Imbarazzo delle autorità russe, che si limitano a ribadire che la piorità resta 'l'operazione speciale' in Ucraina, evitando così di doversi esprimere sul repentino abbandono di Assad e su quella che a tutti gli effetti è una sconfitta per Mosca.
La Russia e i contatti in corso con i nuovi poteri in Siria per il futuro delle basi militari: erano funzionali a tenere in vita il regime siriano, ora non c'è più ragione di preservarle.
La presenza in Siria serviva ad … affermare la presenza della Russia nel Mediterraneo da potenza militare in grado di contrapporsi agli Usa.
Ma la Siria era anche un investimento in perdita per Mosca: a differenza dell'Iran (che garantisce droni contro l'Ucraina) o della Corea del Nord (che in Ucraina ha inviato soldati e missili).
L'impegno in Siria dal 2015 per far dimenticare l'incapacità di recuperare il Donbass.
L'Iran non gradirà certo l'abbandono di Bashar da parte russa.
Che comunque era inevitabile, per via dell'impegno in Ucraina.
leggi tutto
riduci