Puntata di "Notiziario del mattino" di sabato 19 febbraio 2022 , condotta da Michele Lembo .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 36 minuti.
20:00
10:00
20:00 - Taormina
E al momento della edizione del mattino del nostro notiziario vi ricordiamo che a partire dalle nove e mezza saremo in dirette AN diretta con il congresso di azione e quindi tra poco
Torneremo su questo appuntamento come sempre che radio radicale di consente di seguire allora stamattina in regia Piero Scaldaferri sui o Michele lembo
Innanzitutto vi ricordiamo che e da oggi torna in edicola la Gazzetta del Mezzogiorno dopo una fase di vita travagliata che l'ha vista a lungo fuori
E dalle edicole quindi oggi di nuovo possiamo tornare a leggerla credo la Gazzetta del Mezzogiorno in bocca al lupo da radio radicale
Per il ritorno di questo importante organo di informazione mentre vediamo insieme i temi di questa mattina torneremo sulle decisioni della Corte Costituzionale sui referendum in particolare sulla giustizia e sulla cannabis sulla legge sul fine vita in discussione alla Camera il voto con cui sono stati respinti gli emendamenti la cui approvazione avrebbe comportato lo stop all'intero provvedimento
Il diario quotidiano fra i risvolti politici dei giochi olimpici invernali in corso a Pechino che si chiuderanno domani con Francesco Radicioni fra un poi il consueto punto sulle Olimpiadi appunto
Di e Pechino parleremo del podcast dedicano Antonio Russo trasmesso da Radio uno Rai selezionato per il pm umor milione disponibile sulla piattaforma
RAI Place a un dunque si gli argomenti questa prima edizione del notiziario di radio radicale e che come sempre il sabato poi ci crederà con la rubrica cinema e cinema naturalmente ci sarà il tempo prima
Della dirette di cui vi abbiamo detto apriamo dunque
Con i referendum la Corte costituzionale ha ammesso tutti i referendum ha messo lire ferendo mo'sulla giustizia promossi al partito
Radicale dalla lega tranne quello sulla responsabilità civile
Diretta dei magistrati i giudici hanno respinto i quesiti sulla cannabis sull'eutanasia sono le notizie di questi giorni di cui abbiamo già detto la decisione della Consulta sui referendum
Sulla giustizia e sui possibili Effetti sulla riforma della giustizia all'esame del Parlamento Sonia Martina intervistato il professor Giovanni Guzzetta
Che insieme alla professor Mario Bertolissi ha sostenuto la a difesa tecnica dei quesiti ascoltiamo
Io sono molto soddisfatto ma insomma siamo molto soddisfatti perché evidentemente sia chiaro parte in cui si che la difesa tecnica a convinto la Corte Costituzionale insomma prede per cinque testi
In materia di referendum unione nell'Unione poco e i dipendenti sono comunque convinti importante qualunque corrente anche nel merito però non sono certamente alcuni temi rilevanti Antonella
Modalità le questioni della della giustizia ciascuno le sul referendum sulla responsabilità io sono veramente molto curioso di leggere le motivazioni perché compenso che il nonno sono riuscito insomma capire nei dettagli
No la la la la ragione principale succede la responsabilità diretta dei magistrati non è una non è una una novità nel nostro ordinamento fino al mille novecentottantotto modello era di responsabilità diretta e quindi così come mi pare di capire della la la la critica al cui sito sia perché avrebbe una natura diciamo così manipolati IVA innovativa quindi non ci mancherebbe al procurement Dorigo sono curioso di di vedere quali sono le motivazioni io ho considerato un dato incoraggiante il fatto di credo e di giudizio di ammissibilità che il Governo abbia deciso diciamo così di non schierarsi non intervenire nel senso che evidentemente non ha ritenuto che questi referendum fossero come dire in contrasto con l'indirizzo politico che intendeva perseguire attraverso una della diciamo alla lampertico problemi sono due insomma rivolse finiscila fare una riforma che riguardi anche gli argomenti toccati dal dai referendum durante questa riforma
Non non effettivamente scongiuri la possibilità di rispondere con il nome non semplice
In un caso in cui i quali come ha ricordato la corte costituzionale io nel settantotto il quesito si trasferisce sulla nuova sulla nuova disciplina il programma del governo è molto vasto giustizia non e quindi diciamo conoscendo come dire le difficoltà di un Parlamento il pronostico non va un potere non è necessariamente ottimistico è anche vero che affronta temi come la giustizia è uno dei temi su cui si gioca anche la responsabilità piana rispetto al ai finanziamenti che non puoi più al Cambridge venete quindici una pressione politica molto forte perché la la riforma pace
Ma io qui però appunto non tutti i referendum secondo me verranno comunque interessati dalla una riforma in cui e possibile ed è probabile comunque alcuni suo capitano sugli altri Sonego non succede
Ecco così dunque la professor Giovanni Guzzetta al microfono di Sonia Martina sulle decisioni della Corte Costituzionale sui referendum in particolare sui quesiti sulla giustizia sentiamo ora Enzo Mariah o segretario del partito socialista intervistato da Lanfranco Palazzolo
Ne abbiamo espresso una grande delusione Verre alla non ammissione dei referendum dei questi sul sia sull'eutanasia legale omicidio del consenziente sul su quello della cannabis penso che abbiamo perso un'occasione al cospetto di un Paese che sicuramente dimostra di avere un grado di sensibilità più avanzato rispetto alla politica
In settori decisivi sui diritti civili che sui quali la politica del Parlamento non è riuscito ad avere la stessa sensibilità alla stessa velocità non riuscendo a normare per troppo tempo ora quello che ci attendiamo evidentemente superate smaltita la delusione
E che la politica si deve si riappropri del proprio ruolo e soprattutto che il Parlamento delusi renda rapida anche l'approvazione e la definizione di una legge sull'eutanasia legale quindi sull'omicidio del consenziente che in realtà già in queste ore diciamo dovrebbe avere una accelerazione in seno alla Commissione in seno alle aule parlamentari quanto invece quesiti sulla giustizia evidente che noi siamo con un con un'opinione diametralmente opposta cioè siamo fiduciosi siamo contenti
Nell'approvazione e della missione di re dei dei quesiti ci dispiace
Che sia stato escluso il sesto quesito che per noi storicamente sarebbe stato importante
Sottoporre al giudizio dei degli elettori quindi al giudizio del popolo italiano per quello sulla responsabilità civile dei magistrati ricordo ricordiamolo è proprio su iniziativa dei radicali su iniziativa dei socialisti fu messo da Giuliano Vassalli in campo un primo tentativo
E di inserire nella nostra normativa la responsabilità civile dei magistrati che poi è inevitabilmente per Nenni nel nell'attuazione
Ha avuto dei freni degli scoppi delle limitazioni importanti ma ci concentreremo sugli altri cinque quesiti
E per quanto ci riguarda non soltanto su uno a trent'anni da Tangentopoli da Mani pulite ai disastri che la giustizia ha dimostrato di DQ organizzare di di creare in Italia a trent'anni sia maturo il tempo di sentire i cittadini e da un lato dobbiamo dare la parola ai cittadini per riformare la giustizia ma dall'altro lì farli esprimere ma dall'altro ricordiamoci che questi referendum
Che non sono i sospiri nella risposta da dare alla modifica del sistema giudiziario e devono essere il molo per continuare a migliorare per continuare a modificare il sistema giudiziario in Parlamento
Penso Marai io alla microfono di Lanfranco Palazzolo torniamo ora sulla decisione della Corte costituzionale
Chiedo scusa la decisione della Corte UE costituzionale di non ammettere il referendum sulla cannabis inattesa di leggere le motivazioni della decisione stando a quanto dichiarato in conferenza stampa dalla presidente della Consulta Giuliano Amato
Il quesito non è stato ammesso perché giudicato inidoneo Allo scopo perché avrebbe riguardato anche il papavero che la coca e per violazione del limite stabilito
Dalle convenzioni internazionali sottoscritte dall'Italia diverso
Diversa la posizione dei promotori del referendum Roberto Spagnoli ha intervistato Leonardo fiorentini segretario di Forum droghe ascoltiamo
Ma è un po'difficile risponderà recupera non hanno
Sono risultate piuttosto in prestito
Sembra
Allorché il presidente della consulta
Non la la sua incoerenza
Ma costa
Nel testo unico sulle droghe apre vero ed inoltre una delle condotte punibili nell'articolo complesso comma uno poi definisce le pene per però che presenti nella pelle uno e tre ma pone sul comma quattro dove sono definite le pene per e condotta legata alla cannabis in realtà sostanze cosiddette leggere richiama condotta di cui all'articolo uno per cui
A differenza di quanto dichiarato
Do Chirico chiedo Chetta dopo due ore di lavoro dal rintanato articolo comma uno
Interessa e come la cannabis se no come scriveva
Recentemente sul Manifesto Franco Corleone noi avremo incarcerato migliaia di persone in questi anni in modo assolutamente Lecce abbiamo comunicato scritto da parte della consulta rispetto alla alla dichiarazione di inammissibilità invetriata premesso
Per tutti gli altri rendendo ma partita tecnico emozione in quella conferenza stampa il rituale chiamato noi facciamo fatica a capire che quello è stato un errore di presentazione da parte del presidente o o altro Pichetto anche la dichiarazione di incompatibilità con norme derivanti trattati internazionali ecco abile e noi l'abbiamo ampiamente documentato nella memoria che sempre l'affermazione questo ritornerebbe i trattati internazionali anche solo per l'articolo uno assolutamente non ma avere in taverna anche perché non era il comma uno dell'articolo settantatré evita la coltivazione bensì l'articolo ventisei
Nello stesso testo unico
Che vieta la coltivazione e all'articolo ventotto rimanda
La violazione del divieto di coltivazione senza autorizzazione alla fattispecie della fabbrica Ilona quindi neanche della sanzione rimanda alla al reato di fabbricazione di
Era Leonardo fiorentini al Mycroft uno di Roberto spagnoli parliamo ora della legge sul fine vita in discussione alla Camera l'altro ieri Laura Dini l'aula di Montecitorio
Ha respinto a scrutinio segreto gli emendamenti soppressivi dell'articolo uno della legge la cui approvazione avrebbe comportato lo stoppa l'intero provvedimento gli emendamenti soppressivi sono stati presentati a Forza Italia e dalla lega mentre Falteri Italia ha chiesto il voto segreto
Duecentosessantadue voti contrari agli emendamenti e centoventisei favorevoli sentiamo Matilde siracusano di Forza Italia al microfono di Lanfranco Palazzolo
Mario fa faccio un po'fatica veramente affrontare questo tema con
Perché è un tema veramente veramente che bisogna affrontare con grande sensibilità e grande delicatezza io lo dico sinceramente ho votato a favore dell'emendamento soppressivo perché
Per me il Parlamento e lo Stato non può intervenire in questo modo sulla vita e sulla morte degli esseri umani perché la vita è un dono che su cui non possiamo stabilire non possiamo decidere noi esseri umani quando metterà fine alla militanza questa è la mia la mia ispirazione cattolica e mi porta avere questo questo pensiero questo convincimento e anche mi rendo conto che c'è tanta sofferenza Dio tantissimo dietro tantissimi casi quindi consentono anche un grande timore di sbagliare ad affermare la mia verità ecco questo è il mio questo mio pensiero che esprimo veramente con molta con molta con molta timidezza però questa è la motivazione che l'ha portato a votare a favore di queste norme sì ho allora lei in Commissione quando era stato anch'essa libertà di coscienza certo certo alle in Commissione come come l'aveva curcuma aveva seguito il provvedimento diciamo che l'emendamento costa questo tema è stato seguito principalmente dalla dall'onorevole Palmieri e dalla capogruppo in commissione Giustizia Zanettin insomma abbiamo seguito e sottoscritto dello spostamento ho capito in un primo tempo c'era stato un accordo
Se sto non si sta domandando accordo su questo il testo base sarà sempre quindi parecchia insomma sono sempre abbastanza divisivo anche in commissione
Voi eravate stati l'accordo per presentare questo emendamento soppressivo l'avete maturato quando cioè quando avete presentato l'emendamento propone ai dalla dal primo momento insomma anche dalla insomma dalla dalla fase emendativa in Commissione stavamo già presentato l'emendamento soppressivo abbiamo riproposto in Aula
La legge che passerà vi preoccupava anche se è una legge che è stata considerata anche dell'utente da da coloro che la sostengono si fosse da quelli che l'hanno sempre considerata troppo moderata io mi stupisco anche di questa posizione credo che il percorso sarà sarà molto lungo sarà anche un dibattito ampio come è giusto che sia così grammo spero delle modifiche che renderanno questa legge e più giusta possibile
Era Matilde siracusano al microfono di Lanfranco Palazzolo sulla bocciatura degli emendamenti soppressivi del disegno di legge sul fine vita presentati da Forza Italia e dalla lega Lanfranco Palazzolo ha chiesto un commento
A Mario per Antony presidente della Commissione giustizia della Camera ascoltiamo
è andata bene perché l'emendamento soppressivo è stato rigettato le erano due emendamenti presentati
Sicuramente da la lega dava Forza Italia
Ovviamente sapevamo si dell'esistenza di questo emendamento ci aspettavamo anche che venisse posto il voto segreto
Però diciamo che personalmente non molto fiducioso perché questo è un tema talmente delicato è talmente importante da affrontare che sono convinto che questo primo passo positivo a questo primo passo positivo ne seguiranno anche degli altri
Era una guardo programmato
No il lavoro che avevate fatto in Commissione
Era stato faticoso sì allora io non parlerei di agguato era nella è l'allarme alla normalità delle cose onestà ne e nella nella diciamo nella dinamica di di di questi provvedimenti che appunto possono essere anche sottoposti a voto segreto lo prevede il regolamento
Ce lo chiedono bene si affronta certamente su temi come questi affronta il voto segreto
Come sempre può avere una doppia lettura perché insomma sarebbe anche bene che tutti manifestassero il loro pensiero in intere su temi come questo comunque non è e non è assolutamente il caso di fare polemiche o di fare diciamo delle osservazioni è tutto nella normalità
Senta il provvedimento tornerà in Aula a marzo ci saranno altri agguati simile a questa
Tornano a marzo ripeto che secondo me non sono guasti il punto molto semplice in per come la vedo io ovviamente che in Commissione il reattore propense Bazoli hanno fatto un lavoro assolutamente Como encomiabile per andare incontro alle esigenze e alle sensibilità del centrodestra io mi aspetto che il centrodestra alla fine ne prenda atto e che avvisi a un atteggiamento più più meno diciamo radicale più collaborativo e che si possa quindi tutti assieme arrivare ad approvare questa legge è un testo è il miglior testo che poteva essere elaborato in questo momento
Così dunque Mario per Antony del Movimento cinque Stelle al microfono di Lanfranco Palazzolo domani si chiudono le rinvia di invernali che si stanno svolgendo a Pechino
Ci colleghiamo anche oggi con il nostro corrispondente dall'Asia Francesco Radicioni per il diario quotidiano sui risvolti politici di questi Giochi Buongiorno Francesco
Buongiorno buongiorno a te Michele Bongiorno agli ascoltatori insieme così Xi Jinping voleva usare eccoli Vietti
Anche era celebrare proprio i successi della Cina nella contenimento della pandemia le immagini però che arriva in questi giorni da Hong Kong rischiano davvero i rovinare l'appello due di questi giochi olimpici era la leadership della Repubblica al popolare infatti impiegati scenda ricatti quotidiani coprite diciannove nell'ex colonia britannica affitti contavano letteralmente sull'etica e il una un ma boh
Due brani
Proprio in questi giorni di protocolli Lippisch ospitati nella capitale cinese
Con concreti però Pannella lei Rotella cui evita il e più quei tante ondata questa a pandemia le autorità paritarie Chiappetta infatti feroci almeno speck finirà nuovi scarpini che si tratta di un nuovo e il numero più alto mai registrato in questa citata
Per circa sette milioni gli abitanti anche te appare impressione Michele sono soprattutto lei macigni che è arrivano tagli di ospedali sovraffollati
Pazienti spesso anziani molto anziani lasciati appunto per ore sulle pare le praticamente in netto alla rata mentre appunto i reparti hanno i reparti di molti ospedali teocon che hanno supera i limiti di è capienza
E dopo due anni dall'inizio di questa indagine diciamo che abbiamo visto in molte parti del mondo anche qui appunto dopo due anni antico oltre due anni dall'inizio in questa pandemia in molti a un conte chiedono come sia possibile che appunto lei autorità ancora non fossero preparate
A tutto ciò Ercole che i tra l'altro con una mostrando abbastanza irrituale era stato lo spesso ostili in piedi a rivolgersi direttamente alla governo dell'ex colonia britannica è chiedendo appunto di prendere tutte le misure necessarie per mettere è sotto controllo questi focolai
In città
Mobilitando accuserei tant'del dei kart nella Repubblica Popolare into Pellerito Corsetti e possono essere e che possono essere mobilitate e tanto che ieri la l'iter io Conte e arrivando a annunciato un io Pella che le elezioni Qatar sarebbe meglio parlare
è che la nomina del suo successore alla carica città ed è più intanto mentre l'amministrazione di Hong Kong
Si prepara condurre Tamponi e a tappeto i obbligatori su su gli oltre
Sette milioni di residenti nell'ex colonia britannica anche dei ancora nelle scorse ore le autorità della città il Scuteri vanno a un Lockdown generalizzato su un modello cinese quindi appunto
Un antipodi lockout non molto più duro rispetto a quello sperimentato comunque nell'arresto del mondo compreso appunto quello che c'è stato tra cui in Italia all'inizio del del due mila venti molti si chiedono come siamo arrivati a questo punto cento AU con grande il tasso di vaccinazioni rimane piuttosto basso soprattutto tra le persone più anziani solo uno su quattro nella fascia d'età sopra gli ottant'anni e in tanti vaccinato fra l'altro appunti città-stato usato
Sono stati elevati entrambi diciamo in bacini Biella cinese Dino Vacca che l'americano fai terrà mentre effettivo voluto in questi due anni porre in Città Alta
Politica di così e di vero Carpi
Che però e e e lo dimostrano appunto le cifre e questi di questi giorni e ittici Rete applicabile e nell'ex colonia britannica non sono infatti a differenza della Cina continentale Hong Kong non è autosufficiente in praticamente nulla proprio villa rafforzamento precettato nei giorni scorsi e controlli sul confine con la Cina
A affatto iniziano a scarseggiare di pece tali né miniature insomma in città mentre appunto nell'ex colonia britannica
Diciamo completamenti attente e quella gigantesca macchina che lei la Partito Comunista macchina fatta e unioni volontari che sono stati chiudi tutto il resto necessari nella così detto modello cinese nella contenimento della e della fanghiglia verrebbe da dire Michele insomma che stiamo da per un po'alle solite da un lato Pechino vuole appunto fare con congressi comporti come tutte le altre città le altre città cinesi
E anche qui appunto quelli politiche quelle politiche applicate
Nella Repubblica popolare nella Cina continentale
Si rivela non semplicemente non non applicati appunto ad un Conca proprio Pier NI peculiarità di cui abbiamo parlato tante volte in questi anni nell'ex colonia britannica
Puntatori scuole in qualche modo molto interessante espletava la pena tornare per il momento però
Da banco che tu potrei non è domande linea Roma grazie grazie al nostro corrispondente dall'Asia Francesco Radicioni appuntamento con lui anche per questa mattina quest'edizione di questa mattina del
Notiziario di radio radicale parliamo ora del podcast alla congiura del Silenzio dedicata ad Antonio Russo in quattro puntate trasmesse da Radio uno RAI alla fine di dicembre il potrà stressato
Selezionato per il premio Morrione a Torino ed è disponibile sulla piattaforma RAI Play Sound nostro direttore Alessio Falconio né parlato con l'autore
Jacopo ottenga barra Tucci ascoltiamo
Innanzitutto va be'passa militare su cui qualora il club no Rondo quindi collegati a questa nuova piattaforma abbiamo aperto dalla RAI dedicata solamente continua Claudio e cercare tra i contenuti originali poca originale originali la congiura del silenzio oppure battuta scaricare l'app Rai predicava andava così a firmare poi e anche lì insomma effettuare la la stessa ricerca
Il il podcast come dicevamo è stato finalista del Premio Morrione che ha una peculiarità diciamo la la la vittoria del tema Morrione consiste come ha detto la sera in cui è stato presentato a Torino in occasione dell'edizione dello scorso anno
Ecco qua ha detto il il l'ex direttore di di Radiotre che presentava la serata la e la partecipazione in sé la vittoria perché sono selezionati diversi lavori che poi ebbe hanno il pregio di essere sostanzialmente sostenuti economicamente
Da data appunto e per la produzione e quindi e il tuo lavoro è stato vagliato come dire all'inizio come un lavoro sicuramente
Di di qualità e e questo il sicuramente Marino Sinibaldi lo evidenziato nel nel corso di quella serata lo si riscontra ascoltandolo che cosa che ha spinto innanzitutto a interessati alla storia di Antonio Russo
Allora innanzitutto ne approfitto anche per per ringraziare il piano Morrione appunto come dicevi per per il contributo fornito sia in termini economici che sul porto proprio a livello di tutoraggio contro la mia tutore sfatare tempio parrocchia cumuli chiamiamola supportato nel per intero corso richiesta
Io diciamo sono legato ad Antonio manda un ricordo personale
Anch'io Franco Abruzzo per richiedo Francavilla al Mare appunto la città dove dove Antonio e sepolto ricordo che ero piccolo avevo sei sette anni diciamo che la racchetta Rovetti che celebrava i funerali era situata
Età apparente sopra la mia scuola nella mia scuola elementare ricorda insomma che il giorno delle esequie i muri erano tappezzati da dai manifesti radicali e mai perché come dire la famiglia insomma dove c'era il nome di Antonio graffito appunto che era scomparso in un luogo in una città che non avevo mai sentito perché appunto tipi Rischi Clinton misuravano proprio il nome ma ironico mi colpì questa corda inizia a chiedere ai genitori di chi ricattava e qualcuno lo conosceva dizione giornalista
E diciamo che poi riesumare questo ricordo quando si è trattato utili sceglie l'argomento della mia tesi di laurea magistrale e in per il giornalismo e dal mio amico allora passionale della vicenda di Antonio diciamo ritualmente più all'uomo al giornalista poi grazie appunto apre un rione ha avuto modo di d'approfondire il suocero Plutarco utili
Così dunque Jacopo ottenga bara Tucci alla microfono del nostro direttore Alessio Falconio vi ricordiamo che dallo scorso lunedì Rita Bernardini
è tornata all'azione non violento lo sciopero della fame in tema di carceri dopo le gravi notizie di questi giorni te la dà a chiedere un intervento per appunto
Agire su questa situazione duramente ci torneremo con le maggiori particolari e approfondimenti su questo tema su una iniziativa
Di Rita Bernardini ora ci avviamo alla chiusura di questo notiziario di radio radicale questa mattina al momento della rubrica cinema e Cinema a cura di Gianfranco certo cone questa settimana ci parla del film sigaro al miele ascoltiamo
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale
In queste riflessioni sul cinema ne è capitato di enfatizzare il ruolo dei sentimenti in un racconto cinematografico perché la capacità di esprimere il voto utenti col veritiero i sentimenti
A riprova della capacità di un film di cogliere di catturare la vita concreta come vissuta nell'interiorità di un personaggio ma certo alla base di un film ci sono anche i pensieri e magari un'ideologia che naturalmente non costituiscono di per sé i dei difetti ma se non riescono poi a concretizzarsi in personaggi o in situazioni convincenti ci lasciano spesso l'impressione di un'impalcatura schematica
Solo pregi e difetti chemio pareri resi ritrovata entrambi dell'opera prima di una regista francese di origine algerina di nome cammino Aengus
Il cui film già presentato al Festival di Venezia e ora disponibile ad Oleggio sulla piattaforma online video si intitola sigaro al miele
Il titolo è il nome di un tradizionali luce arabo ma da racconto si capisce che anche un evidente allusione sessuale
Essendo però di qualità del film un erotismo spesso allegro e simpaticamente provocatorio
Ambientato in Francia vicino Parigi agli inizi degli anni novanta il film racconta di una ragazza di genitori algerini che a differenza di altre sue coetanee più libere anche dei comportamenti amorosi
è oppressa in particolare da un padre a parole dai coni moderno ma che nei fatti vorrebbe che la figlia restasse Virginie fino al matrimonio e che sposasse un nuovo scelto da lui
A lungo la ragazza è costretta a sfogare i suoi desideri sessuali leggendo romanzi erotici
Quando finalmente andrà una scuola superiori di commercio
La vita dell'istituto con le sue alcune sue abitudini e i suoi oraria volti stimolati salvo per lei un'occasione per incontrare in tutta libertà un ragazzo che le piace
Finché almeno il padre non interverrà Red River la anche in quel momento della sua vita
E perfino i rituali di iniziazione goliardici della scuola un po'sadici e maschilisti ma dopo due erotici a cui lei si sottopone sono vissuti da lei in fondo a un gioco sapiente come un momento di liberazione
Proprio perché ha raccontato dal punto di vista di una ragazza repressa l'erotismo nel film risulta fresco e accattivante come ormai non capita spesso al cinema dove tante volte spento dalla convenzionalità
Senza tuttavia che l'ideologia faccia della libertà sessuale un momento soltanto di felicità
Non soltanto la protagonista conoscerà anche il dolore del tradimento e che l'abbandono ma una violenza che subisce sembra privarla della sua capacità di abbandonarsi gioiosamente ai sensi
Dicevo in apertura della schiena definita di cui a volte soffre il film riguarda in particolare la vita familiare i ritratti dei genitori
Se il padre diviso forse inconsciamente tra due mentalità quella del paese d'origine appunto l'Algeria Ifil presi di eruzione la Francia sua moglie in apparenza del tutto emancipata lo asseconda sia pure senza convinzione soltanto per il quieto vivere
Ma costo di contribuire all'oppressione della figlia
Qui la polemica analisi delle mentalità dando luogo a quei personaggi un posto ratti a volte anche specie la madre un po'artificiosi e caricaturali
Sempre a questo intento di analisi di inquadramento storico della vicenda si vede una lunga digressione interessante va sproporzionata arresto del racconto di tipo documentaristico
Sulla giuria degli anni novanta funestata dal terrorismo islamista
Il momento più riuscito del film è ritratto della protagonista interpretata dal suo azioni
Che risulta sempre via nella sua ingenuità nella quasi ma sofistica rassegnazione ma poi anche nel consolidamento del carattere e nell'acquisizione della fermezza
Si tratta di un film del Complesso interessante sigaro al miele di capirlo ai bus subprime video un saluto da Gianfranco se alcune
Nove quarantadue minuti siamo in né chiusura del notiziario di radio radicale di questa mattina vi ricordiamo che potete ascoltare tutte le interviste è andata andate in onda questo spazio di informazione e tutte le altre quotidianamente realizzate da radio radicale ogni giorno a partire dalle ore undici
Suo RR news è il canale Olmi in uso dalla nostra emittente ascoltabile sulla rete nazionale Dabo può in streaming su smartphone e tablet semplicemente scaricando la nostra Apa
Siamo in attesa di collegarci né diretta né il Congresso di azione hanno già annunciato dalla presidenza dalla quale abbiamo già il segnale audio che i lavori inizieranno tra un paio di minuti quindi restiamo in attesa di collegarci per seguire fin dall'inizio questo importante appuntamento intanto in questi minuti di tesa qualche segnalazione dalle agenzie di questa mattina
Un treno con a bordo oltre mille rifugiati del don Bassano è in arrivo la regione russa di arrosto falla confine con l'Ucraina lo hanno reso note le Ferrovie del Caucaso del Nord una notizia di Interfax è ripresa dall'Ansa arrivano queste notizie appunto
Che ci dovrebbero aiutare a capire quanto sta succedendo in questi minuti una notizia che viene da chi ebbe a un soldato dell'esercito ucraino è stato ucciso
Da un colpo di artiglieria nell'est del paese durante uno scambio di fuoco con le milizie filorusse delle autoproclamata e repubbliche del Donbass secondo quanto afferma lo stato maggiore interforze di chi M in conseguenza di questo attacco un soldato ucraino ha riportato ferite fatali da una scheggia dice la nota ufficiale e e poi ancora una notizia che viene invece dalla autoproclamata repubblica di Donetsk che il leader di questa Repubblica
Dennis push Lina annuncia di aver firmato un del credito per la mobilitazione generale in un video messaggio lo dice
In cui appunto afferma
Questo provvedimento ne dà notizia la tassa questo messaggio si rivolge ai connazionali riservisti affinché si presentino agli uffici militari l'attenzione da queste notizie appunto
Tenuta molto a parte diciamo ed è e naturalmente così seguiremo poiché l'evolversi della situazione naturalmente che nel corso della giornata vediamo notizie da altre parti del mondo andiamo in Canada è durata oltre dieci ore l'operazione di sgombero delle strada intrapresa dalla polizia canadese contro i camionisti altri manifestanti che hanno bloccato Ottawa e questo è quanto sappiamo dal Canada ma ci fermiamo perché iniziano i i lavori del congresso di azione
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0