Sono stati discussi i seguenti argomenti: Democrazia, Esteri, Guerra, Istituzioni, Russia, Totalitarismo, Trump, Ucraina, Unione Europea, Usa, Zelenskij.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Grazie buongiorno a chi ci ascolta
Ma ci volevano Donald Trump Germs Vanessa di Romano scappa facili pensare parlare finalmente di vera unione europea viviamo tempi di grandi cambiamenti di conflitti e di insicurezza le autocrazie in regimi violenti autoritari
Fascisti e comunisti se non di nome eccetto nei fatti da una parte e all'interno delle nostre malattie democrazie operano movimenti estremi
Si diano etichette del colore che vogliono nell'essenza e nella sostanza reazionari sono pericolosi perché sono in grado di padroneggiare
Perfettamente i nuovi strumenti della tecnologia e parlo palesa sulle paure sull'ignoranza e la non conoscenza
Anche il Paese alcun sì
Marco cui Gas&Power si guarda come faro come fonte di ispirazione e di speranza sembra essere preda di interessi meschini non solo l'animo oltretutto meno oltre e alla lunga masochista
Che come esplicito programma e infine a quello di schiacciare il diritto interno e internazionale i diritti delle persone che siamo le nostre legittime rivendicazioni l'indipendenza e di libertà
In queste ore
In questi giorni sul conto del presidente ucraino delle Ski si è detto di tutto di tutto lo si accusa il di tutto e responsabile
O lo indubbiamente tedeschi è colpevole
La sua cultura questa rivolgendosi a noi ha detto vogliamo essere membri dell'Europa abbiamo dimostrato che siamo come voi ora mostrate cicche siete al nostro fianco per l'oncia abbandonate che siete un Rutelli
Questo suo appello risale a tre anni fa da tre anni tedeschi e gli ucraini sono in lista d'attesa e aspettano che lì si riconosca con Lea tutti gli affetti sono europei per tornare al tramonto all'alba del sei a maschi il presidente John Weinberg nel suo discorso di commiato aveva messo in guardia il suo Paese tutti voi dalla miscela che quei tre costituiscono è un discorso che echeggia quello di un altro Presidente americano Eisenhower il il diciassette gennaio del mille novecentosessantuno al termine dei suoi due mandati presidenziali Eisenhower sillaba
Nei consigli di governo dobbiamo guardarci dall'acquisizione di un'influenza ingiustificata
Cercata un'vedo dal complesso militare industriale il potenziale per il disastroso aumento del potere
Fuori luogo esiste e per il sistema non dobbiamo mai lasciare che il peso di questa combinazione mettere in pericolo le nostre libertà o i processi democratici
Ora che la versione originale del discorso aveva scritto militare industriale congressuale
Poi ha preferito togliere congressuale per non sembrare irrispettoso nei confronti dei senatori e dei deputati americani
Oggi quel pericolo è diventato una realtà quella saldatura e si è perfettamente realizzata quel compresso è incarnato da Thuram Padova se da maschio
Possibile antidoto ma questi veleni
Consiste nella ricostruzione della famiglia dei popoli europei dotarla di una struttura che le permette di vivere in pace e in sicurezza e in libertà
Dobbiamo creare una specie di Stati Uniti ed Europa solo in questo modo centinaia di milioni di lavoratori saremo in grado di riconquistare delle semplici gioie e le speranze che rendono la vita degna di essere vissuta il procedimento è semplice tutto ciò che occorre è che centinaia di milioni di uomini e di donne decidano di fare il bene invece del male ed evitare ricoveri compensa di essere benedetti invece che vale detti
Ho appena letto una parte del discorso agli studenti dell'università di Zurigo in Svizzera
Un discorso che risale pensate al diciannove settembre del mille novecentoquarantasei
è un discorso di Winston Churchill il vecchio leone terreni vedere difensore dell'impero britannico aveva capito qual era la strada da percorrere e senza esitazioni da indicava
Mille novecentoquarantasei
Se non avessimo atteso tanto non saremmo da dove siamo
Questa è la situazione e questi fatti risentirci
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0