La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 20 minuti.
18:00, Troina (EN)
09:30
09:30
8:49 - CAMERA
9:30 - SENATO
8:30 - Senato della Repubblica
8:45 - Senato della Repubblica
13:30 - Camera dei Deputati
13:30 - Camera dei Deputati
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
Che adesso
Hanno anche il Fai la linea che ha guardate aumentate maggior il mare qualcosa acquisite come è possibile che potete fare quello che fate
Scusi secondi ma secondi non è simpatica superiore
In nome del popolo italiano il tribunale
Cinque del codice di procedura penale
Dichiaro nuova del popolo italiano la corte d'appello di Palermo seconda sezione
In data cinque aprile del mille novecento
Ben trovati ben trovati all'ascolto di radio carcere da parte di Riccardo Arena oggi prima di leggere le lettere dalle carceri vogliamo approfondire la realtà
Di quelle persone detenute che una volta finita di scontare la propria pena si ritrovano si liberi
Ma senza una casa senza un lavoro e senza un domani
Persone ex detenute e sono tante badate bene che prima vengono sbattute in una cella sovraffollata scontare una pena senza senso e che poi vengono sbattuta in libertà
Una libertà fatta di disperazione di elemosina di miseria una libertà che spesso diventa una seconda prigione
Tra queste persone
C'è chi cerca di resistere e a vivere onestamente dormendo magari per strada e chiedendo l'elemosina in attesa di trovare un'occupazione
Ma c'è anche chi trovandosi ai margini della società e senza via d'uscita diventa facile manovalanza
Per la criminalità
La questione e dunque seria e ha una duplice valenza infatti non riguarda soltanto il futuro di singoli cittadini che una volta scontata la pena dovrebbero trovare un'occasione di lavorare onestamente
Ma è questione che riguarda anche la nostra sicurezza
Visto che un ex detenuto che si ritrova senza lavoro e senza casa eh ovviamente persona senza speranza persona disperata e quindi diventa persona facilmente indotta
A commettere reati ora è troppo evidente che per arginare questo fenomeno che riguarda migliaia e migliaia di persone
Ex detenute occorre creare quello che ha definito dovrà fare Grimaldi cappellano generale di recarci vegliare
Il ponte tra carcere Società il ponte tra carcere Società un collegamento meccanismo virtuoso che consenta alla persona ex detenuta
Di rientrare in società
In maniera normale senza quella debolezza quella fragilità che poi è propedeutica alla commissione di un di un reato in altre parole bisognerebbe investire affinché
Una persona ex detenuta ove lo volesse chiaramente possedere la possibilità di trovare un lavoro di trovare una sistemazione insomma di rimettere in piedi piano piano una vita onesta e basata
Sul sul lavoro diversamente diversamente se non affronteremo questo aspetto con l'aspetto importante del dopo carcere sono affronteremo questo aspetto noi avremo sempre un carcere che produce
Criminalità avremo sempre quindi un carcere sovraffollato
E avremo sempre una società
Meno sicura perché troppo evidente che si lo Stato non fa nulla per aiutare le persone ex detenuti a reinserirsi nella società attraverso il lavoro e troppo evidente che quelle persone ex detenute saranno facile preda
Della della criminalità e allora noi questa sera per darvi uno spaccato reale di ciò che significa tornare libri dal carcere ma trovarsi senza casa senza lavoro vi vogliamo fare ascoltare
La voce di Giulio che strato detenuto nel carcere di Padova e che ora vive per strada
Con un bar Bonet e poi la voce di Luciano che è stato detenuto nel carcere di Pescara e chi è senza lavoro vive grazie agli aiuti
Degli amici e presso se non troverà un lavoro sarà costretto a rientrare in carcere perché non ha soldi per pagare l'affitto
Due due testimonianze trattante tante troppe persone che oggi dopo aver finito di scontare la pena vivono nella disperazione sono abbandonate a loro stesse
Giulio tu dove si è stato detenuto allora opposto quindi che nel nel carcere di Pordenone e altri quindici metri al carcere di Padova
Invece di Luciano in quale carcere sani io stavo al carcere di pescare sono stato per ventitré metri
Tu Giulio ora Dini per strada è vero fra l'altro cioè vivi sulla panchina doveri
Alla buona sulla panchina da un amico in un garage abbandonato la strada diciamo tira a campare donata dormì sotto le stelle insomma ed altro
Luciano tu non vivi per strada ma presto se non troverai lavoro sarei costretto a lasciare la casa che ti hanno per il momento dato e sarei costretto a tornare in casa c'è esatto così quindi vivi con questa angoscia che presso dovrei lasciare questa casa perché un esordirà affitto e dovrei tornare in carcere per forza cioè questa possibilità certo
Giulio prima di essere detenuto che lavoro facevi allora era appoggiato da una persona che avrebbe da lì a poco assunto
La gastronomia come cameriere come cameriere e avevo casa avevo un equilibrio avevo preso un mio equilibrio da solo
Di Luciano invece che lavoro svolge di prima di entrare in carcere bene dopo il crack economico e finanziario mi occupavo di trasporti però in nero perché chiaramente nessuno mi poteva assumere Santimonti
Quindi Luciano facevi l'autotrasportatore sentì Luciano durante la sua detenzione che hanno dato modo di svolge un lavoro un lavoro che poi ti poteva essere
Utile una volta libero no io avuto la fortuna di fare negli ultimi due mesi in l'articolo ventuno i quali lavorano oggi lì e in articolo ventuno facevo le pulizie all'UE per di Pescara
E va be'però non nessun lavoro utile per prima no prima no nessuno nessuna possibilità quindi era stato due anni garzone senza fare un lavoro utile qui perché a Pescara cioè è un'attività che producono scarpe lo so marchiamo tanti detenuti e poche possibilità di lavoro questo problema
Invece è Giulio mentre gli tenuto ti hanno offerto un lavoro che avresti potuto proseguire poi una volta finita la pena all'o
Ma io ho due aperta che tramite Comunità europea vale a dire sicurezza sul lavoro legatoria
Ho fatto dei corsi a Pordenone parecchi corsi inglese dire ho constatato però la possibilità di dopo
Pena il nonno per niente
Però Luciano poco prima di finire di scontare la pena
Magari mancavano una settimana ai domiciliari che ne so
C'è stato qualcuno un educatori un assistente sociale un volontario che chi è a incontrato gli ha cercato e ci ha aiutato ovvero una in compagnia mento verso la libertà no assolutamente no
Attivi Giulio c'è stato qualcuno che poco prima all'uscita del carcere detto va be'tra poco esci però guarda c'è questa casa c'è questo lavorino no addirittura potrà essere concorda con l'altra persona che fa parlavano poteri è che io assolutamente no
Ecco fammi capire Luciano perché mi sono così importante poco prima di uscire dal carcere
Nessuno chi ha indicato dove pur poter andare a vivere dove potere magari andare a lavorare onestamente no no no no questo
Ma non solo per me non l'ho visto anche per altri lo scoglio accusare nessuno perché la situazione criticata ma guarda alla capitolazione carcerario dall'Iran
Davvero critica la critica critica equilibrio se è uscito dal carcere Luciano con quel sacco della spazzatura dove metto io membra o
Due due due di quelli proprio così quelli quelli classici
Anche due Giulio sul sito così dal carcere senza nessun aiuto con quelle buste di plastica io sono uscito dal carcere di Padova e tranne che mia sorella soldato poggiato mi dicevano per un mese alla Caritas di Vittorio Veneto a ecco
E poi non e e poi un mese passa tutto il mese passato tre meglio tenuto duro quattro quattro mesi
La prima la prima sciocchezza che è successo quando battuto fuori dice sciocchezze non arriva come latte le guglie la televisione con Luca col volume alto va bene cosa grave invece si va be'immaginato era molto grande
Sentire Luciano ma sono tu sei bello inglesi fa un gran parlare di rieducazione che penso ma non è una parola tanto bella
Di reinserimento quindi sostanzialmente dopo la pena non è visto neri educazione né tantomeno reinserimento hai detto bene né tantomeno davvero nulla nulla di questo o di quel secolo dal nulla
Solo chiacchiere tante tante parole ma
Ripeto non posso condannare qualcuno perché non c'è effettivamente che condannare se non i vertici
Tenti Giulio anche te chiedo insomma si fa di un gran parlare di rieducazione divi inseguimento però insomma tumefatti questa educazione questo inserimento non le visto no assolutamente no non ho detto niente quando errori a Padova
Ho parlato con le educatrici solo perché ho fatto un pacchetto di un centimetro di domandine
Io ho parlato con la psicologa solo perché io ho voluto parlare con l'articolo con un altro pacchetto di domandine se non saresti stato ignorato ignorato perché credo che io le testimonianze di quattro anni che non ha mai visto un'educatrice che neanche la psicologa
Insomma Giulio è vero o no che oggi come oggi negarci italiane prima sì e sbattuti in una cella sovraffollata e poi si è sbattuti in libertà è vero è con lei la realtà dei fatti al sistema che non funziona
Perché non perché mi fai pagare una pena di tre di tariffa e poi una degnissima vide in questa maniera ad una pena e poi cosa succedere ritorna con altra va comunque rione come l'ultimo dal mondo
Luciano è vero anche secondo lei che oggi come oggi nelle carceri prima sei sbattuti in una cella sovraffollate poi si sbattuti in libertà è brutto dirlo ma è la realtà
E la pura realtà guarda la stessa violenza ma quasi sempre significa sono cose impensabili in una in un Paese detto civile nel due mila e sedici sono cose impressionanti per meno non all'essere umano no non è non è questo non dovrebbe essere questo
E purtroppo la realtà è questa invece ma Luciano dimmi come fai te ogni giorno a sopravvivere chi ti aiuta
Ho degli amici scusatemi
E degli amici che ogni tanto gli hanno qualche soldo
Quindi c'è una la mia compagna che mi
Mi sostenga
Solo così riesci andare avanti
Quindi per il momento
Giulio te invece
Come fai a mangiare come fai a tirare avanti visto che vive in mezzo a una strada come faccio la carità qualche qualche amico chiede aiutarle da qualcosa e mia sorella che mi aiuto ma non
Non più di tanto perché anche lei alle sue la sua vita cosa devo dire vai avanti giorno per giorno vado avanti giorno per giorno nella quale aveva carità perché fossero a valutare nel dato l'ho detto l'altra volta
Ma Luciano al di là del dramma che si vive in povertà
è vero o no che lasciare una persona ex detenuta senza lavoro senza casa significa che poi quella persona rischia quantomeno rischia di diventare manovalanza per la criminalità una certa no no non c'è un'alternativa Giulio anche secondo le è vero o no che lasciare un ex persona detenuta senza lavoro senza casa Sinisa che è poi quella persona rischia di diventare manovalanza per la criminalità è rischia la recidiva no lei rischia
è a rischio non è che rischia eh a rischio vero sono d'accordissimo con quello che dice il giudice proprio così ER normale non mi oppongo anche al popolo cosa fa uno
Cedere tiene duro per quanto attiene al lavoro in questa situazione io somme io vado avanti però fino a quanto una buona volontà come esplode
Luciano come sai si fa un gran parlare di recidiva appunto ma il De Donno che sembra essere proprio lo stato che abbandonando al loro stessi
Gli ex detenuti incentiva la commissione di nuovi reati ai anche ed è questa sensazione allo stato dei fatti così in questo momento è proprio così perché
Guarda noi siamo due casi adesso isolati ma sai quanti ne siamo nell'uso in realtà
E cosa fai non riguarda è brutto dirlo però vivere certe cose non è facile noi ci vuole una forza di volontà in orme enorme
Seggi Giulio ma è vero lo chiedo anche a te ma è vero o no che a proposito di recidiva sembra proprio che è lo Stato che abbandonando quindi a voi stessi
Ex detenuti incentiva la commissioni nuovi reati ma è logico che ti danno la recidiva scusa un attimo quanto tempo adeguare alle quattro giorni per strada uno guardava fuori eh
E perché io penso io sia la persona che internet che di stringere i denti più che ha perso però andando avanti si entra come per altri reati
Però ecco pensiamo dei ragazzi che hanno venticinque ventisei anni che si trovava appunto senza lavoro è chiaro che quelli
Sono manovalanza fresca della criminalità non Luciano e costano anche meno perché avevi essendo già sfruttati cioè essendo passati dal carcere non a voi avere prete grandi nera quindi
è un'alimentazione automatica del della manovalanza della criminalità della criminalità Luciano dopo aver scontato una pena
Cosa si prova a vivere una libertà senza un domani fatto di onestà e di quel minimo di normalità ogni giorno si provava sconforto sono cose non racconta Bellini rende difficile descrivere molto difficile
Giulio ecco dopo aver scontato va bene a cosa si trova dietro la libertà senza un domani fatto di quella minimo di onestà e di quel minimo di normalità cosa proprio ogni giorno dormiva su una panchina dentro ripensi pensi
Che penso o è una cosa indescrivibile non puoi è uno che accada clone Moretto crea una macchinetta che avevo anche un motorino però a una vita o qualcosa di futuro un'occasione per niente non ha niente come futuro cosa può pensare
Ecco Luciano vivere in queste condizioni da ex persona detenuta
Ed erano che sembra essere una seconda prigione ma guarda lo è una seconda prigione proprio così una seconda prigione poi una volta che chiede perché questo razzismo al contrario
Voglio dire noi siamo cittadini italiani e non non siamo aiutati da nessuno ci sono persone che ed è giusto aiutare a livello umano
Ma noi perché non rientriamo in queste categorie che cosa abbiamo fatto chi chiamò constatiamo illuminati proprio
Sì ed annullati Giulio è vero che vivere in queste vive per strada da ex detenuto senza soldi senza un futuro è una seconda prigione però non è una tegola prigione è un'altra pennellata di Fontanelli
Usando questo finimondo usando questa parola perché prima di farla pagare la pena perché lo Stato decide così e poi addirittura Tabarro la notte spesso che è una seconda non asseconda e proprio inferno
Bene grazie grazie a Luciano grazie a Giulio e soprattutto a tutti voi e a tante altre persone che magari dico la vostra stessa esperienza di ex detenuti abbandonati Bini che vivono per strada veramente dal dal profondo del cuore buona fortuna grazie grazie
Grazie Ciao ragazzi ciao Gianfranco Tatozzi
Be'queste dunque le voci le esperienze le dure esperienze che vivono Giulio e Luciano due tra le tante persone che uscito dal carcere si son trovati di fronte al nulla si son trovati senza lavoro o senza casa
Due tre tante persone ex detenute che una volta ritrovata libertà hanno dovuto fare e fanno ancora i conti con una realtà difficile una realtà senza domani una realtà ai margini della società che noi spesso purtroppo tendiamo ad ignorare una realtà fatta di disperazione lo ripeto due trattante troppe persone ex detenute
Che invece andrebbero accompagnate verso la libertà e nella libertà e questo non soltanto per l'interesse di questi singoli cittadini ma anche per l'interesse della nostra sicurezza
E allora come al solito di ricordo i nostri recapiti ovvero come entra in contatto con noi di radio carcere prima di tutto il numero di telefono di qui di radio radicale ovvero zero sei
Quattro otto otto sette otto uno ripeto zero sei
Quattro otto otto sette
Otto uno chiamateci se siete da poco usciti dal carcere e volete raccontare la vostra esperienza
Detentiva chiamateci anche se come imputati o come vittime del reato avete subito un'ingiustizia nell'ambito del processo penale
Vi ricordo anche che siamo presenti su Facebook e su Twitter anche solista grande veramente del ricordo il nostro indirizzo di posta Elettronica ovvero radio carcere chiocciola
Radio radicale punto it di e poi soprattutto le persone detenute ricordo l'indirizzo dove inviare le vostre lettere dalle carceri che per noi sono davvero molto molto importanti questo è l'indirizzo
Per scrivere le vostre lettere qui a Radio Carcere
Radio radicale rubrica radio carcere dia principe Amedeo V due zero zero uno otto cinque roba lo ripeto sempre scrivete scrivete scrivete dalle carceri
A Radio Carcere non lasciate che le ingiustizie che subite rimangano protette dal silenzio e da quelle quattro sporche Mura
Bene io ringrazio per l'assistenza in regia e poi grazie davvero grazie
A tutti voi che anche questa sera da una casa dalla macchina da un camion e da una cella sporca sovraffollata vederci su una radio per ascoltare una piccola voce la voce di Radio Carcere l'informazione sul processo penale e la detenzione
A tutti voi caddero tutti voi un caro saluto da Riccardo
Arena
Il popolo italiano il tribunale
Cinque il codice di procedura penale
Allora del popolo italiano la corte d'appello di Palermo seconda sezione
In data cinque aprile del mille novecento
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0