Sono intervenuti: Agostino Viviani, Giuseppe Rippa, Giovanni Negri, Paolo Vigevano.
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Partito Radicale, Referendum.
Rubrica
15:30
9:30 - Roma
10:30 - Lanciano
9:00 - Palermo
10:25 - Agrigento
10:30 - Agnano (NA)
11:30 - Paestum
Via eccezionale potesse farci mutare la decisione naturalmente
La base rimane che non mi sembra che vi siano elementi per potere partecipare a queste elezioni
Se non ci si vuole ridurre a un partito tradizionale insomma cosa che proprio non vogliamo la nostra battaglia fondamentale quella per i referendum abbiamo cercato di mobilitarci tutti
Per potere condurre questa battaglia una soluzione vittoriosa senza fatto farci impressionare da questi primi giorni non del tutto favorevoli tenuto conto sia della festività di Pasqua
Che non era favorevole a raccolte le prime sia del tempo che non è stata favorevole abbiamo anche cercato di superare per un intervento del segretario del Partito sul ministro l'ostacolo non gli deve di coloro che devono autenticare le firme
Noi ci basiamo soprattutto naturalmente fatalmente sui Cancellieri infatti chi è che può autenticare le firme
I notai rimane difficile libero professionista
Vada autenticare le firme ai tavoli non è impossibile abbiamo molti che lo fanno ma quelli lo fanno lo fanno per un orientamento politico deciso
Invece più facile ottenerlo dai cancellieri
Ma avevamo trovato grossi ostacoli ostacoli dipendenti soprattutto penso da questioni proprio politiche dalla volontà di osteggiare di ostacolare
Anche da parte Dellas di alcuni elementi della stessa autorità giudiziaria
Abbiamo attraverso il ministro
Ho cercato di superare questi ostacoli direi che ci siamo riusciti
D'altra parte di fronte alla circolare del ministro
Che rimette un po'le cose all'autorità giudiziaria locale anche le autorità giudiziarie locali non potranno più sottrarsi a quello che al compimento di un loro dovere perché in sostanza noi chiediamo una sola cosa
Che a questo strumento lo strumento del referendum posto dalla Costituzione
Uno strumento nuovo ed estremamente interessante
Perché serve a riportare la sovranità al popolo non più una democrazia diretta una indiretta non ho più una democrazia una democrazia per mandato ma una democrazia diretta e quindi noi dobbiamo esser posti in condizione di potere esercitare questo nostro diritto
Siccome le firme giusti sicuramente dovrà essere una decade e ti devono dare i pubblici ufficiali e le possono autenticare
E a questo proposito quindi abbiamo studiato i modi per rimuovere questo difficoltà credo che in parte si sia riusciti d'altra parte questo consiglio federativo credo che servirà anche un po'a galvanizzare per quanto ce ne fosse bisogno i militanti e quindi guardo all'avvenire dei referendum
Certo non con una certezza
Ma col speranze fondate
Con l'animo di chi vuol combattere questa battaglia fino in fondo perché è una battaglia decisiva decisiva nel senso che se coloro che hanno osteggiato in modo così pesante questi referendum che già in passato osteggiano i referendum potessero accorgersi
Che l'opinione pubblica che l'elettorato non reagisce così come vere lire di fronte a una richiesta di referendum questo strumento finirebbe per decadere se noi pensiamo che nell'altra legislatura
I comunisti presentano un disegno di legge che fortunatamente non mandò oltre il deposito io alla Casa del Senato
Col quale addirittura sì e organizzava il referendum in modo tale che chiunque avesse chiesto un referendum se lo sarebbe visto attuato dopo cinque anni
Capisce la lotta che c'è contro questo nuovo interessante strumento noi i io appunto per dar vita e forza a questo strumento
Abbiamo cercato oggi di vedere quello che si può fare e sarà fatto perché anche questa volta il traguardo del Parma delle firme sia raggiunto poi vedremo il proseguo come cosa si può fare quali l'occhio si possano fare per rendere vincenti almeno una parte io spero tutti ma almeno una parte di questi referti ecco costino prima chiedere dunque consiglio federativo iniziali
Il tuo commento parlando delle elezioni amministrative questo era probabilmente all'ordine del giorno se il il tipo di interventi da parte dei compagni e ci dà a questo proposito direi che sono stato sono stati molto univoci tipi di intervento
Cioè tutti quanti la grandissima maggioranza ha ritenuto che dover combattere la battaglia elettorale in questo momento distrarre ebbe dalla progettazione referendaria e quindi complicherebbe le cose
Quindi la battaglia elettorale secondo noi data anche la sua natura
Preminentemente amministrativa la battaglia elettorale dovrebbe essere condotta solo se interverranno fatti nuovi determinanti eccezionali del resto quello che diceva la mozione del congresso straordinario se no noi ci asterremo questo non significa intendiamoci bene
Che i partiti regionali nella loro autonomia addirittura le associazioni nella loro autonomia non possano presentare liste
Quello che non potranno non domando fare è usare del simbolo del partito
Poi se crederanno situazioni particolari di avere le ragioni per presentarsi
Lo potranno naturalmente fare in quell'atmosfera libertaria e di autonomia che del resto è tipica dei partiti radicali regionali
Io devo dire probabilmente una serie di compagni saranno intervenuti sul sull'andamento della raccolta delle firme di questi giorni denunciando problemi particolari ecco c'è qualcosa di particolarmente interessato a rilevare nell'ambito di particolarmente interessante no c'è dunque questa ostilità
Che finora avevamo trovato per l'autenticazione delle firme poi maltempo quello passa naturalmente quindi non è una cosa che possa quello che è stato osservato dal Coni e io direi è una vittoria radicale
è che a differenza dell'altra volta
Molti quando sono spinti a firmare un referendum non è che li firmino tutti vogliono vedere voglio discutere vogliono ora chiamare
Il che lì per lì a chi sta al tavolo può darsi anche non faccia molto piacere perché costituisce una perdita di tempo ma poi ripensandoci questi compagni questi nostri militanti hanno concluso che anche questa è una vittoria
Perché noi abbiamo sempre sostenuto i radicali hanno sempre sostenuto che occorre far ragionare l'elettore o caro far ragionare quello che va a far la firma
Sarebbe senza senso una sovranità riportata un popolo che non ragiona lo vogliamo un popolo che raccoglie e quindi è giusto che chi va per mare a firmare voglia essa Pedis voglia e sappia distinguere tra i venti referendum
A quell'arcaica a quella dell'ergastolo a quelle del re di Cossiga e c'è addirittura in qualche posto
In Toscana mi fare in cui il referendum per la caccia
Non a tutto quel favore che invece a in altre zone ho capito perché il referendum sulla caccia in più firmato pane celere confermato in genere più fermato
Chi fanalini di coda invece dalla guardia di coda pare che sia l'ergastolo fare che sia però non ha una gran differenza dagli altri e non è una grande valenza
Valevole dell'Alcantara è un referendum che va capito in un momento in cui l'ordine pubblico nella situazione in cui è in cui addirittura c'è qualche dono che invoca la pena di morte noi andiamo a dire
No all'ergastolo si capisce che lì per lì chi vuol ragionare che non vorrei flettere rimane impressionato poi però se ragiona allora si comincia a domandare qual è la funzione della pena
La funzione della preda è stabilita nel nostro sistema dalla Costituzione
La Costituzione stabilisce proprio espressamente che il trattamento verso il condannato deve essere umano e deve cambiare all'arrivo educazione
Del condannato spesso questo è lo scopo perché noi non possiamo e non vogliamo le possiamo ne ha possibile dare alla pena una funzione di vendetta la del dente del privato no
Uno mi dà uno schiaffo io gliene rende due io nelle potrei vendere perché son radicale tu sei meglio di me che radicalizza non violenti anche se io non credo
Che arriverei all'erotismo dice l'attrice magari lo figlio avrebbe senza reagire io temo che voleva dire però questa è la vendetta privata e chi reagisce lo Stato ha un'altra funzione l'avvenuto la di ristabilire un equilibrio scosso
E allora specificamente di portare alla Rete quattro ora con l'ergastolano diciamo una persona guarda tu finché non muore stai qui sei sotterrata abilità sei un mondo vivo sotterrato come un morto e e questa è una pena ribadire ai docenti Brovelli è ancora più iniqua della stessa pena di morte perché è uno si si si costringe a vivere
Si costringe a vivere
Senza nessuna speranza parla nell'illecito togliere dall'animo dell'uomo anche un minimo di speranza una piccola fiammella no è possibile e allora noi diciamo piena ti togliamo la libertà
Anche perché la pena ha una funzione particolare vero la pena ha una funzione intimidatoria anche la pena
Sì se regole Sergio Stanzani in linea avrebbe passi avanti sia gli ottanta ancora fare intanto vi sarà anche arrivato Gepidi per segretario del partito quindi gli darei la parola al più presto per un commento
Del consiglio federativo e dei risultati c'è Sergio pronto pronto ciao Sergio pronto diciamo
Senti volevo riferire quello che ha detto adesso Agostino se in merito alla al come me come la gente firma
Il referendum no se non c'è dubbio che da un punto di vista generale terzo il fatto che la gente a mio avviso così se si avvicini al tavolo aziende quelli con l'atteggiamento più responsabile e consapevole quindi
Volendo in un certo senso meglio capire e scegliendo questo indubbiamente è un dato positivo però non vorrei a mio avviso questo la mia personalissima opinione che dimenticare primo un po'quello che l'iter del processo bene referendario
In effetti a mio avviso perché è anche una funzione che è per me questo è molto radicale interventi ok cittadino il momento in cui va a firmare
Oppure arriviamo al primo
Perché in effetti il firmare sottoscrivere una richiesta di sottoporre a referendum un articolo di legge
Non vuol dire pronunciare che in quel momento che firma a favore o contro vuol dire bene sottolineare la necessità che si apra nel Paese un dibattito su quell'argomento
E che quindi chiarirne i cittadini vengono investiti tutti di quell'argomento e quindi Paolini possono anche pronunciare liberamente contro
Siamo d'accordo mentre secondo me
E io insomma domiciliare un invito non credo perché sarei in contrasto con quello che sottolineava il tuo Agostino
Nell'invitare invece tutti a firmarli tutti e dieci i sì questi o nella scelta confronti differenziazioni che verranno dopo importante e a tutti sia data la possibilità e dibattere e discutere di affrontare nelle piazze e nelle sedi parlamentari in tutte le sedi dove ne
Effettuare viene gli argomenti sì ma come al solito la verità sta nel mezzo cioè giusto dare questa spinta però questa è spenta non deve giungere a un vale un punto tale per cui uno crede che andando a fermare da da firmare tutti no ecco eh no acque ma io voglio sul tavolino ecco no Agostino neo neo neo torna padrona noi dovremmo credo come radicali
Convincere renderebbe nella gente ancora più consapevole
Consapevole che non gli si chiede l'obbligo di firmare
Certamente liberissima e antiche ad entrare nel merito e dobbiamo fare quanto è possibile per far capire a tutti
Cosa vuol dire qual è il senso di ciascuno per le dei dieci referendum ma dovremmo anche portare a un grado di consapevolezza maggiore ed è quello che comunque
Dando la possibilità sottoporre a referendum Paolo Serventi o anche quando ha proposto di aprire le proprie considerazioni legalmente perché in quel modo si può discutere su una cosa sulla quale altre mentre oggi potrebbe del code quel richiamo perfettamente d'accordo sembra molto importante presentato Beretta la progettazione referendaria è importante in se proprio perché dai in modo di riparare a quegli Amato che c'è e o ci può essere la in questi casi c'è tra il Paese reale e il Paese legale
Questo volevo dire scusa di agosto anzi va benissimo grazie dall'altra
Ecco sì prefetti saggio faceva notare non solo che esiste il principio per cui firmare un referendum non significa fare una scelta di parte ma significa esercitare semplicemente un diritto previsto dalla Costituzione garantito tutti i cittadini vale a dire l'assicurare a tutto il Paese la possibilità di conoscere poi che evidentemente il la la convocazione di un referendum significa anche esplosioni in termini di informazione di questo tema già come avvenire con la legge Reale con il finanziamento pubbliche non purtroppo con gli altri sei che furono abrogati letteralmente alla corte costituzionale quindi esercizio democratico poiché significa solo mettere il Paese le condizioni di scegliere ma poi il senso complessivo del progetto politico perché evidentemente c'è un senso complessivo del progetto politiche dieci referendum che il Progetto dell'opposizione ma intanto entrati in studio Geppi a questo punto lascerei direttamente la parola lui e sul consiglio federativo e sui referendum
Nessun consiglio federativo forse utile dare lettura
Della mozione che ha concluso il consiglio federativo diciamo non è andata ancora la stampa perché ha concluso Cosimo federativo era a a sera inoltrata e quindi il prima possibile passando diamole sull'autovettura tempo fa diamoli subito vettura il consiglio federativo del partito radicale mentre ringrazia i cento mila cittadini che superando lo sbarramento del silenzio e della censura
E vincendo il clima ormai diffuso di sfiducia nella possibilità di crescita della partecipazione della democrazia
Hanno in questi primi giorni sottoscritto il progetto i dieci referendum rivolge ai cittadini un appello perché si adoperino da subito per salvare la raccolta delle firme che oggi in pericolo e rischia di fallire
è questo il progetto che rappresenta per i suoi contenuti e per il metodo che mette in atto di fronte sia l'assenza di progetti di governo come di progetti di opposizione di fronte cioè alla crisi di prospettiva che investì oggi la sinistra italiana
L'unica alternativa di rinnovamento del Paese
Il Consiglio fedele a tutti i cittadini che sono connesse consapevoli dei termini attuali dello scontro politico e la non volontà di lotta per salvare per sottrarre al regime spazi reali di democrazia per neutralizzare gli strumenti dell'autoritarismo le leggi fasciste le armi della repressione poliziesca
Ma politica nucleare le meccaniche della militarizzazione della società
Il consiglio federativo del Partito Radicale rivolge un appello di sotto a sottoscrivere i dieci referendum ha successo di questa campagna allegata la speranza di realizzare in concreto quella Prima Repubblica che la carta costituzionale a configura consiglio federativo fissa per il partito cinque giorni di mobilitazione straordinaria che da martedì quindici ha stabilito a sabato diciannove aprile rilanci la raccolta delle firme
Il consiglio federativo alla scadenza delle elezioni politiche e regionali e di quelle amministrative comunali e provinciali conferma al riguardo
Rispetto alla scadenza
Delle elezioni politiche regionali e di quelle amministrative comunali e provinciali conferma al riguardo le decisioni contenute nella mozione del ventitresimo Congresso straordinario di Roma
Nella quale si ribadiscono i seguenti punti l'emblema la responsabilità del partito radicale federale non debbono essere messi in causa senza la certezza che questo sia assolutamente necessario
Per il successo dalla campagna non violenta contro lo sterminio di milioni di persone nelle prossime settimane il decine di milioni nei prossimi mesi
Per il successo dalla campagna referendaria per l'intransigente difesa del modello democratico e delle regole del gioco contro il pretese di imporre condizioni quindi esiti falsi alla lotta istituzionale
Il Nantes coinvolgimento diretto di compagni iscritti al partito radicale nella vita istituzionale delle Regioni dei comuni e delle province
Se non in situazioni ipotetiche assolutamente straordinario
Consiglio federativo prende atto che non sono emersi nuovi elementi di costituzione
Di ipotesi elettorale operativa rispetto alla scadenza amministrativa e si riserva la possibilità di ogni decisione non escluso il boicottaggio entro i massimi termini utile
Insomma la pena ricordare che il consiglio federativo ha deliberato anche di auto convocarsi di nuovo per il prossimo ventisette di aprire questo è il deliberato conclusivo del consiglio operativo e come vedi non chiude definitivamente ma ipotesi di muoversi commuovendoci all'interno dello che lo scenario predisposto dalla mozione
Ventitresimo congresso straordinario di valutare fino in fondo così lungo che la mozione prescriveva all'interno del famoso punto nove di valutare fino in fondo le ipotesi per una scelta conclusiva
Si è parlato penso che Agostino ne abbia già riferito abbondantemente anch'della dei problemi relativi alla campagna di raccolta firme al ritardo di qui appunto la prima parte della mozione
A quale chiaramente si manifesta la preoccupazione per le difficoltà che la campagna che sono intraprese difficoltà che a questo punto sono divenute difficoltà gravissime che rischiano di portare anche all'ipotesi di fallimento alla campagna stesse
E in questo senso è da registrare la volontà emerso da più parti appunto di avviare con immediatezza una campagna di lancio una campagna della raccolta delle firme ritenuto un elemento non secondario anzi direi centrale fondamentale vitale a più riprese i compagni hanno manifestato come nel fallimento della raccolta delle firme può realizzarsi anche il fallimento è nei poteri del Partito d'alternativo che servano elemento di consapevolezza che oggi si è espresso
Con chiarezza che a mio avviso consente di poter sperare per il futuro in un impegno e non dato di mobilitazione più puntuali gli aspetti poi molteplici che sono emersi circa un ritardo di tensione sul modo di come affrontare la campagna sui ritardi politici sugli aspetti sui quali forse anche nei giorni scorsi discusso Traverso
Radio radicale riguardanti appunto il carattere di nella ripetitività rispetto agli anni scorsi che hanno indubbiamente contribuito a mettere in difficoltà il partiti presa in una fase di raccolta firme sono stati sufficientemente presi in considerazione un po'a tutti i consiglieri
Del consiglio federativo
E a mio avviso anche la deliberazione conclusiva di questa mobilitazione prossimi cinque giorni testimonia la volontà di muoversi una dinamica diversa vedremo appunto quali saranno gli esiti di questa intenzione manifestata nel documento conclusivo chi la dirige ieri la raccolta di firme era in miglioramento non so come giudicare questo dato detto con sincerità perché appunto ieri era sabato e in questo senso mi pare un elemento scontato del sabato escono numerosi tavoli maggiore
Infatti già oggi e questo mi preoccupa dai dati parzialissime dovuto al Comitato qualche Sante farfalla molti comitati dovrebbe ritelefonare
C'è la conferma di quanto ha tuttora mangio una segretezza di impegno politico basterebbe pensare alla raccolta di firme in Emilia Romagna chiedeva conseguito un numero elevato di firme mille centottanta di oggi abbiamo appunto trentacinque film Nappi
Comunque ecco io ho qui dei dati che non sommerso municipi molto sommariamente
E si tratta di circa sei mila e seicento firme per la giornata di oggi usato nel complesso non tutto negativo mancando ancora alcune regioni un risultato che vede quanto meno uno stabilizzarsi a livelli migliori della raccolta di firme stessa ma ripeto a mio avviso la settimana tutti a partire da domani sarà appunto la descriva la decisiva
Che appunto deciderà delle sorti a me mi sorprende la raccolta di firme stessi perché si tratterà a questo punto di portare la media non meno di nove mila firme al giorno tre mila e cinque nomi film mila firme al giorno per un recupero che poi possa consentire la successiva fase di raccolta firme in modo meno angosciante
Questo mi pare comunque sia emerso ripetono la consapevolezza del consiglio federativo e mi auguro che i risultati che verranno fuori siano confermino appunto queste si aspetta di via tutti manifesta quindi
Mi pare il sia da aggiungere null'altro a meno che non pensi di fare o di porre qualche domanda That
Che potrebbe essere no io credo ci collegheremo
Spero mi auguro però molto poco con il comitato per il referendum
Avere l'aggiornamento di questi dati
Non credo ci siano domande particolari io credo probabilmente è vero oggi da dei sei mila cinquecentotrentuno rispetto alla domenica io credo che sul sì io credo che e tra l'altro provvisorio credo che la domenica nel Nord sia una giornata una mente sfavorevole leso dalle grandi città è ben diverso il dato rispetto al sabato in cui c'è però il concentramento nel centro cittadino di tutto il larghe nei nidi numerosissime persone
E quindi credo che sia importante credo che forse ha rispetto alle domeniche passate questa ce lo potrà dire meglio il comitato per il referendum rispetto alle due domeniche passate
Ci sia un dato in viola mentre si viene per cui il problema è la verifica probabilmente sui giorni feriali credo questo dato non è una un momento importante e domani dopodomani
Vai uniti sempre lunedì un giorno di grosso calo raccolta delle firme
Sarà un momento significativo ma a partire da martedì cioè dal momento in cui il consiglio federativo ha determinato una una mobilitazione straordinaria
Verificheremo che tipo se riusciremo a stabilizzare questa questa raccolta arriva una media di otto mila firme al giorno
è un passaggio fondamentale a questo punto
E io mi auguro che ci sia da parte di tutti compagni una volontà e qui volevo qui tra l'altro proprio facendo delle considerazioni molto sommarie riportare le con le le gli elementi che i compagni ridurre di almeno mi riferivo così da tornando alla Sicilia
Lì c'è una situazione che credetemi rischia di essere paradossale perché c'è una disponibilità di non meno in dieci autentico attori al giorno e l'uscita di un solo tavolo al giorno il dualismo
Sul suo tavolo che raccoglie non meno di centocinquanta duecento opinione di una media variabile sull'adeguamento di maggior basterebbe pensare che triplicare i tavoli comporterebbe un un aumento medio di cinquecento firme al giorno in più per rendersi conto di come realtà abbia difficoltà politiche possono pure essere qui e che a mio avviso forse in alcuni momenti sopra valutiamo
Dico i dati della raccolta firme sono legati proprio anche a questo ritardo dell'ideativo che alcune regioni scontiamo in modo più preoccupato allegati replicare sì sì divenne filiali anche duplicare conceda fa mi dicono che c'è in linea al telefono sia Paolo vigevano anteriore al partito sia il comitato per il referendum pregherei Paulo se può avere un attimo perché da lei precedenza al assoluta la comunicazione dei dati di oggi
Commentati da Geppi eventualmente sul appunto pregherei di passato dalla la telefonata del Comitato pronto
Allora il giorno Giorgio Mariani ciao
Dunque abbiamo i dati che siamo riusciti a a reperire fino adesso domenicano della Birmania che abbassa difficile recuperare i dati allora facciamo subito il punto dunque Piemonte il Piemonte per i centoquarantatré sì
Completava niente
Lombardia mille trecentotredici sì venti tavole
Veneto quattrocentodiciotto
Quattro tavoli
Riuniti cento ottanta sino Ventavoli
Liguria quattrocentoquarantatré in quei tavoli
Emilia Romagna trentacinque un tavolo
Toscana trecentosettantuno undici tavoli
Marche settanta un tavolo
Lazio mille ottocentosette ventuno tavolini
In Campania mille e ci
Il ci
Tempi davvero zero cinque uno zero zero cinque identità va bene
Puglia duecentoquarantanove quattro tavoli
Per un totale di Losanna nei sei mila cinquecentotrenta
Con centotré tavoli però manca a un gran numero di Bravo di circa trenta
Mancano trenta tavoli mi pare che manchino anche i tavoli
Della Sicilia sicuramente napoletani mamma no
Il dato riguardante la vicina che non siamo riusciti a completare ecco dunque Di Giorgio che non riusciremo o quella sera ad avere degli elementi nuovi oppure ma no non credo che questo deve riusciremo perché ad avere altri dati perché per tutte le altre regioni tranne appunto alla vigilia
Abbiamo avuto il dato definitivo privi sui tavoli delle altre regioni non solo i dati non sono reperibili questo tira sperano tavolino plurime insomma proveremo ancora però perché molto
Non credo che potremo Edoardo io sarei interessato a questo punto a fare un affronto per quanto questi raffronti rischiano di essere anche degli equivoci
A fare un raffronto con le domeniche e precedenti le prime due domeniche dalla campagna di raccolta firme sarebbe utile quindi che tu potessi recuperare
Queste questi dati e proviamo insieme a fare delle considerazioni proprio partendo da questo raffronto che viene
L'orario come Dominique qui dunque potremo cominciare dalla prima domenicali domenica trenta marzo dunque il Piemonte abbiamo avuto allora trecento firme
Padani dato complessivo Giorgio prima hai dato complessivo forti sette sette mila ottocentosessantadue ed era un è la quarta domenica ero per intenderci
Cavalera quarto giorno che rientra appunto l'in quattro giorni di mobilitazione straordinaria prefissati Parigi dalla campagna credo che fosse già il primo dei giorni di in fase calante
A otto mila otto mila dieci mila e cinque poi sette mila Filippo e abbiamo avuto il calo costante il recupero ultimo
La seconda domenica davvero andava indicata da domenica di Pasqua tappezzato molto basso come sappiamo Putin mille novecentodiciotto io ho capito poi e poi appunto è già oggi oggi alla melamina dammi cinquecento euro da dalla campagna trenta firme
Ho capito e mi mi pare che non si posa cosa molto fare un'interpretazione ho l'impressione quasi che ripartivo diventa enorme idee di mobilitazioni straordinari quotidiani tutto l'arco il tempo che contraddistinta dalla campagna
Referendaria ma volevo anche che tu parli sulla valutazione su quelli che erano i raffronti per le singole regioni in questi in queste giornate Della Della domenica appunto ultimamente
Il dato della domenica prova dal valuta in quel prova cioè come fine molte regioni non si riescono a trovare autentica torna domenica la domenica perché appunto i natali cancelliere eccetera ecologico vorrei vorrei chi dal comitato ci fosse un particolare suggerimento ai comitati regionali
Sulla sulla possibilità di mettere tavoli la mattina
Io mi rendo conto non è molto difficile periodo indicatori sono
Difficile da rintracciare esiste una difficoltà anche per i compagni militanti data normalmente di studenti e quindi c'è una maggiore difficoltà ai se disponibili la mattina però è un dato la mai Obiettivo
Che i tavoli da mattina rendono molto di più così come è altrettanto confermato che presso le università i tavoli vengono cifre elevatissimi pignolo dovuto facciamo queste considerazioni che sembrano secondari invece voi sono molto molto importanti cioè quelle di andare la Martina metter tavoli ma ancor di più quindi studiare anche politicamente la soluzione
Di questo di questo problema e di mettere tavoli nelle grandi università di Milano di Napoli di Bologna di di Genova di tutte le altre e grandi capoluoghi che datano università che possono essere appunto
Delle delle vere prove miniere mi firme basterebbe pensare che a Roma abbiamo una un tavolo che ogni mattina riesce a fornire un numero di firme di gran lunga superiore alla media aiuti gli altri tavoli che escono in città
Comunque cosa mi Giorgio un'ultimissima ultimissima nota
Non abbiamo a tuttora ha la possibilità di fare io non non ho seguito nei giorni scorsi il il rilevamento dati per i Comuni se potessimo riassumere quali sono gli elementi di cui disponiamo a tuttora
Per i Comuni inserita rilevamento fatto
Ma Gino frate pronto dei compagni in questi giorni hanno proprio questi questi calcoli sempre in base appunto ai ai calcoli che roba di Papin affetto perché un'altrettanta dette
Dovremmo dire che più o meno abbiamo Filippetti livelli anche ci rendiamo conto che non è molto fragile combattiva di diciamo che cos'è poco attendibile cosa di poco superiori però veniamo veniamo un po'più efficaci quella figura pur comunque quindi devo Cappellini ritroviamo più o meno sugli stessi livelli del per tanta fretta ho capito
Luca Giorgio diciamo confidiamo che questo collegamento sei mila cinque meno trenta firme con trenta tavoli ancora mancanti più la Sicilia
E il Trentino Alto Adige anche se poi non abbiamo la cioè una serie di aspra fra Regioni sia uscito Causio ricordavo
Ti ringrazio se novità ce ne comunichi e fidiamo chiuso collocamento Emanuela Romano ma no Pata Giorgio Marano Giorgio non so se a te quanto arresto io rilevo sono un dato che è abbastanza incredibile qua probabilmente si tratta anche
Dare rispetto ai compagni del partito qua non si può non registrare che non abbiamo un Lazio con trentun tavoli in una campagna con venti tavoli
In cui la media firme e più o meno assolutamente e una Lombardia con venti tavole in cui la la media a tavolo penso sia più o meno identica
E qua c'è un dato grande andati in politica interessante bisogna ragionare su una media di tavolo di di firme per tavolo inferiore a quella del settantasette pure in posti dove i tavoli sono discretamente numerose
Con delle altre regioni io me ne sono segnate
Il Veneto quattro tavoli e le miglia un tavolo e queste abbastanza incredibile qui bisogna io non credo lo ribadisco al meccanismo di Beckham mento fra i compagni momenti in cui possono essere difficili e lo ripeto oggetto alta seminati qua quello che credo però anche la spietata autoanalisi di quanto sta succedendo
Perché un tavolo in Emilia e quattro tavoli in Veneto non c'è non c'è dubbio che sono dati abbastanza
Incredibile il quale bisogna ragionarci probabilmente bisogna ragionarci dei compagni interessati non solo sia una domanda alla quale una domanda implicita alla quali compagnie il comitato per il referendum si possono rispondere o se si possono rispondere
I compagni di quei patti agrari più preoccupante ancora per le mine che ieri con undici tavoli dovevate mille e duecento finisci
Mi vuol dire che la potenziale Querceta è enorme è enorme incredibile che ci sia questa questo vuoto in assoluto nel negativo
Giorgio
Forse non so se più sicuri no quarantuno persone che nel momento in precisati della benzina ma abbiamo ma voglio del dell'Emilia a onore del vero oggi i tavoli erano tre
Uno è il tavolo iridata del tavolo delle prove vera c'erano altri due tavoli indubbiamente è un dato grave che tutta l'Emilia Romagna
Appare più di quei due tre tavoli a parte qui gravato il pilota di una decina di tavoli ma appunto quel perché lavorando come compagni dell'Emilia ci hanno detto che diciamo delle grosse difficoltà nel reperire il l'autentica per ore in questi giorni
Quindi questo è un dato che per cui dobbiamo
Ho capito Quattrone mutuo o il lavoro tra l'altro efficace anche se e anche logorano Del Rio perché vorremmo che ha contato io anni è quello di avere di registrare i dati il quale poi fare elaborazioni necessarie anche per proiezioni successive e ritengo scrive un poema che vada risolto in sede politica d'altronde operativo di oggi
è stato già chiarissimo su questo punto abbiamo provato anche con estrema spregiudicatezza a far riferimento a quelli che sono i dati reali davanti a noi e cioè il tremendo ritardo che registra il Piemonte il tremendo ritardo che registra il Veneto e i ritardi che erano già abbastanza gravi settantasette chi sono confermati appieno
Quest'anno che sono quelli dell'Emilia Romagna della Liguria via toscanaccio retail regioni dove i fatti obiettivi dimostrano e con un impegno maggiore sul piano militante è o quasi naturale che il numero di firme venga ad essere di uno a dare un gettito di allungate all'una maggiore ripeto l'altro fenomeno che poi merita assolutamente per il quale come segretario del partito immediatamente ritengo debba a svolgevo un non intervento immediato è quello dalla Sicilia
Dove appare incredibile ripeto anche alla luce del colloquio avuto con compete a meno che ha partecipato all'assemblea che non riusciamo a utilizzare appieno il potenziale
Di persone e di disponibilità firmare che mi pare dato più rilevante
Non so scusami Giorgio no sono ancora una domanda dato che la Lombardia una regione estremamente popolata
C'è una regione con una concentrazione di abitanti non solo nel capoluogo elevatissima ma sappiamo che Mantova Cremona
Sondrio eccetera sono ci sono
Fasce di di di territori estremamente popolate con altissima densità di popolazione
I venti tavoli sono concentrati solo in Milano città un sono diffusi nella regione ma i tavoli della Lombardia Vittorio sono concentrati in Milano città oggi credo che ce ne fossero una quindicina Milano città comunque ecco il vittoria del dato è proprio questo in provincia specialmente il gravato esce qualche tavolo in più Marzano negli altri giorni non superano i due tre tavoli
Al giorno
C'è un dato costante ogni giorno c'è un tavolo a Como
Direi da R concentrato in Milano città o comunque nella nell'hinterland milanese cioè
Ecco anche questo c'è da rifletterci poiché a differenza del Lazio con una con la capitale e il resto in termini di popolazione molto inferiore delle altre regioni la Lombardia questa configurazione particolare rispetto alle altre regioni italiane cioè come non solo un capoluogo popolosi Simo ma una serie di prove anche se
Certe volte il dato dell'atto di oggi
Dante perché di queste mille ottocentosette firma direbbe centinaia sono state raccolte proprio
Nelle città vicino a Roma nei Castelli Romani particolare infatti intrattenuti era appunto previsto una uscite nella nei Castelli Romani in tutto il circondario di Roma non li volevo ricordare appena gli altri compagni del Comitato su questo chiudiamo di
Di sollecitare i vari compagni dei comitati regionali delle associazioni la di con impegno e tra l'altro
Deliberato dal consiglio federativo di una mobilitazione straordinaria da martedì a sabato si tratta assolutamente di consolidare in questi cinque giorni di mobilitazione straordinaria che poi corrispondono anche ad una scelte da parte numerosi compagni di di ferie di di momenti di partecipazione maggiore di consolidare il numero di firme in quella media di nove mila firme al giorno che costituisce il livello minimo di garanzia di un proseguimento la campagna di raccolta firme che possa poi conseguire il successo
Sperato ti ringrazio saluto gli altri compagni i appuntamento a domani trattandosi
E a questo punto non so ecco no abbiamo in linea Paolo vigevano direi così violando le
Paolo ciao ciao cioè Angelo Siino i giovani diciamo così
Una osservazione che mi pare si debba fare un attimo su cui
Su questa differenza delle medie al tavolo secondo dico questo discorso dei grandi centri piccoli centri questo dato che andrebbe formalizzato ancora non credevo che
La offerto la disponibilità tutti i cittadini
A firmare per i referendum gli orari molto per Room
Illecita del Veneto
Mentre mi pare evidente dai dati dell'intervento mi sembra che veda dev'essere risulti più due duecentodieci firmi al tavolo di media contro le cinquanta dei grossi centri
Meriterebbe un'analisi un po'più approfondite
Io non sono l'esempio quanto come poi si distribuiscono tavolo per tavolo le firme a Roma Napoli e Milano
Sì l'abbiamo delle caratteristiche cioè io ma il Governo ad esempio a Roma anche Anita volevano dei tavoli senz'altro che superano le cento firme altri bisogni cento hanno una media costante dei novantanove no quindi vuol dire che mentre a Verona semplice
Individuare immediatamente il posto dei dubbi se questo particolare
Che i primi cinque tavoli potendo contare sudditi e non era ritagliato il più frequentati di smobilitare una media maggior prevedendo più per
Rumori tavoli diminuisce la media perché mediamente da un entrano anche in punti meno per esempio per il problema sloveno incominciare a ragionare su queste grosse città
Sull'educazione dei popoli con rendimento più basso di sempre
Tra l'altro l'altro aspetto che mi sembra particolare oggi
I tavoli almeno nei grossi centri ci sono dislocati nei punti tergite o altre Campagna ed è proprio per ripercorrere il sì
Per il reato di ottantacinque firme al tavolo oggi ci sembra essere la sulle sessanta sessantacinque
Forse non quello più basso forse ma è evidente che il dato della domenica e quindi ho difficoltà a dire
Trovare dei punti di grosso traffico di persone si è detto pronto pertanto gravemente tedesco anche qualche disguido non perché non è spiegabile quello dell'Emilia trentacinque firme un tavolo evidentemente erano usciti per un'ora del movimento non chiedo di più poi altro aspetto Paolo che va considerato non abbiamo una costante
Di riuscito del tavolo nel senso che non abbiamo per quanto tempo esce se come esce cioè molto spesso abbiamo accumulato anche nel tavolo che viene qui considerato il fatto che esce presso il il Comune o presso un notaio
Mandando anche i firmatari dal notaio con tutti i ritardi questo può comportare
Si tratta di casi molto sporadici ma indubbiamente incidenti proprio anche sullo sul quadro complessivo un aspetto che comunque adesso mi veniva da considerare ma l'ho fatto caso precedentemente Eracle trecentosessantuno firme con gli undici tavoli da Tosca
Direi che qui ci troviamo di fronte a un fenomeno strano perché mi ha commissionato scala normalmente non è una regione è abbastanza così
Abbastanza ho l'impressione dell'errore di trasmissione di dati addirittura su questo e sui calmi fa molto straniere chiedere al Comitato una verifica su questo dato perché mi sembra stranissimo una media così in basso dal tavolo che non siamo segnalate nato in Marocco avrebbe verificato ora altre osservazioni delle probabilmente sempre
Su quelli che possono essere forse magari abbiamo già acquisito una grossa esperienza come un partito come committenti sul piano della dislocazione dei tavoli nelle grandi città
Però un fatto che può essere utile a questo punto uno dei primi premesso utilizzazione della radio perché magari direttamente la Verdi o poco più attraverso la radio fra i vari comitati
L'uscita Fermor gli ascoltatori company si prevede ci segnalino i posti dove prevedibile magari un particolare affollamento nel mio affidabili sia verso il giardino altre
Momenti amari possono sfuggire ai comitati dove poter andare a raccogliere le firme per poter andare a a trovare per momenti di aggregazione che siano poi dei serbatoi possibili quindi questo Paolo
Volevo comunicare anche tutti che da domani probabilmente istituire una sorta di servizio telefonico dove tutti gli ascoltatori potranno telefonare per dare suggerimenti
Rispetto ai posti dove si possono piazzare
I tavoli per la raccolta delle firme che evidentemente sarà selezionato poi sarà fornito al partito al Comitato nazionale per i referendum questo elenco di posti e un'altra
Iniziativa particolare che si vuole assumere e quella relativa alle firme dei comuni cioè non c'è dubbio che la radio ascoltata in questo momento
Da cittadini e cittadine che andando recandosi nel municipio del loro stesso comune possono aprire la raccolta delle firme qualora non l'abbiano già fatto ma soprattutto possono essere un elemento ognuno può essere un po'radio radicale
Nel proprio comune cioè può dire agli altri può comunicare agli altri di aver apposto la propria firma in municipio e convogliare altri cittadini del Municipio spesso questo è molto importante e grazie alla rete di radio radicale
Rispetto al settantasette fosse possibile utilizzare meglio questo patrimonio che abbiamo
Ma io volevo intervenire spero sul problema che ho posto oggi in consiglio federativo questo punto cioè quello del la situazione
Finanziaria in cui si ci troviamo nel corso di questa Coppa delle fiere
Ripeto ancora una volta che ne abbiamo lanciato questa campagna utilizzando i pochi soldi che aveva mal disposti abbiamo raccolto attraverso l'autofinanziamento
Utilizzando quel poco di finanziamento pubblico che da ventotto per l'informazione dal investimenti e dal quello che avanzata dal la spesa sostenuta per metà dei radicali ricorrendo al ai prezzi delle banche fino a un tetto e ormai ha raggiunto l'importo complessivo del finanziamento pubblico per per cui quando verrà pagata la rata finale del finanziamento pubblico
Se servirà esclusivamente a saldare i debiti con le banche indebiti glielo abbia riacceso mentre prima diciamo completamente scoperti
E sul piano delle possibilità di pagare i debiti
Spostare nuove iniziative
Quindi affrontare nuove specie per il proseguimento dell'organizzazione della campagna del referendum
Sull'altro versante quello dell'informazione quello che dovrebbe essere coperto attraverso il finanziamento
è una situazione estremamente gravi da domani ci troveremo con scoperti in banca con me inizieranno a vivere segni che non
Sono coperti ricominceranno a
Dalle scadenze appagamento di
E tutto questo discutere nel concerto il il nostro europei sulla situazione ritorniamo estremamente difficile e abbiamo bisogno di soldi con la massima urgenza fino ad oggi abbiamo raccolto nel mese di marzo circa cinquanta milioni cinque prevedono infatti tutti di piccoli contributi questo Alberto essenziali che viene fuori dal dall'iniziativa di autofinanziamento finora realizzate si decentra fatti di piccoli contributi di contributi dieci mila lire di cui più di venti di quindici ma con rarissime quote che subì cento mila lire con prego quattro contro il dominio e quindi con questo risultato che noi ci troviamo con un grande quantità di cittadini che contribuiscono per il referendum ma che pochi ma pochi contribuiscono secondo le loro effettive possibilità senz'altro esistono pensionati esistono
Studente in cerca di lavoro disoccupati che hanno contribuito al massimo delle loro possibilità la cosa che mi stupisce e mi ritengo pericoloso battuti professionisti
Impiegati a livelli medio-alti
Tutti coloro che possono di più non vanno secondo le loro possibilità e questo è un fatto grave che rischia di compromettere quello che è il proseguimento della campagna di organizzazione del Belvedere
Quindi l'appello di nuovo che rivolgo come ha fatto giovedì pomeriggio e di comincia a telefonare radio radicale telefonare al partito giuridico e politico perché si rende conto della necessità
Pagare questa iniziativa di pagare questa lotta
L'ho fatta dando il proprio nome segnalando in zona per prestare il proprio impegno per la sottoscrizione per i referendum
E inviando i soldi al partito radicale ai comitati delle tribù ricordo ancora il conto corrente postale di ragioni che di del partito radicale dei comitati referendum ventiquattro quattro otto cinque cinque zero
Cinque
Invitando si può farlo al più presto di guidare il proprio contributo ora devo dichiarare o al partito radicale in via di Torre Argentina diciotto evolutiva perché abbiamo urgente bisogno di soldi
Altrimenti non riusciremo a proseguire se non con estreme difficoltà quindi con grosse limitazioni sul piano del
Approntare gli strumenti per proseguire questa deprecabile
E di contribuire non solo i paragoni nel rinviare anche direttamente l'elettrizzante un vaglia telegrafico indirizzando al partito radicale proprio indirizzo telegrafico del Partito Radicale
Consentire di il proseguimento della campagna
Quindi l'appello che rivolgo invitano anche radio radicale ha ripetuto il più possibile perché abbiamo bisogno di soldi con la massima urgenza
Ogni giorno da radio radicale verrà trasmesso l'elenco dei contributi che arrivano e quindi il l'andamento della persecuzione proprio perché ciascun cittadino o telefonate delega e già segnalate per un impegno già la televisione che o a tirare altre può convincere altri cittadini afferrò bene
Facciamo Paolo Grazioli è riuscito
Allora
Nulla io credo che quest'ultimo appello di Paolo non ha un significato di ripetizione di un appello allora dica abbiamo sempre fatto appello all'autofinanziamento ha un significato preciso
Cioè come in questo momento la firma e quella che consenta valida vitale di esistere consente alla proposta politica radicale di esistere
E come veramente utopistiche folla la politica degli altri partiti in questo momento nei termini di utopie follia nel senso deteriore della parola
Poiché il solo la proposta politica radicale riesce può riuscire ad assicurare al Paese qualcosa di diverso se non altro una speranza riversa per i prossimi anni e per il prossimo anno per la prossima primavera
Così non è non dando le dieci mila lire non solo le due mila lire acqua bisogna chiederle dieci mila lire ai tavoli radicali
Non è non dando queste visionaria e che si riesce ad essere diversi differenti a costruire una speranza rispetto al marzo dell'istituzione rispetto al marzo dello stato in termini di corruzione in termini di classe politica dirigente che ha devastato saccheggiato questo sta e qual problema non è standosene a casa quattro medie lo a tutti che i compagni lo dicano tutti proclamando la difficoltà nella quale siamo fra gli anziani le donne i giovani facendo essendo protagonisti di questa raccolta firme coloro che mai hanno pensato stando a un tavolo
Che potevano fare qualcosa di diverso dalla loro vite costruire qualcosa di diverso per loro stessi e per tutti gli altri e ora di scendere in piazza dello stato radicale io vorrei dare quelle dieci mila lira perché solo facendo così si protagonisti e si costruisce qualcosa
Altrimenti è l'assenza e la sente sempre complice purtroppo
In questi giorni è difficoltà questo messaggio da comunicare da proclama a tutti coloro che ci stanno intorno
Così come credo che il partito debba muoversi con Massimo realizzando il massimo di unità in questo momento c'è un'unità ci deve essere unità di partito attorno ai suoi organi istituzionali attorno a tutti i compagni che stanno lavorando dando al massimo aggiornano è un questo è il problema minimo di comun denominatore il referendum dato di intervento che ci deve essere da parte di tutti i compagni
Io credo che il resto non esiste in questo momento non esistente nulla dicevano scusa cioè c'è un ascoltatore di Pisa che indiretta adesso in via di passarlo subito
Punto pronto a cogliere l'ebidta
Pietro Ottolenghi che fa il voto contemplate dall'idea del pomeriggio no
L'autorevolezza corre il pericolo tenorile Craxi
Perché non soltanto direttamente ai tavoli ai quali è stato detto da un ottimo compagno purtroppo diventa la media sui trenta grazie né al tavolo al giorno è appena sì compagna sembra che stiano poi palazzi come Indie ripieno al tavolo no coinvolge in un certo periodo i passanti
Ora potrebbe spiegare il motivo delle poche firme
è un vero e proprio il proletario vectoring occorrerebbe gratta e volgar quello era assolutamente nessuno sembra che alle accuse
è una valutazione su un dato di fatto obiettivo non basta a fargli fare un po'di ginnastica
Domani nei prossimi giorni ripeterlo percorre via Ferrario fa la pelli calzature pelli elementi pratici opere aumentare il ruolo del PM si ma e quello anche di
Di davanti alla di darsi un minimo di di di sveglia sul piano dell'attenzione politica quello mi sembra l'unica garanzia che possa risollevare il numero di firme in Toscana
Comunque va bene speriamo che da Barberio compagni fiorentini e toscani vi sia un una più sollecita iniziativa rispetta la raccolta delle firme che passi anche proprio attraverso lo speaker raggio la distribuzione di volantinare io e cioè il dialogo anche con i cittadini che ne vale in questo momento sia un momento significativo importante proprio perché da parte di coloro che vengono a firmare c'è una maggiore attenzione a conoscere i temi dei referendum e a conoscere anche i termini della campagna referendaria come progetto politico complessivo
Elementi ampiamente ripetuti nel partito e che quindi devono essere trasferiti a quanti disinformati dalla stampa
Dalla televisione di Stato e di regime in questo momento sentono il bisogno di del dialogo anche al tavolo c'è il tavolo sia anche un un punto di comunicazione attraverso il quale le non semplice di politiche possono essere portati a conoscenza e al giudizio del del cittadino e quindi creare su di essi il consenso caro che poi molto spesso la il trasferimento di dati di convinzione passa anche dall'attenzione con cui mi rappresenta
E in taluni casi direi che questo dico lassismo ma sicuramente mancanza di tensione il prodotto di una mancanza di tensione complessiva del partito stesso che non può non essere registrata e che non è affatto un atto d'accusa ormai di Lenin verso un giudizio politico che ritengo pienamente legittimo e che non
Non vogliamo solitamente sottrarci in questo momento tentato l'uomo per far correre di più Rapallo fa appello ai tavoli dovrebbero quelle parlate uno alla stampa qualche unitarietà al tempio del parcheggio
Ma noi crediamo che questo materiale sia a disposizione del partito regionale della Toscana così come per tutti gli altri compagni con uno sforzo abbastanza grande abbiamo provveduto a dicono attrezzarci redditi degli strumenti che sono necessari che vendono appunto anche più efficace l'azione di promozione della informazione referendaria e di conseguenza anche con dei risultati utilissimi sul fronte della raccolta di firme stesse
Fa troppa propagandare troppa propaganda resta un'altra preferiva
Problemi credo credo proprio di sì tutto quello che appunto a un riferimento diretto o indiretto con i temi referendari con la battaglia
Referendaria deve essere assolutamente oggetto di grossa iniziativa politica perché poi il riporto sul sul numero di firme e immediato e dicembre mi sembra significativo complottista in un organigramma
è veramente
Abbiamo siamo Piero ci mancherebbe nervosi ma non c'era motivo non c'è già noi siamo sicuramente
Ottimisti sul fronte della possibilità di riusciti però non possiamo in termini di responsabilità politica non prendere atto che la situazione era contabilmente strenuamente drammatiche tra dramma attività nel fatto un atto di forza ad un atto obiettivo se non riusciamo a raccogliere dieci mila firme di media al giorno noi abbiamo dei dati di certezza per per la campagna referendaria non non non va in porto
Non mi importa meno con quel successo che noi auspichiamo cosa mi pare un fatto che obiettivo il nostro ottimismo rimane in termini di volontà politica vuole realizzare conseguire il il successo sul sulla raccolta di firme ma non può essere sottaciuto quello che è un dato di estrema gravità e di ritardo qual è appunto quello
Della del numero di firme finora raccolte che non può non essere un elemento che deve allarmare quanti alla campagna referendaria
Nella campagna referendaria identificato con una un momento di lotta politica fondamentale per appunto lasciare intatte le speranze di attentati manco in questo Paese Celtic tanto cioè scusami scusami Franco c'è qui c'è qui sa c'è qui Agostino Viviani che presidente e consiglio operativo che voleva intervenire buona come sua valutazione emotiva senti aprile aziende stanno immobili
Cosa fate esistono operatori in replica la per cinquecento metri comunque ed è di dov'è il secondo scalo anch'io ad andarmene ottanta sulla all'esame Mezzana Pippi ovverosia comunitaria cose orrende Mantova
Senti ma lei non ha non potete mettere a tavolino perderà la non apparvero all'organo medievale a Padova hanno fatto le proprietà Giovanni
Perfetto contattare abbiano pari contatteremo dei notai eccetera reale torneremo ad un certo livello
E pertanto va be'quegli ottocento capirlo perché ai poli realtà impazzire non solo i loro e a Pisa capita ora con la trentacinque chilometri comunque sono sei vicino alla rottamato
La la farebbe peggiorare ricorda la sublime di Bolzano vado del Paese
Attratte dall'attuale della tradizione va be'
Venti è importante guardare questo che oggi abbiamo fatto un consiglio federativo è andata molto bene
Nel quale ho visto compagni venuti da tutta Italia anche con grossi sacrifici personali
E tutti pieni di entusiasmo tutti decisi a vincere da battaglia
Quindi diamogli tutti sotto dell'Agnesi vince oh Carolina verrà chiudiamo propria Agostino su questo consiglio federativo caso mai rileggendo il la mozione conclusiva del consiglio federativo stesso il consiglio federativo del partito radicale mentre ringrazia il cento mila cittadini che superando lo sbarramento del silenzio della censura
E vincendo il clima ormai diffuso di sfiducia nella possibilità di crescita della partecipazione della democrazia
Hanno in questi primi giorni sottoscritto il progetto di dieci referendum
Rivolge ai cittadini un appello perché si adoperino da subito per salvarle la raccolta delle firme che oggi in pericolo rischia di fallire
è questo il progetto che rappresenta per i suoi contenuti e per il metodo che mette in atto di fronte sia
L'assenza di progetti di governo come di progetti di opposizione di fronte cioè alla crisi di prospettive che investe oggi la sinistra italiana l'unica alternativa di rinnovamento per il Paese
A tutti i cittadini che sono consapevoli dei termini attuali dello scontro politico e hanno volontà di lotta per salvare e per sottrarre al regime spazi reali di democrazia e per neutralizzare gli strumenti dell'autoritarismo le leggi fasciste le enormi della repressione poliziesca la politica nucleare le meccaniche della militarizzazione della società il consiglio federativo del partito radicale le rivolge un vivissimo appello a sottoscrivere i dieci referendum ha successo di questa campagna è legata la speranza di realizzare in concreto quella Prima Repubblica che la carta costituzionale prefigura
Il consiglio federativo fissa per il partito cinque giorni di mobilitazione straordinaria che da martedì quindici a sabato si diciannove aprile rilancia raccolta delle firme
Il consiglio federativo rispetto alla scadenza delle elezioni politiche regionali e di quelle amministrative comunali e provinciali conferma al riguardo le decisioni contenute nella mozione del ventitreesimo congresso straordinario di Roma nella quale si ribadiscono i seguenti punti
è una responsabilità del partito radicale federale non debbono essere messi in causa senza la certezza che questo sia assolutamente necessario per il successo dalla campagna non violenta contro lo sterminio di milioni di persone nelle prossime settimane
E di decine di milioni nei prossimi mesi
Per il successo della campagna referendaria per l'intransigente difesa del del modello democratico e delle regole del gioco contro la pretesa di imporre condizione quindi è sì di falsi alla lotta istituzionale
Il non coinvolgimento diretto di compagni iscritti al partito radicale nella vita istituzionale nelle regioni dei delle regioni dei comuni e delle province se non in situazioni ipotetiche assolutamente straordinario
Il consiglio federativo prende atto che non sono emersi nuovi elementi di costituzione di una ipotesi elettorale operativa rispetto alla scadenza amministrativa e si riserva la possibilità di ogni decisione
Non è escluso il boicottaggio il boicottaggio entro i massimi termini utile questo è la delibera conclusiva del consiglio operativo ritenuto appunto oggi qui a Roma sotto la presidenza di Agostino Viviani con questo gli diamo anche la trasmissione di questa sera
Con i dati che sono stati forniti dal comitato per il referendum io ricordo che fra poco proseguiremo per i programmi notturni e domani ci collegheremo al immediatamente con
Ce lo dica lei comunque con gli interventi dei compagni che avremmo relativamente all'incontro richiesto e ottenuto con l'aggregazione ufficiale della Democrazia Cristiana ricorda ancora il dato di oggi sei mila cinquecentotrenta firme raccolte ieri ma erano circa dieci mila cinquecento cifre forse più incoraggianti giorni scorsi non ancora sufficienti ma che ne siamo convinti possono decuplicare se nelle prossime ore è un appello a tutti i compagni buonanotte
Il
Migliore
Allora
Non
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0