22 NOV 2024
dibattiti

Convegno Internazionale di studi: "Giuseppe Galasso tra storia e vita civile" (Seconda giornata)

CONVEGNO | - Napoli - 10:16 Durata: 2 ore 45 min
A cura di Simone Sapienza e SI
Player
Nell'abito delle giornate di studio tenutesi a Napoli il 21 e 22 novembre.

Convegno "Convegno Internazionale di studi: "Giuseppe Galasso tra storia e vita civile" (Seconda giornata)", registrato a Napoli venerdì 22 novembre 2024 alle ore 10:16.

L'evento è stato organizzato da Fondazione Biblioteca Benedetto Croce.

Sono intervenuti: Lucio D'Alessandro (magnifico Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli), Emanuele Cutinelli Rendina (professore ordinario d'Italianistica nell'Università di Strasburgo), Emma Giammattei (ordinario di Letteratura italiana all'Istituto
Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli), Benedetta Craveri (presidente della Fondazione Biblioteca Benedetto Croce), Vittoria Fiorelli (docente presso l'Università Suor Orsola Benincasa), Gianluca Genovese (ricercatore presso l'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli), Nunzio Ruggiero (professore di Letteratura Italiana presso Università Suor Orsola Benincasa), Paolo Mieli (giornalista e scrittore).

Tra gli argomenti discussi: Corriere Della Sera, Croce, Cultura, Filosofia, Galasso, Giornalismo, Illuminismo, Informazione, Intellettuali, Istruzione, Italia, Letteratura, Liberalismo, Medioevo, Meridionalismo, Napoli, Nazionalismo, Parlamento, Patria, Politica, Ricerca, Risorgimento, Storia, Sud, Universita', Urbanistica.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 45 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Saluti

  • Lucio D'Alessandro

    magnifico Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli

    10:16 Durata: 11 min 18 sec
  • Croce dopo Croce

  • Emanuele Cutinelli Rendina

    professore ordinario d'Italianistica nell'Università di Strasburgo

    10:28 Durata: 6 min 52 sec
  • Filologia e storia: Giuseppe Galasso editore di testi crociani

    Emma Giammattei

    ordinario di Letteratura italiana all'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli

    10:34 Durata: 30 min 15 sec
  • Benedetta Craveri

    presidente della Fondazione Biblioteca Benedetto Croce

    11:05 Durata: 1 min 32 sec
  • Emanuele Cutinelli Rendina

    professore ordinario d'Italianistica nell'Università di Strasburgo

    11:06 Durata: 1 min 23 sec
  • Dialoghi intorno alla storia di Napoli

    Vittoria Fiorelli

    docente presso l'Università Suor Orsola Benincasa

    11:08 Durata: 28 min 27 sec
  • Giuseppe Galasso e il modello di storia letteraria, tra De Sanctis e Croce

    Gianluca Genovese

    ricercatore presso l'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli

    11:36 Durata: 22 min 13 sec
  • Sospensione dei lavori

    11:58 Durata: 9 min 30 sec
  • Emanuele Cutinelli Rendina

    professore ordinario d'Italianistica nell'Università di Strasburgo

    12:08 Durata: 30 sec
  • Topografie e mitografie della grande città, Giuseppe Galasso tra storia e politica dei lughi di Napoli

    Nunzio Ruggiero

    professore di Letteratura Italiana presso Università Suor Orsola Benincasa

    12:08 Durata: 24 min 56 sec
  • Solferino 28

    Paolo Mieli

    giornalista e scrittore

    12:33 Durata: 36 min 6 sec
  • Emanuele Cutinelli Rendina

    professore ordinario d'Italianistica nell'Università di Strasburgo

    Benedetta Craveri

    presidente della Fondazione Biblioteca Benedetto Croce

    13:09 Durata: 2 min 4 sec