Tra gli argomenti discussi: Cannes, Cinema, Famiglia, Film, Letteratura, Poesia, Psicologia, Scozia, Spettacolo, Suicidio, Turchia.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
Rubrica
Assemblea
17:00
09:30
09:30
16:30 - CAMERA
8:00 - Parlamento
8:30 - Camera dei Deputati
9:00 - Camera dei Deputati
9:30 - Camera dei Deputati
13:30 - Camera dei Deputati
13:45 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
14:30 - Camera dei Deputati
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale ci sono film che somigliano a romanzi altri che somigliano a racconti altri ancora che somigliano di più delle poesie
Naturalmente gli uni non sono di per sé migliori degli altri si tratta soltanto di furbetti e non di valori differenti
Nel caso dei film Poesie se anche raccontano una storia la concatenazione dei fatti il nesso logico tra le cause e gli effetti sono come allentati sfuocati
Perché nel GP Moriano il sentimento racchiuso in quei fatti o che quei fatti suscitano dell'autore che li racconta
Un bell'esempio di film di questo genere è Aster Sanda il primo lungometraggio il regista scozzese Ciarlo TUEL s'
Interpretato da Paul Mescal che per questo ruolo si è appena giù aggiudicato due nomination agli Oscar come migliore attore protagonista
Infatti in questo caso consistono in una vacanza estiva che una bambina di undici anni passa con suo padre un giovane padre trentenne separato dalla moglie in un albergo sul mare in Turchia
Durante questa vacanza degli affetti non avviene nulla di straordinario ma ciò che la rende comunque degna di essere raccontata memorabile dal punto di vista della bambina che l'ha vissuta anche ora che è diventata adulta
E che probabilmente si tratta dell'ultima vacanza che lei ha passato con suo padre che forse dopo quelle giornate suo padre è stato investito da una disgrazia o forse addirittura si è suicidato
Dico forse perché questi eventi del film sono soltanto all'USI attraverso immagini come fantastiche ante come quella in cui il padre procede di notte verso le onde del mare o il cui cammina in un lungo corridoio deserto fino a essere inghiottito oltre la porta il furbo
Si tratta di un uomo in apparenza solare e di bell'aspetto un po'buffo pieno di premure nei confronti della sua bambina con la quale ha instaurato un rapporto di confidenza e di complicità ma allo stesso tempo l'uomo minato da un male essere profondo e misterioso forse dovuto alla separazione della moglie forse a un'omosessualità non pienamente accettata forse all'idea di essere un fallito
Ma il film e non si preoccupa di spiegare perché a volte sia colpito da crisi di pianto o da improvvisi malumori
Ciò che conta è che la sua figura ha lasciato nella figlia adulta ricorda insieme all'abitazione un rimpianto struggente
In effetti quella vacanza rappresenta per lei una stagione libera e felice della vita di cui l'immagine più emblematica sono forse i Delta Polanyi che si liberano nel cielo estivo
E al cui confronto il presente anche sicura lei convive con una donna e allevano insieme una bambina appare plumbeo e oppressivo
Si trattava di un bel film da vedere che è stato presentato al Festival di Cannes è uscito in alcune sale io vorrei disponibile sulla piattaforma Bubi la piattaforma dedicata al cinema d'autore
Dunque attraversando diciamo Powers un saluto da Gianfranco su alcune
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0