Puntata di "Notiziario del mattino" di martedì 12 aprile 2022 , condotta da Roberta Jannuzzi .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 40 minuti.
00:29
11:00
09:00
09:00
12:30 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Roma
11:00 - Roma
14:00 - Roma
15:00 - Roma
15:00 - Roma
16:00 - Roma
17:00 - Roma
Grazie ancora buongiorno agli ascoltatori di radio radicale sono le nove e undici minuti oggi martedì dodici aprile due mila ventidue avete appena ascoltato stampa e regime a cura di Flavia Fratello adesso con la regia di Piero Scaldaferri e apriamo il notiziario della mattino Roberta Iannuzzi in studio
Parleremo di un importante appuntamento che riguarda Massimo Bordin a pochi giorni dal terzo anniversario nascosto della sua scomparsa poi io aggiornamenti sull'invasione russa dell'Ucraina il voto in Francia per il primo turno delle presidenziali la riforma della giustizia all'esame
Nel Documento di economia e finanza oggi proseguono le audizioni parlamentari riascolteremo subito dopo questo notiziario chiuderemo con Adapter e dunque cominciamo da questo appuntamento che vi diamo per giovedì alle dieci giovedì quattordici aprile presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea di Palazzo Mattei di Giove in via Michelangelo Caetani trentadue a Roma
Dove si svolgerà l'incontro Massimo Bordin una voce di Radio Radicale
Valorizzazione dell'archivio della biblioteca patrimonio culturale per le future generazioni ci saranno Patrizia Luciani che direttrice della Biblioteca di storia moderna e contemporanea
Simona Colarizi insegna Storia contemporanea alla Sapienza
Proprio il professore e ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta presidente di Anica Francesco Rutelli e poi Umberto D'Angelo direttore della Biblioteca statale Antonio Baldini è un genio simbolo Oni della Biblioteca di storia moderna e contemporanea
Per radio radicale ci sarà Andrea Maori dell'archivio di radio radicale e il direttore Alessio Falconio
Adesso veniamo alla crisi in cui Ucraina
Siamo
Sono passati più di sei settimane dall'invasione il ventiquattro febbraio scorso
Secondo il sindaco di Mario Polla da Dino Boy c'è in con la città portuale sul Mar da Asor sconta dieci mila morti
Il Pentagono non con ferma ma monitora l'uso di armi chimiche per piegare definitivamente la resistenza prima
Di spostarsi ancora esterni cosiddetti territori separatisti del Donbass in Ucraina si indaga per oltre sei mila crimini di guerra commessi dalle truppe russe
Dall'inizio della grande invasione del ventiquattro febbraio secondo l'Unicef uno virgola cinque milioni di bambini sono a rischio fame due terzi dei bambini sono stati sfollati sulle stragi di civili in Ucraina Lanfranco Palazzolo ha intervistato il deputato del Partito democratico Andrea mora romano
C'è un responsabile chiaro e definito
Di tutto quanto sta accadendo in Ucraina del utile il suo regime un regime che ha deciso questa guerra di aggressione de quindi responsabile il strategia viene messa in atto in Ucraina quella del massacro di civili parallele operazioni militari
Cioè responsabilità che non può essere negata da nessuno persino da chi ha in simpatia poi è chiaro che inchieste sono già in corso al tribunale penale internazionale ha già sul terreno dei suoi operatori che stanno raccogliendo prove
E anche se l'Ucraina e la Russia non fanno parte del in realtà la Russia non ne fa parte l'Ucraina da tempo ha colto un suo lettore che prima della guerra
Operatori del Tribunale penale internazionale anche se non ha sottoscritto l'accordo di Roma in base al quale operazione per nazionale detto questo è ovvio che dovrà essere chiarito nello specifico irresponsabili responsabili esempio sarà stata questa unità tutto su quest'altra unità
Di questo o di quel massacro ma che sia una responsabilità indiscutibile
Ce lo raccontano i giornalisti sul Tirreno i giornalisti lavorano per giornali liberi come sono i giornali italiani
Che ci stanno ascoltando
Poiché noi abbiamo il lusso di avere questo tipo di dibattito abbiamo il lusso di avere la televisione liberal nella quale si può persino sostenere che Putin abbia ragione per quanto ti sembri mostruosa nessuno ritiene di e che ci sia questo dibattito prognostica assumere la responsabilità morale di quanto dice io credo che sia morale uscendo sostenere anche utilizzando diciamo più pubbliche come quelle televisive che in fondo morti di una luce siano stati uccisi dagli ucraini o si sono suicidati o che siano messe in scena ricordiamo sempre cosa viene detto in Russia sotto il regime di Putin questi giorni televisione abbiamo sostenuto che quella di buccia per esempio c'è una messinscena
Che i morti siano stati disposti di una rappresentazione per così dire artistica al conseguimento sono cose orrende che tra ottobre dicono dette anche dai nazisti
All'epoca delle stragi da trascorrevano mondiale ricordo della stampa fascista italiana mise in discussione che a Marzabotto
Le vittime di quella orrenda strage fossero state uccise dalle truppe nazifasciste quindi queste cose sono sempre state purtroppo ci sono anche adesso no ma è ovvio evidente che c'è una responsabilità politica e militare precisa quella responsabilità e di Mosca
Andrea Romano deputato del Partito Democratico intervistato da Lanfranco Palazzolo parliamo adesso delle sanzioni l'Unione europea prende tempo nuove sanzioni
Che colpiscono anche l'importazione di petrolio dalla Russia per ostacolare la guerra vengono discusse dai ministri degli Esteri ma nessuna decisione è stata appresa
Del resto lo dice il buonsenso i russi stanno per lanciare una massiccia offensiva nel don bus e la guerra che si svilupperà nei prossimi giorni nelle prossime settimane accadrà lo stesso con o senza sanzioni perché l'esercito russo avrà i mezzi per farlo lo stesso anche se l'Unione tagliasse tutte le importazioni di gas e di petrolio domani l'Alto rappresentante dell'Unione Europea così seppur vorrei non ha usato mezzi termini a Lussemburgo dopo il Consiglio affari esteri dominato dalla tema dell'Ucraina
Sulle sanzioni inflitte e finora alla Russia Claudio Landi ha chiesto una riflessione all'economista Natale D'Amico
La logica delle banche finanziario perché anche la preme sul governo russo era opera nell'obiettivo di far cadere il valore esterno per la moneta USA obiettivo anche di impedire alla Russia di onorare i suoi impegni perché non potendo malus onorare i suoi impegni fa avrei fatto le foto sono stato sovrano Faber point i danni sono si ponga come il tempo ce n'è anche per domani o posti in condizione di onorare i miei debiti però la gente confida su una volta proprio paga
Guidata da questo punto di vista hanno funzionato poco le sanzioni incombono Ubu c'è stato ma quasi subito la moneta russa ha ripreso il suo amore più o meno sui livelli precedenti le condizioni perché perché la Russia massimo una situazione strutturale di bilancia dei pagamenti fortemente favorevoli partite correnti c'è un avanzo di Vivienne sui miliardi sembra circa venti miliardi al mese quelli in quella situazione napoletano prenda al mondo indebolirsi Freccero il gioco della covata devo fare conoscevamo gioca a favore un cuoco favore secondo passaggio
L'eloquio l'obiettivo che la Russia non potesse onorare i suoi debiti fino a ieri l'altro compreso Valencia ho volato perfettamente alle scadenze tutto incide qui
Cioè la Russia entrare in condizione di pagare sia gli interessi sui debiti esteri sia alcuni titoli che son venuti a scadenza in questa situazione quindi le le le sanzioni finanziarie hanno dimostrato di essere molto per oggi a questo punto gli Stati Uniti ricoperto o si riapre i soldi per pagarsi questi e gli impegni che ha assunto all'estero ma io ti impedisco di pagarli perché tu come di pagare di Tambov disposizione
A una banca russa di utilizzare il suo conto presso l'istituzione finanziaria occidentale americana in particolare io ti impedisco di utilizzare le disponibilità questo questo di quelli che costringono a fare default
Il che sicuramente avviene nel settore del mobile se non riesce a pagare sicuramente default però debbo dire questo cuoco quali problemi a questa questa questa questa scelta per le politiche delle sanzioni finanziarie che poi in realtà RAI utilizzando uno strumento che tutto il mondo possiede per tutto il mondo di cui tutto il mondo ha fiducia nel dollaro e siccome gran parte di queste transazioni avvengono nel governo Pupo il muso esplicitamente politico lo impongono
Cioè l'utilizzo di la sua la come dire la tua capacità di controllo sulle operazioni dollari nobilissimi con finalità politiche
Ha un senso per il concerto che ha un senso ha delle controindicazioni film perché l'Europa prende volendo il dollaro
Chiaramente anche i Paesi no ricominceranno a interrogarsi ma se io continuo a utilizzare il dolo pervenire transazioni commerciali e finanziarie
E domani potrei essere esposto al fatto che c'è la via politica diverge dagli obiettivi statunitensi sopportano i danni
Quindi tu stai debole lavo la forza del borgo vecchio ma moneta fortemente liquida disponibile in tutto il mondo facilmente manovrabile diciamo più disabile per fare partire e detto questa cosa la sta indebolendo nel lungo periodo io non credo nell'immediato questo indebolisce il ruolo del bollo mormora fuori sorto utilizzando l'attuale Porta del Popolo occhi dei politici ma questo ha la controindicazione che nel nuovo pericolo pubblico Visco il ruolo che indeboliscono la fiducia col
Così Natale D'Amico economista con Claudio Orlandi nell'intervista realizzata ieri adesso veniamo al voto in Francia Marine le Pen ha respinto l'accusa di essere il cavallo di Troia del presidente russo Putin affermando
Di non volere la revoca delle sanzioni imposte alla Russia per l'aggressione all'Ucraina
H accusata da un ascoltatore su France interni di essere il cavallo di Troia di Putin la leader del rassemblement nazionale ha risposto io non sono il cavallo di Troia di nessuno non sono favorevole alla revoca delle sanzioni ho solo espresso la mia posizione
Sulle sanzioni relative all'Energia perché non voglio che i francesi
Ne subiscano le conseguenze
E oggi sul Coria della sera un'intervista a il direttore di le monde Jérome Fenoglio spiegava come proprio il cavalcare la crisi economica soprattutto per il caro prezzi dell'Energia
Seguita alla guerra ha fatto dimenticare nel negli elettori francesi al primo turno le posizioni i legami finanziari con Putin della il leader dell'estrema a destra dunque domenica ventiquattro aprile si terrà il secondo turno per l'elezione del presidente alla Repubblica francese il presidente uscente Macron giocherà una sorta di partita di ritorno con Marine le Pen grande attenzione
A dove andranno i voti dei diversi sconfitti a partire dai sette virgola sette milioni di voti raccolti dal giallo Malan Shōnen candidato della sinistra
Superato dalle prime per soli quattrocentoventi mila voti che ha invitato i suoi a non dare un solo voto la candidata di destra ma che con lei condivide le posizioni euroscettiche e antisistema nel tentativo dunque di allargare i suoi consensi a sinistra
E malmenato e non si è detto pronto a ridiscutere la riforma delle pensioni sulla quale aveva condotto anche paradossalmente o comunque coraggiosamente la sua campagna elettorale Claudio Landi ha chiesto un'analisi del voto al professor Palau Paolo Guerrieri qui di economista ascoltiamo
è stato un terremoto che in qualche maniera chi era in qualche modo intravisto ma non ma non nei termini in cui si è determinato perché grande quello che è successo è in poche parole la scomparsa della spina dorsale e politica di cinquant'anni di di di in politica francese perché il i repubblicani neo gollisti da un lato il partito sulla vista dall'altro praticamente non esistono più e come sappiamo sono stati praticamente i partiti da cui adesso appare lampante ma ma trova poi anche ma proprio perché viene dal podio slavista
Hanno hanno Espresso diviene letteratura di venture il Presidente della Repubblica di tutte
Da decenni tipo accertata dall'altra parte questa specie di ondata ci si può definire in qualche modo antisistema in parte populista che è stata destra le tende
Molto meno naturalmente del muro e poi meno show me la sono è stato indubbiamente la sorpresa
Uso di queste elezioni devo dire che proprio insegna nascerà o da qualche settimana c'erano i banchetti a favore dei vari candidati e si avvia schiva pienamente questo grande supporto e sostegno che veniva dai giovani per me non ci sono hanno votato per me non sono soprattutto i giovani francesi cioè dai divi del diciotto al ai ai trent'anni addirittura si parla di di di un sussidio un sullo schema che mediamente superiore al trentacinque per cento in questa fascia di età
E quindi questa stato allattato credo che si sia un ma poi pretende Moro e me lo Schalke già una maggioranza praticamente questo è il punto chiave questi sono gli a nome della Francia sociale per forse di contestazione
Assolutamente sì per forza e poi appunto possiamo dire delle delle dei sedimenti della Società del re dei gruppi più arrabbiati che sono no assolutamente in qualche modo contro il sistema e contro questa classe politica tanto da aver determinato appunto quello che dicevamo la scomparsa praticamente di quella che è stata data per per
Oltre cinque cinquantamila spina dorsale di questo il professore l'economista mi diceva insomma che Akron aveva una carta mo'più importante da giocare in questa campagna elettorale la carta economica perché l'economia si stava riprendendo molto bene in Francia forse neanche meglio che in Italia
E però questa carta è stare in qualche modo svalutata dalla la guerra in Ucraina e dalla e dalle conseguenti la guerra d'aggressione russa in Ucraina e dalle conseguenti sanzioni o sbaglio no no è assolutamente così diciamo che l'accordo appuntato tutte le sue carte
Sulla una ripresa economica che era una ripresa economica che voi stato diciamo fino ad arrivare alla fine dello scorso anno accordi caratteri si può dire eccezionale perché il tasso di crescita
Sette oltre il sette per cento dell'economia francese non si verificava da cinquant'anni con una livello di occupazione anche qui un record storico
Ecco questo è un passaggio dell'intervista che Claudio anche realizzato con il professor Paolo Guerrieri che trovate come sempre integralmente su radio radicale punto it adesso cambiamo argomento veniamo alla riforma della giustizia con la fiducia posta dal governo sul decreto
Energia è terminata ieri la seduta della Commissione giustizia della Camera sulla riforma Cartabia della Consiglio supero della magistratura materia su cui pende la tenuta dei referendum promossi da partito radicale lega mentre i magistrati
Vanno verso lo sciopero contro il testo i lavori riprenderanno oggi non è esclusa una seduta in notturna per puntare a chiudere l'esame rispettando il previsto approdo in Aula per il diciannove
Faremo di tutto e di più per rispettare la data fissata nel rispetto delle però prerogative parlamentari così il sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto al momento sono ancora da esaminare e votare
Circa centocinquanta emendamenti dopo il ritiro da parte delle forze di maggioranza di quelli non concordati
Di cui circa quaranta del governo e un centinaio delle opposizioni e tra questi ci sono anche alcuni singoli testi i deputati della maggioranza come quelli di Italia viva che non ha ritirato nessuna proposta di modifica a differenza del resto della maggioranza
Sulla riforma dell'ordinamento giudiziario e del CSM Lanfranco Palazzolo ha intervistato il deputato d'Italia viva Catello Vitiello ascoltiamo le sue considerazioni sobborgo opportuno proprio di voti verso
C'è un accordo di massima che si sta sviluppando noi dobbiamo votare però con corrono
Tutti i nostri punti di vista infatti sul metodo l'abbiamo ribadito fin dal primo momento che i nostri emendamenti li teniamo Draghi ha ha detto che il la discussione sul CSM sarebbe stato Pavement parlamentari Zatta e noi vogliamo questo dopo che la discussione sia fatta in commissione e in aula del motivo per cui noi emendamenti lo ritiriamo riteniamo anche di avere dei punti non trova una convergenza con questo accordo di massimo del governo secondo lui questa bozza a questo disegno così come emendato al governo non risolve il problema delle correnti secondo me ci vuole un po'più di coraggio nelle riforme Testaccio
Ascoltiamo adesso Giusi Bartolozzi che deputata del gruppo misto in particolare sul rischio che il testo della riforma possa far saltare qualche quesito referendario sulla giustizia
Io spero di no spera di no perché ne sono convinta che nessun maltesi passa ancora discutere poco fa sentivo parlare i colleghi con il governo
Per esempio quello sul passaggio delle funzioni potrebbe incidere sulla separazione le funzioni che è oggetto del requisito referendario quindi a spero che questi emendamenti insomma non hanno non trovino ha diciamo bocciatura perché potrebbero poi richiudere l'esame referendario
Nel quale invece confina morto perché questa con Enea anticipava è umana
Anna riforma in parte legge-delega in parte precettiva che in realtà non tocca ai no di neri nella insomma né della magistratura separazione di funzioni valutazioni professionalità il sorteggio valutazione di professionalità significa le performances alle cosiddette anche le performances alle performances il fascino delle performances ma insomma la
Diciamo la l'automatismo nella valutazione di professionalità delle del magistrato nonni nasce
è e la valutazione secondo parametri predeterminati di quelli che sono insomma di quello che il e il corso se della della vita di professione di magistrato ecco come interpreta il fatto che parecchi gruppi parlamentari Forza Italia la lega e anche azione che piuttosto combattiva hanno ritirato nove dove ha fatto un gesto quanto in azione è sempre così
Tra le gambe col collega costano sempre così batte batte poi
Riesce ad avere qualche Brennan cioè si ferma mamma non sono dinamiche che dovrebbero appartenere ad un'Aula parlamentare ad una commissione che veramente affronta problemi così importanti
Era il momento sbagliato per entrare seppure c'è un monito del Presidente della Repubblica ma non credo
La delle tante nostre che questo è il momento giusto per affrontare un tema così delicato contenti così stringenti e soprattutto con una maggioranza così eterogenea che non consente di fare una vera riforma di cui il Paese ha bisogno
Chiusi Bartolozzi del gruppo misto deputata intervistata Lanfranco Palazzolo con l'Aula della Camera esaminerà il Documento di economia e finanza mercoledì venti aprile dalle nove alle quattordici e trenta così ha deciso la conferenza dei capigruppo di Montecitorio
Come ha riferito in aula il presidente di turno Fabio Rampelli
Oggi proseguono le audizioni nelle commissioni parlamentari con la convocazione delle parti sociali che ascolteremo questa mattina sul varo del Def Claudio Landi ha chiesto una valutazione al professor Tiziano Treu e presidente del CNEL
Di quest'anno è
Mi chiamo provvisorio perché gli elementi di incertezza
Sono sotto gli occhi di tutti quindi fare previsioni Aprea anni come normalmente si fa con il vero impossibile tanto è vero che qui e chi ha scritto il PEF e abbiamo analizzato anche noi anche nel da uno scenario di tale ricorda anche i due scenari negativi
Secondo quello valutando quello che può ancora purtroppo peggiorare del quadro internazionali colloca cominciamo da vino scenario base
Cucina lumache
Il giallo e l'abbiamo definito di prudente fiducia nel senso che si immagina ancora che il sistema il nostro sistema e in via perché i fondamentali sono solidi abbiamo poi hanno arriviamo a quest'anno con un anno lasciato che era anche in buona crescita quindi per quest'anno
Sì prospetta ancora una crescita sia pure allentata per una inflazione che cresce ma non in modo lo stratosferico
E preoccupazione che proviene anche se purtroppo sappiamo che appena arrivati vicini naturali ai livelli Veltroni purtroppo poi la qualità convocazione non era gran che
Come dicevo ci sono due scenari
Il più negativi
E che sono legati sostanziale di questo nuovo credo che lo capiscono tutti insomma non occorre essere particolarmente ferrati in economia perché le due variabili fondamentali sono quanto dura la guerra in acque Reina coi suoi
Terribili in tacche e secondo come noi riusciamo Ada Profissional schiera per far fronte alla crisi energetica ecco queste sono le due e siamo al punto liti importa dalla Russia
Allora il primo scenario è uno scenario in cui si riesce a e ridurre il il blocco della le energie in particolare gas ed elettricità e quindi anche l'aumento dei prezzi
Con quello che si sta facendo carico dista anche oggi Draghi mai manchi Elia insomma con la diversificazione delle fonti di approvvigionamento e con l'accelerazione questo aereo fondamentale naturalmente delle Investimenti migliori energie rinnovabili che per il futuro e comunque sono sono fondamentali perché insomma quella la direzione in cui l'Europa e tutti noi dobbiamo andare
In questo scenari io ce n'è una una riduzione delle previsioni sia di crescita
Sia dell'occupazione adesso non ho visto a dire in un immenso ma nelle riduzioni che insomma rallentano tutti gli indicatori e questo è uno scippo no uno scenario negativo e poi ce n'è uno ancora più grave se soprattutto non si riesce a a cadere in questa queste fonti alternative community perché non è sicuro perché insomma
Negli altri Paesi dove dobbiamo andare lì non è che sono poi i prefetti eccetera in questo caso e purtroppo si immaginerebbe invece alla fine di quest'anno è ancora di più l'anno prossimo
Una crollo insomma di tutti questi variabili cliniche dell'occupazione e quindi arrivare a una sostanziale recessione o vicino a una recessione
Così il presidente del CNEL Tiziano Treu adesso ascoltiamo il professor Mario Baldassarri sempre con Claudio Ranieri proprio mentre il POR proprio un punto d'appoggio riprendono il proprio procedure pubbliche
Giovane
E cioè il punto è che si prevede si prevede una crescita tendenziale cioè se lo facessimo niente da qui a fine anno quest'anno la crescita dell'economia italiana tendenziale sarebbe del due del due virgola nove per cento
E su questa base allora
Visto che già le tendenze nessuno positive al due virgola nove per cento nonostante siano state corrette giustamente rispetto alle precedenti previsioni è l'impatto dalla politica economica è modesto cioè l'obiettivo di crescita programmatico e tre virgola uno per cento quindi la politica economica inciderebbe dello zero due per cento soltanto e le risorse disponibili per fare questa operazione sono conseguentemente modeste
Cioè cinque miliardi di euro
Previsti
Quindi mi pare di capire l'intero schema del Def che non la convince frase le basi proprio
Beh era a base di partenza cioè questo andamento tendenziale di crescita due nuove francamente non capisco su che cosa si basi perché e spieghiamo Cirami allora quest'anno non abbiano un effetto di trascinamento cioè la grande crescita ha avuto nel due mila ventuno chi determina è il vecchio hanno un effetto di trascinamento sul due mila ventidue del due virgola tre per cento cosa vuol dire questo
Vuol dire che se noi in tutto quest'anno avessi non lo stesso livello di PIL nell'ultimo trimestre dell'anno scorso
Dei ragionieri benefica diciamo a ci troveremo ad avere una crescita a due virgola tre per cento
Che si aggiunge a quella dell'anno scorso e il problema è che già il primo trimestre di quest'anno è meno zero cinque è il secondo trimestre che subirà l'impatto enorme della guerra in Ucraina Sirica che sia almeno uno per cento e allora il problema del due per cento virgola tre per cento ha acquisito e non significa più nulla perché ad oggi già al secondo trimestre mezzo per cento sotto non sopra
E con questo andamento nonostante ci speri che nel terzo e quarto trimestre ci siano segni di ripresa però francamente è difficile andare oltre l'uno il nove per cento che ha previsto il centro studi di Confindustria e nell'ipotesi che i prezzi dell'energia
Rimangano a questi alti livelli fino a fine anno che è l'ipotesi che ha fatto il mio centro studi economia reale per la crescita sarebbe addirittura all'uno virgola tre per cento e a quel punto scatta la conseguenza e cioè quella modestia politica economica per la quale sono previsti cinque miliardi di risorse è assolutamente palesemente insufficiente
Così il professor Mario Baldassarri noi approfondiremo il Documento di economia e finanza ascoltando questa mattina le audizioni e si stanno svolgendo nelle Commissioni di Camera e Senato
Dalle agenzie la CGIL rappresenta al Parlamento la grande preoccupazione per quello che sta accadendo soprattutto per il quadro di incertezza e di progressivo peggioramento che si profila per il nostro Paese in relazione a un doppio impatto la pandemia
La guerra in audizione di fronte alle commissioni Bilancio con la vice segretaria generale Gianna Fracassi la CGIL sottolinea quindi e questo doppio impatto rischia di scaricarsi in maniera pesante sulla volatori pensionati e in generale sulle fasce più deboli della popolazione il quadro che il terzo disegna ci sembrano lato molto ottimista rispetto alle prospettive a partire dalla stessa valutazione dell'inflazione che rischia di essere molto più alta
Dall'altro segnaliamo quelle misure che si accendano nel Def alcune misure che saranno anticipate con il decreto aprile non ci sembrano coerenti con la situazione che il nostro Paese sta attraversando
Ancora notizie dalle agenzie ma riguardano altre questioni la rotta dei migranti
Quattro naufraghi tra quattro naufragi in tre giorni segnala lavaggi
Quattro naufragi in tre giorni attenere la contabilità del dolore della sventura in mare e andare a fondo
L'otto aprile quattro migranti morti e sei dispersi al largo di Sfax in Tunisia il nove aprile cinque persone decedute undici sparite
Tra le onde davanti alla Libia nello stesso giorno quattro persone morte e dieci scomparse ancora largo di Sparks
Domenica quattro persone morte quattordici scomparse a largo della Libia questi sono i morti ai confini d'Europa
Ricorda Alarm fonda dall'inizio dell'anno afferma Lovin'ma sono almeno quattrocento settantacinque le vittime nel Mediterraneo centrale
Il presidente Mattarella nelle celebrazioni del Cetto settantesimo anniversario di fondazione della polizia nella fase di rilancio del Paese risulta ora decisivo l'impegno affinché la ripresa economica favorita dall'afflusso di ingenti risorse europee non sia inficiata da i tentativi di infiltrazione criminale da forme diffuse di illegalità essenziali in questa battaglia risulta la sinergia con le altre forze di polizia le istituzioni locali e gli altri attori delle comunità locali nell'ottica di una sicurezza partecipata ha sottolineato il capo dello Stato
Sul caso reggenti c'è un solo un pensiero andare avanti da parte di tutte le istituzioni italiane l'Egitto deve darci le lezioni a domicilio delle persone indagate noi lo pretendiamo parole del presidente alla Camera Roberto Fico al GR uno RAI dobbiamo continuare a lavorare ancora di più
Di prima per arrivare al processo in Italia sono indagate quattro persone non ci possiamo fermare ha sottolineato non posso dire
Una azione specifica ma faremo molti tentativi la prossima udienza e a ottobre abbiamo tempo per strutturare azioni importanti andiamo in Israele dove la polizia uccide
Un palestinese durante un controllo la gente non aveva affermato
L'uomo ha reagito con un coltello
Dunque un palestinese di quarant'anni è stato ucciso dalla polizia fermato da un agente
A dar scalone assurdità alla vibra l'uomo nel tipo di Hebron aveva estratto il coltello aveva ferito il poliziotto che ha reagito invece sparando e uccidendolo
Infine un'altra notizia che riguarda l'invasione russa dell'Ucraina sono diciannove mila seicento i militari morti in combattimento dall'inizio della guerra
Lo dichiara su Facebook l'esercito di chi F secondo lo stato maggiore
Le forze armate ucraine hanno inoltre distrutto centocinquantasette aerei russi
Settecentotrentadue tank mille novecentoquarantasei mezzi blindati la stessa fonte parla di centoquaranta elicotteri distrutti sette imbarcazioni settanta
Sei cisterne di combustibile centoventiquattro o dopo droni questa un Adnkronos ma credo che il riferimento sia al militari morti Hanks beh non sia specificata nazionalità di inviati appunto dai russi quindi diciannove mila seicento
Militari russi morti in combattimento dall'inizio della guerra in Ucraina secondo fonti appunto del di chi è fatta adesso andiamo ad ascoltare Adapt di Valeria Manieri
Radio radicale siamo nello spazio di pillola Unalat l'associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali c'è in collegamento Francesco Nespoli responsabile della comunicazione adatta buongiorno bentrovati
Buongiorno il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento di economia e finanza per il due mila ventidue cosiddetto destra ovviamente c'è anche la notizia che la Commissione europea ha confermato l'applicazione della cosiddetta lista sulla genera le schede Klose già prevista nel due mila venti che consente chiaramente agli stati membri di arginare e Oddi inviare temporaneamente il percorso di aggiustamento di bilancio verso l'obiettivo medio termine
Sebbene come sappiamo il tema della sospensione cosiddetta del patto di sesta stabilità e crescita a livello europeo
Non è non è è stato messo in discussione si parla a questo punto questo il dibattito in corso in Italia sul fatto di come dire fare più o meno spostamento debito rispetto a quello che era Nepal visto che chiaramente questo deve assumersi li inserisce non sono nel bel mezzo dell'avvio del così detto Recovery Plan azienda RR ma anche all'interno di un di un contesto di crisi energetica geopolitica senza precedenti e quindi con questo si deve fare i conti ci sono grandi polemiche venti sul tema degli aiuti all'impresa il rincaro Energia
Il tema di un giustamente negativo rispetto ai fondi destinati per esempio l'istruzione la scuola cerchiamo di fare il punto quante rapidamente Francesconi capire che aria tira
Sì allora settimana scorsa è stato approvato il testo che il Documento di economia e finanza che tratta gli obiettività quindi una triennio e viene quindi aggiustato progressivamente
è il primo momento in cui il governo si trova a fare i conti con una strategia economica di lungo raggio perché sinora gli interventi dall'inizio della guerra avvenenza dello dell'aggressione russa in Ucraina ad oggi erano stati interventi emergenziali pensiamo ai decreti per contrastare il caro bollette agli aiuti
All'impresa del rinnovo della cassa integrazione ora si trova a svelare un po'alla strategia nei prossimi tre anni cosa risulta dal testo approvato risulta che il governo non ha intenzione di aumentare il deficit dello conferma a cinque virgola sei per cento e cioè cosa significa significa che i risparmi generati nelle due mila ventuno
Sono quasi finiti sono stati utilizzati per coprire appunto gli interventi
Calmierare il l'aumento del costo dell'energia delle bollette
Quindi rimangono circa quattro miliardi e mezzo che secondo tutte le forze sociali secondo tutti i partiti e secondo tutte le parti sociali sono assolutamente insufficienti a ad ammortizzare gli effetti di questa nuova crisi tutte le parti sociali tutti i partiti vorrebbero uno stanziamento maggiore tutti parlo di una manovra di circa venti trenta miliardi
Quindi se tutti sono d'accordo sul fatto che le stanze mentre verso una maggiore ovviamente poi si diverge sulle modalità per reperire queste risorse c'è chi dice come dicono alcuni partiti
E basterebbe fare o servirebbe fare scostamento di rilancio cognomen Tare il deficit oppure ci sono le parti sociali che porremo nuovo soprattutto CGIL e UIL Perre nel caso della Wind la proposta è quella di aumentare la tassazione sugli extra profitti che è già stata decisa
Per decreto dal governo sulle aziende di produzione del gas ecco di estenderlo anche alle aziende che hanno fatto profitti maggiori durante la pandemia oppure c'è presente la proposta
Della CGIL di un cosiddetto contributo di solidarietà
Che in altri in altri ambienti viene definito patrimoniale questo per dire che il clima che questo desse ci rivela particolare nel senso che il fatto che ci sia una guerra in corso Roma compattato particolarmente le fila ognuno vuole portare un po'di risorse verso gli interessi dei propri rappresentati in particolare c'è da sottolineare il fatto che se conigli alcuni partiti il Governo è stato piuttosto trancianti anche sulla delega fiscale pare che voglia tirare dritto mettere la fiducia presente invece sul rapporto con i sindacati c'è un una variazione da segnalare che riguarda
Progetto che il Governo ha messo in campo di confronto duraturo con i sindacati Draghi ha parlato dell'ipotesi di un patto sociale non è una locuzione particolarmente felice dal punto di vista comunicativo perché è una litania veramente stanca sentiamo da due anni e l'intenzione di arrivare un patto sociale di diverso questa volta c'è che il Governo si è reso conto probabilmente di alcuni errori e strategia commessi nel rapporto con i sindacati
E che ha portato nel dicembre scorso anche ad uno sciopero generale e vedendo crescere il disagio sociale non ha intenzione di ignorarle vuole coinvolgere i sindacati in un percorso di lungo periodo un tavolo periodico
Quindi non solo il tavolo delle pensioni che era già stato promesso che poi non è stato avviato a causa appunto dell'insorgere del conflitto
Ma proprio un tavolo Arpi riprese per affrontare le questioni sociali d'interesse dei sindacati
Nove e quarantanove minuti si terrà ascolto del notiziario del mattino di radio radicale alle difficoltà del contesto geopolitico di cui parlava Valeria Manieri
In questa puntata di adatta aggiungiamo quelle della pandemia e alla strategia dovute ad Armenia la strategia cinese Covi zero che oggi si concreta nello danno di una città da trenta milioni di abitanti come Shanghai che fondamentale Polo della catena di approvvigionamenti globale vediamo alcune notizie che ci dà Lagi il re indirizza amento delle merci per evitare il prolungato lo da una Shanghai con i casi giornalieri confermati di covi d'che hanno superato il record di ventisei mila sta diventando più difficile e costoso poiché le strutture cargo in altre città cinesi sono ormai sovraffollate
E dunque all'allerta lanciata dalle società di logistica alle compagnie aeree in questo contesto le sfide logistiche per il trasporto marittimo e aereo di Shanghai sono estreme
Oltre il novanta per cento dei camion è fuori servizio ai Tire vietato entrare e uscire dalla città senza un permesso speciale valido solo per ventiquattro ore
E solo su percorsi specifici anche con questa organizzazione possibile che i camion prenotati vengano requisiti dal Governo per trasportare forniture di aiuti affermano i responsabili la maggior parte dei magazzini della città chiusa
PAC il il grande operatore di terminal cargo aeroportuali effettua solo sporadiche operazioni l'accesso limitato dei camion ai terminal portuali di Shanghai sta causando l'accumulo di contenere il rallentamento di trasferimenti delle navi secco ha affermato che il suo team a Shanghai assistito Anna diminuzione dell'ottanta per cento dei ritiri di container
Dall'esterno dell'area di blocco a causa della carenza e delle restrizioni per i conducenti che devono sottoporsi a tampone vere
Dei pass speciali questo un approfondimento che fa l'agenzia Italia questa la mattina siamo in chiusura di questo notiziario
Infine un lutto è deceduto all'età di sessantotto anni a Roma Aldo Garzia firma storica del manifesto giornalista saggista scrittore verrà ricordato giovedì quattordici aprile dalle dieci e trenta alle dodici nello spazio aperto dell'Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico presso la Centrale Montemartini in via Ostiense centosei qui a Roma
Finiamo qui questo notiziario del mattino io ringrazio Piero Scaldaferri l'invito a recuperare se non avete ascoltato a Santa regime di oggi curata da Praga fratello attraverso la nostra potrà verso il nostro sito internet adesso ci occupiamo del Documento di economia e finanza come detto Damiano ascoltare le audizioni che stanno svolgendo nella Commissione bilancio stamattina sono iniziate alle nove e quindici annui
Ripartiamo da lì con una diretta differita i primi a parlare i sindacati CGIL CISL e UIL
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0