tribunale di Ancona
Che hanno stabilito il diritto di Mario a proseguire l'iter atteso da anni per arrivare all'auto somministrazione di un farmaco letale solo allora al Comitato etico ha verificato dopo quattordici mesi riferisce l'avvocato Gallo
Segretaria dell'associazione Coscioni tramite un gruppo di medici specialisti nominati dalla stessa Asor che Mario possiede quattro requisiti fondamentali richiesti dalla Consulta il comitato etico scientifico delle Marche però secondo quanto affermato ieri dalla Regione ha rilevato che Mario non motiva quali siano i presupposti per i quali è stato richiesto il dosaggio indicato di venti grammi
Quantità non supportato da letteratura scientifica
Non spiega se e con quali modalità si debba procedere tecnicamente alla somministrazione si in via preventiva per conculcare lo stato d'ansia derivante dall'operazione si voglia avvalere di ansiolitici
Non risulta chiaro se debba essere utilizzato solo il farmaco indicato dal paziente nell'ipotesi in cui non si riesca a portare a compimento la procedura di suicidio medicalmente assistite
Per l'associazione Coscioni e per la con legale Filomena Gallo si tratta di una grave trappola burocratica la Regione forse dimentica che su questo lo scorso nove giugno i giudici del tribunale di Ancona si sono già espressi con un'ordinanza immediatamente
Applicativa passata in giudicato e definitiva
E Marco Cappato aggiunge dall'assessore alla Salute di Regione Marche arriva dunque l'idea che debba ora nuovamente pronunciarsi su un tribunale non si capisce bene quando e a che titolo per decidere la procedura medica come sia un tribunale avesse queste competenze
E invece dovere del servizio sanitario mettere a disposizione del paziente le modalità tecniche
Per poter usufruire di un suo diritto costituzionale quindi da un lato l'amministrazione dall'altro la politica la Regione Marche
Una delle regioni che amministrava dalla centrodestra e questa il Manifesto su sul tema A pagina
Pagina uno e poi i pagina due obiezione di coscienza e condizioni reversibili veniamo invece a cosa sta facendo il parlamento Parlamento se ne occupa nelle Commissioni Giustizia a giustizia e affari sociali
Della Camera e lì si cerca un accordo
Perché al di là del di questo caso che a questo punto insomma si pone all'attenzione non possiamo insomma negare che non si ponga l'attenzione dei dei mediani almeno di quel della carta stampata
Cioè una referendum che incombe obiezione di coscienza la prima va espressione in cui ci imbattiamo quando si parla di una legge sui diritti l'obiezione di coscienza per il personale sanitario ausiliario con il solo vincolo per la Regione non per la struttura di dover assicurare la disponibilità di medici e infermieri non obiettori
E limiti sulla gravità del paziente che intende mettere fine alle proprie reversibili sofferenze sono i punti più combattuti quelli sui quali la mediazione si fa più delicata nelle Commissioni Giustizia Affari sociali della Camera dove è in discussione la legge
Sul suicidio assistito a rischio di finire come il DDL Zanda
Ieri i relatori Alfredo Bazoli del partito democratico della Commissione giustizia Nicola Provenza
Del movimento cinque Stelle d'affari sociali
Hanno continuato ad esprimere pareri sui trecentottanta emendamenti di cui un centinaio sono stati accantonati che via via vengono votati correzioni al testo base
Che è stato depositato a maggio che partendo dalla proposta di legge di iniziativa popolare già frutto di una mediazione tra le diverse posizioni
Eppure accorda all'interno di una maggioranza ancora non c'è con la Lega Fratelli d'Italia che remano contro insieme a una parte di Forza Italia tanto che sia in berlusconiani che Salvini anni lo scorso luglio hanno votato contro l'adozione del testo base
Se si eviterà un ostruzionismo eccessivo come quello messo in campo finora il parere dei relatori sugli emendamenti accantonati dovrebbe arrivare entro martedì ventitré novembre con l'obiettivo di portare il lunedì ventinove novembre il testo in aula
Questo scrive oggi
Il manifesto ma siamo già al ventiquattro i tempi sono stretti li ha fissati la Corte costituzionale fin dal venticinque settembre due mila diciannove quando con la sentenza sull'aiuto fornito a Cappato aveva chiesto appunto un intervento del del il legislatore ma mentre nelle Commissioni si procede a rilento a breve sarà il turno della Corte di Cassazione prima poi della Consulta chiamare a pronunciarsi chiamate a pronunciarsi sull'ammissibilità del referendum che legalizza non solo il suo fine assistito
Ma anche le tane sia e che ha raccolto uno virgola tre milioni di firme di cui ottocento mila sui banchetti
Andiamo a vedere qualcos'altro questo appunto sono le cronache andiamo a vedere anche commenti con Il Sole ventiquattro Ore un commento che arriva dal Gemelli
Fa sentire la sua voce il direttore dell'Istituto di Bioetica dell'Università Cattolica di Roma Antonio Spagnolo che invita a non considerare il suicidio assistito un servizio garantito
Sarà sempre necessario un medico disposto a praticarlo senza invocare l'obiezione di coscienza
Il tempo mezzo sì all'eutanasia non si può dire che il titolo non sia azzeccato
L'ha chiesta un camionista di Pesaro tetraplegico da dieci anni dopo un gravissimo incidente stradale fin qui abbiamo visto insomma una certa attenzione a non rivelare particolari sulla insomma che
Lega non anonimato che ha chiesto Mario il comitato etico ha dato con riserva il via libera per poter accedere al suicidio assistito
La stampa mette in prima pagina la Lettera di Maria Antonietta Farina Coscioni
La moglie di di Luca Coscioni
E scrive al al direttore perché ancora un urlo strozzato
Perché Mario il signor X che potrebbe essere chiunque di noi deve patire una così disumana forma
Di tortura la scelta scrive Maria Antonietta Farina Coscioni consapevole e autonoma di una persona disabile in condizioni di irreversibilità ma cosciente e consapevole e tenuta in ostaggio prigioniera per un tempo senza fine ci vuole rispetto per il dolore la sofferenza esiste quello che viene chiamato danno d'agonia e il dolore provato da colui che è in grado di perde di percepire lucidamente consapevolmente l'avvicinarsi della fine
Sia essa conseguenza di una lunga e dolorosa malattia che frutto di un evento imprevisto ed è una lunga agonia
Quella che appunto sta subendo Mario un giorno tutti noi potremmo essere come lui vittime di una lenta dolorosa morte per burocrazia non morte immediata autonomo
Appunto lunga una morte
Al punto che si protrae per problemi politici e ma anche burocratici
La Repubblica con Stefano Massini Carell Wana domani avresti compiuto cinquantun anni e nella vigilia del tuo compleanno questo Paese compie un passo nella marcia
Per i diritti civili
Mario immobilizzato come Tay dopo un incidente stradale potrà forse porre fine come ha scelto al suo calvario come dei di Eluana siamo comunque ancora nel labirinto dei forse tante è già qualcosa
E di avvicinamenti è fatto ogni traguardo ma purché non saliamo Sempre come nani sulle spalle dei giganti che ci hanno preceduto questa conquista di oggi si deve anche a chi nel tempo ha incarnato una lenta troppo lenta evoluzione
Verso riconoscimento delle libertà individuali tu sei tra questi
Diversamente suo avvenire andiamo a citare anche commenti
Critici quello di Eugenia Roccella forzature forzature sulla via dell'eutanasia quei tristi obiettivi
Una condizione di gravissima disabilità quella di Mario un incidente stradale e che gli ha provocato una frattura della colonna vertebrale vuole morire ritiene di poterlo fare
E grazie alla recente sentenza che però pone una serie di condizioni i paletti sono chiari
La persona deve essere affetta da una patologia irreversibile fonte di sofferenze fisiche e psicologiche intollerabili deve essere tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale
Ed essere in grado di esprimere una decisione libera e consapevole Mario non vuole andare in Svizzera
E ieri aperto
Un punto come come Fabiano Antoniani non vuole nemmeno utilizzare la legge sulle d'arte che permette di morire interrompendo idratazione alimentazione
Vuole che si riconosca Pepper Luís si riconoscono per lui le condizioni dettate dalla Corte costituzionale e ci sono
E che può poco
Ritengo che non ho capito vuole che si riconosca che per lui le condizioni dettate dalla corte consumarsi costituzionali ci sono e che può porre fine alla sua vita assumendo venti grande
Di Tyco Pent Alençon dico farmaco usato in trentasette Stati dove vige la pena di morte per l'esecuzione dei condannati
Il comitato etico competente il cui parere indispensabile ha espresso molti dubbi secondo gli esperti non viene motivata scientificamente la scelta del dosaggio del farmaco letale ne sono indicate le modalità di somministrazione
Il ma Kirkman
Il Comitato dichiara quindi che la richiesta di fornire una valutazione relativa all'oggetto non può essere soddisfatte conclude che non è di sua competenza indicare le modalità alternative al protocollo di morte proposto non è chiaro quindi il senso di titoli e comunicati quasi trionfalistici su quello che è definito
Il primo caso di suicidio assistito anzi è chiaro c'è un obiettivo politico
Arrivare l'Autan Asia come opzione facile libera c'è un obiettivo culturale distruggere l'idea di intangibilità della vita per farlo bisogna andare avanti per forzature progressive oggi il traguardo dei militanti
Dell'eutanasia e sfondare gli argini alzati dalla Consulta e stabilire che Mario
Che non è attaccata a nessuna macchina si possa egualmente considerare dipendente da sostegni vitali allargando il concetto fino a comprendere qualunque terapia così Eugenia Roccella
Tra l'altro su avvenire pagina uno il foglio similmente Ferdinando cancelli legalizzare il suicidio assistito significa progettare un sistema che vede nella morte la vera libertà
Eugenio Mazzarella o la scelta o la vita falso Mario sarà il primo a poter accedere al suicidio assistito in Italia in attesa di una legge
Il dilemma etico si può risolvere sì ma vanno messi da parte e due non presupposti quello teologico è quello laico laicista
Andiamo andiamo ad amici stavo dico io venti mi ricordo
Mi ricordo insomma quello che che succede che succedeva ai tempi di Eluana Englaro non gli si portava l'acqua oppure si sosteneva che
Avrebbe potuto ancora avere figli ma ucciso a uccidere non può essere una conquista il giornale di Camillo Langone con il suo commento contrario
Come un'esecuzione altro che conquista si trova d'accordo appunto con Eugenia Roccella
La verità in Italia ora ci si può uccidere S. schiavi Massimo Gandolfini il comitato etico delle Marche dice sia un suicidio assistito apre una voragine in un Paese dove è vietato tagliarsi un orecchio
Ma non più togliersi la vita né rinunciare alla libertà e questo rischia di diventare legge se la vita è disponibile tutto diventa lecito dal suicidio assistito alla schiavitù legale
Questa la reazione della verità andiamo a vedere anche Carlo Cambi l'ennesimo giudice sancirà il destino di Mario
Il giudice di Ancona ma il referendum creerà il far West Fabio Amendolara Vittorio Feltri il i politici dormono decidono i giudici la politica latita adesso ognuno deciderà decida per sé l'abbiamo visto e poi anche Renato Farina
Prima né agendo i titoli ancora primo suicidio assistito manca il come Simona letto questo un po'la rassegna abbia mi sembra abbastanza completa degli articoli che trovate oggi trovate anche su Repubblica ma non l'abbiamo vista attraverso il manifesto quella al momento la battaglia politica nelle commissioni sul sul testo
Che insomma che appunto dovrebbe varare il parlamento se non farà una brutta fine
Il carcere dunque la vicenda sollevata dall'associazione Antigone denunciata più volte dal Garante dal Partito radicale che ad agosto ha scritto al presidente della Regione Piemonte all'assessore alla Sanità senza ottenere risposte
Ahi noi oggi Rita Bernardini parla con Damiano Aliprandi sulla dubbio pagina nove
E la notizia è che la Procura di Torino ha aperto un fascicolo contro ignoti per maltrattamenti sui detenuti della sezione psichiatrica il Sestante nel carcere di Torino hanno almeno in questo
La denuncia di antico è andata a segno l'inchiesta arriva dopo la lettera dei giorni scorsi della presidente nazionale dell'Associazione Susanna Marietti che aveva visitato la sezione definendola un luogo vergognoso in cui si rinuncia a vite umane come si Panis valessero niente nel frattempo Rita Bernardini nel Partito radicale
Denuncia che hanno nome cognome responsabili della sezione psichiatrica dell'orrore
Il Sestante del carcere di Torino e sono da ritrovare nelle regioni Piemonte visto che è lì che ricade la responsabilità della sanità penitenziaria
Rita Bernardini con Sergio Rovasio e Mario Barbaro dopo hanno due Brindisi dato le vallette e valletti e così ha detto il carcere non russo Cotugno un altro modo di chiamarlo
Il sei agosto scorso hanno scritto al presidente della Regione Alberto Cirio e all'assessore alla Sanità Luigi Cardi che però non hanno mai risposto occorre chiamarli in causa perché sono loro
I maggiori responsabili oltre al fatto che le ASL devono verificare ogni sei mesi lo stato di salubrità
Dei luoghi detentiva abbiamo tutto quello che abbiamo letto sulle ASL non è che ci meraviglia che le altre non verifica in ogni sei mesi lo stato di salubrità dei luoghi detentivi
Non hanno avuto niente da dire e da relazionare il Sestante nel carcere torinese delle Vallette da quanto tempo non lo controlliamo denunciano pubblicamente Rita Bernardini
E questo un tema poi andare andiamo sulla stampa nella pagina uno con andalusa Annalisa Cuzzocrea il suo articolo quando
Il diciotto settembre del due mila diciotto Alice se Besta una donna tedesca di trentatré anni uccise i suoi due figli la bambina di Senise il maschio di un anno e mezzo gettandoli dalle scale della sezione nido
Nel carcere di Rebibbia tutti dissero mai più
E invece il titolo dell'articolo e quei bambini cresciuti dentro una prigione andiamo a vedere qualche passaggio non la pagina quindici
L'articolo
Nella stampa
Allora guardo sguardo a sigilli Alfonso Bonafede ha confidato anni dopo di aver pianto quel giorno i politici di tutti i colori si sono interessati per qualche settimana delle condizioni dei bambini piccoli piccolissimi costretti a vivere crescere dentro un carcere per espiare la colpa delle loro madri
Ma da allora quasi nulla cambiato c'è una legge che Langue in commissione Giustizia alla Camera il primo firmatario il deputato del Partito democratico Paolo Siani la ratio è molto semplice che che credo sia un pediatri
Oltre che essere fratello giornalista si anni
La ratio è molto semplice davanti a una madre con figli piccoli la prima scelta del giudice deve essere sempre una casa protetta ce ne sono solo due
Una Milano una Roma ma ci sono approvati nell'ultima manovra di bilancio quattro virgola cinque milioni di euro per costruirne altre e quindi solo in caso di reati particolarmente gravi o efferati una madre col suo bambino dovrebbe andare in cella oggi al contrario oggi sono la prigione o li calma gli istituti a custodia attenuata la prima scelta quella che porta
Bambini di pochi mesi fino a tre anni a vivere la loro in prima infanzia
Chiusi impossible lui con le sbarre che si vedono le otto di sera con la possibilità di uscire con i volontari
Sospese ha intanto di copie di ancora oggi in un carcere come Rebibbia dove l'abitudine di portarli al nido al mattino non è mai ripresa per questioni sanitarie dove i nuovi arrivi
Stanno per una settimana in isolamento corride con le loro madri che vuol dire vuol dire chiusi in cella ventiquattro ore su ventiquattro sette giorni su sette questo è un passaggio
Il primo della nell'articolo di Annalisa Cuzzocrea si parla
Intanto insomma dei dei traumi che i bambini possono subire nella prima infanzia nel loro e la loro anche gli episodi di cronaca degli ultimi giorni non ci raccontavano e anche quelli nelle vicende come quelle di Bibiana
Si sostiene che appunto di di bambini siamo stati tolti alle nuove famiglie del tutto ingiustamente cura pensate a un bambino che vede come prima prima cosa nella nella sua esistenza in carcere e vive in quell'ambiente
Io non so se
Se l'idea allora non resa comunque
Questa è la prima pagina della Stampa oggi chiudiamo la nostra rassegna stampa radicale con una notizia che piccola piccola troviamo su Avvenire che poi però la diamo
La evidenziamo per perché appunto poi non ci siano quelle sorprese che sono avvenute quando sembrano insomma sono arrivate quando
Si è scoperto che le firme sui referendum si potevano raccoglie anche in via digitale quindi è scattato il panico di o saremo sommersi dai referendum bene c'è un emendamento al decreto Pnr R che attualmente al vaglio della Commissione bilancio della Camera presentato da Riccardo Magi di più Europa
Che a che è stato dichiarato ammissibile quindi verrà posto ai voti che prevede firme digitali pure per il deposito delle liste elettorali
Quindi una grossa difficoltà per i piccoli partiti che potrebbe essere superata con questa novità che
Spaventerà molti e che invece però altri una conquista insomma nella del progresso e della modernità in cui dovremmo essere so che dopo tutto quello che abbiamo letto difficile pensare
Andiamo
Andiamo alle alle prime pagine dei giornali torniamo ai temi
Non tutte le prime pagine che abbiamo visto che abbiamo molte cose di quelli che abbiamo citato oggi per fortuna le troviamo già in prima pagina pranzo ma veniamo a ai titoli grandi e i titoli grandi oggi sono per lo più sul
Sulla Grimpeurs Superman passo o il vaccino obbligatorio perché
Ecco per esempio il Corriere della Sera titolano PACS fuori da stadio hotel ma come ieri Repubblica la stampa ci dice il vaccino obbligatorio per insegnanti e polizia intanto cominciare
Già l'obbligo di vaccinazione andiamo a leggere il immancabilmente la
Andiamo a leggere immancabilmente
Guerzoni Sarzanini sul Corriere della Sera per sapere quali sono le ultime novità velocemente
Dunque intanto diciamo che il Friuli-Venezia Giulia potrebbe essere in gioco in zona gialla dalla prossima settimana quindi se queste limitazioni verranno col collegate alla zona gialla e non già la zona bianca potrebbe essere il primo teste
Il decreto che consentirà soltanto i vaccinati e guariti ottenere il super Green pass per frequentare le attività sociali e ricreative e culturali potrebbe entrare in vigore la prossima settimana forse già lunedì
Al massimo il sei dicembre adesso Mario Draghi vuole correre e valuta l'obbligo vaccinale per le forze dell'ordine anche per il personale scolastico la decisione matura ma su questo il premier vuole un approfondimento ulteriore
La scelta in questo caso potrebbe essere rimandato a un successivo decreto sulla scuola
Da varare con il via libera al vaccino per i bambini dai cinque agli undici anni che arriverà dopo il sì dell'AIFA e sarà facoltativo se ricordo bene lemma
Doveva decidere il proprio il ventinove novembre mi si capisce perché attendere questo ci fa immaginare che invece le nuove norme per il resto
Entreranno in vigore prima
Oggi ma vedremo perché oggi a Palazzo Chigi il premier riunire alla cabina di regia politica per sciogliere gli ultimi nodi nell'agenda della giornata decisiva c'è un nuovo confronto
Con i presidenti delle Regioni cioè il Consiglio dei ministri per il via libera che dovrebbe essere unanime la lega si è ricompattata sulla linea di Massimiliano Fedriga e dei governatori del Nord è anche Matteo Salvini si è rassegnato ad approvare la stretta l'impianto è pronto l'obiettivo dichiarato per evitare le chiusure di attività impresa nelle prossime settimane durante le festività
Anche l'Italia così come altri Paesi europei decide di escludere dall'attività da tutte le attività ricreative chi ha scelto di non immunizzarsi
Di fronte a una risalita veloce della curva epidemiologica che senza la soluzione del super di rimpasto provocherebbe nuove limitazioni per tutti gli italiani
Si sceglie dunque di imporre divieti soltanto ai Novak se la decisione cruciale da prendere se lo stop per le persone non immuni Zarate debba scattare in tutta l'Italia indistintamente quindi già dalla zona bianca oppure solo a partire dalla fascia di rischio gialla
Per andare a lavorare basterà il tampone negativo molecolare o antigenico pace la lista dei divieti gli alberghi sono dalla la novità in vista delle vacanze natalizie il governo è pronto a imporre il green passa i clienti degli alberghi
In passato già la scatta la chiusura delle discoteche gestori sono già pronti a nuove proteste
Il governo potrebbe cambiare la norma e prevedere che locali da ballo con il super Green passa restino aperti anche in fascia gialla a Palazzo Chigi si valuta anche la questione delicatissima dell'obbligo vaccinale generalizzato
Qualche giorno fa aggiungo io sui giornali abbiamo letto commenti anche insomma
Di personalità
Il mondo scientifico tedesche che dicevano in Germania impensabile l'obbligo vaccinale ebbene in Germania stanno discutendo in questi giorni sui sui trovate traccia anche sui media on line
Sui principali media tedeschi on line di di obbligo vaccinale quindi non vedo perché
La cosa sarebbe
Così delicata in Italia visto che l'obbligo vaccinale è stato introdotto non per i bambini
Per molti vaccini Brandi è cauto se non contrario per ragioni giuridiche tanti costituzionalisti coltivano dubbi
Quanti siano questi costituzionalisti
Insomma sarebbe interessante saperlo
Per motivi politici e questo insomma poi sono ragioni che effettivamente
Possono essere esistenti Salvini farebbe le barricate Renzi non è favorevole e anche nel Pd non tutti sono d'accordo per una volta troviamo Salvini Renzi e PD sulla stessa linea vuoi perché il premier non ritiene che la situazione sanitaria italiana richieda una misura così estrema che batterebbe pesantemente sul mondo del lavoro
Con conseguenze difficili da gestire quindi arriviamo al paradosso
Che se Salvini Renzi Pd non sono d'accordo sull'obbligo vaccinale chi resta d'accordo una parte del PD la sinistra
E che il Movimento cinque Stelle proprio quello che si era tanto opposto all'introduzione d'obbligo vaccinale
Per i bambini qualche anno fa durata del Green passa la verità il Dream passa dovrebbe diminuire a nove mesi ma la parola definitiva dovrà darla il CTS convocato oggi alle tredici
E per Point Forza Italia come vedremo perché basta che gira la pagina vedremo anche la posizione di Forza Italia
Terza no se che la circolare del Ministero della Salute ha accorciato i tempi per la terza dose infatti nel Lazio scibile tre notarla alla terza dose mentre prima il sistema andava automaticamente
La terza dose assegni sì adesso invece la prevede
Dopo cinque Mesic mascherina Roberto in cabina di regia si affronterà anche il tema del ritorno della mascherina all'aperto ma Palazzo Chigi sperano che la misura non sia necessaria e poi l'entrata in vigore è questo l'abbiamo visto
Vengono sentiti diversi specialisti esperti o questi quelli risparmio anche perché ne avete a tanti anche durante la giornata in in TV se non appunto va be'che i giornali a vostra disposizione
Invece dicevamo la posizione di Forza Italia con Licia Ronzulli senatrice di Forza Italia che dice il bacino sia obbligatorio perché lavora con il pubblico quindi non soltanto quei dipendenti pubblici che sono stati già individuati
Nell'articolo abbiamo appena letto
Quindi forze dell'ordine insegnanti ma anche tutti coloro che lavorano con il pubblico
Non quindi non solo i dipendenti pubblici tutti tutti coloro che fanno lavoro di descrizione che vengono a contatto con con il pubblico andiamo andiamo a vedere
Reso obbligatorio per forze dell'ordine insegnanti e personale scolastico e per i lavoratori sia pubblici che privati che svolgono attività di front office chiedo scusa sono quindi a contatto con il pubblico questo è questa l'idea della senatrice Ronzulli
Che altro citare dal dal Corriere beh
Andiamo a vedere qua qualcos'altro qualche novità di oggi perché fondo queste poi
Certo qualche dettaglio è cambiato anche non non irrilevante però è la storia che ci ci raccontano i giornali ormai da diverse settimane con gli allarmi arrivano soprattutto dal nord e dall'Est soprattutto da dal nord perché sono appunto Paesi che sono nuovi più vicini confinanti ma anche dall'Est Europa e anche in questo caso talvolta sono Paesi confinanti come il caso della della nei prati Paesi dell'ex Jugoslavia
Europa travolta dramma Ester Cobi dapprima a causa di morte Alessandra Muglia Irene soave entro marzo l'OMS ha stimato due milioni di europei morti di copie della proiezione che comunque comprende anche Russia
E altri paesi extra europee dell'aria e cupa ma la distribuzione dei nuovi morti dei nuovi contagi non è per ora uniforme non lo è del resto
L'aderenza la campagna vaccinale il sessantasei per cento di media europea popolazione vaccinata con almeno due dosi tiene conto dell'ottantotto per cento del Portogallo e del ventiquattro della Bulgaria
E così il tasso di contatti giornalieri per abitanti molto
è molto diverso
Vorrei citare a proposito dei dei dati che spesso vengono ricordati a a sproposito anche Mattia Feltri che
Questo modello britannico che viene
Sempre continuamente
Sbandierata dove l'appunto c'è la libertà totale e hanno alla fine ma ci sono molti molti meno morti Dinoi beh insomma i dati sono a favore dell'Italia sessantasei milioni a sessanta per cento quarantaquattro mila morti e centotrentatré mila
Siamo pari poco più di due mila morti per milione di abitante nel giusto qualcuno in meno soltanto che in Italia avevamo avuto spiega Feltri settantaquattro mila morti nel due mila venti e ne abbiamo avuti fin qui cinquantanove mila nel due mila ventuno Regno Unito invece ne ha avuti settantatré mila nel due mila menti e settantuno mila nel due mila ventuno
Quest'anno dodici mila in più Dinoi
Questo però per vedere insomma i numeri anche in maniera diversa andiamo a a vedere poi anche il ruolo pulsante per passare appunto anche alle questioni più politica è sempre però restando sul Corriere della Sera
Come mette mette in crisi questa fase politica i per il ruolo di Salvini e Conte
Antonio Polito sul Corriere dalla prima come mai due più grandi interpreti della stagione del populismo appaiono oggi leader in maggiore difficoltà sia Salvini sia Conte hanno perso mordente Salvini si è attardato
A difendere il tampone dei non vaccinati mentre tutte le regioni del Nord spingevano per scelte di maggior rigore in difesa di vaccinati l'ex avvocato del popolo Conte ha difeso la sua prerogativa in quanto capo del Movimento cinque Stelle di scegliere almeno uno dei direttori RAI
è una implicita ammissione di sconfitta specialista di penultima Antunes ha definito Grillo
Stride con la benemerita tradizione antica attizzatoio del Movimento cinque Stelle mentre Salvini sembra controllare il partito ma non la sua politica a Container lasciato il compito di occuparsi di politica senza controllare
Il partito scrive tra l'altro Polito sulla Corriere Della Sera collegando con questo articolo diciamo i temi
Legati alla misure per la pandemia a quelli
Della vita dei dei partiti anche oggi troviamo sui sui giornali
Andiamo a vedere la pagina trentaquattro come vedere un attimo se come conclude il suo articolo
Pulito sardine Conte meriti e demeriti personali a marzo a parte hanno interpretato un'epoca quella dei Ristori e dei poco non so oggi siamo entrati in un altro tempo
In cui si deve ricominciare ad accumulare ricchezza nazionale per poterla poi redistribuire attraverso un welfare ripensato rimodellato
Si comprende perché il leader che hanno legato il loro nome a politiche come quota cento il reddito di cittadinanza abbiano difficoltà
A riconvertire il loro messaggio verso un programma di sviluppo dopo la spesa per l'assistenza ora tocca alla spesa per investimenti e insomma
Venuto il momento di crescere per tutti anche per il leader della stagione populista ne saranno capaci chiede il Corriere della Sera con l'articolo di prima pagina dunque
Questo l'abbiamo visto il andiamo a vedere però a proposito di di riforme di manovra quello che ha detto il
Il ministro Franco ieri lo facciamo con il Corriere della Sera ma andrebbe visto anche il manifesto lo faremo però fra un momento
Visto che mette in prima le sue critiche da quattro aliquote per la nuova IRPEF più detrazioni sale la no tax area
Ipotesi di ridurre i prelievi dal trentotto al trentaquattro dal ventisette al venticinque Franco utili bonus edilizi ma costano troppo
Il ciclo di audizione è stato chiuso ieri da Franco il PIL ha detto il ministro crescerà quest'anno del sei virgola due serve sei virgola tre per la riduzione delle tasse ci sono a disposizione otto miliardi l'anno
Per i prossimi tre anni il primo intervento dovrà essere coerente con i principi della delega per la riforma complessiva del fisco si concentra su IRPEF e IRAP ma Franco non è entrato nei dettagli il ministro ha sottolineato che gli italiani hanno già beneficato
Ho beneficiato nel due mila ventuno di sgravi fiscali grazie ai vari bonus edilizi paria undici virgola cinque miliardi eguali se ne aggiungeranno altri venticinque virgola cinque per i lavori in corso e trenta per quelli dei prossimi anni
Interventi molto costosi che si concentrano sugli edifici più ricchi bisogna tornare gradualmente incentivi più normali ha concluso Franco nel suo intervento dinanzi alle commissioni e invece il manifesto dicevamo si concentra sia sulla posizione di Franco ma anche su quella di Bankitalia critica il governo continuano a scoprire le carte sull'uso del bonus fiscale mentre va avanti la trattativa tra i partiti e il Melfi ieri sera
C'era grande attesa per l'audizione del ministro Franco il titolare della legge di bilancio si è limitato a confermare un intervento sur pezze e IRAP ma in mattinata era stata Bankitalia criticare
L'intervento se si vogliono favorire redditi meglio aumentare le detrazioni diversamente si premiano anche i redditi non non non dà lavoro
Mentre ridurre ulteriormente l'IRAP provocherebbe un taglio di sistema
Ma un taglio al sistema sanitario nazionale che da questa finanziato scrive il manifesto sulle proposto invece che arrivano dal Governo intanto andiamo
Segnaliamo intanto nella pagina trentadue un interessante articolo di Marco Bentivogli sulla lavoro sul ripensare il lavoro visto i segnali che arrivano dai dalle statistiche ci raccontano il il modo in cui la nuova generazione o comunque la nuova generazione di laboratori che spesso non è proprio quel l'ultimissima interpreta la la sua esistenza non soltanto il lavoro
Segnali di allarme abbiamo visti anche nei giorni scorsi senza l'articolo di Giuseppe Roma oggi scrive approfondimento o comunque invitiamo un approfondimento Marco Bentivogli sulla sul lavoro a umanità aumentata
I dati dell'Osservatorio sul precariato dell'INPS confermano che anche negli ultimi mesi le grandi dimissioni non si firmano centododici mila cessazioni ad agosto novecentocinquantadue minano i primi otto mesi al netto dei pensionamenti più dodici per cento di cessazioni di rapporti
A tempo indeterminato in un anno e un dato che deve far pensare
Il Siliquini non siamo quindi parlando di dati dell'INPS non parliamo solo di nuove generazioni probabilmente parliamo anche di persone che sono in un'età più avanzata ma non imitata pensionamento
Dicevamo è un dato che fa pensare si vive una volta sola lo sgretolamento della propria soglia di tolleranza anche lati positivi accanto al rischio frequente di trasformarsi in un ancora più grande rassegnazione
Che fare allora la prima cosa inserire integrare sempre di più la dimensione della cura in qualsiasi ambito della nostra esperienza umana nel lavoro i sistemi produttivi alla vecchia economia fordista curavano poco anzi piuttosto generavano necessità di cura si chiedevano sforzo fisico spesso ripetitivo logorante nella grande trasformazione del lavoro il digitale la robotica cooperativa gli algoritmi spingono il lavoro verso un maggiore ingaggio cognitivo
E scrive tra l'altro scrive tra l'altro Bentivogli non servono gli esperti della fuga dal lavoro ma architetti del nuovo lavoro coloro che hanno la capacità e il coraggio di riflettere progettare
Andando oltre le vecchie categorie perfette per capire ieri ma anche oggi sono inutili se non dannose
Financo a descrivere il lavoro inserì la dimensione della cura è difficile il digitale sta scongelato il tempo e lo spazio del lavoro e nuovi spazi bar ripensati per contenere i tempi diversi apparentemente non conciliabili quello dell'efficienza
Per sua natura veloce quello appunto della cura che non può essere lento perché aiuta a prestare attenzione accudisce e proprio su questo che dobbiamo edificare ciò che ci sarà dopo il capitalismo la persona come protagonista di partecipazione riscatto del lavoro dignitoso quello che realizza e cambiali prese e a questo colleghiamo il tema di oggi
Torna in prima pagina dello smart working con le proposte del ministro Orlando ecco le nuove regole
La proposta del ministro trovate sulla stampa tra l'altro ma non è l'unico giornale ad occuparsene ma richiamo in prima e dunque andiamo a vedere la pagina otto con il lo smart working nell'idea il ministro del governo grandi esponente della il partito democratico
Le regole la proposta del governo alle parti sociali accordi individuali e lavoro agire solo con il sì del dipendente l'obiettivo del ministro che lavora arrivare a definire un protocollo in tempi stretti
In modo da essere pronti una volta che finirà la fase emergenziale questo ieri Orlando ha consegnato alle parti sociali per questo una bozza di accordo sulla smart working allo scopo di regolare meglio il lavoro da casa esploso durante il copy in tutto sono sedici articoli
Che in otto pagine fissano le linee di indirizzo per la contrattazione in prospettiva possono fornire un quadro di riferimento al Parlamento dove è in discussione la nuova legge in materia
Il testo consegnato a sindacati e impresa prevede che l'adesione al lavoro agire sia su base volontaria è subordinata alla sottoscrizione
Di un accordo individuale cosa non richiesta con lo stato d'emergenza indicando durata alternanza tra i periodi in presenza e a distanza strumenti di lavoro e tempi disconnessione e garantendo parità di diritti e di trattamento economico per il lavoratore agile Orlando ora attende eventuali osservazioni e punta a chiudere il mese positivi i primi commenti dei sindacati innanzitutto perché la bozza valorizza la contrattazione collettiva secondo Tania Sacchettoni CGIL è stato raggiunto un buon punto di equilibrio e poi ancora UIL Tiziana Bocchi che concorda sul necessità di chiudere in tempi Brevi
Chi si rifiuta non potrà essere licenziato lo stipendio e la carriera non si toccano spesso al dato spetta al datore assicurare il PC e sicurezza di all'orario sì ad autonomia e disconnessione
Questo tra l'altro proposito
Di questi
Questi centri segnaliamo anche sul
Sul Messaggero
Sulla sui sui temi dell'occupazione Brunetta ottimista sull'occupazione ci aspettano anni di vacche grasse le parole del ministro alla Pubblica amministrazione che trovate oggi citato tra l'altro in un articolo del Messaggero sul ricoveri un milione di posti super compensi agli e Sperti ai tecnici del Pnr R.
Cento mila euro all'anno Mattarella usare i fondi responsabilmente questo è uno degli argomenti ma c'è molto come dicevamo e l'altro il tema su cui si occupa il governo in particolare le ministre in prima pagina su Repubblica
Certo ci colpisce insomma la velocità con cui sempre la politica metta mano alle norme penali o di procedura penale mentre quando si tratta di riconoscere veri e propri diritti insomma c'è un po'più di lentezza qui effettivamente per combattere il femminicidio la ministra degli Affari generali e i giornali Mariastella Gelmini illustra quello che il governo sta pensando
Curano sto a citarli tutti i casi di cronaca che rendono il femminicidio un tema importante al al al di là del fatto che ricorra unanime Sario insomma celebrazione
Quella del venticinque novembre in Italia si registrano ogni giorno ottantanove episodi di violenza sulle donne diceva e scriveva ieri
La Repubblica il governo si appresta a varare nuove norme contro i femminicidi quali sono le misure allo studio
Spiega Gelmini con le ministre Bonetti la Morgese Cartabia Castagna stiamo valutando un pacchetto di misure che puntano da un lato alla tutela delle donne che subiscono violenza dall'altro rafforzare l'efficacia delle misure sanzionatorie interdittive
Misure di Fermo più efficaci per gli autori delle violenze è una protezione per le vittime non possiamo lasciare sole le donne che denunciano senza stravolgere le loro vite
La proposta delle scorte di Stato è stata oggetto di critiche le vittime potrebbero vedere limitata la loro libertà è una misura di tutela per i casi estremi e con il consenso di chi subisce violenze
Con la legge di bilancio abbiamo intanto stabilizzato le risorse per i centri antiviolenza le case rifugio strutture che la ministra Carfagna propone di realizzare in beni propone di realizzare in beni sequestrati alla mafia con un bando finanziario dal Pnr
Il re iniziativa che condivido in pieno il presidente vicario del Tribunale di Milano Roy ha sottolineato l'aumento dei casi tra i giovani età o diciotto trentacinque anni un riprova che c'è un problema culturale risolto malgrado le campagne di sensibilizzazione sono stati compiuti molti passi avanti grazie anche a un lavoro straordinario nelle scuole ma c'è ancora molto da fare
Per superare in una parte della società una visione violenta maschiliste patriarcale
Che la pandemia acquisito osserva il ministro Gelmini in questa intervista che oggi trovate sul su Repubblica sul trattato il Quirinale andiamo nella pagina venti di dello stesso giornale per prepararci a quello che
Insomma gli stessi parlamentari ieri nel dibattito che a un certo punto si è aperto quando gli interventi sull'ordine dei lavori in via alla Camera dicevano nonni giornali non ne hanno parlato hanno nascosto questo trattato del Quirinale vero che è una cosa che insomma si attendeva
Da tempo aperti attivamente va detto rendendo giustizia le parole del deputato di Fratelli d'Italia che lo diceva che insomma in prima pagina non l'abbiamo mai visto salvo che sui giornali più vicini al centro destra Roma centrale in Europa scrive Repubblica oggi il trattato del quelli mai visti in questi giorni ovviamente
Roma centrale in Europa e quel patto italo francese domani al Colle la firma tra Mario Draghi Emanuel Macrone maggiore cooperazione tra i due governi il testo andrà in Parlamento spiega la corrispondente di Repubblica Anaïs
Ginori a poche ore dalla firma le diplomazie sono ancora al lavoro per finalizzare gli ultimi ritocchi del trattato l'intesa che Mario Draghi Emanuel Mazzon andranno a ufficializzare venerdì mattina è destinata a cambiare gli equilibri in Europa
Nell'assoluto riserbo sul testo l'Eliseo ha voluto spiegare quello che il patto non è non è vero hanno precisato gli sherpa di Macromedia il patto vedrebbe a rafforzare un atteggiamento predatore della Francia sull'economia italiana
Una posizione totalmente falsa risponde l'ISEEU che insiste sul carattere paritario
Dell'intesa l'Italia ha ritrovato il suo ruolo da protagonista in Europa questo è importante anche per noi citando cita l'Eliseo la volontà di macro di lavorare con Roma in vista della presidenza francese l'Unione Europea che comincia a gennaio i dettagli poi ritrovate nell'articolo su cui per la verità ascoltando il dibattito parlamentare ieri abbiamo notato una certa morbidezza invece della lega deroghe la lega a differenza di Fratelli d'Italia una delle forze che sostiene la maggioranza però insomma c'è una certa apertura ad andare a vedere se questo trattato del Quirinale effettivamente passasse una cosa positiva anche per l'impresa è italiane ITC che altro va be'tante cose dovremmo citare cosa possiamo salvare nel poco tempo che abbiamo andiamo a vedere il caso Davigo sicuramente andiamo a a vedere appunto
Con con quale giornale possiamo farlo lo facciamo con sicuramente con nei giornali che ne parlano in prima ma pagina ma possiamo anche prendiamo per esempio il foglio che c'era proprio al centro la notizia anche
Stampa e regime aveva profetizzato citando le parole di un giornalista cult di villa nella rassegna stampa di radio radicale che era sempre citato da Massimo Bordin Franca Cimini
Processo alla malagiustizia come prevedibile dopo la chiusura delle indagini nel mese scorso a scrivere Luciano Capone
La procura di Brescia ha chiesto il rinvio a giudizio per rivelazione di segreto di Piercamillo Davigo e del pm milanese Paolo Storari per la diffusione dei verbali di amara sulla presunta loggia Ungheria
Un paio di mesi fa durante una delle sue consuete partecipazione in un talk show l'ex consigliere del CSM dichiarò che l'indagine sui danni era un semplice incidente del mestiere a differenza del caso
Del suo rivale Francesco Greco il procuratore di Milano all'epoca indagato sempre per la vicenda di verbali di amara per omissione di atti d'ufficio secondo D'Arrigo aveva sicuramente commesso un reato ha violato la legge sulla sentenza
Io lenti stanno almeno per al momento capovolgendo le convinzioni di Davigo i magistrati di Brescia la penso all'opposto per Greco hanno chiesto l'archiviazione perché non spettava a Luís fare o meno le iscrizioni di reato sulla base delle propalazione di amara
Al contrario
Per Davigo che verbali di amara se li è fatti passare da Storari per poi diffondere nel contenuto a un numero consistente di persone hanno chiesto il rinvio a giudizio
Rassicurando Storari di essere autorizzato a ricevere copia di quei verbali perché in quanto componente del CSM il segreto investigativo su di essi non era luglio quindi opponibile
Davigo non è solo entrato in possesso di atti coperti da segreto investigativo fuori da ogni procedura formale ma avrebbe violato
I doveri inerenti alle proprie funzioni abusato per la sua qualità di componente del CSM pur avendo l'obbligo giuridico istituzionale di impedire l'ulteriore diffusione dei verbali di amare insomma non solo secondo l'accusa ha istigato Storari a commettere reato di rivelazione di segreto d'ufficio ma a sua volta secondo gli inquirenti si è messo ha spiattellato re in giro il contenuto di atti giudiziari secretati in alcuni casi al solo scopo di motivare le ragioni dell'interruzione dei rapporti con il consigliere del CSM ardita Sebastiano Ardita suo ex amico e compagno di corrente citato da Mara peraltro in circostanze inverosimili
La procura di Brescia infatti non contesta Davico le rivelazioni al procuratore generale al presidente la Cassazione Giovanni Salvi e Pietro Curzio che evidentemente lo devono essere messi al corrente ma contesta le rivelazioni e consiglieri del CSM Giuseppe Marra
Giuseppe Cascini l'aria Pepe Fulvio Gigliotti servano Cavanna
Al presidente la commissione Antimafia senatore del Movimento cinque Stelle Nicola Morra
Alle sue due segretari al CSM una delle quali Marcella contraffatto è indagata per calunnia dalla procura di Roma per aver diffuso in forma anonima quei verbali poi finiti ai giornali e al consigliere del CSM
Mino Di Matteo questa la vicenda la conoscete riassunta da Luciano Capone per il momento insomma possiamo fermarci qui
Vedremo poi nei giorni prossimi le reazioni
Andiamo a vedere qualcosa sulla giornata politica
Ieri con abbiamo visto insomma né le posizioni di Salvini si stanno insomma un po'ammorbidendo anche sulla questione del super quindi tassa spinto dalle regioni dicono guarda che così finiamo indo davano almeno facciamo in loco danno per i non vaccinati che sono comunque una percentuale minima della popolazione piuttosto per fermare tutta la regione e quindi ristoratori barra eccetera quindi il che è comprensibile come effettivamente Salvini possa aver fatto un passo indietro
Invece sulla questione Conte a Bava forse la possiamo vedere repubblicano che Cile assumerà la vicenda con Sebastiano Messina normativa la citiamo e basta naturalmente quelle parole di Grillo vengono sono Nixon lo spunto per diversi articoli la stampa forse a pagina dieci e undici si riassume la giornata politica di ieri con il il video del Quirinale Draghi parla i giovani cerco la mia strada
In visita ad Agazzi di Save the Children a Roma il mio motto più fai bene le cose più se libero di scegliere a quel punto sono gli altri che sceglievano scelgono temi fino a venti ventuno anni avrei voluto diventare un atleta
Un giocatori di basket va be'mi sono reso conto che sognare va bene ma conta l'oggi
Ha detto ha detto il presidente grandi Berlusconi agita il centrodestra Lega e Fratelli d'Italia serve più rispetto alla retroscena
Di Francesco Ulivo riguarda le ambizioni di Silvio in vista dell'elezione al Capo dello Stato
Del capo dello Stato irritano gli alleati non è leale oggi il Cavaliere a Strasburgo per la riunione del Partito popolare europeo Salvini basta telefonate ai nostri deputati e poi accanto invece un vertice del del partito Democratico presumiamo la le letta ai sindaci modificheremo la Severino e dal giorno dopo il primo turno di elezioni amministrative che i sindaci battono i pugni colpi di minacciano di fare una loro corrente se non potranno sedere dove si prendono le decisioni compresi gli scranni
Dei grandi elettori per il Colle quindi Enrico Letta gli dedica un gesto di attenzione riunendo oggi a Roma facendogli trovare sul tavolo una proposta di legge appositamente cucinata per loro
Togliere l'obbligo di dimissioni anche solo per condanne in primo grado previste dalla legge Severino ma solo nel caso di reati non gravi
Escluse le condanne per corruzione concussione aggravata e ovviamente per reati di mafia criminalità poiché Federico Capurso con Grillo verso Conte con il garante che irride il dietrofront sulla RAI del capo del Movimento cinque stelle e l'uomo dei premi ultimatum
L'ex premier parole non ortodosse
Ma ammette potremmo tornare nella tv pubblica sorge sul silenzio del candidato più forte che grandi per il Quirinale e poi Massimiano parare i il leader sospeso e il gran custode ingombrante questo appunto
La stampa
Citazioni finali io ovviamente ho riassunto tutte queste questioni ce n'è una che si affaccia anche all'Europarlamento per quanto riguarda il rinnovo del suo presidente c'era stato un accordo su una staffetta quindi a David Sassoli
Doveva seguire un Presidente del Parlamento europeo del PPE PPE che ieri ha colto con le parole di Max Weber l'arrivo di Silvio Berlusconi a Strasburgo che lo salutavano molto affettuosamente a quanto pare dall'altro punto invece un mancato accordo con i socialisti per cui David Sassoli potrebbe restare nel nel suo scranno scrive oggi il Corriere
A pagina sedici marzo proposito di staffette andiamo a leggere una di quelle interviste di di colore che non so quanto poi effettivamente inviano
Alla alla nostra conoscenza insomma dei dei prossimi insomma dei prossimi le prossime strategie dei Catti SISMI per l'elezione del Presidente della Repubblica ma sono sempre in divertenti da leggere la troviamo sul Corriere della Sera e vede protagonista Mastella intervistato dalla giornalista L'Abate pagina quindici del Corriere della Sera in cui racconta un episodio che sembra insomma molto lontano dalle il modo in cui oggi si prendono le le decisioni non solo nelle assemblee di partito dei gruppi parlamentari ma abbiamo vissuto da poco la stagione di Russo
Insomma le tante perplessità
Rispetto a questo strumento
Torniamo ai tempi che furono e Mastella ci racconta questo episodio in cui si doveva decidere qual era il candidato ne doveva essere un candidato delle istituzioni per la presidenza della Repubblica quindi scelte insomma erano abbastanza limitate
Questo candidato fu individuato in Cossiga si elesse nel gruppo parlamentare cioè si buttò nel gruppo parlamentare ma poi i le schede a quanto pare non vennero avverte subito non vengono su non vennero scrutinate subito
Nella notte ci si accorse che il candidato non era stato effettivamente scelto dalla maggioranza dei parlamentari e quindi sì
Accorse per bruciare le schede quindi il titolo è bruciamo le schede con i voti del partito quella bugia che spianò la strada a Cossiga
L'ex ministro dissi che al vertice dici
Prese il settantacinque per cento e lo disse per per una certa ragione precisa
L'intervista dunque a Clemente Mastella di Tommaso Labate a un certo punto a notte fonda mi squilla il telefono era la batteria la batteria del Viminale il super centralino del ministero dell'Interno
Spiega Guido spiega Mastella Flaminio Piccoli presidente la DC voleva parlare con me lui e De Mita allora segretario non avevano buoni rapporti quando volevano mandarsi dei messaggi lo facevano attraverso me faceva caldo quella notte giugno mille novecentottantacinque Piccoli era solito chiamarla quell'ora mai la sua voce era impastata danze Mastella corri qua alla Camera successo una tragedia mezz'ora dopo stavamo bruciando delle schede
Come bruciando bruciando passata alla storia come l'elezione più lineare di un Presidente della Repubblica la più semplice la più dritta
Giugno mille novecentottantacinque Ciriaco De Mita Alessandro Natta segretari di DC e PC
Si mettono d'accordo sull'elezione di Francesco Cossiga Cossiga viene eletto al primo scrutinio
A distanza di trentasei anni e mezzo Clemente Mastella racconta una pagina di quella storia rimasta praticamente nell'ombra e di come lui oggi sindaco di Benevento all'epoca portavoce dici sventato da solo una congiura
Che avrebbe potuto fermare sul nascere la corsa di Cossiga verso alcuni male
Allora andiamo a vedere cos'era questa congiura insomma la libera espressione dei parlamentari va be'
Andiamo per ordine dopo Pertini vista l'alternanza cattolico laico nel mille novecentottantacinque Tota toccava un cattolico anche se Pertini a differenza di Mattarella oggi l'idea del bis l'accarezzava eccome
Lo dice perché alle Pertini non stava simpatico e notorio
E risposta di Clemente Mastella lo dico perché è vero e comunque simpatia non simpatia insieme a Guglielmo Zucconi eravamo gli unici due a non averlo votato nell'elezione del Quirinale delle mille novecentosettantotto
In Transatlantico Pertini aveva parlato male di Moro dopo il sequestro dicendo che al contrario di quelli che avevano fatto la Resistenza come Luigi che secondo lui erano gli unici ad avere gli attributi i cattolici sorretti dalla fede si lasciavano andare subito per questo poi non l'ho votato
E lui avrebbe mantenuto un atteggiamento di grande antipatia nei miei confronti va be questa strada di di Pertini erano lontane insomma
Tutti sanno sappiamo quello che aveva
Vissuto alle la cella in cui era stato ristretto visitabile ma torniamo al mille novecentottantacinque toccante
A un cattolico De Mita
Convince nata ad andare tutti su Cossiga ma non per la storia che era cugino di Berlinguer l'accordo era di convergere su una carica istituzionale Cossiga era presidente del senato che cosa succede dopo Demida convoca a me e Riccardo Misasi il portavoce il capo della segreteria andiamo su Cossiga ma non ditelo Berti piuttosto rivolgendosi a me inizia a dire ai giornalisti che la DC e compatta ma senza fare il nome
Lei si muove così dico ai giornalisti che la DC è compatta e do appuntamento all'assemblea dei parlamentari da cui sarebbe uscito il nome e loro mi chiedono e Andreotti
Parleranno assemblea rispondo Jana sembra che cosa succede De Mita fa il nome di Cossiga in sala scende il gelo chi vuol parlare chiede al segretario tutti zitti
Giulio tu insiste Andreotti si fa avanti con una frase sibillina leggo dai giornali che sarei scritto a parlare d'ufficio una brutta aria bruttissima
La candidatura andava votato a scrutinio segreto tra i parlamentari formiamo il seggio voluto me ne vado via tranquillo tanto c'era solo Cossiga in campo
Qualche ora dopo la telefonata di piccoli una tragedia ripete più volte Cossiga aveva avuto un consenso bassissima quindi era stato eletto democraticamente sotto il sessanta per cento comunque più del cinquanta
La DC era divisa la sua candidatura rischiava di andare a sbattere nella stanza siamo noi
Piccoli capigruppo origina un raggio produce
Rognoni chiedo scusa mi Nicola Mancino chi altri è a conoscenza di questo risultato chiedo
Sono i quattro risponde piccoli belli distruggiamo le schede bruciamo le dico io facciamo un comunicato stampa diciamo che Cossiga ha preso oltre il settantacinque per cento lasciando intendere la DC che la DC unità i congiurati non se ne accorse e questa fu la finezza
Scrivemmo settantacinque per cento perché ciascun gruppo di congiurati credesse che altri congiurati avevano trovato l'accordo con noi su Cossiga
La congiura fallì lo disse a De Mita la notte fonda mi fece i complimenti Cossiga lo venne a sapere andai con De Mita a comunicargli ufficialmente che il candidato sarebbe stato lui e De Mita gli disse una frase del tipo Francesco ringrazia Mastella
La ringrazio con Pertini non avevo mai messo piede al Quirinale con Cossiga ero invitato sempre insieme a mia moglie Sandra e ci chiamavano pure per le prime dei film l'elezione che sta per arrivare il più semplice o complicata di quelle del passato più complicata e se questa finora mi sembrava semplice e lineare e democratica
Immaginare che quella agli occhi appunto di politico diciamo di che definire esperto Carmen femminismo sia più complicata insomma potete immaginare più complicata dice
Clemente Mastella una volta c'era il problema dei franchi tiratori adesso quei partiti dissolti e i parlamentari libera uscita sono quasi tutti tiratori franchi bisogna prendere voto per voto
In questo sport è molto bravo Berlusconi lei crede che io non credo nulla sarà il matto a credere qualcosa adesso
Chiudiamo qui la rassegna stampa di oggi ci risentiamo domani
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0