21 MAG 2025
dibattiti

Vizi, Virtù e Rule of Law. Prospettive di Giuristi e Filosofi - prima giornata

CONVEGNO | - Enna - 09:53 Durata: 5 ore 53 min
A cura di ASSO e Alessio Grazioli
Player
Promosso nei giorni 21 e 22 maggio 2025 nell'ambito del PRIN (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) 2022.

Convegno "Vizi, Virtù e Rule of Law. Prospettive di Giuristi e Filosofi - prima giornata", registrato a Enna mercoledì 21 maggio 2025 alle 09:53.

L'evento è stato organizzato da Università degli Studi Kore di Enna.

Sono intervenuti: Raffalele Scuderi (direttore del Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell'Universtà degli Studi Kore di Enna), Salvatore Curreri (professore), Roberto Bin (professore), Fulvio Cortese (professore), Mario Barcellona (professore), Isabel Trujillo
(professore), Giuseppina Barcellona (professoressa), Stefania Mazzone (professoressa), Gianfrancesco Zanetti (professore), Michele Mangini (professore), Elena Ricci (assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Genova), Silvia Corradi (assegnista di Ricerca presso l'Università degli Studi di Palermo), Roberta Di Gregorio (assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Palermo), Cosimo Nicolini Coen (assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi Kore di Enna).

Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Corte Costituzionale, Corte Di Giustizia Europea, Costituzione, Democrazia, Diritti Civili, Diritto, Donna, Economia, Filosofia, Garanzie, Giustizia, Istituzioni, Italia, Magistratura, Parlamento, Politica, Presidenza Della Repubblica, Regioni, Riforme, Societa', Stato, Storia, Unione Europea.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 5 ore e 53 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Saluti

    Raffalele Scuderi

    direttore del Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell'Universtà degli Studi Kore di Enna

    9:53 Durata: 3 min 29 sec
  • Prima Sessione: " Rule of law: potere, diritti e limiti giuridici "

  • Salvatore Curreri

    professore

    Ordinario di Diritto Costituzionale e Pubblico Comparato all'Università degli Studi Kore di Enna, modera la prima sessione
    9:56 Durata: 8 min 21 sec
  • Quali diritti nello stato di diritto?

    Roberto Bin

    professore

    Ordinario di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi di Ferrara
    10:04 Durata: 24 min 20 sec
  • Giurisdizione e poteri pubblici: questioni organizzative e potere di sindacato

    Fulvio Cortese

    professore

    Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico all'Università degli Studi di Trento
    10:29 Durata: 34 min 16 sec
  • Stato di dirittoe potere giurisdizionale: sapere sapienzale e sapere giuridico

    Mario Barcellona

    professore

    Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato all'Università degli Studi di Catania
    11:03 Durata: 35 min 1 sec
  • Rule of law e riflessività: il principio del primato del diritto

    Isabel Trujillo

    professore

    Ordinario di Filosofia del Diritto all'Università degli Studi di Palermo
    11:38 Durata: 35 min 26 sec
  • Dibattito

  • Salvatore Curreri

    professore

    12:13 Durata: 2 min 12 sec
  • Interventi e domande dei partecipanti

    12:16 Durata: 4 min 24 sec
  • Roberto Bin

    professore

    Fulvio Cortese

    professore

    12:20 Durata: 10 min 3 sec
  • Interventi e domande dei partecipanti

    12:30 Durata: 17 min 46 sec
  • Isabel Trujillo

    professore

    Roberto Bin

    professore

    Mario Barcellona

    professore

    Fulvio Cortese

    professore

    12:48 Durata: 22 min 57 sec
  • Pausa

    13:11 Durata: 1 ora 32 min
  • Seconda Sessione. "Serve la virtù per lo stato di diritto "

  • Giuseppina Barcellona

    professoressa

    Asociato di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi Kore di Enna, modera la seconda sessione
    14:43 Durata: 34 sec
  • Antigone e le altre

    Stefania Mazzone

    professoressa

    Ordinario di Storia del Pensiero Politico all'Università degli Studi di Catania
    14:43 Durata: 27 min 13 sec
  • Pausa per problemi tecnici

    15:11 Durata: 26 min
  • Aristotele, democrazia e virtù

    Gianfrancesco Zanetti

    professore

    Ordinario di Filosofia del Diritto all'Università di Modena e Reggio Emilia
    15:37 Durata: 38 min 26 sec
  • Il ruolo della ragionevolezza nel diritto rispetto alla formazionedell' ethos civico

    Michele Mangini

    professore

    Ordinario di Filosofia del Diritto all'Università di Bari
    16:15 Durata: 20 min 55 sec
  • Proiezione di un video

    16:36 Durata: 8 min
  • Michele Mangini

    professore

    16:44 Durata: 10 min 29 sec
  • Dibattito

  • Interventi e domande dei partecipanti

    16:54 Durata: 9 min 52 sec
  • Stefania Mazzone

    professoressa

    17:04 Durata: 2 min 14 sec
  • Gianfrancesco Zanetti

    professore

    17:06 Durata: 10 min 20 sec
  • Michele Mangini

    professore

    17:17 Durata: 5 min 1 sec
  • Presentazione dei risultati della ricerca

  • Giuseppina Barcellona

    professoressa

    17:22 Durata: 1 min 10 sec
  • Silvia Corradi

    assegnista di Ricerca presso l'Università degli Studi di Palermo

    Elena Ricci

    assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Genova

    17:23 Durata: 3 min 22 sec
  • Roberta Di Gregorio

    assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Palermo

    Cosimo Nicolini Coen

    assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi Kore di Enna

    17:26 Durata: 12 min 24 sec
  • Silvia Corradi

    assegnista di Ricerca presso l'Università degli Studi di Palermo

    Elena Ricci

    assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Genova

    17:39 Durata: 11 min 57 sec
  • Roberta Di Gregorio

    assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Palermo

    17:51 Durata: 1 min 24 sec