Sono stati discussi i seguenti argomenti: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 23 minuti.
17:30
10:00
09:30
9:30 - CAMERA
9:00 - Roma
12:00 - Roma
18:00 - Roma
9:45 - Pisa
11:30 - Torino
17:30 - Ferrara
18:00 - Bologna
10:00 - Latina
Grazie buongiorno bentrovati questa e stampa e regime di lunedì sei febbraio due mila ventitré grazie alla regia di Iva Radicev grazie a Sonia Martin anche questa mattina in redazione
Dunque sui giornali non troviamo naturalmente le notizie tragica che arrivano dalla confine tra la Turchia e la Siria dove c'è stato un terribile terremoto invece i giornali italiani si occupano di altre questioni sono in primo piano i i titoli sono diversi aperture sono diverse intanto siamo alla settimana elettorale tenete conto di questo o leggendo i giornali
Da quali oggi emerge un'opposizione è più unita rispetto al solito unita dal caso così spinto un'intervista a Carlo Calenda
Che dice che deciso sostanzialmente a favore di una mozione di sfiducia al sottosegretario Del Mastro in vista delle regionali Berlusconi si smaschera Ebe
Anche questa è una notizia da prendere diciamo con le dovute cautele perché arriverebbe da una conversazione
Privata ma comunque il titolo di Repubblica questo Berlusconi si smarca voterei Moratti
Diversi commenti sono dedicati all'atteggiamento della Presidente del Consiglio Desk degli esponenti del suo partito e su questo non ci piove dire che questa la notizia fondamentale della giornata che
Quasi tutti i quotidiani hanno un editoriale dedicato all'analisi dell'atteggiamento del partito più forte nella maggioranza e della Presidente del Consiglio che esprime il ritratto più riuscito firmato da Flavia Perina fratelli Calimero
E intanto invece sul caso coscritto spiega libero forse il detenuto non ha nemmeno la libertà di morire entra in gioco a questo punto il comitato di bioetica
Pura coincidenza Repubblica oggi intervista Beppino Englaro Luana che moriva moriva il nove febbraio del due mila nove ci ha regalato la libertà di scelta dice il padre
Sondaggio di Alessandra Ghisleri due italiani su tre difendono il quarantuno bis il quarantadue virgola due per cento ritiene grave la visita dei parlamentari del partito democratico
Ha costruito in carcere il quarantaquattro per cento critica la diffusione di informazioni riservate e gli attacchi alla sinistra
E infine ci sono i due titoli che aprono Giuliani importanti come il Corriere la Repubblica e sono anche l'Italia sotto attacco attacco hacker l'ombra dei russi andiamo a vedere le prime pagine
Allora cominciamo dal Corriere appunto l'abbiamo appena citato il titolo L'Italia sotto attacco allarme in tutto il mondo l'agenzia per la cyber sicurezza violati migliaia di server
Un allarme mondiale al partito dalla Francia scenario della prima segnalazione venerdì scorso diffuso poi in Finlandia Turchia Germania Regno Unito Canada e Stati Uniti editoriale del professor Sabino Cassese in prima pagina le ricadute della crisi dei partiti
Nelle pagine interne Iran all'annuncio di Khamenei maxi amnistia ma è solo propaganda per gli attivisti
Repubblica Berlusconi si smarca la notizia viene come detto da una conversazione privata Meloni sprona gli allena gli alleati a rimanere
Uniti su elezioni e giustizia ma il leader di Fratelli d'Italia temo la svolta a destra voteremo Ratti
Bonaccini in un'intervista al quarantuno bis non è in discussione la premi al la premiere debole e arrogante e i suoi fedelissimi devono dimettersi
Le mappe di Ribot diamanti sull'autonomia nel voto regionale commento di Furio Colombo Del Mastro Donzelli e il gioco dei camerati
Intervista a Beppino Englaro firmata da Ezio Mauro una coincidenza con uno dei temi del giorno la morte di Eluana ci ha regalato la libertà di scelta al centro
Una foto con una piccola pista da sci a Kiev fra dove si cerca di vivere una parvenza di normalità
La stampa attacco è che era l'ombra dei russi commento di Alessandro Sina perché la premia sta sbagliando a evocare l'assedio sondaggio di Alessandra Ghisleri che abbiamo in parte riassunto
Ma per gli italiani le frasi di Donzelli sono le più gravi il Messaggero
Ospitò nessuna trattativa Pam virgolettato
Meloni non si cede alle minacce il terrorista si vanta io famoso grazie allo sciopero intervista a La Russa Ignazio la Russa presidente del Senato i segnali sono gravi lo Stato deve difendersi il quarantuno bis non si tocca
Editoriale del professor Alessandro Campi il fantasma dell'eversione e l'obbligo di restare uniti
E poi c'è una notizia che dal Messaggero Cassa depositi e prestiti allarme rifiuti Lazio e Campania senza fondi del piano nazionale di ripresa resilienza lo vedremo
Andiamo sul Sole ventiquattro Ore strategie green alla vita sostenibile che piace agli italiani ecco come risparmiare e poi i questa è una apertura punto il servizio con la foto e sotto il titolo poi lavoratori extra Unione europea più posti e più settori questo il titolo in basso
Il foglio il teorema di Sanremo si fa presto a dire canzone italiana ma in natura non esiste Sanremo che l'ha inventata eppure il festival come luogo in cui si rispecchia l'identità nazionale è una Costituzione
Anzi è una costruzione immaginaria lungo articolo che
Caratteristica
Del quotidiano diretto da Claudio Cerasa il lunedì ed è firmato dal professor Massimo Adinolfi insegna Filosofia teoretica e Filosofia della comunicazione a Cassino giustamente il direttore di affidato come Long forma Sanremo c'è poi appunto l'editoriale di Claudio Cerasa solai in o la banalità di un programma per la guida del partito democratico l'editoriale di Giuliano Ferrara ha invece intitolato la beffa di Kissinger
Tagli agli amici avvilenti mimica il suo celebre realismo non si può abbandonare l'Ucraina al suo destino dice lo statista si deve vincere la guerra porci
Deve essere uno scudo di tutela difensiva che implica un'ucraina nella NATO questo avrebbe detto in un insomma cambiamento di idea rispetto alle tesi erano state diffuse negli ultimi tempi perderemo domani veniamo alla quotidiano diretto da Stefano Feltri Melloni ossessionata da domani e accusa la stampa dei suoi errori in chat la premiere indica i responsabili delle tensioni anche qui una conversazione privata in chat con i suoi parlamentari si se capisco bene fa appunto il titolo le opposizioni e domani che soffia sul fuoco Tajani si smarca Forza Italia non ha mai alzato i toni
A scrivere l'articolo in prima pagina Giulia Merlo infiltrato su Twitter pubblicato dal giornalista del Fatto Quotidiano Giacomo Salvini un messaggio di Meloni
Dalle Ciavatta di Fratelli d'Italia le auto incendiati manifesti che additano presunti assassini di cospicuo all'università le minacce di morte gente messa sotto scorta e dall'altra parte chi finge di non vedere e anzi giustifica
Appunto o soffia direttamente sulla fuoco questo la citazione che da vita al all'apertura della quotidiano faccia un editoriale come sempre
Un commento a sinistra la destra ha bisogno di nemici per governare firmato dalla politologa Nadia Urbinati andiamo sul fatto quotidiano qui
Ci sono il Partito Democratico e Forza Italia protagonisti nel titolo
Pd e Forza Italia ridateci i finanziamenti pubblici maggioranza in pezzi il prossimo fronte di scontro nella maggioranza che sostiene il governo Meloni e guarda un tema di cui non si parla più da tempo il finanziamento pubblico ai porti ai partiti che è stato abolito
Nel due mila tredici dal governo Letta al momento il dissidio nella destra SISTAN materializzando in Parlamento ma presto arriverà anche ai vertici del governo dice un esponente dell'esecutivo
In Commissione affari costituzionali del Senato infatti essa ha scardinato un disegno di legge del Pd a prima firma Andrea Giorgis
Che propone di aumentare il finanziamento pubblico ai partiti con il meccanismo
Del due per mille da venticinque virgola otto uno a quarantacinque milioni l'anno allo stesso tempo dimezzare da cento mila a cinquanta mila euro il tetto dalle donazioni private per ridurre il potere d'influenza delle lobby potrebbe sembrare una proposta di legge parlamentare come tante altre ma non è così
è stata incardinata lo scorso sei dicembre e sta provocando una forte spaccatura
Spaccatura nella maggioranza a fronte della proposta del Pd infatti Forza Italia è d'accordo con il ritorno a forme di finanziamento pubblico
Questo è il fatto quotidiano con la sua apertura poi c'è libero
La lotta alle navi ONG ha dimezzato i morti in meno vittime nonostante l'aumento degli sbarchi dati provavano provocano che provano che le navi ONG sono un ostacolo ai salvataggi scrive Lorenzo Mottola da ottobre a gennaio deceduti e dispersi nel canale di Sicilia sarebbero la metà rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Su Giorgia Meloni inchino dagli inglesi il Times la elogia presentata con un pericolo dopo cento giorni alla leader più popolare dell'Unione europea tra parentesi aggiungiamo che il Times non è il Guardian
è un giornale conservatore che l'aveva già inserita nel due mila venti tra i cento volti che potevano cambiare il mondo
Insomma diritto il paesi come del resto anche in Italia ci sono negli altri paesi non sono mono litici anche lì esistono delle opinioni diverse
Antonio Socci e scrive il commento in prima pagina ed Emma sanno fare opposizione solo alla realtà la realtà che stiamo vivendo un momento magico
Pace a Fausto Carioti a pagina sedici sarà uno dei primi articoli che leggeremo oggi nella nostra rassegna stampa perché ci spiega che ora lo Stato mette in dubbio la libertà di un detenuto di decidere con le disposizioni anticipate di trattamento le DAT sulla sulla sua sorte in caso di perdita di coscienza questo perché perché spiega l'articolo essendo nella custodia dello Stato e lo stato responsabile dunque viene messa in discussione la possibilità di ricorrere alle dà atto per Alfredo Cospito
Dunque il problema si sposta l'avete sentito anche ieri nella rassegna stampa di Marco Cappato si sposta dalla questione che riguarda soltanto il regime carcerario i regimi carcerari
Si sposta anche alla questione etica diciamo entra in campo non a caso il comitato di bioetica secondo l'articolo poi ci sono gli altri giornali che abbiamo il giornale andiamo a vedere l'apertura
In questo caso primari ed Emma si imbrogliano si imbrogliano tra loro il voto nei circoli innesca uno scambio di accuse sulle tessere gonfiate Shoah in flotta Mirafiori Pd sempre più radical chic
E poi
Paolo Giordano firma l'editoriale di prima pagina se gli anziani sono gli unici a poter essere e discriminati dai soci alla a Sanremo il tiro all'anziano e libero scrive
Descrive appunto
Paolo Giordano partendo da
Casi immagino da insulti presi sui sui social che ahimè non riguardano tutti non soltanto i gli anziani a riguardano un po'tutti
Poi sempre dalla prima pagina segnaliamo Massimiliano Parente sulla Susan presidi di critica Hyde Emma idem come la Twingo è Renzi fa Shakira la politica si ispira alle saghe del pop
Poi i ha nella prima pagina anche un ritratto di Luigi Mascheroni
Certamente non agiografico di Chiara Ferragni la supermanager del nulla che se presa tutto Rai compresa questo è il giornale andiamo a vedere l'abilità invece e i qui l'apertura invece questa sapevamo di favorire sapevano di favorire il terrorista e deputati del Pd devono dimettersi ecco i documenti completi su cospicuo
All'onorevole Lai l'anarchico aveva confidato a novembre il suo piano anti quarantuno bis che prevedeva la saldatura con i mafiosi jihadisti e BR e necessitava di una grande risonanza al tredici gennaio il Demme tornato a trovarlo con Orlando
Serracchiani e Verini missione compiuta poi c'è Maurizio Belpietro che si chiede più grave aver rivelato una aprile relazione riservata ma non segretato aver contribuito fosse anche in maniera inconsapevole omonimo a una manovra che fa il gioco dei terroristi
E poi c'è un'intervista ab Peppe Vessicchio il maestro più celebre del Festival di Sanremo presenti rimpiango quando non c'erano ospiti
E poi non può mancare la notizia sui vaccini studio sui vaccini rischio superiore di sanità affatto auto Cobol questo questi sono alcuni temi della prima pagina della verità
Sui giornali stranieri per la verità non troviamo traccia dell'attacco che era che sull'apertura
Dei quotidiani italiani El Pais si dedica alla riforma della legge del solo sì significa sì quindi il Partito Socialista
Che presenta oggi senza potemmo se questa legge riforma la legge il governo di coalizione condannato a uno scontro quando non riesce a raggiungere il consenso tra i partner dopo settimane di negoziato i tra giustizia è uguaglianza è una legge che riguarda i
Il consenso nei rapporti
E e dunque il mi tuffo spagnolo
Poi Libération l'Assemblea nazionale inizia questo lunedì l'esame in stile in sessione pubblica del progetto di legge che modifica il finanziamento della previdenza sociale per il due mila ventitré cioè la riforma delle pensioni
Due settimane di dibattito che si preannuncia epico tra una maggioranza dipendente dalla Repubblica e la concorrenza delle opposizioni mi un po'rassemblement Nacional questi sono quindi due temi parlamentari che aprono il importante quotidiano spagnolo è un quotidiano francese poi andiamo sui quotidiani britannici segnaliamo il Guardian e che non diversamente da altri autorevoli quotidiani britannici titola sul ritorno di distrarsi nell'agone politico che sfida il primo ministro sulla Cina dobbiamo resistere a Pechino dice l'ex primo ministro
Che torna appunto nella c'è dibattito politico una serie di interventi previsti nelle prossime settimane intanto ha rotto il silenzio con un intervento sul Sunday Telegraph dove ha difeso la sua agenda di taglio delle tasse in una critica implicita a Richie su un'acca
Questi sono alcuni dei quotidiani in stranieri che abbiamo letto questa mattina adesso veniamo ai nostri temi intanto sull'Iran anche oggetto della battaglia del del partito radicale di per sostenere il popolo iraniano a partire dalla rivoluzione delle donne
E dunque il Corriere A pagina dieci con greca Privitera ci dice insomma la verità triste su questa misti annunciata da Khamenei
Ridono tutti nei limiti del consentito gli attivisti i comuni cittadini alcuni rispondono ai messaggi con la faccina gialla che sogghigna
Nessuno di quelli con cui parliamo crede alle parole di Ali Khamenei e ieri ai sensi dell'articolo centodieci della Costituzione iraniana ha detto che il concederà l'amnistia centinaia di migliaia di prigionieri
Tra cui alcuni manifestanti arrestati negli ultimi cinque mesi
Lo fa su richiesta del capo della magistratura perché da quando le proteste sono diminuite e dice un gran numero di persone che ne hanno preso parte saranno pentiti delle loro azioni propaganda dicono gli attivisti
L'amnistia arriva con una lunga lista di eccezioni sarà liberato se non hai commesso spionaggio a vantaggio di stranieri non hai avuto rapporti diretti con i servizi segreti stranieri non hai commesso omicidio lesioni non è distrutto dato fuoco a strutture governative e militari e pubblica
Non si è stato querelato da un privato e non hai la doppia cittadinanza
Rimarranno in carcere anche tutte le persone accusate di reati per cui è prevista la pena di morte e in più sembra che sia necessario un documento dove chiedi perdono e prometti che non violerà ai alcuna ancora la legge
Corso così appunto spiega Greta Privitera sul Corriere a pagina dieci CD spiega qual è l'impressione nel Paese rispetto a queste parole
Di Amnistia che sembra insomma
Una beffa tragica andiamo invece al tema che rimane il cuore diciamo del dei giornali oggi al di là dei titoli ed è quello della legato alla politica interna ai rapporti nella maggioranza nell'opposizione
Con il detonatore
Che politico del caso cospicuo la partiamo dall'articolo di Libero che abbiamo citato poco fa parlando delle delle prime pagine e dunque nella pagina sedici trovate dobbiamo andare nelle pagine interne però insomma
E qui trovate l'articolo di Fausto Carioti abbiamo detto che il libero apre sulla questione delle navi ONG che avrebbero Lupo la cui scomparsa delle dal Canale di Sicilia avrebbe dimezzato i morti
Linea dura uguale salvataggi la lotta alle navi ogni Gia dimezzati i morti lo dicono i dati ONU Piantedosi ha ragione poi una pagina tre edificata gli alloggi inattesi Giorgio a convincere gli scettici il Pd fa opposizione alla realtà
Ancora Meloni la cui Ezio la coesione interna e poi dovevo andare a parte a pagina sei non sedici con Fausto Carioti per a leggere appunto questa ipotesi del TSO a ospitò ma anche
Ma anche altro il bombarolo in sciopero della fame grana per il governo il TSO ospito il detenuto non vuole mangiare rifiuta integratori probabile un parere del Comitato di Bioetica sull'alimentazione forzata
Con lo sciopero della fame di Alfredo Cospito dura da centonove giorni ha già scosso maggioranza opposizione ma tutto deve ancora cadere
Il problema politico non riguarda la sua condizione carceraria il Governo ha già fatto sapere che non intende sottrarlo al quarantuno bis se non cambierà idea
Giorgia Meloni e lo ha ribadito ieri commentando le manifestazioni violente inscenate dagli insurrezionalisti per ottenere l'abolizione del regime di carcere duro per l'anarchico Bruzzese e per tutti gli altri
E questo appunto nel riassunto su cui vado velocemente diede quanto detto ieri l'avvocato Flavio Rossi Albertini difensore di Cospito ha già inoltrato la diffida ricorso alla procedura
A nome del suo assistito una procedura di Thiessen la volontà del terrorista insomma è chiara non vuole essere sostenuta poi pronto a proseguire con lo sciopero sino alla morte se la sua richiesta di cancellare il carcere duro non sarà colta questa dichiarazione diventerebbe operativa
Nel momento in cui le condizioni fisiche di cospicuo dovessero peggiorare
Al punto da fargli perdere la coscienza avrebbe il valore delle date traccia le dichiarazioni anticipate di trattamento chiamate anche testamento biologico
Se coscritto fosse una persona in regime di libertà ma non lo è scrive Carioti è rinchiuso in carcere
Peraltro sottoposto a una limitazione della libertà più accentuata rispetto a quello di non normale ritenuto nel suo caso quindi confliggono due elementi da un lato c'è la legge del due mila diciassette che impone al medico di non ricorrere di attrazione e alimentazione obbligatori e parificate al trattamento sanitario
In presenza di una dichiarazione esplicita del paziente che vada in questa direzione dall'altro c'è il fatto che quando lo Stato prende in carico un detenuto
Se ne assume la responsabilità motivo per cui in ogni istituto di pena una delle preoccupazioni principali e impedire che gli individui in chiusi abbiano strumenti con cui offendere se stessi suicidarsi come le lamette
Due principi non conciliabili ma che in qualche modo dovranno essere composti un caso senza precedenti una decisione complicatissimo dal punto di vista giuridico etico e politico
Che non spettano a su una i medici vista la delicatezza del caso spiega un magistrato
Che segue la vicenda ci sarà quanto meno una consultazione tra i medici e la struttura penitenziaria quindi il ministero della giustizia
Ed è probabile del ministero di Carlo Nordio o la stessa Presidenza del Consiglio chiedono un parere al comitato di bioetica presieduto dal professor Angelo Luigi vescovi un gruppo di trentatré illuminare rinnovato due mesi fa che ha come primo compito proprio quello di prestare consulenza al Governo in simili casi controversi creato nel novanta
Questo organismo mai si è trovato ad affrontare una vicenda simile tredici anni fa però si espresse sulla responsabilità dello Stato dinanzi ai suicidi in carcere pubblicando un orientamento
Bioetico che potrebbe applicarsi anche al caso attuale
L'incolumità dei detenuti si legge quel documento è un dovere dell'amministrazione penitenziaria alla quale spetta quindi la prevenzione del suicidio
Che rientra a pieno titolo nella difesa della salute e della vita di chi è in carcere parole che mettono in capo allo Stato l'obbligo di impedire la morte di ogni detenuto
Al comitato non ancora è stato chiesto di emettere un parere sull'alimentazione forzata di cospicuo ma potrebbe ricevere questo incarico anche in tempi brevi
Se le sue condizioni di salute si aggravassero rapidamente gli avvocati dell'anarchico intanto confidano sulla corte di cassazione che il ventiquattro febbraio dovrà decidere se accogliere o respingere ricorso con quei costoro hanno chiesto la revoca del carcere duro per il loro assistito
Io Mellini sono giudici di legittimità non di merito dunque quel giorno potranno cassare o riformare il provvedimento con cui il Tribunale di sorveglianza dicembre
Ha rigettato la richiesta di togliere Cospito dal regime di carcere duro
Solo se lo ritenessero incoerente o mal motivato in pratica avranno davanti tre strade la prima il rigetto del ricorso dei legali dell'anarchico la seconda cassarlo senza rinvio
Che significherebbe far uscire immediatamente Cospito dal quarantuno bis la terza prevede il cassarlo rinviarlo al magistrato di sorveglianza che a quel punto dovrebbe mettere un nuovo provvedimento aderente principi dettati dalla Cassazione la decisione sull'alimentazione forzata di Cospito però potrebbe essere presa prima anarchico continua a rifiutare gli integratori e si nutre solo di acqua sali e Zucchero il rischio di crisi cardiache aumentato
E il presidente del tribunale di sorveglianza di Milano Giovanna Di Rosa assicura che è monitorato con la massima attenzione
L'ipotesi di un suo ricovero all'ospedale San Paolo di Milano caporeparto penitenziaria sempre più sempre più concreta
Questo l'articolo che vi ho letto integralmente che pone una questione insomma fondamentale se un detenuto e in particolare un detenuto al quarantuno bis alla libertà di lasciassi morire gli era rimasto appunto la libertà di non nutrirsi di lo sciopero della fame che appunto sembrava da sempre appunto una prerogativa una delle pochissime prerogative che che restano a un un uomo non ho avuto una donna qualora fosse detenuta o detenuto invece scopriamo con il caso Cospito che forse non è così accanto Valerio De molli è un bastardo Cretti pure in carcere un messaggio su Twitter che non ti aspetti quello che ha scritto ieri l'amministratore delegato del Forum Ambrosetti Valerio De molli
Di forma Ambrosetti l'incontro annuale che si tiene a Cernobbio riservato al Gotha della politica e dell'economia posso dire una cosa che non dice nessuno molto poco poco politically correct scrive De molli perché tutto questo base baciamano a un bastardo assassino che fa lo sciopero della fame in galera gambizzato manager ha messo due bombe alla Scuola allievi dei carabinieri che crepi pure del suo sciopero
Questo queste appunto le parole di un manager italiano che vengono riportate evidentemente persino insomma hanno al libero c'è stata una certa sorpresa nelle Gentile
Vengono punta riportate nell'articolo accanto a quello di Fausto Carioti nella pagina sei andiamo avanti andiamo a vedere questo sondaggio andiamo a vedere quali sono le opinioni degli italiani e quindi andiamo sulla stampa
Dove scrive
Alessandra Ghisleri un articolo dove spiega i risultati
Del sondaggio il caso Donzelli spacca gli elettori due italiani su tre difendono il quarantuno bis
Il quarantun per cento degli italiani sa sarà un caso è convinto che il quarantuno bis il cosiddetto carcere duro
Se è una legge giusta da mantenere così come e il pensiero politicamente trasversale nei partiti che sostengono la maggioranza da Forza Italia cinquantasei virgola sette
A Fratelli d'Italia
Cinquantadue virgola tre
Quindi è più basso ma gli elettori di Forza Italia fino agli elettori della lega
Pittore appunto molto più bassi trentadue per cento che si dividono
Rileggo perché non mi viene il dubbio appunto che non sia a questo che si riferiscono a maggioranza il pensiero e politicamente
Trasversale ai partiti che sostengono la maggioranza da Forza Italia non è proprio così cinquantasei per cento fra dall'Italia cinquantadue fino agli elettori della lega trentadue per cento
Che si dividono tra questa opzione e la possibilità di inasprire questo provvedimento ed estenderlo anche ad altri reati ecco nella lega c'è un ventotto virgola otto che vorrebbe inasprire su queste quindi diciamo ventotto virgola otto più trentadue insomma andiamo
Sopra le altre due maggioranze su queste due posizioni si allineano anche gli elettori del Movimento cinque Stelle dove il quarantatré virgola sette per cento la ritiene corretta così
Mentre il trentuno virgola due desidererebbe addirittura renderla più dura
Quindi oltre la lega ci sono gli elettori del Movimento cinque Stelle sono più
Insomma più procacciare duro degli altri per i sostenitori del partito democratico il quarantuno bis è giusto così quarantadue virgola due per cento tuttavia nell'area dell'opposizione emerge Ancona o sperare di uno spiraglio di riforma
Che riguarda la possibilità di limitare il carcere duro solo a quei detenuti considerati agli atti più pericolosi
La pensa così un elettore su tre di azione è uno su quattro del Pd e di più Europa
Uno su quattro di Piuro
Le posizioni così nette sul quarantuno bis appaiono ancora più divisive nel caso che ha coinvolto le parole del deputato Donzelli e del sottosegretario Del Mastro in questa vicenda il paese si divide
Tra chi pensa che queste dichiarazioni abbiano portato alla conoscenza del grande pubblico la visita della delegazione con importanti rappresentanti del Partito Democratico in carcere
Ad Alfredo Cospito ed altre detenuti sottoposti al quarantuno bis e che è convinto che queste siano state solo strategie politiche
Usate a scopo politico per screditare il centrosinistra ovviamente sulla prima posizione si schierano tutti gli elettori
Dei partiti della della coalizione di centrodestra immaginiamo del centrodestra viceversa sulla seconda si trovano schierati i partiti dell'opposizione sembra di assistere a uno scontro tra tifoserie andando sui numeri
Il quarantadue virgola due per cento ritiene che gli incontri tra i parlamentari del Partito democratico Alfredo Cospito siano gravi mentre il quarantaquattro per cento virgola un per cento ritiene che sia più grave l'utilizzo e la diffusione di documenti informazioni riservate nelle parole di accusa
Del deputato Giovanni Donzelli e ancora anche se il trentacinque virgola sette non ha saputo offrire una sua interpretazione sulla violazione della diffusione di documentazione riservata a questo quesito il trentatré virgola uno del campione di italiani intervistati ritiene che ci sia stato un infrazione la diffusione di documenti va be'
Ed è questo che ivi evidenzia soprattutto la stampa abbiamo visto nel titolo però rimane il fatto che da questo sondaggio insomma illuminante di Alessandra Ghisleri esce fuori sicuramente un elettorato
Perché ritiene il quarantuno bis una misura che insomma va conservata ed è
Paradossale per la misura appunto che
Una misura d'emergenza come ben sapete come ben sanno gli ascoltatori di Radio Radicale
Per quanto fatto dal partito radicale sulla informazione che ha tentato di fare sul sul tema ma evidentemente non è riuscita a superare
Le insomma le le barriere dell'IRI dell'informazione
Diciamo generale ecco
E che infatti fa sì sono maggior parte degli degli italiani un anno insomma quasi totalità degli italiani sia convinta che questa misura sia da conservare addirittura dai inasprire una buona parte
E poi c'è anche la questione poi ci sono anche altre questioni pongono questi dati per esempio la poca attenzione a quella che è una delle poche prerogative che rimasta i parlamentari poi leggeremo oggi il professor Sabino Cassese
Che ha insomma fa un po'un riassunto di quella che l'epoca card cioè dal punto di vista istituzionale e parlamentare in particolare che stiamo vivendo che va va situazione che conosciamo
E però con nelle parole sue sempre molto molto chiare ed efficaci
Ed è incredibile appunto che italiani non si rendano conto che i parlamentari hanno questa prerogativa di andare a incontrare i detenuti avrebbero potuto andare a incontrare anche i i mafiosi non necessariamente un anarchico insurrezionalista anzi la cosa strana è qui che siamo andati a trovare solo lui
E Michino appunto un interesse anche veri per gli altri anche per i mafiosi ma chiaramente nel momento in cui nei giorni in cui viene
Chi viene arrestato Matteo Messina Denaro
Questo particolarmente difficile da insomma da far digerire all'opinione pubblica questo dovrebbe essere il lavoro punto che dovrebbero fare i giornali ma mi sembra che insomma siamo siamo ben lontani dava avere qualche l'effetto giornali insomma l'informazione in generale
Allora andiamo avanti andiamo a vedere questa è la questione politica legata appunto a questa vicenda e con questa mozione di sfiducia che viene evocata andiamo sul Corriere della Sera abbiamo letto la stampa adesso
E invece abbiamo sul Corriere dobbiamo andare sempre le pagine interne diamo a pagina otto e nove e qui troviamo una foto con
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani un'intervista di Paola Di Caro e accanto invece un ritratto una fosse ancora una foto che ritrae invece Calenda con la candidata alle regionali in Lombardia Letizia Moratti e
Matteo Renzi che ridono
Probabilmente a una battuta di quest'ultimo mi par di capire
E allora andiamo a vedere prima l'intervista al titolare della Farnesina e titolato così l'attacco alle istituzioni ma ora chiudiamo il caso i problemi sono altri
Tajani il pallone aerostatico cinese sostengo l'azione degli studi negli Stati Uniti
Questo il titolo dopo quelle di sabato a Bogotà ora mi comunicano ci sono scritte all'ambasciata italiana in Bulgaria contro il quarantuno bis Antonio Tajani ministro degli esteri vicepremier in rappresentanza di Forza Italia
Non vuole né drammatizzare ma neanche sottovalutare i pericoli c'è un attacco allo Stato se viene indicato addirittura il presidente Mattarella come nemico da questi gruppi
E chiaro che non si tratta di una parte o dell'altra che viene presa di mira Marche la minaccia e alle istituzioni democratiche e forze dell'ordine sedi diplomatiche politiche in Italia all'estero
Ma lei non ci faremo ricattare non cambieremo il quarantuno bis pur sostenendo l'azione del ministro la giustizia Nordio quando si occupa anche della salute di chi è sottoposto
A regime carcerario quindi lei condivide la lettera al Corriere della Premier Meloni concordo
Che si debba tutti abbassare i toni problemi degli italiani sono altri e quelli dobbiamo affrontare né comunque i toni non li abbiamo mai alzati chi li ha alzati il Pd Fratelli d'Italia
Il governo non ha avuto ruolo in questa vicenda non c'è stata azione dell'esecutivo che abbia portato a un caso Cospito
Ma uno scontro tra parlamentari sul tema del quarantuno bis che ha coinvolto due partiti scontro molto infatti Zanotto per altro SIM che ha ragione nel merito c'è un Giurì d'onore che alla Camera si esprimerà su questo caso affidiamoci all'istituzione chiudiamo questa vicenda il Paese ha bisogno di altro di grandi riforme per ripartire non perde l'occasione di rilanciarsi la situazione economica migliore di quello che inizialmente si prevedeva adesso non bisogna perdere tempo
Questo deve essere l'anno delle riforme quello in cui si impostano
E il più possibile si portano a termine quali riforme autonomia presidenzialismo giustizia fisco burocrazia Roma Capitale si
E questi sono i i termini appunto sotto la notizia nuove scritte sulle ambasciate in Bulgaria e Colombia al vaglio degli investigatori un documento che rivendica decine di blitz degli anarchici in varie città del mondo
Poi il PD accanto nella pagina nove si compatta contro la Premier Bonaccini difende l'inferno indifendibile il sostegno di Cinquestelle terzo polo sulle primarie scintille
Tra Renzi e Cuperlo questo scrive Adriana lo grossi no
E il governatore e sulla nessun primi dati è già battaglia sul voto nei circoli
Con Stefano Bonaccini ma interessa soprattutto andare a leggere Alessandra Arachi che ha intervistato Carlo Calenda
L'iter di azione anche voi voterete la mozione di censura contro il sottosegretario Del Mastro proposto dal Pd si perché metto che la ragione sia dalla parte del PD
Un'opposizione finalmente unita serviva il caso Cospito né l'abbiamo sempre detto che sulle questioni che riguardano i diritti
Ci sarebbe stato l'opposizione intransigente questi no parlando dell'uso di informazioni riservate nella disposizione di un sottosegretario alla Giustizia che vengono usate contro l'opposizione
è inaccettabile e il Guardasigilli Nordio però ha detto che i documenti dati da Del Mastro usati in aula da Donzelli vicepresidente del Copasir di Fratelli d'Italia non erano segreti
Nordio ha detto una bugia perché se io fossi andato al ministero c'era di quei documenti non me ne andrebbero dati e per questo adesso faccio una richiesta formale vorrei avere le ultime conversazioni ascoltate nel carcere di Rebibbia
Domani posso andarla a prendere al ministero della giustizia e farne un uso pubblico in aula
Lo dice uno che ha sempre stimato Nordio però adesso basta è una settimana che parliamo solo di Cospito anche questa è una trappola della destra che sta usando argomenti provocatorie inutili
Per moda montare un grande caos mentre non riesce a gestire il Paese
Il governo ha approvato in CDM un disegno di legge che assolutamente demenziali questa autonomia differenziata potenzialmente attribuita alle Regioni funzioni come le reti elettriche il gas e rapporti con l'Europa
E la politica commerciale europea complicando
La gestione di un Paese già molto complicato io una proposta da fare al governo su questo l'istituzione di una Commissione bicamerale redigente dove presenteremo un progetto di riforma delle istituzioni che discute l'assetto federale le competenze
Eccetera eccetera e queste sono alcune delle dichiarazioni di
Di Calenda ma se il titolo è idee ma hanno ragione voteremo contro
Del Mastro pagina nove del Corriere della Sera andiamo avanti e andiamo a vedere anche Repubblica così complichiamo tutti i principali giornali qui abbiamo proprio il titolo che centrato su questo
Su questo problema politico ed è Berlusconi si smarca c'è un retroscena pagina tre Berlusconi ha già al bivio così si va troppo a destra a Milano avrei scelto Moratti la confidenza risale risale a martedì scorso poche ore dopo l'esplosione del caso Donzelli e descrive la faglia che rischia di aprirsi già martedì dodici febbraio nel centrodestra Silvio Berlusconi si confronta con uno storico consigliere
Che gli è rimasto vicino e consegna tutta la frustrazione l'amarezza l'ossessione
Che lo turba da settimane per colpa di Fratelli d'Italia stiamo andando troppo a destra non si vince senza un centro moderato fosse per me in Lombardia voteremo Ratti
Il Cavaliere non ce l'ha con l'uscente Attilio Fontana ovviamente ne sosterrà la candidata del terzo polo a scapito della coalizione di cui fa parte
E ovviamente negherà in pubblico quanto confidato in privato ma lo sfogo rivela altro è anche peggio ha paura che le regionali possono sancire la polverizzazione di lega Forza Italia
La cannibalizzazione dei due partiti da parte di Fratelli d'Italia il rischio che la Premier mortifichi gli alleati proprio in terra lombarda
Culla del leghismo del berlusconismo accanto a questo senso di impotenza dell'anziano leader si fa strada in queste ore un altro scenario di cui si parla ormai apertamente ai vertici della coalizione un collasso elettorale del Carroccio
L'apertura di una fase di profonda instabilità via Bellerio il rischio di un ribaltone interno danno di Matteo Salvini uno spettro che ha monopolizzato ieri anche i dialoghi riservati nel retropalco della manifestazione per Francesco Rocca
Quella di Berlusconi è quasi un'ossessione come tutte le ossessioni vive di rituali che si alternano in pendolo tra orgoglio e fastidio va bene
Questo il retroscena mi pare che insomma ci siano tutti gli elementi per per capire la questione legata molto insomma ai sondaggi probabilmente in Lombardia
Il retroscena lo trovate a pagina tre e di Repubblica Tommaso Ciriaco Lorenzo De Cicco lo firmano
Andiamo avanti e andiamo a vedere anche l'intervista nella pagina successiva che riguarda invece l'opposizione il Partito Democratico con il candidato alla segreteria debba Bonaccini il quarantuno bis non è in discussione premier debole arrogante i suoi devono lasciare
Arriva in un locale in zona Tiburtina per partecipare a un evento organizzato dal deputato debba Matteo Orfini parla pochi minuti davanti a una sala piena di ex deputati ed ex ministri da Giuditta Pini a Fausto Raciti a Marianna Madia
Rincuora Handley su un partito che ancora un grande futuro se si rivolge all'impresa e alle era e alla ragazza che rifiutò un salario da settecento euro al mese
Un partito che non è morto se però è chiaro nelle sue scelte mentre già in corso la guerra dei numeri con la sua rivale ai licei Line per la corsa alla segreteria i suoi lo danno in vantaggio
Di quattordici punti rivali di sei virgola cinque al momento proprio per rispettare il passaggio sulla chiarezza Bonaccini prende una posizione netta sul caso dell'anarchico
Alfredo Cospito e sull'uso politico che di questa vicenda hanno fatto prima il sottosegretario Del Mastro e il deputato Donzelli rivelando alcune intercettazioni e poi la Premier Giorgia Meloni
Condivide la linea Melloni sul caso Del Mastro Donzelli no è una risposta sbagliata un sottosegretario che divulga informazioni riservate tradisce la sua funzione è un vicepresidente del Copasir che utilizza quelle informazioni per colpire l'opposizione in Parlamento
Non ha giustificazione alcuna Meloni avrebbe dovuto chiudere la vicenda con tempestività autorevolezza non l'ha fatto
Del Mastro Donzelli devono dimettersi sì non hanno dimostrato quell'onore quella disciplina che la Costituzione chiede a chi ricopre cariche istituzionali rispetto delle regole della democrazia viene prima di ogni cosa soprattutto per chi dovrebbe guidare il paese sul caso cospicuo in generale
Sul quarantuno bis che posizione ha il quarantuno bis è un istituto essenziale per la lotta alla mafia ogni tipo di eversione per quanto mi guarda non è minimamente in discussione vengo dal pc ricordo che nella nostra storia ci sono le lapidi di Pio la Torre Guido Rossa
Quanto ha costruito anche in carcere tutte le persone devono essere curate in modo adeguato e va rispettata la loro dignità se non ci succede è una sconfitta per lo Stato
Hanno fatto bene i deputati De Mata andare in carcere a trovarlo la verifica delle condizioni carcerarie rientra l'attività dei parlamentari ma questo non c'entra nulla con il quarantuno bis
Ma è favorevole al no a mantenere il quarantuno bis per cospicuo non credo spetti alla politica decidere questo insomma alla politica non spetta nemmeno dare un'opinione ma alle autorità giudiziarie che gestiscono e conoscono il caso insomma notiamo questa l'intervista di Antonio Fraschini il perfetta
E che insomma evidenzia come le levi quelle opinioni di Bonaccini quando le esprime
Insomma
Con loro si corrispondono perfettamente al sondaggio che abbiamo visto di di Selleri delle opinioni insomma comuni Nenni gli italiani questo sarà sicuramente
Un fatto positivo un complimento per il il candidato alla segreteria demmo ma non non vorrei non voleva esserlo andiamo a vedere anche Messaggero pagina tre con un'intervista al presidente del Senato che per a un esponente di Fratelli d'Italia Ignazio la Russa gravi gli allarmi lanciati lo Stato deve difendersi il presidente del Senato solo se saremo compatti si eviteranno derivi eversive come con la con le Brigate Rosse sbagliato accostare il PD alla mafia ora il momento di abbassare i toni regime del quarantuno bis va mantenuto
Presidente La Russa
Chi lo intervista vediamo l'intervista Francesco Malfitano allora presidente la Russa
Sembra essere in corso un'escalation a Roma sabato gli estremisti hanno bloccato la tangenziale si sono scontrati con la polizia cosa ne pensa
Ho fatto tante manifestazioni nella mia vita e sia chiaro io non via etere mai un corteo anche se fosse a favore dell'abolizione del quarantuno bis
Ma se si trascende lo Stato deve difendersi le nostre forze dell'ordine hanno tutta la mia solidarietà anche Giorgia Meloni ha parlato di uno Stato sotto attacco
Stiamo tornando agli anni Settanta il paragone azzardato le condizioni di quegli anni sono irripetibili innanzitutto il mondo allora era diviso in due dopo Yalta la situazione odierna pur con delle contrapposizioni geopolitiche evidenti non è avvicinabile
Inoltre allora l'ideologia dominava l'intera vita sociale la politica era un Moloch per tutti gli studenti e non solo non vedo le stesse condizioni anche perché la lotta armata ha dimostrato di essere non solo un crimine
Ma anche inconsistente nei risultati che voleva ottenere con una precisazione però cioè ciò non vuol dire che siamo siano meno gravi le cose che possono succedere gli allarmi aranciati sono vede giustificati vede una deriva eversiva il pericolo e di altra natura rispetto agli anni di piombo ma lo Stato deve essere pronto in ogni caso a difendersi
E se saremo compatti non penso ci possano essere nuove derive verso un terrorismo tipo Brigate Rosse
Tuttavia ripeto ciò che sta accadendo è comunque molto grave anche se c'è meno rischio che lo Stato perda credo che neppure i gruppi anarchici vogliono andare verso una stagione di terrorismo ecco
Sarebbe ingeneroso nei loro confronti pensare ciò sono pericoli di natura diverso assolutamente da condannare controllare ma non possiamo equiparabile a chi sparava alla gente
E va be'poi lei ricorda bene
Cui quegli anni sicuramente un'intervista da leggere tutta lei però abbiamo il tempo limitato
Andiamo a vedere sul caso conosco cosa invece le pensa della visita in carcere ospito da parte di alcuni esponenti della è un episodio specifico
Sono convinto che chiamato in quel carcere non volesse aiutare la mafia ma volte a me rimproverano di essere poco prudente diciamo che forse è stato imprudente in questa fase compiere un'azione di per sé assolutamente legittima di controllo sulle condizioni dei detenuti inevitabili che in questo contesto qualcuno a testa chieda
Cosa ci siete andati a fare
Ora però come abbiamo letto questa mattina in parlamentari
Del Partito Democratico erano andati a a visitare
Kospi To tutt'altro che in segreto la visita era venuta diverse settimane prima di martedì scorso rispetto al momento in cui si è sollevato il
Polverone con lei intervento
Del deputato Donzelli vicepresidente del Copasir in aula alla alla Camera e va a insomma la vicenda era nota a tutti tant'è che Repubblica il giorno successivo a questa visita
Pubblicava un articolo in prima pagina dove si raccontavano le diciamo de relato alcune dichiarazioni fatte dal detenuto al quarantuno bis
Che e allora tutte queste polemiche non non erano state sollevate le polemiche arrivano soltanto dopo quando probabilmente c'è la visione di questi colloqui
Conversazioni degli atti appunto che riportano queste conversazioni del è detenuto con boss o comunque
Figure di spicco della mafia della camorra e della 'ndrangheta in carcere e che sono appunto compagni di Ora d'aria
Lei però da parlamentare continua ma infettano nell'intervista al presidente La Russa in carcere andato spesso certo da deputato sono andato decine di volte a San Vittore trovare detenuti comuni e non è tra l'altro fatto l'avvocato penalista sono molto sensibile al tema infatti credo che lo rifarò
L'ultima volta ci sono stato per Roberto Formigoni mamma invece per un terrorista di destra sarebbe stato inopportuno farlo
Sabato Meloni ha invitato anche Fratelli d'Italia abbassare i toni lo condivide Giorgio ha fatto benissimo le sue sono parole dettate dal buonsenso e dalla volontà
Di non danneggiare narrazione ma devo dire che da parte mia ho sempre dato per scontato che questo fosse il nostro intento è già nei giorni scorsi mi sono mosso in questa direzione l'ho fatto in silenzio stessa senza necessità di accendere i riflettori sul mio intervento ora
Si intravede insomma certamente la volontà di abbassare i toni resta il fatto che il presidente del Senato che de definisce inopportuno inopportuna la visita in carcere a un detenuto perché questo è un terrorista
Invece non un
Politico corrotto
Un'altra figura insomma
Qualunque scegliete l'altra impossibili detenuti
E insomma non mi sembra un'affermazione molto molto leggera mi sembra un di contenuto molto pesante perché chi va a visitare detenuto in carcere lo fa a prescindere da quella che è stata la condanna per
Monitorare quali sono le condizioni carcerarie quello che ha fatto prima il motivo per cui è finito al quarantuno bis non non interessa d'altra parte al quarantuno bis ci si finisce soltanto per ragioni insomma molto quindi non ci si dovrebbe proprio visitare i detenuti al quarantuno bis
Fermo restando che ovviamente ci servono tutte le cautele del caso qualora magari anche
Far trapelare le le dichiarazioni di un detenuto al quarantuno bis qua ecco quello sì magari non è opportuno ma la visita in sé
Insomma definirla inopportuna da parte di chi rappresenta il i senatori quindi una parte dei parlamentari
Non è un'affermazione da prendere ha proprio alla leggera andiamo avanti andiamo a vedere i conventi dunque questa è un po'più o meno sono le notizie le interviste abbiamo diversi commenti allora il domani il giornale che
Si sente insomma più
Messo insomma sul banco degli imputati dalla presidente del consiglio abbiamo visto il titolo e scrive Nadia Urbinati su Giorgia Meloni rincarano un po'non dopo se la Presidente del Consiglio si è rivelata Durante la crisi istituzionale c'è un caso cospira una garante dei suoi del suo Governo non delle istituzioni ha giurato fedeltà alla Repubblica italiana sulla sua costituzione sentendo forse in cuor suo
L'estraneità rispetto a quella carta scritta perché aveva sperimentato un solo nemico della libertà politica e civile il fascismo
La sera della vittoria elettorale venticinque settembre scorso Meloni ha dedicato quel risultato insperato ai nostri loro morti ha fatto lo stesso nel discorso di insediamento alle Camere
Quelle dediche non erano formali sentimentali e non è formale linguaggio usato per parlare della nazione un termine che come i suoi vecchi Meloni preferisce grandemente a popolo che del Settecento rivoluzionario conserva un'impronta i diritti politici mai amati dalla destra nazione come unità di valori per i politici etici religiosi etnici che uniscono chi li onora dunque non tutti
Non c'è nemmeno un'ombra di universalismo nella cultura della destra vecchia e nuova gregarie gerarchica elevazione forte contro i nemici vive di nemici il governo Meloni ha finalmente trovato il nemico dell'azione del suo governo gli anarchici i nuovi terroristi e forse
Ecco diciamo un
Questo è il rigore di girare il suo commento che trovate oggi sul domani di Nadia Urbinati un po'corrisponde a quello che abbiamo letto anche nell'intervista alla russa laddove ci dice io sono andato a trovare Formigoni mica un terrorista di destra
E appunto i suoi i nostri i vostri eccetera andiamo sulla stampa ecco andiamo a vedere anche chi insomma
Dovrebbe avere un atteggiamento più neutro rispetto e lo ha sicuramente Flavia Perina che racconta racconta appunto come assi come la destra si di si dipinge si insomma
Quasi una un Autoritratto fratelli di Calimero anche il comizio dei leader per il candidato della destra nel Lazio Francesco Rocca
Avuto come chiave principale il tema della rivincita degli esclusi con l'evocazione da parte di Giorgia Meloni della lunga marcia di Fratelli d'Italia
Fondata sul coraggio che ha messo in sicurezza la destra italiana senza mai abbassare la testa diventare una cosa diversa sono frasi che suscitano sempre molti applausi nei comizi anche stavolta hanno fatto un grande affetto perché corrispondono allo stato d'animo
Effettivamente percepito dal popolo della destra dai suoi dirigente del sui militanti la sindrome di Davide contro Golia
Delle vittime predestinate alla sconfitta che per farcela devono combattere contro forse preponderanti abbiamo visto agire questo complesso moltissime volte in questi tre mesi la legislatura è cominciata con le lamentele
Contro l'egemonia televisiva delle sinistre la rivendicazione di fiction su d'Annunzio Soriano a Fallaci peraltro già prodotte messe in onda con successo e proseguita con la protesta contro le burocrazie incapace
Di adeguarsi alle politiche nuove e diverse del governo collocazione del marcette nei loro confronti
è approdata infine alla gestione della vicenda con ospito con la descrizione di una destra sottoposta al linciaggio mediatico perché denuncia l'inchino del PD boss mafiosi sono tutti esiti della stessa percezione di sé in quello di un mondo ostracizzato
E minoritario che quasi per miracolo conquista la guida del Paese deve farsi forza per continuare la sua battaglia contro un ambiente ostile
Che vorrebbe ricacciare la nel ghetto o nelle fogne gli underdog appunto secondo la prima autodefinizione di Meloni nel suo discorso
Di insediamento bisognerebbe cominciare a raccontarsi un'altra storia più autentica magari più impegnativa e sfidante
Perché la destra dei quarantenni che oggi governa l'Italia la destra dei dirigenti locali che hanno chiesto e ottenuto responsabilità istituzionale di rilievo la destra ministeriale sotto ministeriali così come larga parte dei responsabili di Fratelli d'Italia
Nasce in tutt'altro contesto che ha poco a che fare con antiche conventio ad excludendum
E la destra post Fiuggi arrivata la politica quando la destra già da un pezzo abilitata governare una destra che era in cura negli anni settanta e che si è fatta strada in tempi assai più tranquilli vincendo lezioni conquistando ruoli nelle istituzioni fin da giovanissima
Consiglieri comunali assessori consiglieri regionali tra i venti e i trent'anni nel caso straordinario di Giorgia Meloni vicepresidente della Camera prima dei trenta e non solo
Questa destra avuto ruoli decisionali fra i direttori di telegiornali direttori di Rete rappresentanze nei CDA di tutte le partecipate
Voce nelle scelte che contano sia a livello nazionale che locale ora pure il trenta per cento dei voti
E la personalità che presentai per la guida del Lazio è un ex presidente della Croce Rossa internazionale da sempre amico della destra Francesco Rocca uno che come ha detto anche Meloni nel suo discorso
Si è seduto Halloween ha parlato con i leader del mondo insomma la
La prova vivente di quanto sia infondata l'idea che stare a destra significhi emarginazione di esclusione perché allora questa destra si sente ancora Calimero
E quanto la danneggia quanto le di ostacolo questa eterna percezione di marginalità questo credersi vittima i tempi ostili e persino drammatici che sono passati da un pezzo i tempi dei suoi nonni e dei suoi bisnonni conosciuti attraverso ricordo
Ma tramontati già all'inizio degli anni Novanta
Certo scrive Flavia Perina non favorisce una diversa consapevolezza di sé il milieu mediatico e culturale in cui la destra si rispecchia la Fox News permanente dei giornali e delle trasmissioni amiche
Dove ormai quasi impossibile trovare qualcosa che incoraggi ragionamenti più compiuti oltre gli antichi riflessi per lavoro Pablo Viani
Dell'anticomunismo militante del sospetto per chiunque avanzi un'obiezione alle azioni della maggioranza la sinistra ha avuto e ha quotidiani opinionisti aree televisive dopo il dubbio richiamo sono la regola fin troppo dicono i diretti interessati abbiamo visto il processo al PD una spina nel fianco spesso anche un costante richiamo alla realtà e comunque uno spazio al quale attingere per aggiornare i ragionamenti a destra questa mancanza sta facendo sì importante
E non solo per la rincorsa all'estremismo che producono certi titoli sciocca certe esasperazioni polemiche contro il nemico di turno
La destra si specchia ogni giorno le riflessioni che la omaggiano con una perenne fanfara
La incitano a tirare dritto incardinato all'idea che ogni obiezione altro non sia che un tentativo di infangare la rivincita degli esclusi magari è consolatorio magari consolida il consenso
Di certo non aiuta il mondo della destra percepire le sue nuove responsabilità e su nuovi doveri e nemmeno a capire che dopo le elezioni del venticinque settembre
Non è più il piccolo Davide con la fionda in mano è diventato Bolivia
Questo un bellissimo articolo direi perfetto da conservare di Flavia Perina
Che riguarda al di là diciamo della sindrome del diedi Fratelli d'Italia di Calimero anche la stampa
E la stampa italiana che oggi è caratterizzata per la gran parte da questi giornali rispetta eguali con insomma
Quando li ormai quando li leggiamo per per preparando la rassegna stampa la domanda più che diciamo cosa ne penserà all'opposizione di quello che c'è scritto sul libero sul giornale
O sulla verità e cioè è cosa ne penserà Giorgio Belloni perché quando uno legge titoli
Come questi
Di abbiamo le in realtà l'abbiamo già letto però insomma
Ecco quando uno apre libero e trova il nemico di turno sulle navi ONG oggi e poi c'è Giorgia e convincere gli scettici quanti elogi inattesi il Pd fa opposizione alta di Antonio Socci perfino il Times
Incensa il premier
E poi la Meloni è sicura fra cinque anni saremo qui nel due mila venti
Arriveranno le grandi riforme centrodestra mai così unito il patto che farlo sicari ed Emma ecco troviamo un giornale di sinistra che faccia altrettanto
Non non c'è
Almeno oggi non c'è forse in un'altra epoca esistevano oggi non c'è
Allora andiamo a vedere gli altri commenti allora resto sulla stampa andiamo sulle editoriale di prima pagina che poi va
Nella pagina diciannove quindi per intero lo trovo lo prendiamo da lì firmato dal professor Giovanni Orsina
Ed è perché la premier sta sbagliando all'ormai ben noto intervento che Giovanni Donzelli ha svolto alla Camera dei Deputati martedì scorso potrebbe essere applicata la celebre frase che so se fu scema forse fu taglieranno avrebbe detto in occasione del rapimento e della fucilazione del duca Deng Jenna è stato peggio di un crimine è stato un errore il crimine in questo caso è di media gravità
Muovere al partito democratico l'accusa di fiacchezza nella lotta alla mafia al terrorismo non è solo ingiusto ma porta il conflitto politico fuori dal terreno della civiltà
Però dal terreno della civiltà il conflitto politico negli ultimi trent'anni uscito spessissimo e sulla mafia le forze politiche progressiste ne hanno da tempo ben più di quante ne abbiano prese legga sia la voce Berlusconi
Sfruttare il privilegio di stare al governo per raccogliere informazioni da usare nella lotta politica quel che hanno sempre fatto tutte le maggioranze solo ma non è poco bisogna avere l'accortezza di non oltrepassare sotto gli occhi di tutti la linea assai delicata che separa le istituzioni dalla politica
Da questo punto di vista che una parte delle notizie richiamate in aula da Donzelli fosse stata pubblicata da Repubblica un'aggravante
Il deputato avrebbe potuto ottenere lo stesso risultato politico utilizzando e dati di dominio pubblico senza scoprire l'apparato del ministero della giustizia
Vediamo così all'errore seguendo le pulsioni autolesionistica le quali ci ha ormai abituato da anni il Partito Democratico si stava infilando nell'ennesimo vicolo cieco è bene evidente infatti che per il buco
Che Alfredo OSP Cospito sta cercando di aprire nella rete del quarantuno bis potrebbero cercare di passare pure condannati per mafia ed è altrettanto evidente che adesso più che mai dopo l'arresto di Messina Denaro
L'opinione pubblica non perdonerà ebbe chiunque potesse essere sospettato di indulgenza nei confronti della criminalità organizzata politicamente insomma la maggioranza si trovava in una posizione favorevole
Favore che l'improvvida sortita di Donzelli ha convertito svantaggio consentendo al Partito democratico di spostare l'attenzione sull'abuso delle istituzioni e sull'uso politico di una delicata questione di ordine pubblico la lettera che Giorgia Meloni ha scritto sabato al Corriere della Sera non è stata sufficiente a rimediare
Alla condizione di svantaggio né avrebbe potuto esserlo l'appello a concentrarsi sulla sfida anarchica e debole fin quando essa rimane allo stato potenziale quello ad abbassare i toni non potrà mai convincere l'opposizione
Se al contempo il Presidente del Consiglio continuerà a difendere Donzelli Del Mastro così
Professor Giovanni Orsina abbia letto una parte del suo editoriale che trovate del suo commento che trovate a pagina diciannove della stampa
Furio Colombo sulla Repubblica con il il gioco dei camerati
Dove il riferimento e chiaro Lolli l'articolo integrale lo trovate chiamati in prima ma anche
A pagina venticinque
Qualcuno in Parlamento qualcuno con titolo autorità per essere ascoltato con attenzione allarme qualcuno che ha un ruolo importante numero due del Copasir qualcuno diventato subito celebre a causa della deliberate continua violenza verbale strumento abituale
Di comunicazione alla Camera decide di dare una scossa squilibra ante al Parlamento accusa tre deputati PD in visita a un detenuto al quarantuno bis in pericolo di vita di aver incoraggiato il detenuto nella sua azione perché questo e il programma il compito della sinistra
Per fortuna bloccata dall'energica presenza del nuovo e coraggioso governo infatti nelle stesse ore il ministro della Giustizia Nordio fa sapere che il fatto che sia in gioco la vita di un detenuto non cambierà
La qualità della pena ma fa sapere anche che gli va bene l'attacco violentissimo dei suoi dipendenti deputati ai colleghi deputati dell'opposizione introducendo così il nuovo principio
Giuridico che cosa fatta capo ha e dunque se i suoi dipendenti hanno deciso di aprire il fuoco va bene così e nessuno correrà
A limitare il pericolo entreranno questo e Furio Colombo io non me lo posso leggere
Tutto perché dobbiamo andare avanti e c'è ancora una notizia importante quella dell'attacco a che era che dobbiamo affrontare allora sul Messaggero però oggi scrivono davvero tutti i più autorevoli editorialisti abbiamo
Invece Alessandro Campi ed almeno dal titolo
Insomma sembra un editoriale meno duro rispetto agli altri il fantasma dell'eversione l'obbligo di restare uniti nella storia repubblicana gli italiani hanno sperimentato con diversa intensità
Sette forme di terrorismo tra di loro variamente intrecciate
Quello della galassia brigatista rivoluzionaria di sinistra quello fascista golpista quello irredentista in chiave anti unitaria
Quello fomentato protetto da settori deviati dei servizi segreti quello arabo nazionalista quello islamista e quello mafioso
Diverse le matrici le motivazioni costante l'obiettivo creare angoscia diffusa se fino a oggi
Siamo riusciti a neutralizzare gli effetti disgregato ori di questi diversi terroristi e perché tutti i partiti andando oltre il colore politico dei Governi nei momenti difficili hanno attivamente difeso l'integrità
Dello stato
Sapendo che se l'allarmismo che sfocia nella criminalizzazione del dissenso con la delegittimazione degli avversari una strategia errata soprattutto se perseguitata chi detiene il potere ingigantisce le minacce per mantenerlo la sottovalutazione che diventa indulgenza anche solo involontaria
Verso chi usa il linguaggio della rivolta e poi dobbiamo andare a pagina
Tredici
Magari abilmente travestito da causa umanitario da Pattaya per la libertà rappresenta un errore politico altrettanto grandi veniamo così alle profonde spaccature che sono prodotte in questi giorni in Parlamento e nell'opinione pubblica per la vicenda dell'anarchico Cospito
Una vicenda politicamente complessa uno Stato dimostra infatti la sua forza anche morale se concede la propria indulgenza in modo unilaterale non perché costretto dalla paura da un ricatto dalle pressioni Esterne
Ma che presenta anche tratti paradossali nella misura in cui dalle preoccupazioni per la saldatura che potrebbe oggettivamente determinarsi
Dietro l'ombrello formale capzioso del garantismo tra criminalità organizzata e l'eversione politica dai timori che le mobilitazione a sostegno dei Cospito possono diventare l'occasione per scontri di piazza e per azioni violente contro simboli uomini dello Stato sia rapidamente passati all'accusa rivolta al governo in carica e in particolare la Premier Giorgia Meloni di aver costruito per mera propaganda una minaccia eversiva che non esiste
E in realtà che obietta che l'insurrezione all'ISMU anarchico attualmente non rappresenta un pericolo per il potere pubblico se mai l'espressione di un radicalismo politico e trova spiegazione se non giustificazione il fatto che la società del capitalismo globalizzato ormai divenuta la peggiore nemica dell'umanità andrebbe ricordato nella storia la violenza armata oltre a crescere d'intensità nella misura in cui non è stata riconosciuta come tale sin dalle sue prime manifestazioni sessanta rappresentata per giustificarsi arrendersi accettabile
Come una dolorosa necessità finalizzata al perseguimento di una grande causa collettiva di redenzione e in su sbaglia chi pensa che quel degli anarcoinsurrezionalisti se una forma di legittima resistenza ai soprusi del potere nella quale l'uso di metodi extra legali costituisce una risorsa estrema con la forza fisica utilizzata soprattutto per ragioni di autodifesa
Si tratta al contrario di una strategia consapevole pianificata di violenza
Molecolare o a bassa intensità
E questo insomma il e l'articolo io non so quante persone pensino questo ma non mi sembra il punto nella questione
Sabino Cassese sul Corriere parla delle ricadute della crisi dei partiti nei primi decenni della Repubblica leggiamo dalla prima pagina si recava alle urne più del novanta per cento degli aventi diritto al voto oggi sono scesi a poco più del sessanta per cento iscritti ai partiti erano più dell'otto per cento della popolazione
Sono ora meno del due per cento lettorato la relativamente stabile sui movimenti lenti ora è fluido e volatile e prende le decisioni di voto all'ultimo momento se va al seggio elettorale
I partiti erano associazioni ramificate nella società complesse organizzazioni una vita attiva sonora Mary comitati elettorali
La lotta politica si svolgeva intorno a grandi problemi nazionalizzazione elettrica riforma agraria scuola media dell'obbligo al servizio sanitario nazionale legge urbanistica ora è distratto dal quotidiano
Ed è programmatica prigioniera della single issue o no politics la politica monotematica le basi cognitive della politica erano cercate offerte da inchieste parlamentari dall'ausilio di centri di ricerche la comunicazione era fatta con note stampa lunghe spesso noiose ora raccolta per strada affidata ha intuito
Le profonde trasformazioni che appena delineato che riguarda i rapporti Stato società innescano ulteriori trasformazione all'interno dello Stato qui la funzione legislativa si è trasferita dal Parlamento al governo mentre quella amministrativa viene sempre più attratta
Da Camera e Senato l'attuale esecutivo che pure ha un'ampia maggioranza in Parlamento adottato in certo giorni quindici decreti legge
Questi poi passano in Parlamento per la conversione questo accadeva ovviamente anche nei governi precedenti e i parlamentari ne triplicano le dimensioni riempiendole di provvedimenti amministrativi che assumono la veste di atti con forza di legge
Questo non è solo il prodotto delle frustrazioni di parlamentari che credevano di assumere la veste di legislatore se la vedono sottratta dall'esecutivo ma anche della sfiducia nei confronti della disprezzata burocrazia della quale non ci si fida
Di qui l'aspirazione massima del parlamentare di approvare leggi auto applicative quindi un eccesso di norme di impianto casistico
Il parlamento che rinuncia a fare politica l'evaporazione della divisione dei poteri queste distorsioni che regolare funzionamento dello Stato non vengono corrette perché se i parlamentari se la burocrazia sono costretti a tacere i primi non sono prescelti dall'elettorato ma nominati dai segretari delle forze politiche che li presentano in collegi sicuri
Di una successiva ratifica elettivo e quindi anche l'elettore si limita a ratificare non a votare la seconda è tenuta sotto schiaffo dall'infausto sistema delle spoglie
L'articolo non è poi visto la premessa diciamo catastrofica così catastrofico perché secondo il professore era il professor Cassese che citano
Autore anglosassone immagino
La democrazia è un una macchina anche funziona da sola come scrisse nel mille novecentottantotto uno dei critici della fede nella perfezione meccanica della Costituzione americana
Appunto pochi lascio a voi appunto il modo in cui poi può correggersi tutto questo tutta la catastrofe che sembra avviata
E poi
Citiamo
Velocemente tra i commenti di oggi il blu di amanti sulla quanto conta la riforma delle auto dell'autonomia alle urne molti ci dicono insomma che siamo lontani
E sarà difficile appunto che si traduca in qualcosa di pratico è uno strumento che serve solo a fini elettorali
Per molti anche bene bene con
Così altri invece ci
Sottolineano quali sono i pericoli legati a una scuola che diventi a programmi diversi come il Messaggero per regione per regione
E oppure appunto la oltre quelle questioni legate alla sanità che già conosciamo
Sul piano nazionale di riprese resilienza i rifiuti dalla Campania e Lazio vi rinvio al Messaggero a pagina nove sugli italiani all'estero che sono ormai quasi sei milioni Il Sole ventiquattro Ore a pagina sei
E il sole a pagina otto anche sull'importanza del lavoro nel carcere come diminuisce la recidiva aldilà di quella che invece la politica carceraria che perseguono tutti i governi
Acker russi allatta confidiamo con questo tema anche il tema di apertura su due quotidiani abbiamo visto sul Corriere sulla stampa e andiamo a prendere la stampa
Che ha praticamente le pagine due pagina tre dedicate a questo con articoli firmati da Francesco Grignetta Jacopo Jago buoni
Cyber attacco ombre russe violati migliaia di server Max offensiva Italia Paesi della NATO e dell'Unione Europea
L'agenzia per la sicurezza nel mirino Enti pubblici ospedali e università
Quattro giorni fa a Mosca aveva diffuso una skill East distanti endemici e tra questi ci siamo anche noi un allarme mai visto prima quello dalla nostra agenzia che fa il paio con quello dell'agenzia gemella francese è in corso un attacco informatico
Mondiale
Gli addetti ai lavori sanno che quattro giorni fa a Mosca aveva diramato sui nostri canali sociale una lista di potenziali obiettivi chi liste incitando i pirati informatici che simpatizzano per la Russia bloccare infrastrutture degli avversari
Da quel che si sa la lista si concentra sulle strutture sanitarie compresi i centri
I centri trapianti ci sono nella famigerata lista russa ospedali in Svezia come nel Maryland il Michigan il Missouri New York e così via non manca un singolo stato degli Stati Uniti ma anche dall'Europa
In Italia questo attacco informatico coincide poi con il crollo delle linee telefoniche di Tim per tutto il giorno
Migliaia di utenti sono rimasti con il telefono di casa ammutolito
Sono saltati anche collegamenti internazionali a sera almeno questi problemi erano in corso di risoluzione di qui
Una nota dell'azienda quanto sia forte la preoccupazione ce lo dice una nota di Palazzo Chigi il governo segue con attenzione aggiornato dall'agenzia per la cyber sicurezza nazionale
Gli sviluppi dell'attacco e oggi il sottosegretario Alfredo Mantovano autorità delegata per la sarebbe sicurezza incontrerà a Palazzo Chigi il direttore dell'Agenzia Roberto Baldoni
Assieme alla direttrice dei servizi segreti Elisabetta Belloni per fare un primo Pilan ciò dei danni provocati dagli attacchi e per confermare la promozione dell'adeguata strategia di protezione peraltro da tempo già in atto si scopre con l'occasione che già nelle settimane passate la Premier Giorgia Meloni aveva tenuto una relazione in Consiglio dei ministri
Sulla necessità di contrastare le vulnerabile da delle vulnerabilità dei sistemi informatici aveva rinnovato l'invito ha uno stretto raccordo tra le strutture istituzionali e l'agenzia di sabbia sicurezza l'allerta e Massimo ieri l'agenzia aveva rivelato
Rilevato un massiccio attacco hacker tramite Ram sono guerra già in circolazione
In pratica i pirati informatici hanno preso di mira i server V ne guerra essersi e sarebbero stati qualche migliaio i server
Compromessi
C'è la Russa dietro l'attacco l'attacco hacker ci rafforza nella convinzione che sulla Rete in generale sulla cyber Sam portante garantire il massimo livello di sicurezza
Bene la tempestività dell'intervento delle agenzia afferma il ministro all'impresa e del made in Italy Adolfo Urso già presidente del Copasir di Fratelli d'Italia
Il ministro non va oltre per cautela istituzionale può parlare più liberamente Federico Mollicone responsabile innovazione di Fratelli d'Italia
Che dietro l'attacco ci siano i russi è materia di controspionaggio ma se guardiamo a chi sono gli obiettivi
Tutti i Paesi della NATO dell'Unione europea mi sembra chiaro il cui prodest i russi ce l'avevano detto che avrebbero tentato un attacco non convenzionale e temo che ci siamo arrivati
Jacob buoni il patto segreto tra club mi Cremlino anche liberi di agire se colpite l'Occidente gruppi criminali come Lockheed Vitte colti non lavorano per punti non sono tollerati di fatto nel due mila ventidue il nostro è stato il terzo Paese al mondo più colpito da aggressioni Ransom guerra
E Washington si mobilita e schiera la digital Force la ditta digital task force siamo pronti a fornire assistenza dove occorre le implicazioni del massiccio attacco informatico
Registrato in Italia ha avuto ripercussioni hanno avuto ripercussioni anche oltre l'Oceano Atlantico a Washington le antenne si sono alzati in modo repentino e funzionari della sicurezza cibernetica
Degli Stati Uniti hanno spiegato con velocità di aver avviato la valutazione delle conseguenze degli incidenti segnalati sul fronte europeo un comunicato stringato ma importante l'accisa ci sta lavorando con i nostri partner nel settore pubblico e privato per valutare l'impatto di questi incidenti segnalati e fornire assistenza ove necessario
E queste sono le pagine due e tre della stampa poi Riccardo Luna internet è la nostra casa digitale difenderla è un dovere per tutti
E i buchi della Rete la linea Tim è andata in tilt per una errata connessione con Spark con un'altra società controllata dall'ex monopolista che gestisce i cavi internazionali
Pesa il calo degli Investimenti ci dice però anche
L'articolo firmato da Milano di Francesco Spini poi c'è la questione del pallone spia
E adesso vediamo il Corriere però andrei un attimo su Repubblica per raccontare attraverso il quotidiano diretto da Maurizio Molinari anche la vicenda che viene segnalata oggi ci sono si parla anche di con
Di si prosegue insomma sul per quanto riguarda le questioni legate alla corruzione nella governo ucraino sarebbe in bilico anche il ministro della difesa
Questa è una delle notizie che riguardano senz'altro la
Il fronte ucraino ma c'è invece la notizia che riporta Repubblica di un'inchiesta di un pool di giornalisti internazionali
Che ha denunciato IAAF fari d'azzardo di un sconsiglierei e leghista in Crimea in Crimea oggi non da qualche anno fa si chiama Stefano Valdengo
Valdegamberi voleva creare una zona speciale per aprire casinò sul mare Mar Nero scrive Enrico Ferro da Padova aveva fiutato l'affare il consigliere regionale della lega
Valdegamberi era convinto che la Crimea dopo l'occupazione russa del due mila quattordici potesse diventare un nuovo Eldorado sia per la politica che per l'imprenditoria italiana o più semplicemente un'altra
La sveglia se così tra un forum sull'economia un dibattito sulle fette News ha pensato che durante quei soggiorni
Mese resort a cinque stelle sul Mar Nero mancasse qualcosa qualcosa che lo ha proposto di portare il gioco d'azzardo c'è anche questo
Nelle migliaia di Mele che gli hacker ucraine hanno pescato dal computer del parlamentare russo responsabile della International al Agency for parrebbe policy negli studi negli anni successiva all'invasione della Crimea
E dunque esce fuori questo questo nome
Poi i cioè la questione
Del per l'articolo appunto sulla invece sul ministro della difesa
Ucraino lo trovate sulla stampa però dovete andare nelle pagine più interno e nel film firmato se non erro
Proprio da Jacopo Yakubu Oni continua lotta alla corruzione ora rischia il ministro alla Difesa il presidente vuole sostituirlo col capo degli zero zero sette Operazione affidabilità per chiedere più armi
Questa è la sintesi del retroscena gli ha Comboni lo trovate a pagina dodici della stampa
C'è poi la notizia del del pallone spia viene molto ridimensionata da un'intervista di Massimo Gaggi analista gli andrebbe ER Brenner
Pagina dodici del Corriere tredici del Corriere un incidente banale ma anche una violazione delle norme internazionali che Stati Uniti e Cina cercheranno di archiviare ma che per ora complica le relazioni tra i due Paesi
Non per volontà del loro leader by the Nesci Jinping continua a non voler di alcol dialogare ma per problemi di politica interna soprattutto americana questa l'interpretazione del politologo Bremner fondatore e capo di Jura ascia
Poi invece sull'Ucraina chiudiamo su questo con Giuliano Ferrara suo erri Kissinger ha fatto una bella sorpresa tutti specie chi da tempo minima nel mondo con effetti insieme avvilenti esilaranti il suo celebre realismo bisognava fare di più e meglio per contrastare ammansire
L'ansia bellica da sconfitta nazionale imperiale
Che Putin ha diffuso usato per riemergere come potere forte
E se possibile grande potenza internazionale non è bastata l'adesione difensiva alla NATO di molti Paesi dell'Europa orientale ex sovietici non è bastata la strategia soprattutto tedesca del cambiamento attraverso il commercio con l'intelaiatura ricchissima dello scambio energetico privilegiato no
Nulla è stato sufficiente contro linea Span sionismo Russu questo dice Kissinger non vuole dire
Che si possa abbandonare l'Ucraina al suo destino e con essa l'Europa l'Occidente che combattono su quel fronte alla dinamica della sconfitta no
Si deve vincere la guerra e poi ci deve essere uno scudo di tutela difensiva contropartite incluso per la sicurezza russa che implica un'ucraina nella NATO addirittura e lo dice lo statista internazionale
Cambiando opinione senza patemi d'animo Luís un avversario dichiarato delle strategie nato successive al crollo dell'impero di Mosca chiudiamo qui la rassegna stampa di oggi vi ringrazio per l'ascolto e ci risentiamo domani
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0