Dall’autogoverno comunale … all’Europa unita (PCM, Struttura di missione per gli anniversari nazionali, coordinamento dell’Università della Tuscia) (29 / 30 gennaio).
leggi tutto
riduci
-
Andrea Guiso
professore
Professore ordinario di Storia Politica Sociale e dell'Età Contemporanea alla Sapienza Università di Roma9:35 Durata: 4 min 36 sec -
Fabio Lucidi
prorettore per la Quarta Missione e ai Rapporti con la Comunità Studentesca, Univesrità La Sapienza
9:40 Durata: 4 min 50 sec -
Alberto Marinelli
direttore del CoRiS
Prorettore alle Tecnologie innovative per la comunicazione9:44 Durata: 6 min 30 sec -
Maurizio Ridolfi
professore di Storia contemporanea presso l'Università della Tuscia
9:51 Durata: 6 min 54 sec -
Andrea Guiso
professore ordinario di Storia contemporanea alla Sapienza Università di Roma
9:58 Durata: 36 sec -
Il contesto storico - politico
-
Augusto D'Angelo
professore associato di Storia contemporanea presso l'Università La Sapienza di Roma
9:58 Durata: 5 min 1 sec -
Relazione - Attraverso le Repubbliche romane: i luoghi e le eredità del potere repubblicano
Marina Formica
professore ordinario di Storia Moderna alll'Università di Roma Tor Vergata
10:03 Durata: 21 min 48 sec -
Augusto D'Angelo
professore associato di Storia contemporanea presso l'Università La Sapienza di Roma
10:25 Durata: 1 min 58 sec -
Relazione - Dalla guerra alla democrazia (1944-1946). Roma occupata, liberata, alleata
Maddalena Carli
professoressa associata di Storia contemporanea all'Università degli Studi di Teramo
10:27 Durata: 24 min 43 sec -
Augusto D'Angelo
professore associato di Storia contemporanea presso l'Università La Sapienza di Roma
10:52 Durata: 2 min 15 sec -
Il volto della capitale: antico e moderno nella costruzione della Repubblica
Maurizio Ridolfi
professore di Storia contemporanea presso l'Università della Tuscia
10:54 Durata: 32 min 55 sec -
Sospensione
11:27 Durata: 23 min 9 sec -
Relazione - La capitale laica e religiosa nello specchio della Repubblica
Umberto Gentiloni
professore di Storia Contemporanea alla Sapienza Università di Roma
11:50 Durata: 29 min 34 sec -
Augusto D'Angelo
professore associato di Storia contemporanea presso l'Università La Sapienza di Roma
12:20 Durata: 3 min 44 sec -
Relazione - Roma e la sua vocazione internazionale
Jean-Pierre Darnis
professore di Relazioni Internazionali Università Costa Azzurra - Nizza
12:24 Durata: 33 min 29 sec -
Augusto D'Angelo
professore associato di Storia contemporanea presso l'Università La Sapienza di Roma
12:57 Durata: 9 min 3 sec -
Sospensione
13:06 Durata: 1 ora 58 min -
Istituzioni, luoghi, simboli
-
Paolo Acanfora
professore di Soria contemporanea presso la Sapienza Università di Roma
15:05 Durata: 2 min 4 sec -
Relazione - Reti intellettuali e culture politiche nella capitale della Repubblica
Andrea Guiso
professore ordinario di Storia contemporanea alla Sapienza Università di Roma
15:07 Durata: 24 min 36 sec -
Relazione - Reti intellettuali e culture politiche nella capitale
Mattia Diletti
ricercatore in Scienza politica alla Sapienza Università di Roma
15:32 Durata: 18 min 47 sec -
Paolo Acanfora
professore di Soria contemporanea presso la Sapienza Università di Roma
15:50 Durata: 2 min 41 sec -
Relazione - Il Quirinale del Capo dello Stato
Emanuela Cacioli
archivista
Componente dell'Archivio storico della Camera dei Deputati15:53 Durata: 23 min 39 sec -
Camilla Zucchi
borsista presso l'Università di Pisa
16:17 Durata: 3 min 15 sec -
Relazione - Palazzo Montecitorio. Il Parlamento repubblicano
Paolo Massa
direttore dell'Archivio Storico della Camera dei Deputati
16:20 Durata: 27 min 53 sec -
Paolo Acanfora
professore di Soria contemporanea presso la Sapienza Università di Roma
16:48 Durata: 3 min 9 sec -
Relazione - Il Quirinale del Capo dello Stato
Emanuela Cacioli
archivista
Componente dell'Archivio storico della Presidenza della Repubblica16:51 Durata: 18 min 48 sec -
Paolo Acanfora
professore ordinario di Storia Contemporanea alla Sapienza Università di Roma
17:10 Durata: 1 min 53 sec -
Sospensione
17:12 Durata: 11 min 47 sec -
Relazione - Il Senato nella "Roma fuggitiva"
Christian Di Bella
componente della Biblioteca del Senato e Istoreto
17:23 Durata: 20 min 27 sec -
Relazione - All'ombra della nazione. Roma vista dal Campidoglio
Francesco Bartolini
professore associato al Dipartimento di Scienze della Formazione presso l'Università di Macerata
17:44 Durata: 21 min 52 sec -
Paolo Acanfora
professore ordinario di Storia Contemporanea alla Sapienza Università di Roma
18:06 Durata: 1 min 11 sec -
Relazione -I palazzi di Giustizia e della Consulta
Massimiliano Boni
consigliere della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana
18:07 Durata: 23 min 31 sec -
Relazione - Processo all’Altare della Patria. Pseudomorfosi di un monumento (1969-1987)
Paola Salvatori
ricercatrice presso la Scuola Normale Superiore di Pisa
18:30 Durata: 19 min 34 sec -
Relazione - "Roma capoccia del mondo infame". La rappresentazione della capitale nella popular music
Paolo Carusi
professore associato di Storia Contemporanea all'Università Roma Tre
18:50 Durata: 18 min 40 sec