Tre anni dopo, il 5 maggio 2023, dichiarerà ufficialmente la fine dell'emergenza sanitaria A quasi due anni dalla fine della pandemia da Covid l'Italia è ancora sprovvista del piano pandemico, il documento che deve mettere in sicurezza il nostro Paese in caso di una nuova pandemia.
Il 18 marzo di ogni anno si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19: data scelta perché il 18 marzo è stato il giorno in cui si registrò il maggior numero di decessi per coronavirus su scala … nazionale.
Le complicanze cardiovascolari sono frequenti nei pazienti guariti da Covid-19, soprattutto in chi ha sofferto di una forma grave dell'infezione.
Quante tipi di aritmie interessa chi ha contratto il covid? Quali sono i dati sulle miocarditi anche fatali? Come riconoscerle? Perché tra i non vaccinati si vede un incremento statistico di decessi per miocarditi? Quali esami strumentali per riconoscere le miocarditi a partire da risonanza magnetica ed elettrocardiogramma.
leggi tutto
riduci