leggi tutto
riduci
00:16
10:00
09:30
9:00 - CAMERA
10:00 - SENATO
10:30 - Roma
17:00 - Roma
17:00 - Roma
17:30 - Roma
11:00 - Genova
14:00 - Milano
10:00 - Palermo
leggi tutto
riduci
Grazie grazie a Praga fratello che ha curato anche oggi stampa e regime la Signa stampa di radio radicale adesso sono le nove e otto minuti oggi martedì sette giugno
Due mila ventidue apriamo notiziario del mattino di radio radicale con la regia di Piero Scaldaferri Roberta Iannuzzi in studio parleremo dei referendum sulla giustizia giusta promossi dal Partito Radicale
E dalla lega di cui si parla ancora poco nell'informazione parleremo poiché la situazione in Ucraina ci collegheremo con Mariano Giustino dalla Turchia e torneremo adattata a fornire il tema del salario
Minimo questa notte c'è stata la notizia provenienti appunto dalle istituzioni europee che è stato raggiunto l'accordo sulla direttiva per il salario minimo questo annunciato la Commissione per l'occupazione e gli affari sociali del Parlamento europeo i dettagli saranno illustrati alle nove e trenta in una conferenza stampa
A Strasburgo come detto però apriamo con i cinque referendum sulla giustizia promossi dal Partito radicale dalla lega
Si voterà il prossimo dodici giugno e parliamo anche del silenziatore imposto dai media sui quesiti referendari
Ieri di giustizia si è parlato in un convegno a Napoli dal titolo riforma della giustizia a tempo scaduto dove ha preso la parola anche il segretario del partito radicale Maurizio Turco ascoltiamo un passaggio del suo intervento sul tema
Un anno fa non si parlava di giustizia quindi possiamo già dire che nel momento in cui noi un anno fa
Abbiam parlato con Matteo Salvini ha detto sì facciamo questa campagna per un risultato l'abbiamo ottenuto e abbiamo temuto che oggi tutti sono costretti a parlare di giustizia abbiamo ottenuto che i magistrati vero i magistrati organizzate delle correnti di magistrati per l'Associazione nazionale magistrati hanno dovuto mostrare il loro il loro vero loro vero volto che non è un volto della giustizia al servizio del cittadino è un volto di una giustizia al servizio dei magistrati di un'organizzazione ecco corporativa che a partire dagli anni Novanta ha distrutto la politica ha ricattato la politica è graziato da parte della politica è riuscita a sovvertire l'ordine istituzionale perché in questo Paese in questo Paese le leggi le fa il Parlamento non emettono i magistrati non le e sovversivo pretendere che i magistrati utenti non legge in questo in questo Paese è accaduto anche che la politica
Ha rinunciato a delle prerogative degli obblighi costituzionali dei quali non disponeva quindi c'è un problema di recuperare alcune prerogative parlamentari che sono state subito subito abbandonate bisogna dire che ancora una volta i protagonisti di quella stagione tornano e il partito democratico che la prima cosa che ha detto di fronte a questi referendum i referendum non vanno bene per perché hanno poco dei loro elettori perché ai loro elettori non sono d'accordo coi vertici del partito democratico e continuano ad uscire sono questi enti difficili e non ho capito una cosa in questo Paese ci sono centosessanta mila leggi centosessanta mila leggi che siamo costretti a rispettare e poi i cinque quesiti referendari invece sono qualcosa di più incredibile che non possiamo che noi possiamo comprendere ma devono stare anche attenti perché dietro quelle centosessanta mila leggi noi abbiamo in Germania cinque mila e cinquecento leggi in nel Regno Unito in Inghilterra tre mila leggi è evidente che in questo Paese c'è un problema strutturale ed è evidente che questi cinque referendum
Che comunque dovesse vincere sì cambiano tende leggi solo la semplificazione di un problema di un problema che non possiamo recuperare non possiamo cambiare la giustizia attraverso il referendum ce ne vorrebbero migliaia ce ne vorrebbero migliaia di referendum e poi io credo che avverrà per quanto riguarda il partito radicale noi a Napoli c'è c'è una ferita che sanguina e la ferita di Enzo Tortora dico al processo che non è mai finito carica continuano i progetti come quello che hanno chi ha ucciso che ha ucciso che ha ucciso Enzo Tortora nell'ottantasei si poteva votare la responsabilità civile dei magistrati abbiamo votato la responsabilità civile dei magistrati l'ottanta per cento dei cittadini ha deciso che ci dovesse essere la responsabilità civile dei magistrati il Parlamento ha deciso a Roma
Qua il Parlamento dopo quattro anni non esisteva più perché evidentemente qualcuno aveva svenuto il voto popolare le per degli interessi degli interessi del partito
Ecco questo è un passaggio della segretaria del Partito radicale in un convegno a Napoli dal titolo riforma della giustizia a tempo scaduto intanto il vicepresidente del Senato Roberto Calderoli prosegue con la sua iniziativa non violenta di sciopero della fame
In sostegno ai referendum e contro la volontà di silenziare le da parte del mondo dell'informazione sentiamo ancora da questo convegno di ieri a Napoli un passaggio del suo intervento
Io sono da tanti anni in Parlamento
Trent'anni che sento parlare di una riforma organica della giustizia e non è mai arrivato niente
Perché son dei Lazzaroni non credo perché il Parlamento quando si tratta di toccare la giustizia sarà fatta addosso hanno paura
Se uno vede il Parlamento ci sono i magistrati dentro al Parlamento
Ci sono gli avvocati che sono contigui ai magistrati ci sono delle forze politiche che sono sembra voler l'emanazione di una corrente di sinistra della magistratura e quelle che non sono riferibili a questi ambiti dicono ma chi te lo fa fare
Dall'oggi al domani se qualcuno si sveglia storto e decide di mettersi nel mirino tu passi otto nove anni panna Grechi assolvano
Ma passi otto nove anni tanto la tua carriera politica andata a farsi benedire la pace familiare e magari è anche professionale e quintetto prendiamo questa strada
Buttiamo giù questi quesiti abbia raccolto le firme
Qualcuno si è lamentato o addirittura polemizzano per il fatto che noi non le abbiamo depositate
Io se non li ho depositati e per aver lacci altezza che i referendum si fossero ci sarebbero svolti perché troppe volte Dio non è il primo referendum che faccio
Ne ho fatte anche in passato porto un quesito con seicentocinquanta mila firme di contarle conta nel cast la Cassazione dice son quattrocentonovantanove mila ci spiace
A quel punto lì non c'è un organo d'appello qualcuno a cui rivolgersi per colpa del referendum non si fa più la vendetta spingiamo nove consigli regionali
Ad approvare i medesimi quesiti e la cosa è andata in porto Ciampi abbia portate a casa in Cassazione mi spiace unica cosa della cassazione perché poi sembra che sia colpa mia perché dicono ah ma ci sono i titoli da cui uno non capisce neanche che cosa si vota sì ma a proposito dell'elezione del ci essendo io avevo scritto magistrati indipendenti cioè distacco dalle correnti lo modifica della legge elettorale l'elezione dei membri laici CSM
Per cui uno già la terza riga perde il filo non segue più niente però l'ha scelto loro andiamo in Corte Costituzionale cinque su sei miceti riportiamo a casa
è un risultato dall'accidenti poi spiace
Che quello per cui il di più la gente sarebbe venuta a votare domenica è venuta a firmare quello del chi sbaglia
GA la responsabilità di retta de magistrati
Sentivo quell'amico giornalista che citava tutti i numeri rispetto agli episodi di mala giustizia
Ci ha dato gli ultimi dati rispetto al due mila ventuno dove siamo scesi a quasi finti cinque milioni di risarcimento per ingiusta detenzione ma l'anno prima trentasei milioni
E quello che a me fa girare le scatole che quei trentasei milioni di anche lo Stato quindi pagate tutti voi ciascun contribuente PAC quei soldi e mi chiedo perché quei trentasei o quei venticinque milioni non li pagano invece quelli che ha sbagliato mettendo in galera un cittadino
Vicepresidente del Senato Roberto Calderoli Calderoli durante questo convegno a Napoli e con il senatore Calderoli è in sciopero della fame anche la tesoriera del partito radicale René test andremo avanti a oltranza finché non vedremo risultati concreti pochi minuti in tv per parlarne auspico un questa settimana vi sia un surplus degli dell'informazione ne siamo in collegamento proprio con Irene Testa anche per parlare
Delle lettere indirizzate in queste ore al presidente La Repubblica Mattarella al presidente del Consiglio Mario Draghi per sollecitare
Un loro intervento su un tema che riguarda tutti gli italiani Buongiorno Irene ben trovata grazie buongiorno agli ascoltatori anche al dunque intanto come procede con lo sciopero della fame
Lo non lo so che hanno fame procede bene nomi come sai
Siamo abbastanza allenati con gli scioperi della fame in quanto non è mai stato un semplice per il al partito radicale
Bernanke vedere riconosciuto il diritto ad essere informati quindi quel stare soltanto l'ennesima di di censura nei confronti di un'iniziativa importante che riguarda tutti perché chiaro che sia i cittadini
Devono partecipare a questo grande appuntamento devono essere informati per poterlo fare perché questo è un tema che riguarda tutti superare il quorum sappiamo che un coro mo'molto alto
Senza informazione senza mettere i cittadini nella condizione di poter conoscere quelli che sono i temi trattati dei cinque quesiti referendari che ho stentato per conoscere la data
è difficile hanno convincere la gente a votare anche perché c'è una censura totale
Tombale rispetto a questo referendum sono stati dedicati davvero pochissimo tempo e lo abbiamo visto Chico decima ha ragione anche l'Agcom richiamando la RAI e richiamando tutte le emittenti che non hanno dedicato il tempo necessario e dovuto acquisti e referendum nonostante questo
Abbiamo scritto con il vice presidente del Senato Calderoli una lettera al presidente del della Repubblica in quanto garante della Costituzione perché avere un suo intervento rispetto a questa a questo silenzio assordante assoluto dell'informazione italiana
Non abbiamo avuto nessuna risposta finora abbiamo scritto anche al presidente del Consiglio
Alla precedente Draghi appunto ma non insomma ancora non ci sono risposte da questo punto di vista noi chiaramente andiamo avanti sono oltre duecento i cittadini italiani che in queste ore si sono uniti a questa iniziativa non violenta
E vediamo che cosa succederà nelle prossime ore noi chiaramente andremo avanti perché ogni minuto ignora adesso è importante per far conoscere anche a quei cittadini che ancora non sanno nulla
Che cosa c'è in ballo il dodici giugno un qualcosa che riguarda tutti gli italiani perché vero molti di con soprattutto i i sostenitori del no che questi sono quelli che i difficili incomprensibili a parte il fatto
Che i promotori si sono dovuti attenere a quelli che sono i i paletti e le indicazioni della Corte rispetto alla scrittura
Dei quesiti referendari ma assente informazione in realtà i cittadini italiani la giustizia la vivono sulla loro pelle
E senza informazione difficilmente si riesce a spiegarli quindi voglio dire noi dieci rispondono i sostenitori del no che i quesiti referendari non non intervengono su sulla giustizia perché il problema della giustizia in Italia adesso è diventato per i sostenitori del no il la lungaggine dei processi quando noi per trent'anni non abbiamo fatto altro
Che proporre una soluzione quella che è
La lungaggine processuale a quelli che sono i milioni di processi pendenti nei nei nostri tribunali quante volte abbiamo ripetuto che c'è un problema di di lungaggine processuale processi civili in Italia durano in media otto anni negli altri paesi europei due anni quelli penali dai tre ai quattro anni ecco su questo fronte dei processi penali quante volte abbiamo sentito Marco Pannella proporre come soluzione l'amnistia ma e chiaro che da parte quel parlamento che oggi dice che le riforme le devono fare in Parlamento
Chiaramente questa proposta non è mai stata accettata anche sempre stata vista come un un un quasi una parola offensiva anche questa
è prevista dalla Costituzione ma non accettata dai nostri partiti dalla nostra politica quindi queste riforme che il Parlamento in realtà dice di voler fare lo abbiamo visto in oltre trent'anni non è riuscito a fare nulla
E questo è un primo passo è un primo modo
Per incardinare un processo di riforma della giustizia partendo da questi cinque referendum sulla giustizia
Se poi si sarà insomma necessità di intervenire anche sulla lungaggine del del processo vero cessi si potrà procedere sia in via legislativa che attraverso le insomma la proposizione di un altro referendum
Il partito radicale ha sempre insistito sulla sulla giustizia presentato decine e decine di referendum su questo tema to eat aspettavi
Questa indifferenza del mondo del mondo politico dei insomma di parlamentari soprattutto
Da
Cioè abbiamo visto come in questi anni ci siamo ritrovati a una magistratura una politica un Parlamento sottomesso succube della magistratura italiana quindi diciamo che non è una una novità me lo aspettavo probabilmente non non a questi livelli miscela che poi l'accusa che viene fatta soprattutto dalla Partito Democratico
è fatta puntata verso il proponente di questi quesiti di questi referendum e quindi di Matteo Salvini insomma prima ci hanno fatto un governo insieme
Ci lavorano e e poi adesso accusano con noi di averli proposti con la lega noi riteniamo che questo sia già un successo due forze politiche così diverse tra loro e sono riusciti a dialogare a incardinare questi referendum a mettere nell'agenda politica del Paese questo tema perché sia oggi anche poco
Si parla di questo tema se anche oggi
Diciamo se ne discute partiti sono costrette in qualche modo a a diciamo ad intervenire a informare il loro per il sì o per il no comunque si parla di questo tema è già un merito diciamo dei proponenti quindi che parte da un atteggiamento anche di questo tipo in alcuni partiti
Certe chiaro quando si dice la complessità dei quesiti però almeno siamo riusciti siete riusciti a bucare il silenzio su questioni che pure sono state insomma poste come centrali dallo stesso presidente della Repubblica più volte mi i suoi interventi affrontare i nodi che ormai sono venuti al pettine sono partito radicale gli segnala da da decenni però oggi sono unanimemente riconosciuti come come dei problemi per cui non si può non si può più andare avanti però dall'atteggiamento che è arrivato dalle dalle forze politiche non non rispecchiano insomma non risponde a questa a questa urgenza mi pare
No abbiamo assistito vediamo anche questa propaganda si fa Sempre ma e lo si sta facendo anche in questi giorni nove esso l'astensione soprattutto dal Movimento cinque Stelle c'era un movimento che è nato raccontandoci di come doveva essere importante la democrazia diretta come da un F importanti referendum la partecipazione dei cittadini non ci invitano ad andare al mare a fare altro per il dodici giugno insomma
Mi sembra che ci siano tante contraddizioni da questo punto di vista
Secondo te la link Levine tua l'insuccesso dentro i miei non ci auguriamo vivamente de de undici dodici giugno per questi referendum cioè pubblicamente parliamo di un astensione
Non della sconfitta diciamo dei dei dissi che sul sicuramente insomma è probabile che siano prevalenti
Può mettere in discussione le riferì l'istituto del referendum
Beh diciamo che chiaro che hanno come sai avendo bruciato il referendum sulla canna misconosciuto analisi a quello sulla responsabilità civile dei magistrati e la disaffezione che già c'era nei confronti del referendum
Questo non aiuta sicuramente
Dopodiché
Però noi dobbiamo difendere
L'istituto del referendum commenta frumento
Semmai lavorare sulla questione del quorum ma sicuramente continuare a difendere l'istituto del referendum perché come sappiamo
Le le grandi riforme molte delle grandi riforme del nostro Paese sono passate proprio attraverso il referendum quindi il cittadino che legifera
Dalla nei legiferare in forza di un Parlamento che spesso non riesce a farlo
Sicuramente ci sarà una disaffezione già c'era
Ma nel noi andiamo avanti comunque sia convinti è oggi più di ieri più del momento in cui abbiamo indetto questi referendum proprio perché ci siamo e ci rendiamo conto che in realtà le persone che sono state raggiunte quelle che abbiamo conosciuto i tavoli durante la raccolta firme ma quelle che anche in questi mesi in qualche modo si sono avvicinate
Al partito radicale sono tanto e non sono poche sono persone convinte che questa giustizia si debba cambiare e quindi dopo il dodici riunioni saremo ancora più determinati di oggi
Dunque noi speriamo che ci sia un intervento verrà insomma chiedere un'informazione su quello che è un diritto dovere e un potere del cittadino che certamente si spera che non non tramonterà ma che resterà così com'è scritto nella Costituzione anche nel nella nella realtà politica italiana
Ti ringraziamo auguriamo insomma buon lavoro grazie René testa tesoriera del partito radicale
Restiamo però su questo tema e adesso ascoltiamo al microfono di Lorena D'Urso le riflessioni di Giuliano Pisapia ex deputato è stato sindaco di Milano sul voto del dodici giugno
Ma io innanzitutto credo che sia importante che i cittadini coloro che ogni giorno vivono e subiscono talvolta anche le le norme dell'eterno ritardo possano partecipare e debbano partecipare
A a decisioni importanti che posso di riguardano riguardano persona loro decido o indipendente credo possano in futuro riguardare il tema della giustizia perché ma che riguarda tutti
E non c'è dubbio che oggi sul tema che alla giustizia c'è una tale contrapposizione che il Parlamento pur lavorando promette decreto impegno ci sono dei temi che non si riescono a superare allora mi sembra giusto doveroso ai saggi ad avere la risposta su prego i siti ai cittadini e credo che sia molto importante che ci sia una mobilitazione e soprattutto una presenza al utile per superare il corno che veramente molto ambito ma in ogni caso anche se non si ritiene riuscisse a amano mai cadere del successo dal punto di vista dei dalla mancata
Numero che cos'è un problema e sia importante S. lenta anche andare a votare ed è servita anche a votare quello in cui credevo sì e il no io sono per il sì la maggior parte del quelli che però credo che sia giusto e doveroso andare a votare questo è nell'interesse di tutti non nell'interesse dei magistrati e dei politici ma nell'interesse dei cittadini certo
Quindi la maggior parte dei quesiti vuote non voterà cinque figli
Beh perché in generale credo che che in generale che ci fanno giustamente spero tantissimi faceva ci sa lo hanno anche coloro che ritengono che quei quesiti soprattutto perché quelle norme che io ritengo sbagliate e anche ritengo la paglia che siano invece è giusto
Però l'importante è partecipare per questo cerca anche ad accorciare la democrazia è recente e quindi dei cittadini che poi subiscono le conseguenze penali di una critica che lo conoscevo la Ducati ufficiale e tenta di una giustizia che non sei garantisce i diritti dei cittadini sì
Però ecco lo saprà purtroppo c'è un un silenzio tombale su questi referendum una una quasi censura possiamo io definirla peraltro la tesoriera del partito radicale Iren in testa tra i promotori dei quesiti referendari sulla giustizia in sciopero della fame proprio perché cada
Il muro di silenzio assordante e con lei ce appunto in sciopero della fame il leghista Roberto Calderoli vicepresidente del del senato quindi quarta carica
Dello Stato e insomma che cosa ne pensa di di questo diventato cintura di questo silenzio da parte degli organi di stampa ma soprattutto della RAI che insomma avrebbe anche il dovere di informare i cittadini
L'assedio credo che purtroppo derivate due elementi negativi
Uno da un lato che se la magistratura pertiche occorse in esso attenta intatto consenso significa che c'è una giustizia che non compiono contro bene indipendentemente dalla responsabilità che Muccioli sicuramente sull'OPA eletti di alcuni magistrati non dei magistrati e dall'altra che i cittadini forse non hanno più speranza
E però questa un momento difficile anche nelle ultime elezioni politiche la presenza i cittadini che vanno a a votare è diminuita io credo che bisogna creare le condizione per cui intento sia più facilitato il voto si dia la possibilità che ad esempio ha difficoltà a muoversi di andare al seggio
Dare il segnale forte che i cittadini si occupano di questi temi ed espone protagonisti perché poi ci sono coloro che che che che il subiscono quando le situazioni negative come quella della più ostica attuale chiaramente non generalizzando
Ma credo che sia importante partecipare e sia da vi era in alcuni casi vergognoso che la grande stampa la televisione non trattini dovuti livelli che sarebbero necessario per informare bene e i cittadini coloro che andranno a votare
E questo è una danno Londra per un singolo ma è una gran danno per tutti titolava
Parlarne di più per chi ama discutere tali più informazioni
Anche se capisco che posso imparare un connessi MC cinque quesiti tecnici nostro sin qui
Cinque quesiti che incidono sulla vita e di ognuno che si trova coinvolto anche e soprattutto se innocente su conseguenze negative
Così Giuliano Pisapia cinque quesiti che non sono così tecnici perché appunto incidono sulle sulle nostre vite sul voto referendario sul silenzio dei media non Franco Palazzolo intervistato il deputato Italia viva Roberto Giachetti
L'approvazione in particolare coraggioso ma invano rocciosa
L'opera perversione opposizione sia quello di mantenere lo sciagurato sempre adesso una censura del filosofo avrà una sia pur essendo già passata
Ma già successo in passato per quello che possiamo fare cioè sapevo più possibile trovo già abbastanza miracoloso se risponde al vero che il trenta per cento consapevole del proprio del Marocco forza trovare un'altra occupazione vadano a votare per uno zero passarono
Alcuni testimonial la quanto possono contare per esempio il fatto che Cassese abbia detto cinque Siviglia abbiam il fatto che potrebbe correre molto solo sul processo breve masterclass con tutto il rispetto a questo nuovo può fare soltanto gran volo libero per questo obiettivamente per quel gioco
La stragrande maggioranza degli italiani possono conoscere non a caso la censura funziona così cioè bensì da Brussel non necessariamente ma chi può essere interessato con il nuovo Consiglio al referendum mormorio referendum dopo se oggi potrebbe come dire convincere anche tante persone così come conosco Monzambano dall'avvocato presentati come interpreti successo del del mostro del libro di Renzi che parla di questi temi mentre l'informazione ignora questi argomenti Paolo per come il fatto che sono concordi le persone stanno cominciando a capire
La mala giustizia dopo un paradosso anche alle persone perbene professore normale la parte del Sud pur doveroso vogliono sono secondo una persona normale una persona famosa professore burbero Della dicembre scorso l'oggetto in questo modo sono può andare a battersi anche contro ciascuno di loro e quindi probabilmente diciamo una spinta ci sarà bisogno di capire fino a che punto è riuscito a superare la barriera poi sono comunque trovi un paradosso che non si parli di referendum di giustizia ma abbiano più spazio esponenti Sinoussi nelle televisioni quando si parla di di questioni politiche importanti nome un paradosso la realtà del mostro potessero proporre
Io non mi sono mi vuole conoscere non solo abbiamo roba
Ci scusiamo per la registrazione c'era un po'troppo vento ma era Roberto Giachetti deputato Italia viva con Lanfranco Palazzolo sulla successo anche di Diversi liberi e sul tema della giustizia a partire da quello del professor Cassese quello di appunto veri leader di Italia vita Matteo Renzi e molti altri che occupano gli scaffali delle librerie in questi in queste settimane negli ultimi mesi a dispetto della silenzio dell'informazione
Che si occupa appunto di altre siamo ancora sul voto di domenica sui referendum sentiamo adesso sulla disinformazione sui quesiti le considerazioni di Alessandro batti l'occhio deputato di Forza Italia sempre con Lanfranco Palazzolo
Venti corso una vera e propria campagna di disinformazione
E di don informazione sui cinque quesiti referendari che vanno a trattare degli diciamo delle tematiche davvero importanti per Roma al riforma della della giustizia temi quali la leggerezza di Berlino la riforma della custodia cautelare dell'elezione dei togati il qua valutazione dei dei giudici quindi dei magistrati quindi tutta una serie di elementi davvero importanti sui quali però è sceso nullo
Dello di di silenzio nessuno ne parla
Nei i mezzi di comunicazione addirittura evoca ecco ricordava nelle campagne
Per le amministrative ci sono belli e proprio lì apprendere solo vasche da per le elezioni amministrative davvero
Assurdo perché e questo questo deve essere un momento di confronto se ci sono o forse l'arrestato ha impegnato assieme all'aggregazione ai radicali nella raccolta delle firme quindi nel pubblico opere questi referendum basse ci sono posizioni differenti si faccia una campagna
A viso aperto per il no questo lo sta accadendo ed diciamo un'occasione mancata io mi auguro che in questi ultimissimi giorni ci sia uno uno scatto e che si riesca a fare una corretta informazione che porti poi gli elettori ad esprimersi in maniera libera Alessandro battito occhio deputato di Forza Italia in una delle interviste che sta dando quell'in questi giorni il segretario della Lega Matteo Salvini oggi a Mattino Cinque su Canale cinque ha parlato di referendum alla Rai e altri giornali stanno nascondendo i referendum
Si sta senza mascherina le feste per il Milan nei concerti di Vasco Rossi ma se vai al seggio per votare
Devi avere la mascherina c'è un clima di censura un bavaglio un furto di democrazia sui referendum sulla giustizia che è una vergogna internazionale così
Il segretario della lega e sul silenzio da parte dei media adesso ascoltiamo il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura David Ermini lo ha intervistato Michele lembo
Prima sono però alla luce degli alcuni colleghi coi sono si sono avvicinati ma l'ho fatto la domanda sui referendum io ho risposto è così come ho ho preso atto che la sfida con la situazione
Cioè che parlando con le persone per lo meno quelle che frequento io moltissimi sanno che dodici il sogno si votano i referendum sulla giustizia
Ma a volte gli erano anche notizie su che cosa cosa quindi rende conto che in effetti le persone
Come spesso succede nel referendum però difficile spiega lei coi Vikings certo certo certo questo è un punto importante però ecco l'opinione pubblica i media dovrebbero svolgevo rubò fondamentale ruolo fondamentale
In un appuntamento di cui lei tra l'altro in questa dichiarazione del ministro bulimia il carattere istituzionale mi lasci passare il termine manualistica l'anima il referendum e sono previsti dalla Costituzione ed anch'io sono un politico quando
Le persone vengono chiamate a partecipare e protesta per la democrazia e quindi è giusto che quando c'è un referendum ma i cittadini siano informati
E Cremona quotare il questore ma i nodi indipendentemente da questi attutire così fate lei sottolinea proprio questo cioè lei parla anche proprio di una festa ci siamo debbo Grizzana marca ma educata ed etnografia occorre la massima e
Pressione che l'espressione della democrazia piano aziende questa del club non lo dico io insomma per fare gli ottanta appurato
Ecco questo è un passaggio dell'intervista che mi lembo ha realizzato con il vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura David Ermini
Adesso chiudiamo questo spazio di informazione sui referendum del prossimo dodici giugno i cinque referendum sulla giustizia giusta a parliamo invece dell'invasione della Russia all'Ucraina vi diamo gli ultimi aggiornamenti che arrivano come capita
è spesso ogni mattina con nelle agenzie che riprendono l'Intelligence britannica nel suo aggiornamento sulla situazione affermando quest'oggi che nel week-end le forze russe hanno riconquistato parti di Siviero dei miei schede ma le forze russe continuano a occupare i distretti orientali questo sottolinea l'Intelligence affermando che il più ampio piano di Mosca continua a essere quello di tagliare l'aria da nord e da sud
Nel frattempo dalla Bielorussia arriva la notizia che si prevede di aumentare il numero dei soldati nelle sue forze armate fino a ottanta mila uomini questo ha reso noto lo stato maggiore delle forze armate ucraine
Lo riporta dunque un'agenzia Ucraina Ukraine forma nell'ambito della creazione del comando operativo meridionale si prevede che le dimensioni delle forze armate della Bielorussia aumenteranno fino a ottanta mila soldati
Questo scrive lo stato maggiore sottolineando che nelle direzioni Bolin e polizia permane la minaccia di attacchi missilistici ieri dal territorio della Bielorussia
Queste alcune notizie che riguardano direttamente la partecipazione alla guerra intanto il Presidente del Consiglio Mario Draghi domani e giovedì sarà a Parigi per un incontro con il presidente della Repubblica francese Manuel Macrone per partecipare alla cerimonia di apertura
Della riunione a livello ministeriale dell'OCSE l'organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
La riunione sarà presieduta dall'Italia con la Norvegia il Messico vice presidenti ministri dibatteranno sul tema il futuro che vogliamo politiche migliori per la prossima generazione è una transizione sostenibile
E questo ce ne sono alcuni dettagli del programma che rende noto proprio Palazzo Chigi tra cui la cena di lavoro con il presidente La Repubblica francese e manuali Macron
Queste sono appunto alcune notizie le altre riguardano invece gli appuntamenti di oggi al Quirinale con la visita della presidente la Repubblica di Georgia Salome giura baci Pili
Dal presidente La Repubblica Sergio Mattarella con una conferenza stampa alle undici e quarantacinque poi ci sarà la visita con il presidente del Consiglio Draghi a Palazzo Chigi con l'incontro con la Salome misura facili adesso parliamo andiamo in Turchia perché proseguono intensamente negoziati diplomatici ad Ankara Brussel per superare le obiezioni
Di Erdogan all'adesione di Svezia Finlandia la NATO e domani è atteso a Istanbul e ministro degli esteri russo Lavrov per negoziare l'apertura dei corridoi per il trasporto del grano dei porti ucraini
Ci colleghiamo in diretta con a Mariano Giustino Buongiorno Mariano
Un giorno a voi la Turchia porta avanti una duplice strategia in questo processo in cui è ferma nella sua posizione di opposizione alla concessione il via libera all'entrata nell'Alleanza atlantica
Svezia e Finlandia
S'condizionandola alla fatto che i due Paesi che debbano interrompere il chi
Mettendolo per iscritto nero su bianco il loro sostegno al Partito dei lavoratori del Kurdistan per Kaká formazione curde armata che si batte da mille novecento ottantaquattro per l'autonomia del sud est anatolico e alla sua diramazione siciliana le unità di produzione del popolo che come sappiamo hanno sconfitto gli insulti in Siria e sono impegnate nella lotta contro le ultime sacche di inimicizie può sostegno Dini americani anche la punta condizionare la firma del documento di scusate di per altre due mila ventitré il concetto strategico due mila ventitré in cui vengono determinate
E le sicure militari politiche che la NATO le membri della NATO dovranno adottare contro le minacce e chi documento che sarà i più valido per i prossimi dieci anni documento che sarà adottato che al vertice che si terrà a Madrid il ventinove e trenta giugno il leader turco cerca di apparire in qualche modo determinante nella politica dell'alleanza a cosa ci riferiamo cinema fatto che anche la mia
Sostanzialmente a includere nel documento di concetto strategico la minaccia terroristica intento generale il primo chiarendo anche quella che starebbe affrontando la Turchia ha i suoi confini meridionali
Che minacciata minacciata dalla precedente delle verità di protezione del popolo
Collegate al all'organizzazione curda in Turchia il Partito dei lavoratori del Kurdistan e Kakà il documento si concentra il documento strategico della NATO escogita principalmente sulla minaccia russa ai suoi confini orientali donne vuole chi così come l'alleanza
Ha preoccupazione per la minaccia russa educazione dell'Ucraina e la minaccia verso altri Paesi
Analogamente dovrebbe essere preso in considerazione la minaccia acuta ai confini sudorientali della Turchia il vecchio cena della NATO deciderà il ventinove trenta giorni a Madrid ora al dunque praticamente euro questo obiettivo primario quello dell'adozione di questo documento strategico ci sta preparando per rivedere tostato all'architettura di Twitter globale che cambia appunto assenti e l'attacco
Russo all'Ucraina e dopo mi piace della commissione ed anche ottanta pone molta enfasi sulla sicurezza di sul confine meridionale che non sempre in confine della NATO sostiene domani e la contenti rispetto il fatto che le unità di tradizioni del popolo
Non sono viste come un'organizzazione terroristica
Da nessuno dei suoi alleati e che anzi questa organizzazione partners interferendo nella coalizione anti insiste guidata dagli Stati Uniti il tutti USA Stati Uniti e Unione europea
Hanno inserito nella lista del terrorismo internazionale il Partito dei lavoratori del Kurdistan e Kakà
E è la Turchia sostiene chi anche quest'argomentazione curda siriana vita di protezione del popolo per i legami stretti eletti a con il ripeta deve essere dovrebbe essere inserita nella lista del impertinente
I capi glielo ha fatto anche capire chiaramente in una dichiarazione dell'evidente ma anche i ministri che per l'editrice a un tavolo e osservato che il documento del concetto strategico la o dovrebbe sottolineare la determinazione a combattere tutte le forme del ma su questo appunto non ha fornito dettati intanto Erdogan dopo aver chiesto al premier svedese Magdalena Anderson di licenziare il ministro della difesa Petter affinché che chi dieci anni fa quindi disposto ad una festa di militanti del Partito dei lavoratori del Kurdistan in cui veniva onorato gli ettari ematico di questa organizzazione agricola o più avanti
Etica scontando la pena l'ergastolo
Anche l'ha convocato gli ambasciatori di Francia e Germania e Grecia per protestare contro le manifestazioni di tutti i simpatizzanti che e cantate venticinque pionieristiche i testi e ieri il ministro degli esteri turco ha convocato anche l'ambasciatore italiano ad Ankara ma raddoppi il governo tutto protesta anche contro l'Italia i conclude l'Italia e la recente manifestazione e che è tenuta a Roma nel corso della quale sarebbero stati esposti simboli
Villa organizzazione il partito dei lavoratori del Kurdistan e fotografie il di Ocalan e ha ricordato che il partito dei lavoratori del Kurdistan è considerato terroristico non solo della Turchia ma anche articolata l'ambasciatore il ministro degli esteri turco che e questa organizzazione e continua dell'emittente da USA e Unione europea e quindi ha mostrato irritazione per questa dette quote per questa questa è un vicenda il presidente Erdogan ha affermato che in Svezia e Finlandia dunque dovrebbero molto chiaramente e apertamente
Rinunciare a sostenere il gruppi curdi nei loro rispettivi Paesi mitici anche i giri però il il l'organizzazione e Kakà
E e ad revocare il blocco alla vendita di tecnologia militare alla Quintieri essere pronte a mostrare solidarietà
I paesi della alleanza per due per superare queste obiezioni Stoltenberg segretario generale al della NATO si sta molto ad adoperando e intanto il leader tu qua allora contanti sostanza come abbiamo detto prima un braccio di ferro di lunga durata che avrà un suo momento critico nel vertice NATO di Madrid e ventinove trenta giugno ma che potrebbe andare bene oltre perché Eluana assoluto bisogno
Il successo da presentare all'opinione pubblica il suo Paese
Per giustificare il ritiro del veto in cambio di un solido guadagna utile per recuperare i consensi perduti in patria
A tutti infatti entrata nella stagione elettorale e anche per questo il leader turco tende a creare crisi artificiali in politica estera nel tentativo di recuperare il consenso elettorale interessanti precedente con quelli tra Nava nella campagna elettorale muovendo come sempre ha fatto la leva del nazionalismo e della sua vecchia dalla Cina la cui integrità sarebbe minacciata da organizzazioni terroristiche otto è preparatissimo punito ai nemici espelle che lo sostenne potente splendida accidentali quali in cui Polito stanca distrarre così
L'opinione pubblica dai gravi problemi economico-finanziari e valutare chi sta impoverendo anche la classe media dei paesi spera dell'Occidente Recchi passivo rispetto a una possibile operazione anticurde in Siria sta minacciando di attiva avviare e in questi giorni è uguale per nonna
Libri che irritare troppo anche le speranze che la repressione contro il leader d'opposizione che si era spenta proprio in questi minuti Nokia criticata e duramente stigmatizzata da Washington e è da Brussel
Infine per quanto riguarda la questione la la questione del dille di grano domani è atteso ad Ankara il ministro degli esteri russo Lavrov e negoziare l'apertura di D'Ippolito del grano operativo nel Mar Nero per risolvere la crisi alimentare
Milano prodotto in Russia e Ucraina ma chi sono i maggiori esportatori di questo cereale non può raggiungere il mercato mondiale a causa del blocco imposto dalla Russia che occupa mi porti ucraini a causa delle linee
Il bloccano le uscite delle navi e chi cerca dunque di istituire un cosiddetto corridoio del grano per consegnare al mercato mondiale oltre venti milioni di tonnellate di cereali inatteso e sulle coste del Mar Nero a causa della guerra
Sotto l'egida delle Nazioni Unite è stata preparata una norma e l'istituzione di questo corridoio è la è impegnata in una diplomazia dal Colle autorità di Russia Ucraina per facilitarne l'apertura dichiara dunque al Gruppo di contatto li formato A quattro
Composte da tutti a Russia Ucraina e ONU e le parti hanno comportato chiarire un incontro a livello tecnico il tavolo sarà il centro di questo coordinamento il lavoro da svolgere sotto l'egida dell'ONU saranno approntate
Da quartetto questioni come lo sminamento nel Mar Nero la sicurezza della lotta alla questione delle coperture assicurative per gli intrecci titolari delle navi e dunque la sicurezza degli analisti della questione
Edifici Ali che dovranno essere impiegati in un centro di comando le forze militari tutti assumerebbero il compito di sminamento i porteranno porterebbero anche penali fino alle acque neutrali
Lana millenario la guerra lussi costerebbero invece Graniti trasportano grano nella Bosforo e nella prima parte il porto ucraino di Odessa sarebbe quello ad essere ripulito per primo dall'inguine
E grano così potrebbe iniziare essere caricato nelle stive delle navi una volta garantite la sicurezza ma il ministro degli Esteri nello ci sia un contrasto delle ha precisato
Che non è stato ancora raggiunto un accordo e sappiamo che c'è molta diffidenza che ci possa raggiungere un accordo per le datate anche di chi è tutte le condizioni
Che pone la Russia Peppone Mosca
Acquista quest'apertura DTT questo corridoio condizioni che eponimo Scacchi dovrebbero riguardare anche l'allentamento gli occhi neri sanzioni ma lo vedremo nei prossimi giorni e a partire da domani quando ad Ankara sarà la arriverà la Pro per il momento è tutto Raniero ma
Grazie a Mariano Giustino in diretta da Ancarano adesso di leggo un breve passaggio del messaggio che il presidente La Repubblica Sergio Mattarella ha inviato alla presidente del Salone del mobile di Milano Marina Porro
La crisi internazionale in atto con l'aggressione all'Ucraina da parte della federazione russa sta provocando situazioni di gravi difficoltà nell'economia globale con riverberi negativi sui segnali di ripresa
Dell'economia che si erano registrati nel paese questo un passaggio che estrapola lanci dalle parole nella presidente Mattarella poi se ne avremo altre appunto
Delle delle leggeremo cambiamo argomento ma relativamente parliamo naturalmente di di di economia e della questione del salario minimo
Di abbiamo letto questa mattina l'apertura di notiziario la notizia diffusa su Twitter dalla Commissione per l'occupazione e gli affari sociali del Parlamento europeo per cui è stato raggiunto l'accordo sulla direttiva europea per il salario minimo
Una tappa importante per l'Europa sociale la presidente di turno francese dell'Unione europea ha commentato l'intesa raggiunta questa notte sulla direttiva tra Consiglio Parlamento e Commissione nel pieno rispetto delle diversità nazionali si legge sempre nel twitta il provvedimento favorirà i salari minimi adeguati nell'Unione e lo sviluppo della contrattazione collettiva
L'intesa dovrà essere approvata in via definitiva sia dal Parlamento che dal consiglio dell'unione europea quello raggiunto nella notte a Strasburgo è un accordo storico per la prima volta l'Unione
Fissa dei criteri per salari minimi adeguati ed è qui e per contrastare la concorrenza sleale e il dumping sociale
A parlare e l'europarlamentare del Movimento cinque Stelle Daniela Rondinelli in una nota un provvedimento molto atteso in Italia il ministro Andrea Orlando lo ha definito un assist per i lavoratori
Dove il dibattito politico sul tema si è riacceso in questi ultimi giorni fino a creare qualche tensione
All'interno della maggioranza e del Governo le parole
E ieri del presidente di Confindustria Carlo Bonomi nel suo intervento al Festival dell'economia di Trento il tema è se si vuole ragionare veramente costruire un modello con un reddito di cittadinanza uno strumento che sia uno strumento serio di lotta alla povertà
Un salario minimo per quei settori che non hanno contratti salari minimi tabellari previsti dai contratti collettivi nazionali in trattamento economico collettivo in cui entra il Welfare e altre cose se è così mettiamoci intorno a un tavolo e costruiamo un sistema di questo tipo altrimenti facciamo soltanto demagogia così il presidente di Confindustria
Adesso sulla salario minimo ascoltiamo le considerazioni del presidente nel nella consiglio nazionale economia e lavoro Tiziano Treu con Claudio Landi
In quel contenitore avete visto dibattito si è riattivato ma sono anni che se ne parla soprattutto in questi ultimi tempi in cui non solo la povertà è cresciuta in vari paesi Italia qui in ma addirittura i lavoratori poveri sono molti erano milioni ormai oltre due milioni una volta si pensava che il lavoro fosse l'unico fondamentale al antidoto alla povertà che i poveri possono i disoccupati adesso invece abbiamo questo paradosso
I tempi che lavora e che tuttavia non arriva alla soglia della povertà insomma non ce la fa assolutamente sia che sia singola soprattutto USA in famiglia allora
Tutti i Paesi europei
Hanno affrontato il problema la maggior parte hanno già o un salario minimo fissato per legge c'è una base comune per tutti i lavoratori dipendenti che e frittata che dovrebbe appunto contribuire a risolve il problema della povertà dei lavoratori dico subito che non e sul e necessario questo strumento ma non è sufficiente perché normalmente questo salario minimo viene fissato a per ora adesso anche la Germania alzato
Il minimo dodici euro allora
Ma il problema non è l'ora elaborata e quanto si lavora nell'anno perché se uno lavora poco perché piuttosto la vuole intermittenti o è un part-time e non batta dargli una garanzia di dodici euro l'ora cederà alla fine nelle non ci arriva lo stesso quindi comunque è uno strumento necessario
Perché indegno come ricche procura negli ordinamenti internazionale del lavoro che uno lavori venga pagato come purtroppo capita anche in Italia leggiamo nelle cronica cinque o sei è una cosa veramente assurda
Altri paesi invece è anni noi non saranno salario minimo applicati tra questi sei volo questa lo sgomento usa lo strumento contrattuale per combattere per garantire salari ecco adesso è arricchita arrivando una pilotina europea
E che vi appare comunque o in un modo o nell'altro fate la la via legale comunque dovrebbe garantire che i contatti con le i carichi cioè coprono effettivamente la maggioranza la stragrande maggioranza dei lavoratori con dei salari e decorose ecco adesso lo siamo a un bivio perché da noi avete sentito anche nei dibattiti della in questi giorni
I sindacati sono una buona parte
Contrari diffidenti verso il legislatore io non penso che questa sia una posizione non del tutto giustificata però è così e anche l'amore per Confindustria vedere titoli chiamare ma non è un problema nostro noi comunque contratti i nostri come superiori a quel crimine che si si vedono in giro
Addirittura in Parlamento ci sono proposte di legge che parlano di nove euro
E poi bisogna vedere se sono nove euro lordi naturalmente quel viene anche da completamente aperto io credo che abbia ragione anche MiTo Orlando l'ha detto decidiamo qualcosa bisogna fare
Così il presidente del nel Tiziano Treu al microfono di Claudio Landi sempre con Claudio Landi e ascoltiamo l'ex alto dirigente alla Banca d'Italia Natale D'Amico sulla salario minimo se sarebbe davvero utile
Ma guardi mutano riunisce gliele cioè avremmo conventuale l'incontro anticompetitivi lavoro a Bobo vernici erga omnes per tutti piombo per lo torno attivo dopodiché dovremmo ma non vorremmo mai patologici Marocco quanto da Carlos mutui contratti possibili concedersi Berardi un articolo ad hoc per fare i contratti possono essere utilizzati per pagare meno i lavoratori costantemente va sopra quello del pilota o al Monti può decidere di passare Omodei nuove ove il divieto allargarli vengono fissati proprio su una legge per tutti e poi dopodiché c'è lo spazio per la contrattazione poco quindi opere di banane dal momento che i contratti collettivi nazionali di lavoro Pergola vecchio di dove come tutti può vantare chiunque un sindaco
Per fare dei contratti collettivi che poi possono essere utili torni tutti Lannutti quarantadue contro
Non so quando dopo il contratto il il salario minimo con quando viene fissato mi pareva un minimo penso né utile non c'è più stato aggredito accolti
Genera la la purtroppo però subisce alcun dovere alcuna attività sul mercato ritardare più una come dire la possibilità per i fedeli bruscamente sul mercato una bottiglia di disoccupazione
Lo dico subito battuta Palm dopo pochi minuti mi è venuta l'anonimo strumento molto irritato ripeto un sostanzialmente l'alternativa mobile buon contratto come il tipo di lavoro valido per tutto il corso dietro un dito uno dopo l'altro mescolando Ecopass incivili
Il modello italiano un complotto
Di lavoro convettivo valido per tutti Annapaola promossa un anno dall'abitudine al rappresentante diciamo la verità brav'uomo avuto fin qui cinquantotto ma turismo virtuale in quel modo il volo completato con il bove Bokova decidono un punto cinque
Così il dottor Natale D'Amico adesso ascoltiamo il professor Mario Baldassarri presidente del Centro studi economia reale ancora un pallone anche sullo stesso tema
Tema non è il salario minimo in quanto tale teme che tutti coloro che sono coperti da contratti collettivi nazionale di lavoro vanno ben oltre il salario minimo Pepe contratto
E il tema sono di tutti i lavoratori in nero sfruttati imperscrutabili a due euro all'ora tre euro all'ora ovvio che una legge che imponga il salario minimo non affronta minimamente il problema vedo che quello del lavoro nero
E però un salario minimo in qualche modo imporrebbe comunque i contratti di adeguarsi oppure poi comunque si potrebbe fare i contratti che abbiano un valore di legge come tali non il dramma esattamente questo il punto allora il dato i contratti collettivi firmati
Dai sindacati dalla Confindustria Confcommercio stanno tutti bene supera il salario minimo
Quindi alcuni lavoratori non c'erano i contratti cosiddetti pirata anche insomma allora il problema è che ci sono i contratti pirata il lavoro nero allora basterebbe dare valore erga omnes
Ai contratti collettivi nazionali essendo rappresentati dalla milioni di lavoratori centinaia di migliaia di imprese
Basterebbe una roba che vincesse
Che il contratto collettivo nazionale firmato per tale categoria si applica a tutti i lavoratori queste che ci sono e ci volevano con una norma di legge per fare una cosa del genere certo ma non in termini di salario minimo perché il salario minimo
Diciamo se fosse evitato un salario minimo per legge di nove euro rischierebbe di scassare i contratti collettivi
Senta un'ultima un'altra cosa e lavori nero questi sono i contratti Pilar si affronta in questo modo non c'è problema che lei ha posto del lavoro nero e questo che si fa perché qui la faccenda non è facilissimo specie nel nostro Paese
Assolutamente no chiaro il lavoro nero sgombrato il primo avendo la possibilità di ottenere un lavoro in bianco e cioè sulle possibilità del mercato del lavoro e nessuno lavori eh beh certo migliori condizioni migliorano per tutti secondo con dei suoi venisse di controlli perché adesso abbiamo tutti il dovere il lavoro nero e come si pratica il lavoro nero e quindi basterebbero controlli molto più efficace molto più efficiente
L'approfondimento di Claudio Landi sui temi dell'economia da ultimo abbiamo ascoltato il professor Mario Baldassarri
Il listate ritiene che il PIL italiano continuerà a crescere nel due mila ventidue più due virgola otto per cento anche nel due mila ventitré più uno virgola nove per cento seppure in rallentamento rispetto al due mila ventuno
Il report le prospettive per l'economia italiana parla per i prossimi mezzi e di elevati rischi al ribasso quali ulteriori incrementi nel sistema dei prezzi una flessione
Del commercio internazionale e l'aumento dei tassi di interesse
E l'Istat aggiunge che anche le aspettative di famiglie imprese potrebbero subire un significativo peggioramento adesso andiamo ascoltare la rubrica adatta di Valeria Manieri
Radio radicale siamo nello spazio di approfondimento pillola anzi di adatto con in collegamento Francesco Nespoli responsabile della comunicazione di adatta all'Associazione per gli studi internazionali e comparati
Sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali intanto Buongiorno
Buongiorno e parliamo di salario minimo perché arriva la direttiva nell'Unione europea c'è diciamo una una maggiore convergenza da parte di forze politiche in Italia come Partito Democratico e il Movimento cinque Stelle
E ci sono anche alcune indicazioni che vengono persino dalla banca d Italia cerchiamo di fare il punto perché qualcosa si sta muovendo in questo senso
Sì però si sta muovendo perché il tema è tornato sul tavolo delle trattative dopo rilancio settimana sposta da parte di risponde dell'allarme sulla sull'andamento dei salari anche dopo la pubblicazione dei dati OCSE che hanno dimostrato come evitare le realtà abbia degli stipendi particolarmente passi in Europa in questo periodo tra l'altro con l'inflazione crescente alle Poste del sappiamo che sono se ne parla da tempo ma questa settimana e settimana scorsa cambiato qualcosa non molto perché le posizioni sono simili a quelle precedenti però se sicuramente consolidato l'asse tra Orlando il ministro del lavoro
Quindi partito democratico e la CGIL perché Orlando ha proposto ha avanzato una nuova proposta d'alta che è quella di fare in modo che si estese il trattamento economico minimo che è una sigla che si trova spesso dibattito come teme che è contenuto nei contratti collettivi nazionali e che quello contenuto nei contatti con praticamente maggiormente rappresentativi diventi il salario minimo di riferimento per tutti i lavori lavoratori dalle comparto
Regolato da quel contratto collettivo a questa posizione si è allineata la CGIL di Landini inizia l'ha cominciato ad aprire veramente al salario minimo attorno a novembre scorso cioè
Quindi dovremo fare un piccolo passo indietro ricordare che inizialmente tutte le parti
Sociali le rappresentanze hanno contato il salario minimo tutte accomunate da un timore cioè che il salario minimo compromettesse potesse compromettere la funzione della contrattazione collettiva nazionale
Inducendo magari alcune aziende a fuoriuscire dalla contrattazione perché provano maggior vantaggio nella nei livelli salariali decorati per legge
Una volta che invece questa provocazione venga risolta agganciando la il salario minimo legale alla contrattazione i livelli salariali definiti dalla contrattazione collettiva alcune forze sindacali
Hanno fatto cadere il il loro alto Lazio e quindi CGIL ma anche la UIL sono favorevole alla proposta che veda agganciata lanciato il salario minimo alla contrattazione collettiva
Perché lo sono perché sono anche le forze sindacali che hanno meno paura o comunque hanno meno
Remore verso una legge sulla rappresentanza che molto probabilmente il nostro Paese sarebbe necessario per andare a definire quali sono i contratti collettivi maggiormente rappresentativi e dove si applicano
Quindi abbiamo questo allineamento consolidato con Orlando CGIL e anche la la UIL
La Confindustria che è sempre stata
In contraria assunto nei giorni scorsi una posizione particolare comunque ha ridefinito il suo quello che era il suono Bonomi presidente ha detto questo tema destare il minimo né del taglio interessa cioè non siamo né favorevoli né contrari perché i contratti collettivi che noi sottoscriviamo si mangia superiori a queste soglie e quindi non è un problema
Double nostro punto di vista non è un problema di livelli salariali né questo problema l'abbiamo già
Superato quindi se si vuole introdurre un salario minimo l'importante è che non vada ad intaccare appunto questi contratti che noi abbiamo sottoscritte poi si seguono le indicazioni OCSE che stima molto precisa sino
Sviluppate assurde calcoli econometrici per cui si parla di un livello che si è compreso tra il quaranta sessanta per cento nel salario mediano
Della della nazione con un secco no rimane la CISL il segretario sballare sbarra durante il suo il congresso della CISL
Ha detto un chiaro no a sia al salario minimo ossia la legge sulla rappresentanza e la CISL vorrebbe invece una legge per attuare l'articolo attuare il la parte la Costituzione che riguarda la partecipazione
In sintesi abbiamo poco di nuovo ma la lotta all'altare il contrasto sembra spostarsi più sul come che sul se
Ecco ci dobbiamo fermare qui ovviamente ci torneremo perché sarà un tema oggetto di dibattito ancora guerra un bel po'immagino prelevò cui su Radio Radicale insieme agli amici di Arafat per aggiornarci su quel che sarà appunto il destino del salario minimo in Italia grazie ancora
E questo era Adapt una aggiornamento sulla i commenti sul salario minimo con il ministro Orlando dall'Unione europea un passo importante l'Europa si presenta con una buona notizia lavori dell'OCSE a Parigi
L'ok alla direttiva sul salario minimo apre una prospettiva per contrastare il lavoro povero per dare a tutti i lavoratori un salario dignitoso questo ha scritto su Facebook il ministro Orlando commentando l'intesa raggiunta nella notte in ambito europeo sulla direttiva per il salario minimo
L'Italia si è battuta per questo importante risultato che estende tutele e diritti ai lavoratori europei un passo importante per concretizzare l'Europa sociale del lavoro
Per quanto riguarda invece o la conferenza stampa che si teneva questa mattina a Brussel dove appunto il commissario europeo lavoro Nicolas metta ha presentato questo accordo politico sul salario minimo raggiunto nella notte tra le istituzioni europee che poi necessiterà di un passaggio sempre andamento sia in Consiglio oltre che della ratifica dai sindaci singoli Stati precisa probabilmente rispondendo a una domanda del giornalista ma nel questo
Possiamo soltanto intuire lo dal lancio di agenzia che non in porremo un salario minimo all'Italia non è questo il punto
Osserva il commissario europeo sono molto fiducioso che alla fine il governo italiano e le parti sociali raggiungeranno un buon accordo per rafforzare la contrattazione collettiva soprattutto per coloro che non sono ben tutelati alla fine arriveranno alla conclusione che potrebbe essere importante introdurre il sistema salariale il minimo in Italia ma spetta al Governo italiano e alla parti sociali farlo queste le precisazioni che arrivano da Brussel dalla conferenza stampa i in cui viene presentato questo accordo quest'intesa prima intesa raggiunta nella notte
Poi aggiornamenti sull'inflazione
Il tema diciamo non strettamente collegato a questo in lista attaccare Energia spinge l'inflazione continuerà a crescere
La cresce l'inflazione inattesa proseguire nei prossimi mesi per poi attenuarsi anche se con tempi e intensità ancora incerti questo rileva l'Istat nelle prospettive per l'economia italiana
Spiegando che nella media del due mila ventidue il tasso di variazione del depuratore della spesa delle famiglie previsto crescere più cinque virgola otto per cento dall'uno virgola sette del due mila ventuno
Mentre il deflettore del PIL segnerà un più tre virgola quattro per cento
Nell'ipotesi che le pressioni al rialzo dei prezzi delle materie prime siano contenute in presenza di una stabilizzazione del petrolio e del cambio nel prossimo anno l'inflazione e attese imparziale decelerazione aggiunge sempre l'Istat
Queste sono le notizie al momento noi adesso chiudiamo il notiziario del mattino di radio radicale sono le dieci e sedici minuti io ringrazio Piero Scaldaferri ringraziati
Appunto ci ha ascoltato e andiamo a a seguire la replica di stampa e regime questa mattina per questa settimana curata da Flavia Fratello buon ascolto
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0