Sono stati discussi i seguenti argomenti: Archivio, Cultura, Del Giudice, Letteratura, Libro.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 31 minuti.
Rubrica
Commemorazione
10:00
10:00 - Roma
18:30 - Roma
17:45 - Napoli
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
9:30 - Roma
14:00 - Caltanissetta
autore televisivo (RAI)
Americano appuntamento con due microfoni nel nostro proponimento settimanale che dedichiamo ai libri il libro di oggi un libro credo di insomma particolare rilevanza perché racconta
Racconta la la vita le opere potremmo dire e non solo di Daniele del giudice si chiama del narrare ed è un volume Einaudi a cura di Enzo oramai non è che io ho il piacere di Ravenna collegamento con noi buona sera danzerà mai Corsera senza la Mellone Autore televisivo
Da molto tempo per programmi culturali del servizio pubblico ha avuto la fortuna di avere anche come insegnante Daniele Del Giudice stato anche suo assistente curatore dell'archivio di Daniele del giudice io chiederei subito Arienzo Rama idonee prima di addentrarci fra le pagine di del narrare e quindi inevitabilmente sfogliare un po'la vita di Daniele Del Giudice qual è stata la la scintilla l'esigenza la motivazione forte che ti ha portato a a raccogliere in questo volume insomma parte della vita e delle opere di del giudice
Ma soltanto mi pare che forse proprio un tassello che mancava nella sua produzione
Di scrittore quella saggistica che pure è stata importante in tutto il suo tutta la sua vita limitato compresa c'era negli anni settanta per decenni ha scritto di critica per Kurtic arbitraria e non solo riprendersela e poi aiutato nell'ottantatré nero ma anche grazie come dire dallo sguardo acuto di di Italo Calvino e credo che questo libro adesso posta dare compimento un po'tutta la sua opera per far capire anche come tutto sia interconnesso nella nel suo scrivere la sua riflessione sulla tornare sul mestiere di scrittore sulla responsabilità dello scrittore cosa importantissima per del giudice e per tutti quegli scrittori che poi lui porterà con sé questa è la sua vita che sono raccolti nella prima parte di questo libro e credo che tutto questo questo insieme trovino pieno compimento in questa raccolta di saggi la soirée proprio una curiosità per le forme molte forme del conoscere da raccontare
E e il racconto come vedremo alcune vediamo insomma anche da questi faglie sono una parte del delle sue testimonianze certe quindi molto importanti per lui sono ad esempio
Come critico naturalmente ma anche come Ordine dei Dottori manifestazioni culturali voglio qui ricordare fondamenta che nei primi anni ha condotto all'inutilità che l'ostacolo ammonisce manifestazione devo dire notevole forse unica
Nel panorama italiana italiano tutto questo è un macrocosmo
Che fa parte appunto di un unico complesso discorso sul nostro presente sulle cose che succedono
Che cambiamenti
Escono in astratto e e questo libro proprio in questo libro impettito in questa raccolta di saggi del giudice affronta questo tema spiega anche come per che scrivere perché anche da rinunciando scrivere diciamo un come dire
Per lui la scrittura è il luogo dove si incontrano gli anche dei una riflessione costante precisa sull'uomo contemporaneo
Quindi sì di minimi
E quindi insomma come dire tutto parte appunto da una in alcuni oggi alla fine lui se pensiamo ad esempio parlando dei suoi romanzi tutto nasce dalla partita spesso dai suoi viaggi sui viaggi ovvero che sono ad esempio
Per quanto riguarda tanti occidentali proprietà negli anni ottanta alla riunione Ginevra due figli appunto studiare particelle elementari e lì capisce che sorgendo qualcosa Paini agendo qualcosa ritrova la sua d'Olanda è nata una rete fognante
Il titolo del capitolo che del saggio che senta assunta l'addio alla seconda parte del volume proprio appunto valli dove
Fa che sta per nascere e crescere qualcosa di nuovo per poterlo raccontare in quel caso Riccardo vendetta Ginevra era appunto la nascita di internet per cosa che ancora non non si conosceva però lei alla ricerca dei militi edibile delle particelle elementari lui intuisce che qualcosa sta cambiando e cambierà e muterà
Tutto tutto poi quello che per dettato negli anni successivi in un altro modo di pensare il nostro modo di lavorare
Pensiamo alla devozione al punto che avevano avuto interne lo statista dice allora contava e questo che una caratteristica fondamentale indennità e il giudice il sta per un po'anticipare i miei denti
Appunto stando attento alla alle cose che stanno per nascere e lo ha fatto anche inutilmente un altro viaggio molto importante inventano Santa ed ex sarà alla metà in questo caso degli anni novanta lui in parte per l'Antartide per un mese
Nelle zone più remote della Terra sud del mondo
Per capire anche come che evita come ci dice come civile a quelle latitudini queste diciamo che vengono ripetute le stesse caratteristiche che abbiamo nei comportamenti qui in Occidente oppure come dicono gli animali ma l'unica chiusa questa punto di vista laterale e come dire
Mai scontato e quindi torte come esce anche da
Da questi racconti e soprattutto Panda questi saggi ora sono finalmente pubblicati
Del Giudice scrittore il suo modus operandi descrive il suo atteggiamento nei riguardi del mestiere progetterà libri farli se diventerà nel tempo a ritardare il più possibile la consegna all'editore è un altro del suo aveva
è una delle sue caratteristiche intatto voluto fiutare perpetuazione proprio con le sue parole perché temeva
Giusto così e mi sembrava che un un autoritratto involontario
Un teste proprio come dire le coordinate per capire un po'anche chi era Daniele Del Giudice e in che modo ci poneva architetto alla scrittura
A come ho detto anche prima verso il tratto una costante ricerca allora su quello che significa scrivere su sul significato dello scrivere anche nella sua ben tocchiamo appunto al personaggio di voti pagine che figura centrale
Del secondo Novecento italiano lodando intellettuale che però non non scrisse mai in una clinica che non pochi appunti quindi questo continuo interrogarsi
Lunedì fa anche nei riguardi della propria scrittura e quindi questo micro ricatto mi sembrava accentrasse proprio come dire prendete proprio la la visione di quello che del giudice scrivere quindi ritardare non essere mai
Contento di per quello che poi gli scrive se non nella dopo moltissime religioni montenegrini ripensamenti ma lo si può capire questo ad esempio guardando il suo archivio dovuto appunto ho avuto la possibilità di lavorare tra le carte dell'archivio
E ed è come accedere alla sua cucina quel creativa certi cioè ci si può capire
Come lo scrittore procede nel suo lavoro ad esempio una cosa che a me ha colpito molto che Petrosino molto singolare
E il suo vantare in una storia è del tutto singolare perché del del giudice scrivere significa ad esempio rimanere all'interno del perimetro di un foglio A quattro se la storia
Non continuasse la pagina non è perfetta quindi se non è perfetta quell'ignorante quel foglio A quattro non continua nemmeno la storia ci sono interi faldoni di fogli dattiloscritti nei quali ogni pagina licenziata dall'autore porta contrappunto decine di copie di varianti tutte con la stessa scena
Poi quando decide che
Quella scena è approvata anche da bene in voglio cuore cambiato e anche la storia può continuare
Quindi con tutto caratteristiche che danno un po'come dire il
La o di un ritratto un ricatto di Daniele Del Giudice e che forse per la prima volta in questi racconti in questi saggi emerge l'immagine di più rispetto a qualche traccia lasciata qui egli nei suoi racconti e romanzi X e quindi credo che interessante per chi ama del giudice perché ama soprattutto approcciarci alla scrittura perché chi voglia approfondire alcuni aspetti di alcuni scrittori importanti delle ottocento novecento non legge queste pagine che sono insomma ma con alcuni spunti veramente notevoli ma soprattutto per per capire l'uomo contemporaneo perché conto come dice lui rispetto a Larry l'uomo
Lo scrittore è anche antropologo soprattutto non e cercare di capire chi siamo ex attraverso la pittura assieme Santoro Berto
Dunque saggi con un saggio per me fondamentale dedica otto futuro a Primo levi che poi perciò a parte nell'introduzione a tutte le opere complete pubblicati da Einaudi
Nel novantasette che però appunto non era era fruibile credo che ora sia in questo saggio percettibile no e leggerlo oggi che dà proprio l'idea di come come uno scrittore come quella di forse fondamentale secca per capire appunto il bene e il male del dell'uomo
E questo è una l'insegnamento che secondo me del giudice ha portato con sé in tutti i suoi scritti pensiamo ad esempio un ritocco da vittima tutto attaccando Glock quando adombra la terra che ha del novantaquattro una raccolta di racconti legati dal tema del volo un capitolo fondamentale che quello dedicato a Ustica dove appunto il testimone in quel caso
Per chi non lo era eletti ma in questo caso testimone l'aereo che ha fondato nei momenti questo è stato abbattuto nel mille novecentottanta difficili impegni
E quindi anche lì la responsabilità dell'ispettore quindi il Gertie le cinque mila cinquecento pagine della sentenza di quindici ore sul caso Mustica e scriverne come appunto come ente coltelleria parlare no perché era evidentemente l'unico perché non è sopravvissuto nella sua ricomposizione nel momento in questo di ha ripescato dal mare di composto poi a Pratica di Mare calcoli spostato negli anni incentivi credo Bologna
Questo ecco non ci capivo coi salto successivo questo capitolo è diventato uno spettacolo teatrale bellissimo con
Marco Follini a chi anche lì il lavoro comunque impegnativo e chi chi dava l'idea di chi porta
Del giudice con chi decide di lavorare perché anche quello è importante fecero correre con personale un attore un intellettuale come Marco Paolini e insieme hanno allestiscono questo spettacolo che siccome uno dei più belli di Paolini
Ricordiamo il volume ITGI Canto per Ustica Cogne comarketing litigi che era poi un libro che era uscito per Einaudi insieme alla videocassetta all'epoca ancora sincero le videocassette
E l'incendiario a due molto molto interessante sulla lavorazione tocca Teresa sì sì sì se lo spettacolo è l'unico del giudice in quel caso appunto diceva appunto questo che
Le storie sono sempre storie dei come
Quando si racconta che racconta cancelli come
E lo ha fatto punto raccontando questa piaggeria
Che ancora oggi non se ne parla anime
Se si è ancora non è chiara la situazione come sostituto
Allora diciamo di di di di parlano via di tecnologie allora l'abbiamo capito insomma lo diciamo anche tra beneficiari uno che magari si affacciassero solo ora no alla conoscenza di Del Giudice fossero incuriositi no insomma siamo qui anche per questo
Del giudice abbiamo detto attività saggistica che ha so prodotto di più rispetto alla rispetto alla narrativa del giudice ha riflettuto su cosa significa raccontare un sentì mentre rappresentare il tempo su come la percezione degli oggetti cambi il modo di pensare di vivere dunque di scrivere lo ha fatto guardando l'invisibile sia quando espone al nucleo prima da materia fisica se e quando ricorda su
Viaggio nelle terre antartiche l'ho detto per turno ha ricordato prima poco fa tu sia quando legge gli autori che più a Amato propose ed ecologia puntuali e riguardava l'introduzione insomma che è stato complicato anche lavorare in assenza no per il di del giudice ma in presenza imponente anche della sua del suo laboratorio potremmo assolutamente potremmo definirlo ti pone anche una domanda interessante non ha fatto in tempo ma sarebbe stato molto interessante capire come avrebbe letto interpretato ha raccontato ancora una volta ha raccontato che vuol dire anche canto cantare anche contare no come se non sbaglio ricordava lui stesso
Ad esempio il mordente licenza artificiale tu cosa hai capito quale intuizione aveva avuto e poi non ha fatto in tempo finemente purtroppo a
Rapido sicuramente che ci sarebbe stata un grande contenitore dove tutti potevano accedere la Grande enciclopedia multimediale del tempio lui era già consapevole che tutto sarebbe cioè
Tutto questo dappertutto accaduto da lì a qualche anno e tutto sarebbe cambiato cosa che almeno veramente impressionare che nel mille novecentottantaquattro credo sono appunto nella seconda parte del del libro c'è un sondaggio coi sono fanno parte di due conferenze perché c'è lui per la radio un peccato di recente proprio sull'intelligenza artificiale su sulle cose di cui discutiamo oggi lo faceva già all'epoca e quindi questo mi mi fa pensare come innanzitutto non sia lo scrittore che cade no non non erano Ettore scadenza avanti uno scrittore e che arriva tempi in anticipo e questa riflessione ci permette anche di capire il suo modo di ragionare sul modo
La sua curiosità sul o cioè riuscire unità di cui ruolo una cosa che cambierà totalmente la nostra vita
Secondo me una delle capacità che solo uno scrittore un pensatore come Daniele con
Ogni giudice con una e sta dello sguardo un'intelligenza veramente che credo di non aver mai
Un'altra cosa che mi ha molto colpito rileggendo riprenderne in mano un altro volumetto che era il quaderno dei TG sempre legato a al Canto per Ustica lui diceva si può raccontare una storia anche con una voce esterna come la mia con poche carte in mano per narrare che il verbo che torna del verbo principe del tuo libro per narrare sempre meglio essere hub poi estraneo all'argomento entrare dalle porte secondarie nei sottoscala dai magazzini dagli angoli bui tralasciando gli ingressi principali
Julia questa caratteristica infatti contro uno milione cari sei ricandidato che arriva non per le vie principali perché la via che ti permette anche di scoprire cose nuove non sono dei sentieri che tuttora ci e magari non erano ancora stati assegnati
Quanto ti permette di avere una visione totalmente altra rispetto a quella consueta comunque sessuale che noi abbiamo e questo lo lo affligge adulto l'ho sempre avuto nelle sue scelte
Di Thelma come come mi racconti avuto nelle scelte virilità ad esempio
è ritirato Veneziani ha vissuto per moltissimi anni fino alla morte
E non ha fatto mai parte di queste chiacchiericcio che spesso vadano occupa le pagine dei giornali e grossi Ferrario no da ha fatto il suo a che concentrato sul sui cioè interessa
Che spesso come come viene scritto e il rispetto ma molto racconta attento questi interessi sono al di fuori della letteratura sessuali delle cose anche non essendo nella letteratura cioè c'è crisi appunto con anche intere evidentemente le per la meccanica la tecnologia faceva denuncio collezione di in una quindi modelli di Van modelli consista o di aerei insomma tutta questa parte della sua vita fondamentale per lui e non ha problemi a dire che quando non scrive
E non sente la necessità di scrivere non scrive basta si occupa di alto ecco credo che poi in questo caso la pittura poi come dire accertata dentro di te manicaretti quando è necessario quando
Non
Toglie continuerà del caso mente ciò sottocchio col passaggio quello che hanno scritto una momento di passività momento fondamentale bisogna tollerava tollera Carlo perché è lì che si forma quella materia che può alimenta la scrittura al momento del lavoro per me di grande riflessione attenzione attenzione anche per cercare d'essere una persona una delle cose invece le beghe della vita conti Serrone riuscire ad essere una persona quella che quando li incontri fa dire quello una persona e quindi c'è questo parallelo continuo fra lo scrivere e descrive i personaggi la ricerca che ognuno di noi fa nell'essere in rapporto agli altri il rapporto al proprio tempo una persona io credo che sia difficile essere un buon scrittore se non si è anche una persona ebbe anche questo passaggio chiave del libro Enzo
Assolutamente questo può poi la racconta bene appunto
La cosa interessante anche di questi saggi è che ragionando sulla scrittura lui componga questo ricatto dice e di quello che appunto è
Secondo me appunto uno degli scrittori più importanti viene accostato non a caso da Primo levi a Italo Calvino Mercedes per la capacità appunto di essere di comprendere chi ci sta di fronte cosa ci sta accadendo e perché ci sta accadendo ecco credo che la riflessione Unione ispettore
Di quelli appunto a ad altezze elevate sia che ha di questo livello appunto non non ci porta a scendere io devo dire sono difficile leggo molto percorre però difficilmente scende dal gradino dipendente del giudice per come dire è rimanere ad un livello che ti fa sentire appunto una persona
A tutto tondo si vede stava tra le personalità complicate euro perché stare sempre su quel livello vuol dire insomma
La possibilità di leggere non tantissimi libri ecco no diciamo insomma in queste no no li la lettura cioè anche
Come dire in modo concreto ma diciamo che
Rimette tutto in un ordine sì sì altrove l'ispettore non lo capisco perché tra pochi giorni fa se n'è andato un altro
Pezzo importante della storia italiana anche qua anche lui con tantissimi ruoli non sono colori scrittore organizzatore saggista giornalista editore insomma un po'di tutto che era che mi piace dire
Ernesto Ferrero e quando nei criteri sempre l'atto diretto per loro aveva
E i suoi due nel suo penultimo libro non ultimo pianificato totalmente alieno ma visto che non si può di patti di famiglia sì credo lui abbia scritto del nelle pagine dedicate Daniele veramente belle commoventi perché riesce a cogliere proprio anche delle tenta di del giudice
E non a caso questo credo lo avvicina arcani minori non tanto per comiche consueto cocchiere
Abituati a fare come ho cercato anche di non fare per appunto l'esattezza che la pittura ma come dire per per avere per per una visione della lettura arricciatura aperta
E non rinchiuso a in una stanza Sam aperto alle nuove conoscenze nuove forme del reale secco questo avevano in comune sì sì no no ma infatti non non ho citato il caso giudice interpreto in questo bellissimo ritratto
Lo accomuna anche per la fine purtroppo di entrambi che entrambe le monarchie vanno ad intaccare la parte come dire
Nel migliore che le persone cioè la capacità di pensiero e di elaborare il pensiero così la testa questo così
Ricordo di
Ho scoperto che prodotto sì sì no no no non ce la facevo non citarlo ci mancherebbe altro teste l'avete voluto
è un'altra e un'altra udienza siamo su quel livello lì se avete insomma col massimo rispetto per tutti gli altri ce ne sono di eccellenti
Di autori anche in casa Einaudi anche molto recente insomma probabilmente parecchi però ecco somma si questi giorni magari se vi leggete il il volume di di Anzera Merone su giudice vi ripescati alcuni dei volumi di Ernesto Ferrero sicuramente vi portate a casa qualcosa di bello abbiamo ancora quattro cinque minuti io mi sono Franco noti sia domande non ce la facciamo a fare tutte però insomma sulla sul capitolo del narrare sulla zona del narrare
Ti do uno spunto con le parole che tu hai pubblicato di Daniele Del Giudice da lì partiamo per la parte finale se devo indicare cosa per me il romanzo la narrazione preferiscono definizione spaziale
Penso al romanzo come la zona più esattamente come Zona e campo di energie romanzo è un genere spurio prova a dire quel che accade nel momento in cui accade magari qualche attimo prima il romanzo per Maillard zona di detriti materia calda e brulicante zona dell'emergenza di quel che emerge elimini del già conosciuta in forme incompiuto appena nato
Parlo di zona e campo di energie perché non è nelle mie possibilità chiarito definire i caratteri dell'atto del narrare né della zona stessa posso soltanto indicarla forse di limitarla per certo so che è la zona di chi cerca e racconta che la mia zona
E lo è da quando o memoria e campo di forze dice Del Giudice del tutto contrastanti e molteplici e vitali potenti e tale Potenza sia ben chiaro tale forza bambine da noi se non in minima parte ma dalla zona stessi perché al pari delle forze vitali contiene anche energie di istruttrici
E mortifere Enzo
Esattamente questo rifiuto che sulla ricerca sempre arriva sempre un momento prima di questa zona dove appunto alcune cose stanno emergendo li riduce a raccoglierle
Al volo e questa era casa sua capacità la grande capacità e poi dice soprattutto e questo borgo vicino al suo nato grande mole leader sono che i luoghi portano con sé delle storie e quindi attraverso lo sguardo che noi riusciamo a catturare ciò che il posto che racconta
E quindi questo è importantissimo nella sua scrittura ha fatto riferimento prima il suo viaggio in Antartide sì ecco di appunto dove tu pensi non ci porta tre nulla perché tutto
Bianco non Tutino assolutamente non pochissima vita la sua non in invece in pista quindi internazionali o comunque qualche Piccolo animali io continuo salmone
Però somma nulla di più eppure lì lui riesce a percepire le varie gradazioni del bianco di redenzione del di come la natura finestre il di chi abita a quelle latitudini
Non sono importanti minimamente di cristalli e quindi continua a fare e poi per estensione lo stiamo vedendo e rivedendo a distanza di pochi anni anche alle nostre latitudini con i cambiamenti climatici quindi anche in quel caso lui cresce
Aida di parecchi ma decide di andare nelle donne dove qualcosa sta emergendo
Perché che appunto il il posto dove decide di andare a raccontarlo
Va
E comunque temple con uno sguardo come abbiamo detto prima andate rendez non nascondano otto turche continui possiamo vedere le cose che appunto
Difficilmente riusciremo a vedere
Totalmente nel sito ogni considerazione
Sull'atto del narrare scrive il giudice obbligata a usare la stessa materia fra le parole della narrazione e poi insiste dicendo tra l'altro nel momento in cui si pone di fronte all'atto del proprio narrare il narratore dichiara semplicemente il primo lettore poi approfondisce e approfondisce erano del Ministero del narrare
Ma anche in quel caso venti contorni appunto e con i limiti li e le possibilità del linguaggio ci sono delle bellissime bellissimo incipit ignori il ponte mobile dove lui
A punta racconta sull'impossibilità di raccontare tutte le corde in chiede invece di dover seguire l'ordine preciso ed è una parola dopo l'altro hanno quindi la costrizione per linguaggio anche questa condotta un può essere può diventare una gabbia
Storiche in cui tu vuoi esprimere contemporaneamente Santissima e cose eletto alla la metafora della come certo sì un'esclusione Ettore ecco siccome è un'esplosione di una stella tutto contemporaneamente vuol dire che anche in quel caso e anche sulla sua come dire sul sul suo destino
Anche di il suo continuo a pensare
Agli oggetti che si modificano vengono a mancare su sul come dire sulla memoria sono tutte riflessioni che poi il per ora capisci come tasso di recessione andavano
Quella direzione devo dire Eschilo veramente d'accordo arrivarono ad Oslo attribuito cinque insomma anche se fortunatamente
Invece le sua capacità ci consentono oggi di di di leggerlo e e di ascoltare per virgolette ancora
Moltissime suo parole moltissimo del suo narrare perché del narrare
Il titolo del volume curato da Enzo la Mellone che trovate in tutte le librerie in tutti gli store digitali per la Einaudi Daniele del giudice del narrare citata Gratian sarà marrone per essere stato con noi chiediamo come sembrava nostri
Ospiti con la domanda se tu sei un lettore analogico digitale quindi digitale o cartaceo oppure entrambe le cose quindi cross mediale
Però dico devo dire analogico cartacee troppe se grazie buona lettura ebbe a scrivere allora davvero
Ovviamente un pensiero forte a Daniele del giudice
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0