07 MAR 2025
dibattiti

Luigi Einaudi. Prospettive di ricerca storica e politica (2ª ed ultima giornata)

CONVEGNO | - Napoli - 16:29 Durata: 1 ora 24 min
A cura di SI e Delfina Steri
Player
Convegno di studi in memoria di Amelia Cortese Ardias nell'ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi.

Evento in programma dal 6 al 7 marzo 2025.

Convegno "Luigi Einaudi. Prospettive di ricerca storica e politica (2ª ed ultima giornata)", registrato a Napoli venerdì 7 marzo 2025 alle ore 16:29.

L'evento è stato organizzato da Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli.

Sono intervenuti: Gianmarco Pondrano Altavilla (direttore del Centro Studi storici politici e sociali Gaetano Salvemini di Napoli), Giovanni Scarpato (ricercatore di Storia del Pensiero
politico all'Università di Napoli Federico II), Maurizio Griffo (professore ordinario di Storia delle Dottrine politiche all'Università di Napoli Federico II), Andrea Merlo (analista di politica internazionale).

Tra gli argomenti discussi: Agricoltura, Commercio, Cooperazione, Cristianesimo, Croce, Cultura, Democrazia, Economia, Einaudi, Filosofia, Italia, Napoli, Politica, Storia, Tocqueville.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 1 ora e 24 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Introduzione

    Gianmarco Pondrano Altavilla

    direttore del Centro Studi storici politici e sociali Gaetano Salvemini di Napoli

    Componente del Consiglio di gestione del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi (Ringrazia Radio Radicale)
    16:29 Durata: 2 min 41 sec
  • Relazioni

  • Galiani e gli illuministi napoletani negli scritti di Einaudi

    Giovanni Scarpato

    ricercatore di Storia del Pensiero politico all'Università di Napoli Federico II

    16:31 Durata: 23 min 24 sec
  • Gianmarco Pondrano Altavilla

    direttore del Centro Studi storici politici e sociali Gaetano Salvemini di Napoli

    16:55 Durata: 2 min 52 sec
  • Croce ed Einaudi, i veri punti di divergenza

    Maurizio Griffo

    professore ordinario di Storia delle Dottrine politiche all'Università di Napoli Federico II

    16:58 Durata: 31 min 16 sec
  • L'ancoraggio geopolitico a ovest: Bretton Woods e il miracolo diplomatico di Einaudi - Videomessaggio

    Andrea Merlo

    analista di politica internazionale

    17:29 Durata: 22 min 22 sec
  • Gianmarco Pondrano Altavilla

    direttore del Centro Studi storici politici e sociali Gaetano Salvemini di Napoli

    17:51 Durata: 1 min 31 sec