Puntata di "Speciale Giustizia" di lunedì 24 gennaio 2022 condotta da Lorena D'Urso .
Tra gli argomenti discussi: Anno Giudiziario, Giustizia, Magistratura, Milano, Riforme.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore e 1 minuto.
Rubrica
Commissione
10:00
10:00, Roma
18:00, Troina (EN)
8:49 - CAMERA
9:30 - SENATO
8:30 - Senato della Repubblica
8:45 - Senato della Repubblica
13:30 - Camera dei Deputati
13:30 - Camera dei Deputati
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
Buonasera a tutti ha Lorena d'uso benvenuti all'ascolto dello speciale giustizia la ricerca del consenso a tutti i costi ed eventi a rimanere atteggiamento estraneo allo svolgimento dell'attività giudiziaria compreso ovviamente l'operato del PM
Soggetto processuale sensibile ma non condizionato dalle esigenze
E dalle richieste delle parti è stato il messaggio lanciato sabato scorso dalla procuratore generale di Milano Francesca Nanni che da un anno guida l'ufficio che fu di Francesco Saverio Borrelli durante il suo intervento alla cerimonia per all'inaugurazione dell'anno giudiziario ciò ha precisato all'alto magistrato non significa che non debba essere ricercata quell'autorevolezza
Delle decisioni che è la sola garanzia per mantenere in equilibrio il sistema e che dipende sia dall'operato sia dalla credibilità dell'ordinamento giudiziario adottato se il compito o fondamentale del magistrato e quello di calare nella categoria di interessi poteri l'indispensabile integrità della norma giuridica anche se frutto di precedente compromesso esponendo sì al sospetto di arretramenti timidezze collusioni ha evidenziato ancora
Il procuratore generale di Milano e chiaro come l'agire in base all'ideologia possa causare danni enormi soprattutto se dietro l'adesione ad un concetto ideologico si nascondono interessi personali e di categoria
Di diversa natura
Il buona operare di molti anzi della maggioranza a quel punto può essere vanificato dall'agire deviato anche solo di una sparuta minoranza specie se si tratta
Di soggetti in posizione di rilievo e mediaticamente esposti Secondo Francesca Nanni è vero che nell'applicazione della legge i magistrati esercitano comunque un'attività in qualche modo politica nel senso che devono procedere a scelte di valore molto ampie
Sia per adattare la norma alla caso concreto sia per impostare una strategia che conduca
All'accertamento di una c'è verità a processuale quanto più vicina
A quella fattuale ma un conto è farlo mantenendo sì nei limiti della fisiologia un conto a operare con pregiudizio nei confronti di coloro che vengono individuati come appartenenti a uno schieramento amico o nemico
E conseguentemente adattare a tale schema tutte le scelte processuali
Quanto alla lunghezza dei procedimenti la considero ha detto ancora il procuratore generale una piaga del nostro tempo anzi la negazione stessa
Del servizio che siamo chiamati a rendere questo appunto ha sostenuto in questo intervento molto chiaro puntuale il procuratore generale di Milano Francesca Nanni nel suo intervento dicevamo all'inaugurazione dell'anno
Giudiziario cerimonia che vogliamo proporvi questa sera che si è aperta con la relazione del presidente della corte d'appello di Milano Giuseppe Ondei
Secondo il quale il progetto sulla giustizia del PM RR rappresenta un'occasione storica propizia di imperdibile per la seria
A Rifondazione del sistema un si voluto soffermare sul più grande intervento riformatore della giustizia che si sia avuto nella storia recente del nostro paese
L'aspetto positivo ha evidenziato Ondrej è che finalmente le riforme non si basano più sull'assurda
Filosofia del costo zero ma ha per la loro realizzazione sono state movimentate ingenti risorse materiali
Ed un male ed è per questo che occorre e sfruttare alla Massimo la carica innovativa del piano avere il coraggio di progredire anche attraverso il cosiddetto salto di paradigma inoltre nel Pnr R secondo il presidente della la corte d'appello di Milano una rilievo importante viene dato un giustamente all'innovazione alla informatizzazione del sistema e delle procedure in un Paese che avanza la giustizia non può rimanere nella preistoria
Del cartaceo tanto più se si riscontra che laddove la digitalizzazione in fase avanzata come nel settore
Del processo civile la pandemia ha inciso in modo veramente limitato sulle attività giudiziaria
Superata che la fase critica dell'emergenza con video occorrerà sapienza ed equilibrio per non sacrificare il giusto processo sull'altare
Della velocità imboccando le scorciatoie del Periodo emergenziale
è stata la parola d'ordine del presidente degli ordini dell'ordine degli avvocati di Milano Vinicio Nardo che appunto è intervenuto
Alla cerimonia per l'inaugurazione dell'anno giudiziario che lo sentiremo fra poco si è soffermato sugli impatti
Della pandemia sulla funzionamento della macchina giudiziaria nasce l'anno scorso parlavamo dell'emergenza pandemica osservato l'avvocato Vinicio Nardo oggi dobbiamo ragionare del suo superamento perché non è ammissibile uno stato d'eccezione che duri anni
Se e così durevole allora sarà uno stato di nuova normalità in particolare secondo appunto il presidente dell'ordine degli avvocati
Di Milano il momento è delicato perché il timore
E che sia lentino alcuni freni inibitori mentre sono al lavoro le commissioni delegate a tradurre in norme i contenuti delle deleghe di riforma civile e penale
In particolare ha messo in chiaro
Avvocato Vinicio Nardo non va intaccata la pienezza del contraddittorio anche nel secondo grado di merito la ragionevole durata del processo potrà essere raggiunta soltanto piuttosto con nuovi modelli gestionali e piattaforme digitali finalmente ispirate alla modernità e non al modernariato
E noi dunque come dicevamo questa sera vogliamo proporvi la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario due mila ventidue che si è svolta a Milano presso la Corte d'appello di Milano poi mercoledì giovedì sera avremo modo di ascoltare anche la cerimonia che mie si è tenuta alla alla corte d'appello di Napoli la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario a Napoli con il procuratore generale Luigi
Riello che in apertura della sua relazione ha voluto ringraziare radio radicale per il suo prezioso servizio ha detto che ogni anno assicura con le dirette streaming delle cerimonie ma diciamo appunto questa sera
Partiamo con l'inaugurazione di Milano e quindi sentiremo dapprima alla relazione del presidente della corte d'appello o Giuseppe Ondei poi sentiremo il rappresentante del Consiglio Superiore della Magistratura che era Alessandra Dal Moro la consigliera Alessandra a Dal Moro di Area il gruppo delle toghe progressiste il rappresentante del ministro Concetta Lo Curto vice capo dell'ufficio legislativo del ministero
Della giustizia poi appunto sentiremo il la relazione del procuratore generale
Francesca Nanni e l'ultimo intervento quello del nel Presidente del Consiglio dell'ordine degli avvocati di Milano Vinicio Nardo dunque sentiamo dapprima il presidente della corte d'appello Giuseppe Ondei
Dichiaro aperta l'assemblea generale della corte d'appello di Milano riunita per l'inaugurazione del nuovo anno giudiziario
Signore e signori buongiorno grazie per la vostra presenza a questa giornata importante per la giustizia nella quale si celebrava l'inaugurazione l'anno giudiziario
Dopo la pausa dell'anno scorso quest'anno ci ritroviamo in presenza seppur limitata per ragioni di precauzione sanitaria
Nella gloriosa Aula Magna elimina il nostro palazzo ci ha visto più volte stringersi in Assemblea spontaneamente tutti gli operatori di giustizia del distretto nei momenti più importanti
E talvolta anche più tragici della storia del nostro Paese in un clima di grande emozione
E testimonianza ci dica
Di due di quei momenti quest'anno ricorre il trentesimo anniversario e sono le stragi di Capaci e di via D'Amelio nelle quali persero la vita i giudici Falcone Morvillo e Borsellino ed il personale delle loro scorte
A Milano ricorderemo con alcuni eventi organizzati dall'Associazione nazionale magistrati
Le due stragi per non dimenticare per trasmettere il valore della memoria affinché ciò che è accaduto non si ripeta più rivolgo un cordiale saluto al componente del Consiglio Superiore della Magistratura dottoressa Alessandra Dal Moro
Alla rappresentante del ministero dottoressa Concetto Lo Curto alla procuratrice generale ai componenti del consiglio giudiziario
E a tutte le autorità civili religiose e militari alle forze dell'ordine e alla stampa per aver voluto onorarci della loro gradita presenza
Saluto l'avvocatura qui rappresentato dal presidente Vinicio Nardo con la quale egli è sempre stata e continua ad esserci una proficua consuetudine di collaborazione nell'interesse della giustizia
Saluto ancora tutti i capi degli uffici giudiziari i magistrati ed il personale amministrativo
Che con encomiabile dedizione e senso del dovere annotato anche quest'anno il loro prezioso contributo per l'inveramento nel tessuto sociale di una giustizia sentita come presente e reale nella quale no mosse e di che dialogano nel segno della ragione
Un saluto ed un ringraziamento sincero per il loro operato fanno alla presidente Laura Cosentini
E al presidente Ambrogio Ceron che hanno da poco lasciato rispettivamente alla presidenza del tribunale di Monza e del tribunale di Como
Due grandi magistrati che hanno lavorato alacremente sino all'ultimo giorno dimostrando non solo uno straordinario attaccamento al lavoro ma anche un paradigmatico senso civico
Il ringraziamento va rivolto anche al procuratore Francesco Greco che con spirito innovatore indiscutibile capacità e straordinario entusiasmo ha saputo reggere la Procura della Repubblica di Milano in questi anni
Un sentimento di riconoscenza voglio esprimere i presidenti di sezione della Corte d'appello Giovanna Ichino Domenico piombo e Guido Piffer che ci sono congedati dalla magistratura dopo anni di grande e proficui impiego
Nei quali hanno messo a completa disposizione la loro eccelsa professionalità diventando autorevoli punti di riferimento per tutti i colleghi
A Guido Piffer che considero uno dei miei maestri di diritto rivolgo anche un particolare grazie per la collaborazione ultratrentennale Kimi ha generosamente offerto un sentito ringraziamento va poi tutti i magistrati che nell'anno passato hanno dismesso la toga indossata in un lungo e lodevole esercizio dalla giurisdizione
E a tutto il personale amministrativo che si è congedato dopo anni di Fedele dedizione al proprio lavoro
Infine
Un commosso pensiero va alla memoria del presidente di sezione della Corte d'Appello dottor Salvo Spina che prematuramente ci ha lasciato lo scorso anno mentre con grande passione stava svolgendo il suo lavoro
Perciò una buona e ideale esimio giurista ma soprattutto grande uomo
Racconta la storia che nel sedicesimo secolo fratelli viste le on saggio dell'università Salamanca venne ingiustamente arrestato dall'Inquisizione in base a false accuse di eresia
Liberato dopo alcuni anni di detenzione riprese l'insegnamento ed iniziò la sua prima lezione proseguendo la frase divenuta proverbiale e ieri DC Burns
E ieri dicevamo Us fu anche il titolo che Luigi Einaudi futuro presidente della Repubblica volle apporre all'articolo di analisi economica con cui riprese dopo la liberazione e di dunque silenzi impostogli dal regime fascista la sua collaborazione con il Corriere della Sera
Noi non abbiamo metà santità dell'altezza di Cotrino gli strati Twist delle onde nella profondità di pensiero di Luigi Naldi ma vogliamo che questa prima inaugurazione dell'anno giudiziario in presenza dopo la pausa impostaci dalla pandemia
Possa ispirarsi alle ieri dicevamo
Proprio nell'intento di considerare la pandemia una parentesi
Una crisi purtroppo ancora presente che ha mandato il tempo del mondo fuori dai cardini per usare un'espressione dall'Amleto di Shakespeare ma dalla quale dobbiamo cercare di uscire più forti di prima
L'Italia sembra aver superato la fase in cui mostrava un tessuto sociale infiltrato dalla paura ed una vera sia quella di istanti drammatici
E avere iniziato una nuova fase di operosa progettualità seppur in un contesto ancor fonte mente segnato dalla pandemia
Oggi avanza impellente l'esigenza di costruire
Una nuova coscienza collettiva che dia supporto a una società che potrà riprendersi più per Progetto che per spontanea evoluzione perché l'adattamento continuato non regge più
Affinché ciò avvenga occorre riprogettare e ricostruire le strutture portanti della società
Ciascuna componente sociale deve decidere di abbandonare lo stato di spettatore passivo assumere quella di protagonista attivo di questa svolta gli indugi non sono ammessi
Protti Must vive ci direbbero gli antichi romani
Anche nel mondo della giustizia
Anche il mondo alla giustizia sembra aver superato il momento più drammatico della crisi provocata dall'emergenza sanitaria tanto che nel distretto di Milano
L'operatività e l'efficienza degli uffici appare tornata ai livelli pre-crisi
Nonostante l'evento pandemico non sia terminati ci si affida ad una fase definita di convivenza con la pandemia
L'anno giudiziario appena concluso appare più correttamente definibile
Come un anno di transizione durante il quale giusti ci giudiziari hanno imparato la lezione della pandemia
E hanno cercato di costruire un nuovo modello organizzativo del lavoro in uno scenario in piena evoluzione destinato ad aprire spazi di manovra
Per innovare e rendere l'offerta
Del servizio giustizia particolarmente adatta alle aspettative dei cittadini che pretendono giustamente efficienza e qualità
Attualmente in corso il più grande intervento legislativo riformatore della giustizia che sia mantenuta la storia recente del nostro Paese
Un intervento complesso che coinvolge il settore penale quello civile tributario ordinamentale ma anche l'assetto organizzativo del sistema giustizia
Ecco perché il progetto del Piano nazionale per la ripresa del silenzio sulla giustizia è un'occasione storica propizia e imperdibile per la seria rifondazione del sistema
Gli antichi greci direbbe no ci siamo in un tempo Caio enologico ossia governato dal Cairo ossia il momento giusto ed opportuno finalmente le riforme non si basano più sull'assurda filosofica del costo zero ma per la loro realizzazione sono state movimentate ingenti risorse materiali ed umane
Occorre sfruttare al massimo la carica innovativa del piano avere il coraggio di progredire anche attraverso il cosiddetto salto di paradigma
Thomas Kuhn nel memorabile la struttura delle rivoluzioni scientifiche ebbe a sottolineare che il progresso è ittico atomico
Avviene cioè sia attraverso l'avanzamento della normalità lungo le traiettorie tracciabile nell'arco di un paradigma sia attraverso la rottura con la tradizione dello stesso paradigma
Nel primo segmento si possono inserire tutte le riforme nei settori civili e penali che sono in cantiere
E nel solco della continuità concorreranno ad apportare Binetti che ricadute in tema di riduzione delle pendenze e del tempi di definizione dei processi
Mentre nel secondo segmento va sicuramente inserito l'ufficio del processo che è stato introdotto livello diffuso in tutti gli uffici giudicanti dal decreto legge ottantadue mila ventuno ed è una rivoluzione
Una Metis bene tavole direbbe Platone
Siamo di fronte a una rimeditazione del ruolo del magistrato giudicante diretta liberarmi risorse intellettuali ad oggi sparse in mille frammentaria competenze e organizzarne il lavoro in staff ci dovrà passare da un giudice monade isolata nella turris eburnea che sta che lavora in solitudine anche nello svolgimento di incombenti bagatellari
Ad un giudice chi lavora con il supporto di una struttura e che potrà quindi concentrare la sua attenzione sulla nobile funzione della giurisdizione
Il giudice del quale abbiamo visto celebrare la solitudine si congeda dall'illusione tolemaica di essere solo al centro della comunità giurisdizionale
La buona organizzazione della giurisdizione costituisce del resto
Uno dei cardini fondamentali dello Stato di diritto un cantus firmus per usare un termine musicale poiché mediante il suo esercizio si realizza la tutela dei diritti fondamentali della persona
Con un'avvertenza però ufficio per il processo non significa introdurre un assorbente mentalità economico aziendalistica nell'organizzazione della giustizia
Tale mentalità può aiutare in modo ancillare ad individuare il perimetro di azione del quale non dal quale non debordare
Si pensi agli indici di ricambio agli eccidi smaltimento di durata del processo che pure rappresenta un'importante spinta la giusta direzione delle proposte organizzati organizzative ma occorre pur sempre non dimenticare che il servizio giustizia è un servizio di primario rilievo sociale per la realizzazione del quale occorre tener conto anche di altri aspetti
Quali del per esempio la qualità del rapporto cittadino giudice
Serve un giudice ci ascolta e riflette e non un feudo burocratiche si limita a contare il numero dei provvedimenti emessi magari in modo sommario e frettoloso per fare statistica illude efficientismo senz'anima triste di piegare il nobile orizzonti costituzionali verso un'inaccettabile modello di magistrato preoccupato più della sua carriera chiede la tutela dei diritti
Anche per quanto riguarda i dirigenti degli uffici
Auspicabile che con la riforma si colga l'occasione per una riduzione di tutta l'attività burocratica loro richiesta
I dirigenti non possono trascorre né la maggior parte del loro tempo a compilare relazioni è formata che spesso sono uno lei inutili a ripetizione dell'altro
Il segno identitario dei dirigenti è un altro bisogna tornare ad abitare la concretezza
E ancora nel piano nazionale riprese residenza un'idea di importanti diventato giustamente all'innovazione e all'informatizzazione del sistema e le procedure in un Paese che avanza la giustizia non può rimanere alla preistoria del Carpaccio tanto più se si riscontra che laddove la digitalizzazione è in fase avanzata come nel settore del processo civile
La pandemia ha inciso in maniera veramente limitata sull'attività giudiziaria
Pur tuttavia fa fortemente osteggiato quell'eccesso di informatizzazione
Che vorrebbe pervenire ad una progettazione algoritmi Ca'per l'individuazione di una decisione va sotto di soluzione moderna del famoso calcoli Musti Leibniz
Nella quale il logos della giuridicità si è fatto macchina
Per superare il fenomeno della perdita di una futura compatibilità o calcola verità del diritto dovuto alle popolazioni di un sistema viene auspicato l'approdo a un postuma dance umanesimo
Dopo la post modernità DiDio tarda il post moderno il post industriale di Touraine ed apposta democrazia abbiamo il post umanismo giuridico dove trova applicazione della logica binaria
è un novello idolo un tribus che però
è del tutto inadeguato a esprimere un soddisfacenti giudizio Complesso che spesso ci deve occupare di vicende pluri eziologiche e rapportarsi ad incrociarsi di ipotesi regolamenta attive
Non necessariamente escludenti ma spesso concorrenti
La sofisticata articolazione del pensiero giuridico non può accedere alla semplicità essenziale del pensiero economico o alla logica binaria informatica
L'illusione che in una pretesa neutralità della logica economico binaria la scienza giuridica possano ritrovare la perduta neutralità del formalismo Pandit distico si manifesta per quella che figlia dell'indigenza del pensiero piuttosto quello che oggi deve essere recuperata dal in funzione della certezza del diritto
è la natura del sistema azioni ordinamento possiede come caratteristica espressiva della propria vita pur nella considerazione della necessaria evoluzione del diritto
Concetto quest'ultimo che non contrasta necessariamente con quello di sistema
Chiarezza e sintesi degli atti siano essi legislativi che giudiziari dovranno essere poi i due polmoni con i quali la giustizia o si genera le proprie strutture ed il nuovo sistema se non si vuole trasformare il giudice comicamente in quel viandante sopra il mare di nebbia ben rappresentato dal pittore Caspar David Feltri
Passando ora all'analisi dell'amministrazione della giustizia nel distretto dobbiamo da subito evidenziare che la giustizia intanto progredisce in quanto sia supportata da risorse umane e materiali
Esse costituiscono la puntellate del sistema
In punto Risorse umane
Sia di sezione della Corte d'appello cerchio patto i tribunali del distretto seppure in misura in modi diversi lamento ma sofferenze quanto l'effettiva presenza di magistrati
Al trenta giugno due mila ventuno le relative scoperture vanno dal sei per cento del tribunale di lecco la sedia commento scopertura al trenta per cento del tribunale di Monza la sede ci scoperta
è vero che a breve arriveranno i cosiddetti a scuola dette di uffici per il processo
Ma non dobbiamo dimenticarci rettale personale quindi personale amministrativo a supporto dell'attività del magistrato Ciccaci non vogliamo trovarci di fronte alla situazione kafkiana il presupposto perché d'ufficio nel processo funzioni
è proprio la presenza di magistrati
A tal fine è necessaria e si imbocca una più celebre cede lo cedere assunzioni di magistrati sempre però con l'imprescindibile preoccupazione
Cioè darci diritta delle procedure riesca a coniugarsi con la qualità professionali degli assunti
E si imbocca anche a dispetto di tempi ragionevoli per la copertura di posti semidirettivi
Lasciare una sezione senza Presidente per un anno provoca disagi organizzativo è ben vero che Husserl ha insistito sulla distinzione fra tempo fisico e coscienza interno del tempo ma un anno è sempre un anno
Situazione identica se non peggiore a quella per del personale di magistratura riguarda le vacanze del personale amministrativo
Secondo quanto emerge dei dati aggiornati al ventisette settembre due mila ventuno
Forniti dal ministero delle Giustizia dove si va da un massimo di scopertura del trentasei virgola diciannove per cento di Como al minimo comunque sempre alto del ventidue per cento il tribunale di oggi
Va dato atto che il ministero della Giustizia con solerzia ha messo in campo numerose procedure di assunzione di personale amministrativo molte delle quali portate a termine ma fino ad ora le stesse per farli motivi non hanno ancora permesso di coprire l'organico del distretto milanese
Nemmeno l'ottanta per cento e il rapporto fra personale amministrativo e personale giudiziario paria uno virgola quarantuno continua ad essere di gran lunga inferiore all'indice considerato il minimo per l'efficienza di due infine non posso tacere sì che valutazione positiva è stato espresso da tutti i capi degli uffici su un favore sul fattivo contributo offerto dalla magistratura onoraria
Una parte veramente importante del sistema inattesa da troppi anni di una giusta riforma per quanto riguarda le risorse materiali va rilevato che tutti di Fitch distretto a Lecce hanno segnalato carenza di locali sia per la celebrazione dei processi che per la dotazione del personale
Tale carenza e ancor più aggravata dal prossimo
Arrivo degli dei numerosi addetti d'ufficio il processo la cui collocazione appare problematica nonostante le modalità di lavoro degli stessi prevede un cinquanta per cento da remoto
Il ministero che la giustizia sta concretamente supportando di uffici nella ricerca di spazi ma i risultati non sono ancora sufficienti
Nell'edilizia giudiziaria vi sono stati iniziative volte a migliorare la situazione degli stabili in generale
Particolare attenzione è stata data la sicurezza sui luoghi di lavoro
Anche se in questa materia va segnalata la criticità del ruolo del capo dell'ufficio indicato come datore di lavoro delicato dagli organi di vertice della pubblica amministrazione
Il quale si trova a gestire situazioni spesso al di là della ragionevolezza per carenza non solo di risorse economiche ma anche umane stante la mancanza sistematica di personale qualificato
Il sistema pari visto e subito
Con riferimento alle risorse informatiche la dotazione di mezzi e strumenti allo stato complessivamente adeguata von in corso attività per migliorare la connessione internet e implementare i punti rete migliorare il cablaggio nel settore civile il processo telematico funziona
Con qualche criticità superabile
E la remotizzazione dei dati ha permesso di meglio e più seriamente organizzare il lavoro vendendo agile rendendo tale modalità di lavoro sicuramente affidabile e votata ad una pronta attivazione in tutti i casi nei quali Cile prospetterà l'esigenza nel settore penale continuo seppur lentamente il cammino verso il processo penale telematico anche se la strada da percorrere è ancora lunga e in salita
I primi obiettivi da raggiungere sono la digitalizzazione degli atti e la gestione informatica degli stessi
Da parte di tutti gli uffici in collegamento fra loro in una la dotazione delle Aule del settore penale di sistemi adeguati per la multi videoconferenza
Deficitaria e invece ancora in entrambi i settori l'assistenza informatica
Non è più tollerabile che in un contesto fortemente orientato all'informatizzazione del servizio le cancellerie e i magistrati debbano provvedere spesso in modo artigianale
Non sempre efficace e tempestivo alla soluzione di problemi informatici con ricadute negative sul registro dei processi
La pandemia ha evidenziato a tutto tondo la necessità dell'informatizzazione
La digitalizzazione è considerato ormai in tutti i settori come la koinè del futuro
Ed è necessario che anche il sistema giustizia presenti un sicuro ed affidabile volto tecnologico e non un bizzarro surrogato dello stesso
Se non ci si vuole trovare in quella situazione di paralisi ben descritta da Kafka I Nuovi Quaderni in ottavo nella formula c'è una merita ma nessuna figlia
Portando lo sguardo verso i risultati di attività giurisdizionale va detto in primis nel distretto di Milano il sistema giustizia saputo prendere con determinazione di misure rispetto alle criticità provocate dalla pandemia sono state individuate soluzioni organizzative e gestionali capace di rispondere con flessibilità la dinamica delle condizioni di contesto esterno
E di riportare gli operatori ad una efficace ed efficiente normalità di gestione
Posso dire a tutti i magistrati e agli antichi agli impiegati amministrativi del distretto di essere orgogliosi dei risultati ottenuti e dire altresì con sicurezza c'è anche durante il periodo più drammatico dalla pandemia i cittadini hanno potuto guardare i palazzi di giustizia del distretto
Come i luoghi nei quali c'è stato sempre un giudice al quale potersi rivolgere per la tutela delle loro ragioni
E incitando Scutari dati del settore civile
Ci impone un'evidenza i dati statistici dell'anima esami e soprattutto gli indici di performance svolgono tutti al positivo
Nel secondo grado di giudizio che è quello della corte d'appello l'indice di ricambio ossia di indici indicante di rapporto fra i fascicoli pervenuti
Quelli definiti è stato pari a centotredici vuol dire così cento fascicoli pervenuti ne sono stati definiti centotredici
L'indice di smaltimento che corrisponde alla riduzione dell'arretrato
è stato pari a zero cinquantadue nonostante un aumento di fascicoli di circa mille rispetto all'anno precedenti infine il disposizione Time il tempo prognostico di definizione dei processi
è stato di tre trecentotrenta giorni contro quello nazionale che è di seicentocinquanta quattro giorni
Mentre le pendenze ci sono ridotte da sei mila ottocentocinquantaquattro a sei mila centoventiquattro
E quasi l'ottanta per cento di tali tendenze si riferisce a fascicoli iscritti nel due ultimo biennio e comunque il novantasei per cento dei fascicoli iscritti riguarda solo l'ultimo triennio la valutazione di efficienza chi infine d'ufficio presuppone anche l'analisi di ulteriori indicatori di performance di tipo qualitativo ci si riferisce in particolare al parametro della stabilità e prevedibilità delle decisioni cui la corte d'appello rivolge la massima attenzione trattandosi di parametro fondamentale per misurare il grado di civiltà di un Paese
Con importanti ricadute anche per gli investimenti nazionali ed estere orbene la percentuale delle sedute di sentenze
Approvi formate è del tre virgola nove per cento del totale le sentenze pronunciate percentuale dunque assai bassa in riduzione rispetto al quale l'anno scorso era pari al quattro e trentatré per cento e anche per il primo grado di giudizio civile di sono indici generali positivi
In particolare va registrato una riduzione delle pendenze totali gli indici di ricambio sono sostanzialmente tutti positivi tutto distretto gli indici di smaltimento e sono anche pari ampiamente positivi
Parimenti disposi Shawn Time va da un minimo di centotrentotto giorni di Busto Arsizio al massimo di trecento quindici giorni di Pavese tutti nettamente inferiori a disposizione Time
Parla cinque nazionale pari a cinquecentoventisette giorni e altrettanto nettamente inferiori ai tre anni indicati come ragionevole durata del processo di primo grado
A tal proposito pensate che il più intenso triennali fanno dal due virgola settantuno per cento di Cuomo all'otto virgola sedici per cento di Lodi con due sole eccezioni sopra il dieci per cento che sono appunto Sondrio e varia di poco superiore dieci per cento infine una particolare attenzione per il settore civile varata proprio la materia dell'immigrazione
Tale Material guarda ormai il ventiquattro per cento dell'arretrato civile del Tribunale di Milano e l'aumento delle sopravvenienze è incontenibili più ottocento per cento occorre trovare un rimedio perché dando la priorità di trattazione a queste cause si rischia di creare un grande arretrato nella trattazione di tutte le altre materie
Né a ciò basta a quanto previsto dalla legge di Bilancio due mila ventidue in ordine a un limitato aumento di organico della magistratura per la trattazione di queste cause
Si impone con urgenza una radicale rivisitazione della procedura mediante introduzione quanto meno del giudice unico monocratico specializzato ispirandosi al modello tedesco e francese
Perché solo in Italia decide sempre giudice previa fissazione d'udienza in forma collegiale
è un dispendio di risorse umane che non possiamo permette per quanto riguarda il settore penale indici positivi si riscontrano nel secondo grado di giudizio ovvi processi pendenti son passati da otto mila trecentonovantasette a sette mila ottocentonovantaquattro
Guardate bene contro le quarantotto mila di Roma le cinquantasette mila di Napoli le diciassette mila di Bologna le tredici mila di Firenze le Tremiti simile di Torino tutte le corti le ultime tre notevolmente più piccola quella di Milano
E l'ottantuno per cento dei procedimenti penali è stato iscritto nel biennio due mila e venti mila ventuno mentre il novantotto per cento nel triennio diciannove ventuno
Ma in molti casi giudiziari fascicoli ultra triennali riguardano processi sospesi perché a carico di reperibili
E per questo sì a Milano possiamo dire che l'applicazione della nuova normativa sull'improcedibilità non si tradurrà in un'amnistia mascherata o per usare un termine meno il tecnico ma più icastico in una rottamazione dei detti processi
Sempre nel secondo grado Luigi di smaltimento e di ricarico sono positivi come positiva ancora a disposizione tante trecento novantun giorni per un processo conto gli ottocento quindici giorni nazionali
I processi a carico di persone sottoposte a misure cautelari detentive non turbano più di quattro mesi
Le sentenze di prescrizione sono il cinque per cento di quelle pronunciate contro di ventisei per cento di quelli nazionali e quasi tutti si riferiscono a reati prescritti si fa la pronunciata la sentenza di primo grado e l'arrivo degli atti in Corte
Lo strumento che ha permesso questi risultati anche in un perito pandemico e la trattazione cartolare dei processi utilizzata nel settanta per cento dei casi con il consenso di tutte le parti
Infine anche per il penale potato il dato della qualità delle sentenze
La le sentenze sono stabili se si pensa che il novantaquattro virgola quattro per cento delle sentenze pronunciate dalla Corte d'appello ha retto
Con riferimento al primo grado di giudizio penale diano sostanziale stabilità delle pendenze mentre gli indici di performance della presentano si presento in maniera ma meno marcatamente positiva rispetto al settore civile
Infatti o in in ordine all'incide il cambio alcuni uffici atomici super io l'accento nell'anno corrente gli altri presenti quindici disposto per oggi poco per Certaldo al centro d'eccezione del tribunale di Varese per il quale però è in corso una forte attività di recupero quanto alle pronunce di estinzione del reato per prescrizione deve sottolinearsi che tuttora nel distretto
Come per lo scorso anno la percentuale di tale pronuncia rispetto a quale totale pronunciati si attesta ad un livello medio
Del tre virgola sei per cento per il dibattimento e del sei virgola cinque per cento per gli uffici GP Group indici sicuramente eccellenti rispetto al dato nazionale che si attesta per il primo grado di giudizio penale al trentadue per cento
Per invece registrarsi un decremento di rilievo nella definizione dei processi con riti alternativi
Passati dal ventidue per cento dello scorso anno al quindici per cento di quest'anno
Dato questo che deve allarmare ci si consideravano toglie capacità deflattiva di tali limiti e l'importanza data agli stessi dal legislatore l'ottantanove per una vera e concreta applicazione del rito accusatorio intento del tutto frustrato nel caso di svolgimento di numerosi processi nel dibattimento
Infine va segnalato che nel periodo sotto osservazione il dato delle sentenze di assoluzione in primo grado non è cambiato
Posto che la percentuale di assunzioni rilevata è sempre alta sempre superiore al trenta per cento ed è in alcuni casi Triassi attestanti intorno al cinquanta per cento
In proposito però deve rilevarsi che un grande ausilio potrà venire dalla soluzione auspicata da alcune delle disposizioni di prossima emanazione previste dalla legge ventisette settembre mille ventuno centotrentaquattro ove si prevede la modifica della regola di giudizio per la presentazione della richiesta di archiviazione e la per la pronuncia la sentenza di quell'articolo quattrocentoventicinque Codice procedura penale
Non più si richiede quando gli elementi raccolti nelle indagini preliminari
Non ci sono i doni a sostenere l'accusa in giudizio ma quando non consentono una ragionevole previsione di condanna cosa significa
Che si impone in questo modo il Pubblico ministero nel decidere se esercitare l'azione penale e nell'atto di valutazione dei presupposti per l'emissione del decreto che dispone il giudizio un vaglio decisamente più pregnante degli elementi raccolti a carico dell'imputato il che dovrebbe comportare un considerevole estensione delle richieste e pronunce di archiviazione di dimissioni di sentenza di non doversi procedere
Attenzione particolare merita anche la situazione carceraria alla data del trenta giugno due mila ventuno la popolazione carceraria del distretto era fa le più elevate l'intero territorio nazionale con un indice di affollamento in media del centoventidue per cento
Rispetto al già alto centoventi per cento dello scorso anno le donne risultano pari al due virgola tre per cento l'anno scorso il cinque per cento mentre gli stranieri costituiscono il quarantadue virgola sei per cento l'anno scorso erano il quaranta per cento dalla popolazione carceraria
Come può l'evidenza intendersi si tratta di allattati allarmanti che denotano l'esistenza di situazioni detentive non conformi alla capienza regolamentare e l'esigenza di una carcerazione adeguata alle norme vigenti
In questo ambito va segnalato che con la legge ventisette settembre ventuno è stata introdotta anche la cosiddetta giustizia riparativa
Trattasi di un intervento di civiltà ma con un un'opportuna precisazione
Giustizia riparativa non vuol dire chiedere perdono da parte del reo ma anche riparare il danno arrecato la vittima promuovere la responsabilizzazione del soggetto c'ha messo gli elementi materiali del fatto e soprattutto con consentire la possibilità per le vittime
Di esprimere i loro bisogni materiali ed emotivi atti interposto emergere il tipo di riparazione più adeguato
Il tutto sempre soltanto sulla base del consenso libero gli informato della vittima e dell'autore del reato
Anche la giustizia minorile va monitorata attenta a mente costituendo un osservatorio importante per l'analisi delle dinamiche sociali correlate al mondo dei futuri cittadini
Il core business dell'attività il Tribunale per i minorenni di Milano Bettella settore civile sono le procedure per la responsabilità genitoriale
Che rappresentano ormai il trentatré per cento degli interventi finalizzate a supportare i genitori nel recupero delle risorse di cui attualmente sono carenti e consentire ai figli di sperimentare realtà sociali ambientali nazionali diverse
In relazione agli effetti dell'emergenza sanitaria
Che ne è regista sì che questi sono stati devastanti per i più giovani
La prolungata sospensione o comunque conversione in forme nuove delle attività scolastiche Duranti dopo da un con la conseguenza di un generalizzato allontanamento di bambini e adolescenti dal luogo principale della loro socializzazione ha completamente sostituito il sociale con il sociale
Nei piani di risanamento c'è inoltre rilevato che i ragazzi in carico ai servizi tra giustizia minorile
Per maltrattamento contro i familiari genitori nel distretto del tiranno sono aumentati di oltre il quaranta per cento e la loro età media si è abbassata la maggior parte a meno di quindici anni
Alla fine di queste brevi note sulla giustizia minorile non si può fare riferimento alla riforma dei procedimenti martire di famiglia approvato con la legge ventitré novembre ventuno duecentosei insieme ad alcuni aspetti positivi presenta molti aspetti negativi che non giova incerto d'un miglioramento la giustizia minorile
Va visto positivamente guida rimedio alle rilevanti criticità nascenti dalla frammentazione le competenze fa diversi autorità giudiziarie
Fa invece criticata la suddivisione fra sezione distrettuale Kyoto informa prevalentemente collegiale con la presenza di giudici onorari e le sezioni circondariali che operano in composizione monocratica e senza l'apporto di giudici onorari
Questa soluzione che predica il giudice delle garanzie della collegialità e della multidisciplinarietà Citra dura inevitabilmente nel rischio di assumere decisioni no adeguatamente ponte Giunto alle conclusioni anche quest'anno cento doveroso rivolgere un pensiero di sincera gratitudine a tutti i presidenti di sezione della Corte d'appello e a tutti i Consiglieri tirarmi hanno coadiuvato con impegno umiltà e sacrificio nella gestione dell'ufficio
E dall'appuntamento per il Progetto per uffici per il processo
Al personale della segreterie della corte che con continuo quotidiane fattiva presenza e grande professionalità mi ha assistito nelle gravose incombenze burocratiche
Al dirigente amministrativo dottor Nicola stellato che ancora una volta saputo dirigere con caparbietà e capacità la comunità amministrativa della corte in un percorso di incessante trasformazione
Che mostra i suoi tratti distintivi nell'operosità nell'abnegazione del coraggio nella determinazione
Nella capacità di crescita del confronto nella coesione soprattutto nell'innovazione
Un pubblico riconoscimento va dato i magistrati togati e due onorari per l'impegno encomiabile al personale amministrativo per lo sforzo inesauribile alla polizia giudiziaria per il supporto indispensabile
Tutte persone che hanno testimoniato come la giustizia si definisce pienamente soltanto attraverso la sua realizzazione grazie agli enti locali al mondo universitario al terzo settore e alla società civile nelle sue più varie espressioni che hanno dato un contributo concreto di mezzi e risorse umane per un più efficace funzionamento dalla giustizia
Tutti nella loro diversità integrando il motto dell'Unione Europea
Unità nella diversità sono stati protagonisti che hanno contribuito con orgoglio atea della giustizia quell'immagine di sistema solido e competitivo ben simboleggiata dalla situato tra giustizia di Attilio Selva
Solitamente si sa situata al centro del cortile d'onore del Palazzo di Giustizia
Concludo
Ricordando che ci hanno un'epoca storica di grandi fermenti nella quale anche la giustizia è investita da riforme organizzativo del mentale processuali votato ed una migliore e più efficace ministra della giurisdizione
A garantire tempestività e continuità all'azione giudiziaria a ricreare un clima di fiducia nella giustizia da parte dei cittadini degli investitori e dagli operatori commerciali
E soprattutto soprattutto a garantire l'autonomia l'indipendenza e l'imparzialità dei magistrati
Che sono tra i valori che insieme all'equilibrio e la preparazione costituiscono Lindsey della legittimazione dei protagonisti della giurisdizione nella società
Come in tutte le fasi palingenetiche ciascuno ci deve sentire chiamato a dare il proprio contributo
Da Milano compare sia noi rispondiamo noi ci siamo nella consapevolezza che essere puntuali nei risultati è l'imperativo stupire se possibile l'ambizione grazie
La parola adesso al consigliere del CSM dottoressa Alessandra Dal Moro rivolgo a lei il presidente della corte
Rappresentante del ministro al signor Procuratore generale
Al presidente dell'ordine degli avvocati
E all'autorità civili militari e religiose presenti il saluto del consiglio superiore della magistratura e il piacere di essere qui ettari all'emozione di rappresentare il governo autonomo della magistratura in questo distretto in questo ufficio che è stato il mio e in quest'aula alla presenza di tanti maestri e anche di tanti amici
Nell'anno che sta per iniziare saremo chiamati a realizzare gli obiettivi concordati dal governo con la Commissione europea in vista dei quali sono stati stanziate le risorse straordinarie del Piano nazionale di ripresa e residenza
La responsabile della da scusabilità dell'attuazione del piano del governo ma protagonisti saranno gli uffici giudiziari quali sono richiesti risultati in termini di abbattimento dell'arretrato
E di riduzione dei tempi di celebrazione dei processi molto ambiziosi e molto impegnativi
I magistrati italiani sono abituati alle grandi sfide e da tempo lavorano per una costante riduzione del contenzioso come confermano peraltro i dati statistici che sono sempre più eloquenti
In termini positivi risultati dell'impegno organizzativo e dello sforzo personale responsabilmente profusi
Pertanto hanno la professionalità è anche la motivazione per vincere anche questa sfida che è declinata soprattutto in termini di modifica delle modalità di lavoro attraverso lo strumento strategico dell'ufficio per il processo lo ha ricordato
Poco fa anche il presidente della corte d'appello e proprio questo ufficio peraltro è una luogo in cui si è lavorato molto questo proposito in cui si è sperimentato fin dall'inizio una modalità di lavoro che oggi vediamo consacrata
Individuata quale strumento strategico per portare alla metta gli obiettivi che il governo individuato con l'Europa
Spetterà a tutti gli uffici giudicanti
E ai quali il CSM non mancherà di fare arrivati a suo sostegno e il suo contributo di competenza e di esperienza
Ripensare la funzione giurisdizionale come attività di équipe lo ricordava anche il presidente della corte di innovare il modello del lavoro del giudice
Non più artigiano solitario ma promotore di innovazione e di lavoro di squadra
Però si tratta di un progetto e di un investimento a tempo determinato
Che non prevede assunzioni stabili e che non riguarda tutti i settori della giurisdizione anche piuttosto delicati per la tutela dei diritti
Basterà ricordare che ci sono gli uffici requirenti che sono fuori da questo progetto
Che non sono imposto Progetto alla sorveglianza i minori e per quanto riguarda la giurisdizione civile la volontaria giurisdizione tutti settori molto delicati nei quali la tutela dei diritti particolarmente pregnante
Siamo consapevoli quindi che il primo piano nazionale di ripresa residenza non è soltanto ufficio per il processo però anche che gli investimenti in risorse umane e infrastrutturali che il Governo ha messo un meritoriamente in campo non esauriscono però e non risolvono i problemi della giustizia in particolare voglio segnalare che è importante colmare con politiche di reclutamento le più celeri possibili drammatici vuoti d'organico dei magistrati
La media nazionale di scopertura degli uffici e del tredici per cento
Bisogna insistere nella digitalizzazione sono d'accordo con il presidente della corte questo è un nodo cruciale
Del futuro soprattutto nel settore penale dove ovviamente e meno avviata meno
Una radicata di quanto avvenga attraverso la console magistrato nel settore civile e soprattutto bisogna risolvere i problemi di assistenza e di malfunzionamento dei sistemi poi bisogna razionalizzare la geografia giudiziaria anche tramite l'accorpamento degli uffici bisogna individuare la dimensione e la pianta organica minima perché è un ufficio possa funzionare
Risolvendo una volta per tutte tra l'altro quella dicotomia tra specializzazione e prossimità che sono due esigenze che è difficile conciliare ma che bisogna appunto attraverso uno sforzo organizzativo razionale di dimensioni individua individuare una dimensione ideale cercare di affrontare al meglio
Bisogna assicurare l'apporto indispensabile della magistratura onoraria
In proposito nel parere reso sul recente intervento del legislatore in materia attraverso la legge di bilancio il consiglio ha evidenziato l'assoluta necessità di un incremento dalla pianta organica
E dell'avvio delle procedure concorsuali per i nuovi reclutamenti
Consiglio quest'anno adottato numerosi pareri sui disegni di legge in materia di giustizia e di organizzazione giudiziaria come di sua competenza
Richiamo in particolare il parere reso interna del forte riforma del processo penale prescrizione e improcedibilità dell'azione penale
Nel quale il Consiglio ha evidenziato i numerosi profili di criticità che presenta l'istituto dell'improcedibilità
Segnalo inoltre i sei distinti pareri resi sul disegno di legge di riforma dell'ordinamento giudiziario e del sistema di governo autonomo della magistratura in questi pareri il Consiglio ha evidenziato come sia essenziale per il corretto esercizio delle prerogative costituzionali dell'organo di governo autonomo che l'intervento normativo prestargli in capo al consiglio una discrezionalità amministrativa e non meramente tecnica
Non è vincoli i poteri attraverso l'attuazione a livello di normativa primaria della disciplina anche di dettaglio prevista dalle circolari consiliari
Perché questa irrigidimento rende meno efficiente l'attività del governo autonomo che d'avere quella flessibilità per adattarlo alle mutevoli ragioni della giustizia
Ha espresso piena condivisione poi in ordine all'intento della riforma di rafforzare l'immagine di indipendenza di imparzialità del magistrato anche attraverso una più rigorosa disciplina della ineleggibilità e delle ricollocamento in ruolo dei magistrati candidate ad elezioni politiche ed amministrative
Ha valutato favorevolmente le innovazioni riguardanti l'accesso in magistratura finalmente con il ritorno al concorso di primo grado
E nel muovere critiche alle modifiche del sistema elettorale immaginate in quel disegno di legge ha sottolineato come contribuiscano all'esercizio delle delicate funzioni del governo autonomo le diversità professionali e ideali
In cui i singoli componenti sono portatori così rimarcando che il pluralismo nella rappresentanza consiliare attraverso le diverse forme associative nella sua quotidiana azione costituisce un valore irrinunciabile
Sui temi dell'assetto del Consiglio superiore dell'ordinamento giudiziario
E ancora al centro in questi giorni lo leggiamo ogni giorno la stampa del Governo aspettiamo le proposte della signora ministra sulle quali il Consiglio non mancherà di fornire il suo contributo di riflessione
Vengo adesso la questione morale magistratura che è un tema ineludibile e sempre attuale ci chiama riflettere la tema della crisi del governo Bonomo
L'acquisizione da parte del Consiglio di tutto il materiale probatorio che provenire dal provenuto da prove dalla procura di Perugia
Ha consentito di percepire l'ampia diffusione della grave distorsione chiama caratterizzato in diversi contesti l'attività del governo autonomo della magistratura
D'altro canto purtroppo anche i sempre più frequenti i casi di magistrati coinvolti in indagini penali
Hanno reso evidente l'attualità della questione morale
In questi due anni e mezzo il Consiglio ha cercato di dare a seguito dell'esortazione pervenuta del Presidente della Repubblica cui non smetterò mai di rendere mio ringraziamento per la vicinanza che in questi anni ha saputo dare il consiglio
Anche con l'esortazione di questo tipo di reagire con fermezza contro ogni forma di degenerazione
Il Consiglio ha cercato di testimoniare nell'agire quotidiano che le logiche che hanno condotto allo spaccio da cui dobbiamo ricostruire sono state abbandonate
Affrontando per quanto di sua competenza le conseguenze di quanto avvenuto
Nei confronti dei principali protagonisti della vicenda grotta champagne è stata avviata tempestivamente l'azione disciplinare e sono state emesse sentenze di condanna anche sedere
E questo è bene ricordarlo è un segno di serietà istituzionale che non ha eguali rispetto ad altre categorie
Rispetto al materiale acquisito per la procura di Perugia materiale che ci consegnava una cruda fotografia di un correntismo deteriore
Il contributo del consiglio è stato quello di procedere all'effettiva analisi di tutto il materiale pervenuto
Con un atteggiamento Obiettivo prudente ed equilibrato onde valutare le sue possibili incidenze sui profili dell'indipendenza e dell'imparzialità del magistrato
Sì ai fini dell'accertamento ipotesi di incompatibilità ambientale funzionale
Sia in relazione alle valutazioni per il conferimento di incarichi per le conferme degli incarichi direttivi e semidirettivi per le valutazioni di professionalità ovvio appunto le condotte emerse
Fossero suscettibili di essere considerate incidenti in questi tre requisiti indefettibili
I tutto ciò il consiglio ha dato conto all'esterno tramite le delibere di plenum delibere motivate all'esito dei lavori di Commissione
In due casi è stato disposto il trasferimento d'ufficio per con incompatibilità ambientale in numerosi casi sono stati motivati provvedimenti di archiviazione invece per insussistenza dei presupposti dell'incompatibilità contenenti però una compiuta analisi delle comunicazioni intercorse in un caos corrisposta anche la non conferma di un magistrato con funzioni semidirettive e in alcuni casi sì dato conto in sede di valutazione di professionalità del contenuto di queste conversazioni e della possibile incidenza del le delle stesse superi quelle i prerequisiti imparzialità indipendenza
Nei confronti di alcuni magistrati senza è stata ed anche esercitata l'azione disciplinare e imbeccato agisse pervenuti o per illecito tipico è stato ritenuto integrato a sentenze di condanna
Però per affrontarsi dà il correntismo deteriore che è cosa diversa dalla socio niente associazionismo giudiziario che come dicevo una risorsa del pluralismo dell'attività dell'autogoverno in tutte le sue aspetti
Per affrancarsi e correntismo deteriore dicevo e rigenerare la magistratura e il suo governo autonomo non è sufficiente accertare e sanzionare le condotte dei singoli
E necessario riconoscere che le distorsioni hanno interessato tutti i gruppi associativi
E che chiamano in causa da un lato la responsabilità di chi gestisce i ruoli istituzionali ma dall'altro le aspettative individuali di tutti coloro che a questi si rivolgono
Tutti noi dobbiamo riflettere su come ci si rigenera
Si deve riflettere sulle cause del fenomeno e trovare anche con e trovare anche gli strumenti attraverso riforme di sistema però è importante ricordare che vanno evitati errori errori del recente passato quando riforme vent'anni fa nate con l'obiettivo di debellare debellare alcuni guasti il sistema gli hanno invece cronicizzarsi
La legge elettorale del due mila due
Che
Aveva l'intento di riavvicinare e-mail far sì che i magistrati si riappropria dissero che la scelta dei propri candidati individuando quelli più stimati più competenti più agili idonei rispetto al ruolo di rappresentanza dell'autogoverno aumentato invece il peso delle correnti
Con un sistema uninominale base nazionale e anche dei gruppi di potere locale ricordiamoci quindi qual è stato l'intenzione ma pare questo l'effetto di quella riforma
La riforma dell'ordinamento giudiziario del due mila sei ha di fatto prodotto una pericolosa trasformazione dal rapporto dei magistrati con la carriera
Era ispirata dal giusto intento di eliminare il criterio di anzianità
Criterio diciamo di scelte introdurre il merito nella valutazione
Funzionale all'idoneità a svolgere incarichi direttivi e semidirettivi con quindi intenti importante però ha di fatto trasformato davvero l'apporto nostro di noi magistrati
Con la carriera favorendo una ricerca spasmodica talvolta di incarichi cariche chi nomine che funzionali ad un cursus honorum
Riflettiamoci va ricordato che quella riforma parla modificato anche l'assetto delle procure della Repubblica rafforzandone la struttura gerarchica e attuando in maniera esponenziale accentuando scovato in maniera esponenziale il peso delle nomine di questi incarichi sulle quali abbiamo visto che si sono concentrati anche gli interessi della politica
Sono errori da non ripetere rispetto ai quali nonostante la narrazione comune perché questo Consiglio e continuamente attaccato come un in Consiglio screditato inadeguato in realtà con enormi sforzi e nell'ambito delle sue competenze ha cercato di porre rimedio con un azione riformatrice che ha riguardato molti aspetti ordinamentali
Il Consiglio avviato un percorso per ricostruire un'idea della magistratura degli uffici giudiziari e della diligenza ancorato al precetto costituzionale dell'articolo centosette
Una magistratura di uguali
Dove la carriera non esiste e doveva valorizzato l'esercizio delle funzioni giudiziarie con professionalità senso del servizio e consapevolezza del ruolo istituzionale
Un modello organizzativo degli uffici orizzontale e partecipato
Anche e soprattutto negli uffici di procura in cui i sostituti devono respirare prima ancora che esprimere una cultura indipendente dalla funzione requirente
Seguendo un ordigno soltanto cronologico e rimandando poi a una relazione un po'più dettagliata sul punto cita quali sono queste riforme
Il Consiglio intervenuto con la riforma delle circolare sui tramutamenti nella parte relativa all'accesso agli uffici di legittimità
Cercando di valorizzare il percorso professionale nella giurisdizione
Poi con la modifica delle circolari sull'organizzazione degli uffici e di canti requirenti dove ha cercato di promuovere appunto una visione partecipata degli uffici
E cercando di diciamo togliere quegli elementi che consentivano o favori Ivano la possibilità di costruire carriere anche con ricerche di incarichi
Strumenti non del tutto coerenti rispetto al sistema che prevede che c'è Consiglio superiore a conferirle
Con la modifica del testo unico sulla diligenza nella parte relativa alla conferma per far sì che questa conferma sia diventi effettivamente uno strumento di verifica dell'attitudine esiti realmente espressa da parte di coloro che dirigono gli uffici e non un momento burocratico privo diciamo di consistenza
Reale
Sono inoltre in corso i seguenti ulteriori interventi riformatori ce ne sono molti ma ne citerò per ragioni di tempo soltanto due innanzitutto uno molto importante la modifica della circolare sulle valutazioni quadriennali di professionalità
L'obiettivo della valutazione di professionalità quadriennale
E quello di verificare quel percorso professionale del magistrato non sia assegnato da carenze inaccettabili non quello di distribuire pagelle o di distribuire giudizi
Con il risultato poiché incubo eletto in questa in questa chiave come un luogo in cui trovare la propria soddisfazione al proprio voto massimo sia uno strumento di sempre di alimentare la ricerca della della carriera
E quindi in questo tenendo conto di questo aspetto di questo pregnanza di questo reale senso valutazione di professionalità il consiglio si è mosso con l'obiettivo di rendere più affidabile
E più concreto il percorso valutativo
Proprio in funzione di verificare nell'interesse dei cittadini per i quali la professionalità del magistrato e la vera fonte della sua legittimazione per verificare che il percorso professionale si mantenga nel tempo nei limiti minimi di soglia in cui deve esserci deve essere garantita questa soglia di professionalità
La modifica del Testo Unico della dirigenza Nerio finire Presidente il cui obiettivo è quello di valorizzare l'esperienza professionale dei candidati acquisita nella Currie giudiziario riducendo il peso di tanti incarichi puramente formali
Senza dimenticare che l'esigenza di una maggiore trasparenza nel conferimento di incarichi direttivi non deve farci perdere di vista il pericolo che una normativa troppo dettagliata
E tuttavia spesso non chiara crei le condizioni per ricorsi e contestazioni anche formali e quindi per interventi sempre maggiori ma non sempre appropriati del giudice amministrativo
In quelle scelte che la Costituzione nel merito riserva all'organo di governo autonomo
Per debellare l'asse della carriera e tutte le storture che da quest'ansia sono derivate anche nelle vicende che abbiamo Putin tutto tutti vedere in questi anni
Servono interventi incisivi anche da parte del Parlamento occorre ripensare la dirigenza degli uffici giudiziari
E il ruolo di magistrati addetti alle funzioni semidirettive soprattutto che sono tantissimi troppi introducendo un'effettiva temporaneità delle funzioni direttive e semidirettive
E riducendo drasticamente il numero oggi sono quasi persino cinquanta degli incarichi semidirettivi almeno quelli di nomina consigliare non è necessario che tante volte che in uffici tanto grandi specializzati con sezioni
Come avviene a Milano anche i semidirettivi del siano nominati dal Consiglio superiore la magistratura no si possono trovare altre modalità per individuare le persone che hanno la responsabilità di svolgere questi ruoli perché in questo modo non soltanto diciamo sì si diminuisce il carico dell'attività del Consiglio superiore che può concentrarsi su attività più importi diciamo più importanti
Più rilevanti e ci può trasformare questi possono trasformarsi questi procedimenti di selezione e di nomina in modi in momenti meno burocratici più veloci come auspicava il presidente la corte quindi più funzionali proprio per gli uffici concludo i tempi di grave crisi che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo richiedono consapevolezza e capacità di avviare una rigenerazione soprattutto etica
E la maturità di mettere responsabilmente sempre al primo posto l'istituzione
Magari anche ridimensionando il nostro ego e la pretesa di conoscere riconoscimenti cui pensiamo di aver diritto
Riscoprendo il valore del servizio che si rende con professionalità e riserbo senza paura e senza speranza
Forte per cioè la risonanza di una frase notissima di Pier Paolo Pasolini intellettuale poliedrico che rappresenta un punto fermo della cultura italiana e internazionale di cui ricorre il centenario della nascita quest'anno il moralista dice di no agli altri l'uomo morale dice no solo a se stesso grazie
La parola adesso alla rappresentante del ministero della giustizia e dice a capo dell'ufficio legislativo dottoressa Concetta Lo Curto
Signor presidente della corte d'appello signor procuratore generale signor rappresentante del Consiglio Superiore della Magistratura autorità tutte civili e militari religiose signore tre signori
Consentitemi innanzitutto di dire che per me
Se il bus per presidente passata nella mascherina grazie che per me è un onore essere qui oggi rappresentanza della ministra della Giustizia
Ma è anche motivo di grande emozione tornare in questo palazzo
In cui ho trascorso la più gran parte della mia vita professionale del magistrato ventiquattr'anni quasi un quarto di secolo
Sperimentando con mano quella sobria e concreta operosità ambrosiana che ha reso esempi di efficienza questi uffici
In questo palazzo in cui ho conosciuto ho avuto il privilegio di frequentare imparando da ciascuno di esse persone di grande valore umano e professionali a tutti i livelli non solo tra i magistrati
Ma soprattutto tre magistrati che son quelli che più o frequentato ma non solo alcune delle quali il piacere di rivedere in quest'aula oggi e tra queste il destino ha voluto così anche il presidente è un vecchio è stato mio Presidente
La seconda sezione penale quando mi ero Consigliere la la consigliera Dal Moro con cui ho condiviso un intenso e proficuo rapporto
Anche l'impegno ordinamentali ma tanti tanti altri che vedo in aula che intere motivi prescritta del del destino ci fanno incontrare
Come delegato della ministra della giustizia rivolgo doverose sentito ringraziamento ai magistrati magistrati tutti togati onorari
Agli avvocati al personale amministrativo alla polizia penitenziaria polizia giudiziaria alle forze dell'ordine agli operatori e volontari che in questo tempo di pandemia hanno sempre assicurato la continuità del servizio della giustizia
Esponendosi anche rischi non trascurabili
Ma con orgoglio possiamo affermare che la macchina della giustizia non si è mai fermata
Anzi in questi mesi pur con tutte le difficoltà legate al susseguirsi delle emergenze è stato rimesso in moto ciò che la pandemia aveva bloccato ciò che aveva messo auto Jones per riprendere l'espressione del presidente citando il Bardo
Quella che stiamo vivendo non è solo una fase di crisi di difficoltà di imprevisti ma anche di rinnovati slanci molteplici stimoli in un momento in cui l'intero Paese progetta la sua ripresa intorno al premier
è il momento in cui la giustizia ritrova la sua centralità
Sono state infatti avviate riforme strutturali a lungo termine se ne già parlato in quest'aula riforme di sistema
Per far fronte ai cronici problemi richiamati tante volte nell'inaugurazione dell'anno giudiziario la durata dei processi del fardello dell'arretrato prima di tutto
Ma il divenuti nel tempo insieme gravi fatti emersi negli ultimi anni causa di una progressiva e pericolosa erosione di fiducia da parte dei cittadini degli operatori economici e degli osservatori internazionali in supporto all'essenziale servizio giustizia in questi mesi è stato aperto un grande cantiere di investimenti e di riforme investimenti in risorse di personale e di mezzi investimenti nella digitalizzazione
Investimenti in una nuova cultura dell'organizzazione del lavoro in particolare con il potenziamento e l'estensione dell'ufficio per il processo
è su questi pilastri che poggia il grande cantiere delle riforme che sono state avviate nel quadro dei principi costituzionali ed europei
Per rispettare gli impegni presi con l'Europa la riduzione della durata dei processi e l'abbattimento dell'arretrato
In questa cornice il Parlamento ha già approvato le leggi delega per la riforma del processo penale e civile con un capitolo importante dedicato al tribunale per le persone della famiglia dei minorenni e la riforma del Codice dell'insolvenza
Riforme attuate con fatica e l'esito non era affatto scontato
Riforme attuate tenendo conto del contesto storico dato e delle esigenze concrete per poter imboccare una strada che fosse realisticamente percorribile
Bisogna tornare a vivere la concretezza però ha detto il presidente e questa è un po'la cornice in cui ci si è mossi con grande fatica magari anche grande fiducia
Bisogna anche portare a termine il e al più presto la riforma del Consiglio superiore della magistratura ed entro il due mila ventidue ci si è impegnati a riformare anche la giustizia tributaria
Le cui competenze sono condivise con il Ministero dell'economia e delle finanze continua infine l'impegno per migliorare la qualità della vita
Della vita nell'esecuzione penale
Per cui è stato istituito ultimato da poco un apposito tavolo di lavoro presso il Consiglio presso il ministero della giustizia
In questa stagione di rinnovamento il tipo nell'anno della nuova organizzazione della giustizia lo si è detto da più parti all'ufficio per il processo che porterà negli uffici giudiziari migliaia di giovani giuristi in ausilio al lavoro dei magistrati un'innovazione che contribuirà a sostenere gli sforzi per assicurare tempestive risposte di giustizia
Si tratta di uno scatto culturale che intende cambiare il paradigma del lavoro il giudice non è più solo ma assistito da una squadra che ben condotta contribuirà a rendere il CIPE al cittadino una risposta di giustizia più tempestiva
E più efficace
Il prossimo ventuno febbraio circa otto mila addetti al process per i processori prenderanno servizi in tutti gli uffici giudiziari italiani in questo distretto ne sono stati destinati seicentottanta cinquecentoundici sono quelli idonei sin qui selezionati
Ma Seat riaprirà al bando comunque si scorreranno le nelle graduatorie si interverrà a prestissimo anche su questo su questo fronte
E gli stessi dovranno svolgere una preliminare formazione con l'ausilio della Scuola superiore della magistratura e della Scuola nazionale dell'amministrazione
E vero lo ha evidenziato alla consigliere Dal Moro che il timbro la più gran parte degli Investimenti e destinate ad assunzioni a tempo determinato ma perché questo era il vincolo definanziamento del che assisteva il genere re ciò non toglie che comunque con le leggi delega abbiamo previsto a regime l'estensione dell'ufficio per il processo a tutti gli uffici giudiziari neanche requirenti e che un contingente di mille cinquecento unità si è stato destinato a regime già per questa più ampia funzione a tempo indeterminato
E
Insieme alle all'ingresso dei giovani giuristi in questi mesi sono stati riavviati concorsi per il reclutamento del personale amministrativo di magistratura secondo rinnovate modalità organizzative quest'estate si è svolto il concorso per trecentodieci posti ed è stato da poco bandito un altro per altri cinquecento nuovi magistrati
Nel biennio due mila ventidue mila ventuno sono state assunte cinque mila settecentoventotto unità di personale amministrativo
Ed è in corso lo svolgimento dei concorsi per l'ingresso di altro personale in particolare tra gli altri per due mila duecentoquarantadue funzionari nel distretto sono state destinate nell'ultimo biennio seicentocinquantuno unità
La giustizia ha bisogno di personale di strumenti come la digitalizzazione ma anche un grande bisogno di spazi adeguati per questo sono stati avviati significativi interventi di edilizia giudiziaria con la British previsione di dieci città dalle giudiziarie di opere di manutenzione straordinaria alcune delle quali inserite nel premere
E conflitto infatti del ministero della giustizia come stabilisce la Costituzione lo dice testualmente l'articolo centodieci della Costituzione
Essere al servizio degli uffici giudiziari perché siamo perché sta gli stessi siano messi nelle migliori condizioni per operare
Perché la giustizia e servizi al cittadino e ancor di più in questa fase di cambiamenti ministero è pronto ad intervenire per rispondere ad un'esigenza rappresentata dai singoli distretti
E questo peraltro lo scopo dell'istituzione del nuovo dipartimento per la transizione digitale la statistica
Un dipartimento punto di nuovissima istituzione presso il ministero impegnato a risolvere sedimentate criticità e a garantire un costante monitoraggio dei dati in un'ottica di sviluppo di politiche pubbliche fondate su una nuova cultura del dato
è un dovere di trasparenza verso i cittadini
Un impegno di democrazia destinato nel tempo a ricostruire e rinsaldare la fiducia verso le istituzioni peraltro voglio dire che alla cultura del dato è dedicato anche un capitolo importante della riforma del processo penale con l'istituzione di un comitato tecnico-scientifico per il monitoraggio
Dei dati e nel del processo penale
Quanto al sistema penitenziario la pandemia è stato un detonatore di cronici problemi a cominciare dal sovraffollamento ed alla salute mentale che hanno acuito i mali del carcere alimentato tensioni
Sono previsti interventi pensati per migliorare la quotidianità di chi lavora e di chi vive all'interno degli istituti
All'interno del piano era R. intervenendo su precedenti progetti è stata prevista la realizzazione di otto nuovi padiglioni
Che non sono aumenteranno i posti ma anche gli spazi necessari per il percorso di rieducazione e reinserimento del detenuto come previsto nella Costituzione che parla di pena e non necessariamente di carcere
Si è lavorato in questi mesi per sbloccare accelerare le assunzioni della polizia penitenziaria di tutto il personale del DAP
Come del Dipartimento della giustizia minorile di comunità i cui compiti alla luce delle riforme sono destinati ad essere ulteriormente incrementati
Per tale ragione occorrerà il potenziamento degli uffici di esecuzione penale esterna è il rafforzamento degli organici di polizia penitenziaria di tutti gli operatori che gravitano in tale ambito
Un importante impegno è stato assunto dal Governo proprio a margine dell'approvazione della legge di bilancio per l'ampliamento dell'organico degli uffici di penali esecuzione di per l'esecuzione esterna che si sono una macchina fondamentale per nell'ingranaggio del processo penale quale concepito dalla riforma io penso in particolare ricordo in particolare il sistema delle sanzioni alternative che non potrà funzionare se non sulle spalle degli uffici prima esecuzione penale esterna e anche della giustizia riparativa capitolo importantissimo
Oltre che per le attività connesse al piano RR l'anno della giustizia è stato dominato da un orizzonte europeo anche su altri fronti a cominciare dall'istituzione della procura europea ecco con i ventidue procuratori delegati italiani il cui lavoro rappresenterà un nuovo strumento per il contrasto ad ogni uso illecito dei finanziamenti europei alla corruzione molto spesso veicolo di interessi delle mafie e della criminalità organizzata di varia natura
La procura europea che poggia su una lungimirante intuizione di Giovanni Falcone rappresenta una innovazione necessaria maggior ragione in un momento come quello attuale in cui ingenti quantità di fondi europei stanno per essere messi in circolazione
Sempre di matrice europea sono altri importanti interventi normativi approvati quest'anno ne cito solo alcuni perché sono stati davvero tanti ma pensiamo alla normativa in materia di lotta al riciclaggio
Quella sulla presunzione di innocenza quella sulla lotta contro le frodi e falsificazioni di mezzi pagamento con mezzi di pagamenti diversi dal contanti quella relativa all'uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario
Tra le altre importanti iniziative assunte sulla scia degli stimoli provenienti dall'Europa vi è quella sulla magistratura onoraria
Che attendeva una risposta da troppo tempo con la legge di bilancio il ministero della Giustizia avviato una stabilizzazione per migliaia di magistrati onorari
Che per anni hanno prestato il loro servizio essenziale per il buon funzionamento degli uffici giudiziari in una condizione di totale assenza di tutele lavorative più volte stigmatizzata dalle istituzioni comunitarie
Quello passato è stato un anno intenso carico di nuove e vecchie criticità un anno di impegni e iniziative incalzanti di assi di dialoghi talvolta di dibattiti infiammati
Ma
La crisi provocata dalla pandemia pur tra le tante difficoltà
Ha anche aperto una grande occasione di rinnovamento per tutto il Paese per la giustizia
E per coglierlo fino in fondo serve ancora di più una proficua e leale collaborazione tra le istituzioni come vuole la Costituzione
E come necessario per aiutare i cittadini a ritrovare l'imprescindibile sentimento di sfiducia verso la giustizia e chi l'amministra a tutti i livelli
Con questo spirito la ministra della Giustizia augurato ogni uno buon lavoro per il lungo cammino che ancora ci attende in quest'anno giudiziario che si apre grazie
La parola alla procuratrice generale dottoressa Francesca Anagni
Svolgo brevi osservazioni rimando per tutto il resto alla relazione nella relazione troverete oltre a una sintesi dell'attività svolta dagli uffici requirenti del distretto anche in costanza di emergenza sanitaria troverete l'approfondimento su due temi che mi sono molto a cuore e cioè la reazione degli uffici requirenti
Di fronte al grave problema dei reati di violenza di genere
E la sempre molto difficile situazione carceraria troverete poi una seconda parte dedicata a quello che io indico come uno sguardo rivolto al futuro cioè gli strumenti di giustizia ripper attiva ruolo dell'informatizzazione la nuova riforma del processo penale
Un nuovo possibile inquadramento dei compiti svolti da giudici e pubblici ministeri in questo momento
Desidero quindi fare soltanto delle considerazioni generali rimandando per il resto per chi vorrà al contenuto della relazione
Non va tutto bene
Non possiamo nascondere i gravissimi problemi che affliggono il mondo giudiziario
Gli affitti l'affievolimento direi degli aspetti più violenti della pandemia a mio avviso con la ripresa con la ripresa quasi a pieno ritmo o dell'attività giudiziaria hanno fatto riemergere quelli che sono che erano e sono rimasti problemi grati irrisolti
Innanzitutto la lunghezza dei procedimenti penali
E poi gli altri problemi legati all'organizzazione la crisi dell'autogoverno e la tanto conclamata perdita di consenso dell'ordine giudiziario nell'opinione pubblica
La lunghezza dei procedimenti Loggia ripetuto la negazione stessa del servizio che siamo chiamati arrendere
E ritengo che vada affrontata con una visione completa delle varie fasi e dei tempi di attesa fra l'una e l'altra fase non c'è una fase più lenta rispetto alle altre bisogna avere assolutamente una visione completa ci deve essere anche uno spirito di consapevole e sincera collaborazione da parte di tutti gli operatori
Scusate la brevissima digressione nel Pnr R non sono previste risorse l'ha detto anche la rappresentante
Del Consiglio Superiore della Magistratura nel Pnr R. non sono previste risorse per gli uffici requirenti non stop qui a spiegarmi che cosa questo significhi anche questo tema inserito nella relazione visione unitaria delle fa varie fasi significa anche attenzione al momento conclusivo del procedimento non è soltanto l'esecuzione della pena e spesso anche l'esecuzione di provvedimenti e misure di carattere sostanzialmente sanzionatorio come ad esempio faccio solo un esempio
Le confisca per equivalente nei reati tributari disse non abbiamo attenzione alla parte conclusiva
Di questi procedimenti quello che è confiscato parlo in via definitiva spesso non viene recuperato
Dicevo quindi lunghezza dei procedimenti sempre come male assoluto
E poi generale perdita si dice di prestigio dell'ordine giudiziario innanzitutto sgombriamo subito il campo la ricerca del consenso a tutti i costi
è e deve rimanere un atteggiamento estraneo allo svolgimento dell'attività giudiziaria compreso ovviamente l'operato del Pubblico ministero che è una figura che deve essere sensibile
Ma ovviamente non condizionato dalle esigenze e dalle richieste delle parti
Ovviamente questo non significa che non debba essere ricercata una autorevolezza delle decisioni l'autorevolezza delle decisioni è l'unico elemento che a mio avviso ottiene in piedi il sistema e l'autorevolezza delle decisioni dipende sia dall'operato dei singoli sia dalla credibilità dell'ordinamento giudiziario che si decide di adottare
L'innegabile degrado della politica
E ancor di più
L'avvento di quella che qualcuno definisce la società liquida
Ogni interregno in cui palese l'inadeguatezza dei vecchi schemi ma nello stesso tempo non è ancora chiaro con quali schemi si intende affrontare le nuove sfide
Hanno
In prodotto un indebolimento delle tradizionali e aggregazioni sociali delle formazioni intermedie ne è derivato uno squilibrio sicuramente fra tutti
Ma questo squilibrio non ha assolutamente ha cresciuto nel favorito in alcun modo la legittimazione dell'ordine giudiziario
è sotto gli occhi di tutti
Allora a mio avviso tenterò di dare piccolissime così fare piccolissime considerazione su questo punto a mio avviso è necessario domandarsi il perché questo accaduto
E da dove si possa ripartire per recuperare almeno in parte il credito fortemente scemato in questi ultimi anni
Ebbene io penso riunione ovviamente un pensiero del tutto personale che un primo e fondamentale miglioramento possa essere conseguito
Con il rifiuto da parte di tutti gli operatori
Di ogni forma di ideologia
Ideologia la intendo come un sistema estremo concettuale interpretativo alla base di un movimento di un gruppo sociale
Quesito a condizionato in passato fortemente l'agire in giudizio così come si noti bene i rapporti fra le varie categoria
E questo ha prodotto danni enormi soprattutto se dietro l'adozione di un concetto ideologico
Sì sono nascoste si sono nascosti interessi personali o di categoria di diversa natura il buon operato di molti
E direi della maggioranza dei magistrati
Può essere vanificato dall'agire deviato anche solo di una piccola minoranza specie se si tratta di soggetti in posizione di rilievo o mediaticamente esposti è vero che l'attività del giudice presenta sempre una un aspetto in in senso lato politico nel senso che è chiamato a svolgere delle scelte di valore molto ampie
Ma una cosa è la fisiologia una cosa e operare con pregiudizio nei confronti di coloro che vengono individuati come appartenenti ad uno schieramento amico o nemico
E conseguentemente adattare le scelte e soprattutto la strategia a tale schema
Quanto ai rapporti fra le categorie ad esempio ricordo che negli ultimi lustri abbiamo spesso assistito a scontri fra gli attori organizzati in magistratura associata e camere penali
Sull'inquadramento in senso accusatorio del nuovo Codice del mille novecento ottantanove
Sulla più recentemente è emersa la contrapposizione
Il conflitto fra giustizialisti e garantisti una Capozza espressione secondo me con disinvoltura e superficialità applicata sia al mondo del diritto che al mondo della politica
Un conflitto a volte sotto traccia ma costante e che si è ripresentato anche nell'ultimo anno
Ad esempio sul tema della prescrizione come nelle risposte all'emergenza pandemica
Con la magistratura favorevole allo strumento del processo a distanza e l'avvocatura spesso fortemente contraria
Lo scontro lo scontro supposizioni anche ideologiche soprattutto nelle sedi caratterizzate da particolare animosità dei rapporti dico subito che per quello che ho conosciuto in quest'anno di attività in in questa sede non è questo il caso di Milano assolutamente però lo scontro a impedito o reso più difficile un sereno dialogo sui concreti vantaggi
E sull'accettabilità di alcune soluzioni condivise che pure sono e Merse anche in piena crisi pandemica
La rincorsa senza limiti né condizioni in dissoluzione che si ritengono in un certo momento politicamente corrette o comunque conformi al sentire di un gruppo sociale determinato
Può comportare danni gravi nell'opinione pubblica
Come ho detto ma anche all'interno dei singoli uffici
Con conseguente perdita di coesione e di unità e questo è un problema soprattutto negli uffici requirenti dove i magistrati sono ma abituati
A discutere e condividere schemi di attività e programmi anche in misura molto maggiore di quanto accade negli uffici giudicanti
Tornando allora recupero di autorevolezza e credibilità
Ritengo anche importante che i magistrati riescano a ritagliarsi une equilibrato ruolo di tecnici del diritto
Se in sostanza la situazione migliorerebbe se in sostanza fosse rivalutato l'aspetto tecnico del lavoro incanta la posizione a taluni eccessi di quello che mi pare possa essere definito eccessivo tecnicismo
Ad esempio è tecnicismo abbandonarsi all'idea che lo strumento informatico Possa risolvere la maggior parte dei problemi
E soprattutto che gli esperti informatici possano fare a meno dei consigli e dell'apporto dei giuristi
Dalla sopravvalutazione della propria funzione e dello stesso ruolo della tecnica
Deriva inoltre l'idea scorretta secondo la quale tutte le controversie possono e devono trovare una soluzione in ambito giudiziario
Impostazione che conducendo accettabili conseguenze
Per la lunghezza dei procedimenti come ho detto prima ed anche per una possibile scadimento della qualità della lavoro svolto
Come è stato riconosciuto da autorevole dottrinario ci troviamo in una situazione nella quale la giustizia presenta una grande inflazione quanto al numero di reati
In astratto
E eccessivo sicuramente eccessivo carico giudiziario quattro quanto a fatti in concreto da accertare
E qui permettetemi questa osservazione un testo legislativo chiaro e corretto
è la prima condizione per un indispensabile azione di informazione e persuasione nei confronti dei cittadini
Non è solo e non è tanto la minaccia della sanzione a rendere effettive le regole
Anzitutto è necessaria alla comprensione delle regole ed il Rispetto dell'autorità che le ha imposte
Ovviamente l'azione la sanzione ci deve essere ma non estrema ratio
Le regole funziona non se la collettività lei accetta e non le considera un corpo estraneo
Ugualmente parlando di
Posizioni pericolose è scorretto e pericoloso ritenere che l'esito dell'attività giudiziaria sia direttamente ed esclusivamente collegato a compiti di prevenzione generale
In un paese evoluto e complessa o come il nostro
Soprattutto nelle materie che incidono profondamente nei diritti fondamentali quali l'integrità fisica o la libertà sessuale
Ebbene compiti di prevenzione generale coinvolgono anche altri aspetti altri elementi della formazione individuale
La scuola la famiglia il rapporto fra i generi è sbagliato del volgere i compiti di prevenzione soltanto all'attività giudiziaria
Non è poi tanto la severità della pena ma la certezza della pena che importante e sulla certezza della pena intervengono fattori diversi
La presenza di decisioni puntuali e motivate sicuramente
Ma anche un procedimento che come dicevo conduca entro tempi ragionevoli ad una decisione definitiva
Un efficiente sistema di esecuzione della sanzione
E anche la giustizia riparativa presuppone che vi sia efficienza comunque nell'esecuzione della sanzione
Infine una informazione corretta e non senza spedizione alpinistica
A quest'ultimo proposito sapete che è intervenuta da pochissime settimane la nuova normativa sulla cosiddetta presunzione di innocenza
Piuttosto incerta perché prevede la stessa disciplina per tutte le fasi processuali sia quelle
Normalmente coperte da segreto cioè la fase istruttoria ossia quelle successive del giudizio
Anche un po'incerta secondo me quanto ai soggetti destinatari dei divieti che sono lo ricordo soltanto le autorità pubbliche in dichiarazioni pubbliche
La speranza è che l'abbreviazione dei tempi del processo che il leit motiv se non l'avete capito di questa mia mio intervento ebbene la speranza che l'abbreviazione dei tempi del processo Possa restituire centralità alla fase del giudizio
E così recuperare almeno in parte l'interesse mediatico per la fase del giudizio oggi l'interesse mediatico è quasi esclusivamente sbilanciato verso le indagini preliminari cioè proprio per quella fase generalmente coperta dal segreto istruttorio
Non ci sono cose che devono essere o atti o elementi e documenti che devono essere nascosti
Ci sono fasi ci sono momenti in cui le cose devono essere tenute riservate ci sono momenti in cui questi questi elementi devono essere conosciuti il Pubblico ministero deve comunicare le proprie decisioni assolutamente un principio fondamentale
Tutto sta a stabilire quando e l'interesse mediatico come dicevo prima dovrebbe essere è portato alla fase centrale del giudizio
Quindi corretto inquadramento della tecnica rifiuto di ogni ideologia di qualsiasi tipo è ovvio altro ostacolo sinceramente che penso sia da rimuovere per un sano recupero di efficienza e credibilità
Evitare l'eccessiva burocratizzazione degli strumenti di controllo dei ruoli dirigenziali ne ha parlato anche il presidente Ondrej
L'appesantimento degli aspetti burocratici e la complicazione delle procedure allontanano la messa a fuoco dei veri problemi
E soprattutto la possibilità di intervenire con dei correttivi immediati ed efficaci
Sappiamo tutti che nei meandri delle procedure nell'eccessiva complessità delle motivazioni si può nascondere
Ampia discrezionalità e in ogni caso si disperdono delle preziose Energia
Al contrario secondo me and my incentivata e potenziata una vera e propria classe dirigente di frontiera
Impegnata ogni giorno sul territorio rinnovare l'organizzazione offrendo le proprie competenze ordinamentali e anche tecnologiche
Per migliorare il servizio
Ritengo che non sia tanto importante limitare o imbrigliare il potere dei dirigenti ovviamente mi riferisco ai dirigenti giudiziari
Quanto sforzarci per sceglierli
E continuare a valutarli secondo corretti criteri di merito e competenza
Infine
Mi sembra imprescindibile sempre nell'ottica di riguadagnare almeno parte di quello che si ritiene il credito perduto e in effetti in larga parte così ritengo indispensabile indirizzare la nostra attività innanzitutto il nostro studio l'attenzione poi la nostra attività
A verso temi nuovo Fini cercando di ridurre il distacco rispetto a quella che è la costante evoluzione dei consumi e degli interessi
Magari cercando di utilizzare gli stessi strumenti del diritto già esistenti perché Rispetto
Ha rapito e a volte alluvionale susseguirsi di nuove normative specialistiche gli strumenti esistenti sicuramente creano minori problemi di coordinamento
Si pensi ad esempio allora necessità di fronteggiare nuove forme di criminalità basate sulla diffusione dell'uso degli strumenti digitali in molteplici settori della nostra vita
Con correlativa esigenza di rafforzare l'integrità dei dati sensibili e la tutela della privacy
Si pensi alla necessità di arginare specifici episodi di violenza spesso collegati all'uso di internet o addirittura veicolati attraverso lo strumento informatico senza per questo limitare lo sviluppo sociale e individuale offerto dalle nuove tecnologie
Come ho cercato di sintetizzare
Con questi brevissimi cenni
Si richiede comunque un particolare e convinto impegno in diverse direzioni e da parte delle varie figure professionali
Tutte coinvolte tutte responsabilizzate sui propri compiti
E consapevoli c'è una vera azione riformatrice non può essere ulteriormente rimandata né tanto meno dopo essere ancora una volta travisata
Come è stato autorevolmente affermato
Molto autorevolmente affermato il futuro inizia oggi non domani e la vera permettetemi aggiungerei unica generosità verso il futuro consiste nel ritornare incondizionatamente tutto al presente
Grazie
In conclusione la parola al presidente del consiglio dell'ordine degli avvocati di Milano avvocato Vinicio Nardo
Grazie saluto il presidente della corte d'appello procuratrice generale dei rappresentanti del Consiglio superiore della magistratura del del ministro
Saluto alle otto di caso tutti presente anche che ci segue da remoto anch'io
Sintetizzerò unno intervento leggermente più ampio che sarà distribuito con i numeri che dell'attività del consiglio dell'ordine che che presiedo
Vedo che anche oggi parliamo di Covito come abbiamo fatto lo scorso anno
Lo scorso anno ascoltavamo nella palla di vetro e lo facevamo al facciamo anche adesso il futuro però adesso abbiamo la possibilità di trarre qualche insegnamento dalla dall'anno passato
Allora guardavamo all'ufficio del processo con nuovo curiosità come un'opportunità adesso l'ufficio del processo è una realtà ed è una scommessa che io ritengo dobbiamo vincere assolutamente e questo può accadere soltanto se ci crediamo tutti avvocati magistrati e personale amministrativo
C'è una strada non è dritta anzi piena di incognite
Perché abbiamo visto che non c'è stata la corsa al posto da parte dei giovanissimi
E quindi i dirigenti amministrativi ai magistrati si troveranno a dover raccogliere formare persone che sono già professionalizzate
Fra questi ci sono diversi avvocati beh io non credo che questo sia un male anzi credo che questo possa agevolare la convivenza questa non facile convivenza gli uffici giudiziari estendono linee guida le università e la storia dei progetti ma ad entrambi serve la esperienza diretta visite sul campo dagli avvocati
Spero che questo avvenga sempre e dovunque sicuramente a Milano succederà
Se l'anno scorso parlavamo di vicenza pandemie che di emergenza pandemica oggi dobbiamo parlarne il superamento dell'emergenza pandemica perché non è ammissibile uno stato di eccezioni e che duri anni
Se è così durevole allora non è uno stato di eccitazione ma deve diventare uno stato di nuova normalità
Questo non è un sofisma questo è un sol sottrarsi ai pericoli dell'abuso della normativa emergenziale
Al la quale viene estesa in modo non uniforme e senza stabilire preventivamente per legge le modalità di ritorno alla normativa ordinaria
L'ultimo esempio in ordine di tempo e la sottrazione al giudice del sindacato del sul legittimo impedimento dell'avvocato munito di privo di rimpasto
La valutazione caso per caso costituisce l'essenza della giurisdizione la Corte costituzionale certo ha più volte censurato gli automatismi che limitano la cognizione del giudice
E sempre la condire la Corte costituzionale ci ha insegnato che non esistono diritti tiranni
Io aggiungerei che neanche devono esistere di DTT danneggiati come è stato in questi due anni per il diritto di difesa
E mi è spiaciuto vedere che proprio sul giornale degli avvocati titolare un autorevole intervento
Cari colleghi il diritto alla salute viene prima del diritto di difesa
Il momento è delicato peraltro perché sono al lavoro le commissioni delegate a trasformare in ogni norma i contenuti delle tele che delle riforme civili e penali
Quindi occorrerà in questo momento sapienza ed equilibrio per non sacrificare il giusto processo sull'altare della velocità e per non imboccare le scorciatoie del periodo emergenziale
La ragionevole durata del processo dovrà cioè essere raggiunta senza violare la premette la pienezza del contraddittorio anche in sede d'appello
Ma piuttosto va cercata con modelli gestionali nuovi e piattaforme digitali finalmente ispirata alla modernità e non al modernariato
Come detto anche l'altro giorno in Senato alla la ministra aveva la digitalizzazione non si esaurisce nell'alta dematerializzazione delle carte
Io penso che sia anche necessario che si ponga fine al federalismo digitale
Dove ogni processo ha una sua piattaforma che è gestita da ministeri diversi
La giustizia invece deve rientrare io credo nel piano più generale della gente digitalizzazione della pubblica amministrazione
Che è un obiettivo fondamentale del PNR e che ha attribuito al ministero per l'innovazione che tecnologiche la transizione digitale
Non si può chiudere il tema delle riforme senza parlare della riforma dell'ordinamento giudiziario e del disorientamento provocato dalle ultime decisioni della giustizia amministrativa sulle nomine del CSM
E difficile pensare che sia solo un problema giuridico di regolamento dei confini
E non un tema di rapporto di forza mutato
Per la crisi dell'organo di governo della magistratura
Io non disponiamo di ricette almeno io non dispongo di ricette miracolose e non deciderò che la tradizione culturale delle correnti vada buttata via con l'acqua sporca delle scelte operate per appartenenza
Ritengo però che la malattia si chiami chiusura
E che la cura si chiami ventilazione
Questo significa una riforma dell'ordinamento giudiziario aperta al contributo di tutti
E l'abbandono di certi ti chiamo Chicco autarchici
Come è stato per la recente bocciatura di diciassette su diciassette avvocati che erano stati selezionati per l'ufficio di consigliere della Corte di Cassazione secondo la procedura l'articolo centosei della Costituzione
E non è un buon segno la resistenza che si vede in Italia nonché a Milano devo dire non tanto più a Milano al diritto di tribuna per i componenti non togati dei consigli giudiziari
Perché questa è una cosa che tradisce non soltanto il sospetto verso i laici ma anche un retropensiero che non ci sia uguaglianza delle parti al cospetto della al cospetto del giudicato
Se parlo degli avvocati un attimo perché se separazione Sparta piange Atene non ride anche noi avvocati dobbiamo fare di più e di meglio
La nostra crisi che c'è la crisi dell'avvocatura ricorda quella medievale dell'età dei Comuni quando un florilegio di entità fu collettivamente inaridito dall'incapacità di costituire insieme un'espressione unitaria
Dobbiamo cercare non evocativi far sintesi all'interno del nostro corpo sociale che è un corpo sociale che ha perso omogeneità
Che siete lì recarsi divaricate infine figura economiche e culturali attratti distanti
Tanto più in una realtà come quella di Milano che ha salde radici nel passato ma anche dei grandi volitivi protesi persino il futuro
E però detto queste rimane patologico che nelle Commissioni ministeriali di riforma ci siano così pochi avvocati
E che gli avvocati si sebbene vi siano presenti e diffusi in ogni antro di tribunale siano raramente menzionati nei decreti attuativi del PM tre se ciò nonostante l'avvocatura contribuisce come è stato detto da chi mi ha preceduto
Qui a Milano al miglioramento delle prassi territoriali queste grazie alla buona volontà dei singoli capi degli uffici ed anche alla loro intelligenza vorrei dire a Milano così
I giovani ci tengo sempre a dire due parole sui giovani in un recente articolo che il professor Natalino Irti e dettare sulla stampa sono qualche giorno fa ha notato come le università stiano abbandonando le materie speculative che sono fondamentali per la FIAT per la loro missione di formare il giurista
Per inseguire invece materie pratiche di formazione professionalizzante
Io penso che forse possa essere proprio questo il brodo di cultura dell'inerzia che da dieci anni della riforma professionale
La riforma forense del due mila dodici che da dieci anni ci impedisce di consegnare i nostri giovani pro avvocati la possibilità di conseguire una formale specializzazione una situazione disperante anche perché favorisce il fiorire di forme surrettizie commerciali di specializzazione
Ci troviamo guardati in una palude per riuscirci forse dovremmo pensare a nuovi percorsi specializzanti e a nuove regole deontologiche adeguata rivoluzionato il mondo della comunicazione
Sempre sui giovani sta per avviarsi la nuova tornata di esami di abilitazione alla professione forense
Ancora con la formula dell'orale rafforzato che tutto sommato nel giudizio di chi l'ha seguito ha dato una una buona prova
Milano ha rispettato il suo villino di marcia e di questo dobbiamo essere grati alla Corte d'appello soprattutto alla al presidente non lo dico perché qui per l'impegno che che c'ha messe io penso che tutti insieme
Ordine Corte d'Appello sapremo ripeterci nel due mila ventidue però dobbiamo costretti a offrire una prospettiva questi giovani non solo con la manutenzione ordinaria della macchina giudiziaria che pure necessaria
Ma aiutando le ha riconosce degli ambiti di tutela dei diritti nel mondo che verrà Montreux incognito e pieno di denso di incognite
Il primo insegnamento io penso visto che siamo alla vigilia dell'elezione dovrà venire dal prossimo presidente della Repubblica che per questo io auspico che vorrà fare dei diritti individuali e la sua bussola lombardo molto importante in questo momento
Prende esperienza all'anno concluso ai giovani ma non solo loro
Girerei consiglio di Antonio Scurati oscurati dirlo lo scrittore del sul Corriere della Sera di qualche giorno fa Consiglio di leggo abbandonare l'idea promette Ca'dell'uomo come dominatore della terra e del proprio destino
Ed accettare l'idea che non esiste un corpo sano ma un organismo sempre impiegati in precario equilibrio tra salute e malattia
Ecco io penso che l'operatore di giustizia debba essere il sapere sempre esercitare uno sguardo d'insieme
Perché è una pratica che lo aiuta a frenare la mano che è sempre pronto a scagliare la prima pietra a comprendere la complessità della giustizia
E come per un provvedimento che si rivela non adeguato a frenare la mano omicida tra le mura domestiche ce ne sono mille ce ne sono dieci mila
Che lo sono stati adeguati e che insieme hanno ricucito profonde tracce d'azione nel tessuto familiare e sociale
La giustizia anche solidarietà
E quella che in un recente firma l'ispettore sente verso il detenuto malaria afferma il titolo del film varie ferma del calcio che gli impedisce di esternare
La giustizia anche umanità
E quella che di fronte al suicidio di una persona che da troppo tempo era finta in un processo penale
Ci impone di anteporre il Silenzio all'ansia di chiamarci fuori
La giustizia anche dubbi e curiosità
E l'istintiva protezione verso le minoranze quella che ci porta a sedere dalla parte del torto e ancor di più se i posti della ragione sono tutti occupati Bonanno giudiziaria tutti
Residente le chiedo di dichiarare aperto l'anno giudiziario due mila ventidue per il distretto di Corte d'Appello di Milano
Il nome del popolo italiano dichiaro aperto l'anno giudiziario due mila del ventidue per il distretto della corte d'appello di Milano la cerimonia conclusa
Ecco così dunque nasce i modi all'inaugurazione dell'anno giudiziario due mila ventidue che si è svolta sabato scorso presso la Corte d'appello di Milano e che si è aperta con la relazione del presidente della stessa corte d'appello
Giuseppe Ondrej abbiamo poi sentito l'intervento del rappresentante del CSM la consigliera
Togata di Area Alessandra Dal Moro
Il rappresentante del ministro della giustizia il dice capo dell'ufficio legislativo del ministero della giustizia la dottoressa Concetta
Lo Curto il procuratore generale Francesca Nanni che nel suo intervento ha detto fra l'altro che la ricerca del consenso a tutti i costi e e deve rimanere atteggiamento estraneo
Allo svolgimento dell'attività giudiziaria compreso ovviamente l'operato del PM soggetto processuale sensibile ma non condizionato dalle esigenze e dalle richieste delle parti e infine abbiamo sentito anche l'intervento del presidente del consiglio dell'ordine degli avvocati di Milano l'avvocato Vinicio un accordo e si conclude così anche per questa sera la puntata dello speciale giustizia grazie a tutti per l'attenzione da Lorena d'un sono buon ascolto con i successivi programmi di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0