Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cinema, Film, Francia, Giustizia, Politica, Razzismo, Storia.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
10:00
9:30 - SENATO
11:30 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Consiglio di Stato
9:00 - Evento online
10:30 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale
Presidente spesso i film almeno i più popolari un intento didascalico per cui l'Autore tende a chiarire subito allo spettatore per esempio chi è buono e chi è cattivo il tratto caratteriale dominante di ogni personaggio il movente unico e preciso per cui compie le sue azioni
è una schematicità che garantisce una visione e rilassata magari piacevole e divertita ma che allo stesso tempo asseconda la pigrizia dello spettatore non stimola almeno il suo senso critico
Il film che il regista francese Cédric Kahn ha dedicato a un caso giudiziario che si è realmente verificato in Francia negli anni settanta
Adotta un impostazione opposta quella cioè di un resoconto oggettivo apparentemente imparziale
In un processo che lascia allo spettatore il compito certo avvincente ma anche laborioso di stabilire per esempio se l'imputato possa essere colpevole o innocente
O se comunque è giusto che sia condannato in particolare per uno dei reati più gravi di cui è accusato e per cui rischia l'ergastolo
Imputato in questione Cetto Pierre Goldman è un'attivista internazionale di estrema sinistra
Reo confesso di una serie di rapine a mano armata il quale tuttavia si dichiara innocente di un'altra rapina sfociata nell'omicidio di due civili
L'uomo ha un atteggiamento della fisionomia tutt'altro che rassicuranti quando nell'aula del tribunale accusa la polizia di razzismo lui ebreo ma si riferisce soprattutto al razzismo contro ieri
Possiamo anche sospettare gli abbia in parte ragione ma il suo volto si trasforma in quello di un mastino inferocito
Del resto intemperante nei confronti del proprio stesso avvocato ebreo come Luigi che pure ci sembra inseguire un'opera di difesa ineccepibile
Il fatto poi che l'imputato soffra di disturbi psichici che lui stesso durante la fase delle indagini abbia dubitato di aver compiuto qualcosa di orribile senza poi ricordarlo
Può incrinare la nostra eventuale fiducia nella sua dichiarazione di innocenza
E tuttavia quando si procede allo scandaglio delle prove delle testimonianze di poliziotti di altri cittadini tutte unanimi nell'inchiodarlo fra cui due omicidi
Sì da scogli riscontra che in origine quelle testimonianze erano incerte e contraddittorie
Che forse si sono rinsaldare per la forza dei pregiudizi che siano questi su base politica ente mica o religiosa
E che siano anche in cocci ma per i quali comunque un'accusa pronunciata con sicurezza in buona fede può essere però del tutto arbitraria
Meno in buona fede appare in questo caso la manipolazione della polizia durante la fase dei riconoscimenti oculari
Ma forse la polizia avrà così operato per fare più speditamente giustizia nei confronti di un uomo che lei sarà apparso come un colpevole inequivocabile
Insomma attraverso l'esame dei fatti il processo insieme il racconto cinematografico risale a quel fondo sfuggente moralmente ambiguo che è poi l'animo dei protagonisti il fattore umano della vicenda
Cercando di catturarlo più che dalle loro parole dai loro sguardi e dagli atteggiamenti del corpo
E la muraria qui racconto così approda si riassume nella domanda retorica si può condannare un uovo se le prove della sua colpevolezza non sono certe
Ho detto in apertura che il film incoraggia il lavoro dell'intelligenza dello spettatore ma che non sia per questo un film soltanto freddo e razionale
Lo dimostra per esempio il momento liberatorio del verdetto che Mozzi una e può commuovere
Si tratta di un film molto ben fatto ed è recitato il protagonista varie volte alterno
Ha vinto un premio César come migliore attore il clima era stato presentato al Festival di Cannes ed esce ora nelle sale distribuito da Burri si stagliano d'dunque il caso Goldman dice dedicata da un saluto da Gianfranco Cercone
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0