Condividi
Puoi selezionare il secondo di avvio del contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi avviare la selezione e poi premi la spunta di Inizia. Il sistema aggiorna automaticamente i link da condividere in base alla tua scelta.
Puoi selezionare il secondo in cui puoi far terminare il contenuto che vuoi condividere. Posiziona il player nel punto in cui vuoi terminare la selezione e poi premi la spunta di Termina. Il sistema calcolerà l'istante esatto e aggiornerà i link da condividere con la tua scelta. Questa è un'opzione facoltativa.
Copia link
Facebook
Twitter
Google +
Linkedin
Segnala errori nella scheda
Segnalaci eventuali errori su questa pagina(verrà aperta una finestra per inviare la segnalazione)Promossa dalla Cattedra di Giornalismo e nuovi media dell'Università degli Studi di Siena.
Convegno "La guerra "ibrida" in Ucraina e le sue conseguenze globali", registrato a Siena giovedì 12 maggio 2022 alle 15:00.
L'evento è stato organizzato da Università degli Studi di Siena.
Sono intervenuti: Rossella Rega (professoressa), Giovanni Boccia Artieri (professore), Irene Caratelli (professoressa), Antonio Nicita (professore), Alessio Lasta (giornalista de La7), Andrea Pipino (giornalista di Internazionale), Maria Giorgia Corolini (studentessa), Tiziano Bonini (professore).
Tra gli argomenti … discussi: Comunicazione, Difesa, Digitale, Diritti Umani, Economia, Est, Esteri, Etica, Europa, Geopolitica, Giornali, Giornalismo, Giornalisti, Guerra, Informazione, Intelligenza Artificiale, Internet, Italia, Mass Media, Mercato, Movimenti, Nato, Nazismo, Onu, Pace, Pacifismo, Politica, Propaganda, Putin, Russia, Storia, Stragi, Tecnologia, Televisione, Ucraina, Unione Europea, Urss, Usa, Violenza, Zelenskij.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 56 minuti.
Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
Convegno "La guerra "ibrida" in Ucraina e le sue conseguenze globali", registrato a Siena giovedì 12 maggio 2022 alle 15:00.
L'evento è stato organizzato da Università degli Studi di Siena.
Sono intervenuti: Rossella Rega (professoressa), Giovanni Boccia Artieri (professore), Irene Caratelli (professoressa), Antonio Nicita (professore), Alessio Lasta (giornalista de La7), Andrea Pipino (giornalista di Internazionale), Maria Giorgia Corolini (studentessa), Tiziano Bonini (professore).
Tra gli argomenti … discussi: Comunicazione, Difesa, Digitale, Diritti Umani, Economia, Est, Esteri, Etica, Europa, Geopolitica, Giornali, Giornalismo, Giornalisti, Guerra, Informazione, Intelligenza Artificiale, Internet, Italia, Mass Media, Mercato, Movimenti, Nato, Nazismo, Onu, Pace, Pacifismo, Politica, Propaganda, Putin, Russia, Storia, Stragi, Tecnologia, Televisione, Ucraina, Unione Europea, Urss, Usa, Violenza, Zelenskij.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 56 minuti.
Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci
leggi tutto
riduci
-
Rossella Rega
professoressa
Docente di Giornalismo e Nuovi Media e Media Industry and Strategic Communication all'Università degli Studi di Siena, modera il convegno15:00 Durata: 6 min 45 sec -
In videoconferenza
Antonio Nicita
professore
Ordinario di Economia e Management all'Università LUMSA (Libera Università Maria Santissima Assunta) di Roma, Fellow del Freedom Center all'Università dell'Arizone e Presidente della Scuola di Politiche15:06 Durata: 14 min 7 sec -
Rossella Rega
professoressa
15:20 Durata: 1 min 15 sec -
Antonio Nicita
professore
15:22 Durata: 1 min 10 sec -
Rossella Rega
professoressa
15:23 Durata: 40 sec -
In videoconferenza
Giovanni Boccia Artieri
professore
Ordinario di Sociologia dei Media Digitali e Internet Studies all'Università Carlo Bo di Urbino15:23 Durata: 23 min 42 sec -
Rossella Rega
professoressa
15:47 Durata: 1 min 34 sec -
Irene Caratelli
professoressa
Associato di Relazioni Internazionali e Direttore del Programma di Relazioni Internazionali e Politica Globale dell'Università Americana di Roma15:49 Durata: 12 min 15 sec -
Rossella Rega
professoressa
16:01 Durata: 59 sec -
Alessio Lasta
giornalista de La7
Inviato di Piazzapulita16:02 Durata: 22 min 37 sec -
Rossella Rega
professoressa
16:25 Durata: 39 sec -
Andrea Pipino
giornalista di Internazionale
16:25 Durata: 18 min 50 sec -
Rossella Rega
professoressa
16:44 Durata: 49 sec -
Domanda degli studenti
16:45 Durata: 2 min 52 sec -
Alessio Lasta
giornalista de La7
16:48 Durata: 7 min 39 sec -
Rossella Rega
professoressa
16:55 Durata: 1 min 10 sec -
Andrea Pipino
giornalista di Internazionale
16:57 Durata: 4 min 18 sec -
Rossella Rega
professoressa
17:01 Durata: 1 min -
Antonio Nicita
professore
17:02 Durata: 10 min 13 sec -
Rossella Rega
professoressa
17:12 Durata: 41 sec -
Domanda degli studenti
17:13 Durata: 46 sec -
Irene Caratelli
professoressa
17:14 Durata: 5 min 42 sec -
Rossella Rega
professoressa
17:19 Durata: 1 min 50 sec -
In videoconferenza
Maria Giorgia Corolini
studentessa
problemi di collegamento17:21 Durata: 6 min 19 sec -
Rossella Rega
professoressa
17:27 Durata: 3 min 38 sec -
Andrea Pipino
giornalista di Internazionale
17:31 Durata: 5 min 14 sec -
Rossella Rega
professoressa
17:36 Durata: 12 sec -
Domanda degli studenti
17:36 Durata: 29 sec -
Tiziano Bonini
professore
Associato di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi all'Università degli Studi di Siena17:37 Durata: 8 min 26 sec -
Giovanni Boccia Artieri
professore
17:45 Durata: 4 min 21 sec -
Rossella Rega
professoressa
17:50 Durata: 1 min 46 sec -
Proiezione di un video
17:51 Durata: 3 min 47 sec -
Rossella Rega
professoressa
17:55 Durata: 1 min 6 sec