01 MAR 2025
rubriche

Il Maratoneta - Trasmissione a cura dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

RUBRICA | di Mirella Parachini - Radio - 14:30 Durata: 57 min 57 sec
A cura di Stefano Chiarelli e Enrica Izzo
Player
Il 27 febbraio del 2017 moriva in Svizzera DJ Fabo: ricordo di alcuni suoi cari e a tutti quelli che continuano la sua battaglia.

Interventi di Filomena Gallo e di Vitalba Azzolini sul tema della Fecondazione Assistita nel corso del seminario giuridico dal titolo "21 anni dalla Legge 40 contro le famiglie e la scienza" che si è tenuto il 20 febbraio scorso.

Puntata di "Il Maratoneta - Trasmissione a cura dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica" di sabato 1 marzo 2025 condotta da Mirella Parachini con gli interventi di Filomena Gallo (avvocato, segretario
dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Vitalba Azzolini (giurista, editorialista di Domani, Fellow dell'Istituto Bruno Leoni).

Tra gli argomenti discussi: Accanimento Terapeutico, Adozione, Associazioni, Autodeterminazione, Avvocatura, Bioetica, Camera, Cannabis, Cappato, Carcere, Commemorazione, Corte Costituzionale, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Coscioni, Costituzione, Cure Palliative, Diritti Civili, Diritti Umani, Disobbedienza Civile, Donna, Droga, Embrione, Eterologa, Eutanasia, Famiglia, Fecondazione Assistita, Firenze, Gallo, Genetica, Gestazione Per Altri, Giustizia, Iniziativa Popolare, La Stampa, Legge, Liberta' Di Cura, Lucca, Magistratura, Malattia, Medici, Medicina, Ministeri, Nobel, Omosessualita', Parlamento, Penale, Perduca, Poretti, Presidenza Della Repubblica, Procedura, Procreazione, Referendum, Ricerca, Salute, Scienza, Senato, Sessualita', Sterilita', Suicidio, Svizzera, Voto.

La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 57 minuti.

leggi tutto

riduci

  • Filomena Gallo

    avvocato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica

    Vitalba Azzolini

    giurista, editorialista di Domani, Fellow dell'Istituto Bruno Leoni

    14:30 Durata: 57 min 57 sec