Tra gli argomenti discussi: Partito Radicale, Zuncheddu.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 59 minuti.
leggi tutto
riduci
20:30
9:34 - SENATO
9:35 - CAMERA
8:30 - Camera dei Deputati
9:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Senato della Repubblica
13:30 - Parlamento
13:30 - Camera dei Deputati
13:30 - Camera dei Deputati
13:40 - Camera dei Deputati
leggi tutto
riduci
garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Umbria
presidente del Consiglio dell'Ordine avvocati di Bergamo
responsabile per la Liguaria dell'Associazione Seconda Chance
direttore dell'RSA Castelletto di Genova
garante dei Diritti delle persone private della libertà personale della Regione Lazio
Finita è un Paese dopo le carceri non siamo sovraffollate vi assicuro che il reinserimento sociale dei detenuti queste anche la miglior garanzia di sicurezza
In nome del popolo italiano il tribunale
Trentacinque del codice di procedura penale
L'appello di Palermo seconda sezione
Data cinque affidabilità la voce
E buonasera buonasera e ben trovati all'ascolto di radio carcere da parte di Riccardo Arena back come prima cosa oggi non possiamo ignorare
Che la festa del primo maggio nelle carceri è stata una vera e propria mattanza perché ci sono stati ben due decessi è un suicidio insomma tre persone detenute che sono molte i in un solo giorno nelle mani
Dello stato lo ripeto una vera e propria mattanza altro
Altro che festa ed infatti il primo maggio nel carcere sabbione di Terni si è ucciso una persona italiana detenuta che si chiamava Massimiliano P. cinquantacinque anni e che aveva gravi problemi mentali tanto che in carcere proprio non ci doveva stare
Poi sempre primo maggio nel carcere di Gorizia è morto Dennis Battistuti madame Coco di trent'anni e originari di Trieste che soffriva di problemi torsioni beh densa ed ancora il primo maggio nel carsica stormi di Teramo e mortalità De Rosa cadeva quarantun'anni e che era di origini campane il Papa ha visitato che vita
Era affetto da diverse patologie eccome risponde riporta anche il quotidiano il centro anche se pare che da poco era stata porta in ospedale
Stava sempre peggio e accusava
Dolori al petto morale tre persone detenute morte in un giorno il primo maggio tra cui un suicidio di una persona che in carcere proprio non ci doveva stare non male vero ebbene adesso e come primo tema vogliamo approfondire proprio le circostanze di quest'ultimo suicidio avvenuto nel carcere Sabbioni di Terni e questo soprattutto perché è questo suicidio nella sua drammaticità
è una sintesi drammatica di come le persone detenuti tossicodipendenti o con problemi mentali vengono di fatto abbandonata dallo Stato e dagli enti locali dentro le carceri
Calci dove spesso trovano la morte prodotto non sappiamo dove metterti e così ti mettiamo in galera dovrebbero appare la fine
TIM Pitti questa è la sintesi e per parlarci
Di questo ennesimo sui Scipio è in collegamento con noi l'avvocato Giuseppe Caforio garante dei detenuti dell'Umbria Bonassi era garante grazie per essere qui a Radio Carcere operato buonasera a tutti e grazie a voi per l'eolico allora caro Galante Caforio ma è vero che Massimiliano da tempo era in cura presso il Servizio per le tossicodipendenze presso i Centri supplementare di Terni
Sì dalla prime notizie istruttori che stanno emergendo
Era stato preso sotto l'attenzione perché aveva dei problemi picchiata Richie e quindi vi era stata una richiesta anche da parte del Comune in termini di una collaborazione con l'altra le con la regione dell'Umbria
E per ragioni varie nonché coi concretizzata e quindi è rimasto in carcere ma mi preme sottolineare che questo problema di Marsiglia ma è un problema
Che riguarda molti tutti i detenuti assieme alla stazione di incompatibilità
Con le carceri
E quindi aspetto chi ripete di gente che non potrebbe stare in carcere e che invece loro insomma rimane di è stato di abbandono sostanziosa
Rispetto alle necessità
Mediche e pennarelli si impiccano in un momento di
Magari di lucidità ma ecco purtroppo sì
E ecco avvocato Caforio leggo sui giornali locali che a novembre scorso Massimiliano viene denunciato per maltrattamenti in famiglia e in cui si dispone il suo allontanamento dalla casa popolare che divideva con la mamma che anziana
Ecco ed è una circostanza questa è un racconto questo che dà cibo conformare dopo alto ha capito
Il primo perdono poi due ha violato
Il divieto di avvicinamento e quindi la misura è stata aggravata però in realtà era una persona da quanto emerge dagli atti
E aveva bisogno più di cure etica e c'era questo
Questo è il tema fatti tutti si procuratore diventa
Una sorta di ieri il c.t. un pick-up catorcio dove non quando non tira dove metterlo riporta in carcere se ti Grasso esatto
Quindi insomma garanti Caforio Massimiliano dopo questo allontanamento dalla casa materna e di fatto sta per strada non non non non ha un posto dove poter vivere
Malato dossier dipendente ma avvenimenti tossicodipendente in cui era stato chiesto assistenza alle strutture sanitarie regionali vanno ma non avevano disponibilità rimasta un po'lì alla coda
Ripeto è una cosa che purtroppo chi verifica non solo per Massimiliano Maroni tanti altri ma va per moltissimi altri è certo dato il carcere di Terni è un carcere apre norme peraltro un carcere
I macchinari di purezza con una capienza di circa quattrocentoventi metri
Ne ha oltre seicento
Seicentodieci trecentocinquanta con dei giorni
E centocinquanta mila circa hanno problemi psichiatrici o comunque psicologici e meriterebbero va bene
Qui non c'è questo è un dato oggettivo che rende
Chiara l'idea di quello che accade nelle carceri tra ben ente la pelle d'oca è così arcigni Massimiliano come di tanti altri ne fa bene a ricordarlo caro avvocato Caforio
è talmente grave disappunto psichiatrico che dal punto delle dipendenze che addirittura non solo l'assessore al welfare del comune di Terni sì preoccupa ma si preoccupa che il tribunale per trovargli una collocazione una comunità vero
Sì comunica che non si trova per occorre tener presente che qui in Umbria
Non c'è una retta c'è una struttura che cosa cogliere le persone erano problemi giudiziari Corinna malattie mentali
E comunità che ci sono sono tutte strapiene di detenuti e lunga poi un'altra peculiarità raccoglie c'ha circa mille seicento detenuti in quattro carceri i cui due terzi sono detenuti che provengono da fuori regione con ulteriori problemi siano utili PC
Sia pettini e quant'altro quindi una situazione ancora più grave rispetto alle altre per queste peculiarità
Non è così ma è che poi come diceva anche prima avvocato Caforio purtroppo si passa dalla padella nella brace fatti Massimiliano viola il divieto di avvicinamento alla madre
E viene arrestato e siccome non sanno dove mette non lo portano in carcere alzabile interni no questa poi alla alla fine la cotta per un'epatite trattava una battona psicologicamente malata tutti lo sapevano ma solo gira
Se un pilota devono ma ne sono state padrone Carlo e quindi ancora una volta il carcere la soluzione
Che è una soluzione che non da Liedholm e mai se avete mai agraria ma al di là di questa vicenda che acuto Castellitto tragico
Ma anche gli altri che coi fortunatamente non si suicida non aderiscono meglio europei circa certe
Ai cento sette bis in barba la nostra sicurezza certi Michael ma è così
E se il tetto chimerico negativo cioè dopo uno che va in carcere con maggiori problemi che diventano problemi della società
Assolutamente sì sta di fatto che Massimiliano sardine arrestato appunto che ne porta il cachet sabbione di di Terni passa lì due settimane quindi rinchiuso nella cella del reparto di accoglienza la chiamano così ma insomma
Vorrei far decadere e quali si impiccano
Firmare un accogliente riunita perché siccome Cooking il carcere in realtà nella la cosiddetta accoglienza ci sono anche i detenuti di lunga degenza li chiamo io quindi è una condizione anche positiva per cui ci ai detenuti di ogni sorta perché le autorità carcerarie per quanto facciano sforzi ma non rientra nelle chiedo che ci hanno peraltro una decida carente di personale diciamo sotto del trenta per cento si personale necessario quindi abbiamo stipulato un sovraffollamento dall'altro personale insufficiente quindi fanno quello che possono ma ad impossibilia nemo tenetur incendiati grazie siamo di fronte ad una oggettiva difficoltà
Servono scelte radicali perché così non si va è bello credo anzi si va indietro e ci rimettono le vite delle persone
Ma a voi migrante Caforio esserne lo ha ripetuto più volte durante questa nostra conversazione ma è stato lo stesso sindaco di Terni Stefano bande ricchi a denunciare che l'assessore al Welfare del comune di Terni Viviana Altamura
Aveva chiesto di trovare una collocazione per Massimiliano sia al servizio dei tosti dipendenze sia al centro di salute mentale che alla USA Umbria due ma nessuno
Belli suppose sono Rovato
Sì ora devo dire che è un problema oggettivo e non è che perché non hanno voluto ricordare perché
Non c'è disponibilità cioè proprio non c'è spazio non ci sono comunità in grado di accogliere non ci sono ridotte
Per risolvere molti problemi deliberata di rivedere tutto il sistema sistema come ha detto qualche giorno fa implodendo con situazioni sempre più gravi perché Suicidi temo aumenteranno ma dietro al suicidio faccio presente ci sono decine e decine di cade di autolesionismo che non ama sorgono agli onori della cronaca ma che segnano il malessere forte che c'è in carcere
Quindi Scotti arriva a trovare soluzione pian piano i rapporti con le comunità per saperne ricrea conclude Alitalia adeguate via legati alla mitica ma anche problemi patologici di natura ambientale
Perché così non
Ma è proprio questo fotografo il punto essenziale lei ha centrato il punto infatti il dramma di Massimiliano che porta con sé gli altri drammi di chi se senza che appunto assurga alle cronache e agli onori delle cronache Sibugay si taglia le braccia le gambe delle auto di una sì ma sono dimostra che per rimediare alla vergognosa realtà delle calci si ergono anche misure detentive diverse
Eseguite in luoghi diversi che purtroppo non ci sono
Questo è ineludibile le ho invocato l'intervento del Parlamento perché per conoscere coraggioso e consapevoli non tutti i detenuti sono uguali invece nel carcere vengono trattati tutti uguale ma ci sono detenuti e voli sotto il profilo ripeto sanitario patologico che non possono essere immessi nel sistema carcerario ordinario
Perché chili abbiamo soltanto degli effetti deleteri morti e situazioni gravi gravissime
Certamente contrarie ai principi fondamentali del vivere civile insomma senza evocare ha commentato i diritti dell'uomo e la nostra questa Costituzione agli come mi è piaciuto il però della trasgressione evocando invernali rappresentano il cuore della Repubblica del diciotto marzo dell'anno scorso
Purtroppo c'è una consapevolezza di tutti
Il sistema malato ma finora nessuno ci ha permesso a trovare le cure è il momento di curarlo proprio chiudiamo blu sul sistema infatti come sa la Corte dei conti
Nella sua deliberazione ultima ha duramente criticato il cosiddetto piano carceri ed affermato non solo la sua incompletezza
Ma anche detto che la realizzazione di nuovi posti detentivi non rappresenta l'unica strategia da perseguire complessivo Obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei detenuti e per superare il problema
Del sovraffollamento carcerario come dire tradotto che non il sovraffollamento va avanti talmente rapidamente che non si farà mai in tempo ad arginarlo con nuovi posti detentivi lei è d'accordo
D'accordissimo la fotografia nella corte dei conti altrettanto impietosa quanto veritiera
Tant'è che ho espresso apprezzamento perché una biografia peraltro ferma al trentuno agosto due mila ventiquattro Rom per poche lire negli organismi dirigenti
Niente chiedete serata ulteriormente quindi ben venga questo intervento che parte ovviamente da dalla funzione della corte dei compiti di natura contabile
E indugia però a conclusioni come dire pacifiche cioè della situazione inclusiva nelle carceri che necessitano interventi che non può essere soltanto aumentiamo
Il numero delle strutture anche attenuti ad esempio circa realizzando un nuovo padiglione del carcere
Ma non è quella la risposta non è quella
Non è quello ma giustamente la Corte dei conti interviene perché qui si può estendono soldi pubblici e c'è da chiedersi se vengono spesi in maniera sensato oppure no potrebbe fare meglio molto meglio e direi anche costi contenuti indire
E che ha del garante Caforio un'ultima domanda come sa il partito radicale ha promosso la proposta di legge Zuncheddu che prevede per cui è stato soggetto
A un errore giudiziario un un un assegno mensile di sostegno nelle attese che la corte d'appello decida su quelli in terrore giudiziario
Perché come sa passano anni
Dieci dodici anni opera il problema ecco lei condivide questa Rossi legge Zuncheddu la la condivido perché gli errori giudiziari purtroppo
Hanno tre distinte costellata
Io non dubito sulla buona fede della magistratura perché errare è umano
Però una volta che è stato emesso un provvedimento magari cautelare dato ci deve ridere uno Vittorio immediato perché un provvedimento cautelare stravolge la vita di una persona
Sotto ogni profilo
Affettivo economico e dopo non basta dire mamma alla fine ha avuto giustizia
No alla fine uno deve anche stampare deve lettere di riabilitato sotto ogni profilo quello economico è uno dei profili
Più i miliardi che delega agenzia tecnico che arrivi anche Rocco basti
E questo andar Riva come dire risarcimento anche perché chi alla vita distrutta magari dopo anche dopo sei mesi non dico trent'anni di direzione bouzouki e no ma va batta il provvedimento cautelare anche la ma capita un effetto deleterio per dirla tutto non è più il lavoro come campi nell'attesa lo Stato che ha sbagliato delitti deve sostengono
Bene grazie grazie all'avvocato Giuseppe Caforio garante detenuti dell'Umbria grazie ci sentiamo presso Grazia
Devo lavorare vederci crederci
Ma ora e dopo esserci occupati di questi tre decessi che sono avvenuti nelle case italiane il primo maggio tra cui un suicidio Budel calci Terni quello di Massimiliano che in carcere proprio non ci doveva stare
A causa delle previsti né condizioni
In malattie mentali di cui soffriva ci spostiamo adesso però nel degradato e sovraffollato capace di Bergamo che è stato realizzato nel lontano mille novecentosettantotto dato che lì dentro patiti subì parte
Di quelle ingiusta detenzione anche Enzo Tortora che quando stava lì detenuto scriveva alla moglie alle figlie dicendo qua ci trattano come spazzatura umana un carcere quelli Bellomo sovraffollato tanto che pensate conta trecentodiciotto posti effettivi che però sono occupati da ben cinquecento ottantuno detenuti ma anche un carcere dove manca di tutto dai tre metri quadri a testa per potersi muovere nella cella
Alla famosa rieducazione e chi non ha soldi chi non ha soldi non ha neanche i beni di prima necessità come il sapone o i capi di abbigliamento è la povertà in carcere una galera dentro la galera
Ebbene il consiglio dell'ordine degli avvocati di Bergamo ha promosso l'iniziativa davvero
Inedita ovvero offrire un aiuto concreto in favore dei detenuti poveri e si trovino distretti nel carcere di via Gleno e non sono pochi un'iniziativa davvero lodevole che prevede la raccolta di fondi per acquistare dei beni di prima necessità per i detenuti di Bergamo come materiale per l'igiene personale biancheria intima maschile e femminile visto che gli è Bergamo ci sono anche trentacinque donne
Detenute tutte macchiette ma anche il materiale per la tinteggiatura
Delle celle
E ora per spiegarci proprio il senso di questa importanti iniziativa di speriamo possa essere intrapresa anche in altre città è in collegamento con noi l'avvocato Giulio Marchesi il Preside
E così in ordine d'epoca di Bergamo buonasera avvocato Marchesi grazie perseguì radio radicale radio carcere o letteraria grazie a voi creava per l'interessamento
Per la nostra iniziativa
Ecco caro Presidente Marchesi ci spieghi voi per questo come è nata questa Monsin sativa info vorrei detenuti poveri che si trova nel carcere di Bergamo
Allora l'avvocatura bergamasca con anche le associazioni e terza la Camera penale di Bergamo ha da sempre lamentato la situazione di sovraffollamento del carcere lei ha detto bene prima
Purtroppo è un carcere io un carcere decisamente sovraffollate è un carcere che ha avuto anche diciamo una storia un po'travagliata per quanto riguarda la direzione del carcere in e da ultimo cella direttrice Antonio D'Onofrio con cui devo dire c'è un buon rapporto una persona molto rigorosa ma c'è un un buon rapporto
Allora questa iniziativa nasce per che periodicamente noi siamo andati a vedere il carcere i siamo andati in particolare il ventotto dicembre il ventotto dicembre ad avere un po'colpito la situazione così indigenza con cui gli molti carcerati si trovano ad avere a che fare nel senso che vengono fornite dall'amministrazione carceraria all'inizio dei beni di prima necessità ma dopo di che c'è uno spaccio interno inutili comprare insieme feriti che li ricompra Renzo un'altra
Non tutti i detenuti sono messi nella condizione di esempio di poter lavorare e quindi di ottenere quel salario minimo
Che è previsto alle attività di lavoro molti detenuti non hanno una famiglia di riferimento una famiglia di riferimento
Sparisce non ne vuole più sapere senza e quinti sì queste persone si trovano come giustamente avete detto a sopportare una Elena nell'appena arriverà la povertà allora dato che ci sembra che almeno le misure d'igiene personale fiero
Il minimo assolutistico debba che si debba riconosceva queste persone perché comunque stiamo parlando di persone Renoldi
Di rifiuti
Quindi noi abbiamo lanciato qualche iniziativa un'iniziativa che voleva essere concreta perché di confini ed incontri in cui ci si lamenta del sovraffollamento delle carceri
Par ho partecipato a decine di questi incontri però dopodiché le cose non cambiano quindi abbiamo deciso di fare un po'un gesto concreto e ha ragione
Servono servono atti concreti nelle carceri e non solo nelle carceri realmente serve maggior pragmatismo tra l'altro lei giustamente ricordava il fatto che
Sì è nota la situazione del sovraffollamento delle carceri italiane in special modo per quella di nel carcere di Bergamo se non sbaglio siamo oltre il centottanta per cento di svelamento meno note la povertà in cui versano molti detenuti l'interno delle carceri voi lo scrivete anche sul sito dell'ordine degli a dei costi dell'ordine avvocati riprendono ricordo Mandello saprà bene il presidente Marchesi che nei casi di Bergamo ci sono anche duecentottantuno persone detenute straniere
Ecco il liberamente incide la crudeltà liberamente non ce ne saranno quelle persone quelle persone poi oltretutto essendo appunto straniere spesso non hanno davvero alcun tipo di collegamento di radice
Nel territorio e quindi nessuno si occupa di loro poi c'è l'ulteriore problema il problema delle dipendenze perché numero venti dei detenuti
Soffre di dipendente utili problemi di carattere psicologico o psichiatrico
E non non riescono a trovare una risposta come sapete la l'unica Remus Lombardia è quella di Castiglione delle Stiviere bis sino che ovviamente non non è minimamente sufficiente a far fronte a
A situazioni che solo devo dire anche il pericolo perché onestamente c'è anche da ricordare comunque che anche il personale
Puntellare il personale della polizia penitenziaria sicché chi diciamo è è formato per svolgere un certo tipo di lavoro ma si trova poi spesso a dover fare
Consulente psicologi esatto per avviare tra coro psichiatra improvvisato cosa che non dovrebbe far pensa esatto pure lirico oppure
Diventa poi il rapporto poiché la convivenza rischia davvero di diventare difficile di esplodere quindi
Si creano ulteriori problemi questo gesto che noi facciamo cerca anche di essere così oggetto di di conciliazione gli amici sia verso verso il carcere che la città ovviamente
In tutte le città il carcere c'è anche abbastanza vicino al centro
Ma tutte le città singolo
I nomi ecco compresa Roma dove impiccarci Regina Coeli salta arrivarono la città cattiva passiamo sotto tutti facciamo finta vero ecco Presidente Marchesi male diceva anche prima lo accennava
Che tra l'altro voi del consiglio dell'ordine degli avvocati di Bergamo prima di intraprendere questa iniziativa a sostegno dei detenuti pochi casi di Bergamo vi siede confrontati con la direttrice
Della cardiaca Sileno la dottoressa Antonia dono più vero esatto esatto
E ci siamo confrontati anche perché comunque c'è uno degli che gli aspetti amministrativi chiese burocrati senza ieri l'ordine degli avvocati è un ente pubblico non economico
E quindi non può ad esempio liberamente durare
L'adorazione che come ordine abbiamo fatto a su questo conto dedicato e è stata fatta attraendo da risorse che c'erano state dovuta che da Terruzzi a loro volta per cui
Uno perché non possiamo utilizzare i contributi degli iscritti e non ce l'hanno
Che è uno scopo ben preciso eccetera e che hanno carattere critica sarebbe una sola amministrazione però tratta però noi ci siamo riuniti carenti dunque della trasparenza di questa operazione
E ci siamo resi che appunto garantiti insieme alla direzione del carcere
Quindi abbiamo ossia portatori diciassette aprile di Dini diciamo uffici
Noi dai Unia altre cose di questo genere offerti da da degli sponsor locali e colleghi hanno aiutato dedite locali vero esatto che ci hanno aiutato esiste locali che hanno generosamente offerto
Ma sarà ad un'attenzione sul territorio importante ma indice presente Marchesi mi dica come sta procedendo la raccolta fondi promossa dal voto il quale raccogliere avrebbe una raccolta onde che era parcheggiata da pochi può
Ha già raccolto circa quattro mila euro e è aperta allora è stata rivolta all'inizio soprattutto agli iscritti ma visto l'interesse che ha suscitato ovviamente era aperta a chiunque
Toglie partecipare il il sarà aperta fino al trentun maggio immigrati proprio ieri
Parlando con altri esponenti di istituzioni locali ho visto che c'è interesse corrente che da parte loro a fare una qualche donazione su questo conto quindi confido insomma che ci sarà
Una somma di un certo consistenza tale da offrire
Poi al carcere direttrice del carcere che lo impiegherà secondo per acquistare imene diviene si siglato e che ci rendiconto era e nove a nostra volta rendiconto vedremo retta sul sito dell'ordine
Tutto ciò che è stato fatto
Allora io intanto ricordo ai nostri ascoltatori non soltanto bergamaschi che possono andare sul sito www ordine avvocati Bergamo punto it i ripeto www punto ordine avvocati Bergo punto detti che li trovate Libano dove effettuare la vostra donazione in favore dei detenuti poveri dei carcere di band come U concludendo caro Presidente Marchesi è tanta la povertà
Oltre alla disperazione nelle carceri italiane ecco presente perché se non crede che anche altri Consigli dell'ordine degli avvocati situato in altre città italiane dovrebbero seguire il vostro esempio
Una mobilitazione posso posso posso auspicare lo
Dico anche che però non ci sono solo gli ordini degli avvocati ci sono domande e enti istituzioni e che comunque iniziative di questo genere possono tranquillamente
Lanciarle
E io spero che che questa iniziativa ossa un pochino così migliorare quel soprattutto quello che è il sentimento nei confronti del del carcere
Non c'era
Nello speriamo anche noi grazie davvero Presidente Marche la terapia con il tempo e si è dedicato grazie per questa possenza diva del consiglio il loro gli avvocati Bellomo e magari sentiamoci magari
A fine maggio per fare un po'il punto della situazione volentieri molto volentieri
Bene ringraziamo con l'avvocato Giulio Malgara presidente del consiglio dell'ordine degli avvocati di Bergamo grazie avvocato poiché era grave
Allora lo ricordo ancora non soltanto agli avvocati di Bergo mo'non soltanto gli avvocati della Lombardia ma tutti coloro che volessero
Contribuire che per partecipare a questa raccolta fondi per acquistarli e beni di prima necessità
Per i detenuti poi distretti nel carcere di Bergamo bassa andare sul sito www punto ordine avvocati Bergamo punto Hilti e li trovate Libano dove effettuare la donazione in favore dei detenuti poveri del carcere di Bergamo e speriamo speriamo davvero
Che altre organizzazioni come Consiglio dell'URSIA poi Bergamo intraprendano le stesse inserire sarebbe bella una mobilitazione per la solidarietà
Per la solidarietà di chi sta in carcere non vi fanno uscire non vi danno l'indulto ma almeno cerchiamo di garantirvi una vita meno meno indecorosa questa sarebbe una bella Italia da vedere
E già la solidarietà dice poco prima
Con l'avvocato Marchesi presidente così dell'ordine degli avvocati di Bergamo che ha iniziato questa sottoscrizione per acquistare beni di prima necessità per le persone detenute del carcere nessun affollato carcere idea chiudendo solidarietà anche un valore desueto del tutto
Fuori Modena promo e proprio per questo siccome in questo mondo buio che sono le carceri sono oggi importanti più che mai le piccole belle notizie vogliamo continuare il nostro spazio di informazione sulle attività svolte
Dai collaboratori dell'associazione seconda chance ovvero l'associazione fondata Flavia Filippi che con enorme fatica fa ciò che dovrebbe fare lo Stato ovvero trovare un lavoro alle persone detenute mettendoli in contatto con tanti imprenditori che oggi più che mai
Hanno bisogno di mano d'opera insomma un lavoro fondamentale quello svolto da seconda chance che non solo aiuta tante persone detenute a cambiare vita
Ma produce anche sicurezza per noi cittadini
E oggi dopo esserci occupati delle Marche della Sardegna e del Piemonte cercheremo di capire le attività e le iniziative intraprese da ecco laboratorio di seconda chance che lavoro in Liguria e per questa ragione è in collegamento con noi Luca Pizzorno responsabile della Liguria
Dell'associazione seconda chance ciao buonasera lunghe grazie per essere qui avendo radicale a radio carcere ciao con la terapia Riccardo piacere di conoscerti
Allora caro Luca vi sono sappiamo che ligure ci sono sei carceri ecco raccontaci un po'da quando seconda chance ha iniziato a operare anche in Liguria in quali di queste carceri siete i presenti allora inizia e circa un anno e mezzo fa
Chiaramente sia in intensificata l'attività negli ultimi sei otto mesi prendendo un attimo coscienza del situazioni siamo concentrati in particolare nel centro della Liguria ossia Genova
Che stiamo parlando di da carceri no Marazzi e Pontedecimo poi seconda chance a Parma con proprio collo anche con l'ufficio distrettuale
Penali perno quindi prende cura anche delle persone che sono ai domiciliari piuttosto che in affidamento che nella parte finale della pena e ponetevi prossimamente essere tutelati mi forse anche i casi di Chiavari vero do ed in realtà
Siamo anche già partiti a contava ritorno un paio di assunzioni di sono stati spostamenti da Genova per cui abbiamo avuto modo di attiva anche copia collaborazione con diciamo carcere di Chiavari
Dove sono stati avviati anche per di più un corso interessante di doppiaggio Pepito ed abbiamo già fornito dei giochi
Re infili dei detenuti sempre attraverso l'immancabile presenza di fare di di Flavia e anche da Roma che c'è gestire queste situazioni poi andiamo in in in quindi in programma un paio di progetti e uno con al due a che si occupa della raccolta
Del della spazzatura entrambe di Zogno avrebbe piacere di assumere una persona ritornò in un bel progetto dietro aero ogni cane agricoltura sperimentale dal suo gioco che all'interno su tutti i progetti in itinere
Come voi ma gli pare molto complicata eccetto il carcere tutto complicato questo per quanto riguarda il calci dichiara prima dunque caro Luca P sono CDC venisse educativi a Genova a Marassi vecchio carcere Marassi e nei casi di Pontedecimo ecco in queste due carceri per cui quali tipo di impiego aveva trovato per le persone detenute ad esempio al Marassi Luca Maran
Sì sostanzialmente abbiamo avviato totale un sedici persone
Grosso novembre passata suddiviso abbiamo chiaramente più sai Genova nativi una una una città piuttosto turistica quindi alla ristorazione abbiamo trovato abbastanza
Incoraggiamento con cinque avviamenti anche per e è stata firmato un protocollo con la FIPE
E anche abbiamo collaborazione con lacci Anna e quindi abbiamo più facilità individuiamo anche abbastanza lo strumento dei tirocini che favorisce l'avvio lavorativo
Abbiamo ottimi e abbiamo avuto al di nelle nell'ambito delle costruzioni comma tre anni e poi alcuni ex tra l'altro punto molto importante il rapporto con le rette a grazie abbiamo trovato veramente un un campo offerti ed è fatto di persone sensibili che altrove Prato ti spediscono situazioni particolari dove probabilmente
Io non sono uno psicologo ma penso che i detenuti abbiano avuto un impatto molto favorevole sul nel nel
Ecco dico nel rapporto con le persone anziane non autosufficienti per con lui abbiamo già avviato sei progetti qui insomma sedici persone detenute esco da casa e vado a lavorare in questi diversi impieghi
Sì abbiamo sia persone che dal carcere vanno è rientrato in carcere sia persone che come ti dicevo sono già fuori
E e quindi sono nell'urgenza di trovarti un posto di lavoro e hanno rettifico Tarchiani e minori rispetto a picchi cade di sabato sedici righe ma mica son poche è un piccolo-grande miracolo caro caro Luca vi sono dodici giustamente
Delle RSA che hanno impiegato diverse persone detenute
Io di una certa predisposizione delle persone detenute avere a che fare con il corpo altrui come se prendersi cura dell'altro per la fine Sandulli chiusi diventi quasi un meccanismo automatico Berti per parlarci di questo adesso c'ha raggiunto il direttore
Andrea Di Pietro Antonio Direttore della RSA di Castelletto di Genova buonasera direttore Di Pietrantonio ora prevale tra delle no ma grazie a lei grazie per quello che state facendo voi quanti credono di aver assunto attraverso uno va be'rinviamo intenzione di assumere altri detenuti
Assolutamente siamo in contatto con Luca nuove a volte faccio Consulting ci stiamo lavorando come mitica direttori di Pietrantoni cui si trova a lavorare con dei detenuti
Benissimo benissimo persone motivate
Assolutamente immotivate e preparate nel nostro caso in più questo ragazzo specializzato ama qualificarla giallo qualifica sanitaria e quindi
Stato poiché vantaggio quindi io temo che non sempre sub agente qualifica perché ha fatto un corso in carcere di infermiere
Sì non è infermiera insomma chiunque operatore socio sanitario dunque Marra attinente al professore paritaria ma pensarne pensava che un detenuto fosse così bravo a lavorare un RSA
Ma apro una parentesi smetto citate professionale era un maresciallo dell'Arma proprio proprio per quello conosco che io sono sensibili a queste cose perché questa gente va data la possibilità e lì e mi aspettavo mi aspettavo la motivazione eccolo qui perché in carcere e grazie a Luca devo il dato un percorso e e duecento in uso ecco
Sul tromba sono motivate anche perché voglio dire che Luca ha fatto un bel lavoro a monte quindi cioè un lavoro già rimangono un lavoraccio quello ecco ma visto nelle nei mesi in cui questa persona detenuta che lei sulla pura nella sua nella RSA che lei dirige
Ha visto cambiare Bobo il volto di questa persona da detenuto oscuro magari del voto del visto iniziare sempre di più sul viso vedere un sorriso
è una persona che ci ha sorrideva quindi a personaggi come che molto molto positiva senz'altro ho notato che lui ha apprezzato tantissimo questa possibilità ed ecco ed è contento non lo vedo contento ancora stamattina valori vittorie
Ecco
Pensi quante importante dare un'occasione di cambiamento chi lo desidera no
Fonda non è fondamentale la seconda dichiarato e come dice Luca ma anche la terza e la quarta perché tutti noi sbagliamo formazione certo certo e
Più fortunati o più furbi mattutino il vaglia vuole massima e quindi bisogna dargli anche l'app possibilità tricolore quantomeno più fortunato diceva anche prova Francesco perché loro gli uni o no
Allora andrebbe andrebbe fatto un monumento dunque su quella frase ecco e mi dica di in conclusione di Ettore
Di Pietrantonio ma lei si augura che solo voi delle RSA di Castelletti Genova ma anche altre vere avesse a possono assumere detersione detenute
Ma assolutamente in una questione sempre culturale nella nostra città questo è culturale purtroppo uno sconta la pena non ha pagato i suoi debiti perché il perno per per la gente comune rimane sempre debitore
Ci fu un intervento culturale nelle scuole nelle sue aziende perché c'è il perché
Che e poi una volta così così la ringrazio davvero tanto direttore e divertono e grazie per quello che sapeva e quello che farà a voi grazie grazie ancora al direttore Andrea Di Pietrantonio direttore dell'eresia
Di Castelletto a Genova insomma e caro Luca mi sono l'abbiamo sentito ma che direttore Dipietrantonio una bella esperienza ma tutta l'altro dicevi che voi di seconda chance Liguria
Avete fatto anche un accordo con l'ufficio per l'esecuzione penale esterna poche persone sanno che chissà ai domiciliari molto spesso non ha neanche da mangiare di conseguenza approva abbisogni lavorare ed ero Luca
Assolutamente ti confermo indico non a caso però andrò a recuperare del cibo che domani con sino alla persona fa parte del e i vari eh racket siamo comunque ben quindici di fare perché può prova a immaginare fare un colloquio Ol dentro le due ore chi ti danno di possibilità di uscire sperando che insomma o dei Navigli ricco fosse particolarmente Fortunato diciamo oppure veramente complicato quindi i commercianti oggettive
In aiuto alla web tecnici segnala le persone particolarmente quei per significa tempo Ufficio esecuzione penale esterna
Cioè e che quindi quindi racconta settanta è stata seguita identificato dal personale loro interno che fare ferimento
Atti combaciante in modo che non dobbiamo contattare tutti gli aspetti sociali abbiamo solo indicazioni più sociale
Identifica le persone noi facciamo tutto io no messe e fonda è fondamentale perché un accompagnamento verso la libertà definitiva ma oltre a questo l'ho capito sono tu mi dicevi ieri chissà de Hamid organizzato anche grazie alla Regione Liguria
Borse di studio vero i questo lo strumento estremamente utile io ho fatto un imprenditore quindi quando tu prendi una persona perbene
I problemi sia cioè impegnativa dal carcere c'è anche il cui lo scoglio culturale che che che diceva Andrea no quindi lo strumento della Borsa lavoro che poi si traduce in un tirocinio tirocinio sono sei mesi di prova in cui la Regione Liguria interviene con una parte del dell'importo più l'imprenditore chiamato metterci qualcosa
Ma sostanzialmente la possibilità di testare sono tutte le parla parte gruppi puro carati che molto semplice quindi l'avvio e così infatti parte di questi sedici diciotto progetti che ti ho detto sono proprio parte investiti chicchessia
Questo è fondamentale ma mi sento anche che nel carcere di Marassi a Genova avente interpello un corso breve elettricista che Brecht son quei lavori che poi serve una volta fuori no
Io fondamentale tenere impegnato le persone a Marassi grazie a Dio ce ne sono altri di questi corsi non abbiamo tenuto lì ti eccita molto breve ma importante per assegnare qualcosa turco dicono i contorni seconda scelta imitata Maratti
E facendo il curriculum per le persone in accordo col carcere mi accorgevo che ha invero noto talmente può e quindi i popoli apre appai ai questa o abbia votato detta possibilità parallelamente anche al primo soccorso che per il discorso di Tusa che in cella succede quasi si corresse INPS i detenuti devono essere pronti quindi con due ore di primo soccorso
Che la Croce Rossa gentilmente organizzata da dà noia ha messo a disposizione abbiamo abbiamo praticamente intercettato tutte le eccezioni in modo da formare persone che ti possono fare un massaggio cardiaco o o mettersi contro Inari capito che sax stimati pienamente operative
Chechi che ve ne pare che segnarono anche una certa flessibilità del carcere verso le nostre proposte
Ecco Rafael Correa Quadi salvo la parità tra l'altro ecco lucani sono dimmi un po'ma quali sono i vostri prossimi progetti di seconda chance per le le capacità di Curia per le persone detenute nelle carceri liguri
Ma guardi dico sul potente dove stiamo iniziando a lavorare adesso e quindi potente vuol dire faremo Imperia e Uep di Savona dove abbiamo acceso la collaborazione su quello di Genova
Abbiamo in mente di sviluppare rapporti con sempre con con cioè su scusami la i rapporti sono sempre sul web quei livelli all'interno del carcere per favorire
Lei la politica attiva del lavoro e all'esterno del carcere per favorire le offerte di lavoro
Quindi stiamo lavorando come però donna tipico perché con Autogrill o confermate connaturato società che propone dei corsi di formazione
Insieme Schettini sviluppo su Genova adiamo punto protocolli lo sviluppare anche con le costruzioni perché siamo un po'indietro da quel tipo di vita e altri progetti Bellizzi Puff
Un corso di Scienze magari in modo da tastiera fuori un po'anche i nomi di queste persone e mi pare un po'di pubblicità perché ventinove Pernice reagito il pinguino intorno a tre persone seduttori perché anche di dignità umana piace ricordare l'Ikea
E e noi io lì da dieci anni che lavora anche come volontario in una situazione di manico colpito dal Patto per le persone escono con un sacchetto dalla spazzatura non so se è venuta com'è come non c'è Sky ha prontamente poco dignitoso e quindi abbiamo proposto all'Ikea di regalare l'euro borse cosa che hanno fatto da Marassi per lo meno escono colonne
Civili le le borse fino e non vanno sull'autobus con la spazzatura compreso
Signor Nelson piccole code che poi
E tu proponi ritengono di gialli però oggi c'è bisogno se venivo Cuno come seconda chance fra definì il più lungo il sonno che nuovo dove lo Stato che sembra abbastanza fermo
Ecco malumori sono tu mi dicevi anche ieri che quando uno entra in carcere e chiede appunto
La possibilità di indicati dei detenuti che possono fare determina di mansioni
Sì è una sorta di impreparazione non sanno chi diretti ed ero beh questa è la è l'esperienza Himmel non solo nostra ma abbastanza condivisa perché dazio non mortalmente indicare manca una politica attiva del lavoro all'interno del carcere per la di cattiva della sicurezza
Politica attiva del lavoro vuol dire che sul detenuto lavori in termini di competente c'è l'accertata l'inclusione sociale o ai lavori sull'impresa M. eccesso però andatela cercare favorire il rapporto propaggine vere all'interno data vede chi dice che questa persona sarà un autorizzata ad uscire pensa a fare queste cose e questa è la cosa fondamentale
Per assolutamente tassativa perché è inutile che io Giro tutti Bar Refaeli intendiate poi all'interno non sono in grado di darmi un lavapiatti come cavia insomma ma etici però devo dire stiamo lavorando su una rapida ma lavorando bene questo secondo me è deve fare un'esperienza condivisa anche con col dagli atti recarci non c'è dubbio
Ci vuole un da un tavolo coordinato dal ciclo dell'impiego che abbiamo portato dentro al carcere che era elemento fondamentale ceto dell'impiego tu sai che regola tutte le formazioni se stesso e quindi lavora di drammatiche lavora con lui
Con una indicate con la persona indicata dal PRA per quindi una persona del carcere e poi con le associazioni che sono operative seconda chance piuttosto che altri due progetti
Che sono partiti quindi lavoriamo insieme operativamente che così si accordò che con i detenuti e database
Bisogna creare un database delle competenze in carcere perché insomma non è possibile una persona sta dentro e non si sa che lavoro sa fare magari lo sa fare ma non lo dice e non risultano voi avete bisogno di questo database è fondamentale mi sembra
è fondamentale che le persone che qualche aggiungo che possono uscire nel senso che certi faccio andata detti di una persona che mancano cinque anni ma c'è un reato ostativo per cui mai menzione sarà accreditato ecco ahimè
Scuola servite che su settecentocinquanta persone noi stimiamo che trenta quaranta sono in questa condizione al momento abbiamo difficoltà imparò il lavoro è partito e e questo secondo me è è l'elemento su cui puntare
Non c'è dubbio senti caro caro Luca ma diminuzione cosa vuoi
Come associazione seconda chance della Liguria
Qual è la maggiore di più difficoltà che incontrate appunto cercando lavoro Hawkmon meglio creando questo contatto tra impresa e persone detenute perché poi a fine gli imprenditori in assuma ISEE
Detenuto che cerca di lavorare di cambiare vita quella principale difficoltà
Guarda la alla fin fine a quello che diceva Andrea e di punto gira che ti rigira articolo spoglie culturale
Le mura fanno comodo a tutti perché butto dentro il terzo la chiave no
Quindi su quello su cui si lavora e equity Progetti protocolli
L'idea di fare un masterchef all'interno del carcere per far credere oppure che là fuori riprende cacciamo fare volontariato anche i detenuti sul alle associazioni che hanno
Persone malate o persone con problemi ecco riuscire a portar dentro le persone gli imprenditori dentro al carcere lì è la chiave già quelle aree quelle la chiave perché si supera i pregiudizi non imprenditori
Assolutamente assolutamente poiché tutti i pezzi
Soltanto le nella serie tv sul carcere Alma violenta pazzesca come di Osimo Heinz contratta all'interno eschimese è una bugia
Ma anche Mare dentro una bugia
Fitoplancton rischia dunque la o l'ha detto ma so solo che c'è una
L'immagine così che alle istanze invece quando ci lavori dentro e entrarci corso undici anni che ci lavoro dentro c'è una solidarietà tra carcerati chiaro che qua ci sono cioè tutti e di tutto c'è perché indossa è in una cella può immaginare cioè io c'ero assortimento marzo quindi però questo è il punto fondamentale Riccardo crisi bisogna conoscere spingere fa sapere e
Lui parla allora Carlo Galli sono poi per far sapere per far conoscere se ci fosse qualche imprenditore ligure all'ascolto qual è l'indirizzo e-mail dove poterti scrive martedì che sei rappresenti seconda chance della Liguria
Guarda al momento io utilizzo ancora il mio dell'associazione con cui si eguagliare varie attività
Pierluca appunto Pizzorno chiocciola scrivo punto it di
E poi diamo l'obiettivo di Flavia giustamente quella di creare una un'attività professionale al momento stiamo ancora facendo volontariato ma grazie a Dio abbiamo fatto parecchie attività
E e quindi in prospettiva c'è in trincea in in realizzazione Labate in vigore di seconda chance
Però ecco siamo ancora in fase
Va be'ne parleremo quando sarà o cambiamo l'e-mail nazionale di seconda chance diffuso interessato anche alla ligure un imprenditore che sta lì in Liguria
Vuole riassumere un un detenuto un ex detenuto può scriverà info chiocciola seconda chance puntualmente ripeto info chiocciola seconda chance punto net
Bene grazie grazie davvero a Luca Pizzorno per quello che fai anche lì Liguria e saluta ci i ragazzi detenuti che le ragazze del Rutelli curiale
Presenterò Riccardo Peroni però tanti ti ascoltano ed erano tutti ben faranno ben felice di
Di di di di di conoscere Naomi project bene vale
Grazie grazie ancora Luca Pizzorno rappresentante responsabili seconda chance per la per la Liguria una piccola voce piccoli importanti notizie indizi che sono importanti e belle più che mai il proprio in questo momento buio vissi stabilendo dedicarci dove purtroppo
Manca proprio la speranza la speranza per un domani diverso per un domani migliore chiaramente la nostra comprensione va proprio a tutte quelle persone detenute
Che non hanno a che fare con seconda chance soli nelle scelte chiuse ammassati uno sull'altro
Per venti ore al giorno
E perdono non soltanto la dignità
Ma anche ma anche la speranza adesso concludiamo occupandoci delle famigerato decreto sicurezza anzi della metamorfosi del decreto sicurezza è nato disegni di legge poiché è diventato decreto
Decreto sicurezza come dire è nata legge priorità del parlamento poi diventato del governo è evidente che c'è traccia evidente di conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato perché di fatto l'amministrazione il governo
Toglie al potere legislativo un atto di sua
Competenze bene ieri si è unita la Conferenza dei garanti territoriali presso il rivale libertà che hanno contestato duramente
Questo decreto legge tanto che addirittura insomma ciambella portavoce
Delle della Conferenza dei garanti dei detenuti ha scritto al presidente Mattarella
Perché torni in conto Benefit per parlare di questo ed altro è se in quell'elemento con noi Stefano Anastasia garante delle persone detenute della regione Lazio che era proprio riunito chiaramente ieri insieme agli altri garanti buona sera sembra grazie perseguì avvio carcere
Ora che era grazie a te allagato Stefano Anastasia un letto Vieri vi siete riuniti avete critica duramente questo decreto sicurezza perché sostanzialmente per quanto riguarda le carceri no pare che non produca affatto più sicurezza e così
Ma certamente produrrà diciamo più e più in sicurezza e più carcere
Produrrà fossi corrette più carcere perché non fa che
Alimentare quelle climatizzate immissione di contrapposizione che c'è attualmente nelle carceri e generato evidentemente innanzitutto dal sovraffollamento ha poi anche da una gestione come vogliamo definirla conflittuale delle sofferenze che ci sono in carcere e che ovviamente sarà aggravato dal fatto che sarà previsto questo famoso anzi famigerato reato di rivolta qui carceraria
Che renderà punibili anche il semplici rifiuti di obbedire agli ordini per lei per l'autorità cosa che le persone detenute fanno spesso o anche semplicemente per poter manifestare
Il proprio disagio per poter interloquire accorda un'autorità via stop garante l'educatore magistrato di sorveglianza o chicchessia
Comportamenti che nello spirito del costituzionale della rieducazione alla legalità dovrebbero essere incentivati dal
Pubblica perché i detenuti devono potere esprimere il loro disagio in maniera non violenta e l'istituzione dovrebbe incentivare questa cosa invece di costringere i detenuti
Ammette le fragole cuoco le sezioni per far o anzi dovrebbero fare quasi dei corsi sulla nonviolenza grande anima e sulla disobbedienza civile no esattamente invece fino al contrario
Equiparare a una protesta non violenta una protesta violenta
E quindi sostanzialmente i detenuti o stanno zitti o sfasciano tutto ora è una scelta anche proprio dal punto di vista diciamo e la gestione delle istituzioni penitenziarie una scelta scellerata e quindi questo noi non potevamo non dirlo come non potevamo non dire che quella supposizione
I mandare le detenute madri mica me è una truffa dell'etica e debba essere vinta ma non ci soccorre dove ci sono parte Milano sono dentro le carceri guisa vietate
Comunque si riporta il perno le le detenute donne incinte detenuti e Madrid ignorati
In meno di un anno si porteranno in carcere e questo non si poteva non dire diciamo no e tutto questo della cosa che abbiamo ancora ripartito ieri mentre il nostro sistema penitenziario avrebbe bisogno di un radicale provvedimento deflattivo perché non possiamo continuare a stare in questa condizione con la popolazione detenuta che cresce costantemente anche l'ultimo mese di alcune centinaia di unità
è cresciuta la popolazione detenuta
E purtroppo su queste cose finora dal dal Governo non abbiamo avuto alcuna risposta e quindi giustamente pasto portavoce acquisto di poterne parlare anche con il Presidente della Repubblica rappresentare al presidente pubblica le difficoltà che nel richiamo
E speriamo che il presidente pubblica accolga
Le la richiesta fatta coda suo nel cervello di essere ricevuti al Quirinale per porre in evidenza queste ragione chi salto mi sembra abbastanza evidenti questo decreto si chiama Decreto Sicurezza per quanto riguarda il carcere
Mi sembra è posso sbagliare ma tutto c'è tranne che sicurezza soprattutto laddove tu mi insegni causa Fornasa sia che la sicurezza in carcere è innanzitutto dignità e poi speranza occasione di scelta no
E certamente poi c'è un secondo diciamo io penso che al all'età le persone diciamo Scicchitano quello che tu io stretta
Perché diciamo così il il lo Stato si presenta nei confronti delle persone detenute che certamente devono scontare una pena è stato in carcere per scontare una pena hanno impianti chiuse
Per scontare una pena ma quello che tu militari e diciamo così il la costrizione oltre misura il fatto di stare nelle celle chiuse il fatto di non poter parlare con i propri
E i parenti quanto quanto vorrebbero il fatto di essere puniti se si permettono agli di alzare un sopracciglio poi è chiaro che la la gestione degli istituti la sicurezza dei più turpi gli Static-X
Papà e pene riebbe agire così ma non possiamo che notare due fattori fu in estrema sintesi da un lato
Che qua mi sembra evidente che ci sia un conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato prima era un genio leggeva il governo
Senza vistose cambiamo nulla ha preso quel disegno di legge ha tramutato in un atto di potere eccezione da parte del governo e d'altra parte notiamo non so se condividi come questa prospettiva che la politica
Del governo va verso una direzione sulle carceri
La invece le pronunce dell'uso delle corti supreme vanno in tutt'altra direzione
Confrontiamo brutalmente la sentenza sulla sessuale l'affettività in carcere Corte costituzionale con questo provvedimento sulla sicurezza sono due mondi che non si incontreranno mai e ha certamente perché di Carpi quello che
Che in atto con questa diciamo questo indirizzo politico governo
è un tentativo di rovesciare il modo con cui qualche modo progressivamente con grande fatica molto lentamente
Il nostro sistema penitenziario i rischi come ti si indirizzava verso la sua costituzionalizzazione io Sampras Pantani ancora di questo parliamo e cioè si vuole tornare indietro questo è purtroppo ahimè il fa
Questo l'ha fatto ne parleremo anche domani perché a Roma piazza Santi Apostoli dalle nove e mezza c'è una manifestazione nazionale indetta dall'Unione delle Camere italiane insomma mi fa storcere
Importante dove si parlerà ovviamente
Anche anche di questo spero di potersi incontrare l'acaro Stefana sta sia
Senta altro peraltro grazie davvero Stefano Stefani era grande pressione detenute
Dell'azione ma io ripeto l'appuntamento per domani approva pover parla il Decreto Sicurezza domani a piazza Santi Apostoli alle ore dieci a Roma la manifestazione nazionale delle camere penali italiane però in conclusione ci tengo davvero a ricordarvi la proposta di legge
Giù credo proposte di legge di iniziativa popolare che potrebbe firmare andando sul sito del Partito Radicale una proposta di legge che prevede un un una soluzione di grande buonsenso ovvero offrire consentire alle persone che sono state già vittime di un organo giudiziario che si sono già visti rapida distrutta consentirgli un sussidio mensile finché non si arrivi poi alla sentenza che riconoscerà il risarcimento del danno spesso devono passare sei otto dieci
Dodici anni ecco in questi anni quella persona che ha passato
Una settimana sei mesi due mesi in galera e ha perso il lavoro e non ha niente per potere andare avanti come fa a sopravvivere lo Stato oltre ad errore si deve preoccupare chiaramente
Del suo sostentamento questi in sintesi l'avevo si legge Zuncheddu che vi invito a firmare purtroppo delle carceri non la potrei firmare perché serve l'ospite sul sito sul sito del partito del partito
Radicali
E comunque questa puntata di Radio Carcere finisce qui e ora però prima i risultati ecco i nostri peccati ovvero come entrare in contatto con noi di radio carcere
E allora come al solito di ricordi non si è recato Giordano come entrano in contatto con noi di radio carcere prima di tutto il numero di telefono di qui di radio radicale con cui appunto entrare in contatto con il radio carcere ovvero
Zero sei quattro otto otto sette otto uno ripeto zero sei
Quattro otto otto sette otto uno chiamate ci si si è da poco uscito dal carcere
Per raccontare la vostra esperienza detentiva chiamate crisi sei stati vittima di un errore giudiziario vi ricordo anche il nostro indirizzo di posta elettronica ovvero radio carcere chiocciola
Radio radicale punto i t ripeto radio carcere chiocciola
Radio radicale punto ITT vi ricordo che siamo presenti sia su X sia su Facebook e su Instagram e soprattutto le persone detenute
Ricordo l'indirizzo dove inviare le vostre lettere dalle carceri lettere che per me sono così importanti
E che leggiamo ogni giovedì alle ore ventuno lettere dalle carceri che tra l'altro solo delle fonti di informazioni uniche perché voi ci potete raccontare
Ciò che avviene nelle carceri ciò che nessuno lo sa quindi scrivete scrivete scrivendo dalle carceri queste l'indirizzo
Radio radicale rubrica radio carcere
Via principe Amedeo due zero zero uno otto cinque Roma ripeto radio radicale rubrica radio carcere
Via principe Amedeo due zero zero uno otto cinque Roma come dico sempre scrivete scrivete scrivete
Dalle carceri a Radio Carcere perché le ingiustizie subite tutt'tele ingiustizie che subite
Non rimangano nascoste protette dal silenzio e da quelle quattro sporche Mura bene io ringrazio per l'assistenza in regia e grazie grazie di vero cuore
A tutti voi che anche questa sera
Da una casa da una macchina da un camion
E da una cella sovraffollata vederci sulla radio per ascoltare una piccola voce la voce di Radio Carcere l'informazione sul processo penale e la distinzione a tutti voi davvero a tutti voi un caro saluto da Riccardo Arena
Una volta con l'italiano il tribunale
Cinque codice di procedura penale
Italia d'appello di Palermo seconda sezione
Dal cinque aprile del mille novecento
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0