La notizia che era ricorsa a una madre surrogata negli Stati Uniti per diventare nuovamente madre dopo la morte del figlio è stata la più discussa sui social network, sulle prime pagine dei giornali e persino al Congresso dei Deputati.
Quando le polemiche intorno a questa pratica sembravano essersi placate, si è riacceso il dibattito: l'attrice ha dichiarato che la bambina nata tramite maternità surrogata è sua nipote e la figlia di suo figlio morto ventisettenne … nel maggio 2020 per un cancro.
L'annuncio di Obregón ha generato nuovi dubbi e discussioni etiche e legali su una pratica vietata in Spagna.
Ne parliamo in questo podcast con la dottoressa Rosa Iannaccone, dottoranda in Diritto pubblico, comparato ed internazionale presso la Facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione, dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Questo è un podcast realizzato da Radio Radicale in collaborazione con le Riviste di diritto pubblico comparato ed europeo.
leggi tutto
riduci