Sono stati discussi i seguenti argomenti: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 29 minuti.
Rubrica
12:18
09:30
10:05 - CAMERA
10:30 - Roma
10:30 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
17:00 - Roma
17:30 - Roma
18:00 - Roma
18:00 - Roma
Bentrovati questa la rassegna stampa di Radio Radicale oggi venerdì otto aprile due mila ventidue stampa e regime grazie a una regia di Alessandro Teodori grazie Michele mo'questa mattina in redazione
Dunque le notizie oggi sono diverse ci vorrebbe una rassegna stampa insomma della durata di almeno un paio un paio d'ore per leggere i principali contributi sui diversi temi cominciamo dal fronte mentre la Russia si riposiziona non si ritira ma si riposiziona
Emergono quello che ha lasciato nelle città
Sono appunto oggetto di questo riposizionamento
La protagonista oggi sulle prime pagine sono le immagini sono protagoniste le immagini di Mario Paul nove città fantasma cosa resta di Mario Pollan cito il Messaggero Repubblica
Dalla fronte arrivano quelle intercettazioni dell'intelligenza tedesca
Che ha diffuso un settimanale tedesco Spiegel che vengono riportate da alcuni giornalisti italiani cominceremo proprio da questo che ci raccontano
Quello che appunto quello che la conferma attraverso queste intercettazioni delle immagini d'orrore che abbiamo visto ameni giorni scorsi è che continuiamo a vedere e forse vedremo anche nelle nelle altre città che e si stanno ripopolare dopo mentre i i russi appunto abbandonano quella zona dell'Ucraina
Prove di bombe a grappolo fosforo le testimonianze che vengono raccolte dagli inviati italiani e poi l'arrivo della polizia politica ancora testimoni
Che vengono sentiti in particolare vedremo il Corriere della Sera i numeri che vengono diffusi dagli stessi russi sulle perdite di soldati da parte dell'esercito l'arrivo della delle ammine le truppe diciamo Dini miliziani Wagner
Su Repubblica
C'è la notizia invece dagli Stati Uniti in audizione alla Camera dove il Pentagono ha ammesso che l'America sta addestrando soldati della Resistenza ucraina sul suolo americano
Per insegnare loro a usare lo switch Plate e cioè il drone kamikaze le altre notizie che abbiamo visto nella giornata di ieri il Parlamento europeo ha votato il blocco totale delle importazioni di fonti energetiche con una risoluzione cinquecentotredici Seat ventidue no diciannove le astensioni lunedì
Si parlerà di petrolio
Parliamo appunto dei dei vertici che si tengono
A Bruxelles hanno anticipato il commis l'Alto rappresentante per la politica estera Borrelli e intanto la Germania ha ottenuto di uscire dalla dipendenza dal carbone in quattro mesi anziché tre quindi se ne parlerà ad agosto a settembre a seconda del giornale che leggete vengono colpiti però anche legno liquori e frutti di mare che in realtà valgono più della misura sul carbone cinque virgola cinque miliardi nel Complesso
Scrive Il Sole ventiquattro Ore l'ONU via Mosca dal Consiglio diritti umani una mozione statunitense viene approvata con novantatré voti a favore e ventiquattro contrari tra cui la Cina cinquantotto astenuti tra cui India Brasile e Sudafrica e anche il Messico
Questa decisione però rafforza l'inchiesta sui crimini di guerra vedremo su questo oggi un'intervista alla professor Flick
Vedremo poi invece sullo stallo dei negoziati che tanti
Pacifisti chiedono invece Domenico Quirico sulla stampa
La Finlandia potrebbe accelerare la richiesta di adesione alla NATO i suoi confini con la Russia sono abbastanza vasti dunque
Potrebbe arrivare nei prossimi giorni la richiesta e sarebbe esaudita rapidissimamente scrive
Repubblica ieri c'è stata una relazione della c'è stata la relazione annuale della corte costituzionale una lunga conferenza stampa del presidente Giuliano Amato
Perché avete potuto ascoltare in diretta su Radio Radicale metro vi amo ecco su diversi giornali quello che fa più notizia insomma del nella lunga conferenza stampa in cui presidente Amato ha toccato
Davvero tantissimi temi
Dimostrando insomma delle capacità che sono insomma
Che vanno anche oltre il il suo ruolo di presidente la Corte costituzionale infatti l'ha detto lui stesso molte volte ha dovuto frena arsi in quanto presidente la Corte Costituzionale toccare
I temi in maniera insomma più superficiale di quanto avrebbe potuto e dunque la costituzionalità dell'invio di armi e della nostra partecipazione alla guerra oggi se ne occupano soprattutto la stampa e il dubbio dubbio proprio mette in prima pagina la notizia ma realtà perché ha un minimo di memoria
Insomma insomma basta ricordare la nostra partecipazione alla guerra in Iraq dove non sarà nemmeno una questione insomma di difesa ma
Si trattava invece di dare man forte a coloro che in teoria erano gli aggressori
Visto da Mosca se vogliamo da vedere da Mosca tutto questo le pagine più interessanti che trovate sul Corriere della Sera a pagina dodici e tredici una personalità
Vicina al Cremlino che ci spiega invece come questo conflitto viene visto dalla dalla Russia dalla l'aggressore di oggi
Ci sono poi diverse contributi approfondimenti
Per quanto riguarda gli editoriali sono quasi tutti concentrati sulla questione dei condizionatori cioè su quella frase d'effetto usata dal Presidente del Consiglio che ieri tra l'altro ha ricevuto il premier olandese Rutte a diciamo incassato la sua disponibilità a a valutare la questione del del tetto al prezzo del gas che è uno dei temi su cui lavora il governo italiano
Beh insomma i gli editoriali invece sono quasi tutti concentrati sulla questione dei condizionatori un fuoco di fila ecco per usare termini
Bellici Trabajo Bechis
Sgrena quindi verrà fatto quotidiano verità
Qui la sua versione economica fare finanza con Franco Bechis Giuliana Sgrena sul Manifesto e sul Riformista Sansonetti un'intervista Carlo Calenda che spiega
Perché ha votato contro quell'emendamento che richiedeva nel Parlamento europeo un europarlamentare di riunione o Carlo Calenda oggi
Chiedeva di immediatamente sospendere e l'importazione di bloccare le importazioni di fonti energetiche dalla Russia insomma a Calenda ha detto è una cosa non fattibile il Parlamento europeo non è Twitter
Questa la sua versione viene fatto però viene colpito da un po'con l'apertura oggi della notizia che insomma
Hanno tratta da par suo permane in questo stesso stuolo di editorialisti che insomma si appigliano quell'espressione condizionatori popoli del connazionale storico la pace Belpietro anche l'intervista a professor Cacciari e si dilunga sul tema
E addirittura il giornale che ha fuori l'ipotesi di una patrimoniale per sostenere per sostenere questo sforzo che qualcuno appunto vide in direzione della pace o altri vedono in direzione di una distruzione di quindi quelle speranze di ripresa del nostro paese
Qualcuno come per esempio il direttore del giornale Minzolini scrive fondamentalmente questo questo continuo dire l'abbiamo sentito tante volte indubbiamente che la maggioranza dei ritenere perché siamo di fronte a una pandemia abbiamo sentito fino a qualche mese fa oggi siamo di fronte a una guerra e quindi perché opporsi a quella che è la linea del governo rischiando di far saltare la maggioranza
Quei da questo da questa insomma valutazione parte revisionali di Minzolini acquosi Stazio pongono totalmente Franco folli e sorge quindi Corriere della Sera Repubblica e stampa che dicono guardate che esattamente il contrario cioè la opposizione di governo insomma quei partiti che
E stanno in questo momento contrastando la linea del governo possono farlo proprio perché c'è una guerra e quindi non c'è il rischio che la maggioranza salti
Dunque tutte quelle prese di posizioni che vedete abbiamo cominciato con il leader del movimento il Movimento cinque Stelle Conte per poi adesso passare con quella lite che è stata ripresa dalle telecamere la Commissione finanze anche ad altre forze politiche che insistono non questa volta non sull'aumento del delle spese della difesa ma sulla questione fiscale sul nella nella riforma fiscale della delega fiscale insomma
Tutto queste scene le possiamo vedere semplicemente perché c'è una guerra e quindi il governo non rischia la maggioranza non rischia di cadere ci sono poi i la questione francese oggi due interviste importanti Emmanuel matrone un'intervista fatta dai giornalisti internazionali chiede ne riprese a pagina diciannove di Repubblica
Invece un'intervista firmata dal corrispondente del Corriere
A sempre a pagina diciannove del quotidiano a Eriksson Murr
Poi altre notizie dagli esteri Israele cosa succede in Israele con altri morti in strada arte la viva e poi in Italia per quanto riguarda l'informazione il caso Berlinguer io ieri che ho letto soltanto il titolo di quella intervista che riprende che faceva il Fois io a Luigi Berlinguer cugino di Enrico parente insomma di Bianca Berlinguer conduttrice di carta bianca oggi necessaria la risposta
Della conduttrice con un'intervista a tutta pagina sul Corriere ma interviene in sua difesa anche il fatto quotidiano con insomma parlando di purché nei suoi confronti
Ci sono portanti questioni che riguardano la giustizia sul caso Cucchi ancora approfondimenti un vero e proprio mistero italiano che sembra avviarsi alla conclusione partiamo la Repubblica con Carlo Bonini condannati gli otto carabinieri depistaggio su Cucchi uguali
Davanti alla legge scrive Repubblica e poi ci sono
Altre notizie la Procura rossa che diventa viola parliamo della procura di Milano con il procuratore viola che arriva ne parlano quasi tutti i quotidiani poi cioè un'intervista su Repubblica a Marcello Dell'Utri incentrata sulla sua influenza nella politica italiana in particolare nella politica siciliana nell'ultimo Periodo
E poi il referendum sulla giustizia naturalmente il giornale meritoriamente continua la sua campagna vogliono affossare la giustizia referendum ma solo il dodici giugno la maggioranza lavora
Alla riforma Cartabia piccoli passi avanti oggi un nuovo incontro Renzi insoddisfatti qui c'è un'intervista a un ex consigliere del consiglio superiore della magistratura critico sulla decisione di votare in un solo giorno una grande operazione di ostacolo al voto dei cittadini osserva Bartolomeo romano
Votare su due giorni è una garanzia di democrazia
E poi ancora sul dubbio un articolo di Valter Vecellio del consiglio generale del partito radicale cari Berlusconi e Salvini da radicale vi dico non siate complici del boicottaggio dei referendum del dodici giugno
Ieri abbiamo parlato abbiamo accennato a un articolo della stampa che raccontava di un una persona ammalata di Isla Maximiliano Cinieri che ha quarantacinque anni e ciò nonostante è stato recluso tenuto chiuso in cella mentre anche il suo corpo sta diventando una prigione stavolta scriverne Valentina Ascione sul Riformista l'Oscar della disumanità
Alla Sala poco male marci ska in cella cade ad Alessandria casa circondariale
Circondariale don Suria mazziniano Cinieri cammina nei corridoi del carcere aggrappato alle stampelle non riesce a deglutire bene ha problemi anche a parlare Sclerosi laterale Amiotrofica
è la diagnosi che si è visto mettere nero su bianco dai medici lo scorso dicembre una sicura condanna a morte secondo il perito di parte condanne a morte dunque ci tiene in mente la pagina di Nessuno tocchi Caino che oggi è sul Riformista come ogni venerdì la pagina undici oggi
E dunque abbiamo due articoli uno che arriva dal braccio della morte cioè la lettera di un prigioniero politico sa ed ecco Bali
Tradotta è uscita dalla prigione di lasciai Sciarra in ventiquattro morti marzo il giorno dopo è stata pubblicata sul sito di Iran Human Rights monitor quindi parliamo dell'Iran ogni martedì sera nella sezione quattro del carcere
Cioè il via vai che precede le esecuzioni passò in rassegna i volti dei condannati e mi chiedo a chi l'indomani il cappio stringerà il collo
Siamo appunto nel braccio della morte in Iran e poi c'è l'Italia l'Italia dove la pena rischia di essere fino alla morte in alcuni casi lo è davvero e scrive in questo caso un ergastolano detenuto a Rebibbia
Filippo Rigano lo studio il teatro i libri non sono quello di trent'anni fa quando sono entrati in prigione a stento sapeva leggere e scrivere ho conquistato la mia personale liberazione cari giudici non guardate solo al passato
Abbiate il coraggio di metterci alla prova
La questione dell'ergastolo ostativo è uno dei temi che ha affrontato ieri il presidente della Corte Costituzionale e tra l'altro il presidente al è tornato su sono sollecitato dalle belle domande che hanno fatto i giornalisti che erano presenti al tornato sulla questione dei referendum bocciati ha detto né mi confronti c'è stato un attacco perché ho usato un sistema di comunicazione innovativa insomma la conferenza stampa in cui ha spiegato le ragioni per cui alcuni referendum erano stati ammessi altri erano stati invece non ammessi
I io dubito che sia questo il motivo per cui i i promotori di quei referendum hanno criticato il presidente alla Corte costituzionale
Suppongo ovviamente non posso immaginare quello che pensano ma suppongo che questi strumenti di trasparenza siano assolutamente utili e la conferenza stampa di ieri
Come anche l'altra sono state sicuramente un grande strumento insomma di democrazia di anche appassionanti insomma per chi perché si si appassiona questi a questi temi il problema sta che nel nostro Paese il parlamento su certi temi su molti temi
Qualcuno direbbe su tutti e bloccato e inerte e quando si riesce a a raccogliere il numero di firme per sollecitare un appunto una referendum su queste riforme che band sono particolarmente sentite e poi e invece questo referendum ma viene o ignorato dal dal Parlamento perché appunto
Poi non si dà seguito a quello che è stato deciso ai cittadini o avviene fortemente limitato da una giurisprudenza come quella della Corte costituzionale
Degli ultimi decenni e questo somma più che altro che far rabbia non certo le conferenze stampa esempio sul fine vita
Ne parla il tempo sul fine vita altro scontro la sinistra non vuole pillola non avremo un referendum sul fine vita abbiamo però un Parlamento che sta che sta cercando appunto di fare una legge una legge che insomma ritenuta li in comunque limitata rispetto a quelle che sono le intenzioni dei promotori di coloro che portano avanti da anni questa la battaglia come l'Associazione Luca Coscioni come Liste insomma in generale i radicali
E oggi insomma scopriamo non è notizia di oggi che potrebbe essere il relatore di questo testo un senatore leghista che molto noto il senatore della lega Simone Pillon noto per la battaglia contro condotta contro il DDL zanne potrebbe essere uno dei due relatori del provvedimento sul fine vita
A palazzo Madama detto questo non ridosso la notizia non aggiungo altro
E andiamo a vedere il andiamo in Ucraina partiamo come detto dalla oggi non da tutte le notizie importantissime che abbiamo avuto perché esso insomma sono ci sono sommati ieri è che arrivano da diverse città ma partiamo invece da fronte e vorrei cominciare con un articolo di uno degli inviati di guerra
Che scrive giustamente sulla stampa pagina uno oggi Mattia Feltri sono la parte migliore hanno dimostrato di essere la parte migliore insomma della giornalismo in questo in questo un mese e mezzo di guerra e andiamo a vedere cosa scrive
Andrea Nicastro parto Daloui
E vado appunto a pagina nove
E da Kharkiv Freud anzi dallo zoo va vicino Kharkiv Chambre Nicastro
Insieme mette insieme le notizie appunto a direttamente con quelle che sono arrivate dalle intercettazioni tedeschi visionate da Der Spiegel
Allora i soldati russi usano spesso radio non criptate per comunicare tra loro e telefonini comuni per parlare con casa per i servizi segreti occidentali è stato facile intercettare comandi tattici e trasmetterle in tempo reale agli ucraini
Per le compagnie telefoniche nel Paese è stata ancora più semplice tenere sotto controllo le SIM che chiamavano numeri russi ne è uscito un quadro sconvolgente della loro condizione di vittime oltre che di carnefici della guerra
Ora ricorderete che anche minor Times aveva pubblicato un un una sorta di poc'Cassa dove si ascoltavano all'inizio della guerra
Queste conversazioni radio non criptata e tre soldati russi allora il fatto diciamo che era emerso era soprattutto l'impreparazione la paura di questi soldati
Che non avevano niente a volte non avevano la benzina erano disperati perché loro tank si fermavano in mezzo alla strada non potevano più muoversi
Stavolta invece l'aspetto che emerge dopo i fatti di buccia diverso da queste intercettazioni
I servizi segreti tedeschi BND sono usciti riusciti ad accuse
Chiare le loro intercettazioni radio con il video registrato da un drone che aveva già sconvolto il mondo
Combaciano l'ora e laggiù colpi localizzazione filmato mostra un po'carrarmato che mira e centra un civile che si muove tra le macerie del villaggio
Alle mani sul manubrio non appare minimamente in grado di nuocere al corazzato anche così dalle immagini Muten bianche nero appare un'esecuzione
Crudele ingiustificata l'intercettazione tedesca rende ancora più assurdo quel colpo pochi secondi o minuti dopo l'orario segnato sul film del terrone dallo stesso luogo un soldato comunica un fuori con collega abbiamo sparato a un ciclista
Come si trattasse di un successo al tirassegno
Le intercettazioni tedeschi visionate da Der Spiegel
Sembrano mostrare un modus operandi per il quale le stragi immaginate guardando i cadaveri di buccia e Moro ebbero di anca non sono affatto risultato di schegge impazzite o reparti fuori controllo
Dagli accenti dai nomi che soldati intercettati appare che dopo la conquista compiuto da militari molto giovani siamo arrivati anche elementi più anziani sicuramente ceceni forse anche mercenari del Gruppo Bande Nere
Nelle conversazioni dei soldati le atrocità sono descritte come giochi o come banali ordini portati a termine la violenza che semina terrore diventa così arma di guerra
Per piegare la volontà di resistenza del popolo dei militari la regola spiegata da un soldato all'altro
Era prima si interrogano i soldati prigionieri poi si spara
Da cellulari dei soldati russi emergono attraverso l'Intelligence su Krajina racconti di un abbrutimento umano che lascia sgomenti
Un militare delle milizie indipendentiste filorusse telefona alla compagna che sembra vivere in un'area occupata dalle truppe di Mosca
Lui parla il russo lei gli risponde piangendo in ucraino
Sergei tu non puoi capire quel che sta succedendo qui soldati ammazzano sparano violentano anche bambini
L'UDC per sentito dire o perché l'hai visto non volevano dirtelo ma non riesco più stare zitta quando sono arrivati gli abbiamo aperto la porta e gli abbiamo dato pane salame ma poi di notte sono tornati con delle taniche di benzina
Deleghiamo in cambio delle due ragazze capisci avevano tredici e quindici anni
Ma chi ha fatto una roba del genere non lo so avevano la fascia rossa
I russi chiamano spesso con disprezzo con disprezzo gli ucraini colti
è un riferimento all'immagine folklorica degli antichi cosacchi con i baffoni e il suo fu sulla testa rasata un soldato telefona quello che sembra la moglie entrambi infila una parolaccia dietro l'altro che qui sono lasciate all'immaginazione
Questi coprire ci fanno soffrire ho paura guarda che sono già andata al funerale di tra i tuoi coscritti non farti fregare a meno dice il comandante ha detto che meritiamo la medaglia ma io gli ho risposto di tenesse la e dire mandarmi a casa
Ma perché non gli sterminati tutti questi Coppi
Credi sia facile non è mica un film questo da quando sono qui non ho visto ancora un solo soldato Ucraina gli spariamo le cannonate mica semplice beccarli
Nel gergo militare sin dai tempi sovietici russi sì
Riferiscono alle perdite come carico duecento ai feriti come carico trecento in questa intercettazione sempre ad sempre zeppa di volgarità un soldato sembra parlare con la sua compagna
Eravamo ottanta e siamo rimasti in tredici
Da giorni non faccio altro che scaricare cadaveri carico duecento e carico trecento tu però stai attento
E da due settimane che vivo sotto terra ho paura di ogni rumore che sento quando torno se torno penso che dovrei chiedere di andare a lavorare al camposanto al carico duecento ormai sono abituato almeno lì c'è silenzio guarda a Capodanno non voglio neanche sentire i fuochi d'artificio penso che mi chiuderò in cantina
Luigi ama la moglie ho già sentito la mamma e mi ha raccontato della bambina
è vero che a scuola hanno fatto una colletta per i soldati al fronte sì è vero ma non solo soldi anche oggetti cibo regali la bambina preparato dei guanti per me e mi ha detto mamma
Che ha anche spiegato cosa ha scritto sul bigliettino no cosa papà deve sbrigarsi a uccidere tutti gli ucraini così torni presto a casa i due genitori ridono un soldato telefona al padre hanno entrambi l'accento delle estreme regioni orientali della federazione russa potrebbero essere di Buriazia porta Cassia confinanti con la Cina
In quelle stette i molossi turkmeni gli alla by sono cani diffusi utili difendere le greggi
E le case di dai lupi
Avete da mangiare siete a posto sì sì siamo a posto abbiamo tutto anzi ieri abbiamo anche mangiato una la by davvero nato a Bari era buono e come e comunque trovato anche una sorpresa per la mamma è un iPad per mia moglie così riportando semplicemente dei virgolettati da queste conversazioni la il racconto di guerra di Andrea Nicastro che non sarà lirico come quello a cui siamo abituati insomma leggendo i libri di storia
Ma è altrettanto crudo ed è come scrive giustamente filtri oggi sulla stampa è la storia
Andiamo avanti vediamo anche Repubblica prendiamo anzi restiamo un articolo sul Corriere torniamo
Indietro
E andiamo pagina sei fonda Marta Serafini che andato a sentire un medico-legale dell'obitorio di Nikolaj of che racconta di dei corpi che su cui ha lavorato
Tra questi quelli di due bambine di crei dieci anni che hanno fuori
Che hanno crivellato tutto il corpo come Proietti e quindi si immagina che siano cluster bomb delle bombe a grappolo e poi invece racconta di aver avuto delle immagini quindi qui la testimonianza non è diretta mai de relato
Di cadaveri che sono sparsi una cinquantina di corpi di militari sparsi per terra non in posizione fetale come nel caso di un incendio oppure di un bombardamento
E con i denti bruciati e questo ha fatto pensare alla guerra con il fosforo a bombe al fosforo andiamo sempre indietro a ritroso sul Corriere della Sera e troviamo invece
Lorenzo Cremonesi un'altra testimonianza stavolta è una donna di sessantatré anni siamo nei pressi di Kiev fa quindi della zona in cui che si ripopolato da dove dalle cantine escono fuori come zombie coloro che ci sono stati chiusi dentro per che non vedono il sole da magari trenta giorni in più
I soldati della prima ondata d'attacco erano per lo più giovani reclute
Dice all'inviato del Corriere della Sera questa donna nelle loro basi in Russia gli avevano detto che noi avremo Accolti col pane col sale che il classico benvenuto ucraino e sono rimasti prima sorpresi poi molto feti dalla nostra Resistenza credevano di essere dei liberatori ma si sono ritrovati a combattere una guerra
Che non erano pronti ad affrontare così sono diventati crudeli ladri assassini un esercito di banditi uno dei primi giorni e uno di loro mi ha detto di stare attenta che sarebbero presto arrivate le loro squadre della polizia politica
E sarebbe stato molto peggio per noi
E allora che sono sfollata racconta Tatiana Siri Hancock che a sessantatré anni alla incontriamo proprio davanti a ciò che resta della sua casa in questo piccolo villaggio agricolo l'editore mi di chi fa l'articolo per intero lo trovate
Nella pagina cinque del Corriere tra l'altro nella
Scrive appunto questa testimone i soldati più giovani mi hanno detto di stare attenta che sarebbero arrivati quelli cattivi e quindi sono è scappata andiamo su Repubblica andiamo a vedere invece come impostarla la copertura dalla dal fronte qui la prima pagina dedicata proprio a Mario Paul cosa resta di Mario con le foto documentano la distruzione
Totale della città anche nelle pagine interne con Daniele Raineri trovate
Trovate le le stesse immagini quello che più agghiacciante del racconto che fa il corrispondente di Repubblica ma non la firma di Repubblica
La questione dei deportati che cosa succede alle persone che lasciano Mario Paul sotto il controllo dei russi intende i deportati
Parla un testimone la Russia dei porta la popolazione parliamo e comunichiamo molto con quei nostri cittadini tra loro ci sono anche i miei amici amici molto cari tutti in questa situazione
Nel momento in cui non si occupano territorio a Mario pollo spiega il vice sindaco
Dirigono i sopravvissuti verso quattro centri di filtraggio nel territorio della cosiddetta Repubblica di donna scat
Donetsk Ducka Vesca no Dooku cioè la pesca Saro Besso Scerbo insomma moralmente difficile
Da pronunciare e Novo azoto schede
Lì sono trattenuti per una settimana ci sono interrogatori molto lunghi i russi chiedono cose sui parenti sui contatti sociale esaminano le foto le chat sui telefoni pretendono informazioni controllano gli eventuali tatuaggi
Poi dopo il filtraggio spediscono i deportati verso destinazioni sparse in tutta la Russia a quanti successo a quaranta mila per ora
Ieri un video arrivato da Mario Paul mostrava decine di anziani donne bambini prelevati da uomini armati dall'ospedale di Mario Paul e costretti a camminare
In C in fila indiana tra le macerie dei palazzi bombardati verso i blindati russi è molto probabile che sia come denuncia il video che parla di deportazioni in Russia
La fase della raccolta dei civili che li porta contro il loro volere verso il filtraggio
Straniere Raineri sulla repubblica ancora andiamo avanti diamo anche a le pagine successive
I soldati appunto intercettati ne parla anche di Tonya Mastro buoni ho sparato a un uomo in bicicletta e poi la vignetta di L K io non non le leggo mai quelli benigne Dl K ma sono sempre efficaci sono spesso degli dei veri e propri editoriali
Grafici lo strano sette allestito dall'Occidente in Ucraina dice uno dei di delle lettrici di L K diritti giornali le bombe sono di Putin osserva l'altra le musiche dei massacri di Wagner
Che questa punto e Repubblica poi sul vedremo poi l'intervista professor Flick questo appunto possiamo citare da Repubblica vorrei andare anche sulla foglio così altri a monte giornali insomma
Più
Che abbiamo sul lato sinistro quelli non principali quotidiani italiani andiamo a leggere invece il foglio phone diamoci sui numeri numeri che sono stati dati le cifre che sono state diffuse dalle autorità ucraine sui militari russi caduti se fossero vere anche sulla metà
Scriverebbero comunque solo in un mese e mezzo il totale dei caduti russi nelle due micidiali guerre di Cecenia quindi dal novantaquattro al novantasei dal novantanove al due mila nove e si avvicinerebbe
Avvicinerebbe ero al totale dei caduti russi nei dieci anni di guerra sovietico afgana settantanove ottantanove
Abbiamo appreso che le morti dei soldati vengono comunicate raramente alle famiglie dalle autorità militari russe molti dei caduti così come dei feriti e dei prigionieri
Sono soldati di leva che non avrebbero dovuto essere impiegati nell'operazione militare di cui spesso non erano stati nemmeno informati ed erano stati preventivamente privati dei telefoni
Da parte Ucraina ci sono stati inviti alle madri russe venire a prendersi i cadaveri dei loro figli abbandonati senza sepoltura da parte ucraina si sono organizzati comunicazioni dirette attraverso tele grazie
Ho YouTube
Tra le madri russe i figli prigionieri all'ottanta per cento poco più che bambini che raccontano la loro esperienza iniziativa controversa
Tra il proposito umanitarie di informazione l'abuso dei prigionieri di guerra vietato dalle convenzioni di Ginevra ai prigionieri viene chiesto il consenso che resta inevitabilmente dubbio si veda il Guardian
Che ne ha scritto il cinque aprile notizie di questi giorni il filmato di militari russi che spediscono il bottino dei saccheggi mi hanno ricordato la Cecenia che conobbi durante la prima guerra
Incontrai le madri russe che venivano coraggiosamente Ambrosini a cercare i figli dispersi trovavano ospitalità nelle case cecene
Per generosità o per il proposito di organizzare gli scambi di prigionieri a volte familiarizzato mano con le madri cecene e poi c'era anche allora l'altra faccia della tragedia come nella tasca di un soldato russo morto
A un russo Marta Anna che custodiva la lettera spedita Luís dalla madre Carofiglio abbiamo ricevuto i tappeti le posate arresto ma non perdere più tempo con tante cose manda solo i soldi loro e gioielli
E questo racconto di guerra di Sofri un'altra guerra
Però vedeva protagonista lo stesso aggressore
Andiamo avanti veniamo alle notizie principali della giornata dunque partiamo dall'ONU con questa mozione con che è stata approvata una mozione statunitense che che segna sono un passo anche dell'ONU che data fino ad ieri
Sanza bloccata
E andiamo a leggere pubblicati ce ne parla ma diede la sera mi pare segnata però avrà proprio su questo titolo del Corriere oggi embargo e armi contro un puntino e e ha poi nella pagina Trevi dagli Stati Uniti alla linea del fronte sei giorni per avere rifornimenti i piloti dei terroni
Kamikaze addestrati sul suolo americano nella pagina due però chi F implora più armi ONU colpo alla Russia il fronte occidentale ha colto un risultato politico l'Assemblea dell'ONU ha colto la mozione statunitense il passo dell'ONU in ogni caso rafforza anche l'inchiesta
Sui crimini di guerra Cooley bar ministro
Ucraino del degli esseri accusato direttamente il ministro russo no Croff e complice dei crimini commessi a buccia a Mario Paul il ministro ucraino tuttavia ha detto che si farà luce anche sul presunto isolati abusi commessi dai nostri militare questo scrive oggi il Corriere della Sera e quindi prendiamo Repubblica se andiamo a vedere la questione di di crimini di guerra abbiamo letto diversi pari e in un senso e nell'altro nei giorni scorsi duro
Ieri Vladimiro Zagrebelsky
Vediamo adesso l'intervista all'ex presidente la Corte Costituzionale Flick crimini sotto gli occhi di tutti il processo appunti non è impossibile ma resta il nodo della contumacia l'intervista su Repubblica a pagina cinque Eugenio occorso
Di criminali di guerra Phoenix se ne intende perché il primo agosto novantasei scrive l'intervistatore dal ministro alla Giustizia riuscì a farli arrestare in extremis Erich Priebke
E Putin speranza di vederlo alla sbarra
Al tribunale penale dell'Aja
Non è tecnicamente impossibile filmati racconti sono inquietanti violenze contro civili donne e minori efferatezza gratuita crudele stupro
Omicidio volontario tortura bombe a grappolo appropriazione di beni tutti i crimini di guerra e contro l'umanità
Bene ha fatto il procuratore generale Karima Mark Hanna
A recarsi a Kiev per raccogliere le prove avviare la collaborazione con le autorità ucraine poi ci sarà da risalire attraverso le catene di comando la responsabilità penale individuale ma esiste il reato
Di mancato controllo su cui si po'lavorare Paci sono altri due reati perseguibili genocidio aggressione sul primo è arduo pronunciarsi sul secondo
Che sembra modellato sul caso creino c'è un impedimento procedurale alla convention fondante del novantotto si raccolse l'adesione di centoventitré Paesi poi forma ratificate le adesioni divise per i quattro casi
Genocidio crimini di guerra crimini contro l'umanità aggressione l'Ucraina accettò la competenza della Corte ma non l'estensione
Al delitto di aggressione un bel paradosso Russia e Stati Uniti fuori anch'essi purtroppo soprattutto la visione degli Stati Uniti darebbe ulteriore credibilità all'Istituzione malagiustizia gli americani vogliono essere loro a farsela
Come arrivare appuntino come in ogni processo bisogna procedere per gradi accertamento dei fatti movente prove responsabilità soggettive non è impossibile arrivare al vertice Complesso quindi non è vero che Putin è stato già rinviato a giudizio no
Ma esiste un tribunale ben strutturato che sta lavorando Putin è indiziato anche se dice che voleva solo fare un'operazione di polizia formula che gli è cara
E non erano previsti quegli affetti il problema è che il tribunale non può processare in contumacia deve esserci la presenza fisica dell'imputato se è un'ipotesi remota il fatto che ci sia la cornice giuridica la rende plausibile è importante che ci sia che si sia affermato il principio della responsabilità penale del processo per accertarla prima che i fatti si siano verificati a differenza di Norimberga può servire da dissuasione per altri avventurieri ma in concreto
Si può tentare un isolamento progressivo emettendo mandati di cattura per ufficiali e gerarchi che si siano macchiati di reati arrestandole appena escono dal paese se il tribunale saprà lavorare bene si potrebbe arrivare a Putin intendiamoci
Niente giustizia sommaria prima mano valutate prove e testimonianze
All'abuso si deve sempre reagire von il diritto osserva il presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria fiscali
Questo un necessario contributo poi andiamo avanti e andiamo a vedere la questione invece che troviamo centrale nella Repubblica oltre alla sospensione dal consiglio nel nono della Russia la Cina vota no
E anche Orban dice sì al bando Mosca badi finisce una decisione illegale
In Europa i però sono compatti questa è la sintesi che Paolo Mastrolilli
Sul del corrispondente di Repubblica finora lo stesso disonore ha toccato soltanto alla Libia di Gheddafi
Claudio Tito corrispondente da Bruxelles però ci dà un'altra notizia che arriva invece dalla NATO la Finlandia si prepara da dire
Secondo il crème segretario generale del della NATO rien Stoltenberg il Cremlino lo sapete non si stanno ritirando ma si sta riposizionando l'alleanza invierà chi è fa anche armi pesanti per la difesa del Donbass ma c'è un aspetto ulteriore
Che stanno diffidando il perimetro dell'Alleanza atlantica la Finlandia è il sinking è ora pronta chiederà l'adesione al Patto il suo confine con la Russia amplissimo
E in questa fase la sua mentore neutralità non è più una garanzia ora ha detto il ministro degli Esteri finlandese nei sondaggi una chiara maggioranza alla popolazione sostiene l'adesione alla NATO il governo sta preparando un libro bianco
Che verrà consegnato al Parlamento la settimana prossima dipenderà dal Parlamento come procedere inumani dibattito in corso la questione è stata trattata diffusamente al suo mente tutti alleati hanno confermato che quando la domanda formale sarà presentata l'iter di accettazione sarà rapidissimo molti degli apparati di Intelligence della NATO nelle ultime ore sono stati sensibilizzati
Accogliere le reazioni della Russia proprio su questo punto sull'ipotesi di ingresso di Helsinki sulla presenza al vertice degli altri sette ospiti il tipo di risposta che verrà dato da Mosca dalla Cina sarà un fattore importante
Per le scelte del prossimo futuro a cominciare dallo Strategic concert la strategia dell'alleanza nei prossimi dieci anni che sarà approvato a fine giugno al Consiglio atlantico di Madrid e questo sì ricorda che l'Unione europea confermato la sua missione di oggi a chi è fare la presidente fondarla il con l'Alto rappresentante Borrelli incontreranno Zaleski proprio nella capitale un modo per ribadire la scelta di campo dell'Europa
Questo appunto Repubblica Gianluca Di Feo invece ci spiega da l'apporto della bambine arrecheremo non è così insomma chiaro nel Donbass
Raduna una legione straniera per rimpiazzare i caduti russi perché il un giornalista di Repubblica ci spiega anche come non sia ben visto dall'esercito regolare
è ovvio insomma la la l'apporto di di Wagner fra in ucraina in generale sui fronti
E per questo molti ritengono che la presenza in Ucraina dei mercenari sia stata minimamente comunque non abbiano operato in maniera autonoma se era una buccia agivano all'interno dell'esercito anche le notizie sul trasferimento di personale armamenti dalla Libia del resto dell'Africa finora non hanno trovato riscontri i generali Mosca diffidano di questi guerrieri appagamento poco disciplinati abituati al saccheggio un'antipatia ricambiata come emerge dalle ciabatte persino dalle canzoni messe in Rete dai reduci della Wagner
Accanto alla stella rossa sovietica esibiscono lo stemma delle Waffen SS
è una runa vichinga che sottolineano voglio dire bottino soldi e godimento perché quando diventi un mercenario non puoi tornare indietro sarà impossibile
Stare in ufficio seguendo gli ordini di bastardi giacche cravatta capirai di amare la guerra e non cercare altro possano video in cui assieme alle battaglie tra le case di Palmira e di Tripoli ostentano le torture le esecuzioni dei jihadisti
Catturati insomma per approfondire appunto la brigata Wagner pagina nove di Repubblica come Gianluca
Di Feo
Veniamo a ancora andiamo ancora avanti
Andiamo a vedere invece la questione dei negoziati poi andiamo sugli approfondimenti sui negoziati Domenico Quirico prendiamo la stampa andiamo nella pagina dei commenti
I negoziati che sono stati tante volte auspicati bisogna negoziare mi sembra in questa fase siamo proprio spariti tramontati perché i negoziati stanno fallendo scrive Quirico
Che cosa importa quello che e cosa importa quello che abbiamo pensato e detto finora ci avevano chiesto soltanto la nostra pazienza un po'di indignazione per l'aggressione e pietà per l'aggredito
Ci dicevano noi non siamo in guerra meno facciamo la guerra noi siamo la pace ne abbiamo dato volentieri tutto questo pazienza indignazione quella guerra come si poteva prevedere fin dal primo giorno alzato le sue pretese improvvisamente ci siamo accorti
Che le serviva ben altro vero
Che anche noi entrassimo in guerra la guerra voleva anche noi ha fatto in fretta la guerra appena un mese ed eccola qua
Dalle armi non letali e difensive siamo al triplice grido di guerra del ministro ucraino armi armi armi non bastano ma la Germania sta per diventare la terza o seconda potenza militare del mondo scrive Quirico
Dal cordone sanitario sono passati alla NATO versione planetaria con il Giappone la Corea del Sud l'Australia
L'obbligo Uto Mantico terribile aggettivo di difendere un membro in pericolo si estende agli oceani le portaerei si muovono Nancy Pelosi speaker del Congresso americano batta iguana perché i cinesi intendano
Accorrano accorrono in Ucraina volontari stranieri a migliaia fuori fai terzo suona male
Gente che non vuol perdersi il posto in prima fila per il massacro invece di arrestarli l'intervistiamo referenti questi eroi in anticipo
Parliamo delle atrocità commesse dai mongoli indivisa russa i secoli passano ma Tamerlano Gengis-khan e le piramidi di teschi sono sempre bucatini
L'AZT Zappon backdoor per la vittoria compare sul corazzati russi
Arte la mere in Siria ecco loro sì che hanno capito tutti da ora in avanti altro che Mario Poli Odessa si combatte ovunque la carta strategica diventa mondiale inutile nascondere i simboli realtà c'eravamo messi fuori gioco
Potevamo desiderare la vittoria degli ucraini e la umiliazione dei russi non tutti c'erano c'era perfino chi auspicava il contrario ma eravamo sotto sotto facendo la faccia dura convinti che un muro invisibile ci separasse dalla guerra ovunque fossimo eravamo così presi da un disgusto assoluto per questa guerra marcia che cercavamo di non pensarci
Ci sono degli idioti che vogliono ancora combatterla una guerra allora e si bussi no tutte le conseguenze della loro follia anacronistica non avevamo paura ma non per coraggio per la una provvidenziale costruita anestesia
Ci hanno spogliato giorno dopo giorno con metodi di ogni possibilità di tregua cessate il fuoco accordo momentaneo di pace a questo punto credo che nessuno abbia mai parlato se non per furbizia temporeggia attrice le trattative zoppicanti ambigue rituali Istica e sono scivolate nel nulla sono morte e sepolte
Si benedicono ormai bandiere da una parte e dall'altra l'ONU e dichiarato morto di vergogna da uno dei belligeranti ma questo lo sapevamo dall'inizio di questo disastro non ci siamo non ci siamo mai Lusi
E tutti tacciono tirando un sospiro di sollievo che qualcuno l'abbia detto
Per non doversi più occupare di Consiglio di sicurezza di veti e di altre cianfrusaglie adesso la guerra sta per insinuarsi nelle più immediate delle nostre attese il nostro avvenire risuona leggermente aggiornata politicamente
Più corretta la sciagurata domanda retorica volete burro o cannoni come volete si possa rispondere ormai anche dall'altra parte faranno la domanda burro o cannoni per fermare l'Occidente che vi soffoca e assedia non pensate che abbiamo diritto anche noi al posto al sole non solo alla l'abito Occidente come pensate risponderanno la guerra c'aveva soltanto fatto una grazia un mese un mesetto di Allegra noncuranza
I discussioni un po'accademiche su come è nato tutto questo ma è un non perfetto peggio del colpite conviene cedere la luce delle tenebre dobbiamo purtroppo districarci da questa guerra che non ci faceva male
Che pensavamo di poter bloccare prima che ci invia Teyssen adesso incontreremo la guerra vera dura come la roccia la paura vera che non ti lascia mai solo con te stesso così tra l'altro Domenico
Quirico con un commento che trovate nella pagina ventinove
Della della stampa andiamo avanti andiamo a vedere
Tutte le le le critiche velocemente insomma questo è senz'altro un Littoriale molto critico di lei apocalittico
Come avete sentito un commento con un editoriale ma invece sui sui giornali insomma che fino a oggi sono stati più critici che oggi si moltiplicano
Dopo la la frase del presidente del Consiglio cioè me troviamo insomma tanti cominciamo dalla Fatto Quotidiano andiamo a vedere
Direttore oggi cosa scrive nella sua colonnina
Destra
Intanto il il titolo è dedicato a Boris Johnson il primo ministro britannico piano fine guerra mai John sono manda it anch'e poi il tecnico del gas è il titolo dell'editoriale l'embargo sul gas russo da cui dipendiamo per il quarantasei virgola sei per cento ci costerebbe fino al due virgola tre punti di PIL insomma fatto i calcoli
I suoi calcoli il fatto quotidiano una così perché però in grassetto degli Stati Uniti
Osserva
Travaglio come abbiamo sentito tante volte dunque Draghi annuncia che se l'Unione Europea ci propone l'embargo sul gas
Noi saremo ben contenti di seguirla ben ben gentile ma l'Unione europea non siamo anche noi anzi soprattutto nuovi da quando le gazzette tra gli anni ci assicurarono che la neo pensionata Merkel passava lo scettro del comando a Supermario
Qualcuno glielo dica l'Unione Europea sei tu
Torna a bordo e ricorderete insomma la la famosa frase rivolta al capitano nella Costa Concordia
Poi insomma se la prende con la con Draghi soprattutto perché quella risposta anzi a quella domanda che era una risposta a un giornalista della fatto quotidiano
Nostro di Foggia che osa fargli una domanda il premier risponde piccato preferisce la pace o il condizionatore acceso e come gli rammenta un basito Lucio Caracciolo non esiste l'alternativa pace gas non ricordo un conflitto
Di qualche rilievo interrotto da sanzioni e russi hanno dimostrato di saper rinunciare a moltissimo pur di non perdere una guerra
Così Travaglio vediamo invece
Mettiamo Jato mamma dove leggiamo andiamo a vedere il giornale Libero per esempio sul libero troviamo Alessandro Sallusti che invece ci spiega qualcosa di ben più condivisibile tra condizionatori e pace non c'è alcuna relazione questo è certo peccato sarebbe tutto più semplice ma la metafora risulta meno paradossale
Se si intende che per mantenere il nostro tenore di vita le nostre comodità stare al fresco d'estate farlo liberamente
Come accade in Occidente senza dover chiedere permessi a sottostare a ricatti altrui a finanziare dittatori guerrafondai che vogliono comandare a casa nostra
Ecco che allora dobbiamo scegliere da che parte del mondo stare insomma
Fare a meno della dipendenza del gas russo al di là della guerra può significare effettivamente uno futuro di benessere per il nostro Paese migliore di quello che abbiamo sicuramente oggi quando ancora non abbiamo preso quelle misure quando impressi come hanno scritto ampiamente i giornali proprio de vicino all'area di centrodestra e anche in giornali più critici
Come il fatto quotidiano quei prezzi che sono saliti proprio per la guerra per comportamenti diciamo contraria al al diritto internazionale all'ordine che ci siamo dati che ahimè purtroppo hanno anche effetti economici al di là delle scelte poi dei governi occidentali
E la scelta la seguente preferiamo immaginare il nostro futuro in affari scrive Sallusti con il mondo occidentale dollaro eurocentrico con quello russo cinese gli anni al rublo centri coi due blocchi che si stanno fronteggiando nella tragedia Ucraina non avendo noi materie prime energetiche alimentari sufficienti al nostro sostentamento e io credo che anche oggi diciamo il direttore Sallusti colga perfettamente
Il punto poi sul libero troviamo anche un articolo di Renato Farina sulla ecco che dalla parola un ex produttore chi ci dice che dalle mine l'Ucraina si libererà in vent'anni ci vorranno almeno vent'anni per liberare il Paese dall'IMI
E questa è una una notizia invece sul giornale fa parte l'abbiamo già letto i Augusto Minzolini nelle polemiche politiche che da noi non mancano mai c'è un ritornello che cadenza ogni presa di posizione specie del partito democratico
Mentre c'è una guerra in Europa i dai responsabili mettere a rischio il governo
Un discorso che non fa una piega solo che il tema della responsabilità se lo dovrebbe porre anche Enrico letta o meglio L'Unità indispensabile nelle emergenze non può essere cercata solo sulle posizioni del pendio alle spalle
Degli altri Amin Zurlini come detto rispondono
In tanti per esempio Franco folli e sorge Franco il fronte interno
Sul Corriere nella strategia dei distinguo nei confronti di Mario Draghi si riflettono un calcolo in un'impotenza il calcolo è quello di marcare su ogni provvedimento un'identità partitica scapito degli alleati e del premier
Pronti poi a sostenere che Palazzo Chigi starebbe piegato alle pressioni dell'interlocutore di turno l'impotenza deriva dalla consapevolezza che difficilmente con una guerra russa contro l'Ucraina in corso queste prese di distanza a tavolino
Tanto prevedibile da apparire stucchevoli potranno spingersi fino a provocare una crisi di governo e buono insomma Franco a dire a parlare di potenza se non è affettivamente una intenzione
Vera e propria come invece si Succiso ingerisce il almeno il titolo del punto di Stefano Folli il conflitto puntella una legislatura finita la mozione del Parlamento europeo per l'embargo immediato del gas e del petrolio russi non è ancora si capisce una decisione vincolante scrive
Fogli prendiamo a pagina
Trentacinque di Repubblica per vedremo l'intervista anche a Calenda
Che si è astenuto su un emendamento non sulla risoluzione
Non è una decisione vincolante che spetta alla Commissione ai governi nazionali non è nemmeno realizzabile in tempi rapidissimi per un insieme di ragioni tecniche legate ai meccanismi della produzione industriale tuttavia un passo significativo un Indirizzo un indirizzo
Di cui si dovrà tener conto del resto il tema energetico è già entrato nel dibattito domestico
Scrive folli solo il tempo dirà se la maggioranza allargata messa in piedi per affrontare la pandemia in grado di reggere l'urto di una guerra guerreggiata
Se si deve giudicare dalle ambiguità che percorrono alcuni partiti dalla lega una fazione dei Cinquestelle i dubbi sono più che legittime
Se poi si guarda alla semiparalisi delle Camera su temi che non c'entrano con l'Ucraina ma riguardano da vicino la capacità dell'esecutivo di attuare il suo programma di rispettare le scadenze del Piano nazionale di riprese resilienza si dovrebbe concludere
Che il conflitto condiziona sì le forze politiche ma nel senso di incrinare non di rafforzare lo spirito di unità nazionale con il paradosso che sulla politica estera Giorgia Meloni condivide la linea tra notista del governo e di Enrico Letta
Più di chi si interpreta
Di chi interpreta posizioni opache pur non essendo in maggioranza ma c'è dell'altro
Domenica si vota in Francia per il primo turno delle presidenziali la vittoria finale di matrona resta a tutt'oggi l'ipotesi più probabile però la crescita di le Pen
Nei sondaggi un fenomeno di rilievo vuol dire che la guerra premiano ambiguità filorussa della leader della destra
Ora il timore della recessione di quei sacrifici di cui parla lo stesso Draghi
Nell'ipotesi estrema di una vittoria li prevista
è chiaro che l'intero assetto tradizionale dell'Unione sarebbe sconvolto con conseguenze clamorose
E ovvie ripercussioni anche in Italia scrive Follini invece sulla stampa cioè a Marcello Sorgi andiamo però stavolta nel passaggio alla sua nota a pagina quindici
Che ci ricorda che insomma comunque la maggioranza deve fare i conti con i gruppi parlamentari e dice la verità è che i leader dei partiti che stanno dando il tormento al governo ora per la riforma del CSM ora per il catasto ora per i balneari non sono in grado neppure di mettersi d'accordo sull'eventuale scioglimento delle Camere
E poi tra i parlamentari Cinque Stelle ce ne sono alcuni che sognano una non impossibile prorogatio fino a giugno due mila ventitré
Tre mesi di stipendio in più causa guerra in condizioni normali Draghi si sarebbe già dimesso Maramani di normali in Italia
Scrive Sorgi non c'è più niente
Normale insomma io toglierei solo loro quell'ormai quel più dal discorso di Sorgi per il resto sono totalmente d'accordo
A andiamo a leggere anche a questo punto Calendar intervista troviamo sulla Corriere abbiamo detto che la notizia circa il titolo su questo sulla sua posizione somma ritenuta Antonella proprio chiarissima certo detto da quotidiano che vicino a cinque stelle insomma abbastanza contraddittorio però andiamo avanti insomma che hanno su questa tema posizioni molto
Molto insomma
Che vanno chiarite continuamente perché non si non sono chiarissime diciamo per per né per il lettore che era assegnista
Né per l'elettore Mancino a pagina undici del Corriere Alessandra Arachi intervista all'europarlamentare è stato ministro lo sviluppo economico oggi leader radiazione perché ha votato contro questo emendamento dice
Zero forniture se corriamo troppo si rischia di andare da puntina con il cappello in mano
Quale lingua parla la verità l'embargo immediato del gas russo non è una questione di condizionatori dice di cosa all'imbarco immediato ci lascerebbe scoperti
Nel giro di quattro mesi provocando il collasso della produzione industriale con conseguenze sociali che provocherebbero oltre normi costi per lo Stato la perdita del sostegno popolare le sanzioni sarebbe davvero paradossale dovessi presentare da Putin e con il cappello in mano
Possiamo arrivare rapidamente all'indipendenza della Russia
Dal gas anche in dodici mesi
In che modo importiamo dalla Russia trenta miliardi di gas dieci potremmo recuperarlo
Se usassimo tutte le centrali a carbone altri dieci miliardi rinegoziando l'aumento del flusso dei gasdotti verso i paesi come Algeria Azerbaijan e Poli avere accesso al gas egiziano altri cinque miliardi si comprasse una nave dirà rigassificazione
Gli ultimi cinque poi potrebbero essere compensati con risparmio energetico e rinnovabili ma non sarà uno scherzo farlo
Perché perché il problema è che il Pd Movimento cinque Stelle la sinistra sono contrari a riaprire le centrali a carbone in altre parole chiedono l'embargo ma senza spiegare come sostenerlo queste son le accuse di Calenda le segnalo sul Sole ventiquattro Ore che chiaramente è il quotidiano che quando si parla di energia insomma centrale oggi titola così gas e petrolio stop ai piani di ricerca non è la prima volta che fa questo tipo di segnalazioni Il Sole ventiquattro Ore
Insomma ci dice stiamo stiamo attenti perché facciamo questa politica in Europa però poi in casa siamo ancora condizionati ahimè da quello che è avvenuto all'inizio di questa legislatura quando al governo
C'era un presidi
Ente che oggi il presidente sebbene appunto
Sotto una procedura
Di sospensione ma insomma presidente del Movimento cinque Stelle ed era appunto Giuseppe Conte nel governo Conte uno Movimento cinque Stelle lega e allora appunto si preso dei provvedimenti che hanno degli affetti oggi ondata di revoche sui giacimenti del gas scrive Jacopo Giliberto continuiamo così facciamoci del male
In sostanza mentre l'Europa impazza la ricerca di soluzioni per poter rinunciare al metano russo l'Italia chiude sui giacimenti il Ministro della transizione ecologica nei giorni scorsi ha rigettato una carriola Ata nuova
I giacimenti di gas e di petrolio sono state respinte trentasette richieste di poter indagare il sottosuolo presentate tra il due mila quattro due mila nove la compagnia come ENI scelto tal Northern Petroleum ma molte altre potrebbe essere chiamato Effetto Peter sai cioè una conseguenza di quel Piano regolatore voluto dal governo Conte uno è diventato operativo quattro mesi fa
L'associazione confindustriale delle compagnie minerarie su risorse appena concluso un'analisi puntuale giacimento per giacimento delle conseguenze del Piano regolatore Piqué sei questa è la sintesi dello studio di quarantadue
Permessi revocati su quarantacinque per cercare giacimenti il piano porterà al blocco e alla revoca dunque di quarantadue su quarantacinque permessi per cercare i primi trentasette sono quelli già saltati
Sopravviveranno tre permessi di ricerca tra cui uno dell'ENI e uno della piccola compagnia emiliana Gas Plus
Questo è il Sole ventiquattro Ore a pagina tre pace Beda Romano che ci riassume quello che il pacchetto di misure che il quinto pacchetto che adottato un il polo la Commissione europea
E secondo le informazioni raccolte qui a Bruxelles e negoziato tra i governi sul nuovo pacchetto sanzionatorio non è stato troppo difficile durato nei fatti poco più di ventiquattro ore chiedo scusa ma la Commissione europea ha mai ventisette
Nessuno ha messo in dubbio la necessità del gesto politico contro la Russia alcuni Paesi membri hanno posto problemi tecnici in parte legati al fatto che le sanzioni sono un atto politico ma anche giuridico e devono essere quindi inattaccabili
Per evitare che vengano messe in dubbio in un'aula di tribunale anche questo è stato chiesto ieri al presidente la Corte costituzionale Amato quando nuovi prendiamo queste misure alcune delle quali come aveva osservato
Proprio l'associazione radicale Nessuno tocchi Caino l'abbiamo letto credo un mese fa non su sul Riformista
Sulle sugli oligarchi per esempio prendiamo misure che dal punto di vista del diritto di uno Stato di diritto sono giustificati gli oppure insomma non resisterebbe ero le garanzie che noi a differenza della Russia
Che come spiegava il presidente Amato a una corte in una Costituzione che prevale sul diritto internazionale tanto per fare un esempio
Queste misure hanno effettivamente sono inattese inattaccabili dal punto di vista dei nostri coordinamenti costituzionali
Alcuni Paesi in particolare la Germania ma non solo hanno chiesto e ottenuto di uscire dalla dipendenza del carbone russo in quattro mesi e non tre come proposto in origine dalla Commissione europea
I motivi sono diversi a seconda degli stati membri in alcuni casi la dipendenza del singolo Paese particolarmente elevata in altri casi in ballo c'è Carbone di una particolare qualità indispensabile a specifici settori industriali
La Germania importato l'anno scorso Carbone russo per un totale di due virgola due miliardi
Secondo l'istituto francese circa un terzo del carbone importato dalla Francia proviene dalla Russia
E poi ci sta cioè la questione vediamo fra un attimo ancora il carbone ma c'è anche la questione che accennavo nel sommario
Delle altre misure i ventisette vogliono adottare un embargo ai danni della Russia nel campo dei computer quantici dei semiconduttori altro di materiale sensibile frutterebbe dieci miliardi di euro nel contempo le sanzioni dovrebbero prevedere un divieto le transazioni finanziarie europee con quattro banche russe
E insieme queste quattro banche rappresentano il ventitré per cento del mercato bancario russo sette istituti sono già stati esclusi dalla rete Swift
Sono già iniziate ridiscussione discussioni su nuove sanzioni Borrelli ha parlato di petrolio russo lunedì i ministri degli Esteri mi discuteranno intanto il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione
La questione del
Del carbone l'embargo penserà in bolletta e sul clima è una misura doppio taglio l'embargo al carbone è un passo coraggioso scrive Sissi Bellomo
Che l'Europa rischia di pagare a caro prezzo di certo le nostre bollette non diventeranno più leggere almeno nell'immediato non ci saranno vantaggi per l'ambiente purtroppo non possiamo permetterci di accelerare
Il phase out del combustibile più sporco anzi oggi ieri accendiamo anche le centrali a carbone già destinata alla chiusura per fronteggiare carenze rincari record del gas nei prossimi mesi potremmo inquinare ancora di più
Sì come probabile sostituiremmo una parte delle forniture da Mosca con Carbone di qualità inferiore nel peggiore dei casi limite poco efficiente ed altre emissioni ma prodotta in casa a basso costo soprattutto dalle ad un po'dove però in Germania e in Polonia se ne parla poco ma per il carbone dipendiamo da Mosca non meno che per il gas sia pure con gradi diversi a seconda dei paesi
Da qui appunto
Le riflessioni su ci appunto su piante era questo necessità di gas
Nell'Europa rimasta solo la Polonia ad estrarre carbone di qualità
E anche la lignite oggi c'è solo in Germania in pochi altri Paesi dell'Est così la nostra dipendenza all'estero aumentata chi ci ha guadagnato di più è la Russia che non solo è vicina ma ci vende ottimo Carbone a prezzi competitivi
Per farne a meno suggerisce Standard&Poor'Slobo al e probabile che ripeteremo anche su forniture a minor potere calorifico bruciando più carbone per ottenere la stessa
Energia e questo il tema ci troviamo affrontato infatti a pagina due cito anche che negli edifici pubblici si è già preso una provvedimento correttivi al decreto bollette
Iter più veloci per realizzare nuovi impianti fotovoltaici
Per quanto riguarda i deficit pubblici scende di un grado il riscaldamento cioè la norma prevede che dal primo maggio al trentuno marzo del due mila venti tre la media ponderata delle temperature dell'aria misurate nei singoli ambienti di ciascuna unità immobiliare
Per la climatizzazione invernale ed estiva
Degli edifici pubblici non devono superare rispettivamente i diciannove gradi
Più due di tolleranza e non deve essere minore dei ventisette gradi meno due di tolleranza dalla misura sono scusi ospedali cliniche e case di cura eccetera aggiungiamo a questo una segnalazione dal messaggero che riguarda sempre
L'impiego pubblico statali si cambia scatti per il merito e carriere rapide il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al nuovo contratto l'intesa modernizza il lavoro nella pubblica amministrazione
A maggio ci saranno gli aumenti avanzamenti da due mila duecentocinquanta euro fino al centodiciassette euro lordi al mese l'articolo lo trovate firmato da Andrea Bassi sulla messa Giuseppe andiamo però avanti andiamo a vedere anche
Tanti approfondimenti che abbiamo oggi sulle diverse questioni allora abbiamo citato insomma velocemente
Diversi insomma diversi atteggiamenti dei quotidiani italiani andiamo ad approfondire questo invece il discorso costituzionale andiamo a prendere il sulla nostra partecipazione alla guerra Amato sdogana la guerra la carta ce lo consente il presidente la Consulta la Costituzione chiarisce
Se il ripudio dei conflitti assoluto poi sua ergastolo mafia chiunque vanta diritti scrivono Zaccaria e nobili nelle pagine due e otto
Del dubbio l'invio di armi all'esercito Clay non viola l'articolo undici della nostra Costituzione come hanno scritto alcuni nei giorni scorsi non è certo la nostra Carta creare ostacoli spiega il presidente Giuliano Amato nella conferenza stampa che ha tenuto ieri
Dalla nostra costituzione non si può dedurre un impedimento al sostegno assicurato dal nostro Paese è uno stato aggredito spiega il vertice della Consulta che si sofferma anche sui limiti del diritto delle corti internazionali
La Russia sapete non ha ratificato il trattato e dedica una parte del colloquio con i giornalisti al tema della giustizia ai temi della giustizia anche chi ha creato guai agli altri e titolare
Di diritti ed ha citato appunto Hannah Arendt fino a proposito questo
Si trova poi riscontro in diverse poi interviste che che trovate per esempio
Sul dubbio abbiamo un paniere del professor Giovanni Guzzetta al parlamento la corte un dialogo troppo spesso tra sordi sui rapporti tra corte costituzionale del nostro Parlamento che pure segnalo e poi i invece segnalo anche per una posizione critica nei confronti di quanto ha detto
Dal presidente Amato invece sulla questione dell'adottabilità dei figli di coppie omosessuali e invece giornali insomma molto critico sulle parole del presidente che i bambini ridotti soltanto affatto tecnico
Più di questo non posso approfondire sul manifesto trovi trovate invece il professor Massimo villone che pure
Insomma si oppone alla tesi che era stata
La tesi del professore un altro costituzionalista professor Ainis che ed era sul fatto quotidiano di qualche giorno fa in cui credo di due giorni fa in cui spiegava come insomma l'invio di armi non insomma ponesse dei problemi di invio di armi in sede osserva il professor Villone non pone problemi però vorrei approfondire un po'la posizione del presidente la corte costituzionale dunque prendiamo il corriere Honda la pagina e dieci
Le preoccupazioni chiamato il ripudio non assoluto di guerra in via e invio di armi a chi domanda se l'Italia possa legittimamente partecipare al conflitto anche solo con l'invio di armi il presidente
Risponde che l'articolo settantotto della nostra Carta prevede che il Parlamento delibera lo stato di guerra
E fornisce al Governo i poteri necessari ciò implica in Eros inesorabilmente che possiamo trovarci in guerra certo
L'articolo undici la ripudia anche come mezzo di risoluzione dei conflitti internazionali ma solo leggendo le insieme al settantotto e all'articolo cinquantadue che definisce difesa della patria un sacro dovere del cittadino si può sciogliere il dubbio
Se quel ripudio della guerra si assoluto oppure no è in tempo di guerra ci sono dubbi anche per il presidente la Consulta concludendo la relazione Amato parla dell'invasione
Che coinvolge inevitabilmente l'Europa sottolinea le tragiche conseguenze preoccupazioni per l'avvenire anche per la tenuta degli ordinamenti costituzionali
Preoccupato soprattutto dall'uscita della Russia dal Consiglio d'Europa che non è un buon segno dopo la cerimonia qui assistito il Capo dello Stato
Il Presidente che ore spiega che ora i diritti che eventualmente messi in discussione in quel Paese non troveranno più una possibile protezione alla Corte di Strasburgo il Trattato europeo chiamato contribuì a scrivere
Elenca princìpi e valori comuni
Ed è un concetto che ha spiegato bene il presidente della corte costituzionale che aveva anticipato la senatrice Lignano a Segre quando aveva citato proprio l'articolo cinquantadue che definisce difesa della patria un sacco sacro dovere del cittadino
Quanto anche alla questione invece del dell'informazione va bene di rinvio alla all'intervista che trovate sempre sulla Corriere a Bianca Berlinguer che oggi spiega le sue ragioni su con Maria Teresa Meli
Perché appunto perché invita carta bianca il tanto contestato Alessandro Ossini perché ritengo che un dibattito pluralista debba dare spazio a tutte le opinioni cosa che fanno che almeno dovrebbero fare tutti i programmi televisivi di informazione a questo è stato risposto che dunque se volessimo parlare
Della seconda guerra mondiale dovremo ospitare anche i negazionisti ma insomma Berlinguer nell'ultima puntata di Carta Bianca Orsini l'ha detta veramente grossa ed è subito scoppiata l'ennesima polemica sostenuto che i bambini possono essere finisce in una dittatura Franco Di Mare direttore di RAI tre
è insorto io non sento Franco Di Mare neanche per telefono da un anno e mezzo
E poi Luigi Berlinguer che nell'intervista al Foglio
L'ha invitata a proteggere il cognome che porta a Luigi Berlinguer e un cugino di secondo grado di mio padre che io non vedo dal giorno del funerale di papà
Il tredici giugno del mille novecentottantaquattro detto questo mi ha appena inviato una lettera in cui scrive che non avrebbe mai immaginato che le sue parole fossero destinate a un'intervista raccolta col precipuo scopo di degli ingrati cosa che non è mai stata mia intenzione fare anzi ho sempre pensato che le posizioni di prestigio che hai occupato ancora occupi siano il riflesso delle tue innegabili capacità professionali questo
Dice nell'intervista che ho non per forza di cose sintetizzato poi al lato di una ci colpisce per quanto riguarda invece centrodestra Forza Italia e la la sua partecipazione al Partito popolare europeo ma kermesse al via con Berlusconi che annuncia che sarà sul palco il presidente di Forza Italia ed ex il premier torniamo per un momento però alle sanzioni russe se stando sul Corriere della Sera nelle pagine dodici tredici vedremo fra un attimo la visione Dante da Mosca abbiamo praticamente la la la storia della compagna introvabile di Putin
Che si chiama Alina Kabayeva che è una campionessa ex ginnasta olimpica ha vinto quindici medaglie d'Oro agli europei
Alina Kabayeva ed è scomparsa c'è una categoria degli affetti personali scrive giustamente ieri nel suo abile
Di un dittatore o di un leader politico che si avversa
Su cui si rovescia in genere il disprezzo ma disprezzo massimo degli oppositori più dei figli più delle mogli dei dittatori sono diate le amanti sui giornali di tutto il mondo si è già guadagnata il soprannome di Eva Braun e dunque dal nome dell'amante di Adolf Hitler e ex ginnasta Alina Kabayeva che ci ricorda anche po'la figura potrebbe ricordarci anche un po'la figura di Nadia Comaneci che fu praticamente sequestrata dalla figlio di Ceausescu di cui era insomma la compagna fu la compagna per un periodo ma poi venne in pratica privata della sua libertà finché non riuscì a scaffali degli atti edile ha raccontato più volte questa storia ma dal paese
Oggi appunto è una insegnante di ginnastica sono bellissima donna che vive negli Stati Uniti
E e saggiamente nelle ultime settimane Alina Kabayeva è diventata introvabile il suo nome è sparito persino dal sito di MMG il colosso dei media che dal due mila quattordici dirige a trentotto anni una folgorante carriera da ginnasta alle spalle
Non ha nella vita di Putin alcun ruolo ufficiale però vi sarebbe secondo illazioni che sono ormai certezze una seconda moglie ufficiosa con tanto di rito nuziale celebrato in segreto dalla Chiesa ortodossa quattro figli altrettanto segreti
Un posto ai vertici d'azienda assegnato d'ufficio e persino un ruolo di Cuccia
Che ha fatto traboccare il vaso nel silenzioso divorzio del presidente dalla moglie Lyudmila
E appunto questo un racconto che viene fatto dal Corriere ma torniamo
Indietro e intanto sulle se volete qualche risposta quella affidati editoriali che vi abbiamo letto oggi sul Corriere della Sera la trovate nella l'articolo di Federico Rampini su che parte da questo domandava all'America trae vantaggio dalla guerra in Ucraina e in sostanza Rampini ci spiega quanto questo sia vero o meno
L'approfondimento trovate sul Corriere mi interessa però invece il punto di vista finisca con un'intervista che viene fatta da Federico Fubini all'ex consigliere del Cremlino si chiama Sergei cara Garofalo
Ancora molto vicino al presidente potrebbero esserci dunque due ucraine dice un'amichevole con noi l'altra neutrale e di Minieri militarizzata in questa lunga intervista si aspetta un'escalation della guerra purtroppo diventa sempre più probabile gli americani e i loro parte Bernato continuano a inviare armi all'Ucraina si va avanti così
E gli obiettivi in Europa potrebbero essere colpite lo saranno per interrompere le linee di comunicazione indice
Puntini voleva la dei militarizzazione invece l'Ucraina si è riempita di armi la Germania si riarmata risposta
Deve militarizzazione significa distruzione delle forze ucraine che sta accadendo naturalmente sull'Ucraina viene aiutata ciò prolunga l'agonia
Insomma sono le stesse affermazioni che ascoltiamo dalla dai gli ospiti tanto tanto graditi nei nostri talkshow
Con un comunque se volete e tutto sul Corriere della Sera l'intervista molto lunga e non posso leggervela tutta invece posso leggervi qualcosa
Sulla sulla Francia
Con Eric Zemmour ora che viene intervistato a pagina diciannove da Stefano Montefiori sul Corriere della Sera demonizzate mi pure la gente vuole me non vuole le tende a lei è sottomessa la sinistra insomma
Non sembra arrendersi a quelli che sono i sondaggi che t'hanno Marine le Pen sfidante al ballottaggio di Emmanuel Macron
Nel caso lei passerebbe comunque dalla parte di Marine le Pen ci penseremo per adesso sono convinto di andarci al duello finale
Che cosa farebbe per prima cosa un Erix Mur presidente la prima misura sarebbe organizzare un referendum sulle mie proposte sull'immigrazione zero stoppa i flussi migratori espulsione dei delinquenti stranieri
Dei clandestini soppressione dello ius soli e degli aiuti sociali per gli stranieri nessuna autorità giudiziaria europea potrà opporsi alla volontà del popolo francese veramente ci fa rivalutare insomma la politica italiana dove sono abbiamo sentito di tutto però insomma un calibro candidato alla Presidenza della Repubblica dice così così ancora non ce l'abbiamo ma se invece niente Eliseo farò il capo dell'opposizione in un'intervista al Corriere lo scrittore Carrera ha detto che la sua lettura della storia francese costernati trazzera prende pure con Carrère dice che la vera scrittrice
è sua madre l'armonica intellettuale di famiglia dopo l'invasione russa dell'Ucraina è riemersa la sua frase ci vorrebbe un puntino francese né pentito no mantengo quello che ho detto perché intendevo dire che ci vuole un patriota la terza e la Francia però però però però
Condanna l'invasione invasione dell'Ucraina perché io difendo le sovranità nazionali e quindi anche la sovranità Ucraina se caso mai dovesse vincere le elezioni
Come andrà con con l'Italia sapete della dell'Asse famigerato asse Macron Draghi potremo fare molte cose assieme all'Italia un paese che amo il mio preferito dopo la Francia
Marie le Pen è alleata con la Lega di Salvini ne ha rapporti privilegiati con un partito italiano per adesso no mammario maresciallo che mi sostiene si è sposata con l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Vincenzo Sofo aggiunge Montefiori
E scrive rispetto a quanto detto da siamo ora a molti contatti in Italia in Europa il deputato europeo Jerome ridi erra che fa parte della mia squadra
Dicono che lei è il candidato del ripiegamento nel passato guardiamo al futuro come vede la Francia dei prossimi anni
Se io non sarò eletto nel due mila cinquanta vedo una Francia africana dove la popolazione originaria europea sarà stata sostituita è questa la sua tesi repubblica invece Ali per vista che abbiamo detto a Immanuel Macron e andiamo no
A vedere sempre nella stessa pagina intera pagina diciannove
In cui Macron dice voglio restare altri cinque anni all'Eliseo per sconfiggere tutti
E gli estremismi mi parte proprio dall'immigrazione nel campo dell'immigrazione i risultati sono insufficienti ma abbiamo rafforzato la protezione delle frontiere e inasprito le condizioni
Per i per l'ingresso nel nostro territorio in un contesto in cui i flussi sono notevolmente aumentati
In seguito naturalmente al deterioramento del contesto internazionale su questo è nata un'ansia che non sono riuscite a calmare e alimentato molti partiti estremisti ma il nostro paese non è sommerso come alcuni sostengono all'immigrazione zero non è ne è realistica né auspicabile osserva Macrone lei parla degli estremi al plurale mette sullo stesso piano estrema destra ed estrema sinistra no faccio una distinzione profonda perché vengono da movimenti molto diversi ma rispetto la schieramento repubblicano
Propongono risposte semplicistiche la reazione dell'Europa
Rispetto a buccia dall'inizio di questa guerra l'Europa si è allineata alle sanzioni a livello economico
Finanziario energetico e politico non abbiamo mai preso decisioni così rapide e forti sono a favore di una nuova serie di sanzioni europee contro la Russia per Forrest fine agli abusi vorrei aggiungere che sono profondamente disgustato dal fatto che i candidati presidenziali stiano minimizzando questo problema equivale a uccidere queste persone innocenti una seconda volta per me è un atteggiamento indegno e squalificante per ciò chiunque pretenda di esercitare della responsabilità così Emmanuel Macron su Israele vediamo il Corriere accenniamo la l'ultima notizia che arriva dal paese le al punto che la vita spari sulla folla due morti Stir fugge città sotto assedio un nuovo attentato dunque in Israele nove feriti alcuni gravi Hamas e Jihad islamica esaltano gli atti e ho eroici così appunto il Corriere della Sera oggi abbiamo sul tavolo anche diversi settimanali allora partiamo dalle perché pone il problema delle sanzioni agli intellettuali russi cultura di pace scrive nel sottotitolo sulla copertina la conoscenza non è il problema ma la soluzione non ce non è censurando l'arte la letteratura russa che si possono evitare massacri di civili ucraini e fermare l'escalation della guerra
L'Europa si faccia soggetto politico in grado di contrastare richiamo fascista al nazionalismo etnico con un'idea di unione culturale tra le genti
Internazionale invece il secolo autoritario con diverse figure di i leader autoritari a partire da quelle di Putin sulla prima pagina urbana do Anna sci si impegna eccetera e questo internazionale mentre con sopra il titolo grande il massacro di Puccia
Il deposto internazionale la guerra delle notizie il conflitto in Ucraina travolto anche l'informazione innescando uno scontro tra pensiero unico Eretici anti-sistema che non favorisce la comprensione degli venti esclusivo siamo entrati a buccia e poi il venerdì invece su un corso Case all'italiana quello di via Poma
Con appunto
Un'immagine di Simonetta Cesaroni che fu ucciso a Roma il sette agosto del mille novecentonovanta questa il venerdì che trovate con Repubblica sulla giustizia il caso Cucchi con la pagina venti Tel Corriere una pagina uno c'è un Carlo Bonini su questo mistero vero e proprio misto uno dei grandi misteri d'Italia uno slalom tra false prove nascoste come le grandi misteri
Scrive Giovanni Bianconi dopo quasi tredici anni il bilancio giudiziaria sulla morte di Stefano Cucchi conta tre assoluzioni definitive per gli agenti di custodia mandati alla sbarra nel primo processo
Una soluzione quattro prescrizioni per i medici e gli infermieri due condanne definitive di altrettanti carabinieri
Responsabili del violentissimo pestaggio e altre due per falso da rivedere in un nuovo appello otto condanne in primo grado pronunciate ieri dei militari dell'Arma
Imputati per i depistaggi che hanno accompagnato tutte le indagini svolte dal due mila nove in avanti un cammino lunghissime accidentato tipico dei grandi
Misteri d'Italia sentire parlare di Cucchi uno bis e terra fa pensare ai processi Moro uno visse terra quelli sulla strage di Bologna o sulla morte di Paolo Borsellino proprio con la strage
Di via D'Amelio emerge l'ulteriore inquietante analogia di giudizi durati anni contro persone innocenti a Palermo si videro infliggere l'ergastolo scontando lunghissime reclusioni a Roma almeno sono stati sempre assolti ma resta scolpita la definizione del Cucchi uno data dal Pubblico Ministero del visse terra Giovanni Musarò un processo kafkiano con i testimoni sul banco degli imputati e gli imputati sul banco dei testimoni
Persino la deposizione dell'immigrato africano che riferì di aver ascoltato le percosse inflitte dagli agenti penitenziari evoca i falsi pentimenti che hanno inquinato indagini e sentenze sul delitto Borsellino a questo erano giunti depistaggi sanzionati con il verdetto di ieri
Una falsa verità costruite a tavolino attraverso documenti modificati ADarte cancellati spariti o negati
Che ha resistito finché la tenacia di una famiglia mai arresa e tecniche investigative degni delle più complicate inchieste antimafia dotate da una Procura determinata riaprire in caso di fatto archiviato hanno smascherato l'imbroglio
Arrivato fino in parlamento dove un ministro è stato indotto a riferire le stesse Bugie
Tutto questo ha sostenuto l'accusa per un meccanismo di autoprotezione scattato all'interno dell'articolazione romana dei carabinieri con lo scopo di evitare che le ombre sulla morte di Cucchi coinvolgessero una struttura già approvata in quei giorni da altre vicende
Poco commendevoli tuttavia le condanne degli imputati i conti continuano a proclamarsi innocenti
E tali vanno considerati in attesa dei prossimi giudizi non coinvolgono l'arma nel suo insieme che anzi nel processo si è costituita parte civile chiedendo tramite l'Avvocatura dello Stato la condanna dei militari imputati dopo che altri carabinieri avevano collaborato e contribuito alla nuova indagine si tratta
Di precisazioni segnali importanti così come è importante che sulla sorte di un anonimo spacciatore morto
Mentre era in custodia dello Stato sia stata fatta giustizia per alcuni versi definitiva per altri ancora parziale suscettibile di revisione con uno sforzo solitamente riservato a casi più importanti ed emblematici entrati nella storia del Paese
Ora ne fa parte a pieno titolo anche il caso Cucchi non fosse che per il raggiungimento di questo faticoso e inaspettato traguardo così il Corriere della Sera con Giovanni
Bianconi ci fermiamo qui non possiamo più di tutti più di tanto insomma vi rinviamo al sommario per le altre vetture fondamentali di oggi
Chiudiamo questa rassegna stampa nella settimana vi lascio però a quella indizione del fine settimana che curata al sabato da Marco Taradash e la domenica invece da Marco Cappato una buona giornata una buona prosecuzione con i programmi di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0