11 Giugno 2025
Seduta 491ª
- Legge di delegazione europea 2024 (ddl delega, esame articoli, votazione finale)
- Question time
- Mozioni sulla pianificazione delle infrastrutture di trasporto (parere del Governo, votazioni)
- Ratifiche di accordi internazionali (pdl, esame articoli, votazione finale)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
IndiceLa seduta (491ª) è aperta alle ore 9,30
Presidenza del vice presidente Sergio Costa
Sull'ordine dei lavori
Legge di delegazione europea 2024 (ddl delega, esame articoli, votazione finale)
Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1258 - Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024 (Approvato dal Senato) (2280)
Esame degli articoli- (il rappresentante del Governo, Tommaso Foti, per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, esprime parere conforme a quello del relatore)
Esame dell'articolo 1- 0:06:02 10:12 Esame, votazione dell'emendamento 1.1/1.1000 (identici)
intervengono: Elisabetta Piccolotti (AVS), Tommaso Foti, ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione
Esame dell'articolo 2
Esame dell'articolo 3
Esame dell'articolo 4
Esame dell'articolo 5
Esame dell'articolo 6
Esame dell'articolo 7
Esame dell'articolo 8- 0:03:34 10:25 Esame, votazione dell'emendamento 8.4/8.1000 (identici)
intervengono: Antonino Iaria (M5S), Tommaso Foti, ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione - 0:03:22 10:30 Esame, votazione dell'emendamento 8.7
intervengono: Emma Pavanelli (M5S), Tommaso Foti, ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione
Esame dell'articolo 9
Esame dell'articolo 10
Esame dell'articolo 11
Esame dell'articolo 12- 0:05:58 10:55 Esame, votazione dell'emendamento 12.3
intervengono: Ilaria Fontana (M5S), Tommaso Foti, ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione
Esame dell'articolo 13
Esame dell'articolo 14
Esame dell'articolo 15
Esame dell'articolo 16
Esame dell'articolo 17
Esame dell'articolo 18- 0:02:29 11:11 Esame, votazione dell'emendamento 18.1/18.1000 (identici)
interviene: Angelo Bonelli (AVS)
Esame dell'articolo 19
Esame dell'articolo 20
Esame dell'articolo 21
Esame dell'articolo 22
Esame dell'articolo 23
Esame dell'articolo 24
Esame dell'articolo 25
Esame dell'articolo 26- 0:06:15 11:20 Esame, votazione dell'emendamento 26.1/26.1002/26.1011 (identici)
intervengono: Angelo Bonelli (AVS), Tommaso Foti, ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione - 0:03:17 11:29 Esame, votazione dell'emendamento 26.5/26.1005/26.1013 (identici)
interviene: Patty L'Abbate (M5S)
Esame dell'articolo 27
Esame dell'articolo 28
Esame dell'articolo 29
Esame degli ordini del giorno- 0:09:13 11:52 Esame, votazione dell'ordine del giorno 9/2280/4
intervengono: Emma Pavanelli (M5S), Tommaso Foti, ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, Antonino Iaria (M5S), Salvatore Deidda (FDI) - 0:08:54 12:02 Esame, votazione dell'ordine del giorno 9/2280/6
intervengono: Stefania Ascari (M5S), Tommaso Foti, ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, Daniela Ruffino (AZ-PER-RE) - 0:04:16 12:12 Esame, votazione dell'ordine del giorno 9/2280/11
intervengono: Andrea Quartini (M5S), Daniela Ruffino (AZ-PER-RE), Tommaso Foti, ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione - 0:00:42 12:18 Esame dell'ordine del giorno 9/2280/16
intervengono: Piero De Luca (PD-IDP), Tommaso Foti, ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (la Camera approva)
La seduta è sospesa alle ore 13,45- La seduta riprende alle ore 15,00
- Presidenza del vice presidente Fabio Rampelli
Question time
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
(Chiarimenti in ordine al superamento del tetto massimo previsto per la destinazione del 5 per mille e intendimenti del Governo in merito all'adeguamento strutturale del limite al fine di garantire la piena destinazione delle somme in coerenza con le scelte dei contribuenti - n. 3-01996)
(Chiarimenti in merito alla bozza del disegno di legge di modifica delle norme concernenti l'attività venatoria - n. 3-01997)- 0:03:58 15:11 Francesco Lollobrigida, ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
(Iniziative di competenza volte al contrasto dell'epidemia di peste suina africana e alla tutela della filiera dei prodotti da allevamento - n. 3-01998)- 0:03:20 15:19 Francesco Lollobrigida, ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
(Chiarimenti in merito alle iniziative adottate dal Governo a tutela dei prodotti agroalimentari italiani, a fronte del rischio dell'introduzione dei dazi statunitensi - n. 3-01999)- 0:03:42 15:27 Francesco Lollobrigida, ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
(Intendimenti del Governo in merito alla tempistica di presentazione del disegno di legge per l'aggiornamento della disciplina concernente la protezione della fauna selvatica omeoterma e il prelievo venatorio - n. 3-02000)- 0:03:01 15:34 Francesco Lollobrigida, ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
(Intendimenti del Governo in ordine alla possibilità di rendere strutturale il progetto del Servizio civile agricolo, alla luce dei risultati conseguiti - n. 3-02001)- 0:03:36 15:42 Francesco Lollobrigida, ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
(Elementi in merito al progetto «Anch'io sono la protezione civile» e intendimenti sul relativo potenziamento - n. 3-02002)
(Iniziative per affrontare efficacemente l'emergenza siccità nel Mezzogiorno e nelle isole, anche tramite la realizzazione delle infrastrutture idriche prioritarie - n. 3-02003)
(Iniziative volte a favorire l'accesso dei giovani alla pratica sportiva e il rispetto della dignità della persona, con particolare riguardo alle aree territoriali socialmente ed economicamente fragili - n. 3-02004)
La seduta è sospesa alle ore 16,13- La seduta riprende alle ore 16,18
- Presidenza del vice presidente Anna Ascani
Sull'ordine dei lavori
Mozioni sulla pianificazione delle infrastrutture di trasporto (parere del Governo, votazioni)
Seguito della discussione delle mozioni Morassut ed altri n. 1-00440, Iaria ed altri n. 1-00448 e Furgiuele, Deidda, Caroppo, Semenzato ed altri n. 1-00450 in materia di pianificazione delle infrastrutture di trasporto
Parere del Governo
Dichiarazioni di voto
Votazioni
Ratifiche di accordi internazionali (pdl, esame articoli, votazione finale)
Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1319 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 31 ottobre 2024 (Approvato dal Senato) (2291)
Esame degli articoli
Esame degli ordini del giorno- 0:02:06 18:07 Esame, votazione dell'ordine del giorno 9/2291/1
intervengono: Maria Tripodi, sottosegretario per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Aboubakar Soumahoro (MISTO)
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (la Camera approva)
Seguito della discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica d'India sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 9 ottobre 2023 (1915-A)
Esame degli articoli
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (la Camera approva)
Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1228 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica Araba d'Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati (rimorchi e semirimorchi) con l'uso di servizi di traghettamento marittimo, fatto a Il Cairo il 22 gennaio 2024 (Approvato dal Senato) (2101)
Esame degli articoli
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (la Camera approva)
Seguito della discussione della proposta di legge: S. 684 - La Marca ed altri: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Costa Rica, fatto a Roma il 27 maggio 2016 (Approvata dal Senato) (1387)
Esame degli articoli- 0:01:00 18:44 Esame, votazione dell'emendamento 3.100, interamente sostitutivo dell'articolo 3
intervengono: Dimitri Coin (LEGA), relatore, Maria Tripodi, sottosegretario per gli affari esteri e la cooperazione internazionale
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (la Camera approva)
Sull'ordine dei lavori
La seduta è tolta alle ore 19,15