Uruguay e Canada lo hanno già fatto e con loro molti Stati degli Usa.
La coalizione che sostiene il nuovo governo tedesco ha nel programma misure analoghe.
Altri Stati europei stanno ragionando in questo senso.
In Italia non si riesce nemmeno ad avviare un dibattito pubblico nonostante le richieste di riforma venute dalla conferenza nazionale sulle droghe.
L'occasione sarà il referendum della prossima primavera, se sarà ammesso dalla Corte Costituzionale, ma la politica cercherà di ostacolare il voto … popolare.
La libertà delle persone fa sempre paura al potere.
leggi tutto
riduci