Sono intervenuti: Augusto Sainati (critico cinematografico).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Animali, Antropologia, Cinema, Cultura, Film, Societa', Venezia.
La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
critico cinematografico
Ovunque ci sia un infelice Dio invia un cane questo aforisma di Dammartin posta in esergo Haddock man di verso presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia riassume efficacemente il senso del film
Prima opera di Bresso ad arrivare a Venezia documento racconta una storia d'amore per i cani da parte di Douglass personaggio emarginato dalla società già vittima da bambino di violenza paterna che lo ha costretto in carrozzella
I cani dice Douglas che tutti chiamano target hanno tutti i pregi dell'uomo e nessun difetto sono fedeli amichevoli disponibili non tradiscono
Per questo la sua vita privata si è confinata in un vecchio locale abbandonato dove l'uomo convive con un esercito di cani in un tacito patto di mutua solidarietà
Per vivere dal interpreta en travesti cantanti famose in spettacoli di cabaret da Edith Piaf a Marilyn Monroe
E organizza anche furti ai danni di ricche signore con i suoi cani perfettamente addestrati
è uno strano personaggio tardi ha un animo umanista che lo spinge a proteggere una lavandaia del quartiere dal pizzo di un mafioso locale ma anche a rubare in nome della redistribuzione della ricchezza
E d'altra parte diffida di tutti gli uomini preferendo una vita in simbiosi con i cani i quali capiscono tutte le sue richieste ai suoi desideri
Lo aiutano nella vita quotidiana così come nelle imprese più difficili
Arrestato dalla polizia a seguito dell'omicidio di una banda di delinquenti al servizio del mafioso
Dati in carcere si confessa con una psichiatra in lunghi flashback
Che ricostruiscono il mosaico della sua vita con toni che vanno dal drammatico al grottesco
Anche la donna una vita segnata dal dolore e dalla violenza familiare e Davide che ha un fiuto animalesco la capisce al volo
Per questo il loro rapporto non è semplicemente quello di un medico è un carcerato
E invece un rapporto tra sofferenti che si riconoscono e si compattano come fanno gli animali che vanno in branco
E per questo tag la salverà mandandole un cane unico guardiano della sua integrità
Potremmo chiederci chi è davvero tante e il Dio che manda il cane richiamato nell'esergo
Oppure un anti-eroe sopravvissuto alla miseria umana
O ancora è soltanto un essere inclassificabile per gli uomini travestito è attraversato da molte pulsioni che lo fanno oscillare nell'eterna altalena della vita
Forse è un cane lui stesso con comportamenti di fedeltà e di intuito simili a quelli che hanno gli animali di cui si è circondato
Non a caso si chiama Davide quasi si fosse cani iniziato fino nel nome
Beh sono costruisce racconto quasi come un labirinto in cui ogni angolo c'era una sorpresa e un nuovo rilancio della descrizione del protagonista e della sua artificiosa e teatrale complessità
Finché nel finale si materializza l'immagine che simbolizza emblematicamente la natura gendarmi
Da Venezia per radio radicale Augusto Sainati
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0