Sono stati discussi i seguenti argomenti: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 22 minuti.
Rubrica
Convegno
giornalista
Buongiorno a tutti leggere i giornali di oggi viene in mente qualcuno di voi forse lo ricorda una grande frase era diventato uno slogan di Giovannino Guareschi contrordine compagni perché se ieri la rassegna stampa chic confortava con la notizia
Che Putin avrebbe rinviato il pagamento in rubli oggi i giornali ci dicono contrordine compagni
In rubli va pagato ma anche qui non sono tantissimi giornali che prendono sul serio il rilancio di Putin tendono molti escludere che si tratti del pesce da aprile più grosso
Di quest'anno quello di Putin che annuncia siti no no facciamo facciamolo che più in là con i rubli e poi oggi invece rilancia nuovamente questo dà modo
Giornale fra l'altro di scatenarsi su titoli come si gasati guerra dei fossili ricatti a tutto gas insomma
Argomenti del genere comunque il gas e il ricatto del gas sia che sia un bluff sede sia un pesce d'aprile sia quel che
Insomma da appunto in una ancora una volta il
La possibilità di tentare il suo gioco
E poi si
Lo vedremo commentatori sono numerosissimi su cui sto ma altre notizie
Direi che lo riprendono diversi giornale succedono Billé sta succedendo qualcosa è successo qualcosa perché molti soldati russi sono secondo quello che dicono i giornali ovviamente
Stati riportati dietro le linee con sintomi da
Alla direzione cose successe a Chernobyl nome ancora chiarissimo
Quello che è chiaro che anche
Sia impagina che sul fronte
Qualche difficoltà c'è ci dicono diverso il giornale che ci sono proteste fra le truppe russe con un'obiezione molto russa ma anche appunto proprio per la cultura russa molto efficace se non è una guerra non siamo obbligati a combattere direbbero molti soldati Crush
Eh insomma l'argomento comunque di fondo che continuano a bombardare
Le varie città siamo ancora il nelle nelle mappe del fronte i giornali la riproducono me da un mese che siamo siamo sempre lì questione dicendo di millimetri
Sulla sulle riproduzioni delle mappe dei giornali avanzamenti rettore soci sono ci sono comunque molti aspetti
Dunque Draghi presidente da chi è stato la stampa estera ha detto una serie di cose mentre Conte andato da Mattarella questi sono sembrano essere i due temi rispetto alla situazione del Governo
Enrico Letta e il PD stanno lì con
Ricordano un po'quelle situazioni di in cui stare in compagnia di una persona imprevedibile quindi ti svegli con l'incubo oddio Conte che farà oggi però
E così e questo ce Salvini prende qualche benevolo ceffone c'è un bel pezzo di Mattia Feltri
Oggi sulla stampa
Però insomma non niente di pesantissimo diciamo OSCE beccato
Sberle ben peggiori sul corvi della fine emergenza oggi al primo aprile in teoria finisce l'emergenza è bello il pezzo di Lucca Fraioli la prova di maturità
E adesso insomma senza avere una mamma Stato uno Stato mamma che ti dice come ti devi comportare cerchiamo di usare il buonsenso
Perché c'è la
L'ergastolo ostativo come volevasi dimostrare è passato qualche
Protesta qualche segnalazioni che poi verrà ripresa fra dieci anni ho cinque anni si dirama in fondo eccetera c'era convinta decimati
E del referendum parlano diversi giornali nel referendum la data avete ascoltato insomma
E quindi
Diciamo
Se ne parla in alcuni giornali altri giornali sono lo vivono con un po'più di imbarazzo
E quindi nella la presenza o meno
Dell'argomento magistratura in Italia sempre un argomento che a un comporta qualche problematica nonché purtroppo qualche rischio
è uscito Venerdì di Repubblica bello il pezzo dedicato a Grossman nacque da Vassilij Grossman e alle corrispondenze da Stalingrado di otto e Stalingrado che
Adesso non mi ricordo come si chiama più mi pare Volgograd Born mi ricordo ma per noi è Stalingrado non riusciamo anziani abbiamo una certa età e Stalingrado
E insomma Stalingrado Sarajevo sono stati due grandi assedi del
Nel secolo scorso Mario pollai grande assedio di questo secolo non ci facciamo mancare nulla è uscito anche proposi Mario poi Laerte lo scafista dell'Earth
L'Unione Europea gode giustamente apre le porte ai profughi accorga anche migranti in arrivo ad altre latitudini dice
L'effetto
Trovano ucraino racconta M non c'è solo l'iniziale solo sotto le bombe della città assediata dopo essere stato respinto nel due mila ventuno perché non europeo ed è appunto lesto che mette ma a fuoco un
Un aspetto da non sottovalutare
Allora vediamo gli opinionisti con una premessa che può sembrare ambigua o come si può dire
Metaforica ma in realtà esclusivamente reale cioè ci manca l'avvenire
Noi speriamo di averlo presto perché abbiamo
Il nostro avvenire oggi nelle mani di Michele lembo che dovrebbe recuperare ciò non è la mazzetta dei giornali non c'era avremo un avvenire
Primo un po'
Dunque opinionisti
Quindi vi ho detto non contiamo sull'avvenire per il momento
Odio va be cioccolato so poco può diventare contorta
Guerra Federico Rampini affronta un argomento importante che il ruolo della Cina su Repubblica
Tagli sul Corea sera scusate mi cartoon per carità i calcoli di Pechino dice Federico Rampini
Francesco Guerrero e su Repubblica Carlo Galli e Carlo Nordio uno su Repubblica l'altro sull'accoppiata mattino Messaggero invece si occupano delle spese militari sempre su Repubblica celle K che vediamo subito
Due persone che parlano con una dice sul gas la conferma sul gas è la conferma che Putin eh inaffidabile e l'altro risponde già il fatto che stesse distruggendo un Paese aveva destato qualche sospetto
L K Massimo Gramellini pazzo divertente perché riprende il grande murale di io non mi ricordo mai come si chiama il l'artista e me ne scuso con voi e con voi
Io ho retto
E il grande murale con Dostoevskij
E e il fatto che Putin lo ha difeso ha difeso il murale Dostoevskij dicendo
Appunto che la cultura russa il problema
Già era stato scritto a suo tempo che Dostoevskij sotto Putin
Insomma
Qualche problema ce l'avrebbe però Gramellini giustamente conclude
Attorno a leggere Putin attraverso la simpatia reciproca e la cultura conosce tutti noi la verità si farà strada dice Putin e Gramellini commenta per adesso ne hanno fatta di pc i carri armati però in tanti ne sono sicuro anche gli ori tre
Lo prendiamo in parola e ci aspettiamo imminenti rivelazioni sui mandanti dell'omicidio di un'altra voce importante della Russia
Anna Politkovskaja la cui effigie dice Gramellini non a torto verrà presto dipinta sulla facciata di una scuola di Mosca il nome della simpatia reciproca e della cultura che unisce tutti noi non è del tutto fuori luogo quello che scrive Gramellini
Bello sul Corriere della Sera il pezzo nei commenti di Gerardo villa Nacci l'arma
E insidiosa della post verità
Ed è il un'analisi molto interessante che
Surplus non solo sui media
Ma sulla comunicazione dell'emergenza della guerra insomma
Ve lo segnalo perché merita se poi trovarsi pure la pagina sul Corriere con l'acqua l'arma insidioso della verità
Fatti non opinioni per gli eventi documentali dei giornalisti non c'è alcun motivo di ascoltare tutte le campane
Rischio non deriva soltanto dalle fonti di informazione di parte ma anche le medie ritenuti imparziali quali proprio per preservare tale profilo concedono ampi spazi e opinioni evidentemente netto contrasto con i fatti accertati e documentati
Molto interessante Gerardo guida Nacci
Da leggere
Oddio
è anche vero diciamocelo qui si bisognerebbe evocare grandi personaggi della politica italiana come Armando Cossutta e Ugo Finetti
Una volta per trovare i rubli i rubli che potrebbero servire per pagare il gas uno faceva un giro dalle parti di Botteghe Oscure unità
OPA investire qualche rublo magari lo trovava in qualche cassetto oggi
Oggi Buck
Mario Deaglio la stampa Mario reale io sulla stampa ovviamente il taglio è economico se un'Europa forte
Sì è un'Europa forte la risposta ai ricatti e Mario Deaglio Stefano Stefanini anche lui sulla Stampa bello il pezzo così si può forzare il Cremlino alla pace
Ed è un po'quello che si diceva mi pare fosse proprio citando Franco Venturini
Ieri Venturini aveva scritto non si può obbligare la Russia a una pace Edison orante bisogna lasciarli come sempre accade a un avversario una via di fuga se lo stringe nell'angolo non ha più margini e allora diventa un problema
Domenico Quirico Mattia Feltri gli ho detto Domenico Quirico sulla stampa se c'è questa attenzione come vi dicevo
Alla un esercito stanco di parole e il regime dice Domenico Quirico
Mentre Claudio Cerasa sul foglio Piero Sansonetti sul Riformista doveva Nadia Urbinati sul domani
Pace Guido viale
Sul manifesto che fa una dedica il suo verso un taglio importante da non sottovalutare le il rapporto e le conseguenze reciproca che tra guerra e crisi climatica
Perché Maurizio Belpietro sulla De Rita
A proposito della vicenda Conte etc intervengono la Cuzzocrea sulla stampa Sallusti sul libero Travaglio sul fatto e Massimo Franco sul Corriere della Sera riunisce intervenire sul referendum eppure una scadenza importante all'interno di un Paese
Per il quale ne parliamo non è casuale che sia anche uno degli obiettivi del P ne R come sapete il paese in cui non ha mai una giustizia che funziona al di là di tutto al di là di tutto in primo luogo della civiltà anche la conseguenza che dura possedere attirare investimenti da fuori
Comunque intervengono Augusto Minzolini sul giornale e c'è il sul mi pare sul Riformista sì c'è Giovanni Guzzetta si vota un solo giorno paura del referendum chiede Guzzetta sorriso Formis ha qualche sospetto sulla data delle elezioni
Sul corridoio detto c'è Luca Fraioli su sul la Repubblica e c'è lo show sul tempo
Mentre
Il pezzo
è bello ma fate conto che la firma e è una firma molto personalizzate personale che quelle Vittorio Feltri ed è ricordo di Franco Venturini ed è sul libero vale la pena leggerlo è un bel ricordo
Di un grande giornalista un'analisi di un giornalismo italiano abbastanza come si crede spietata
Allora
Andiamo a dare un'occhiata
In attesa di avere un avvenire
Come si direbbe
Al
Stiamo a vedere i titoli da come aprono i giornali vi dicevo comunque il gas domina
Putin e l'Europa sono sul Corriere sfida sul gas l'attacco all'Ucraina Luzzara da oggi pagati in rubli o stoppa le forniture Francia e Germania no ai ricatti Draghi avanti con i euro
La stampa Putin alla guerra del gas pagate in dubbio contratti bloccati
Francia e Germania pronta allo stop Conte sul Colle sostegno al governo ma non siamo la succursale del PD
Appare la ne prenderà atto se lo è magari se lo segna
Il foglio pagare la guerra Putin ora basta
Sfidare i rubli dice Cerasa un reparto segreto del Governo spiega perché rinunciare al gas russo non è un tabù e neanche una cattiva idea ci spiega Claudio Cerasa mentre il giornale ricatti a tutto gas Putin bandisce i dirigenti dell'Unione Europea Mosca impone il pagamento in rubli ai Paesi ostili
Azzardo per spaccare l'Europa che prova a fermare l'import intanto sempre dal Giornale Mario poi senza tregua l'esercito russo si rafforza bombe sulle trattative soldati malati in fuga da Chernobyl
Il ventidue del Sole ventiquattro Ore apre sulle rinnovabili bloccato il novanta per cento delle rinnovabili emergenza energie alla quasi totalità dei nuovi piani per impianti eolici e solari si ferma sulla carta
Nel due mila ventuno realizzati progetti per mille trecento M W
Un terzo di quanto necessaria
A febbraio tagliata del venticinque per cento l'estrazione di gas e l'Italia ma l'importo è salito del diciassette per cento dice Il Sole ventiquattro Ore che l'unico quotidiano che avrebbe bisogno delle note a piè pagina
Come si diceva una volta perché o di una traduzione in simultanea Putin alza la voce Gaspar Kato in rubli grazie
Perfetto grazie
Abbiamo risolto almeno per oggi il problema dell'avvenire
Che in questi tempi scusate se è poco lo guardo insieme a voce
Dunque ci manda la firma perché la firma di Andrea Riccardi l'Italia torna nella partita diplomatica la soluzione necessaria
Il titolo il gas avvelena i rapporti sono sull'Avvenire decreto del governo russo risposta dei paesi dell'Unione Europea ma sembra un gioco delle parti oggi nuovo round di negoziati per l'Ucraina Erdoğan spinge per l'incontro con il presidente
E abbiamo anche ne siamo lieti perché il giornale
è fatto bene devo dire L'Osservatore Romano
Prego umanitaria a Mario Poli in attesa di una via di scampo
La foto è una splendida foto le foto di prima pagina del dell'Osservatore Romano Meridiano insomma
è una bella impaginazione e il giornale fra l'altro mentre una volta era molto più leggero ricordato ammonta
Quasi
Sta diventando sempre più massiccio ovviamente c'è molto papà comprensibilmente vedere e come se sul fatto non ci fosse conta
Beh allora l'avvenire e l'osservatore li mettiamo qua
La Repubblica la spostiamo
Recuperiamo il dubbio
Abbiamo l'avvenire e abbiamo anche il dubbio però abbiamo anche la verità e la ragiona
Lo vedremo
Abbiamo anche un domani se è per quello
Dopo
Il dubbio pagate subito rubli oppure l'Italia il gas ma alla all'apertura del dubbio doppia ostativo tutti d'accordo sul carcere senza fine Orsini e Bruno Bossio
Fra i pochi devono uscire dall'aula no a questo scempio costituzionale occhio che c'è una bella intervista
Al presidente emerito Flick non vedo una politica forte capace di cambiare davvero la giustizia dice
Flick che riformista il diktat di Putin e Rubio chiudo il gas colpo alle colombe anche a Draghi ci guarda perplesso forse ha ragione con un certo sospetto Alcide De Gasperi dalla foto del Riformista tutto era contro di lui Malloy vinse ci dice Paolo Guzzanti
Libero la minaccia di Putin scassati il Cremlino annuncia la sospensione delle forniture a chi non pagherà in rubli niente dell'Europa e dell'Italia domani
Domani c'è domani c'è Marco Taradash e vedremo come cosa succederà domani
Ieri
A proposito umani è qui abbiamo domani l'ultimo bluff di Putin sul gas ci dice Vanessa Richard in prima pagina
I governi a quegli eventi si sono rifiutati di pagare il metano in rubli ma un nuovo decreto del presidente russo impone all'azienda di aprire conti su banche locali
Intanto il prezzo sale sui timori di un blocco alle fornitura
E c'è Nadia Urbinati vi dicevo il commento è le opinioni estreme alla fine sono irrilevanti i guerrafondai del dibattito sulle rilevanti ma se servono per fare un po'd'audience vendere qualche copia in più
Tutto va bene il manifesto bello il titolo anche del manifesto la guerra dei fossili la guerra non si ferma anche il fronte energetico si infiamma
Putin gela i Paesi ostili è proprio il caso di dire che gela i Paesi ostili dell'Unione Europea
Pregate di Gassino pubblico stoppa le forniture materie prime alle stelle in Italia boom inflazione anche questa cosa del dell'inflazione un po'presente dappertutto vi segnalavo Guido viale
L'invasione russa in Ucraina alimenta la crisi climatica
Il fatto quotidiano super Pinocchio
Marco Travaglio su quel Pinocchio è ovviamente il
Mario Draghi
Pellicce tutto questo gioco
Sui conti che non tornano li vorrebbe che tornasse il conto e non i conti però insomma lì c'è una discussione sugli investimenti
Del governo Conte e gli investimenti in spese militari del governo
Tra
Il titolo con quelli apertura e gas inciucio sui double-face euro per Putin alle spalle di Chia seggio con delle parti fra l'Unione europea soprattutto Scholes Draghi il russo che incassa euro ma li cambia nella sua moneta
La verità ai poliziotti vietato inseguire i ladri apre la verità sempre un apertura diverso ma
Insomma ma interessante ai poliziotti vietato inseguire i ladri dalla Morgese vuole evitare che le pattuglie rischino incidenti
Insorgono i sindacati degli agenti ci impediscono di fare il nostro mestiere ma ormai l'andazzo è quello via libera i delinquenti dice la verità nel Comasco sospese
Le ricerca di un evaso Belpietro balletto sull'hub o sul rublo e sanzioni non ce la raccontano giusta dice Di Pietro
Il mattino Galassi rubli il trucco di punti nel no all'Unione Europea in euro e dollari con la valuta locale la Russia gira le sanzioni a Marion Paul corridoi umanitari sotto le bombe Erdogan fa da ponte Adelina dischi e Mosca
Mentre Carlo Nordio vi dicevo il ruolo di Draghi diplomazia alla riscossa dell'Italia
C'è da segnalare fra l'altro oggi c'è la ragione ovvero le ali della libertà
Che lui su una cosa che non era male
L'editoriale di Davide Giacalone
Ma eccolo qua al Pacha di Massimiliano Fanny Cannelle ASS l'Italia ha rinunciato ai propri pozzi di gas blocchi ritardi miopia e Agostino Curcio in un libro del due mila otto un monito inascoltato alla classe politica gasdotti e guerra fredda
Da segnalare
Messaggero Russia Unione europea la sfida del gas mentre il tempo non rubi no gas ultimato un DVD aula all'Occidente fascino discreto di Putin sul tempo ogni tanto sino ma non solo forte forte
E noi andiamo a vedere
Corriere della Sera
Mario pur ricco manipola il corridoio che la paura spari sulle strade ci dice Andrea Nicastro ha fallito l'ennesimo tentativo di aiuto miliziano italiano morto Hendon bassa
Più il corridoio umanitario praticamente non tiene vi sono due vie di fuga di fatto sono riusciti a uscire da Mario Paul dalla parte Ucraina circa ottanta mila persone in quattro settimane di assedio ma l'hanno fatto tutti con le proprie auto
Fra l'altro anche sintomatico esso non lo so perché noi non siamo qui ma siamo lì siamo qui ma che la tendenza dei profughi andare verso chi F. non verso Mosca nelle zone occupate dei russi è piuttosto singolare
A Kharkiv fece Lorenzo Cremonesi altra firma
Pesante se si fa si parla inviati di guerra non cancelleranno che siamo carichi fu gli artisti che resistono organizzano concerti per gli sfollati nelle stazioni del metrò
Rizzo difendono i monumenti tengono vivi i dibattiti letterari durante l'assedio Putin come stalle non vuole rimuovere la nostra identità
Ma prestato in nessuna parte che
Finisce un'operazione adesso non mi ricordo come si chiama all'inizio degli anni Trenta praticamente stroncò l'Ucraina con la fame
E c'annuncia una parola
Russo che racconta quella tragedia ma non dimentichiamo che anche che
Forse l'ucraino più famoso si chiamava però si
Poi
I russi lasciano Chernobyl ci dice Lorenzo Cremonesi in un altro pezzo la firma del Crema
Anche i satelliti Paroli abbandono della zona della centrale secondo le autorità di Kiev sarebbe stata causata dall'esposizione alle deiezioni e non ci sono conferme
Per chiunque abbia visitato il sito l'aria tutto attorno alla centrale nucleare di Cernobyl
Dopo il disastro del mille novecentottantasei soltanto l'idea che i soldati russi siano rimasti vittime delle radiazioni per aver scavato trincee nel terreno contaminato non poche sembrare assurda
Tra le misure di precauzione contro le radiazioni da parte dell'ente che controlla tutta l'aria da subito c'è stato l'ordine perentorio di non scavare nel terreno
Non uscire dai sentieri tracciati anche solo smuovere le foglie con le scarpe sul terreno può aumentare le radiazioni ordinano da molti anni le guide tecnici sul posto
Infatti in parecchi punti specie nelle foreste dove il suolo è soffice più permeabile è sufficiente avvicinare il rilevatore di radiazione alla terra per vedere le lancette schizzare a livelli di pericolo
Sono dunque strano che i russi abbiano scavato trincee nella zona chiusa
Ciò premesso da più parti compreso dagli ambienti militari americani ritiro russo viene ampiamente confermato secondo l'Ente nucleare Ucraino Energon attorno a due colonne russe sarebbero partite ieri mattina la volta della Bielorussia
Lasciando già a Cernobyl sono un piccolo distaccamento armato
Sempre sull'arretramento sono sul Corriere ci sono Andrea Marinelli Guido Olimpio la ritirata strategica dei russi in realtà arretrano per chiudere le falle ci spiegano
Due giornalisti che conoscono bene il mondo degli analisti e
Di solito discorso insomma di coloro che portano barbe posticce anche perché come e che sono comunque in questo momento fonti
Interessanti perché fa informazioni molto interessanti
Anche perché come mossa pizza perché questa storia di Barbra posti cibo comunque mai abbastanza diffusa un po'in tutte le culture
Un battaglione tattico oltre che dai soldati francesi settecento e novecento di nome composto da dieci taxi mezzi corazzati con mortai
Quaranta blindati per la fanteria fra il dodici e venti mezzi d'artiglieria che comprendono cannoni lanciarazzi eccetera e cioè la definizione di un battaglione tattico
E raccontata e sono il battaglione che stanno recitando
Allora
Siamo sempre sul Corriere
L'ultimatum ambiguo di Putin rubli o stoppa le forniture ma e andiamo misti mix siamo un momento la situazione perché
Ovviamente discorso del gas e con ha coinvolto e coinvolge in primo piano anche la situazione politica italiana ieri Mario Draghi era alla stampa resterà Roma sarà garante ha detto lo chiedono Mosca Chieffi due per cento nel due mila ventotto
Il premier racconta la telefonata con Putin successa del fuoco ha detto che le condizioni non sono ancora mature il pagamento in rubli delle forniture di gas e luce inaccettabile
Mentre Emanuele Buzzi Maria Teresa Meli ci raccontano di Conte che va all'attacco del PD ma poi rassicura Mattarella il capo dei cinquestelle sale al Quirinale chiarisce non vogliamo la crisi
C'è una Night interessante corrispondenza vi dicevo che in questo momento in cui è importante che ci siano giornalisti sul fronte ucraino ma è altrettanto importante forse che qualche giornalista inviato
Sia a Mosca e Fabrizio Dragosei racconta incomprensioni tra nelle falsità e false verità Putin ingannato dai suoi generali gli Stati Uniti dicono tenuto all'oscuro
Replica voi non capite nulla secondo il portavoce del Pentagono il ministero della Difesa avrebbe fornito notizie reato al Cremlino ma forse la Russia sta solo prendendo tempo per riorganizzare la sua campagna
Sempre il Corriere poco abbandoniamo
A Odessa e le mine subacquee l'intera pagina ce la racconta Marta Serafini gli ucraini hanno disseminato la baia di Odessa di ordini per impedire lo sbarco dei russi
Alcune di queste bombe fra virgolette sono arrivate al Bosforo rendendo pericolosa la navigazione e poi ci sono le storie di guerra
Vi dicevo rimaniamo sul Corriere al volo Federico Rampini un anno fa la Cina stava per incassare un importante accordo bilaterale con l'Unione europea sugli investimenti poi bloccato all'Europarlamento
Oggi vertice Cina e Unione europea si tiene in un clima teso condizionato dalla guerra in Ucraina
La lobby filo cinesi in Europa sembra indebolita di fronte a questo raffreddamento dei rapporti sorge un dubbio che anche se si Jinping come Putin abbia sbagliato i suoi calcoli
E perché oggi la la scadenza non è da prendere sotto banco e credo che insomma in qualche modo domani
I giornali la approfondiranno
Si rafforza la pressione dice ancora Rampini sulle multinazionali occidentali per riavvicinare a casa lei produzioni Ucraina inflazione ed energie prodotti alimentari Pechino un'economia nel energivore dipendente dall'estero per le materie prime agricole Covi sospetti dell'Occidente tutto contribuisce a rallentare la crescita cinese
La Repubblica popolare cinese a spalle robuste possibile tanti colpi usando la leva della spesa pubblica e della politica monetaria
Nel lungo periodo si profila però un altro rischio scrive Rampini fra pandemie guerra si rafforza la pressione sulle multinazionali occidentali perché adottino delle catene produttive e logistiche meno Gould nera bile agli shock in altri termini si tratta di riavvicinare a casa in Occidente tante produzioni che erano state delocalizzate
Se nel futuro prevale questa nuova tendenza tutto ci costerà più cara in compenso diventeremo meno ricattabile vulnerabile ancora presto conclude Rampini
Per stabilire se questa retromarcia della globalizzazione verso lidi più familiari sicuri sarà una delle conseguenze della guerra in Ucraina
Sì questo avverrà allora il bilancio dei costi benefici per il sì nell'alleanza con Putin verrà criticato perfino in casa su uva
Torniamo un momento alla vicenda Giuseppe Conte così poi lasciamo
Il Corriere Massimo Franco la foga con la quale il capo del Movimento cinque Stelle Giuseppe Conte se la prende un po'con tutti è tipica di un grillismo inclinare assicurarsi accerchiato in vittima del sistema
Ma nella pretesa di pari dignità con il Pd e nella richiesta perentoria di essere ascoltato
Si avverte né con pompa la dorsale se non stonata le punture di spillo nei confronti Mario Draghi distinguo le minacce di strappare sic tratti spese militari o di misura per la ripresa economica stanno diventando una costante dice
Massimo Franco sul Corriere
Sembra quasi che il momento Cinquestelle non sia nel governo ci stia disagio pure il ministro degli Esteri origini mai non solo lui
Anche per questo lo scontento di Conte sono aspetto verrebbe da dire ma anche forse proprio perché c'ha Di Maio avrà a noi
A questo nel mattino non
Porta a chiedersi se la sua insoddisfazione torno a leggere quella dei settori Grillini che lo appoggiano siano contro Palazzo Chigi o contro la Farnesina
Idem quando conta respinge sdegnato le accuse di irresponsabilità che gli sono state rivolte perché l'ha annunciato un voto contro la maggioranza
Mentre è in corso una guerra di aggressione della Russia
Non è chiaro se stia parlando al partito di Enrico letta da chi nel movimento sostiene il governo senza le riserve mentali e l'ostilità di fondo che trasudano da una parte dei Cinque Stelle
Una stagione di grandi cambiamenti accelerati prima della pandemia del Covi divorata sciagurato conflitto armato i rapporti di forza e le alleanze vengono Ripa asmatica a ritmi accelerati
Il corto circuito si produce quando le difficoltà sono rimosse o peggio attribuita a colpe altrui dopo aver picco nato il governo si punta il dito contro chi lo fa notare
Momento cinquestelle non è nel momento di massimo splendore forse farebbe bene a non fornire troppe occasioni che consentano ai suoi avversari di segnalarlo
Massimo Franco
Andiamo sul
Sulla Repubblica Francesco Guerrero appunti ne sta combattendo una seconda guerra la quella la prima quella più violenta folle ingiustificata si sta svolgendo sul martoriato territorio ucraino
Ma proprio quel perché quell'attacco tradizionale non sta andando come previsto grazie all'eroica resistenza della popolazione locale lo zar aperto un fronte economico
L'unico in questo caso non è l'Ucraina non l'Occidente in particolare i Paesi come l'Italia e la Germania che dipendono dall'esportazione energetiche ci scrive ci dice Guerra era su Repubblica
Comunque le parole grosse di Putin dice ancora potrebbero essere un bluff viste le gravi ripercussioni sull'economia domestica di così bando energetico
Ma l'Occidente non può contare sulla razionalità di un leader disperate con le spalle al muro l'efficacia della risposta dell'alleanza
Delle democrazie dipenderà dalla loro unità determinazione e coraggio nel trovare soluzioni alternative la miglior difesa in questo caso dice
Repubblica eh l'attacco
Intanto Anna Lombardi da New York by Bernabò sblocca le riserve di Peretola Petroleum mai un prelievo così ampio
Mentre Luca Pagni ci dice quali sono le iniziative del governo sempre su Repubblica dall'Algeria Bacula corsa del Governo per non restare a secco
L'esecutivo sta chiudendo accordi con i Paesi produttori per rimpiazzare il metano di Mosca si punta a coprire oltre metà quota russa entro il fine anno
Dunque vi dicevo c'è un pezzo di Brunel giocare da Varsavia non andiamo a combattere i soldati dicono no allo Zahra anche con le carte bollate crescono i direttori di settore renitente in Russia
A casa o da dodici ufficiali sono stati licenziati
Virgolettato ma non è una guerra no e allora non siamo obbligati a combattere
E mica il ben già scelti coraggioso avvocato che sta difendendo i dodici ufficiali la Guardia nazionale di Krasnodar che si sono rifiutati di combattere in Ucraina mica li band già scelto
Auguri in bocca al lupo di cuore
Putin ha sempre più scivola invece ci dice Rosalba Castelletti che a Mosca
Mal consigliato ormai non parla più nemmeno con nemmeno ai falchi parlare con Vladimir Putin e convince l'affermarsi in Ucraina inutile ripetono da giorni diversi fonti russe il presidente non ascolta più nessuno
Non crede nei negoziati di pace se non per guadagnare tempo ed è ancora convinto che sia possibile conquistare la costa del Mar da Zoff la parte del Donbass ancora sotto il controllo di Kiev
Nessuno può insistere su niente possono pure andarci a chiacchierare ragionare ma non ha senso la sua testa un'idea ben precisa la provino a tutti quanti
Volevamo essere amici ma ci hanno dichiarato nemici ci hanno circondati da tutte le parti erano pronti accettare l'Ucraina nella NATO a dispiegare missili sono stati loro a Procacci e non c'era altra scelta riferitomi un funzionario vertici affari da Rostam nuova giornalista russa indipendente che ieri assunto sul suo blog un quadro degli umori nelle élite in ogni caso Putin ha sempre più inaccessibile Riccio già ristretto cerchio magico si è ulteriormente circoscritto
Anzi ha spiegato un'altra fonte russa nuova non ci sono più i circhi e tutto è stato azzerato ognuno è diventato attore della propria storia ci sono solo azioni sporadiche
Individuali
I consiglieri Roman Abramovich è ancora l'unico ricalca con accesso a Putin
Seri che esce Uyghur ministro della difesa è un falco sempre più inascoltato
E il generale malariche Rasi Moffa capo di stato maggiore non è più in auge insomma son quelli che
Che in pratica a parte Bra Abramovich ma la vertici militari che insomma insieme a quelli dei servizi
Russi insomma qualche cosina hanno sbagliato nelle previsioni ex agente del KGB
Già schivo e mal fidato il Lido determinino la mano ci lascerebbe più avvicinare neppure la Falchi appunto come ministro dalla difesa Shochiku il capo di stato maggiore grandi mostre che tra l'altro come ha confermato ieri il capo dell'Intelligence britannica Gene Mifflin Hemmings sinora lo hanno mal guidato per paura di dirgli la verità
Il pezzo del capo dell'intera legge anziché ovviamente sarà nome nome né si chiama Fleming
Che altro poteva fare è integrale sul foglio poi lo vediamo
Da
La Repubblica
Andiamo alla stampa vi dicevo
Divertente Mattia Feltri
Su Salvini mandiamo lilla uso un lazzo tecnologico del terzo millennio è stato la dotazione alla polizia urbana di Parma
I feriti Vicedomini grande sostenitore del TAS era entusiasta dell'uso fatto dalla polizia di Firenze su un peruviano che andava in giro ubriaco col coltello e da quella di Cagliari sul nigeriano che guidava come un pazzo niente da dire per carità
Soltanto mi rimane un dubbio perché la nostra polizia può difenderci e difendersi dai teppisti Coletta se degli ucraini non possono difendersi dei carri armati russi con qualche mitragliatrice
A meno che conclude perfido filtri a meno che non si stia studiando dinamitardi il l'abuso
Mi dicevo
Un esercito stanco di parole e regime Domenico Quirico non basterà l'ideale di potenza per far combattere a lungo la generazione nata sotto il regime di Putin
A vent'anni
Bello i reportage di Francesca Mannocchi bello il titolo anche se agghiacciante quel che resta di Kiev fra
Il soldato di Putin colloqui Domenico Quirico non basterà l'ideale di potenza per far combattere allungo dicevamo la generazione nata sotto il suo regime certo è questa foto che effettivamente inquietante e la città Quirico a un funerale la foto del caduto e tenuto in mano da un compagno nei suoi occhi c'è tutto
I ragazzi arruolati nella invasione dell'Ucraina sono la generazione puntino dice Quirico sono cresciuti nel ventennio che dietro una vernice rimisero consumismo da poveri è stata nutrita solo di un ideale di Potenza
Under riscatto la forza
Il turismo realizzato in fondo è tutto nelle sfilate militari sulla Piazza Rossa riedizione in Technicolor dediti sovietici
Non credo basterà per farli combattere allungo dei circuiti come nella guerra si formano i gruppi più primari fra soldati lo spirito di corpo d'identità che stringe che cerca di sopravvivere e poi c'è l'odio l'odio contro quelli che hanno cc compagnie di amici quelli che ti vogliono uccidere quelli che sono colpevoli perché stanno al di là della trincea e non si arrendono e non ti lasciano vincere tornare a casa e questo è lo scenario peggiore
Mario Deaglio dopo trentasei anni di una guerra durissima pensavamo di aver già visto tutto
Tutto ciò che può capitare nel terreno sempre più scivoloso instabile della politica e dell'economia mondiale purtroppo la realtà batte sempre l'immaginazione un fatto puntuale si è incrociato con un andamento di lungo periodo nel rendere la situazione politica ed economica più incerta
Deaglio
è stato puntuale una doccia freddissima dopo gli spiragli favorevoli dell'altro ieri al termine dell'incontro dei negoziatori russi ucraini il presidente russo Vladimir Putin ha firmato l'annunciato decreto che impone agli inquirenti di Paesi ostili il pagamento in rubli anziché in dollari euro altre monete
Questa prima nulla gli accordi in vigore anche se accompagnati da postille forse in grado di attenuarne l'effetto immediato per quanto riguarda il pagamento dei soldi dei saldi
E ha subito una star pescato una la risposta dura di francesi e tedeschi che minacciano di fare a meno del gas russo
In tutto ciò l'Italia è molto vulnerabile
Scrive Mario Deaglio nonostante disponga di riserva non piccole perché a pochissimi impianti di rigassificazione che consentono diceva Grass non solo mediatica su tutti ma anche via mare
L'Italia impegnata da qualche settimana in una vera e propria lotta contro il tempo per procurarsi rapidamente alcune navi che consentano di compiere in alto mare il processo di rigassificazione
L'argomento sviluppato Mario Draghi molto molto importante il Mediterraneo è realmente
In questo momento il centro del mondo così si può forse pensavamo fosse il pacifico ma il vero grande protagonista di questi mesi e nel Mediterraneo non c'è dubbio che comunque a livello di storia qualcosina può insegnare
Stefano si fa si panini così si può forse forzare il Cremino alla pace non ci sarà pace in Ucraina fino a che il presidente russo ritiene di avere più da guadagnare sul campo di battaglia che al tavolo dei negoziati
Occorre che cambi nei calcoli del Cremlino l'onere più pesante ricade sull'Ucraina che deve sia combattere che trattare l'Europa può però aiutare
Innanzitutto con un chiaro sostegno politico alla pace proposta da chi è Fini secondo luogo continuando a fornire all'Ucraina le armi e l'assistenza necessaria per far desistere la Russia dall'alternativa militare ed è Stefano Stefanini
Annalisa Cuzzocrea quei partiti in crisi scollati dalla storia
Giuseppe Conte si affanna sta dietro alle domande della sua diretta instagram alza la voce batte i pugni sul tavolo chiedendo rispetto dice non siamo una succursale del PD pretende di aver vinto su questo e sul rialzo delle spese militari
Che sarà graduale il rialzo le spese militari come è sempre stato fa sapere Palazzo Chigi rilancio sul dai fatti vogliamo vedere cosa ci sarà dentro cerca un nuovo protagonismo riposizionamento per un Movimento cinque Stelle
Passato in quattro anni dal trentatré al tredici per cento
Ed è analizza questo crea che dice più avanti la verità che in Italia è cominciata una campagna elettorale che durerà un anno
Se tutto non tracolla prima no e non conosce timidezze neanche davanti a un passaggio della storia che dovrebbe congelare gli interessi di parte ed è Annalisa Cuzzocrea
Vi dicevo
Prego pagare la guerra a Putin ora basta il pezzo di Claudio Cerasa un report segreto del Governo spiega perché rinunciare al gas russo non è un tabù non ha neanche una cattiva idea ma dalla
Dal foglio vi dicevo parla l'Intelligence Jérémy Fleming e capo dei servizi inglesi spiega cos'è andato storto Putin e la sfida per l'Occidente
L'Intelligence britannica e quella medica non informazioni sul fatto che Vladimir Putin è stato male informato due suoi collaboratori sull'andamento dalla guerra di Ostuni sto sospetto ci vadano pure a noi
Jérémy Fleming e capo dell'agenzia di Intelligence sicurezza inglese ha tenuto ieri un discorso in Australia in cui spiega queste informazioni e fa un analisi globale della sfida che pone la Russia al resto del mondo Occidente e in Cina
Pagina terza
Cioè già il fatto quando è uscito il comunicato che preparato per il giorno dopo l'in l'arrivo a chi è fra
Quarantotto ore dopo l'invasione qualche sospetto Cipriani
Adesso cerchiamo la pagina tersa c'è una pagina cinque però il foglio della moda una pagina trentuno a pagina quarta quindi
Arriviamo al momento di pazienza
Eccolo qua vi dicevo Jeremi Fleming
Il capo dell'Intelligence inglesi consiglieri Putin hanno paura di dirgli la verità ma la portata degli errori commessi è chiarissima regina
Non era mai accaduto che condividessimo l'intelligenza questo ritmo le informazioni servono se possiamo usarle ha detto freme che la Russia ha fatto la scelta strategica di alle armi allinearsi con la Cina
Perché più potente in opposizione agli Stati Uniti e ancora se non aggiungiamo i valori antidemocratici diventeranno lo standard nell'utilizzo della tecnologia
Se andiamo a vedere l'avvenire Andrea Riccardi
La soluzione necessaria presidente parliamo di pace sono le prime parole di Mario Draghi a Vladimir Putin
Nel colloquio telefonico dell'altro ieri da due mesi non si parlavano a fine febbraio era saltato il viaggio del premier a Mosca per l'invasione russa
Allora non pochi si erano rammaricati che Draghi non avesse visto Putin a differenza degli altri grandi leader europei
E
Sull'Avvenire ricade dice ancora le parole ferme senza sterili asprezze di Draghi è Putin mostrano che non si cerca necessariamente la guerra quando si aiuta l'Ucraina si sanziona la Russia l'Italia cerca la pace la pace non passa dallo svendere l'Ucraina va trovata però una soluzione di pace
Tavolo negoziale realizzato dal governo di Ankara quella turca in ogni stagione anche quella è una grande democratico non sia non va spezzato perché il dialogo tra le parti è l'unica via oggi percorribile certe duro negoziare conclude ricade mentre
L'Ucraina muore
Allora
Andiamo a vedere poi ci spostiamo sul fronte giustizia ma
Guido viale l'invasione russa in Ucraina alimenta la crisi climatica la guerra in Ucraina avvicinato tutti all'olocausto nucleare alla fine del mondo dice viale sul manifesto ce lo fa immaginare che a coloro che lo prendono sul serio considerandolo un rischio sempre più imminente
Sì a coloro che lo sfidano sicuri che la sua mostruosità sia sufficiente se non ad allontanarmi lo spettro
Dice il manifesto sicuramente impedirlo sia gli incoscienti che espressioni più che non lo prendono in considerazione perché guardano il dito la singola guerra
E ancora
Guido viale dice la querela Ukraine Annona o solo oscurato nemiche nella coscienza di tutti l'imminenza dalla crisi climatica ambientale di fatto ne sta accelerando l'esplosione proprio con la scelta di prolungare il più possibile la durata di quella guerra rifornendo allarme
Di armi le truppe combattenti dell'Ucraina che non si sa bene che siano prima ancora di cercare e costruire un tentativo di mediazione accettabile una proposta è un promotore credibile che ne faccia il portatore
Coloro che hanno fatto la scelta di appoggiare se non condividere la politica del governo dell'Unione europea e della NATO dovrebbero tenerne conto stanno seppellendo oltre che ad Havel prodotti da un'inutile prolungamento della guerra anche la lotta contro la crisi climatico viale che sostiene dunque
E sarebbe preferibile che gli ogre inizia rendessero e morta lì come si dice in tutti i sensi
Domani l'ultimo boss di Putin e sul gas per spaventare l'Unione Europea e Vanessa Ricciardi Vanessa Ricciardi scusare
E
Riporta quello che ha detto Mario Draghi la sensazione dice il presidente del Consiglio e che non si era semplice cambiare la valuta di pagamento senza violare i contratti così si va avanti senza sanzioni a metano fra Pina c'è di pagamenti rubli come forniture russe che al momento non si sono mai interrotte ma che tutti temono potrebbero venire meno da un momento all'altro
Germania Italia detto tra che stanno continuando a finanziare la guerra per questo il premier vorrebbe un cartello dei compratori per costringere Mosca a praticare prezzi più bassi sul metano che riguarda i gasdotti
Cioè Loris lo spazio per arrivare a un tetto per ridurre i finanziamenti alla Russia occorre abbassare i prezzi del gas
Noi che peraltro non è che siamo
Particolarmente esperto intelligenti ci chiediamo però anche che se tutte le tubature portano il gas in Europa è vero
Putin annuncia dal più gas ma se l'Europa non compra o comunque blocca
Putin ecco questo gas che ci fa
Boh non lo so le opinioni qui servirebbero nelle nostre nonne che esso non c'erano molto più brave con questo tipo di
I rapporti da mercato del sa dato le opinioni estreme alle Finesso alla fine sono irrilevanti dice Nadia Urbinati
L'opinione sulle spese militari tanto severa polemica critica alla fine anno un effetto minimo nullo l'opinione abbaia molto spesso ma non ho la forza di intimorire che intimorire che dovrebbe invece tenersi tanta aggressività al proprio interno e tante l'efficacia nell'incidere sulle scelte politiche insomma molto rumore per nulla
Proprio molto rumore appunto
La le compagnie di giro i teatrini dell'arte televisiva e non sono televisiva si costruiscono ha scorto qualche e qualche lira arriva e decretate il pugile Piero Sansonetti le notizie positive che Draghi sembra aver scelto la linea della diplomazia forse anche con un ripensamento rispetto all'atteggiamento muscolare by tennista che ho assunto nelle settimane scorse
Non è che si è chiarissimo cosa ci siamo detti con Putin il russo una lingua difficile chissà
Ma se non ne hanno parlato in tedesco perché non credo non lo so può essere al massimo ma dubito dal massimo insegnasse russo
Però tedesco Mario Draghi lo parlare
Putin
Ora avuto diciamo una formazione in cui il tedesco era molto utile facendo la gente del KGB Germania dell'Est
Comunque
E Sansonetti la seconda che tirano dice che la decisione italiana di aumentare le spese militari si presenta come irreversibile non è legata all'Ucraina una scelta strategica
Ed è appunto il Riformista con sanzioni
Se andiamo a vedere libero
Oh ma facciamo così abbiamo la verità balletto sul loro blog Maurizio Belpietro
E sanzione non ce la raccontano giusta
E la verità pubblica una foto mentre di solito la foto di Putin sono abbastanza
Hanno scelto una bella foto di Putin in cui sembra persino che abbia uno sguardo che non è poco non guardare seduti guardate le foto di pure non è facilissimo vedere
Dunque dov'eravamo
Abbiamo scritto spesso che due terzi del pianeta ossia la parte più popolata del globo non sta affatto sostenendo le sanzioni a Mosca la Cina se ne infischia e lo stesso fanno India Turchia un'altra serie di Paesi non proprio democratici
Già questo dovrebbe far pensare ma di recente uscì vedere anche in Occidente compatto contro Putin è stato il Giappone
Prima il ministro dell'Economia annunciato che non avrebbe congelato i beni russi perché la Costituzione non lo consente poi ieri il premier nipponico ha fatto sapere che i lavori proseguiranno momento che i lavori per la costruzione del gasdotto che unisce il Paese alla Russia proseguiranno tradotto continueremo a fare affari con Mosca
Prefetto e la propaganda della disinformati sia è difficile distinguere scrive Belpietro il vero o il falso e capire l'andamento della guerra
Tuttavia se si guarda al conflitto economico alcune cose si comprendono e forse non coincidono con la narrazione ufficiale
Ed la verità mentre Travaglio super Pinocchio e c'è una lunga ricostruzione
Sui dati della spesa militare siamo ancora lì allora perché spalmare quattordici quindici miliardi sullo su sei anni non su dieci per allontanare l'amaro calice
Perché se la sua linea del Piave era sempre stato il due mila ventotto aveva sempre detto il due mila venti quattro seconda scordandosi
Di avvertire Mieli Polito Merlo Sallusti e cinque perché adora le sorprese prestabilita stabilizzare inutili per destabilizzare inutilmente il governo
Chiede Travaglio per fare incassare milioni italiani distrutti dal caro bollette
Per regalare un po'di voti a Conte
Ho solo perché è un bugiardo si chiede il fatto evocato da Travaglio arriva Sallusti Giuseppe calamità nazionale non pago di aver fatto danni ingenti da Presidente del Consiglio al punto di essere rimosso l'ufficio per manifesta incapacità
Scrive Alessandro Sallusti Giuseppe Conte insiste a voler sfasciare quel poco o tanto di credibilità che l'Italia nonostante l'epopea grillina ancora mantiene nel mondo
Piccola premessa se c'è un premier causato danza batter ciglio le spese militari e questo è proprio lui durante la sua permanenza a palazzo Chigi
E se poi c'è un premier che si è messo a zerbino con l'America questo ancora a luglio
Al punto di meritarsi un ringraziamento pubblico dell'allora presidente tratto con il famoso Twitter grazie Giuseppe i
Ciò che adesso Conte che adesso Conte per mere questioni interne al suo partito la realtà
Come dicevamo prima e campagna elettorale por fine locale
Si metta a fare pure essendo nel governo di un Paese occidentale legato agli alleati da storia interesse trattato il pacifista cattocomunista antiamericano far ridere
E fari del modo con cui argomenta la sua tesi dice come possibile spendere soldi in armi quando la gente fatica a pagare le bollette ci sono migliaia di succo pari cosa c'entrano le armi con le bollette non lo si capisce sarebbe come dire perché un'azienda spende in sicurezza manutenzione invece commentare lo stipendio dipendenti
Gli investimenti della difesa che non vuole dire costruire fucili come Luís lascia intendere non sono un'alternativa all'assistenza sociale sono un volano dell'economia con pesanti ricadute sul civile oltre che ovviamente sull'occupazione ma c'è di più
Lasciamo perdere comprese Talese provvede la sua difesa perché come si dimostra in queste settimane
Da un momento all'altro poche dell'imprevisto il fatto è che per PAR-FAS pagare meno le bollette bisogna stare dentro alleanze internazionali che si reggono patti economici commerciale di mutuo soccorso
Cioè dire questi patti rifiutandosi per esempio di non errare gli impegni sugli stanziamenti per la difesa comune
Significa essere messi alla porta e allora altro che caro bolletta un reddito di cittadinanza la bancarotta sarebbe dietro l'angolo
Sì così Conte le sa bene conclude Sallusti anche per averle praticate a Palazzo Chigi
Ma oggi per sopravvivere preferisce inseguire le Follie di una parte dei suoi uno vale uno che difende l'Italia e gli italiani speriamo mai più uno così alla guida del Paese
Alessandro Sallusti
Ma noi adesso cambiamo gioco perché
Effettivamente abbiamo magari torniamo a vedere Altea spetti
Però andiamo a vedere sulla giustizia abbiamo
Se ne occupa il Corriere della Sera diciamo questi suo nonno
Testate che parlano dei referendum e del contesto Radicale avete sentito prima della rassegna stampa il comunicato
Di Maurizio Turco Irene Testa preoccupati della totale mancanza di informazione in merito al referendum notizia confermata si vota il dodici giugno
Insomma sì non si crea un dibattito adeguato
Anche questo è un film già visto
L'età comincia veramente a pensare dava
Tante riforme che potevano cambiare ma realmente cambiare la vita di questo Paese che oggi avrebbero fatto comodo sono
Sono sparite perché perché comunque pronunciamento referendario andava evita in qualche modo
Dunque ne parlano e curiosità il solo il tempo la verità l'avvenire libero fatto il manifesto del referendum mentre sull'ergastolo ostativo ancora il manifesto riformista il fatto il dubbio e il giornale fra l'altro
Abbiamo la pagina di Nessuno tocchi Caino sul Riformista e assist su cui sto io partirei
Da
Augusto Minzolini che l'unico direttore che dedica alla vicenda
L'editoriale
La decisione del governo di fissare la data dei referendum sulla giustizia lo stesso giorno del primo turno delle prossime amministrative una bella notizia anche se va detto non si è mai votato per i Comuni con un calendario così avanti verso l'estate addirittura scuole chiuse
Detto già il problema ora è un altro sì per i referendum sia per le elezioni amministrative la consultazione infatti dovrebbe tenersi solo nella giornata del dodici giugno che metterà un'ipoteca pesante sulla possibilità che i referendum raggiungano il quorum del cinquanta per cento
Ma pure vista l'affluenza registrata nelle ultime tornate elettorali la percentuale dei cittadini che deciderà il voto della delle città rischia di essere molto al di sotto del cinquanta per cento
Sono anzi tutte le condizioni che alla prova dei fatti si riveli addirittura edicola
A legge prevederebbe che essi alle amministrative si al referendum si svolgano in una sola giornata ma è anche vero che basterebbe un decreto per allungare il tempo di durata delle votazioni a due giorni lo si è già fatto l'esempio per le elezioni amministrative del venti ventuno settembre scorso
Adducendo come motivazione lo stato d'emergenza per il Corvetto
Ora la Pannonia seduta
E la guerra in Ucraina che è un'altra condizione straordinaria di non poco conto sarebbe davvero strano se il governo non la ritenesse tale visto che fra l'altro per ovvi motivi il conflitto toglierà spazio sui mezzi di informazione alla campagna referendaria
Mai più il problema è più generale si presta una serie di domande la politica usando questa parola in senso lato deve fare in modo che il maggior numero di cittadini si pronuncia su temi fondamentali per il funzionamento della giustizia nel nostro Paese o no
Discorso che vale anche per il governo delle città deve esserci complice nell'astensione quindi del disimpegno la questione è tutta qui al di là delle procedure dei cavilli tutti i referendum che hanno che hanno cambiato la storia i costumi italiani si sono svolti tenendo aperti i seggi due giorni
A quello che ha scelto la Repubblica e quelli che hanno introdotto il divorzio l'aborto a quello sulla scala mobile a quello che ha bloccato il nucleare a quello che per restare in tema introdotto il concetto dalla responsabilità civile dei magistrati disatteso palle dallo legislativo
Sì questi referendum non fossero passati avremmo un Paese completamente diverso dice appunto Minzolini magari peggiore all'epoca poi per consuetudine o per un dovere di partecipazione alle urne si recava l'ottanta per cento degli elettori oggi non è più così
Per cui ci sarebbe più di un motivo per favorire l'affluenza al voto sempre che la nostra classe dirigente si è interessato alla partecipazione
E non pensi almeno in una parte che verso i referendum che si è giusto utilizzare qualche artificio stratagemma appunto un voto relegato a una sola giornata
In modo che non si è raggiunto il quorum espediente legittimo e ci mancherebbe ma che avrà come conseguenza un ulteriore distacco dei cittadini dalle istituzioni
E dalla politica
Se noi ci spostiamo a questo punto sul Corriere della Sera
Comunale referendum ci racconta Claudio Bozza Election da lei sindaci quesiti sulla giustizia si vota il dodici giugno Salvini bene radicali critici sulla data se farsa Liboni contiamo
Dice il Corriere il Governo ha dato il via libera all'ex onde che farà coincidere il voto nelle città con quello per il referendum sulla giustizia una notizia colta in maniera positiva in particolare per la lega
Principale partito promotore che grazie l'accorpamento con il voto nelle città scrive il Corriere della Sera confida di avere più possibilità
Di superare il quorum del cinquanta per cento
Sono contento perché hanno ascoltato la nostra richiesta commenta Matteo Salvini così ci risparmieranno duecento milioni di soldi pubblici che te chiederemo vengono usati per tagliare ancora i costi di bollette e benzina
Maurizio Turco Irene Testa rispettivamente segretario seriale del partito radicale criticano invece la decisione al governo e la tv pubblica che negherebbe la possibilità ai cittadini di conoscere ai promotori di essere conosciuti
Anche perché sempre secondo i radicali una tornata elettorale referendaria fra il dodici e il ventisei giugno equivale a boicottare la partecipazione popolare questo uno scempio
Aggiungono si poteva legittimamente rimandare il voto amministrativo referendari a metà ottobre se sarà una farsa boicotteremo mentre Goffredo Giovanni Bianconi
La trattativa infinita socialmente c'è SM sempre dal Corriere nuova idea per uscire dallo stallo il sorteggio dei collegi elettorale la trattativa va avanti
E per per lunedì la ministra della Giustizia Marta Cartabia
Annullato tutti gli impegni per proseguire a oltranza la prossima riunione con i rappresentanti dei partiti l'obiettivo e trovare la soluzione per la riforma del Consiglio superiore della magistratura e il tempo stringe
Quindi il sorteggio dei collegi elettorali perché
C'è un problema come sapete lo dicevano nei giorni scorsi
Che riguarda i costituzionalisti e quello un elemento
Determinante per il sorteggio a quello che mi sembra di aver capito
Referendum amministrative nero o blu che non sono il posto
Sul Sole disco verde in CDM Salvini risparmiati duecento milioni il partito radicale all'attacco
Dice la cronaca del sole che ricorda che si vota in quattro capro capoluoghi di regione Genova Palermo Catanzaro e L'Aquila ventidue capoluoghi di provincia il dodici
Se andiamo a vedere l'avvenire
Beh il giornale all'avvenire comunque
Allora dovrebbe essere da Gino undici acqua
Devono avere all'avvenire lo stesso impaginato delle del foglio cioè l'election day si vota il dodici giugno per le amministrative il referendum
Il governo dice sì alla richiesta di lega e Forza Italia per una data unica
Mentre
Movimento Cinque Stelle ha dichiarato soddisfazione per una scelta che consentirà di evitare di tornare alle urne in più occasione
Ci ricorda il
L'avvenire
Ma porre che riporta anche
Le critiche di Maurizio Turco Irene Testa per i quali una tornata elettorale referendarie fra il dodici e il ventisei giugno
E qui dalle boicottare la partecipazione popolare
Vogliamo il referendum anti forse possiamo dire perché
Il fatto
Fatto riporta
Pagina quindici la cosa
Referendum lega e amministrative sia l'election day
Si voterà ebbe la cronaca e la stessa la Lega che si era battuto per l'accorpamento fino promuovere un ordine del giorno votato quasi all'anno metta all'unanimità Popper o festeggiare a metà
Vero infatti che l'election day facilita l'affluenza ai referendum dando una leggera spinta verso il quorum ad oggi un miraggio dice il fatto ma posticipare di così tanto la consultazione potrebbe produrre l'effetto contrario
Dato che a metà giugno molti italiani potrebbero trascorre i weekend lontano da casa e quindi dalle urna
Motivo per cui ieri Matteo Salvini ha festeggiato per i duecento milioni risparmiati ma radicali Maurizio Turco erano interessano invece contestato la decisione del governo qui sul boicottaggio equivale a boicottare la partecipazione popolare
E delegittimare ulteriormente la politica
Ma se noi andiamo a vedere a questo punto siamo sul fatto
Siamo sul fatto sulla Biassono ostativo niente sconti mafiosi non usciranno Giulia Sarti Commissione giustizia al Movimento cinque Stelle riforma passata alla Camera
Benefici concessi a chi dimostra di non avere più legami con i clan
E c'è questa intervista Giulia Sarti
Il senso è quello nel nel titolo ma non ci possiamo spostare
Se lo troviamo
Andiamo a manifestava
Manifesto
Vergassola ostativo scrive Eleonora Martini la Camera approvata per legge peggiorata duecentottantacinque sì quarantasette astenuti un voto contrario
Bocciato l'emendamento Maggi che correggeva la stortura fra virgolette della spazza corrotti di nel quattro bis
Se per la Consulta non si può chiudere la porta del carcere in modo assoluto a chi non abbia utilmente collaborato con la giustizia perché non sempre la collaborazione nelle indagini è segno di vero ravvedimento né viceversa
Il testo messo a punto in Commissione Giustizia del relatore il pentastellato Mario per Antonio ed emendato ieri prima del voto finale pone ulteriori paletti la concedibilità dei benefici
Viene preclusa se vi è stata collaborazioni inutile due rilevante e per quanto riguarda l'ergastolo menta da ventisei a trent'anni la pena da scontare prima di poter presentare l'istanza di liberazione condizionale
E anche se il presidente della Camera Roberto Fico ha definito il testo che deve ora passare all'esame del Senato un intervento normativo importante necessario per la lotta alla mafia
Nell'ostatività finiscono anche i reati contro la pubblica amministrazione proprio insieme delitti di criminalità organizzata terrorismo inversione dell'ordine democratico riduzione in schiavitù prostituzione minorile e sequestro di persona e così via
Il tentativo del deputato di più Europa Riccardo Magi di correggere con un emendamento questa abnormità dovuta alla cosiddetta spazza corrotti del due mila diciannove
Precipitando nell'articolo quattro bis dall'ordinamento penitenziario quella che normare Gimme ostativo è naufragato in un voto a scrutinio segreto chiesto da Fratelli d'Italia all'epoca del voto sulla spazza corrotti Forza Italia aveva presentato una Bella pregiudiziale di costituzionalità anche con riferimento a questa parte della legge ha detto macinava presentando il suo emendamento il Pitti era il Pd aveva votato contro
Definendo la sparsa corrotti una norma spazza diritto la Lega aveva votato favor me favorevolmente dice Maggi rinnegando per quella scelta al punto di promuovere i referendum per la giustizia giusta
Eppure la correzione più roba che eliminava i reati contro la pubblica amministrazione da quattro bis ha convinto solo Italia viva mentre Forza Italia ha lasciato libertà di scelta risultato centoventuno voti a favore e duecentoventisette contrari una bocciatura che il presidente dell'Unione delle Camere Penali Giandomenico Caiazza definisce sconfortante perché l'emendamento Maggi avrebbe posto fine a una norma insensata pericolosa e demagogica
L'equiparazione finite le modalità esecutive della pena del reato di corruzione a quelli di mafia denuncia Caiazza è figlia di una follia populista e giustizialista e catasto
Nel nostro paese della sua ossessione punitiva
La graduazione della diversa gravità dei reati appartiene da sempre più elementari principi di civiltà giuridica
Ed è manifesto noi ci spostiamo a questo punto sul dubbio spesso riformista
Giovanni Maria Flick
Intervistato da Enrico nove
C'è anche una una interessante intervista Giuliano Cazzola caro pedissequo liberarti di Giuseppe senza terra insisti sul prodotto sul proporzionale mollare Conte dice al dubbio Cazzola sarebbe una scelta giusta
Ma c'è un problema di rapporti di forza perché ora difficilmente Calenda così con i suoi numeri sarebbe in grado di
Sostituirlo
Ed è eccolo qua
Flick non
Fateci caso
Se nel due mila quindici presidente La Repubblica aveva reso omaggio la magistratura febbraio ricordato i marchi della giustizia senza rinnovare riconoscimento all'intero ordine giudiziario
Ora tocca la politica agire dice Flick con autorevolezza e realismo trovo offensivo il pregiudizio di alcune toghe nei confronti degli avvocati di una loro ontologiche e di una loro ontologica inclinazione a servirsi del voto sulle carriere per consumare vendette
A volte attribuire a malafede o da altri è spia della propria dice FLI
Basta con il mito della riforma definitiva si impari a modificare l'ordinamento giudiziario anche con regolazioni progressive la politica super il Complesso di Mani pulite ascolto il coro
Dice appunto
Sul dubbio Flick ostativo alla Camera passa la linea Duranti consulta bocciato l'emendamento Maggi
Mentre dal carcere
O Scalfaro sa ricorda che il lavoro obbligatorio premiante già nel mille ottocento se ne discuteva
Mentre Damiano riprendi la pagina di lettere dal carcere affidamento in prova legittima rito de plano per la ragionevole durata del processo la Corte costituzionale con la sentenza numero settantaquattro
Ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale costituzionale
Sollevate dal tribunale di sorveglianza di Messina nella parte in cui stabilisce che il giudizio sulle richieste di riabilitazione quello di valutazione
Dell'esito che l'affidamento in prova si svolgano obbligatoriamente nelle forme del rito cosiddetto de plano vera senza specifici approfondimenti sulla questione di fatto prospettata ci dice il dubbio
E noi torniamo un momento Armani al riformista perché c'erano un paio di notizia
Allora c'è Tiziana Maiolo applausi Grillini banchi vuoti Laura spazi Laura salvarlo spazza corrotti bocciato l'emendamento Maggi
Penose le giustificazioni del PD di di commenta Tiziana Maiolo e Forza Italia che lascia libertà di coscienza perfettamente ragione Riccardo Magi si è battuto come su mura di casa fare per portare un barlume
Nelle civiltà giuridica nel Parlamento più sordi triste di Saint odio
Sempre lo stesso Parlamento un'aula sorda e grigia
Quindi diciamo più che del sorride triste esempio dispiaciuto e triste degli ultimi dieci giorni la Camera torno a leggere la Camera ha perso una grande occasione ha detto e ha ringraziato il gruppo di Tel Aviv che ha votato compatto l'emendamento soppressivo
Della vergogna che sulla giustizia ricorda un po'quello che era la forza Italia dei bei tempi andati dice Tiziana Maiolo
Angela stellari gastro sì della Camera ma dopo il Senato cioè la corte la modifica del regime ostativo passa fra moltissime assenze critiche per i tanti paletti
La Demme blocca il la del grumo Bossio scempio costituzionale Antigone occasione persa soddisfatti Grillini il vero test però sarà la Consulta
Ci dice il Riformista
La domanda cruciale a cui risponde il testo approvato ieri che presumibilmente non riceverà modifiche al Senato rispondere indicazioni date dalla Corte costituzionale nella famosa ordinanza novantasette del due mila ventuno
Che si conclude così Due Ponti virgolette compito di questa corte sarà quello di verificare ex-post alla conformità costituzione delle decisioni effettivamente assunte
Chiuse le virgolette punto
Lo scenario che potrebbe aprirsi è quello di uno scontro istituzionale fra la corte parlamento sì la Consulta non ritenesse il testo approvato rispondente parametri indicati in quell'ordinanza il Parlamento come reagirebbe
Noi vi segnalo sì lo trovo eccolo qua
Marco Perduca che in una forca apribili sionismo un'alleanza da rompere trentacinque Paesi prevedono la pena di morte per uso e traffico di droga mercoledì è stato implicato un sessantotto enne a Singapore in Iran nel due mila ventuno c'è stata un'impennata
Ma i dati sono incerti e in alcuni stati secretati mentre Umberto Baccolo denuncio le botte in carcere arrestato ha raccontato steso bocconi ha subito violenza Foggia nella rivolta del due mila venti
Ha invitato i detenuti a denunciare gli contestano diffamazione e istigazione a delinquere mentre sempre sulla pagine Nessuno tocchi Caino salvata Melissa dal boia chiedo Melissa lo vediamo subito ventisette aprile prossimo lo Stato del Texas seguirà la condanna a morte Milis allusione
Temevamo potesse cadere già il sei marzo due mila ventuno allorquando il plenum della corte d'appello federale del Texas
Rivedendo la precedente decisione assunta nella composizione collegiale di tre giudici il diciannove luglio due mila diciannove che ne aveva annullato il verdetto di colpevolezza aveva ripristinato la sua condanna la pena di morte
Ora per la sua esecuzione c'è anche la data se non la Calle Melissa sarà giustiziata il ventisette aprile
Vedremo
Il concerto base indipendentemente da quello che hai fatto
Appunto nessuno tocchi Carino le chiudiamo siamo mi rendo conto che ci sono molte cose che rimangono fuori però ci terrei a chiudere con Franco Venturini
Vittorio Feltri addio anche a Franco Venturini che libera Norton alto Franco Venturini fantastico commentatore di politica estera del Corriere della Sera aveva settantacinque anni quattro meno di me e questo mi spaventa
Aveva una bella pena soprattutto non scriveva capo che come per i suoi colleghi aveva studiato approfonditamente i problemi internazionali gli spiegava
Francamente mi aspettavo più commenti su Venturini di colleghi però i suoi colleghi
Ogni tanto quando anch'io dimorava in via Solferino lo interrogavo per questioni di lavoro e lui rispondeva a monosillabi le mie domande diceva sì no mai forse come latini e suoi articoli erano esemplari
Basta non c'è più neanche lui il mio vecchio cuore di con il cronista ne soffre dice Vittorio Feltri anche se voi che mi leggete non me ne frega niente
Ma il problema è che quando stavo nel primo giornale italiano conosciuto tutte le grandi firme di allora non è rimasta una delle più importanti
Salvo qualche rara eccezione tipo Aldo Cazzullo e poi e pochi altri che non cito perché non vorrei che mi morissero sotto i ferri
Il primo che se n'è andato malato di cancro stato Dino Buzzati un fenomeno che raccontare i fatti della vita come nessuno prima di lui e neanche dopo
Poi se n'è andato Genet Montale addirittura un Nobel che aveva l'ufficio vicino al mio ogni mattina verso le undici mi chiedeva con fare da mendicante di regalarsi qualche sigaretta perché sua moglie Adele relazionava nel timore che gli facessero male
Per solidarietà io che fumo più che posso non lo deluderemo gli davo quattro cinque palle ritornava contento nella sua stanza
Dai da cui alcuni minuti dopo di voi soli gorgheggi baritonale giacché la sua passione non era una poesia bensì il belcanto
E poi ricorda Franco Di Bella Alberto Cavallari che appena filtra Piero Ostellino Enzo Biagi Mario Cervi
Ed è al punto il ricordo di Franco Venturini che fa libero
Vi dirò a mi sarei aspettato per chi frequenta
Il giornale con
Una maggiore
Maggior tensione sempre come miliari avevo segnalato il pezzo che era sul Corriere
Dunque vi avevo detto che c'era il pezzo di villa Nacci sul Corriere dedicato all'apposto verità ma c'è concludo con Selvaggia Lucarelli
Su domani tornando domani
La falsa razionalità che anima il dibattito pubblico sulla guerra ma
Un gigantesco rito apotropaico come la pandemia la guerra ci spaventa cerchiamo sicurezza che non riusciamo più a trovare nelle vecchie narrazioni la teoria del complotto ormai si veste da pensiero scientifico
Ed è anche un po'la cultura di una certa un certo modo di fare televisione
Una foto è quella di Floris ma potrebbero essere molte altre il cui grande
Fondatore e insostituibile
Modello ed esempio
Era era resta Aldo Biscardi
Noi chiediamo qui ci ci salutiamo un grande abbraccio tutti ci risentiremo
Il mese prossimo no anzi ci sentì meno al fine di questo mese nella brace grazie a tutti per l'ascolto
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0