Bosnia Erzegovina: le minacce secessioniste della Republika Srpska e le manifestazioni "Salviamo la Bosnia" a Sarajevo, Roma, Bruxelles e in molte altre città.
Serbia: il referendum sugli emendamenti alla Costituzione in favore dell'indipendenza della magistratura e la possibile marcia indietro del governo sullo sfruttamento dei giacimenti di litio, due test sul potere di Aleksandar Vucic.
Albania: le preoccupazioni e le conseguenze dello scontro ormai insanabile nel Partito democratico tra il leader storico Sali Berisha e l'attuale leader Lulzim Basha.
Macedonia del … Nord: lo stato delle relazioni con la Bulgaria e le possibilità di superare il veto sull'apertura dei negoziati di adesione all'UE.
Turchia-Armenia: l'avvio dei colloqui per la normalizzazione delle relazioni dopo anni di gelo e dopo il recente conflitto nel Nagorno-Karabakh.
Balcani occidentali: il rapporto speciale della Corte dei conti europea sullo scarso sostegno finanziario dell'UE al processo di riforme e al consolidamento della stato di diritto nei Paesi della regione.
leggi tutto
riduci