26 MAR 2025
dibattiti

Magistratura Indipendente: il contributo della Magistratura moderata alla storia dell'associazionismo giudiziario e nello scenario attuale

CONVEGNO | - Roma - 15:24 Durata: 3 ore 26 min
A cura di Pantheon e Simone Sapienza
Organizzatori: 
Player
Convegno "Magistratura Indipendente: il contributo della Magistratura moderata alla storia dell'associazionismo giudiziario e nello scenario attuale", registrato a Roma mercoledì 26 marzo 2025 alle 15:24.

L'evento è stato organizzato da Magistratura Indipendente.

Sono intervenuti: Loredana Miccichè (presidente di Magistratura Indipendente), Cesare Parodi (presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati), Ermes Antonucci (giornalista del Il Foglio), Mario Cicala (direttore della rivista Il Diritto Vivente), Luisa Napolitano (sostituto procuratore generale presso la Corte di Appello di
Roma), Giovanni Mammone (presidente emerito della Corte di Cassazione), Roberto Alfonso (già Procuratore Generale della Repubblica di Milano), Gianluca Grasso (consigliere della Corte di Cassazione), Virginia Piccolillo (giornalista del "Corriere della Sera"), Giulia Bongiorno (senatore, presidente della Commissione Giustizia), Maria Elena Boschi (deputata, presidente del Gruppo di Italia Viva alla Camera dei Deputati), Pierantonio Zanettin (senatore, Componente della Commissione Giustizia), Debora Serracchiani (deputato e responsabile giustizia PD), Claudio Maria Galoppi (segretario generale di Magistratura Indipendente), Stefano Musolino (segretario nazionale di Magistratura Democratica), Giovanni Zaccaro (segretario di AREADG), Gaspare Sturzo (sostituto procuratore generale presso il Tribunale di Roma), Andrea Reale (giudice presso il Tribunale di Ragusa e componente dell'Associazione Nazionale Magistrati).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Anm, Associazioni, Cartabia, Corte Costituzionale, Costituzione, Csm, Diritto, Giustizia, Governo, Italia, Magistratura, Meloni, Nordio, Presidenza Della Repubblica, Riforme, Societa', Storia.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 26 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci