Tuttavia per raggiungere tale obiettivo occorre più tempo.
Infatti restano pochi mesi per implementare le piattaforme informatiche, avviare i piani di formazione, creare i registri di patologia, stabilire i percorsi terapeutici e assistenziali (Pdta) e le reti e le Regioni chiedono la proroga delle scadenze.
L'emicrania è, ancora oggi, ampiamente sottostimata.
Eppure, secondo l'Oms è la terza patologia più frequente.
Bisogna … continuare il percorso intrapreso con il riconoscimento di patologia sociale e inserire la patologia nei Lea.
leggi tutto
riduci
-
Angela Ianaro
professoressa di Farmacologia, Università Federico II di Napoli
presidente della Rete Interistituzionale Scienza & Salute modera11:30 Durata: 32 sec -
Saluti istituzionali
-
Federico Mollicone
presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati (FDI)
11:30 Durata: 3 min 10 sec -
Angela Ianaro
professoressa di Farmacologia, Università Federico II di Napoli
11:33 Durata: 4 min 59 sec -
Luciano Ciocchetti
vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera dei deputati (FDI)
11:38 Durata: 4 min 29 sec -
Angela Ianaro
professoressa di Farmacologia, Università Federico II di Napoli
11:43 Durata: 35 sec -
Simona Loizzo
deputata (LEGA)
11:43 Durata: 5 min 1 sec -
Angela Ianaro
professoressa di Farmacologia, Università Federico II di Napoli
11:48 Durata: 36 sec -
Ilenia Malavasi
deputata, componente commissione Affari Sociali (PD)
11:49 Durata: 7 min 8 sec -
Tavola rotonda
-
Relazione introduttiva
Angela Ianaro
professoressa di Farmacologia, Università Federico II di Napoli
11:56 Durata: 9 min 6 sec -
Giovanna Giannetti
dirigente Ufficio 2, Direzione programmazione sanitaria Ministero Salute
12:05 Durata: 8 min 25 sec -
Angela Ianaro
professoressa di Farmacologia, Università Federico II di Napoli
12:14 Durata: 41 sec -
Saluti istituzionali
-
Ignazio Zullo
senatore, componente commissione Affari Sociali (FDI)
12:14 Durata: 2 min 44 sec -
Sandra Zampa
senatrice, componente commissione Affari Sociali (PD)
12:17 Durata: 5 min 48 sec -
Angela Ianaro
professoressa di Farmacologia, Università Federico II di Napoli
12:23 Durata: 51 sec -
Ripresa della tavola rotonda
-
Alessandro Padovani
presidente della Società Italiana di Neurologia (SIN)
12:24 Durata: 8 min 45 sec -
Angela Ianaro
professoressa di Farmacologia, Università Federico II di Napoli
12:32 Durata: 37 sec -
Lara Merighi
presidente onorario Alleanza Cefalalgici
12:33 Durata: 7 min 3 sec -
Franco Granella
Presidente Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC)
12:40 Durata: 5 min 23 sec -
Angela Ianaro
professoressa di Farmacologia, Università Federico II di Napoli
12:45 Durata: 38 sec -
Cinzia Finocchi
Presidente Associazione Neurologica italiana Ricerca Cefalee (ANIRCEF)
12:46 Durata: 2 min 4 sec -
Angela Ianaro
professoressa di Farmacologia, Università Federico II di Napoli
12:48 Durata: 3 min 31 sec -
Antonio Russo
professore associato di neurologia, Università della Campania "L. Vanvitelli"
12:52 Durata: 3 min 56 sec -
Angela Ianaro
professoressa di Farmacologia, Università Federico II di Napoli
12:56 Durata: 31 sec -
Rosario Iannacchero
coordinatore ISC Calabria
12:56 Durata: 6 min 27 sec -
Angela Ianaro
professoressa di Farmacologia, Università Federico II di Napoli
13:03 Durata: 21 sec -
Marcello Gemmato
sottosegretario di Stato al Ministero della Salute (FDI)
videomessaggio registrato13:03 Durata: 4 min 21 sec -
Conclusioni
Angela Ianaro
professoressa di Farmacologia, Università Federico II di Napoli
13:07 Durata: 1 min 17 sec