23 NOV 2024
dibattiti

Ernesto Bonaiuti e la crisi modernista: tra storia e futuro (mattina)

CONVEGNO | - Roma - 09:30 Durata: 3 ore 32 min
A cura di Fabio Arena e Carmine Corvino
Player
Evento organizzato dal Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo di Sapienza Università di Roma, in collaborazione con l'Associazione Noi Siamo Chiesa, con il patrocinio dell'Associazione Biblica della Svizzera Italiana, e nell'ambito nel Progetto di Ateneo "Storia, memorie, identità.

La funzione della memoria letteraria e visiva nei processi identitari cristiani fra tarda antichità e Medioevo".

Convegno "Ernesto Bonaiuti e la crisi modernista: tra storia e futuro (mattina)", registrato a Roma sabato 23 novembre 2024 alle 09:30.

L'evento è stato organizzato da Noi
siamo Chiesa e Sapienza Università di Roma.

Sono intervenuti: Emanuela Prinzivalli (professore ordinario di Storia del Cristianesimo e delle Chiese alla Sapienza Università di Roma), Alessandro Saggioro (professore oridinario di Storia delle religioni alla Sapienza Università di Roma), Gaetano Lettieri (professore ordinario di Storia del Cristianesimo e delle Chiese alla Sapienza Università di Roma), Giuseppina Perrucci (coordinatore nazionale di Noi Siamo Chiesa), Ernesto Borghi (presidente dell'Associazione Biblica della Svizzera Italiana), Giovanni Vian (ordinario di storia contemporanea del cristianesimo presso Università Ca' Foscari di Venezia), Maria Lupi (ordinario di Storia del Cristianesimo e delle Chiese all'Università Roma Tre), Luigi Mariano Guzzo (docente di Diritto canonico all’Università di Pisa), Emanuele Paratore (professore), Tessa Canella (docente di Storia del Cristianesimo e delle Chiese alla Sapienza Università di Roma), Francesco Mores (docente di Storia del Cristianesimo e delle Chiese all'Università degli studi di Milano), Sergio Tanzarella (ordinario di Storia della Chiesa alla Pontificia Università dell’Italia Meridionale), Paolo Masini (presidente del Roma Best Practices Award), Giuseppe Di Leo (giornalista, vaticanista di Radio Radicale), Roberto Fiorini (prete operaio, teologo, componente di Noi Siamo Chiesa).

Tra gli argomenti discussi: Bonaiuti, Cattolicesimo, Chiesa, Concilio Vaticano Ii, Concordato, Cristianesimo, Cultura, Diritto, Modernismo, Noi Siamo Chiesa, Patti Lateranensi, Politica, Ricerca, Sacerdozio, Secolarizzazione, Societa', Stato, Storia, Universita'.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 32 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci