09 GIU 2025
dibattiti

Le sfide del XXI secolo: il Clima

CONVEGNO | - Roma - 09:44 Durata: 6 ore 24 min
A cura di Pantheon e Valentina Pietrosanti
Organizzatori: 
Player
Convegno "Le sfide del XXI secolo: il Clima", registrato a Roma lunedì 9 giugno 2025 alle ore 09:44.

L'evento è stato organizzato da Fondazione Sapienza.

Sono intervenuti: Eugenio Gaudio (presidente della Fondazione Roma Sapienza), Thomas Stocker (professore di fisica del clima e dell'ambiente, Istituto di fisica, Università di Berna), Diego fernandez Prieto (responsabile del programma di sfruttamento scientifico dell'ESA), Maria Cristina Facchini (direttrice dell'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima - CNR), Maria Cristina Facchini (direttrice Consiglio Nazionale delle Ricerche -
Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima), Simonetta Gentile (professore ordinario di Fisica Sperimentale presso la Sapienza Università di Roma), Enrico Giovannini (professore ordinario di statistica economica presso l’Università di Roma Tor Vergata), Erika Coppola (ricercatore presso il Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam), Gianmaria Sannino (responsabile di Divisione Direzione CLIMAR ENEA), Ennio Cascetta (coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico Osservatori MOST), Pierluigi Coppola (professore ordinario di Pianificazione dei Trasporti, Politecnico di Milano), Piero Cimbolli Spagnesi (professore ordinario di Storia dell’Architettura nella Sapienza – Università di Roma,), Piero Cimbolli Spagnesi (professore di storia dell'architettura, Università La Sapienza di Roma), Luca Di Donna (professore ordinario di Diritto privato alla Sapienza Università di Roma), Miria Pigato (visiting Professor presso l'Università di Venezia Ca Foscari), Simone Borghesi (professore presso il Dipartimento di Scienze politiche Internazionali, Università di Siena), Alessio Mauro (professore associato di Diritto dell'economia, Università eCampus), Vincenzo Pepe (professore ordinario di Diritto ambientale comparato presso Università Luigi Vanvitell), Vincenzo Vietri (dottore di ricerca presso Dipartimento di Scienze Giuridiche della Sapienza Università di Roma), Giorgio Parisi (professore emerito di Fisica teorica alla Sapienza Università di Rom).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordo Di Parigi (cop21), Acqua, Agricoltura, Ambiente, Clima, Comuni, Disastri, Ecologia, Economia, Energia, Inquinamento, Investimenti, Mare, Mediterraneo, Nucleare, Prevenzione, Salute, Trasporti.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 6 ore e 24 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Eugenio Gaudio

    presidente della Fondazione Roma Sapienza

    9:44 Durata: 6 min 26 sec
  • CO2 unprecedented: Are we losing Paris?

    Thomas Stocker

    professore di fisica del clima e dell'ambiente, Istituto di fisica, Università di Berna

    9:50 Durata: 17 min 8 sec
  • Space as a tool to respond to the climate challenge

    Diego fernandez Prieto

    responsabile del programma di sfruttamento scientifico dell'ESA

    10:07 Durata: 20 min 43 sec
  • Impatti del cambiamento climatico sul Pianeta Terra

    Maria Cristina Facchini

    direttrice dell'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima - CNR

    10:28 Durata: 19 min 52 sec
  • Rispondono alle domande dei presenti in sala

    Thomas Stocker

    professore di fisica del clima e dell'ambiente, Istituto di fisica, Università di Berna

    Maria Cristina Facchini

    direttrice Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima

    Diego fernandez Prieto

    responsabile del programma di sfruttamento scientifico dell'ESA

    10:48 Durata: 28 min 34 sec
  • Sospensione

    11:16 Durata: 28 min
  • Simonetta Gentile

    professore ordinario di Fisica Sperimentale presso la Sapienza Università di Roma

    11:44 Durata: 51 sec
  • Sostenibilità e competitività: un falso dilemma

    Enrico Giovannini

    professore ordinario di statistica economica presso l’Università di Roma Tor Vergata

    Fondatore e portavoce dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
    11:45 Durata: 30 min 18 sec
  • Dal passato al futuro per capire come cambia il clima nel presente

    Erika Coppola

    ricercatore presso il Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam

    12:15 Durata: 18 min 43 sec
  • Rispondono alle domande dei presenti in sala

    Gianmaria Sannino

    responsabile di Divisione Direzione CLIMAR ENEA

    Erika Coppola

    ricercatore presso il Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam

    Thomas Stocker

    professore di fisica del clima e dell'ambiente, Istituto di fisica, Università di Berna

    12:34 Durata: 36 min 22 sec
  • Sospensione

    13:10 Durata: 1 ora
  • La sfida della sostenibilità per il trasporto su strada: i problemi e le prospettive possibili

    Ennio Cascetta

    coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico Osservatori MOST

    14:10 Durata: 29 min 9 sec
  • La transizione verde nella mobilità urbana

    Pierluigi Coppola

    professore ordinario di Pianificazione dei Trasporti, Politecnico di Milano

    14:40 Durata: 21 min 16 sec
  • Cambiamenti climatici e città costiere: implicazioni globali dello scioglimento dei ghiacci e dell’innalzamento del livello del mare

    Piero Cimbolli Spagnesi

    professore ordinario di Storia dell’Architettura nella Sapienza – Università di Roma,

    15:01 Durata: 19 min 48 sec
  • Rispondono alle domande

    Piero Cimbolli Spagnesi

    professore di storia dell'architettura, Università La Sapienza di Roma

    Pierluigi Coppola

    professore ordinario di Pianificazione dei Trasporti, Politecnico di Milano

    Ennio Cascetta

    coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico Osservatori MOST

    15:21 Durata: 14 min 31 sec
  • Luca Di Donna

    professore ordinario di Diritto privato alla Sapienza Università di Roma

    Coordinatore
    15:35 Durata: 2 min 2 sec
  • Affrontare il cambiamento climatico attraverso la decarbonizzazione e la cooperazione globale

    Miria Pigato

    visiting Professor presso l'Università di Venezia Ca Foscari

    15:37 Durata: 19 min 38 sec
  • Il cambiamento climatico: effetti economici e politiche di mitigazione

    Simone Borghesi

    professore presso il Dipartimento di Scienze politiche Internazionali, Università di Siena

    15:57 Durata: 19 min 21 sec
  • Luca Di Donna

    professore ordinario di Diritto privato alla Sapienza Università di Roma

    16:16 Durata: 4 min 54 sec
  • Investitori istituzionali e clima

    Alessio Mauro

    professore associato di Diritto dell'economia, Università eCampus

    16:21 Durata: 17 min 25 sec
  • Ambientalismo realista ed energia nucleare

    Vincenzo Pepe

    professore ordinario di Diritto ambientale comparato presso Università Luigi Vanvitell

    16:39 Durata: 15 min
  • Diritto al clima stabile e climate change litigation

    Vincenzo Vietri

    dottore di ricerca presso Dipartimento di Scienze Giuridiche della Sapienza Università di Roma

    16:54 Durata: 11 min 52 sec
  • Conclusioni

    Giorgio Parisi

    professore emerito di Fisica teorica alla Sapienza Università di Rom

    Premio Nobel 2021
    17:05 Durata: 30 min 35 sec