Tra gli argomenti discussi: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 20 minuti.
09:30
09:30
9:30 - CAMERA
10:00 - Roma
10:05 - Roma
11:30 - Roma
12:00 - Lampedusa
16:10 - Piattaforma Teams
17:00 - Roma
17:30 - Roma
14:30 - Milano
giornalista, saggista, condirettore del Corriere dello Sport - Stadio
Amici di radio radicale benvenuti a stampa e regime la nostra rassegna stampa sono le sette e trenta nove di farlo e Sandro Barbaro e oggi mercoledì venti aprile vediamo subito il sommario di giornata alle bombe russe
Sui resistenti di Mario poll asserragliati nell'acciaieria con donne e bambini
Nuovo ultimatum di Mosca a deporre le armi in cambio della garanzia d'aver salva la vita ma l'appello ad arrendersi cade nel vuoto
E la guerra imbocca la fase due nel don bass con bombardamenti a tappeto per fiaccare lo spirito della Resistenza secondo il Pentagono sono in azione settantotto battaglioni russi
Bah indenne ricompatta gli alleati in un vertice con i leader europei
Armi all'Ucraina e a nuove sanzioni contro la Russia
Dopo le dichiarazioni della presidente della Banca centrale di Mosca Elvira labium Lina sulla difficoltà a reggere dell'economia russa e si valuta l'ipotesi di inserire la Russia tra i Paesi sponsor del terrorismo per colpire le triangolazioni con i paesi terzi intanto è un caso il vertice del G venti che inizia oggi a Washington dei ministri economici
A cui è stato invitato dal Presidente la la presidente di turno dell'Indonesia anche il ministro delle finanze dimostrarsi sui siriano
E le l'FMI barche tagli alle le stime dei di crescita dei paesi europei l'Italia al due tre per cento oggi il voto sulla destra i riflessi della guerra sull'economia europea pronto un piano del governo per imitare i consumi
Un tetto ai condizionatori in estate soglia ventisette gradi con due gradi di tolleranza resta il nodo dei controlli
E prosegue la missione in Africa dei ministri Cingolani Di Maio per l'affrancamento energetico
Il dibattito sull'adesione dell'Ucraina all'Europa c'è l'intervento di letta aprire le porte a trentasei Paesi dice il Allen leader del PD
E poi ancora
Altre notizie di cui parleremo oggi il vertice del centrodestra senza Giorgia Meloni tra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini sulle amministrative
E il sul fisco l'intesa del CSM sul la d'intesa sulla riforma del CSM regge si punta l'approvazione alla Camera entro giovedì per poi e riaprire i giochi al Senato i magistrati divisi sullo sciopero
L'Anm e frena
Il caso del Russiagate se il Copasir pronto a convocare l'ex premier Conte non sapevo dice Conte della scena segreta tra il capo del disse Vecchione e il segretario USA alla giustizia Renzi all'attacco
E da ultimo oggi il faccia a faccia in tv trama crolla e Lapenna per il ballottaggio per l'Eliseo questi i temi sulle prime pagine dei quotidiani vediamo adesso
I titoli nei principali giornali il Corriere della Sera Mario pollo bombe sui resistenti la Repubblica polpi loggia di fuoco
La stampa le ceneri di Marion Paul
E poi
Il tempo la guerra affonda l'Italia il mattino la tomba dell'acciaieria
Il domani le nuove armi della UE all'Ucraina per fermare l'offensiva nel Donbass
Poi ancora
Vediamo gli altri giornali che hanno eccolo qui il giornale bombe in nome di Leni in Putin getta la maschera
Ancora il manifesto più armi e sanzioni by the end detta la linea il fatto quotidiano il conto della guerra lo paga Alouette USA Salvini
Il l'avvenire uscita di insicurezza
Il Messaggero assedio alla Fortezza e poi ancora
Il foglio i tre aiuti che servono all'Ucraina armi armi armi vediamo invece i giornali che aprono su altri temi il
Sole ventiquattro ore apre sui riflessi della guerra sull'economia effetto guerra PIL giù e prezzi su il rendimento dei Btp balza al due cinquantasei per cento
E liberò divieto di fresco parte la canicola di Stato dapprima omaggio uffici pubblici mai sotto i ventisette gradi e poi il tema della riforma della giustizia nelle aperture del dubbio impartiti sfidano letto chiedo dunque Todi domani il sì alla riforma che del Riformista giustizia lo sciopero burla contro la riforma che non c'è
Il quotidiano del Sud torna sulla guerra all'economia russa russa è in ginocchio il editoriale del direttore Roberto Napoletano e poi la notizia
Piccoli Putin crescono nella notte delle diplomazie Erdogan bombarde curdi all'Occidente e tacere
Poi la ragione con un editoriale di Fulvio Giuliani profondo russo e la verità scandaloso ai Benetton anche il regalo colmi d'dovevano essere puniti per il Morandi invece
Eccoci qui questi sono i titoli d'apertura dei principali di tutti i quotidiani italiani e adesso entriamo
Nel cuore delle notizie come sapete
La battaglia
Campanale di Mario Paul da giorni in una fase cruciale ci sono mille asserragliati all'interno dell'Arci alle alle cioè l'Elia difesi dal battaglione Assofood che rinuncia ad arrendersi ieri un nuovo ultimato uno dei russi c'è l'inviato alza prolissa
Longo Leonardo Lorenzo Cremonesi del Corriere della Sera
Che ci racconta le ultime ore di questa battaglia cruciale Mario pollo resiste scrive cremonesi nessuno dei combattenti ucraini intende arrendersi
E deporre le armi così come invece proclamano ripetizione inutili ultimatum russi
E non credete a quel buffone dirà Zeman Caldirola fu la battaglia continua così ci hanno accolto ieri mattina
E i comandanti della Brigata Lazoi di Zappoli già gli stessi che per la posizione geografica e legami personali scrive Cremonesi seguono più da vicino la battaglia dei loro compagni nella città portuale assediata
Sebbene da Mosca fosse giunto per la terza volta in pochi giorni un nuovo minaccioso ultimatum chi si arrende avrà salva la vita
Con l'assunto implicito che se nei prossimi giorni le soverchianti forze russe dovessero infine avere la meglio
Non è neppure escluso che gli ultimi resistenti fatti prigionieri vengano passati per le armi ed uccisi sul posto
La preoccupazione maggiore tra i combattenti sta diventando la possibilità chi russi possano ricorre alle armi chimiche
Ieri mattina alle loro basi erano giunte centinaia e centinaia di mascherine assieme a tutte le prospettive
Così si vive nell'acciaieria assediata dove ci racconta il reportage dell'inviata Marta Serafini ci sono mille persone donne madri bambini
E i filmati ripresi dalla Sea Nm prodotti all'interno dell'acciaieria mostrano una quotidianità
Surreale scrive Marta Serafini
Fatta di tentativi da parte degli adulti di distrarre i propri figli
Mentre in superficie la città viene bersagliata all'interno del bunker oltre a un migliaio di civili
Si sono asserragliati combattenti del battaglione a Zoff che rifiutano la resa offerto da Mosca ben sapendo di essere il principale bersaglio dei russi nell'operazione speciale per dei nazi ficcare l'Ucraina
Mentre l'intelligenza Ucraina diffonde l'intercettazione
Di una telefonata tra un militare russo sua moglie in cui l'uomo spiega come da Mosca sarebbe partito l'ordine di radere al suolo l'acciaieria il tutto mentre il comandante del controverso battaglione
Denis propende colti e dal mondo un corridoio umanitario per salvare civili e bambini il bilancio della protezione della procura generale Ucraina parla di duecento e cinque bambini morti che trecentosessantasette
Feriti dall'inizio della guerra questo il fronte di Mario pollo l'altro fronte quello che segna come vi dicevo l'avvio di una fase due della guerra si combatte nel don bus che cosa
Che cos'è questa fase due beh l'annuncia
Anzitutto il ministro degli esteri russo Lavrov
E ufficialmente e e e una fase diversa dalla prima dice lo stesso Cremonesi inviato del Corriere della Sera sempre a nel Donbass
Il ventiquattro febbraio Putin voleva tutta l'Ucraina spiega Cremonesi puntava a deporre Zaleski
E imporre un governo Vassallo ha perso non c'è riuscito ora ripiega sul Don bus cercando di conquistare tutte le regioni dell'est che aveva parzialmente ammesso nel due mila quattordici
Quindici quando inizia questa guerra oltre a conquistare un corridoio di collegamento nel Sud che passi da Mario polle garantisca la continuità territoriale con la Crimea questo l'obiettivo di Putin
E la guerra e diversa perché e la potenza di fuoco si concentra su una Regione e si vede i russi sparano oltre trecento chilometri di fronte del dalle zone del nord attorno a Kharkiv vicino a quelle del sud presso l'enclave di Mario Paul
Secondo il Pentagono scrive cremonesi almeno settantotto battaglioni
Stanno combattendo e avanzando via
Via terra l'analisi
Militare del conflitto e affidata sempre dal Corriere della Sera al duro Marinelli e Olimpio che ormai da settimane ci rendono edotti dallo sviluppo delle delle Fassi militari della guerra sulla stampa invece c'è Andrea Marcelletti le analisi che gli analisti fanno più o meno coincidere i russi
Usano la loro tattica preferite in questo momento in un po'il bombardamento massiccio
E si tratta di cannoni a lunga gittata le sistemi missilistici terra-terra e lanci di razzi
E l'obiettivo e spezzare la schiena al dispositivo avversario non solo in maniera fisica ma anche psicologica e ammorbidirlo rendono incapace di contromano ove perché il bombardamento continuo fiacca lo spirito delle truppe Dickie gli ucraini a loro volta stanno schierando le prime armi pesanti che sono giunte che stanno giungendo in questi giorni dagli USA e da altri paesi europei della NATO
I lunghi calibri il Pentagono ha confermato scrivono Marinelli Olimpio che sono in linea anche i pezzi da centocinquantacinque millimetri inclusi uno degli ultimi pacchetti i militari vengono addestrati in tempi rapidi ad usare queste armi pesanti
E la Gran Bretagna ha promesso numerosi esemplari del blindato Storm R. dotato di missili antiaerei anti elicotteri anche l'Olanda annunciato questo come vedremo lo fa anche la Germania insomma la la guerra approda una fase molto più complessa molto più concentrata su un singolo quadrante e l'Europa la combatte sia pure in maniera indiretta cambia l'atteggiamento delle cancellerie
Perché ieri by viene come vi dicevo
A chiamato a a a contatto colloquio i leader europei in videoconferenza
E tra questi leader c'era anche Mario Draghi oltre il premier di Polonia e Romania Giappone e ovviamente i vertici dell'Europa e delle principali cancellerie
Quali che cos'è emerso da questo da questo colloquio la volontà di dare ancora armi e di stringere ancora su nuove sanzioni per isolare il regime di Putin e che hanno detto i leader non deve vincere
Il Presidente americano
Ha convocato fra gli altri anche la presidente della Commissione europea bond all'Aniene che riassume così il tenore dell'incontro
Siamo uniti nel fermo sostegno all'Ucraina rafforzeremo ulteriormente le sanzioni e intensificheremo l'assistenza finanziaria e la sicurezza a favore del governo di Kiev
E significativo cari amici di Radio Radicale il messaggio
Più chiaro più diretto del governo tedesco che ha avuto una fase molto prudente
E ed è stato anche in qualche modo oggetto dell'irritazione del premier Zaleski adesso il cancelliere Scholz viene allo scoperto confermando la disponibilità a fornire anche armi
Alza i toni e per la prima volta Scholes accusa Putin del di essere responsabile dei crimini di guerra commessi in Ucraina è una svolta questo
Atteggiamento della cancelleria di Berlino
By del assolo accennato
Alle preoccupazioni del Pentagono perché il tempo e adesso il fattore cruciale la consegna delle armi deve avvenire in maniera più rapida possibile e poi c'è l'altro cantiere come vi dicevo quello delle sanzioni perché i le dichiarazioni di e il Milan avvio Lina governatrice della banca centrale sulla incapacità del paese di reggere solo per pochi mesi dichiarazioni che come sapete sono state smentite dallo stesso Putin ma che hanno indotto
I leader dei Paesi europei della NATO a concentrare e le sanzioni perché Illy solamente economico del regime potrebbe determinare una crisi più forte che accanto Putin e quindi si continua a discutere scrive Giuseppe Sarcina correva
Corrispondente da Washington o di un possibile embargo di petrolio e gas embargo su cui vi segnalo si esercita anche il direttore del domani
Stefano Feltri in un editoriale a pagina tre segnalando come questa misura era stata avanzata nelle prime settimane della guerra poiché è stata di fatto accantonata ma si tratta
Dice Feltri di una misura assolutamente necessaria
Per mettere Putin all'angolo non si capisce scrive Feltri che fine ha fatto l'idea di imporre un embargo petrolifero alla Russia abbiamo discusso per giorni del dilemma posto da Mario Draghi ma mentre Vichy diamo se preferiamo la pace i condizionatori accesi per fermare Vladimir Putin il primo passo dell'UE dovrebbe essere fermare le impostazioni le importazioni petrolifere
Dalla Russia e la misura che a confronto con i provvedimenti sul gas causa il massimo danno appunto in e il minimo dell'impatto negativo sulla UE così il
Direttore del domani ma Stefano Feltri a pagina tre di dicevo
Un'altra strada però potrebbe anche essere quella di inserire il
La Russia nella lista dei Paesi
Sponsor del terrorismo ne ha parlato pure by del nella colloquio con gli altri leader e perché questa decisione perché in questa maniera si potrebbero colpire le triangolazioni con i paesi terzi
E quindi se la Russia diventa un Paese sponsor del terrorismo così come lo è a attualmente l'Iran Cuba la Corea del Nord e la Siria
Sarebbero sanzionata anche le nazioni che continuano a commerciare con il Cremlino
E nell'elenco degli Stati sospetti ovviamente ci sarebbero anche statiche oggi si ritrovano a Washington per il G venti e e sono fra la fra gli altri la Cina l'India il Brasile l'Argentina il Sudafrica l'Indonesia
Intanto Mosca ha confermato la presenza virtuale al G venti del suo ministro delle finanze
E questo è un caso ne parla Federico Fubini oggi a Washington saranno di nuovo di fronte i ministri economici del G il venti
E e ci sarà questo caso perché e la presi il preside la presidenza dell'Indonesia ha invitato il ministro Antonio Germano dice Silvano fu che è o il Ministro delle Finanze di Mosca
E poiché la Russia fa parte del G20 fin dall'inizio
E ovviamente Stati Uniti Germania Francia Gran Bretagna Italia Canada Spagna Australia non vogliono legittimare Mosca coloro lo partecipazione
Ma non vogliono neppure dice Fubini uccidere il G venti boicottando lo quindi si trovano di fronte a una situazione molto delicate il G venti in fondo
Uno degli gli strumenti e le istituzioni dove e la la le le politiche di regolazione del mondo hanno in qualche modo avuto qualche affetto depotenziare il G venti avrebbe un un impatto importante sulle relazioni internazionali sulla possibilità dei leader di convergere su alcune questioni chiave che riguardano in questo momento anche la sfida appunti d'altra parte sedersi al tavolo con il ministro delle finanze di Mosca potrebbe essere interpretato come un
Gesto di debolezza
I dialetti Dl nella segretaria del tesoro americano cercherà di uscire dall'impasse attraverso una specie di slalom i suoi collaboratori
Hanno fatto sapere alla Societé depresse che io e lei ci sarà per una sessione o due ma non per tutto il tempo e proprio in queste ore i ministri europei stanno cercando un modo comune per sedersi al tavolo ma evitando l'imbarazzo della presenza di Silvano di certo questo dilemma del G20 è il segno scrive Federico Fubini dell'incertezza che la guerra in Europa fatto planare sul futuro del multilateralismo
E delle istituzioni internazionali da come esso sarà risolto nei prossimi mesi si capirà
Se davvero la globalizzazione resterà intera scrive Fubini o se i cannoni di Vladimir Putin e e la falsa neutralità filorussa della Cina di Xi Ping finiranno per spezzarla per lungo tempo in due blocchi
Il G venti è l'emblema della globalizzazione ovviamente ecco perché c'è molto preoccupazione su questo passaggio chiave
Si moltiplicano le iniziative diplomatiche anche il ruolo dei paesi terzi che si trovano
A a a ad avere un diciamo un qualche peso nella gestione di questa crisi ci sono varie analisi sui quotidiani italiani c'è per esempio quella di Mariano Giustino
Sul foglio che analizzati il ruolo della Turchia
Segnalando l'importanza che ha avuto la Turchia
In
Nel sorvegliare il Mar Nero e bloccare i rifornimenti russi e anche nella vicenda che riguarda l'affondamento dell'incrociatore missilistico Mosca
Se la guerra dovesse prolungarsi scrive Mariano Giustino l'indebolimento della flotta russa nel Mar Nero sarebbe un forte disincentivo per Mosca riguardo la sua intenzione di mettere in scena un assalto anfibio a Odessa e il governo turco
è stato molto cauto scrive Giustino della sin dall'inizio della crisi ucraina si è imposto la neutralità per via delle strette relazioni di dipendenza
Sia dalla Russia sia dal blocco occidentale ha condannato l'invasione ha difeso l'integrità territoriale dell'Ucraina ma non si è aggregato alle sanzioni occidentali perché con la Russia strette relazioni economico commerciali
Anche era a la necessità di uscire fuori dall'isolamento in cui si è cacciata per la sua politica estera assertiva e per certi versi militarista per attirare capitali diffondere fiducia nei mercati e la sua rigida
Applicazione della Convenzione di Montreux
E potrebbe e risvegliare le perdute simpatie è a Washington il ruolo il protagonismo dei Erdoğan
Nella crisi del
Don basse dell'Ucraina è nell'analisi di Mariano Giustino sul sul foglio poi certi
Una analisi su quello che e anche l'atteggiamento della Cina di queste ore con riferimento
Della voglia di in auto in Europa che proprie banche Petino e non solo Puntin e fa scattare scrive il corrispondente Antonello guerre era un una missione un tour diplomatico della diplomazia
Cinese danni scrive guerre era la strategia della Cina ed Europa orientale centrale e semplice divide ex intera ovvero influenzare la Germania e l'ex Cortina di ferro
Fornendo loro accesso privilegiato al secondo mercato più grande del mondo tanto importo
E le infrastrutture della nuova via della seta Obiettivo dividere l'Unione europea di cui Pechino diventata il principale partner commerciale con se se seicento novantacinque miliardi di scambi
Scavalcando gli USA nonostante la pandemia un rapporto con l'Europa di recente deteriorato vedi il congelamento del nuovo partenariato commerciale
E il parziale stoppa la via della seta in UE dopo la stretta liberticida ad Hong Kong
E le accuse di genocidio degli gli umori in sia anche tuttavia oltre allo schieramento angloamericano nell'indo Pacifico ora c'è un ulteriore grave imprevisto la guerra in Ucraina sulla quale la Cina persegue una politica di presunta neutralità che irrita europei ed americani
L'aumento di prezzi di materie prime altri beni a un problema per per il per Pechino
Ma soprattutto la minaccia russa i confini sta spingendo molti paesi dell'est Europa verso gli USA e la NATO
Così è scattato l'allarme che a Pechino che ha spedito in tour come riportato da politico uno dei suoi diplomatici più esperti ovvero who's io zen rappresentante speciale del Dragone per est e Centro Europa che sarà nella Repubblica Ceca in Slovacchia in Ungheria in Croazia e Slovenia ed Estonia
Lettonia e Polonia per sentire l'aria che tira e sostenere le relazioni UE e Cina al di fuori di Bruxelles i tentacoli di Pechino in Est Europa sono arrivati dice
Ancora guerre era prima con la crisi del due mila otto poi nel due mila dodici con la piattaforma diciassette i più noti ha dato accesso economico e finanziario Polonia e altri sedici Paesi orientali e balcanici
Ma il soft power del Dragone incontra sempre più scetticismo questo il clima che si respira alla vigilia del nuovo tour diplomatico in cui la Cina osserva
Ma anche a parole di fatto sembra confermare l'alleanza la stretta alleanza con Putin
Le le banche le assicurazioni di Pechino al vertice UE Cina del primo aprile non sono bastate
Alla UE scrive guerre era ieri il Dragone ha rimarcato il suo asse con la con Mosca
E il mese scorso la Cina inviato missili antiaerei alla Serbia con il sospetto che la vera destinazione fosse Mosca Belgrado oltre all'Ungheria e l'unico alleato rimasto applichino in Est Europa
Questo il raccontò l'analisi di guerra era sulla repubblica
Come vi dicevo
Dicevo e ci sono i riflessi economici di questa di questa guerra
C'è le le stelle il Fondo monetario internazionale che taglia le stime di crescita dei paesi europei e anche dell'Italia
E l'Italia e al due tre per cento mentre nel nel nelle previsioni del governo era sopra il tre
L'articolo
Che troviamo a pagina trentuno del Corriere della Sera a firma di Enrico Marro
Atteso per oggi scrive Marro il voto del Parlamento sul destro il nodo dello scostamento di bilancio anzitutto vediamo le stime secondo il Fondo monetario internazionale il PIL conosce crescerà del tre sei nel due mila ventidue
Nel mondo contro il quattro e quattro quindi la crisi dell'Ucraina avuto l'effetto di deprime Hallo dello zero virgola otto per cento in quota e nell'eurozona il prodotto interno lordo è prevista in aumento
Della due otto per cento quindi uno virgola uno punti in meno rispetto alle stime precedenti l'Europa perde di più del resto del mondo e in Italia addirittura las la perdita è dell'uno e cinque per cento il Governo aveva fissato il tre due e invece siamo al due tre e quindi no del rispetto alla alla stima e del zero virgola nove per cento
Peggio dell'Italia scrive Enrico Marro e andrebbe la Germania che cresce solo del due uno meglio la Francia del due nove e il Regno Unito addirittura cresce del tre e sette
Mentre gli scenari congiunturali peggiorano tutti scrive il Corriere della Sera oggi il Parlamento darà il via libera a un destro che ha invece come obiettivo una crescita del tre uno e il mantenimento di un deficit al cinque sei dello stesso PIL il che aprirebbe lo spazio misure aggiuntive di sostegno all'economia per cinque sei miliardi ma è evidente che scrive
Marro se il PIL dovesse essere più basso di quanto stimato e si si ridurrebbe lo spazio di manovra del governo
A meno che il governo non chiedesse appunto lo scostamento di bilancio ipotesi che non a caso contemplata nelle risoluzioni di maggioranza del del Sud e fa alla Camera e al Senato
Qualora si verifichi un peggioramento dello scenario economico
Con conseguenze con conseguente al perdurare
Degli effetti negativi derivanti dalla guerra del in Ucraina
E quindi questa e la diciamo lo stato dell'arte del dibattito politico dove il Governo cerca di evitare lo scostamento d'altra parte è ovvio che se l'agibilità
Si riduce perfetto di una crescita diverso da quella prevista lo scostamento sarà
Necessario nelle bozze del destro tra l'altro scrive Marro si chiede di intervenire sul cuneo fiscale per aumentare il potere d'acquisto dei salari contro le infrazioni
Di allentare
La stretta del supero sul sulle Bono so altre misure contro il caro energia e la previsione di un fondo del genetico europeo straordinario intanto il governo prepara il decreto legge per impegnare i cinque sei miliardi a disposizione
Secondo il verso il provvedimento verrà approvato alla fine di questa settimana o la prossima dal consiglio dei ministri le risorse verranno distribuite su quattro capitoli
Recependo anche parte delle richieste contenute nelle risoluzioni di maggioranza quindi ci saranno ulteriori interventi contro il caro bollette il caro-carburanti
Tra l'altro il due maggio scade il decreto che ha tagliato di trenta centesimi il prezzo alla pompa di benzina e gasolio
Ci sarà un rifinanziamento dei fondi di garanzia sui prestiti alle imprese ci sarà un potenziamento delle politiche di accoglienza verso i profili profughi Ucraini
E altre misure per adeguare i prezzi degli appalti pubblici rispetto all'impennata dei costi dell'energia ma è chiaro che questi cinque virgola sei miliardi cinque sei miliardi
Ci sono in quanto il destro prevedeva una crescita del tre e due se la crescita sarà del due o tre è chiaro che per trovare i cinque il peso o sei miliardi occorrerà procedere allo spostamento
Di bilancio di questo ne parleremo vedrete se ne parlerà nelle prossime nelle prossime settimane
Intanto
Il governo si prepara a un piano per limitare i consumi di energia queste una una misura che prudenziale che ovviamente cerca di anticipare l'ipotesi di ulteriori sanzioni alla Russia con il così detto embargo energetico che imporrebbe una cura dimagrante dei consumi di energia a tutti i paesi europei la prima misura
Riguarda i condizionatori che stanno per accendersi con l'arrivo dell'estate e sui quali il governo è pronto a imporre un tetto
Negli uffici pubblici di ventisette gradi con una tolleranza massima di due grandi e in inverno si prepara Allo stesso modo una tetto di diciannove grandi con una tolleranza fino a ventuno l'obiettivo ridurre i consumi di quattro miliardi di metri cubi all'anno di metano
E oggi intanto il Ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani
Come vi avevo detto in apertura e il collega
Degli esteri Luigi rimaglio voleranno in Angola e poi in Congo in Angola e prevista la firma di una chiara dichiarazione d'intenti che per conto di ENI prevede una nuova capacità di liquefazione del gas
Attorno agli uno virgola cinque miliardi di metri cubi all'anno in Congo addirittura le forniture sarebbero tagliate attorno ai cinque miliardi di metri q.b.
Tutto questo perché sì immagina che prima o poi sarà necessario fare a meno
E dei diciannove venti miliardi di gas di metri cubi di gas che la
La Russia fornisce all'Italia questo il sullo stato dell'arte
E delle politiche economiche del governo per fronteggiare la crisi economica come Effetto della guerra e poi vi dicevo ci sono e riflessi
Anche sulla sul dibattito che si è aperto sull'adesione dell'Ucraina all'Europa se ne parla molto in in Europa c'è un intervento oggi sul Corriere della Sera una lettera di Enrico letta segretario del Pd che senza alcuna
Senza se e senza ma dice con chiarezza apriamo alla all'Ucraina non solo l'Ucraina apriamo trentasei i Paesi
Verrà per una confederazione europea che nelle more di una decisione formale effettiva
Consenta a questi Paesi di sentirsi padre parte della stessa comunità il mio appello dice letta nella lettera al Corriere della Sera
E creiamo subito una confederazione europea composta dai ventisette Stati membri dall'Ucraina e da George e Moldavia e poi da nord Macedonia Serbia Montenegro Albania Bosnia e corso ovvio
Si otterrebbe un duplice risultato dice letta l'Ucraina e gli altri Paesi inattesa potrebbero partecipare alla vita
Pubblica
Europea e avere soggettività in uno spazio politico e strategico comune in parallelo proseguirebbe senza forzature eccola tempistico opportuna
Il percorso ordinato di adesione alla UE la declinazione più concreta di questo modello
Sarebbero le riunioni dei Consigli europei che dovrebbero essere immediatamente seguite con grande forza simbolica nello stesso luogo dal summit dei leader della confederazione
La Confederazione dice Letta sarebbe il luogo del dialogo politico fra i trentasei membri si concorderà ebbero scelte comuni si affiderebbe la capacità definire insieme strategie globali a partire dalla difesa
Della pace l'Europa conclude la vostra casa e talmente attrattiva chi milioni milioni di cittadini dall'esterno vogliono farvi parte e talmente preziosa che riformarla rendendola più solida
è un dovere storico forse più impegnativo
Mai affrontato dalle nostre generazioni e anche nelle cancellerie e nella sede nelle sedi dell'Europa si discute sulla visione della dell'Ucraina dopo diciamola candidatura ufficiale posta da
Zaleski con le dichiarazioni dei giorni scorsi e c'è una preoccupazione però ci racconta Claudio Tito corrispondente a Bruxelles
E che succede dice se poi
Per la la Russia depone Zeeland schie mette un governo fantoccio cito vediamo un governo russo fantoccio nell'Europa ecco quindi su quale sto le euro OPA sta cercando delle contromisure
Una delle preoccupazioni prevalenti scrive Tito e che l'assegnazione dello status di Paese candidato all'Ucraina posso arrivare troppo tardi
Se insomma l'intero territorio fosse sottoposto al controllo russo o alla guida di un governo fantoccio in quel caso
La clausola di dissolvenza occorrerebbe
E farla scattare per fermare questo processo
Ieri intanto racconta Tito è arrivata la prima parte del questionario che l'esecutivo ucraino dovuto riempire per perfezionare la sua domanda gli interrogativi però negli uffici di Bruxelles
E nelle cancellerie europee riguardano non il merito delle risposte che saranno valutate con un criterio politico e non tecnico ma Concern la tempistica al momento la roadmap prevede che entro la prima settimana di maggio
Chi ha bimbi la seconda parte del questionario la Commissione la struttura guidata da Ursula von der Lionel
Si è poi impegnata a redigere il parere da trasferire al Consiglio europeo entro la prima decade di giugno e il Consiglio già convocato in seduta formale il ventiquattro giugno dovrebbe approvare il primo step assegnando appunto
Lo status di Paese candidato ma i tempi in politica come in guerra non sono mai ininfluenti
I dubbi che alcuni degli esecutivi più scettici hanno avanzato scrive Tito
Si concentrano proprio su questi due mesi di attesa
Cosa accade se letto forze russe prendono il controllo dell'Ucraina da qui al ventiquattro giugno
Cosa succede se si sta ora un esecutivo fantoccio teleguidato dal Cremlino il freno a mano e dunque la condizioni di fatto non formale non ufficiale
Che tutti stanno ponendo così
Claudio Tito sulla sulla Repubblica A pagina a pagina otto
E poi
Ci sono ovviamente altri riflessi di questa vicenda
In particolare c'è un articolo
Interessante c'è un indice un'intervista interessante vi chiedo scusa del linguista Chomsky al Corriere della Sera handicappati ne ha diciassette
Il quale dice i resistenti come i partigiani sono errori il grande linguista Noam Chomsky che segue l'Ucraina da anni come
Racconta Luca Mastrantonio che lo intervista e che dice a proposito del parallelo fra resistenza
Degli ucraini e partigiani dice ci sono molte differenze
Tra la Resistenza partigiano italiana e la resistenza Ucraina guidata dall'esercito contro l'aggressione russa la somiglianza cruciale che entrambe sono eroiche e pienamente giustificate e poi parlo un po'
Del degli occhi chiusi dell'Occidente e anche della
Del governo USA agli allarmi su ciò che faceva e diventava Putin per trent'anni dice il governo degli USA è stato avvertito in modo fermo e chiaro che Putin stava perseguendo un percorso pericoloso inquietante
Respingendo le preoccupazioni della Russia in materia di sicurezza
E in particolare le sue esplicite ed in linee rosse
E gli avvertimenti sono arrivati dai diplomatici più rispettati come George Kennan Henry Kissinger
Dagli attuali ex direttori della CIA
E purtroppo sono stati un pochino
Valutati con non sufficiente attenzione dalle cancellerie europee questo il punto di vista di Chomsky intervistato dal Corriere della Sera a pagina sette
Vi dicevo ancora
Che su sui temi diciamo sulla guerra ci sono altre analisi la prima riguarda quello che sta accadendo in Russia ed è a firma
Di Flammini sul sul foglio
E a pagina uno e poi nell'inserto a pagina quattro
Eccola qui leggiamo la un attimo le persone attorno Bladimir Putin
Sta cambiando spiega Flammini la propaganda di Mosca non è più una guerra contro chi è ma contro la NATO cioè
Cioè noi questo è effettivamente una narrazione che nel tempo si sta modificando non perché sia cambiato qualcosa ma perché e gli a spetti di verità stanno venendo a galla dietro le le le il tentativi iniziali di Putin di mascherare o di dissimulare le sue reali intenzioni di presentare
In l'intervento in Ucraina l'aggressione all'Ucraina con la retorica della denazificazione
Oggi il il discorso pubblico di fronte a tanto orrore
Si fa più chiaro e d'altra parte sarebbe difficile giustificare
Un intervento di quella portata
Con l'obiettivo di dinanzi ficcare un Paese che ha ha molti meno nazisti di quanti non ce ne siano nelle democrazie europee
E le persone a Totò attorno a Vladimir Putin scrive Flammini sulla sul foglio soprattutto i fautori della propaganda di Mosca
Conoscono bene il numero delle perdite russe in guerra le debolezze dell'esercito
E tutte le complicazioni di un conflitto che doveva finire in due giorni e si sta protraendo da quasi due mesi hanno dovuto cercare un responsabile per la vittoria che non arriva e doveva essere qualcuno in più potente dell'Ucraina di più potente dall'Ucraina la NATO
La direttrice di RTI l'emittente finanziata dal Cremlino che un tempo si chiamava Russia Today ha spiegato in tv che ovviamente ci sono delle ragioni obiettive se non abbiamo ancora vinto
Mosca sta combattendo contro un enorme esercito di nemici e non è semplice perché la Russia sta combattendo contro la NATO vedete il discorso si fa molto esplicito Margarita Simonian è una delle voci più vicine al Cremlino
Con Putin ha pianificato in questi anni la guerra dell'informazione ammesso su una struttura tentacolare come reti per diffondere la versione russa dei fatti non soltanto in patria
E ma in tutto il mondo Simonian è una spia importante per capire come si muove Mosca la sua linea è quella di Putin quello che lei dirà e la versione ufficiale della propaganda sulla quale si costruiscono
Le azioni del Cremlino dice Michael Flammini
E poi e poi c'è la prosecuzione A pagina
A pagina quattro di questo articolo chi però eccola qui un esempio dice ancora Flammini eventi ha parlato per otto anni del genocidio de Russie nel dopo VAS
E una delle notizie false in base alle quali è stata costruita la dichiarazione di guerra è proprio il genocidio dei russi nel Donbass perpetrato dai nazisti Ucraini
Con sempre maggiore insistenza adesso la Russia sta dicendo che questa non è più una guerra tra Mosca e Kiev ma è una guerra tra Mosca e l'Occidente
Ieri l'ha detto anche il ministro degli esteri Sergej Lavrov purché a un attimo indiana ha spiegato che la ragione dell'operazione speciale e l'espansione a Est dell'alleanza atlantica e Mosca non vuole
Fare nessun cambio di regime a chi e va anche se Volodymyr Zaleski si è lasciato sfruttare dall'Occidente Sergei Caraga ANOLF politologo russo a capo del Consiglio per la politica estera e di difesa
Istituto vicino al Cremlino che si occupa di sicurezza scrive ancora Flamini
Ha rilasciato un'intervista per dire che la guerra non è altro che il tentativo disperato dell'Occidente
Per mantenere la sua egemonia e non c'entro la democrazia o i valori centra il potere l'Occidente voleva fare dell'Ucraina
La lancia di questo progetto perché la sua punta si trova nel cuore del nucleo politico-militare del nono Occidente la Russia cara Gallo sostiene che l'Ovest tastare ma sia stremato e bisogna neutralizzare chi Ember la vittoria e la costituzione di un nuovo ordine mondiale sono a un passo la guerra non è più una questione del Cremlino contro l'Ucraina
Sta assumendo una dimensione più grande e tocca a noi Occidente è nato gli ucraini l'hanno sempre detto allertando ci sul fatto che l'attacco non fosse rivolto soltanto contro di loro ma contro il mondo a est di Kiev la NATO ha fatto di tutto per evitare di essere trascinata nel conflitto non ha non ha voluto fare la no fly zone
Che chiedevano gli ucraini per non essere trascinate in guerra i Paesi dell'Alleanza mandano armi ma ancora nella convinzione che non sia una guerra in casa ma una guerra i confini per i russi invece scrive Michael Flammini
Il passo è già stato fatto
E serve a giustificare la loro debolezza e la forza di chi è va ma lo dicono chiaramente non stiamo ancora vincendo perché combattiamo contro la NATO vedete questo inquietante
Reportage di tra ministro il foglio ci fa capire quanto in fondo alcuni analisti stanno dicendo esplicita capire anche penso alle parole ieri pronunciate da Marcelletti nera trasmissione di Porta a Porta che questa guerra imbocca una fase e che purtroppo non sarà una fase Breve
Ma che
Impegna per il momento le parti
A confrontarsi
Su un territorio limitato con una sorda sorta di accordo tacito a rinunciare a un'estensione spaziale del conflitto e anche ha un'estensione degli strumenti di aggressione come per esempio la minaccia nucleare eccetera ma su quel territorio del Donbass non si confrontano l'Ucraina e Mosca si confrontano in una partita più grande la nato l'Occidente eh Mosca e e su un modello di evidentemente egemonia che
Viene in discussione e questa è la sfida e la e che ormai si passi si si si palesa dietro questa guerra e purtroppo e una sfida
Che speriamo sia confinata a questo territorio ahimè eletto a capro espiatorio accampo di gioco di questa contesa molto più grande
Così gli analisti sui quotidiani oggi poi ci sono
Diversi editoriali interessanti ve ne segnalo uno di Gianfranco Pasquino sul domani che spiega alla alla all'associazione
Partigiani all'ampi che cos'era la resistenza e gli spiega anche che i partigiani non avrebbero avuto alcun dubbio sull'Ucraina e avrebbero
Imbracciato le armi per difenderla dice i partigiani si rifiutarono di consegnare le armi nel quarantaquattro quarantacinque
Perché non erano solo una questione di dignità mi andava della dignità loro della visione di un Paese che volevano riscattare
Da vent'anni di fascismo
E allo stesso modo in nome di quella dignità di patria i agli ucraini non si arrendono come vorrebbe qualcuno
E chiedono armi per respingere l'invasione russa quindi questa consonanza di cui parlava anche Chomsky qui e anche argomentata
In maniera
Più chiaro a dispetto agli ideali dall'accademico dei Lincei Gianfranco Pasquino
Intellettuale della sinistra tre più intelligenti che ricorda ai partigiani che cos'è la resistenza che forse qualcuno ha smarrito
E poi c'è Angelo Panebianco sulla Corriere della Sera in un intervento interessante
Sui vecchi tic di ritorno il assunte già amo questo bell'articolo di Panebianco il singolare fattore politico ideologico dice Panebianco che può togliere compattezza all'Occidente
Chi può far vacillare il fronte interno è l'anti americanismo questa è
La malattia dell'Occidente
Si coniuga col nazionalismo in Francia in Italia invece ha per lo più altre fonti di alimentazione come i cascami del vecchio internazionalismo comunista o come l'antica e mai realmente sradicato ostilità di parti del mondo cattolico nei confronti delle democrazie protestanti quindi il lascito del tattoo di un certo cattocomunismo
E dice Panebianco è
Una sulla scia di antiamericanismo che si proietta tra la prima e la seconda Repubblica e arriva a noi
Poiché però quasi nessuno vuole più parlare il nome di ideologia usurate il più si mimetizzano subentrarono bandiere pacifiste mentre i loro desiderio sarebbe quello di bruciare la bandiera americana
Poi c'è il caso di Luciano Canfora ma il lo lo considera un caso a parte si dilunga in questo articolo sull'atteggiamento del Celebre
Intellettuale barese che è stato protagonista in questi giorni sulla stampa e in tv di prese di posizione molto e eterodosse per così dire
Ma poi l'analisi di Panebianco torna sul cuore dell'antiamericanismo che può minare le basi del consenso
Dell'Occidente dicono no alla guerra scrive
Panebianco quando sottintendendo no alla NATO quando sostengono che non bisogna mandare armi agli ucraini per non prolungare le loro sofferenze stanno in realtà dicendo condividiamo con Putin
L'ostilità e la repulsione per la democrazia e massimamente per il Paese
Guida delle democrazie gli Stati Uniti
In modo diverso Cinquestelle allega cercano di intercettare gli elettori più influenzati da questo orientamento c'è un altro aspetto che invece vale la pena di considerare
Con una certa attenzione
I due partiti oggi favoriti dai sondaggi cioè PD da una parte Fratelli d'Italia dall'altra per merito dei loro segretari hanno fatto una scelta netta con l'Occidente contro puntine però c'è una differenza dice Panebianco
Fratelli d'Italia rivendica il suo atlantismo mentre sull'Europa il linea con altri gruppi conservatori europea una posizione che si andasse al governo renderebbe difficile all'Italia collaborare con Francia e Germania
Il Pd per contro ha fatto dell'europeismo e l'abbiamo visto con le la presa di posizione di letta oggi anche sul Corriere della Sera affatto dell'Europa Isma'una bandiera rivendica la sua sintonia con i Paesi guida dell'Europa ma scelte sulla guerra parte sembra realistico a dichiararsi apertamente atlantista perché perché ci sono sentimenti antiamericani che continuano a circolare sulla sua base di riferimento appunto lampi la CGIL eccetera eccetera
Il Pd per esempio e un deciso sostenitore della necessità di una difesa europea ma non è del tutto chiaro dice Panebianco come risponderebbe alla seguente domanda la difesa europea
Può avere un senso se non viene intesa come la gamba europea della NATO
La sensazione che il Pd che certamente schierato con la NATO sia tuttavia costretto a bissare il più possibile su questi argomenti per non suscitare reazioni opposizioni interne c'è il mondo cattolico poiché e qui lui sì che decima perché Stich questi cattolici diciamo preferiscono di gran lunga dialogare con gli ortodossi russi piuttosto che con i protestanti anglosassoni la preoccupazione
Se vogliamo anche un po'del Papa su questo fronte erano
E i vecchi tic dice sono riaffiorata i con l'aggressione all'Ucraina dalla difficoltà apertamente e chiaramente
Di definire la guerra difensiva degli ucraini con una guerra giusta all'accusa all'Occidente leggi Stati Uniti di non volere la fine della guerra e comunque di non fare abbastanza per portare Putin al tavolo della pace ebbene sì
L'Occidente non è soltanto democratico e anche una società capitalista un sistema di economia di mercato tenuto insieme dalla leadership politica economica e militare americana
Per alcuni che delle società occidentali stigmatizzano i tanti errori e che sono ben rappresentati in Italia dovremmo vergognarci e ne
Per altri invece guardo un po'l'Occidente come la democrazia per Churchill la peggiore civiltà eccezion fatta per tutte le altre
Questo lo hanno capito assai bene gli ucraini
Che il il la libertà occidentale difendono come una conquista
Che è tutt'uno con la loro diciamo identità acquisita con la loro città e dinanzi a squisita e l'hanno capito perfino lo avevano capito perfino quei
Quegli afgani disperati
Dalla dalla diserzione dell'Occidente che si sono aggrappati agli aerei pur di
Tentare una via di fuga verso l'Occidente purtroppo spesso non lo capiamo noi nel nostro benessere confusi sulle ragioni di una libertà che pure i nostri predecessori hanno conquistato con i denti e che noi adesso spesso guardiamo con sufficienza questo il punto di vista di Angelo Panebianco
C'è su questo tema anche il ruolo del Papa
Perché dice Panebianco i cattolici
Da hanno nei confronti sembra una vera nei confronti degli ortodossi preoccupazioni attenzioni maggiori di quelle che hanno nei confronti del dialogo per esempio
Con i protestanti perché preferiscono gli ortodossi ai protestanti perché il protestantesimo
è il simbolo del cristianesimo che approda al capitalismo
Invece il
Le diciamo la linea Della Chiesa in questo momento
è una linea che nei confronti del capitalismo a un approccio molto critico perché e la linea di papa Francesco
Questa è una mia una mia lettura ovviamente però una provocazione a palla fra un cespo sulla necessità di una più chiara presa di posizione
E un più chiaro l'impegno per la pace non solo in termini di evocazione della pace ma in termini di azione politica concreta gli è stato rivolto ieri da Lucia Annunziata sulla stampa
Oggi sembra rispondere a Lucia Annunziata
Anche il
Ma faranno devo trovare la stampa che
Lo seppellita nella fila dei giornali che eccola qui padre Spadaro Antonio Spadaro risponde
A anche se non cita mai Lucia Annunziata ma cerca di spiegare l'approccio l'atteggiamento del Papa su questa su questa questione
C'è un intervento
A pagina undici di padre Spadaro la pace del Papa cucce non taglia il sacro nome puntello del podere del potere sentiamo le ragioni di padre Spada Antonio Spadaro Francesco dice ha definito
Lucidamente il conflitto inaccettabile aggressione armata guerra ripugnante massacro in se stessi insensato invasione dell'Ucraina barbari atto sacrilego il nemico il paradigma di Caino
La guerra è vero l'ho fatto anche se tardivamente perché nelle prime fasi invece no
L'approccio di Francesco dice Antonio Spadaro si fonda sulla certezza che non si dà a questo mondo l'Impero del Bene per questo bisogna dialogare con tutti proprio con tutti
La diplomazia della Santa Sede non taglia anche in situazioni politicamente difficili come quella dell'invasione Russia dell'Ucraina
Questo genera una falsa percezione di un neutralismo del Papa il quale sa che la violenza genera violenza le vittorie generano sconfitte Paci instabili e friabili
Il Papa dice Spadaro resiste alla fascinazione di fare del cristianesimo una garanzia politica qualunque essa sia sottrai cristianesimo alla tentazione
Di rimanere erede dell'impero romano o a quello di Bisanzio questa tentazione dei tratti nazionalistici appare a volte irresistibile Francesco e laico laici Simo spoglia il potere spirituale
Dei suoi panni temporali ed i suoi armamenti anche a fin di bene il suo abito bianco riporta il cristianesimo a Cristo che davanti a chi lo difese con la spada urlo basta due volte
E abbandona per sempre il profilo dell'imperatore che oggi sarebbe semplicemente donchisciottesco
Tale del resto rischierebbe di essere un viaggio immediato del Papa cattolico di Roma chi ebbe in una terra già divisa tra due obbedienza ortodosse Francesco vuole toccare con le proprie mani le ferite causate da un massacro
Sacrilego e lo farà ma senza spaccare ulteriormente questa la posizione e Antonio Spadaro che sembra rispondere
All'appello rivolto provocatorio rivolto ieri da Lucia Annunziata sulla stampa
E abbiamo concluso con la pagina della guerra ci resta
La foto ci resta da realizzare RAI alcune alcuni alcuni temi la il primo riguarda il Russiagate il Copasir punta a a sentire l'ex premier Conte come sappiamo dopo le rivelazioni
Della Repubblica su la cena segreta tra copre il il il direttore del Dis menzione e il ministro
Della giustizia americano
Venuto in italiano e cena della quale conti dice di non sapere nulla non aver saputo nulla
A pagina diciotto l'articolo
Di Matteo Pucciarelli il giorno il Giovanna vitale racconta lo scontro di accuse
Reciproche infatti sempre Conte Matteo Renzi sui rapporti intrattenuti dall'una e dall'altra con le amministrazioni americane arrivando a sfidarsi prima davanti al Copasir quindi a duello in tv
Oggetto dell'ultima contesa quanto documentato ieri da Repubblica ovvero la cena fuori protocollo avvenuta nel Ferragosto del due mila diciannove
Tra il segretario alla Giustizia usabili il bar e lei l'ex direttore del Dis Gennaro Vecchione per acquisire notizie sul russe lascia niente un incontro mai reso pubblico che svelerà ebbe l'esistenza di una regia politica per garantire la all'allora inquilino di Palazzo Chigi
Cui Salvini proprio in quell'agosto aveva tolto la fiducia la permanenza alla guida dell'esecutivo
Una ricostruzione infondata protesta la il leader dei cinque Stelle collegare la richiesta di informazioni di barra la vicenda della formazione del governo contro due una illazioni in malafede
Visto che la richiesta di un bar risale al giugno di due mila diciannove mentre la crisi del Governo Conte risale all'otto agosto del due mila diciannove
La la storia è questa insediatosi alla Casa Bianca Donald Trump si convince che lascia ghetto ovvero l'inchiesta sulle interferenze delle azioni americane del due mila sedici
E stato confezionato in Italia dai nostri zero zero sette sotto la guida
Del premier Renzi alleato di Hillary Clinton e dagli agenti ostili delle filiali perciò chieda lo torna il generale cioè A barra ministro l'equivalente del ministro della Giustizia americano
Di andare a Roma indagare il protocollo vorrebbe che il segretario alla Giustizia contatto contattasse
Il suo omologo per spiegare cosa cerca e poi lasciarli gestire il caso ma basca varca tutti e vede il capo dell'igiene Intelligence italiana autorizzato dal Presidente del Consiglio
La sua richiesta non ha avuto getta un'ipotesi di cooperazione giudiziaria per cui sarebbe stato improprio indirizzarla al nostro ministro di giustizia si difende Conte aggiungendo di non essere a conoscenza della le cene in questione
Come dire nessuno scambio di favori anche se va ricordato
Nella rovente è stata del Papeete fu proprio il famoso tweet di Trump a favore di Giuseppe a convincere il PD a varare il governo giallorosso con Conte il premier contro il volere dell'allora segretario Nicola Zingaretti sarebbe interessante
Sensing eretti parlasse dicesse
Cosa ne pensa di questa vicenda per intanto ci dobbiamo accontentare
Di Matteo Renzi sulla stampa intervistato a pagina tredici che ovviamente CRI ribatte alle accuse di Conte di aver voluto condizionare le elezioni del due mila e sedici dice una roba psichiatrica ovviamente
Il ci sono due lascia Ghetti il primo riguarda la barzelletta dice per la quale io Obama avremmo fatto una truffa elettorale danni di Trump il fatto che qualcuno a Roma abbia dato credito a questa follia è ridicolo colpisce la versione di Conte
Che è la versione di Conte non collimi con lo scoprì che ieri ha fatto Repubblica
O Conte ha mentito al Copasir o Vecchione ha mentito acconto oppure tutti e due mentono agli italiani e poi c'è da chiarire la vicenda del presunto spionaggio russo su cui siamo gli unici a chiedere la Commissione d'inchiesta sul coding d'ma i grillini non vogliono che sia fatta luce né su questo né sulle mascherine chissà perché mi si riferisce alla missione autorizzata da Conte dei militari russi che vendono come sapete in Italia
Per dare aiuto sul copri ma in realtà si presentarono con una una quantità di generali e e di e di di militari dell'esercito e e e e e di fatto entrarono in molte strutture sanitarie poi ci fu un certo conflitto i veri istituzionale e furono frenati però quella missione autorizzata da Conte è stata l'oggetto di una polemica
Nei giorni scorsi
E e tuttora in piedi sulla Russia tutti attaccano giustamente dice dice Renzi Salvini per le magliette di Putin o gli striscioni in Piazza Rossa con scritto Renzi a casa ma i Cinquestelle avevano la stessa linea basta ricordare Distefano che oggi fa l'istituzionale dice ministri che allora attaccava l'Ucraina definendola Stato fantoccio della NATO
Poi c'è il tema di Trump l'atteggiamento di Conte tra l'agosto e settembre due mila diciannove non è tipico del capo di un governo barra doveva incontrare buona fede nessun'altro
Capisco che magari se avessi incontrato solo buona fede non sarebbe neanche venuto dice Renzi
Insomma polemiche a tutto spiano
E ovviamente gli atteggiamenti della classe dirigente italiana nei confronti della Russia
Si sono ribaltati sono cambiati in maniera radicale in questi anni c'è un florilegio di di dichiarazioni che oggi sembrano quasi surreali e che pure sono state pronunciate
Da esponenti politici
Come mai sopranista europei non si indeboliscono gli chiede
Carlo Bertini che lo intervista Matteo Renzi malgrado il bisogno di un'Europa forte unito
Dipende molto da come andrà domenica Parigi dice Matteo Renzi se vincerà ma crolla l'Europa si salverà e potrà cambiare se vincerà le penne sarà la fine della guerra per come la conosciamo
Noi anche per questo dico che stiamo tutti col presidente ma crollo ora più che mai pensa che il governo durerà o si voterà ottobre durerà durerà ottobre
Si dovrà fare la legge di bilancio il voto a primavera nel due mila ventitré
Ci sarà però un altro mondo politico secondo me perché i Cinquestelle così come sono non arriveranno integre alle elezioni dunque abbiamo ancora un anno ma sarà lunghissimo ma come fate visto lo stato dei rapporti a stare al governo insieme di chiede Bertini e un governo di unità nazionale e a un premier migliore di quello di prima la risposta tranchant
Di Matteo Renzi Stefano Folli sulla Repubblica si chiede se questa ambiguità che sta venendo sempre più alla luce nel ruolo di Conte
Non Fossa in qualche modo indurre finalmente il PD e Letta a ad assumere una atta a smarcarsi finalmente da questa Alleanza forse a criticamente
Sposata e difesa a dispetto di ogni evidenza la doppia opacità scrive
Stefano Folli dei rapporti di Conte sia con la Russia se con il Presidente americano tram promo del famoso Giuseppina getta un'ombra sulla politica attuale in particolare lambisce quell'alleanza tra Pd e Movimento cinque Stelle di cui l'ex premier continua a essere un perno benché abbia perso lo status di forte riferimento di tutti i progressisti
I rapporti con Mosca non furono certo una prerogativa di Conte
E dei Cinquestelle Salvini con la lega ancora ne paga il prezzo e Berlusconi solo di recente ha rotto l'amicizia con Putin e scrive folli tuttavia e conti a trovarsi più disagio in primo luogo perché lui nel mirino delle inchieste giornalistiche
Poi perché l'ex premier si presenta come il capo non li sente dire da ambiguità
Di un movimento Cinquestelle tuttora maggioranza in Parlamento partner di quel Pd che Enrico Letta collocato su una linea senza equivoci pro NATO
Torna quindi il solito quesito e ipotizzabile che nulla cambi nel centrosinistra
Se dovessero emergere altri particolari imbarazzanti o addirittura inaccettabili a proposito del biennio del top doppio governo grillino
Senza dubbio in tali frangenti l'unità d'azione chiesta da Draghi rimane problematica ci sono i noti dissensi sui temi di politica economica del re energetica
Ma c'è qualcosa di più che tocca una zona grigia in politica estera su cui si cerca di gettare luce vedremo potrebbe essere il fattore decisivo in grado di spingere lette il PD verso un chiarimento definitivo con i cinque Stelle speriamo che l'auspicio di Stefano Folli
Non sia disatteso dalla pervicace
Tentazioni invece di letta di stringi terrestre tarderà assistette a questa alleanza nella convinzione di lentamente fagocitare il PD
Di crescere nei consensi questa lo la strategia l'obiettivo che transitato dalla stagione di Zingaretti Bettini alla stagione di Letta e che di fatto e un tratto di continuità della nuova leadership del PD
Dopodiché
L'altro argomento su cui vi vivi vivendo brevemente doti e l'incontro del centrodestra fa Berlusconi Salvini
Senza la Meloni sulle amministrative in Sicilia e sul sui margini di riforma del fisco che Draghi ha lasciato aperto
Con quell'intervista che ha fatto il Corriere della Sera l'altro giorno nel giorno di Pasqua
Da Verona la Sicilia il centrodestra non esiste più vertice Salvini verso Berlusconi lite con Melloni subisse del governatore Musumeci l'articolo di Emanuele Lauria
A a sulla Repubblica a pagina ventuno ma c'è anche un articolo sul Corriere della Sera a pagina diciannove su questo tema
Mi fermo qui su questo punto perché la rassegna stampa volge alla fine abbiamo pochi minuti sono i lavori della Camera dobbiamo chiudere in orario voglio rendervi edotti sulla
L'intesa della giustizia che alla camera sembra reggere si dovrebbe andare al voto giovedì
Ovviamente ciascuno con alcune pregiudiziali come quelle Italia vive che si asterrà ma lì l'idea è quella di rinviare lo scontro al Senato sostanzialmente
E e quindi la borsa Cartabia tiene
L'intesa per ora regge i magistrati sono divisi sullo sciopero
Ventidue ore di dibattito giovedì il voto scrive
Virginia Piccolillo sul Corriere della Sera attiene al debutto in A nel Patto di maggioranza sulla riforma del CSM e dell'ordinamento giudiziario modifiche solo all'unanimità
Per far presto Pdci in queste le Forza Italia l'equazione Coraggio Italia non hanno presentato emendamenti la lega solo tre sui le fette Mitre Frenda Ali
Restano i centosettanta emendamenti di fratelli vitali quaranta degli ex Movimento cinque Stelle di alternative i cinquanta l'Italia viva che si asterrà sul voto finale della riforma dei inutile definite inutile
Anche i Cinquestelle sulla parte relativa alla separazione delle funzioni dopo aver tuonato nei giorni scorsi si asterranno
Del resto nessuna sembra pienamente contento di questa riforma ma c'è voglia di chiuderla e di riparlarne in seguito al Senato dove i numeri consentono geometrie diverse o dopo perché si tratta di una legge Lele delega da riempire di contenuti
Le toghe preoccupate che soprattutto la parte relativa alla valutazione possa peggiorare cioè
E le toghe avevano imbracciato diciamo l'ascia di guerra annunciando lo sciopero poi sono emerse delle divisioni ma soprattutto e nessun atteggiamento politico e una preoccupazione che il cosiddetto fascicolo del magistrato c'è ivi l'embrione di una valutazione del magistrato
Possa addirittura peggiorare perché perché è stato introdotto da Enrico Costa deputato di azione depotenziato dal Movimento cinque stelle con un emendamento che ai fini della valutazione del magistrato
Rende diciamo a un utili solo lei gravi anomalie
Quindi questo emendamento di fatto depotenzia il fascicolo del magistrato
E rischia di tradursi nella solita procedura burocratica che nulla dice
Sulle vere performances del magistrato e allora i magistrati preoccupati difendere la loro autonomia soprattutto di sottrarsi a un giudizio di merito autentico non tutti magistrati ma quelli
Diciamo
Ispirati dal dalle associazioni sindacali che guidano la protesta hanno detto forse teniamoci questa questo pastrocchio che è governabile gestibile
Disinnescata bile anche nell'uso piuttosto che riaprire un fronte di dibattito con il rischio poi il fascicolo
Del magistrato diventi una cosa seria cioè quella valutazioni di merito effettiva sulle carriere che purtroppo non c'è perché tutta la riforma
Cari amici di Radio radicale è una riforma che si presta al rischio di essere vanificata né i fatti c'è un libro molto bello che mi invito a leggere Di Carlo Stagnaro è è un altro studioso
Di cui adesso non ricordo il nome sul il titolo e molte riforma su Nolte riforme per nulla le riforme si fanno in Italia ma si fanno male e quindi vengono poi depotenziata e questa riforma della giustizia una riforma che per molti versi è fatta male per cui il rischio è che gli effetti di questa riforma non ci saranno non mi posso dilungare qui sui tecnicismi ma questo del fascicolo del magistrato e un punto centrale di questa diciamo di questi difetti quindi si possono fare due cose
O fare come fa il responsabile giustizia del PD Verini che
Plaude alla riforma
Conte evitando sì di aver svolto una mediazione in cui più o meno sono tutti accontentati come se il problema fosse quello di trovare un punto di mediazione fra le pressioni dei Micoli interessi in gioco e non piuttosto di trasformare la giustizia
A vantaggio dei cittadini o piuttosto osteggiare il cammino della riforma come ha fatto Italia viva astenendosi puntando dei
Presentando degli emendamenti che ovviamente non saranno approvati ma segnalando un punto di distinzione perché le riforme si de l'esperienza di questi decenni di questo decennio ci insegnano che fare riforme male
Vuol dire ingannare i cittadini
Ne parla anche il
Il dubbio vicini dicevo della presa di posizione di Verini che
Plaude al successo della riforma
All'equilibrio trovato dice e un punto accettabile per tutti perché il problema è trovare un punto di cui libro lo è tatticamente ma non si può poi perdere la visione strategica e chiedersi
Sì è una riforma funziona oppure no
E se si fanno e si trovò un punto d'accordo sul sulle sui sorteggi che abbinano i collegi giudiziari
Ignorando che l'abbinamento di Colleges giudiziari con il sorteggio favorisce le correnti in grado di essere presenti su più collegi rispetto al candidato singolo chi non ha la forza delle correnti beh quel punto di mediazione tattica
Che trova l'accordo fra tutti è un fallimento strategico perché depotenzia la riforma la rende vana rispetto all'obiettivo di sottrarre la magistratura alle correnti e così
Tutti i punti a seguire su cui non posso dilungarmi di questa riforma che si prestano a questo equivoco lo segnala Tiziana Maiolo
Sulla riformista con un articolo intitolato resisterà agli assalti delle doti e poi delle dot oggi e poi farà giustizia il referendum il Parlamento è chiamato a tener duro contro le minacce della magistratura in attesa dei quesiti referendari proposti come sapete dal Partito Radicale
E appoggiati dalla lega
Quesiti che seppure mutilati dalla Consulta possono dare finalmente uno scossone a questa Repubblica giudiziaria questo il punto di vista di Tiziana Maiolo sulla
Sul riformista A pagina A pagina otto
Vi segnalo che ce lo segnala il tempo che addirittura è nato un
A pagina sette nato un comitato per il no al referendum e lo avevano già annunciato composto da Domenico Gallo Alfiero Grandi Mauro sentimenti Massimo villone sono molti giuristi diciamo
Gli stessi che ricordo si su scesero in campo contro la riforma costituzionale Renzi nel due mila sedici
E gli stessi che poi oggi sono in campo per fermare il referendum referendum che invece
Il partito radicale ha proposto e che di fronte soprattutto alla
Alla acqua queste valutazioni sugli affetti
Molto limitati che potrà avere la riforma diventa uno strumento per cambiare ma soprattutto per segnalare la volontà afferma degli elettori che la giustizia va riformata nella sostanza e che alcune questioni
Chiave che sono i veri nodi della giustizia non solo gli scontri di potere ma per esempio il tema della abuso della custodia cautelare un tema centrale che limita la libertà dei cittadini che oggi è sottoposto a una valutazione fondata sul sospetto
Ecco questo al tema va a al centro della della dell'attenzione dei cittadini i quali saranno chiamati ad esprimersi sulla abolizione del Criterion del rischio di reiterazione del reato
O in nome del principio di innocenza sancito dalla Costituzione cioè di non colpevolezza su cui per in base al quale non si può comminare
Una misura afflittiva quale la custodia cautelare sul sospetto di un reato che non essendoci prova del reato sia stato compiuto quindi le i quesiti referendari sono una sfida fondamentale che impegna le forze politiche liberali di questo Paese
Gli intellettuali i giornalisti i cittadini a testimoniare l'utilità affinché si vada alle urne per aiutare la politica che è purtroppo paralizzata dei veti incrociati a imboccare una strada di cambiamento autentico questo il senso dell'iniziativa referendaria e con questo appello che faccio mio personale ovviamente si conclude la nostra rassegna stampa
Sono le ore otto e cinquantanove diremo presto il via ai lavori della Camera io vi saluto
Ci rivediamo domani con fa Flavia Fratello per la rassegna stampa di radio radicale dopo domani ci sarò di nuovo io e chiuderò la settimana buona giornata a tutti
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0