20 Maggio 2025
Seduta 482ª
- Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza (conversione dl, discussione generale, esame di pregiudiziali, esame articoli, votazione finale)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
IndiceLa seduta (482ª) è aperta alle ore 11,00
Presidenza del vice presidente Giorgio Mulè
Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza (conversione dl, discussione generale, esame di pregiudiziali, esame articoli, votazione finale)
Discussione del disegno di legge: S. 1432 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza (Approvato dal Senato) (2402)
Discussione sulle linee generali- (il relatore chiede l'autorizzazione a depositare la relazione scritta, il rappresentante del Governo si riserva di intervenire in sede di replica)
- (il relatore ed il rappresentante del Governo rinunciano alla replica)
La seduta è sospesa alle ore 12,00- La seduta riprende alle ore 14,05
- Presidenza del vice presidente Fabio Rampelli
Sull'ordine dei lavori
Ripresa della discussione del disegno di legge: S. 1432 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza (Approvato dal Senato) (2402)
Esame di questioni pregiudiziali
Esame dell'articolo unico- (il rappresentante del Governo, Giorgio Silli, sottosegretario per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, esprime parere conforme a quello del relatore)
- 0:05:13 15:12 Esame, votazione dell'emendamento 1.1/1.1008 (identici)
interviene: Nicola Carè (PD-IDP) - 0:08:49 15:18 Esame, votazione dell'emendamento 1.2
intervengono: Alfonso Colucci (M5S), Toni Ricciardi (PD-IDP) - 0:08:31 15:36 Esame, votazione dell'emendamento 1.8
intervengono: Piero Fassino (PD-IDP), Andrea Tremaglia (FDI), Filiberto Zaratti (AVS) - 0:05:59 15:51 Esame, votazione dell'emendamento 1.10/1.11/1.1000 (identici)
interviene: Paolo Ciani (PD-IDP) - 0:11:37 16:07 Esame, votazione di una proposta di accantonamento, votazione dell'emendamento 1.16
intervengono: Toni Ricciardi (PD-IDP), Filiberto Zaratti (AVS), Christian Diego Di Sanzo (PD-IDP) - 0:07:15 16:19 Esame, votazione di una proposta di accantonamento, votazione dell'emendamento 1.19/1.20/1.21 (identici)
intervengono: Toni Ricciardi (PD-IDP), Paolo Emilio Russo (FI-PPE), relatore, Giorgio Silli, sottosegretario per gli affari esteri e la cooperazione internazionale - 0:12:10 16:26 Esame, votazione dell'emendamento 1.18
intervengono: Nicola Carè (PD-IDP), Emma Pavanelli (M5S), Federica Onori (AZ-PER-RE) - 0:03:43 16:38 Esame, votazione dell'emendamento 1.26
intervengono: Nicola Carè (PD-IDP), Paolo Emilio Russo (FI-PPE), relatore - 0:07:18 16:53 Esame, votazione dell'emendamento 1.24/1.1000 (identici)
intervengono: Christian Diego Di Sanzo (PD-IDP), Emma Pavanelli (M5S) - 0:03:17 17:06 Esame, votazione dell'emendamento 1.27/1.1012 (identici)
interviene: Christian Diego Di Sanzo (PD-IDP) - Presidenza del vice presidente Giorgio Mulè
- 0:04:42 17:09 Esame, votazione dell'emendamento 1.28
intervengono: Toni Ricciardi (PD-IDP), Christian Diego Di Sanzo (PD-IDP) - 0:09:02 17:28 Esame, votazione dell'emendamento 1.33
intervengono: Toni Ricciardi (PD-IDP), Emma Pavanelli (M5S), Gaetano Amato (M5S) - Presidenza del vice presidente Fabio Rampelli
- 0:04:32 18:01 Esame, votazione dell'emendamento 1.50
intervengono: Carmela Auriemma (M5S), Toni Ricciardi (PD-IDP) - 0:04:13 18:14 Esame, votazione dell'articolo aggiuntivo 1.065
intervengono: Toni Ricciardi (PD-IDP), Carmela Auriemma (M5S) - 0:02:58 18:21 Esame, votazione dell'articolo aggiuntivo 1-ter.01002
intervengono: Toni Ricciardi (PD-IDP), Fabio Porta (PD-IDP)
Esame degli ordini del giorno- 0:02:10 18:42 Esame, votazione dell'ordine del giorno 9/2402/18
interviene: Christian Diego Di Sanzo (PD-IDP) - 0:01:12 18:48 Esame dell'ordine del giorno 9/2402/21
intervengono: Federica Onori (AZ-PER-RE), Giorgio Silli, sottosegretario per gli affari esteri e la cooperazione internazionale
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (la Camera approva)
Sull'ordine dei lavori
La seduta è tolta alle ore 20,45