L'evento è stato organizzato da Fondazione Sapienza.
Sono intervenuti: Eugenio Gaudio (presidente della Fondazione Roma Sapienza), Thomas Stocker (professore di fisica del clima e dell'ambiente, Istituto di fisica, Università di Berna), Diego fernandez Prieto (responsabile del programma di sfruttamento scientifico dell'ESA), Maria Cristina Facchini (direttrice dell'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima - CNR), Maria Cristina Facchini (direttrice Consiglio Nazionale delle Ricerche - … Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima), Simonetta Gentile (professore ordinario di Fisica Sperimentale presso la Sapienza Università di Roma), Enrico Giovannini (professore ordinario di statistica economica presso l’Università di Roma Tor Vergata), Erika Coppola (ricercatore presso il Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam), Gianmaria Sannino (responsabile di Divisione Direzione CLIMAR ENEA), Ennio Cascetta (coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico Osservatori MOST), Pierluigi Coppola (professore ordinario di Pianificazione dei Trasporti, Politecnico di Milano), Piero Cimbolli Spagnesi (professore ordinario di Storia dell’Architettura nella Sapienza – Università di Roma,), Piero Cimbolli Spagnesi (professore di storia dell'architettura, Università La Sapienza di Roma), Luca Di Donna (professore ordinario di Diritto privato alla Sapienza Università di Roma), Miria Pigato (visiting Professor presso l'Università di Venezia Ca Foscari), Simone Borghesi (professore presso il Dipartimento di Scienze politiche Internazionali, Università di Siena), Alessio Mauro (professore associato di Diritto dell'economia, Università eCampus), Vincenzo Pepe (professore ordinario di Diritto ambientale comparato presso Università Luigi Vanvitell), Vincenzo Vietri (dottore di ricerca presso Dipartimento di Scienze Giuridiche della Sapienza Università di Roma), Giorgio Parisi (professore emerito di Fisica teorica alla Sapienza Università di Rom).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordo Di Parigi (cop21), Acqua, Agricoltura, Ambiente, Clima, Comuni, Disastri, Ecologia, Economia, Energia, Inquinamento, Investimenti, Mare, Mediterraneo, Nucleare, Prevenzione, Salute, Trasporti.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 6 ore e 24 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci