30 MAG 2025
dibattiti

La Costituzione, oggi

CONVEGNO | - Roma - 09:19 Durata: 4 ore 5 min
A cura di Pantheon e Valentina Pietrosanti
Player
Riflessioni a partire dal Trattato di diritto costituzionale, a cura di M.

Benvenuti e R.

Bifulco, Giappichelli, Torino, 2022-2024, 5 volumi.

Convegno "La Costituzione, oggi", registrato a Roma venerdì 30 maggio 2025 alle ore 09:19.

L'evento è stato organizzato da Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli di Roma.

Sono intervenuti: Paolo Boccardelli (rettore della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali LUISS Guido Carli.), Antonio Punzi (direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Luiss Guido Carli di Roma), Giovanni Amoroso (presidente della Corte Corte
Costituzionale), Nicola Lupo (professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico alla LUISS Guido Carli di Roma), Giovanni Pitruzzella (giudice della Corte Costituzionale), Renato Balduzzi (professore ordinario di Diritto costituzionale all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Tania Groppi (professoressa ordinaria di Istituzioni di diritto pubblico all'Università di Siena), Gaetano Azzariti (professore ordinario di Diritto costituzionale alla Sapienza Università di Roma), Filippo Donati (professore ordinario di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi di Firenze), Andrea Manzella (direttore del Centro di studi sul Parlamento dell'Università Luiss di Roma), Margherita Cassano (primo presidente della Suprema Corte di Cassazione), Massimo Condinanzi (giudice, Corte di giustizia dell’Unione europea), Raffaele Sabato (giudice della Corte europea dei diritti dell'uomo), Stefano Manacorda (professore ordinario di Diritto penale, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”), Daria De Pretis (vice Presidente emerita, Corte costituzionale), Marco Benvenuti (professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico alla Sapienza Università di Roma), Raffaele Bifulco (professore ordinario di Diritto Pubblico all'Università LUISS Guido Carli di Roma).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Corte Costituzionale, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Costituzione, Diritto, Giustizia, Istituzioni, Riforme, Unione Europea.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 4 ore e 5 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci