Maccarinelli e Pranno illustrano i temi dello spettacolo (incentrato su un caso di psicopatologia giovanile).
E discutono del problema se il teatro sia una forma di spettacolo ancora valida per il pubblico … contemporaneo.
leggi tutto
riduci
Rubrica
10:00
09:30
10:00 - Roma
10:29 - Roma
11:30 - Roma
17:00 - Roma
9:30 - Modena
10:30 - Firenze
16:30 - Terni
17:40 - Messina
leggi tutto
riduci
attore
direttore artistico del Teatro Parioli di Roma e regista
Buona sera da Gianfranco Cercone benvenuti all'ascolto di una nuova puntata della rubrica L'ultimo spettacolo una rubrica dedicata al cinema e al teatro ai tempi della crisi sono rare le occasioni in cui in questa rubrica si può parlare contemporaneamente videate Ruini cinema
Una di queste occasioni ci ha offerto da uno spettacolo in scena in questi giorni al Teatro Parioli di Roma mandano o in tour nei grossi piatti italiani
Intitolato il figlio un dramma di Florian Zeller ma ce n'è anche un regista cinematografico aveva diretto un film tratto da un altro suo dramma appartenenti alla stessa riconcilia il padre
Interpretato al cinema da Anthony Hopkins nel ruolo del protagonista che aveva avuto anche per questo Mosca ed è in uscita anche il film che lo stesso Zeller apra parla il figlio
La messa in scena al Teatro Parioli e diretta da Piero Maccarinelli che anche il direttore artistico del Parioli è interpretata da Cesare Bocci Galatea Ranzi ed aggiunge parlando
Un giovane attore in origine teatrale divenuto popolare grazie ad alcuni film di particolare tutto il mio folle Urelli Gabriele Salvatores ma lo abbiamo visto anche in Comedians dello stesso Salvatores
E nella scuola cattolica Distefano curdi
Per Maccarinelli Giulio avranno o sono in collegamento con noi e li ringrazio molto per aver accettato il nostro invito buonasera ciao buonasera grazie grazie al terzo buonasera grazie a te Golia
Non solo
Sì
E colgo l'occasione di un unico grande fondo tutti e due perché il figlio dallo spettacolo gruppi storie il sera emotivamente coinvolgente ed è indicato alla prima ottenuto grandi applausi
E in particolare il judo dovranno che è molto bravo
Se rumore ha ricevuto applausi così particolarmente vivi Pekova per cominciare vorrei chiedere al regista Luca Del Piero Maccarinelli di presentare i missili sono i nostri ascoltatori loro per realizzarle
Sì allora troviamo delle erano Autore che io amo molto avevo già diretto di cui il padre con Alessandro Haber e la menzogna con Serena Autieri Paolo Calabresi e Totò Onnis
Questo testo il figlio un testo per me estremamente necessario
Perché racconta
In modo assolutamente lucido e intelligente il disagio
Di un adolescente in rapporto out la sua famiglia borghese
è un disagio che parte da un divorzio il padre e la madre divorziano e il padre si risposa con un'altra donna e fa un altro figlio
Questa la partenza del disagio ma questo disagio si acquisisce sempre di più
Attraverso l'incomprensione da parte di entrambi i genitori uno travolto dalla sua carriera e l'altra
Forse anche lei leggermente sofferente di depressione che non si rendono conto
Di quali sono i veri desideri di questa ragazza di qual è la sua natura fanno di tutto per aiutare loro iscrivano nelle migliori scuole lo vestono con abiti
Alla moda ma non è questo l'aiuto che il ragazzo cerca
Proviamo quindi
In una situazione di disagio che parte da disagio esistenziale e diventa disagio psichiatrico con e anche lì il problema che questi genitori non accetto nemmeno il termine Psichiatria
è una situazione che purtroppo si presenta molto spesso nelle nostre famiglie e credo che Zeller abbia affrontato con grandissima lucidità questo problema
Finora due colpi di scena finale che però non rivelerò nemmeno sotto tortura
Ho lavorato molto bene con molta
Partecipazione a parte i tutti con questo gruppo di attori che oltre a Giulio Prandi uno sono Cesare Bocci Marta Cassetti mi
Riccardo Floris Manuela Di Martino e Galatea Ranzi molti casi Galatea Ranzi sì certo che la madre ultima ma non ultima una bravissima attrice e credo che siamo riusciti a ottenere in qualche modo una bella comunicazione fra loro una bella comunicazione che si è trasformato in comunicazione verso il pubblico per cui quando gli attori comunicano fra loro davvero riescono a trasmettere emozione al pubblico e mi sembra che questo sia succede da ecco
Sì dopo posso confermare così non è frequente nel teatro italiano io aggiungo può richiedere soltanto
E agganciando le quello che i suoi dei tumori dell'autotutela Giulio entrando che appunto il quella il figlio ecco diciamo sei circondato da due attori di di consolidato mestieri come appunto Cesare Bocci Galatea Ranzi
Forse non so il tuo mestiere i Salvo giovane età non è altrettanto consolidato ecco però volevo dirti questo che la cui interpretazione trasmette un'impressione di autenticità che Pea in balìa Persico personaggio si tratta come Cerreto regista di un adolescente in crisi gonfiati gli Autori sionismo ecco vorrei chiedere atti diversi nel complesso maggio e di dirci cosa hai capito di lui e del suo malessere
Fare una domanda molto complicata allora usata dove ha detto tanto già Piero appunto di questo malessere questo mal di vivere che questo ragazzo si porta appresso
E che anche lui non riesce bene ad individuare forse ne ha individuato la causa persa chiederle individuato la causa appunto il divorzio dei genitori la separazione di questi di questi due genitori che ha creato una frattura all'interno all'interno di Nicola appunto il mio personaggio
E che si va sempre più accrescendo no
Il problema vero e proprio però in realtà è che Luigi sta se soffre di una di un problema psichiatrico tanto che già dall'inizio lui dice appunto io credo che sto per diventare matto papà
E quindi sta cercando appunto veramente un aiuto da parte dei genitori che purtroppo all'interno di tutta la piazza non non arriva mai non non tanto per cattiveria da parte dei genitori oppure per menefreghismo anzi lo il padre molto attento
Attenta Nicola Ballo riesce veramente a capire quali siano i suoi bisogni anche in questo Nicola diciamo che non era non riesce davvero ad essere esplicito al cento per cento e quindi non riesce davvero
A a farci dare la mano di cui ha bisogno forse forse questo è un po'il mio personaggio
Sì aggiungerei che Nicola un gran bugiardo in un'intervista che Sandro Veronesi ha fatto a Florian Zeller qualche tempo fa solo lettura ha detto una cosa siccome molte esatta
Ha chiesto a fiori Anna ma come mai questo ragazzo si comporta come un tossicodipendente e frane hanno detto in che senso nel senso che mente sempre dice sempre delle Bugie non riesce mai ad arrivare alla verità
è e questa è una caratteristica di Nicola molto inquietante molto particolare è un'autodifesa probabilmente uno che cerca di beh che sente il suo malessere ma cerca di proteggerlo di Ghibli di arginarlo attraverso la menzogna attraverso la bugia oltre che attraverso i tagli sul braccio per visitare che sostiene gli danno sollievo sono un mezzo per alleviare l'angoscia
Ma
Per la bellezza di della scrittura di gel avrà è che riesce ad essere
Lucida tagliente analitica senza mai scadere nella retorica è sempre una scrittura
Che accompagna addirittura e in qualche caso alleggerisce sui toni di commedia ci sono tre quattro battute in questo o testo che provocano il sorriso giustamente perché la vita è fatta di tragedie sorrisi e e Florian questo ce l'ha molto presente ed è molto bravo nel trattare
Con questo linguaggio questa situazione
Peraltro lo aveva già dimostrato la sua bravura nel padre dove affrontando il tema dell'Alzheimer era riuscito a lavorare su quel tema facendo in modo che gli spettatori
Fossero disorientati esattamente come il personaggio che soffre di Alzheimer per cui nelle prime scene non capivano cosa stava succedendo e poi piano piano entravano nel cervello
Del malato di Alzheimer e e entravano in sintonia
E in compassione nel senso di compatire con lui provavano le stesse emozioni ecco questo credo che sia una caratteristica molto peculiare di Zeller
Carne affascina molto tra l'altro leggo regista di preferirei che lui ha messo in scena il padre quando sedere ancora non era così celebri perché ancora non aveva distinto mostrata per il per il padre nelle qui dicendo che già domenica rileviamo c'è una disattenzione per la drammaturgia contemporanea e nei casi invece in cui c'è una pensione credo che vada riconosciuta
Grazie a staccarsi però con le assicuro che attraverso cinque anni per mettere in scena il padre da quando aveva acquistato i diritti perché comunque quando andavo dei produttori dicevo si è la vicenda di un uomo che sorge l'Alzheimer
Ancora un po'e tirava fuori la pistola deciso ma sei scema Macchi pesi che lo venga a vedere è invece pari grado per tre anni endotermico cinque anni andare col groviglio
Però alla fine ci sono riusciti
Volevo chiedere provvisorie precisa entrano nel merito poiché viene da alcune battute a un certo punto duri rimproveri al personaggio di padre di essersi
Separato da compare sulla scena per andare a convivere con un'altra donna tu cosa pensi questo rimprovero ti sembra
Moralistico oppure oppure no anziché la Majority o padre agli atti
Io credo in realtà che Nicola cerchi di anche in tutti i modi di capire il mondo degli adulti quindi anche quando appunto cerca di di di di far breccia nel cuore del padre anche con parole forti oppure usando dei Tory insomma
Durini in realtà lo faccia anche un po'per cercare di di comprendere un mondo che appunto è quello degli adulti dell'UI Lollo riesce a capire fino in fondo tanto è vero che Luís dice che sarebbe voluto rimanere bambino per Sempre come se il mondo degli adulti lo spaventarsi perché appunto e così poco comprensibile si trovò così poco a suo agio in quel mondo lì pie
Che che vorrebbe saperne di più quindi anche tutte le accuse che fai vari personaggi sono un po'una una ricerca di di di di di chiarimento
Con come si vive cioè vorrebbe capire dagli adulti come hanno fatto l'ora vive come fa suo padre a vivere come fa ad avere successo come fa a stare con delle belle donne a passare da da una parte all'altra senza senza poi preoccuparsi di tutto quello che che che si lascia dietro c'è la terra bruciata che si lascia dietro quindi diciamo che Nicola in questo punto
è un po'alla ricerca di di di di di un chiarimento fondamentalmente io almeno
Per quello o per quello che che ero percepito io dal personale credo che regione perché è una delle finezze nel testo secondo lei che non è un un testo avvisi e non dare almeno una spiegazione del non essere del passato
Do Mascia ladri suggestioni lascia molto come dire ad interpretare azione lo hanno intuito del pubblico perché punta testo rassegnato
Pertanto di tanto è vero che non è neanche così difficile
Recitare le battute che sono scritte ore di trovare delle mozioni riguardo quelle battute perché è talmente preciso e accurato il testo che che le mozioni nascono da sole quindi non anche sul lavoro del personaggio io non non mi ha fatto così tanto perché fondamentalmente mi sembrava tutto che uscisse fuori eh
Quasi dal mio inconscio che venisse tirato fuori proprio dalla scrittura di Zeller e quindi ora restituissi quello che chiese all'Air voleva probabilmente senza neanche aver fatto dei grandi ragionamenti dietro
Ma infatti non c'era bisogno di farli Giulio e nessuno vi ha spinto a farli proprio perché ormai iscritte c'era bisogno di essere fedelissimi alle parole e le parole da sole portavano alla giustezza l'interpretazione infatti il lavoro più accurato che abbiam fatto è stato proprio quello di stare attenti alle parole una dopo l'altra come come spina nella vano come si costruivano perché come dice giustamente Giulio non c'era via di un particolare scavo psicologico ma c'era bisogno di una grande precisione linguistica credere istruire quel linguaggio
Con estrema precisione
Anche perché molto spesso nella all'incubo lingua che usa Zeller ritornano le stesse parole a distanza di varie scene
Con un'accentazione e un significato diverso ed è molto bello perché fico collocano naturalmente in un significato diverso senza per terza non non c'è stato nessun tentativo di pare dello psicologi smorzare anche anche e siano graficamente è tutto molto pulita un contenitore neutro
Con delle belle luci all'interno della quale del quale devono vivere gli attori e e e questo era il mio scopo cioè farli vivere il più possibile
A trecentosessanta gradi in qualche modo dentro quello spazio neutro in modo che fossero loro i portatori delle parole
Lavoro
Più più importante che abbiamo fatto è stato proprio questa
Cosa devo vedere un caso un po'particolare di un un film di uno spettacolo teatrale che esce confusi contemporaneamente anzi perché e in uscita anche il primo diretto dallo stesso Salerno appunto tratto dal figlio
Tu come consideri questa coincidenza centouno temi per esempio che il film che il film possa come dire obbligare lo spettacolo che radio pensi che siano complementari o che addirittura il firma posso incoraggiare gli spettatori a rivedere la storia nato
Io credo che siano complementari consentito che non mi spaventa il fatto che esca il film e è un peraltro è casuale nel senso che non è che abbiamo programmato
Dalla data del debutto perché non conoscevamo la data di uscita del film ma io l'ho vista Venezia al Festival del cinema perché era in concorso ma non sapevo quando sarebbe uscito quindi è assolutamente casuale che coincidano quasi perfettamente le date
Ma credo che ci sia il così complementarietà che si può fare bene sulle sui due prodotti ben intanto il figlio è prima di tutto una commedia teatrale ed è stata fatta con enorme successo in tutto il mondo a Parigi a Londra New York eccetera come commedia teatrale poi sull'onda del successo della regia del padre dove non dimentichiamoci che aveva ultraleggeri ok ha stravinto l'Oscar anche Florian Zeller per la miglior sceneggiatura
Anche Oriana è stato chiesto di fare il film dal figlio e Louis certamente l'ha fatto con un cast stellare cioè io vi Jackman male che sta bene Anthony Hopkins ma non mi spaventa questo nel senso che io credo che teatro e cinema possono estere complementari che senza farsi competizione
In teatro dal vivo e una le cose
Io faccio quello e amo quello ma sono anche spettatore di cinema mi piace il cinema e ma io sì lo rivedrei tranquillamente al cinema o a viceversa se ho visto il film lo rivedrei a teatro per capire anche
I due linguaggi i due codici
Visto che la differenzia il film di è cresciuto
Sì firme molto interessante
Essendo un film apre in qualche modo all'e sterno mentre il testo teatrale è chiuso all'interno di queste mormora quindi c'è questa piccola differenza che
Nel film vive anche l'esterno e nel teatro
Solo interno
Va bene questa sia l'impresa può tradizionale trarne Traina devo aspettare tra la Roma un dramma per il teatro e il momento in cui viene riadattato cinematografica esige
Eh sì sostanzialmente sì a meno che non non lo fai tipo Lars von Trier o che
Fortemente appunto chiusa in un interno senza quasi neanche scenografia allora un altro codice ancora però questo film hollywoodiano quindi non poteva usare quel codice
Sento parlare della decadono dello spettacolo dal vivo il medico dall'altra hanno di ci siamo intervista
Aldo sempre questa rubrica Elena pena nel momento in cui gli altri arrivano dopo puntati su adesso come Rambo e così fa il Pubblico è tornata storia fruire attivato prima l'agenzia sanitaria ora ci sono ancora delle regole
Allora fatte salvo la strage che è stata fatta degli abbonati anziani dal Copeland per cui come ripianare ormai son quasi proibitive perché perché non c'è più pubblico ma adesso voleva essere abbattuta vera ma insomma è così
Il pubblico si sta tornando a piazza sta andando a teatro scegliendo di volta in volta le cose che gli sembra interessanti sta cercando di divertirsi mass la seguente amante di commuovere suo di emozionarsi
Quello che evita la noia quando capisce che una cosa noiosa la evita come la peste
E come dargli torto tra l'altro uno Molinari rifiuti ci mancherebbe ventisei si aprono deve o farti pensare o farsi ridere o commuove alti una delle tre cose
Se non ti fa pensare non ti fa ridere non ti fa commuovere è grave
Niente quindi quindi figli spettacoli Campalto pensare libero commuovere al Parioli sono andati bene
Quelli che non han fatto pensare ridere commuovere sono andati meno bene
Però ai è molto difficile anche di partire da quattro anni il Parioli sta più chiuso quindi devia di abituare il pubblico alla presenza di un teatro al quale
Pierre per Parioli cosa che sia Buscema fare con una programmazione eclettiche variegata che prevede appunto sia la commedia brillante sia il dramma sia il classico che la commedia d'avanguardia insomma società cerca di mescolare le carte anche con altre iniziative adesso partirà
Una rassegna sull'opera lirica di quattro lunedì dal titolo nessun dorma cioè il processo con la storia del processo ad Angela Merkel il trentuno gennaio quindi insomma sia cerca di smuovere le acque su vari fronti sia aperto finalmente il bistrot del teatro
Quindi anche quello piacevole perché se uno arriva prima si può prendere un aperitivo lieve
Non deve sottostare in piedi aspetta di entrare che cercando di rendere una specie di casa teatro per il pubblico del Parioli questo è un po'l'obiettivo che ci siamo posti speriamo Sapin parte ci siamo riusciti dobbiamo fare ancora tante cose tecnici fino in fondo
Volevo chiedere dovranno dovranno diventato popolare come attore cinematografico griffe di soldi tu in origine senatori colica renale coi Brewing raccontarci un po'il suo rapporto con il teatro proprio in quanto attore
Ma guarda allora io voterò l'ho fatto subito dopo i miei studi studiati sono stato preso per fare il protagonista di uno spettacolo teatrale io
Un ho fatto una una scuola di teatro quattro cinque anni in grado in due scuole diverse
Subito dopo punto subito dopo aver finito questi corsi sono state prese per fare il protagonista di un di uno spettacolo teatrale
A cui sono molto affezionato è stato il mio primo e unico fino a questo momento perché poi c'è stata una parentesi cinematografica di durata
Perché ormai i quattro anni cinque anni nessun lo lo ricordo sono tornato finalmente a teatro dove dove speravo veramente
Speravo perché appunto
Era una cosa che mi mancava e che che avevo anche un po'dimenticato in realtà sono stato molto fortunato ma incrociare la la la strada di Piero appunto che mi ha voluto per questo spettacolo
Fare questo spettacolo mi fa anche come ho già detto facendo anche ritrovare una specie di di di amori del mestiere uno che che fosse mancato negli ultimi tempi però che se n'è andato un po'ci vuole affievolendosi no perché comunque il rapporto che hai diretto con il pubblico è sempre sempre più caloroso rispetto a quello cinematografico nel senso che quando resti al cinema
Hi otto ore di lavoro e il suo datore di lavoro magari giri in un'ora e mezza di nel mezzo ci sono un miliardo di pause e di tempi mo'pattini
Invece il teatro è salì sul palco la il tutto e per tutto cerchi di fare il tuo meglio no neanche un po'
Anche guadagnarsi la paga in qualche modo la senti più una cosa appunto sudata
Rispetto rispetto al cinema non fa io adesso che stiamo facendo queste lunghe non più all'impressione di del circense cioè vai allestisce il tendone in piazza di esibisci la sera manageriale Cristaldi nello spettacolo e questa è una cosa che mi mi mi piace molto devo dire
Ecco c'erano ecco
Volevo chiederti Massimo voti faccio una una domanda provocatoria il teatro ragazzi della per i giovani imprenditori quelli poi con i coetanei diciamo
Non è una forma di spettacolo ancora interessi anche oppure Renzi che sia una forma di spettacolo spettatori diciamo in età matura
Ma siamo ai dai qualcosa di l'importante dovrà presenta due
Io voglio raccontarti questa cosa cioè nel senso che forse la cosa di cui poi più vado fiero in tutta la mia carriera probabilmente ricco a breve carriera che ho avuto
è stato uno spettacolo appunto questo spettacolo teatrale che facemmo che siamo medico morie
Lo facemmo con con delle scuole o facciamo del mattino abbiamo aderito Spizzico hikikomori è che è un altro disturbo mi fanno fare sempre di personaggi diciamo non proprio brillanti arco
E e mi ricordo che praticamente ero molto spaventato perché io ho fatto le matinée con la scuola in girano ad andare a vedere al teatro e tutti facevano casino sì strillava si scherzava nessuno stava attento
Invece quando lo spettacolo è bello io mi ricordo che non vola una mosca che erano seicento ragazzi prima seicento ragazzi subito dopo neanche un'ora dopo ci esibimmo reciproci nove spettacoli uno appresso all'altro
E quello è stato veramente uno dei delle cose che più mi ha fatto piacere perché sentivo un'attenzione da parte appunto di seicento ragazzi tra i dodici e i diciotto anni
Che vengono Lia Teatro ore e sono interessati a quello che stanno vedendo sono colpiti
Io io credo che non sia il teatro o per giovani o per vecchi c'è c'è il teatro ben bello che è per tutti al Teatro brutto che per nessuno io credo questo
Dalle ore nove
Nega io mi sono a volte vado a Londra e Bellodi paroliere queste rende e meno veritiero di giovani io vedo con grande interesse farlo anche biglietti molto cari qui io sono d'accordo con te io penso che forse a volte l'offerta teatrale un po'o
Stantia ecco che questi giovani cieco istintiva Lotito che c'è una curva mandano spetta traendone una ragione scusa parli di Londra all'ombra il teatro viene insegnato nelle scuole
Cioè Pier è la base da cui partono tutti a Londra
Per cui è è molto diverso
Adele una lingua come l'inglese che parla metà del mondo e ad era una lingua come l'italiano che una lingua artificiale e che parla agli italiani e pochi altri
Cioè è c'è questa differenza clamorosa tu quando vai a Londra vedi strapieno
Vedi strapieno di francesi italiani tedeschi neozelandesi australiani eccetera eccetera insomma turisti all'ombra che vanno agli show a Londra anche i giovani che vanno in parallelo lese a Londra
A Roma questo succede molto poco c'è poca promozione e soprattutto non si insegna teatro nelle scuole non è il suo la sola cosa che non si insegna per carità però quella non la si insegna proprio niente
Ma quando fa gli spettacoli come diceva Giulio per le scuole
Ti assicuro che se lo spettacolo è bello non vola una mosca stanno attentissimi io recentemente ho fatto degli spettacoli per le scuole con la mafia di don Sturzo che era un testo inadeguato che adora il coperto scritto ad un Sturzo del mille novecento testo molto duro molto bello molto forte interpretato da un gruppo di dodici ragazzi citerà Kadima c'è basterà dare cinematografia il non volava una mosca
Cioè erano attentissime quindi il problema non è
Perciò trovarmi per vecchi come diceva Giulio cioè o il c'è il teatro fatto bene evita protratto male e c'è in più il problema che il teatro purtroppo non è materia di insegnamento nelle scuole italiane
No il tiro ci sono delle Scuotto riorganizzò dei lavoratori ieri in questi giorni giorni dopo la sua vittoria Compaq
Sì sono un pochettino penali e poi non è che tu qua insegne Pirandello o Goldoni
La e Shakespeare è materia di studio per tutti
Pirandello Goldoni e qua forse non lo non sanno neanche chi sono
Cioè edizione due più grandi drammaturghi che abbiamo avuto per non parlare di Alfieri che è una lingua molto particolare e difficile per non parlare di d'Annunzio per non paralizzanti infine altri non non è materia di insegnamento
Cioè si arriva a marzo ne è grasso che cola
Sì non è materia specifica per il trenta giugno
Se ti va bene sull'intero discorso sarebbe ampio mare siamo in chiusura io volevo dire anzitutto torna a raccomandare questo spettacolo che uno dei casi in cui io lo stimo e lo spettacolo Pippo mozione può interessare che il Pubblico
E ricordo si intitola il figlio e disuguaglianze e in questi giorni in scena al Teatro Parioli
Però ecco so che poi lo spettacolo andrà in tour de in molti teatri è uno dei casi in cui c'è una tournée particolarmente ampia
Vorrei che Turci accennava si senza diminutivi vicina guarda andrà a vicenza in febbraio dopo Roma Trieste al Teatro Rossetti a Todi a Chieti a sarà un un po'il tiro
Nell'allegoria
Valerio Onida la regola Gallarate Arcore Concorezzo Cesano Boscone Garbagnate chi assisteva Colle Val d'Elsa ponte vera parlano Grottaglie FI Ylenia mai
Ma nel secolo ventunesimo in tempo adesso Tosi sono meno potrà
Però è uno spettacolo che merita e quindi sono contento che vanno in giro Vassalli Malan terricola tra l'altro è una coproduzione nel senso che una coproduzione del Parioli che è il teatro che lo sta ospitando adesso con la Pergola di Firenze
Allora io ringrazio molto i due nostri rilievo perché
E direi
Regista dello spettacolo che Giulio faranno un ruolo di protagonisti dello spettacolo sesso ringrazio Stefano Chiarelli alla regia di questa trasmissione in un saluto da Gianfranco Cercone
Grazie grazie posso dire solo bravo a Giulio
Grazie chissà
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0