Sono stati discussi i seguenti argomenti: Costituzione, Elezioni, Governo, Istituzioni, Legge Elettorale, Partiti, Politica, Presidenza Della Repubblica, Presidenziale, Riforme.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
Rubrica
Dibattito
Commemorazione
15:00
9:04 - CAMERA
17:39 - SENATO
8:00 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
9:00 - Parlamento
9:00 - Senato della Repubblica
9:30 - Senato della Repubblica
10:00 - Camera dei deputati
10:30 - Camera dei Deputati
Poi è andata a buon giorno a tutti ascolta ma ha un gran parlare in questi giorni di riforme istituzionali e la maggioranza di governo buona gran voce un presidenzialismo anche se non si capisce bene in che cosa posso consiste
Un giorno è l'elezione diretta del Presidente della Repubblica il giorno dopo quella del presidente del consiglio non si sa bene con quali poteri e soprattutto non si indicano quali possibili e necessari contrappesi a queste riforme
Di tutta evidenza come dicono a Napoli Palma maschi opere ognuno dice la Shoah corbelleria guadagnare una libbra di pubblicità si dice tutto per non fare niente
La prima vera Niccolò Baldi un questo Paese ha bisogno sarebbe una piena attuazione
E la Costituzione appena varata si sono subito pubblicati impegnativi per svuotarla e per vanificare ma occorre poi una nuova legge elettorale che consente ai cittadini di scegliere il candidato artificiali nella sua nomina come accade oggi non è certo un caso nella maggioranza di governo
Tom ponga di tutto e di più mandorla sulla riforma elettorale valvola propongono anche le opposizioni evidentemente anche a loro l'alba bene l'attore qua e i nuovi nati in luogo della democrazia nello scegliere i candidati che ci vengono rappresentare nelle camere Senato c'è poi da recuperare la piena
Come dire la piena e la corruzione
Costituzionale
E i diritti del Parlamento e danni la legislatura all'indotto avvenuto ridotto a meno votificio
E i provvedimenti del governo la proliferazione dei decreti legge e il conseguente ricorso al voto di fiducia
A strumenti straordinari da usare con parsimonia sono diventati la regola costante
E quindi il Parlamento con un tetto
Il fatto risulta svuotato parlamentari come sono ridotti appetibile
Va bene evidentemente ossia alla maggioranza che alle otto e il mondo fare pipì suo padre secco lo snaturamento della democrazia parlamentare liberale
E neppure costituì giornalisti il più avvertiti laureati vede in loro la loro voce è la conferma del basso livello in cui siamo precipitati prestare la circolazione questi sono i fatti
Buona giornata
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0