24 FEB 2025
dibattiti

La crisi del sapere umanistico in Italia. Presentazione del libro a cura di Giovanni Belardelli, Ernesto Galli della Loggia, Loredana Perla "Università addio" (Rubbettino)

DIBATTITO | di Giuseppe Di Leo - RADIO - 16:00 Durata: 1 ora 13 min
A cura di Silvio Farina e Delfina Steri
Player
Partecipano: Giovanni Belardelli, Stefano De Luca, Ernesto Galli della Loggia e Ortensio Zecchino.

Conduce: Giuseppe Di Leo.

Registrazione video del dibattito dal titolo "La crisi del sapere umanistico in Italia. Presentazione del libro a cura di Giovanni Belardelli, Ernesto Galli della Loggia, Loredana Perla "Università addio" (Rubbettino)", registrato lunedì 24 febbraio 2025 alle 16:00.

Sono intervenuti: Ortensio Zecchino (già ministro per l'Università e la Ricerca Scientifica e Tecnologica), Ernesto Galli Della Loggia (emerito di Storia contemporanea alla Normale di Pisa, editorialista
del Corriere della Sera), Giovanni Belardelli (professore ordinario di Storia delle Dottrine politiche all'Università di Perugia), Stefano De Luca (ordinario di Storia delle Dottrine Politiche all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli).

Tra gli argomenti discussi: Burocrazia, Crisi, Cultura, Docenti, Filosofia, Finanziamenti, Formazione, Giovani, Governo, Istruzione, Italia, Lavoro, Letteratura, Libro, Ministeri, Politica, Qualita', Ricerca, Riforme, Scienza, Storia, Universita'.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 13 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Giovanni Belardelli

    professore ordinario di Storia delle Dottrine politiche all'Università di Perugia

    Stefano De Luca

    ordinario di Storia delle Dottrine Politiche all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli

    Ernesto Galli Della Loggia

    emerito di Storia contemporanea alla Normale di Pisa, editorialista del Corriere della Sera

    Ortensio Zecchino

    già ministro per l'Università e la Ricerca Scientifica e Tecnologica

    16:00 Durata: 1 ora 13 min