17 Gennaio 2023
Parlamento riunito in seduta comune
- Votazione per l'elezione di dieci componenti del Csm (eletti Romboli, Bertolini, Bianchini, Eccher, Natoli, Aimi, Pinelli, Papa e Carbone)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
- Parlamento riunito in seduta comune
Indice
La seduta comune (1ª) è aperta alle ore 16,00
Presidenza del presidente della Camera dei deputati Lorenzo Fontana
Votazione per l'elezione di dieci componenti del Csm (eletti Romboli, Bertolini, Bianchini, Eccher, Natoli, Aimi, Pinelli, Papa e Carbone)
Votazione per l'elezione di dieci componenti il Consiglio superiore della magistratura (primo scrutinio)- (si procede al conteggio dei voti)
La seduta è sospesa alle ore 20,50- La seduta riprende alle ore 23,00
- Presidenza del vice presidente della Camera dei deputati Giorgio Mulè
- (presenti e votanti 561; maggioranza 364. Hanno ottenuto voti: Romboli 531, Bertolini 521, Bianchini 519, Eccher 519, Natoli 519, Aimi 517, Pinelli 516, Papa 506, Ernesto Carbone 399, Giuffrè 295, Valentino 194, Pitch 16; voti dispersi 38, schede bianche 4, schede nulle 5. Sono proclamati eletti componenti il Consiglio superiore della magistratura Roberto Romboli, Isabella Bertolini, Daniela Bianchini, Claudia Eccher, Rosanna Natoli, Enrico Aimi, Fabio Pinelli, Michele Papa ed Ernesto Carbone. Non essendo stata raggiunta la maggioranza richiesta si dovrà procedere ad una nuova votazione per l'elezione di un componente il Csm, che avrà luogo martedì 24 gennaio 2023, alle ore 16,00)
La seduta comune è tolta alle ore 23,05