2 Luglio 2025
Seduta 503ª
- Ulteriori misure urgenti per eventi alluvionali in Emilia-Romagna, Toscana e Marche e per il bradisismo nei Campi Flegrei (conversione dl, esame degli articoli)
- Question time
- Ulteriori misure urgenti per eventi alluvionali in Emilia-Romagna, Toscana e Marche e per il bradisismo nei Campi Flegrei (conversione dl, votazione finale)
- Riconoscimento e promozione delle zone montane (ddl, seguito esame articoli)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
IndiceLa seduta (503ª) è aperta alle ore 9,30
Presidenza del vice presidente Giorgio Mulè
La seduta è sospesa alle ore 9,35- La seduta riprende alle ore 9,50
Ulteriori misure urgenti per eventi alluvionali in Emilia-Romagna, Toscana e Marche e per il bradisismo nei Campi Flegrei (conversione dl, esame degli articoli)
Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1479 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2025, n. 65, recante ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile (Approvato dal Senato) (2482)
Esame dell'articolo unico- (il rappresentante del Governo, Matilde Siracusano, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, esprime parere conforme a quello del relatore)
- 0:02:01 09:56 Esame, votazione dell'emendamento 3.2/3.3 (identici)
interviene: Augusto Curti (PD-IDP) - 0:01:55 09:58 Esame, votazione dell'emendamento 5.1/5.2 (identici)
interviene: Ouidad Bakkali (PD-IDP) - 0:02:31 10:00 Esame, votazione di una proposta di accantonamento, votazione dell'emendamento 5.3/5.4 (identici)
interviene: Agostino Santillo (M5S) - 0:05:25 10:07 Esame, votazione dell'emendamento 5.12/5.13 (identici)
interviene: Ilenia Malavasi (PD-IDP) - 0:03:20 10:18 Esame, votazione dell'emendamento 6.1
intervengono: Eleonora Evi (PD-IDP), Luciano D'Alfonso (PD-IDP) - 0:03:42 10:21 Esame, votazione dell'emendamento 6.2
intervengono: Eleonora Evi (PD-IDP), Matilde Siracusano, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri - 0:06:24 10:26 Esame, votazione di una proposta di accantonamento, votazione dell'emendamento 6.4/6.5 (identici)
intervengono: Andrea Gnassi (PD-IDP), Daniela Morfino (M5S), Stefano Maria Benvenuti Gostoli (FDI), relatore - 0:05:16 10:39 Esame, votazione dell'emendamento 7.3
intervengono: Patty L'Abbate (M5S), Antonino Iaria (M5S) - 0:06:16 10:44 Esame, votazione dell'emendamento 7.10/7.11 (identici)
intervengono: Sara Ferrari (PD-IDP), Matilde Siracusano, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri - 0:04:14 10:55 Esame, votazione dell'emendamento 9.2
intervengono: Giorgio Fede (M5S), Emma Pavanelli (M5S), Patty L'Abbate (M5S) - 0:05:21 11:28 Esame, votazione dell'articolo aggiuntivo 11.02
intervengono: Antonio Caso (M5S), Antonino Iaria (M5S) - 0:02:00 11:47 Esame, votazione dell'emendamento 12.10/12.11 (identici)
interviene: Toni Ricciardi (PD-IDP) - 0:05:55 12:05 Esame, votazione dell'emendamento 13.4
intervengono: Antonio Caso (M5S), Antonino Iaria (M5S) - 0:02:15 12:12 Esame, votazione dell'articolo aggiuntivo 13-bis.01
interviene: Marco Sarracino (PD-IDP) - 0:05:53 12:14 Esame, votazione dell'articolo aggiuntivo 13-bis.02
intervengono Marco Sarracino (PD-IDP), Antonio Caso (M5S) - 0:00:15 12:27 Matilde Siracusano, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, chiede una breve sospensione
Sull'ordine dei lavori
La seduta è sospesa alle ore 12,35- La seduta riprende alle ore 12,50
Esame degli ordini del giorno- 0:03:01 12:59 Esame dell'ordine del giorno 9/2482/17
intervengono: Debora Serracchiani (PD-IDP), Matilde Siracusano, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri - 0:03:39 13:03 Esame, votazione dell'ordine del giorno 9/2482/21
intervengono: Augusto Curti (PD-IDP), Matilde Siracusano, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri
La seduta è sospesa alle ore 13,30- La seduta riprende alle ore 15,00
- Presidenza del vice presidente Fabio Rampelli
Question time
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
(Iniziative volte al recupero delle risorse indebitamente erogate del cosiddetto tax credit, anche alla luce di recenti notizie di stampa - n. 3-02055)
(Iniziative in relazione ai criteri per l'assegnazione delle risorse del Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo, al fine di tutelare il pluralismo culturale e la sperimentazione - n. 3-02056)
(Chiarimenti in ordine alla riduzione dei finanziamenti a favore degli organismi del cosiddetto ambito Multidisciplinare nel settore dello spettacolo dal vivo - n. 3-02057)
(Chiarimenti in merito al declassamento della Fondazione Teatro della Toscana - n. 3-02058)
(Chiarimenti in merito alla corretta destinazione dei fondi pubblici in ambito culturale e audiovisivo, in relazione a recenti notizie di stampa concernenti le dimissioni della presidente di Cinecittà - n. 3-02059)
(Iniziative di competenza volte a ottimizzare le risorse e a rivedere i criteri per la concessione del cosiddetto tax credit - n. 3-02060)
(Iniziative di competenza volte ad assicurare livelli di spesa pubblica adeguati per il finanziamento delle attività di prevenzione sanitaria - n. 3-02061)
(Iniziative volte a promuovere la vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale negli adulti a rischio, nella popolazione anziana e nelle donne in gravidanza per la protezione dei neonati - n. 3-02062)
(Iniziative volte a garantire la copertura da parte del Servizio sanitario nazionale delle spese di manutenzione e riparazione di ausili come le carrozzine elettriche, al fine di garantire, su tutto il territorio nazionale, il diritto alla salute e all'inclusione delle persone con disabilità - n. 3-02063)
La seduta è sospesa alle ore 16,10- La seduta riprende alle ore 16,20
Sull'ordine dei lavori
Ulteriori misure urgenti per eventi alluvionali in Emilia-Romagna, Toscana e Marche e per il bradisismo nei Campi Flegrei (conversione dl, votazione finale)
Ripresa della discussione del disegno di legge: S. 1479 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2025, n. 65, recante ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile (Approvato dal Senato) (2482)
Dichiarazioni di voto finale
Votazione finale- (la Camera approva)
Riconoscimento e promozione delle zone montane (ddl, seguito esame articoli)
Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1054 - Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane (Approvato dal Senato) (2126-A); e delle abbinate proposte di legge: Girelli ed altri; Tassinari ed altri (699-1059)
Esame dell'articolo 2- 0:03:47 18:35 Esame, votazione dell'emendamento 2.7/2.8 (identici)
interviene: Silvia Roggiani (PD-IDP) - 0:07:04 18:50 Esame, votazione dell'emendamento 2.32/2.33/2.34 (identici)
intervengono: Daniela Ruffino (AZ-PER-RE), Riccardo Ricciardi (M5S) - 0:08:56 19:03 Esame, votazione dell'articolo aggiuntivo 2.01/2.02/2.03/2.04 (identici)
intervengono: Gian Antonio Girelli (PD-IDP), Filiberto Zaratti (AVS)
Esame dell'articolo 3
Esame dell'articolo 4- 0:01:46 19:31 Esame, votazione del subemendamento 0.4.200.1, votazione dell'emendamento 4.200
interviene: Vanessa Cattoi (LEGA), relatore, Roberto Calderoli, ministro per gli affari regionali e le autonomie
Esame dell'articolo 5
Esame dell'articolo 6- 0:04:03 19:42 Esame, votazione dell'emendamento 6.7
intervengono: Gian Antonio Girelli (PD-IDP), Andrea Quartini (M5S) - 0:02:36 19:46 Esame, votazione dell'emendamento 6.9/6.10 (identici)
interviene: Daniela Ruffino (AZ-PER-RE) - 0:04:17 19:49 Esame, votazione dell'emendamento 6.12/6.13/6.14/6.15 (identici)
interviene: Filiberto Zaratti (AVS)
Sull'ordine dei lavori
La seduta è tolta alle ore 20,15