19 MAG 2025
dibattiti

La storia dell'Italia repubblicana attraverso i carteggi dei leader democristiani

DIBATTITO | di Giuseppe Di Leo - RADIO - 16:00 Durata: 56 min 2 sec
A cura di Silvio Farina e Guido Mesiti
Player
Presentazione del libro "Anarchico a Dio solo soggetto.

Carteggio tra Giorgio La Pira e Amintore Fanfani (1949-1977)" a cura di Agostino Giovagnoli (Edizioni Polistampa) e del libro "La crisi della Repubblica nel carteggio Andreotti-Cossiga.

Vol.

1: 1985-1990" a cura di Luca Micheletta (Edizioni di Storia e Letteratura).

Partecipano Agostino Giovagnoli, Luca Micheletta e Ortensio Zecchino.

Registrazione video del dibattito dal titolo "La storia dell'Italia repubblicana attraverso i carteggi dei leader democristiani", registrato lunedì 19 maggio 2025 alle ore 16:00.

Sono intervenuti: Ortensio
Zecchino (professore, già ministro e parlamentare della DC e del PPI), Agostino Giovagnoli (emerito di Storia contemporanea all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano,), Luca Micheletta (professore ordinario di Storia delle Relazioni internazionali alla Sapienza Università di Roma).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Andreotti, Cattolicesimo, Chiesa, Cossiga, Crisi, Dc, Democrazia Europea, Fanfani, Italia, La Pira, Laicita', Libro, Moro, Partiti, Politica, Rapimenti, Repubblica, Ruini, Storia.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 56 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Agostino Giovagnoli

    emerito di Storia contemporanea all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano,

    Luca Micheletta

    professore ordinario di Storia delle Relazioni internazionali alla Sapienza Università di Roma

    Ortensio Zecchino

    professore, già ministro e parlamentare della DC e del PPI

    16:00 Durata: 56 min 2 sec