Convegno "Rita Levi-Montalcini - Le frontiere della ricerca a dieci anni dalla sua scomparsa", registrato a Roma giovedì 1 dicembre 2022 alle ore 09:30.
L'evento è stato organizzato da Fondazione EBRI Rita Levi-Montalcini.
Sono intervenuti: Anna Maria Bernini (ministro dell'Università e della Ricerca), Roberto Marti, Federico Mollicone (deputato, presidente della Commissione Cultura, scienza e istruzuone, Fratelli d'Italia), … Corrado De Concini (presidente dell' Accademia Nazionale delle Scienze dei XL), Antonino Cattaneo (coordinatore scientifico EBRI - Rita Levi Montalcini), Pietro Calissano (co-fondatore EBRI), Elena Cattaneo (senatrice a vita e direttrice del Laboratorio di Ricerca sulle Cellule Staminali di Milano), Enrico Cherubini (direttore Scientifico di EBRI - Rita Levi Montalcini), Paola Arlotta (docente alla Harvard University), Marcello Massimini (docente presso l'Università degli Studi di Milano), Maria Grazia Spillantini (docente presso la Cambridge University), Maria Chiara Carrozza (presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)), Giorgio Parisi (docente presso l'Università Sapienza Università di Roma, Premio Nobel per la Fisica 2021).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cattaneo, Ebri, Embrione, Formazione, Giovani, Investimenti, Italia, Levi Montalcini, Malattia, Ricerca, Salute, Sanita', Scienza, Spesa Pubblica, Storia, Sviluppo, Universita'.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 47 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci