Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Appalti, Emergenza, Epidemie, Impresa, Prevenzione, Sanita', Sicurezza, Spesa Pubblica, Stato.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 9 minuti.
10:00
10:00
10:00
9:32 - CAMERA
16:29 - SENATO
9:30 - Camera dei Deputati
10:00 - Camera dei Deputati
11:30 - Parlamento
12:00 - Senato della Repubblica
12:30 - Camera dei Deputati
12:30 - Camera dei Deputati
12:30 - Senato della Repubblica
analista di Openpolis
Un giorno gli ascoltatori nuova puntata anche questa settimana della trasmissione di open Polisse numeri alla mano questa mattina abbiamo con noi Mattia Fonseca innanzitutto ringraziamo e salutiamo Buongiorno Mattia
Buongiorno buongiorno al progetto
Allora con Mattia Fonzie fa parte del gruppo degli analisti di open Polisse colui oggi torneremo sul tema e che abbiamo affrontato spesso in questi due anni questi ultimi due anni Mattia parleremo Della emergenza sanitaria e in particolare parleremo dei bar anni di il titolo della Scheda di cui questa mattina con la mattina Fonzie anticipiamo agli ascoltatori di radicale qualche dato e questo in due anni di emergenza sono stati indetti bandi per quasi venticinque miliardi
Di euro la epidemia Mattia non è finita ma finito lo stato di emergenza è il momento
Per poter fare alcuni bilanci quindi partiamo dal primo dato che presentava
è il primo dato le presentiamo e totalmente quello che è poi ed anche il titolo alla alla ogni mentre che tu hai citato e cioè che i quattro enti cinque
Miliardi di euro in nello specifico ventiquattro virgola quarantotto miliardi di euro
Sono pavimenti abbandonò in oltre diciotto mila lotti di gara che sono stati Linden Lita
Più di mille seicento amministrazioni pubbliche società pubblica che abbiamo monitorato nei due anni dell'emergenza quindi tra il trentuno dicembre due mila venti quando è stato proclamato lo stato di emergenza e l'ultimo aggiornamento del nostro osservatorio sui bandi eccoli da Kerry risale al dodici aprile scorso
Alta queste donne sono esclusi gli accordi il quadro cioè le procedure che prevedono l'affidamento diretto all'impresa ma in seguito alla conclusione di di di una convenzione tra la Roma rinvia termini diciamo escludendo quelli di raccordo parliamo di cuochi venticinque miliardi lì in ventisei invece di emergenza quindi diciamo è stata indetta dallo Stabat dalle amministrazioni
Papalia decentrate quasi un miliardo al mese in questi due anni ho capito questo è il quadro ed è interessante anche
Nella specifica descrizione che ne ha dato adesso in e chiusura di questa tua risposta allora Mattia il dato successivo riguarda un'altra questione che abbiamo sempre Fernán affrontato con voi di Opel poi se qua dobbiamo Parodi Colchide cioè quanto in particolare di queste somme è stato speso per le diverse
Diciamo forniture che ci hanno aiutato a ad affrontare la epidemia parliamo mi pare delle mascherine e di altre sistemi di protezione individuale giusto
Sì parliamo della punto per la tipologia di fornitore perché il primo dato che abbiamo presentato e cioè il ventiquattro virgola quattro miliardi
Trova pronto ad indetti per l'acquisto per l'approvvigionamento di beni e servizi che appunti sono utili al contratto una pandemia in cui diciamo più di un terzo è stato più di un terzo di questi importi è stato messo a bando per l'acquisto di mascherine e altri dispositivi di protezione individuale questo pienamente
Nell'arco di due anni in cui appunto attivo lo stato di emergenza
Ma soprattutto nella fase iniziale delle dell'emergenza insomma come è noto parliamo in termini assoluti di circa otto virgola novantuno miliardi
I messi a bando per l'acquisto di mascherine e e altri dispositivi
Con nel nell'arco del tempo diciamo la tipologia di fornitura relativa alle alle mascherine prescelta come importanza ameni bandi indetti ed è fallita come facile immaginare quella invece
Relativa alla campagna vaccinale per cui sono stati banditi lotti per complessivamente il sei virgola tre miliardi di euro questa rappresenta la seconda di Perugia di fornitura più utilizzata nel due mila e per cento
Ma chi è andato successivo riguarda i bandi affidati attraverso procedure semplificate vediamo radicalmente di che si tratta e poi siamo nel merito della cifra
Sì questo è un dato che ne riteniamo molto importante e cioè la procedura di affidamento rispetto a di importanti i diciamo rilevanti importi
Le procedure che amplifica decoro delle procedure che diciamo che garantiscono una maggiore celerità che quindi sono state in qualche modo indispensabili nebbia minime già soprattutto nelle prime fasi
Per la lotta alla pandemia ma che al tempo stesso in quanto appunto più semplificate più veloci più rapide
Come dire hanno dei le lacune dal punto di vista della trasparenza cioè sono più soggette diciamo mancato controllo Bibi trasparenza da parte delle autorità e delle perché amministrazioni pubbliche nell'assegnazione di questi appalti
Ebbene diciamo novantatré virgola sette per cento del totale degli importi banditi nell'emergenza valide quindi parliamo di circa ventidue miliardi di euro sono state segnate con questo tipo di procedure semplificare che garantiscono più celerità ma necessitano di maggiori controlli sulla quaranta ne ma un punto di cui va dimenticare che Perna quattro virgola uno miliardi sono stati assegnati con affidamenti diretti quindi diciamo tanto abbarbicati
Ho capito Mattia esiste un osservatorio sui bandi corride ci date qualche dato qualche resoconto sulla attività di questo osservatorio sui bagni
Fino a per per due anni abbiamo monitorato in continuiamo a monitorare attraverso una piattaforma che accessibile a tutti anche diciamo che che studiare e dei dati che poi noi proponiamo in open informato accessibile minimo pensata
Che bandi Covini punto tempo il punto it e qui monitoriamo oltre mille trecento mila trecentosettantotto mila perciò amministrazioni per società pubbliche da due anni
Chiaramente non tutte queste amministrazioni pubbliche diciamo hanno intento bandinella nella ricerca nella fretta misura basti pensare appunto che la comincia verso la fine dell'emergenza insomma fa la parte fa parte principale degli importi degli importi diciamo missili messi a bando appunto parliamo del del sessantasette per cento di tutti i bagni racconto tratto questo osservatorio noi abbiamo monitorato quali sono state le nella pandemia per il contrasto alla pandemia
Mattia l'ultimo dato riguarda il lotto più importante l'importo a base d'asta dell'otto più importante la già accennato in realtà in apertura parliamo dei vaccini di che cosa si tratta in particolare
Sì delle delle oltre diciotto mila degli otto diciotto mila lotti che noi abbiamo monitorato in questi due anni abbiamo rilevato che quello più importante dal punto di vista economico ovviamente e quindi con l'importo a base d'asta più alto
è stato pubblicato il ventisei novembre del dello scorso anno e e riporta un lotto rivolto a un importo scusate di pari a circa due virgola otto miliardi di euro con un lotto solo
Si tratta di un bando detto appunto come dicevo dalla struttura commissariale quindi dal commissario straordinario per l'emergenza
Per l'acquisto di doti addizionali di vaccino che ci saranno utili almeno secondo leggere diciamo non c'è appello fino al giugno due mila ventitré e quindi si tratta di del del dell'importo e più rilevante che noi abbiamo monitorato nella periodo delle per già
Mattia ancora un paio di minuti a nostra disposizione per parlare di un tema che tocchiamo sempre in chiusura delle trasmissioni io che poi se ne hai già accennato tu
Nelle tue risposte l'accessibilità e la possibilità di recuperare e questi dati come è andato il lavoro da questo punto di vista per questa ricerca che abbiamo presentato questa mattina
Ma diciamo che abbiamo rilevato che la nostro monitoraggio indipendente è stato anche incisivo dal punto di vista politico perché che all'inizio dell'emergenza non erano disponibili dei dati incontri pubblica sulle per l'emergenza poi anche grazie al nostro lavoro diciamo di di percezione pubblica di monitoraggio tratto in banda larga è nata una piattaforma governativa che è on line e attraverso la quale che si possono monitorare
In egual misura diciamo
Mettete affrontare la minima quindi c'è bisogno rampe di immani vincente di sempre più trasparenza
Tuttavia appunto abbiamo come dire evidenziato che nell'arco dell'emergenza Quetta è migliorata anche grazie diciamo andava ai nostri stimoli
Benissimo
In due anni di emergenza sono stati indetti bandi per quasi venticinque miliardi di euro il titolo della Scheda di open Police che abbiamo commentato questa mattina ci fermiamo
Anche per questa puntata di oggi con la trasmissione di open Polisse numeri alla mano c'è aiutato
A a parlare di dati di statistiche di numeri Mattia Fonzie fa parte del gruppo degli analisti di open Polisse che ringraziamo anche e per questa mattina grazie Mattia
Grazie a voi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0